La Piazza del miranese sud - 2012mrz n32

Page 1

del Miranese sud NUOVA APERTURA A SPINEA Via Roma, 84 (di fronte Polizia Locale)

per info e/o appuntamento: 3278811442 (Tramonte Cristian)

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 32

Mirano Ricorso al Tar contro Veneto City

pag.

Spinea Demografia, Spinea la più popolosa

10

pag.

S.M. di Sala Il consorzio pulisce canali e fossati

16

pag.

17

EDITORIALE

VILLA BIANCHINI E’ NEL DEGRADO

Sindaci eroi o parafulmini? di Mauro Gambin*

I Villa Bianchini a Zianigo cade a pezzi. Il fatto è noto, e pure da molti anni ormai, ma una recente intrusione di balordi scoperta per caso da un cittadino di passaggio, ha riacceso i riflettori sulla conservazione dello storico edificio. pag.

12

Salzano, S. Maria di Sala e Mirano vanno al voto Si presenteranno 18 candidati sindaci e 24 liste nei tre paesi del comprensorio

Noi giornalisti del mensile la Piazza saremo presto a nel tuo comune per incontrare, in un’assemblea pubblica aperta a tutta la cittadina, i candidati che si presenteranno al voto per le prossime elezioni amministrative. Aiutaci nell’intervista inviandoci al sito

le domande che vorresti venissero rivolte al prossimo primo cittadino.

M

iranese al voto in tre Comuni su sette. I candidati che si sottoporranno al giudizio dei cittadini sono in tutto 18, 24 le liste in campo a sostenerli: se non è un record poco ci manca. La sfida più interessante è senza dubbio quella che riguarda Mirano: Mirano è arrivata in anticipo all’appuntamento con gli elettori rispetto alla scadenza naturale del mandato. A rimescolare le carte è stata la caduta anticipata della giunta Cappelletto che ha aperto le porte a 10 mesi di commissariamento. A sfidarsi sono 7 candidati: Maria Rosa Pavanello per il centro-

sinistra, Marina Balleello per il Pdl, Giampietro Saccon per la Lega, Martina Pasqualetto per i grillini e Chiara Corò per Veneto Stato. Poi due civiche: la 585 di Antonio Toniolo e la doppia lista a sostegno di Ivano Dell’Olivo. Se il 6 e 7 maggio nessuno raggiunge il 50 per cento più uno dei voti, si va al ballottaggio il 20 e 21 maggio tra i due candidati con più voti. A Santa Maria di Sala, a turno unico, ma sono lo stesso 7 i candidati: si ripresenta il sindaco uscente Paolo Bertoldo, a sfidarlo troverà Nicola Fragomeni. Le loro civiche si rifanno al centrodestra. La Lega

corre da sola con Pier Luigi Masiero, mentre saranno due anche le liste di centrosinistra: una del Pd con Giuseppe Rodighiero, l’altra da Valter Stevanato, dell’Idv. Outsider sono i grillini, con Rossella Carolo e Veneto Stato, che lancia Federico De Marchi. Salzano è il Comune più piccolo al voto. Alle urne in 4: Alessandro Quaresimin è il sindaco uscente per il centrosinistra. Se la dovrà vedere col candidato di centrodestra Graziano Busatto, con quello della Lega Giuliano Stevanato e col giovane Matteo Zanellato a capo di una civica. da pag. 4 a 6

l prossimo 6 e 7 maggio saranno più di mille i comuni in tutta Italia che andranno alle votazioni per il rinnovo dei sindaci o per la riconferma di quelli che possono candidarsi per il secondo mandato. In Veneto saranno 86, con solo la città di Verona tra i capoluoghi di provincia con i cittadini alle urne. Il resto medi, piccoli e piccolissimi comuni. Per tutti sarà una sfida importante, a prescindere dalla durezza della campagna elettorale e dall’intensità dello scontro con le altre compagini in lizza, perché la vera sfida inizierà il giorno dopo dello scrutinio. Infatti, nella condizione in cui si trovano i bilanci degli enti locali, negli anni in cui la crisi impone di immaginare uno sviluppo diverso da come lo si è concepito finora e infine nella stagione dei tagli a 360 gradi, solo di sfida si può parlare perché non credo si possa trattare di opportunismo. Nella galassia delle nostre piccole e medie municipalità, stipendi e poltrone non attirano i professionisti della politica alla ricerca di stipendi comodi, anzi la riduzione degli onorari e del numero dei rappresentanti è iniziato proprio dai consigli comunali, dove già l’indennizzo per gli eletti era poco più che simbolico, nella maggior parte dei casi gettoni presenza. continua a pag. 3

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento Crisi e caccia agli untori di Amos Luzzatto*

Costruzione, restauro e manutenzione di immobili residenziali, commerciali ed industriali. Urbanizzazioni.

N

ei periodi di crisi di qualunque tipo, emerge la tentazione all’interno delle società di attribuire la colpa della crisi a delle categorie specifiche di gruppi umani, insomma riparte la caccia di manzoniana memoria agli untori. *Presidente della Comunità Ebraica di Venezia

continua a pag.

14

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.