Delta marz2015 n41

Page 1

del Delta

LODI ARREDAMENTO

PRODUZIONE MOBILI CUCINE & ARMADI SU MISURA

45019 Taglio di Po (Ro) · via Romea Comunale 214/a tel. 0426 325437 · info@lodiarredamento.com www.lodiarredamento.com

Periodico d’informazione locale. Anno XXII XXI n. n. 136 28 - -Poste PosteItaliane Italianes.p.a. s.p.a.- -Spedizione SpedizioneininAbbonamento AbbonamentoPostale Postale- -D.L. D.L.353/2003 353/2003(convertito (convertitoininLegge Legge27/02/2004 27/02/2004n° n°46) 46)art. art.1, 1,comma comma1, 1,NE/PD NE/PD

Porto Viro Fornaci, la scuola elementare chiude Pochi bambini pag.

Rosolina I furti preoccupano Incontro sul tema e parte la polemica

Porto Tolle Classifica farsa, Barricata spopola “Il futuro è qui”

8

pag.

www.lapiazzaweb.it Marzo 2015

12

pag.

15

+70,5% di nuovi utenti www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te: IL DELTA HA LA SUA MISS LA FINALE è ANDATA A SARA

Febbre da gioco, una malattia seria

Sara Boscolo è Miss Delta del Po. La bella diciottenne di Rosolina è stata scelta come nuovo volto dell’associazione Naso da Tartufi alla selezione finale del concorso che si è recentemente tenuto. pag. 15

Gioco d’azzardo e lotterie, in Veneto la ludopatia è diventata un’emergenza che colloca la nostra fra le regioni d’Italia più colpite dalla patologia. In Veneto, a fine 2013, si contavano 35mila giocatori patologici. pagg. 24-25

taglio di po, sull’unione dei comuni prevale la cautela

politica, si candida tosi e spacca la lega

Unione dei Comuni, avanti adagio. Non ha fretta il Comune di Taglio di Po, anche alla luce della decisione dei Comuni di Ariano e di Corbola di valutare anche altre municipalità per eventuali aggregazioni di servizi e simili. pag. 16

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

34

Dal Tar schiaffo al Delta Si torna a cercare il gas

Annullato il “blocco” imposto dalla Regione per tutelare l’ecosistema del Basso Polesine, via libera ai camion con meccanismi vibranti per individuare i giacimenti

L’onirico Rousseau in mostra a venezia

on la bocciatura della richiesta del permesso di ricerca di idrocarburi contenuto nella deliberazione della Giunta regionale del Veneto del 30 dicembre 2013, la Regione pensava di aver messo una pietra sopra alla caccia al gas presente nel sottosuolo polesano. Ma così non è stato. Il Tar di Venezia, infatti, ha accolto il ricorso della Northsun Italia e ha annullato l’atto regionale nel quale si esprimeva il di-

In una conversazione di Vasilij Kandinskij a Franz Marc, l’artista Henri Rousseau veniva definito con questa affermazione: “che uomo meraviglioso era questo Rousseau!”. Per la prima volta in Italia, le opere del maestro francese. pag. 31

C

35

37-41

La Lega dal volto pulito, come veniva definita la parte del partito che non ha mai smesso di guardare a Tosi come all’unico vero leader Veneto, oltre a Zaia, ha alzato la testa e, stanca delle imposizioni di Matteo Salvini, ha rotto ogni indugio. E’ uscita dal movimento capeggiato da Salvini e appoggia Tosi nella sua corsa a palazzo Ferro Fini. pag. 28

niego all’istanza di ricerca, in recepimento delle conformi conclusioni della Commissione regionale per la valutazione di impatto ambientale. Il progetto in questione si chiama “La Risorta” e interessa i comuni di Adria, Gavello, Taglio di Po, Villanova Marchesana, Corbola, Papozze ed Ariano Polesine in provincia di Rovigo, oltre a quelli di Berra, Mesola, Jolanda di Savoia e Codigoro in provincia di Ferrara.

La stessa Provincia di Rovigo si era pronunciata con un secco no alla richiesta dell’azienda che è, di fatto, una controllata dell’australiana Po Valley Energy. Un no che ora rischia di rimanere sulla carta. Intanto, il consigliere regionale del Pd Graziano Azzalin ha presentato una proposta di modifica alla legge del Parco per bloccare anche questo tipo di ricerche. pag. 13

Editoriale Specialità del territorio Locanda Ristorante 7 Mari

Via Pirandello 1, 45014 Porto Viro (RO)

Tel 0426 324512 Cell. 335 5858184 Chiuso il mercoledi

www.locandaristorante7mari.it info@locandaristorante7mari.it

Sì alle trivelle in Adriatico. Possibile!!?

L

di Lorenzo Zoli*

a sentenza del Tar può non piacere. E’ magari giusto non piaccia. Ma è sacrosanta. Del resto, la differenza tra una democrazia e una dittatura sta proprio in questo: in democrazia, è permesso tutto ciò che non è esplicitamente vietato, in una dittatura è vietato tutto ciò che non è esplicitamente permesso.

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Delta marz2015 n41 by LaPiazza give emotions - Issuu