Conselvano ott2014 n128

Page 1

del Conselvano

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 128 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Conselvano Unione Comuni Milan nominato presidente

pag.

Tribano Antica torre aperta al pubblico

6

pag.

www.lapiazzaweb.it

Salute Sanità Ambulatori Nessuna paura pediatrici, di vaccinarsi,verso èlaper nuova il nostro verifica bene

pagg. pag. 37-39 10

10

L’EDITORIALE

ospedale schiavonia la sanità cambia

“Doe se magna in tri, se magna anca in quatro” di Germana urbani*

E’ entrato ufficialmente in funzione il nuovo ospedale per acuti di Schiavonia, che si estende su 250 mila metri quadri e conta 450 posti letto. Ma cosa rimarrà delle “vecchie” strutture di Este, Monselice, Conselve e Montagnana? pag. 9

arriva san gabriele festa a bovolenta

Sarà festa grande a Bovolenta tra il 20 e il 22 novembre quando le sacre spoglie di San Gabriele dell’Addolorata lasceranno il santuario di Isola del Gran Sasso, all’Aquila, per essere condotte in pellegrinaggio lungo le vie del paese. pag. 12

Scarica l’App 30€ 50€

25€ 5€

40€

50€

10€

40€ 60€

20€

5€

10€

60€

30€

20€ 10€

COUPON del risparmio

COUPON del risparmio

www.coupondelrisparmio.it

S

Sorgaglia inquinato è allarme ambientale

Preoccupazione e sdegno per la grave moria di pesci lungo 5 chilometri di fiume

H

a assunto i contorni di un vero e proprio allarme ambientale l’impressionante moria di pesci che ha interessato un lungo tratto del Canale Sorgaglia. Dalla zona industriale di Arre - Bagnoli fino ad Agna, cinque chilometri più a valle, tutto il pesce è stato avvelenato da un insetticida presente nell’acqua in dosi letali. Per ripulire il corso d’acqua dalle migliaia di carcasse ci è voluto un giorno intero, 13 ore di lavoro senza sosta che ha coinvolto Protezione Civile (di Agna, Boara Pisani e San Donà di

Piave) oltre al Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, alla Padova Tre e ai sindaci di Bagnoli, Arre e Agna. Al termine dei lavori ammontava ad oltre 130 quintali la quantità di pesce raccolto, smaltito come “sottoprodotto di origine animale” destinato al trasporto in un cassone a tenuta stagna fino all’impianto di incenerimento. Una precauzione rivelatasi fondata visto che qualche giorno dopo l’esito delle analisi sull’acqua condotte dall’Arpav ha confermato che la moria di pesci è dovuta all’inquinamento da insetticidi in dosi

massicce e letali proprio per la fauna ittica. I tecnici dell’azienda regionale per l’ambiente sono anche risaliti alla “fonte”. Da uno scarico delle acque bianche nella zona industriale di Arre, al confine con quella di Bagnoli, è finita in acqua una quantità di insetticida che ha sterminato tutta la fauna ittica per un lungo tratto. Le analisi hanno rilevato uno di questi composti, la cipermetrina, in concentrazioni dieci volte superiori alla dose letale per i pesci. pag. 8

cappano dalla guerra, dalla fame, dalle malattie. Camminano, corrono, si nascondono. Sono come animali braccati, in fuga. Eppure sono uomini, bambini, donne e donne in attesa di bambini che vanno scalze verso un futuro che sperano migliore. Arrivati al porto, a volte dopo mesi da che erano partiti, riescono a salire su una barca insieme a moltissimi altri. Sanno cosa può capitare, perché accade sempre più spesso che il mare si trasformi per loro in un ventre che inghiotte e non restituisce nulla, eppure salgono. Trattengono il fiato, pigiati in centinaia su queste carrette della miseria, tremano di freddo, di fame, di orrore. E poi, se il mare è calmo e il buon Dio li assiste fino in fondo, arrivano sulle nostre sponde. Ma è il fatto che le sponde siano “nostre” il problema, è il fatto che arrivano in troppi, è il fatto che abbiamo già poco per noi e dovremmo spartire con loro. E’ il fatto che vengono sicuramente per delinquere. E ultimamente è anche il fatto che portano le malattie! Questi esseri umani portano sicuramente qualcosa in mezzo a noi, come tutti gli esseri umani che incontriamo, con cui ci capita di condividere qualcosa: il banco a scuola, il sedile in autobus, un pasto alla mensa dei poveri. Portano se stessi, la loro storia, la loro vita. Come noi, ogni giorno. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it

Intervento Tfr subito a rischio flop di Giuseppe Bortolussi*

S

e anche il Parlamento confermerà la tassazione ordinaria decisa dal Consiglio dei Ministri nel disegno di legge di Stabilità, l’aumento del livello di imposizione rischia di non rendere appetibile l’anticipo del Tfr in busta paga. continua a pag.

8

* Segretario della CGIA

CONSELVE (PD) VIA VITTORIO EMANUELE II, 117 PER INFORMAZIONI O APPUNTAMENTO

0495384149

www.compro-oro-conselve.it.

App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Conselvano ott2014 n128 by LaPiazza give emotions - Issuu