La Piazza del Miranese nord - 2012apr n45

Page 1

del Miranese nord

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 45

Noale Energia pulita dalla discarica, si parte

pag.

Scorzè Imu, in arrivo un salasso per le famiglie

6

pag.

Martellago Parte la Bretella di via delle Motte

8

pag.

9

EDITORIALE

Cresce il numero delle liste

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

NUOVA SEDE PER LA PROTEZIONE CIVILE

di Alessandro Abbadir

F Inaugurati i nuovi locali per la Protezione civile di Scorzè. Nel magazzino comunale di via Guido Rossa, infatti, è stata ampliata la superficie a disposizione della sessantina di volontari tra il gruppo comunale, Proteco e carabinieri in congedo. pag. 8

MENO CANTIERI, CALANO GLI INFORTUNI

Salzano, poker di candidati

In lista per la poltrona del sindaco: Busatto, Quaresimin, Stevanato e Zanellato

E Infortuni sul lavoro, in Riviera del Brenta e nel Miranese, calano grazie alla crisi. Questi i dati che emergono dal rapporto dello Spsal dell’ Ulss 13 per l’anno 2011 che sono forniti dal responsabile del comprensorio dei 17 comuni Flavio Valentini. pag. 10

lezioni all’ultimo voto. A contendersi la poltrona di primo cittadino per il comune di Salzano saranno in quattro. I candidati sono Graziano Busatto con “Bene comune lista civica” (centrodestra), il sindaco uscente Alessandro Quaresimin, “Per il tuo paese vivo” (centrosinistra), Giuliano Stevanato, per la Lega Nord e il giovanissimo Matteo Zanellato per “Il futuro è adesso” (civica). Inizialmente dovevano partecipare anche altri due partiti: Veneto Stato e Movimento 5 Stelle, ma in seguito Stefano Paggiaro di Veneto Stato

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

cioè: nel comune di riferimento e cioè Mirano e pure a Santa Maria di Sala. Sia a Mirano che a Santa Maria di Sala, i candidati che corrono per la poltrona di sindaco sono 7. A Mirano nel “dopo Cappelletto”, e dopo un anno di commissariamento, le liste in lizza collegate ai candidati sono 13. Si vota con il sistema del doppio turno. A Santa Maria di Sala va al voto per l’ultima volta col turno unico. Sette liste per altrettanti candidati . Qui a tentare la riconferma è il sindaco uscente Paolo Bertoldo. pagg. 4-5

continua a pag.

3

alessandro.abbadir@gmail.com

L’Intervento

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

e i grillini di Enrico Chiuso si sono ritirati. La popolazione totale di Salzano è di 12.815. Nel comune si vota per il rinnovo del sindaco domenica 6 e lunedì 7 maggio, dalle ore 8 alle 20. Si vota con un turno unico, le sezioni sono 12 e, dall’ultima data di revisione dinamica straordinaria, gli elettori iscritti sono 10.572 di cui maschi 5.184 e femmine 5.388 mentre i votanti totali sono 10.553 di cui maschi 5.172 e femmine 5.381. A Salzano la lotta insomma sarà dura. Ma nel comprensorio del miranese si vota anche in altri due comuni e

rammentazione. E’ il dato che emerge più evidente da questa campagna elettorale amministrativa che riguarda il rinnovo amministrativo di cinque comuni del comprensorio della Riviera del Brenta e del Miranese. Vanno al voto il 6 e 7 maggio Mira, Mirano, Salzano, Santa Maria di Sala e Campagna Lupia e in corsa ci sono 28 candidati sindaci per 34 liste che li appoggiano. Sono numeri da record che se da un lato fanno emergere positivamente la voglia dei cittadini a confrontarsi creando liste civiche che rappresentano interessi specifici del territorio, dall’altro a volte generano lacerazione nel tessuto sociale con accesi confronti di tipo personalistico. Scontri che tendono a provocare ingovernabilità nel dopo elezioni. In tutti i comuni al voto (eccetto Mirano), i sindaci uscenti tentano la riconferma. Quelli del centrosinistra sembrano avere il vento in poppa ma sull’elezione di tutti i candidati, da tempo conta di più il bilancio di come hanno amministrato o l’impressione di saperlo fare, che la fedeltà degli elettori alle sigle che li appoggiano.

Difesa idraulica, serve prevenzione

di Anna Maria Martuccelli*

“L

Costruzione, restauro e manutenzione di immobili residenziali, commerciali ed industriali. Urbanizzazioni.

a salvaguardia idrogeologica del territorio è un problema, che ha dimensione mondiale ma questa azione, purtroppo, non è ai primi posti delle politiche italiane”. *Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni

continua a pag.

12

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.