La Piazza del Delta - 2012ag n100

Page 1

del Delta la risposta più giusta per la tutela dei tuoi diritti PORTO VIRO (RO) Piazza Garibaldi, 3 - Tel. 0426 631947 www.infortunisticablu.com

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 100

Porto Viro Presto un museo dedicato alla Pesca pag.

Provincia Azzalin: “Il riordino porti a 4 aree omogenee”

Centrale Progetto dello stoccaggio di Co2 a rischio

8

pag.

9

pag.

16-26 EDITORIALE

Stop al cemento, il Veneto cambia rotta

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

ESTATE ARIDA. RACCOLTI COMPROMESSI AL 100% In alcune campagne del Polesine il mais è seccato ancora prima che spuntasse la pannocchia. Rimasto nano, inutile da utilizzare sia come alimentazione per il bestiame che come biomassa, è stato tranciato anzitempo per liberare i campi. Per soia, frutta e orticole la stagione non è andata meglio pag. 5

UNA STATUA PER DON SANDRO DORDI

La chiesa gremita di San Pio X di Taglio di Donada ha accolto i numerosi fedeli che hanno voluto rendere omaggio al prete bergamasco Don Sandro Dordi in occasione dell’inaugurazione della statua a lui dedicata nella piazza che già porta il suo nome pag. 8

pubbliredazionale

Terme e sordità rinogena in età pediatrica pag. 12

di Nicola Stievano

D

Stagione balneare, meglio di quanto si potesse prevedere Cambiato il profilo del turista, vacanze più corte ma pienone nei week end

L

a conclusione della stagione estiva è oramai alle porte ed è un bilancio con caratteristiche del tutto nuove, e per niente negativo, quello redatto dagli operatori balneari e dagli albergatori di Rosolina Mare. Ne emerge un profilo del turista che non corrisponde più a quello che fino a qualche tempo fa sceglieva la vacanza da una settimana o da quindici giorni al mare. In tempi di crisi, infatti, pur di non rinunciare a qualche giorno di spiaggia, gli italiani preferiscono una vacanza “mordi e fuggi” di

Pedicure • Manicure • Ricostruzione unghie Trucco Sposa • Massaggio Corpo Solarium Viso - Corpo ADRIA (RO) Via carducci, 58 - Tel. 0426 41154

Repubblica Ceca, si è sviluppata una forma di turismo di qualità, che mira a una permanenza nella località balneare agiata, con un occhio attento ai comfort e alla buona cucina. Non negano la loro preoccupazione per l’andamento ad inizio stagione gli operatori del Cob, per l’evoluzione del turismo a rilento soprattutto per quanto concerneva i mesi di giugno e luglio, timore che è poi svanito nel mese di agosto in cui vi è stata un’inversione di tendenza. pag. 6

continua a pag. 3

L’Intervento

Istituto di Estetica

“SIMONA”

due o tre giorni al massimo, che vengono solitamente scelti nei weekend. Si tratta ovviamente di una caratteristica che riguarda i vacanzieri italiani, mentre per quanto concerne gli stranieri, anche quest’estate hanno scelto di ritornare nel lido rosolinese. Stando a quanto dicono sia gli operatori del Cob sia gli albergatori sono in diminuzione i tedeschi di un buon 20% rispetto al 2011, ma durante la stagione sono arrivati a Rosolina Mare anche molti svedesi e danesi. Dall’Europa dell’Est, soprattutto dall’Ungheria e dalla

opo decenni di crescita “irresistibile”, dopo il boom delle aree industriali commerciali - residenziali, spuntate accanto ad ogni campanile, dopo l’ubriacatura del mattone e del cemento armato, dell’asfalto e dei prefabbricati, in Veneto ci si chiede se sia il caso di invertire la rotta, di mettere un freno ad uno “sviluppo” che, oltre a modificare per sempre il territorio ed il paesaggio, lascia una pesante eredità ai nostri figli. Ad aprire la discussione è stato, a sorpresa, il Governatore Luca Zaia, senza tanti giri di parole. “Nel Veneto si è costruito troppo, non possiamo continuare così. È necessario fermarsi. Questo vale per i capannoni industriali, ma a maggior ragione per le abitazioni. Il tema è quello dell’archeologia residenziale, ancora più strisciante dei fabbricati industriali. È assurdo continuare ad approvare nuove lottizzazioni urbanistiche, quando esistono già abbastanza case per tutti. Piuttosto, diamo valore al recupero dei volumi esistenti”. La dichiarazione di Zaia non poteva (e non voleva) certo passare inosservata e ha sollevato immediate reazioni, quasi tutte favorevoli, con gli inevitabili distinguo, alle parole del governatore.

Riforma mancata di Luca Scalabrin*

E

’ entrata in vigore la Legge n. 92/2012, contenente le disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. La legge arriva dopo lunghe discussioni spesso solo ideologiche, ponendo un’ attenzione eccessiva sull’art. 18, concentrandosi più sull’effetto che sulla causa da risolvere. *Consulente del Lavoro e segretario provinciale Udc di Venezia

continua a pag.

14

CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 - Fax 0426 311741 www.tirakkina.it - info@tirakkina.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Piazza del Delta - 2012ag n100 by LaPiazza give emotions - Issuu