Messaggio elettorale
del Miranese Sud
al centro ci sei tu
Periodico d’informazione locale. Anno XX n.4 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Politica I candidati in Parlamento del Veneziano
pag.
Mirano Interventi di restauro a Villa Bianchini
6
pag.
Comm. resp.: Antonio Magnan
VALORE ALLE PERSONE
www.lapiazzaweb.it
lapiazza87x45OK.indd 1
07/02/13 20.07
8 EDITORIALE
L’aspirazione di diventare un paese normale
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
A mirAno Al viA le consulte sociAli
Il Comune vara le consulte. Gli organismi, previsti anche dallo statuto per garantire la partecipazione delle associazioni, verranno formate in questo inizio d’anno, anche per temi che finora non hanno riguardato il coinvolgimento diretto dei cittadini. pag. 8
il lAgunA veneziA cAmbiA AllenAtore
di Mauro Gambin*
L
Spinea, aumentano gli incidenti mortali sulle strade 1016 sanzioni per 10.389 euro. Più frequenti: mancato uso delle cinture di sicurezza, l’eccesso di velocità
V
Iniziata con uno raduno collegiale, svoltosi a Torbole in provincia di Trento, la stagione agonistica della Fausto Coppi Gazzera Videa, unica formazione ciclistica della provincia di Venezia a gareggiare nella categoria Elite – Under 23. pag. 21
igili di Spinea tra bilanci e futuro. I numeri dell’attività svolta nel 2012 parlano di un’azione sempre più incisiva nel campo dei controlli a favore della sicurezza stradale, ma anche nell’educazione dei più giovani al rispetto del codice. Con quest’anno, arriveranno in rinforzo anche i colleghi di Mestre, che pattuglieranno il territorio di notte e nei giorni festivi, in virtù della convenzione siglata con i comuni di Venezia e Marcon. Per quanto riguarda il bilancio del 2012 la polizia locale di Spinea
Messaggio elettorale
ha elevato 1016 contestazioni per un totale di 110.389 euro di incasso. Tra le sanzioni più frequenti ci sono il mancato uso delle cinture di sicurezza (32 casi), l’eccesso di velocità (20 casi), la mancata precedenza (15 casi) e la mancata assicurazione (44 casi). In un caso i vigili hanno fermato un automobilista in stato di ebbrezza. Sono state inoltre ritirate 14 patenti e 3 carte di circolazione. Lo scorso anno la polizia locale è intervenuta per rilevare anche 52 incidenti stradali, di cui purtroppo tre mortali. I feriti
sono stati in tutto 36. Accanto all’attività repressiva e di controllo, il Comune ha puntato molto sull’educazione stradale nelle scuole, con ben 86 interventi in classe e sul territorio, grazie alla costante collaborazione con i dirigenti scolastici e i docenti. In ambito di polizia amministrativa sono stati svolti 110 accertamenti di cui 24 su attività artigianali e 20 relativi a norme edilizie. Attenzione focalizzata in particolare sui controlli relativi alla cessione di fabbricato (147), ... pag. 10
’Italia della crisi, cioè quella repentinamente scopertasi tra i paesi con più difficoltà in Europa per occupazione ed economia, pareva aver maturato la consapevolezza che per uscirne sarebbe servita un’inversione ad U rispetto agli ultimi 20 anni. Pareva che finalmente l’Italia avesse seriamente preso in considerazione l’ipotesi di diventare un paese normale, un paese in cui la classe dirigente è seria ed onesta, competente e capace, un paese in cui si pagano le tasse e non il pizzo. Anche per il mondo dell’impresa il cambio di rotta sembrava l’unica via percorribile. “L’Italia in ritardo con le infrastrutture e un po’ ingessata dalla burocrazia può – si diceva – comunque farcela. L’Italia può contare sulla sua innata creatività, figlia dell’antichità classica e del Rinascimento. La cultura - si insisteva - la cultura è il bene primario inestinguibile che nessuno può copiarci”. Basta con i complessi d’inferiorità, con la nostalgia della lira, il desiderio della new-autarchia e del protezionismo con le cortine di ferro ai confini nazionali. Nessun paese, si diceva, è come l’Italia. L’Italia è “Made in Italy” e nel mondo conta. Insomma la svolta era li, con il dito già umettato sul bordo della pagina della storia patria. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
L’Intervento
In condizioni disastrose e senza mezzi
CAMERA VALORE ALLE PERSONE
SENATO Comm. resp.: Antonio Magnan
di Franco Maccari*
Costruzione, restauro e manutenzione di immobili residenziali, commerciali ed industriali. Urbanizzazioni.
U
n cittadino inglese, a Londra, nelle scorse settimane ha brandito due coltelli contro dei turisti che assistevano al cambio della guardia fuori da Buckingham Palace, e poi ha rivolto i coltelli contro se stesso minacciando il suicidio. *Segretario Generale del Coisp (Sindacato Indipendente di Polizia)
continua a pag.
18
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio