del Delta S.S. Romea Km, 67 Porto Viro (RO) Tel. 0426 321933 - 3454630131
Periodico d’informazione locale. Anno XXII XXI n. n. 136 2 - Poste - Poste Italiane Italiane s.p.a. s.p.a. - Spedizione - Spedizione in in Abbonamento Abbonamento Postale Postale - D.L. - D.L. 353/2003 353/2003 (convertito (convertito in in Legge Legge 27/02/2004 27/02/2004 n° n° 46) 46) art.art. 1, 1, comma comma 1, 1, NE/PD NE/PD
Porto Tolle Il prete dello scandalo se n’è andato
pag.
Salute Pronto soccorso, solo quando serve
Caccia La Regione rivede i numeri Scatta la rivolta
10
pag.
12
pag.
L’EDITORIALE
LA GRANDE AVVENTURA DELLO CHEF FABIANO
La piazza 3.0 è realtà, è per voi!
Ha tenuto col fiato sospeso Porto Viro, il Basso Polesine e tutta la provincia di Rovigo. Alla fine è stato eliminato, ma l’avventura di Fabiano Mantovan a Masterchef è una di quelle storia che vale la pena raccontare. pag. 6
Il Consorzio di Bonifica Delta Po chiude cinque anni di attività e va al rinnovo delle cariche. E’ l’occasione per un bilancio. Non ci sono dubbi: “Per sicurezza idrogeologica il Polesine è assolutamente al top”. pag.15
All’interno del giornale I NOSTRI AMICI ANIMALI a pag.
a pag.
27
29
31-34
È on line il nuovo portale www.lapiazzaweb.it
Da oggi l’informazione locale è sempre con te:
BONIFICA, IL BILANCIO DI QUESTI CINQUE ANNI
www.lapiazzaweb.it
di Germana Urbani*
I
Ci risiamo: al parco torna il commissario
Manovra della Regione in attesa del varo della nuova legge. Ma l’esito non è scontato
C
on l’inizio del nuovo anno si è conclusa l’esperienza di Geremia Gennari, ex sindaco di Porto Viro, come presidente dell’Ente Parco del Delta del Po. A succedergli non è stato, tuttavia, un nuovo presidente, bensì, come già accaduto in passato, un commissario. L’incarico è stato affidato a Mauro Viti, dirigente dell’Unità di Progetto Foreste e Parchi della Regione. Nel 2010 il commissariamento durò appena tre mesi e nacque da un ritardo nella nomina dei componenti del consiglio
dell’ente: quella volta Viti fu nominato commissario ad acta, ovvero con poteri limitati. Questa volta il suo incarico è di commissario straordinario, quindi con le piene funzioni. E questo perché si è trattato di una precisa scelta da parte del presidente della Regione Luca Zaia. Il rinnovo dei vertici del Parco è stato per così dire sospeso per un duplice ordine di motivi. Il primo è legato all’incombere dell’appuntamento elettorale che, il prossimo 17 maggio, porterà al rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale. Ma
non si tratta solamente di una precauzione “politica”: il motivo principale del commissariamento risiede nella speranza del presidente della Regione di riuscire ad arrivare in tempi brevi all’approvazione della legge di riordino dei parchi regionali. In realtà, nonostante la maggioranza si mostri ottimista, nulla è scontato. La disciplina dei parchi e delle aree protette, infatti, va a toccare interessi particolari di zone delicate e con esigenze molto diverse. pag. 13
nauguriamo questo nuovo anno con grande entusiasmo e, di cuore, speriamo di contagiare anche tutti i nostri lettori e affezionati. Ora, leggete con gusto il nostro giornale ma subito dopo digitate sulla tastiera del vostro computer: www.lapiazzaweb. it. Entrerete non solo nel nostro nuovo sito, rinnovato in ogni suo spazio e in ogni sua funzione, ma letteralmente in un nuovo mondo, un mondo in cui tutti i social che amate di più saranno connessi e pronti ad accogliere commenti, notizie, foto, critiche anche, e tutto quanto vorrete mandarci per valorizzare al meglio questi spazi ma soprattutto il giornale che da oltre vent’anni arriva a casa vostra ogni mese per raccontarvi la vita amministrativa del vostro comune, le storie più belle delle persone che ci vivono, ci lavorano, fanno volontariato o combattono per qualcosa in cui credono. La Piazza è questo, infondo, una finestra aperta sul mondo che vi sta vicino, e noi, anche grazie ai nuovi strumenti che l’web ci offre, crediamo fortemente di poterla spalancare ancora di più, di modo che anche voi lettori possiate usarla per farci sentire la vostra voce, diffondere ciò che ritenete importante si sappia. *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it continua a pag.
3
Intervento
L’allarme inascoltato: subito adeguamento sismico
Specialità del territorio Locanda Ristorante 7 Mari
Via Pirandello 1, 45014 Porto Viro (RO)
Tel 0426 324512 Cell. 335 5858184 Chiuso il mercoledi
www.locandaristorante7mari.it info@locandaristorante7mari.it
A
di Paolo Spagna*
distanza ormai di 34 anni dal famoso discorso dell’allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini (26 novembre 1980), in occasione del terribile terremoto dell’Irpinia che rase al suolo numerosi paesi e fece registrare oltre 2.900 vittime, cos’è cambiato nel panorama legislativo italiano?
*Presidente Ordine dei Geologi del Veneto
continua a pag.
8
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio