Messaggio elettorale
del Delta
al centro ci sei tu
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 2 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Elezioni politiche Tutti i candidati del Polesine a Camera e Senato pag.
Sanità Annunciati tagli agli ospedali della provincia
4-8
pag.
Comm. resp.: Antonio Magnan
VALORE ALLE PERSONE
lapiazza87x45OK.indd 1
07/02/13 20.07
la risposta più giusta per la tutela dei tuoi diritti
13
PORTO VIRO (RO) Piazza Garibaldi, 3 - Tel. 0426 631947 www.infortunisticablu.com
EDITORIALE
L’aspirazione di diventare un paese normale
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
Al viA lA rAssegnA “seduti, prego” Dal palco della sala Eracle prenderà il via il prossimo 24 febbraio la rassegna teatrale “Seduti, prego”. Tanti anche quest’anno gli ospiti di grande prestigio a partire dal duo Mario Zucca e Marina Thovez che apriranno il ciclo di appuntamenti con lo spettacolo“L’insostenibile leggerezza dell’essere” pag. 10
sono i polesAni i più vecchi del veneto
di Mauro Gambin*
L
Andrà al Governo l’Imu della centale?
Per il Comune un mancato introito che creerà un buco di circa 4,5 milioni
D Rovigo è la provincia che ha la popolazione con l’età media più elevata, 45,9 anni, tra le province venete, seguono Belluno con 45,5 anni; Venezia con 44,7; Padova 43,2; Verona 42,8; Treviso 42,5 ed ultima Vicenza con l’età media più bassa 42,2 anni pag. 18
a almeno un decennio la Centrale Enel di Polesine Camerini è in cima agli argomenti di discussione di inizio anno, quando si stilano propositi e programmi. Il 2013 non ha riservato eccezioni, con il tema della riconversione a carbone che sarà ancora al centro del dibattito verso le elezioni comunali. Il Comune però oltre ai programmi di inizio anno deve fare anche i conti per i dodici mesi a venire e pare che a causa della Legge di Stabilità 2013 (quella che una volta si chiama Finanziaria) questi siano destinati
Messaggio elettorale
a non tornare, complice proprio la posizione della Centrale. A metterci lo zampino c’è lei, l’Imu, l’ormai famigerata imposta sugli immobili varata dal governo di Mario Monti: infatti tra le disposizioni della legge è previsto che il gettito derivanti dagli immobili a uso produttivo (appartenenti alla categoria catastale D) finisca nella case dello Stato e non in quelle del Comune, fatta eccezione per una piccolissima parte. Questo mancato introito è destinato a causare un buco di circa 4,5 milioni di euro a cui l’amministrazione dovrà
far fronte in sede di bilancio. Una prospettiva che allarma non poco i rappresentanti della politica locale, indistintamente dal colore politico. “Si tratta di un buco gravissimo per il nostro bilancio – ha osservato il capogruppo di minoranza Mirco Mancin - visto che stiamo parlando di ulteriori minori introiti per milioni e milioni di euro. È inimmaginabile pensare di tagliare 4,5 milioni di euro sui circa 19 totali del bilancio comunale”
L’Intervento
In condizioni disastrose e senza mezzi
CAMERA VALORE ALLE PERSONE
SENATO Comm. resp.: Antonio Magnan
di Franco Maccari*
U
n cittadino inglese, a Londra, nelle scorse settimane ha brandito due coltelli contro dei turisti che assistevano al cambio della guardia fuori da Buckingham Palace, e poi ha rivolto i coltelli contro se stesso minacciando il suicidio. *Segretario Generale del Coisp (Sindacato Indipendente di Polizia)
continua a pag.
14
pag.
11
’Italia della crisi, cioè quella repentinamente scopertasi tra i paesi con più difficoltà in Europa per occupazione ed economia, pareva aver maturato la consapevolezza che per uscirne sarebbe servita un’inversione ad U rispetto agli ultimi 20 anni. Pareva che finalmente l’Italia avesse seriamente preso in considerazione l’ipotesi di diventare un paese normale, un paese in cui la classe dirigente è seria ed onesta, competente e capace, un paese in cui si pagano le tasse e non il pizzo. Anche per il mondo dell’impresa il cambio di rotta sembrava l’unica via percorribile. “L’Italia in ritardo con le infrastrutture e un po’ ingessata dalla burocrazia può – si diceva – comunque farcela. L’Italia può contare sulla sua innata creatività, figlia dell’antichità classica e del Rinascimento. La cultura - si insisteva - la cultura è il bene primario inestinguibile che nessuno può copiarci”. Basta con i complessi d’inferiorità, con la nostalgia della lira, il desiderio della new-autarchia e del protezionismo con le cortine di ferro ai confini nazionali. Nessun paese, si diceva, è come l’Italia. L’Italia è “Made in Italy” e nel mondo conta. Insomma la svolta era li, con il dito già umettato sul bordo della pagina della storia patria. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
Delta Sorriso s.r.l. Ambulatorio Odontoiatrico
Direttore sanitario: OSTI Dott. STEFANO
ADDIO ALLA DENTIERA! denti fissi in giornata senza bisturi, tagli e punti di sutura.
Aperto anche il sabato
info e dettagli a PAG. 11 www.deltasorriso.it
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio