del Miranese Nord
Studio Dentistico CARRARO PAOLO Uno staff di professionisti qualificati per la tua salute orale
Periodico d’informazione locale. Anno XX n.87 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Martellago I lavori del casello proseguono a pieno ritmo pag.
Scorzè Aumenta l’Irpef, scoppiano le polemiche
Noale Videosorveglianza, si parte dai cimiteri
6
pag.
www.lapiazzaweb.it
8
pag.
10
Editoriale
fusioni tra comuni, referendum senza quorum
Ogni governo per la sua stagione di Mauro Gambin*
Fusioni, unioni, convenzioni, accordi, referendum il Veneto sta vivendo la stagione delle aggregazioni fra municipi: una via per la sopravvivenza , ossia un modo per tagliare le spese e far quadrare i bilanci sempre più penalizzai dai mancati trasferimenti pag. 4-5
Scorze’, restaurato l’altare della chiesa
Ora si può dire che il restauro della chiesa di Scorzè è stato completato. Con l’inaugurazione del nuovo altare durante la recente Festa di San Benedetto Abate, alla presenza del vescovo di Treviso, monsignor Gianfranco Agostino Gardin, si è chiuso un ciclo di lavori iniziati nell’inverno 2012. pag. 10
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi!
L
Tangenziale sud, continua la guerra fra comuni Salzano contrario. I lavori dureranno un anno, con l’obiettivo di concluderli per fine 2014
N
essun accordo sulla bretella di via Mestrina a Noale, mentre il presidente del Veneto Luca Zaia firma il decreto dando il via libera alla tangenziale sud di Scorzè. Sono settimane calde per definire il futuro della viabilità di quest’area del Miranese nord. Anche se le polemiche non accennano a finire. Intanto la conferenza dei servizi sul nodo di via Mestrina, che ha visto il secco e unico no di Salzano, rappresentato dal sindaco Alessandro Quaresimin, tra i nove enti seduti attorno al tavolo all’ipotesi
di strada di collegamento tra via Mestrina e via Cornarotta a Robegano. “Con questa posizione – dice l’assessore alla Viabilità di Noale Luciano Gobbato – Salzano si assume una grossa responsabilità nei confronti dei cittadini, non solo di Noale ma anche di quelli residenti all’incrocio del Pioppeto e delle famiglie che presto andranno ad abitare nella vicina nuova lottizzazione”. Celeghin chiede al collega Quaresimin di fare un passo indietro. “L’opera è fondamentale per tutta la zona – osserva – al punto che sulla
rotonda sarebbe realizzata una pista ciclopedonale. Condivido le perplessità espresse a suo tempo da Salzano sul cambio di rotta del secondo stralcio del primo lotto della variante alla Noale ma ora non possiamo perdere un’occasione così importante per i cittadini e le aziende del Miranese. In ogni caso, presenteremo il progetto ai residenti di via Mestrina e poi, in caso di immobilità, procederà in altre sedi istituzionali”. Quaresimin spiega i motivi della contrarietà del pag. 8 suo Comune.
’estate porta con se’ la voglia di evasione e di leggerezza. Anche noi, della redazione de La Piazza, abbiamo deciso di assecondare la stagione e di restare sul leggero con questo numero, infondo, abbiamo pensato, sotto l’ombrellone abitualmente ci si porta un “romanzetto”, la settimana enigmistica, al più, due pagine da sfogliare tra una pennichella e la partita a bocce. Le vacanze del resto sono questo: un solco profondo nella sabbia, scavato con il piede, per dividere il relax dalla vita di tutti i giorni. Basta crisi, basta problemi, basta seccature e arrabbiature, le vacanze sono l’opportunità di capire come sarebbe la vita se non fosse stato inventato il lavoro, se non esistessero le incombenze e i piccoli dispiaceri di tutti i giorni e magari se non fossimo gli italiani in crisi da quasi cinque anni. Ogni tanto, comunque, occore staccare la spina... Che fortuna, dunque, avere una classe politica che fa di tutto per distrarci. Con largo anticipo su Caronte, Minosse e tutti gli anticicloni carichi di afa che arrivano dall’Ade, il governo balneare ci ha dato anticipazione di tutti i giochi da spiaggia che saranno in voga per l’estate. Dal ping-pong tra temi etici e omofobia al boomerang con Imu e Ici, al tiro della giacca del Presidente Napolitano fino alle barzellette sconce di Calderoli, continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
L’Intervento
E’ finito il tempo degli slogan. La casa serve a chi non ce l’ha
SPACCIO DI FABBRICA: VIA BRUNACCI, 10/C MARGHERA (VE) ZONA PANORAMA TEL. 041 922692 marghera@dormiflex.it FABBRICA: VIA A. GRANDI, 13 SANTA MARIA DI SALA (VE) TEL. 041 5730800 www.dormiflex.it
“N
on so se quella vista in commissione sia la vecchia Lega o la Lega 2.0. So, solo, che è finito il tempo degli slogan e delle chiacchiere. A noi legislatori è richiesto di fare buone leggi, soprattutto utili, non di affermare vuoti principi come ‘prima il Veneto’. di Stefano Peraro - consigliere regionale dell’Udc
continua a pag.
12
Da pag 18 a pag 19 trovi l’inserto wind
ZONA DI NOALE