Periodico d’informazione locale. Anno XXIII n.3 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Primo Piano Commercio, chiari segnali di ripresa in Riviera e Miranese pagg.
Noale Rifiuti, arriva il nuovo ecocentro per il territorio
4-5
pag.
Gennaio 2016
Martellago Aziende da tutta Italia per i cantieri programmati
6
pag.
a Febbraio Nuova Edizione:
12
l’informazione locale si estende!
Giuseppe dal ben alla direzione dell’ l’ulss 13
Veneto in primo piano mercato immobiliare: seGnali di ripresa
Luca Zaia rivoluziona la sanità veneta e sceglie Giuseppe Dal Ben, già direttore generale dell’Ulss 12 Veneziana e commissario dell’Ulss 14 di Chioggia, per guidare anche Ulss 13 di Mirano e Dolo. pag. 10
ordinanza per limitare le slot a scorze’ Anno nuovo, vita nuova e diversi orari per quei locali del comune di Scorzè che hanno le slot con vincita in denaro e le sale giochi. L’ordinanza è stata emessa dal sindaco Giovanni B. Mestriner e vuole dare una stretta a queste attività. pag. 14
NOVITÀ: da Febbraio
cambia look! Le nostre rubriche
alle pagg.
39-41
da pagg.
Accordo alla Ilnor, scongiurati decine di licenziamenti E’ stato prorogato fino al 31 ottobre il contratto di solidarietà. Si adotterà la mobilità attraverso percorsi di riqualificazione
D
opo tre mesi di proteste, scioperi, incontri in Comune e in Regione, la fine del 2015 ha portato all’accordo per l’azienda Ilnor di Gardigiano, di proprietà di Eredi Gnutti Metalli di Brescia e attiva nel settore di semilavorati in rame e leghe dello stesso materiale. I rappresentanti della fabbrica, i sindacati Fiom Cgil e Fim Cisl, sono riusciti a scongiurare i 55 licenziamenti sui
VIVAI
BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto
Cell. 348 6046422 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com
130 lavoratori prospettati all’inizio. Anche la fonderia sarà trasferita nella città lombarda come ipotizzato, e a Gardigiano rimarranno solo 2 macchine sulle 5 attive fino a qualche settimana fa. L’effetto dell’intesa ha portato ad avere 22 uscite volontarie delle 30 stabilite da raggiungere entro il 29 febbraio. Si tratta di dipendenti che hanno scelto di intraprendere altre strade, di mettersi in proprio, di andare
in pensione anticipata e così via. Per gli altri 8, si vedrà a breve anche se l’obiettivo fino al 31 ottobre 2016, scadenza del contratto di solidarietà, è portare il numero del personale dagli attuali 130 a 80. “Siamo contenti per come sono andate le cose - dice il direttore del personale Mario De Santis -, tenendo presente l’obiettivo di raggiungere l’equilibrio pag. 21 finanziario”.
Editoriale
Inverno a secco o quasi. Ma anche la pioggia fa paura
A
di nicola stievano*
rrivati quasi al giro di boa di questo strano inverno senza pioggia, senza neve, senza gelo eccessivo, viene spontaneo chiedersi se e quanto dobbiamo preoccuparci.
*redazione@givemotions.it
continua a pag.
8
24-25
difesa del suolo: inauGurate le paratie di caldoGno
pag.
28
cultura, treViso celebra star Wars
pag.
31