La Piazza del Conselvano - 2012lug n91

Page 1

del Conselvano www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 91

Sanità locale Ospedale Unico avanti tutta, lavori nei tempi

pag.

Bilancio 2012 Imu stabile cresce invece l’addizionale Irpef

5

pag.

Conselve, evento Fiera S. Agostino tante eccellenze in vetrina

8

pag.

9

EDITORIALE

Cambia il clima, dobbiamo cambiare anche noi

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

CENTRO COMMERCIALE ASCOM IN GUERRA

Commercianti dell’Ascom sul piede di guerra nei confronti dell’amministrazione di Conselve per il blitz compiuto alla prima seduta del consiglio comunale, blitz al quale aveva fatto seguito il mandato allo studio legale di Padova per presentare ricorso al Tar contro il nuovo punto vendita di elettronica a Palù. pag. 8

ENERGIE RINNOVABILI GRUPPI D’ACQUISTO

Tra i gruppi d’acquisto di maggior successo c’è senza dubbio il Gas, ovvero un gruppo informale promosso dagli sportelli energia di Legambiente che offre la possibilità di acquistare impianti solari risparmiando sui costi. Ora anche per i residenti nel Conselvano c’è il gruppo d’acquisto per il pellet. pag. 15 CONSELVE e limitrofi

di Mauro Gambin*

I

Conselve si divide sul progetto distilleria Tramonta l’ipotesi del trasferimento l’azienda vara un piano di riqualificazione

L

a Distilleria Bonollo resta dov’è: accantonata l’ipotesi di un trasferimento in zona industriale o addirittura in un altro comune, ora si fa strada il progetto di “riqualificazione ambientale e archiettonica”. Si apre pertanto un nuovo capitolo nella vicenda dello stabilimento di via Padova, azienda d’eccellenza ma anche motivo di proteste da parte dei residenti per odori acri, rumori e fumi. Ora la svolta, con la doppia decisione, formalizzata il mese scorso a pochi giorni

CONSELVE

Via Matteotti, 95 - Tel. 049 9501541 - 049 9501537

denziale dei siti limitrofi all’insediamento produttivo e, dall’altro, a partire dall’anno 2000, il concomitante aumento della produzione ed il mutamento del processo produttivo della Bonollo. Condizioni che hanno contribuito all’inoltro di molteplici segnalazioni, provenienti sia da privati cittadini, sia da comitati, evidenzianti, in particolare, fenomeni di percezione di inquinamento atmosferico ed acustico”. Ecco allora ipotesi di trasferimento dell’azienda, pag. 6 poi tramontata.

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

049 9501541 CONSELVE: RESIDENCE S. AGOSTINO Nella centralissima area “Ex Consorzio Agrario”, a 50 mt dal Duomo, di fronte ai giardini pubblici, ancora disponibili in vendita: negozi, uffici, garage ed appartamenti di varia metratura e tipologia.

di distanza con due delibere della giunta comunale. Nella prima l’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Ruzzon dichiara la “non fattibilità” del trasferimento dello storico stabilmento di produzione della grappa dall’attuale sede alle porte della città. La giunta ricorda che la distilleria è attiva in quella zona esattamente da 60 anni ma aggiunge che “che dall’epoca dell’insediamento dell’impianto si sono verificate alcune condizioni di trasformazioni del territorio. Da un lato, lo sviluppo resi-

l clima cambia e non è più una cosa che ci può lasciare indifferenti. Qualche anno fa all’esperto in meteorologia che annunciava un brusco innalzamento delle temperature, a causa dell’effetto serra, di solito replicava lo storico climatologo sostenendo che si trattava di una cosa normale, in quanto il clima della Terra è in continua mutazione. 35 milioni di anni fa, del resto, i colli Berici e quelli euganei erano rispettivamente una barriera corallina e degli atolli che spuntavano da un mare caldo popolato da pesci tropicali. Dunque a chi dei due dare ragione? All’esperto meteorologo, perché appurato che le temperature cambiano anche noi dobbiamo cambiare. Fino a 150 anni fa una stagione siccitosa poteva innescare brutali carestie che nei piccoli comuni davano luogo ad ondate di morte per fame, è stata l’agricoltura intensiva e lo sviluppo dei commerci a rendere le emergenze meno esiziali e a dissociare dal clima le esigenze alimentari. Oggi però che su buona parte degli ettari coltivati a seminativi nella nostra regione è rimasta stecchita per il grande caldo, magari nessuno avrà percepito il pericolo della “fame”, definitivamente debellata in occidente ome la peste o il colera, ma un pensiero ai rincari che si prospetteranno credo sia passato per la testa di tutti. continua a pag. 3

Il Veneto cresce se nel rigore c’è più Europa di Franca Porto*

I

provvedimenti del Governo di revisione della spesa pubblica che seguono quelli per la sua riduzione pongono ancora in maggior evidenza il nodo del Patto di Stabilità interno, cioè del vincolo che impone a tutti gli enti autonomi della Repubblica e non solo allo Stato centrale limiti precisi di spesa e di indebitamento. *Segretaria Cisl Veneto

continua a pag.

12

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.