del Conselvano
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n. 115 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Conselve Parco inclusivo un’area gioco accessibile a tutti pag.
Salute Sanità Ambulatori Ottobre è il mese della pediatrici, ilverso prevenzione: cancro laseno al nuova si vince verifica così
Bagnoli di Sopra Alla sagra l’omaggio all’aviatore
8
pag.
www.lapiazzaweb.it
pagg. pag. 41-43 10
10
L’EDITORIALE
rifiuti abbandonati servizio città pulita
Genova ci fa paura di germana urbani*
L
Nonostante i controlli e le multe c’è ancora chi si ostina ad abbandonare i rifiuti lungo le strade. Lo confermano gli ultimi casi, sia in centro che in zona industriale. Il servizio Città Pulita della Padova Tre permette di segnalare i casi. pag. 6
Autunno movimentato tra Unioni e Fusioni
cartura e il bilancio per salvare i servizi
È un bilancio di previsione caratterizzato dai tagli ai trasferimenti statali e dall’aumento delle spese, voci che incidono sulle casse comunali per circa 446 mila euro rispetto al 2013, quello approvato dal consiglio comunale. pag. 18
Bovolenta lascia il sodalizio con Conselve, Cartura e Due Carrare si confrontano
C
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it
olpo di scena, ma non troppo, a nemmeno un anno dalla nascita dell’Unione dei Comuni del Conselvano fra Conselve, Agna, Arre, Bagnoli, Candiana, Terrassa e Bovolenta. Già nei mesi scorsi il sindaco Vittorio Meneghello aveva espresso, con toni piuttosto duri, la volontà di uscire dall’Unione. Ora la decisione è ufficiale, come del resto molti pronosticavano: Bovolenta tronca di netto il sodalizio con gli altri sei comuni, in testa Conselve, dopo nove mesi tormentati. L’amministrazione ha deciso che è meglio
Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia
preventivi e sopralluoghi gratuiti
guardare altrove e ha giudicato un fallimento l’esperienza di questi mesi. Meneghello ha spiegato la sua posizione inviando una lettera al presidente dell’Unione, il sindaco di Conselve Antonio Ruzzon, chiarendo che dal primo gennaio 2015 Bovolenta tornerà ad essere un Comune “autonomo” e chiedendo perciò il trasferimento dei dipendenti e dei servizi che gli spettano. Intanto continua il dibattito fra Due Carrare e Cartura sul progetto di fusione con Pernumia e San Pietro Viminario. nelle quattro
municipalità si è acceso il confronto tra favorevoli, contrari e scettici a questo percorso. Qualora avviato, il processo culminerà con l’indizione di un referendum, tramite cui i cittadini residenti dovranno decidere in merito alla costituzione del nuovo ente locale, chiamato ad amministrare un territorio di 69 km quadrati, con 20mila abitanti, e a gestire i servizi dei comuni di origine. Essendo il comune più popoloso tra i quattro, Due Carrare è il capofila del progetto. pagg. 12 e 14
e foto apocalittiche che arrivano da Genova dopo l’ultima alluvione, l’assoluta inconsistenza delle dichiarazioni dei politici, la desolazione grande che coglie tutti noi nell’apprendere i perché e i per come le opere di contrasto al rischio idrogeologico non sono mai state finite, (alcune mai appaltate addirittura) lasciano tutti noi cittadini sgomenti. Anche perché nel disastro di Genova c’è un’aggravante forte: era già successo, quella città allora aveva anche pianto sei morti. Ecco perché Genova ci fa paura. Perché sospettiamo che qui in Veneto potrebbe accadere la stessa cosa. Basta seguire le cronache locali per rendersi conto che intere aree della nostra regione continuano ad andare in grave sofferenza non appena piove un po’ più del previsto. Il rischio per un disastro c’è, ed è forte soprattutto tenuto conto che, secondo un censimento ufficiale della Regione, circa il 25% dei comuni veneti è soggetto a frane e il 40% ad alluvioni. Contro il dissesto idrogeologico la Regione, un anno fa, contava 392 milioni spesi in 233 comuni per effettuare 925 interventi. Basteranno? *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it continua a pag.
3
Intervento
Vincere il tumore al seno si può Campagna Nastro Rosa
P
arte a ottobre la XXII edizione della Campagna Nastro Rosa dedicata alla prevenzione del tumore al seno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ed Estée Lauder Companies, società leader nei prodotti di bellezza di prestigio, ancora una volta insieme e in prima linea per vincere questa patologia tumorale, che purtroppo registra un’incidenza sempre maggiore. continua a pag.
8
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Campagna Nastro Rosa