Miranese sud ago2015 n95

Page 1

del Miranese Sud

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.95 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Agosto 2015



del Miranese Sud

Agosto 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.95 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Riviera del Brenta, un tornado semina distruzione pagg.

Spinea Tutto pronto per la Fiera, paese in festa

4-5

pag.

Spinea Allarme sbandati nel parco di via Baseggio

6

pag.

+40.368 visualizzazioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

L’EDITORIALE

MIRANO CAMBIA QUASI TUTTI I SACERDOTI

Tutti uniti dopo il tornado

Scatta l’annuale turn-over di sacerdoti, e a Mirano cambiano quasi tutti i “don”. Un viavai di preti senza precedenti, avviato dal Vescovo di Treviso Gianfranco Agostino Gardin e che riguarda un po’ tutte le chiese. pag. 8

di Germana Urbani*

I

INTERNET, AREE WI-FI GRATIS A S. M. DI SALA Attive 7 aree di Wi-Fi gratuito sul territorio di S. M. di Sala. Un’iniziativa realizzata grazie al progetto “Veneto Free Wi-Fi” della Regione Veneto, ottenendo in questa maniera un finanziamento di 15 mila euro. pag. 10

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

27

29

31-33

O.D.C.

L’ officina del computer

6

Molini di Sotto, a Mirano parte il recupero del centro E’ prevista anche la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale a ovest. A Santa Maria di Sala si punta su villa Farsetti come contenitore di eventi

N

uovo sviluppo nel tortuoso percorso di recupero del complesso dei Molini di Sotto, in centro storico. La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici ha dato il proprio parere favorevole al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica al progetto di recupero dell’area: il passo successivo è stato subito compiuto dall’ufficio comunale per la Pianificazione Territoriale e Beni Architettonici che nei giorni successivi

ha rilasciato nel concreto l’autorizzazione. Concluse dunque, di fatto, le azioni che sono nelle facoltà del Comune: la decisione se realizzare o meno il progetto spetterà ora alla proprietà dell’area. Il progetto di recupero dell’area prevede la ricostruzione del volume del corpo principale dello storico edificio con tre piani fuori terra e quattro per la parte centrale, mantenendo le forometrie originali e riproponendone la

partitura nella parte ricostruita così come appare documentato nelle foto storiche (anche la facciata, dunque, rimarrà come nel disegno originale). Il corpo edilizio più a nord si svilupperà su due piani fuori terra, in coerenza con l’impianto planimetrico del 1939. Intanto nel vicino comune di Santa Maria di Sala si punta ad utilizzare villa Farsetti come contenitore di qualità per grandi eventi per tutto l’anno. pag. 9

BARENDI P.A. MORENO

Cel. 345 8424827

• Ricostruzione Cartucce - Toner • Riparazione computer - Stampanti • Software ed accessori (Vendita e Installazioni) Via Roma, 3 35025 Cartura (PD) Tel. 049/9500058 - P. Iva 04899460283

*redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it

VIVAI

di Fontana Carmine

carmine07011972@gmail.com PEC: fontana.carmine@legalmail.it

l tornado che si è abbattuto con una furia devastante sulla Riviera del Brenta, ha fatto subito scattare una gara di solidarietà. Nel giro di poche ore si sono mobilitati i comuni e la regione. Abbiamo visto i nostri ragazzi al lavoro per rimuovere le macerie, un po’ come avvenne a Firenze dopo la grande alluvione del 1966 che rischiò di portarsi via un patrimonio secolare di opere d’arte e di libri. Anche molte banche, aziende, le diocesi e alcune delle più importanti rassegne estive, dal Pride Village di Padova alla Fenice di Venezia, hanno deciso di raccogliere fondi o devolvere in beneficenza l’incasso di una loro serata. Il governo, da parte sua, ha subito decretato lo stato di calamità e ha deciso di sbloccare il patto di stabilità per due anni, dando così modo ai comuni di impegnare nella ricostruzione i fondi disponibili in cassa. Renzi ha stanziato due milioni di euro, ma ricostruire quanto è andato distrutto e ridare una casa alle 500 famiglie colpite richiederà quasi cento volte tanto. Il Veneto non è abituato a piangersi addosso. Ci siamo già rimboccati le maniche, e nessuno resterà con le mani in mano. Con un auspicio, però: quello di non essere lasciati soli. Viviamo in una terra che troppe volte si è sentita dimenticata da Roma, a torto o a ragione. Questa volta non deve accadere.

al centro del giornale

Buona estate con le nostre pagine di giochi

Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso GIARDINO di PETER in via 2 Giugno - Campagna Lupia

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com



news da laPiazzaweb 3

Addio pc, il futuro è in tasca In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO La Notte bianca del Delta, un successo oltre ogni aspettativa per l’evento presentato ad Adria che ha coinvolto tutti i nove comuni del territorio con un ricchissimo programma di eventi. Anche a Cavarzere sale l’attesa per la Notte bianca, con la tappa finale estiva dell’#Hastag Music Festival. Maltempo: disastro nel veneziano per il passaggio del più violento tornado da decenni. Taglio di

Po: completata la ciclo-pedonale in tempi record, mancano solo piccole

migliorie per un vero e proprio sistema di piste ciclabili in paese. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social, e non poteva essere diversamente, è volata la sezione del veneziano, in particolare i post dedicati al tornado come quello su Pianiga, il maltempo distrugge tutto, ci sono vittime. Tante visite e commenti anche per le notizie sulla Notte Bianca di Cavarzere, un vero evento per tutto il territorio del Delta. Da rileggere anche Il comune di Adria stanzia 180mila euro per aiutare le imprese, ma pochi ne fanno richiesta, segno che a volte si perdono opportunità preziose. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

Nacque 60 anni fa e da allora si è diffuso (quasi) in ogni casa. Ma le vendite dei personal computer nel secondo trimestre sono più basse del 9,5 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, mentre gli smartphone stanno monopolizzando la vita della popolazione mondiale.

I

l pc (personal computer) è morto, o quantomeno è un malato grave. Crollano le vendite in tutto il mondo, e Google sta riscrivendo una buona parte dei suoi algoritmi per privilegiare nei risultati delle ricerche i siti “mobile-friendly” – ovvero capaci di adattarsi nella forma agli schermi di tablet e smartphone – a scapito di quelli rimasti fermi al vecchio monitor da scrivania. Senza pc, sia ben chiaro, non solo non saremmo quello che siamo ma la grande rete informatica su cui si basa la società globale non sarebbe nemmeno pensabile. Eppure, nella vita di tutti i giorni, stiamo ormai imparando a farne a meno. Nel secondo trimestre del 2015 in tutto il mondo sono stati venduti 66 milioni di pc. Tanti? In realtà no, se si pensa che nello stesso periodo solo l’iPhone della Apple ha totalizzato 61 milioni di pezzi acquistati. Aggiungiamoci le vendite di Samsung, Lg, Nokia e dei concorrenti minori, ed è chiaro come ormai il mercato domestico (e in parte anche quello aziendale) si stia spostando altrove. Più dei numeri del mercato, però, alla fin fine conta la nostra esperienza di utenti. E qui, ormai, si può dire che non ci sia più storia: le ricerche su Google si effettuano quasi esclusivamente sugli smartphone; tablet e i telefonini sono continuamente accesi ormai anche dentro casa; la pay-tv (i sistemi come Netflix o Sky Go) si consuma oggi sui nuovi device mobili mentre non è mai davvero

NIERO

EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO: Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Chioggia, Piovese, Cavarzere e Conselvano

Dipinture&Restauri

DIPINTURE • FINITURE DI PREGIO • CARTONGESSI RIVESTIMENTI TERMICI • EDILIZIA IN GENERE

seguici su www.lapiazzaweb.it

EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU Piovese, Conselvano, Bassa Padovana e Turismo & Sapori seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb

decollata sul monitor del pc. “Con i dispositivi mobili – ha scritto un giornalista di “Wired”, Davey Alba, nell’ultimo numero della rivista – la domanda è: che cosa possiamo farci? Con i pc la domanda è: sono ancora buoni per farci qualcosa?”. E la risposta è: sì, in ufficio. Ma sempre meno in casa, in treno, al parco… insomma in tutti i luoghi in cui ci siamo abituati a consumare contenuti digitali, da Facebook ai video al nostro sito internet preferito. È una sfida a cui anche il nostro giornale è chiamato, ora che la fase di lancio del nuovo sito internet si è conclusa. Ed è una sfida che si gioca su due piani: la piattaforma tecnologica e il coinvolgimento degli utenti. Chi si collega a www.lapiazzaweb.it tramite smartphone trova un’interfaccia pensata appositamente per essere consultata in mobilità, con facili menu di navigazione per raggiungere tutte le nostre edizioni e i canali tematici (salute, animali, sport…) costantemente aggiornati dalla redazione. In testa alla home page, trova anche tutti i link ai principali social (Facebook, Google+, YouTube, Twitter) per condividere i contenuti nella propria community e segnalare alla redazione quel che più gli sta a cuore. Perché il nuovo internet è mobile, ma soprattutto non è più figlio (solo) dei giornalisti: è un progetto aperto, a cui ciascuno può dare il suo contributo.

NIERO Dipinture&Restauri s.r.l. · 30035 Mirano (Ve) · P.le Garibaldi, 9 Tel. 041 4760282 | 335 1027992 · simonettaniero@hotmail.lt

In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

Il BLOG DEL DIRETTORE Ogni estate la stessa storia. Da Pompei ad Alitalia, lo sciopero selvaggio paralizza l’Italia con gravi danni all’immagine del nostro paese e alla vita delle persone. Forse a settembre arriverà in Parlamento la riforma dello sciopero. Intanto il direttore nel suo blog affronta il tema di come comporre diritti e doveri, legittime rivendicazioni dei lavoratori e altrettanto legittime garanzie da offrire a tutti i cittadini. seguici su www.lapiazzaweb. it/category/il-blog-del-direttore/

IL SONDAGGIO L’annuncio è arrivato dalla Nasa: il telescopio Keplero ha individuato un pianeta che potrebbe ospitare forme di vita. Kepler 452B – questo il nome che gli astronomi gli hanno dato – condivide con la terra dimensioni e distanza dal suo sole, ovvero le condizioni minime per poter immaginare che ospiti, o abbia ospitato, la vita. Difficile verificarlo, visto che dista dalla terra 1.400 anni luce, ma l’entusiasmo è comprensibile. E voi, cosa ne pensate? C’è vita fuori dalla terra? E ci converrebbe davvero “incontrare” gli alieni? .seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/

ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI

L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/

In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo

TURISMO E SAPORI

La sezione Turismo del sito lapiazzaweb.it è stata la più visitata! I viaggi e i percorsi enogastromici dell’inserto de La Piazza dedicato al turismo hanno coinvolto gli utenti web, tantissime le visite! seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/

È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto. è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE E

CONCESSIONARIA

DI

PUBBLICITÀ LOCALE

Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone di Mirano, Spinea, S.Maria di Sala per un numero complessivo di 16.394 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120

Venezia Padova Rovigo Treviso

Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

REDAZIONE:

Direttore responsabile (ad interim)

GERMANA URBANI direttore@lapiazzaweb.it ORNELLA JOVANE o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 3 agosto 2015 CENTRO STAMPA: ROTOPRESS INTERNATIONAL LORETO, VIA BRECCIA (AN)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


4 Argomento del mese IL BILANCIO Terribile il bilancio della sciagura: 1 morto, 87 feriti, 432 case distrutte e danneggiate dalla furia del vento. I danni conteggiati dalla Regione, ammontano a 91,4 milioni di euro, ma potrebbero salire. Nel Comune di Mira gli edifici danneggiati sono stati 75, a Cazzago di Pianiga 225 a Dolo 132. Quindici le ville venete colpite per quasi 17 milioni di euro di danni di Alessandro Abbadir

Cazzago, 70 % delle abitazioni non è coperto da assicurazione

Sarà estesa a tutti i lavoratori coinvolti la cassa integrazione in deroga

L

’8 luglio del 2015 sarà una data che pochi dimenticheranno in Riviera del Brenta. Un tornado di inaudita violenza si è abbattuto sui comuni di Mira, Dolo e Pianiga, seminando lungo il suo cammino, morte e distruzione. Terribile il bilancio della sciagura: 1 morto, 87 feriti, 432 case distrutte e danneggiate dalla furia del vento. Il tornado che soffiava a 320 chilometri all’ora, ha colpito le località di Cazzago di Pianiga, devastando un’area commerciale e residenziale, la località Cesare Musatti a Dolo, radendo al suolo la settecentesca villa Fini e altre abitazioni, l’area di via Tito, e ha terminato la sua corsa a Porto Menai di Mira, dove ha distrutto altre abitazioni e aziende e ha provocato una vittima, sollevando in aria un’auto e scaraventandola in un campo. I danni conteggiati dalla Regione, ammontano a 91,4 milioni di euro, ma potrebbero salire. La ricostruzione è partita subito, grazie alla forza di volontà della popolazione, delle aziende della zona, dei comuni colpiti e delle migliaia di volontari che si sono dati subito da fare per rimettere le cose a posto. Non sono mancati gli episodi detestabili come gli sciacalli pescati a rubare sulle macerie, e il fenomeno dei turisti dell’orrore. Immancabile infine la sfilata di big politici che hanno promesso aiuti e risarcimenti. Ma andiamo nel dettaglio dei danni causati dal

L’INIZIATIVA

Il Patriarca di Venezia scrive a Renzi

I

Un tornado in Riviera sem

vescovi di Venezia e Padova hanno visitato nelle scorse settimane i luoghi colpiti dal tornado. Il vescovo di Padova Antonio Mattiazzo ha visitato il Comune di Dolo, mentre il Patriarca di Venezia Francesco Moraglia ha visitato l’area di Porto Menai a Mira. Dopo questa visita il Patriarca ha scritto una lettera al Premier Matteo Renzi. “La scena che si è presentata ai nostri occhi - ha scritto Moraglia al Premier - risulta sorprendente e tremenda per i segni di violenza e distruzione che persone, case, imprese, esercizi commerciali e campi hanno dovuto subire. Molte persone e famiglie che mi hanno testimoniato tutta la durezza e sofferenza del momento e la tenace volontà di rialzarsi. Mi hanno confermato anche la sorprendente e diffusa catena di solidarietà“. “Vi sono molte ferite da rimarginareprosegue nella lettera Moraglia - e vi sono tetti, pareti e arredi di case da risistemare o ricostituire interamente, dopo che quanto vi era in precedenza è ormai andato distrutto o disperso. Vi sono esercizi commerciali e imprese da riattivare perché il lavoro di tutti possa riprendere e riaccendersi. Per far questo non vi è solo necessità di risorse economiche, pur indispensabili e da stanziare, ma anche degli strumenti di carattere amministrativo, tecnico, giuridico e fiscale che possano assicurare un aiuto concreto e tempi certi per la ripartenza immediata di questo territorio” A.A.

tornado. Nel Comune di Mira gli edifici danneggiati sono stati 75, a Cazzago di Pianiga 225 a Dolo 132. Il tornado ha colpito al cuore uno scrigno della cultura e del patrimonio veneto, ha distrutto e danneggiato 15 ville venete a ridosso del Naviglio del Brenta. Ma nel giro di un anno,14 delle 15 ville danneggiate, potranno tornare a splendere. A prometterlo è stata la presidente dell’Istituto regionale ville venete, Giuliana Fontanella, durante una riunione a villa Venier a Mira nelle scorse settimane, riunione a cui hanno partecipato i proprietari delle dimore storiche colpite dal tornado e la gente della zona. I tempi tutto sommato rapidi non valgono certo per la ricostruzione di villa Fini a Dolo, per la quale si prospettano dai 2 ai 3 anni di cantieri. I danni complessivi solo sulle ville sono stati di oltre 10 milioni. Altri 7 riguardano le pertinenze delle dimore storiche o strutture a collegate. Nella maggior parte delle ville, sono già state allestite le impalcature per la messa in sicurezza. I proprietari non hanno perso tempo, evitando così che altre parti delle dimore storiche crollassero. La Soprintendenza ha annunciato che entro 30 giorni dalla presentazione dei progetti, con preventivi allegati, darà la propria risposta in merito per accelerare al massimo i lavori di ristrutturazione. Esiste naturalmente un problema immediato di fondi: l’Istituto ha

a disposizione solo 500 mila euro e spera che il fondo possa essere rimpinguato dalla Regione entro qualche mese. Ma se per le ville storiche è a disposizione un fondo ad hoc, per gli altri edifici privati, potrebbero arrivare zero euro, o solo i prestiti che gli stessi danneggiati potrebbero chiedere alle banche a tassi agevolati. Il Governo intanto ha messo a disposizione i soldi del fondo emergenze e calamità naturali. Pochi soldi, che andranno a sistemare le poche strutture pubbliche colpite, non indennizzando nulla invece ai privati. I sindaci Alvise Maniero di Mira, Massimo Calzavara di Pianiga e Alberto Polo di Dolo hanno sollevato davanti al presidente del Veneto Luca Zaia, la questione. “Il 70 % delle abitazioni colpite - spiega il sindaco Calzavara - a Cazzago non ha copertura assicurativa contro questo tipo di eventi”. Fra gli altri strascichi lasciati dal e tornado c’è anche la questione occupazione. A rischio ci sono centinaia di posti di lavoro. Va ricordato infatti che le attività industriali, commerciali, agricole e artigianali colpite dalla calamità naturale a Mira, Dolo e Cazzago di Pianiga, sono più di 90, per un numero complessivo di 650 lavoratori. Più di metà di questi dipendenti, cioè oltre 300, non sono coperti da ammortizzatori sociali, ma grazie allo stato di calamità a tutti sarà assicurata la continuità del reddito.


Argomento del mese 5 Istituzioni e politica

mina morte e distruzione Le categorie L’appello di artigiani, agricoltori e commercianti

Scantamburlo: “Va sospeso il pagamento di utenze e tributi per chi è stato danneggiato” di Roberta Pasqualetto

A

Franco Scantamburlo

rtigiani commercianti ed agricoltori in prima linea fra chi ha subito danni irreparabili dal passaggio del tornado in Riviera del Brenta. “Complessivamente - spiega Franco Scantamburlo segretario dell’Associazione Artigiani e Piccola Impresa Città della Riviera del Brenta - abbiamo avuto una ventina di aziende colpite, di cui 4 devastate con danni per una decina di milioni di euro. Si tratta di aziende di acconciatori, vivaisti, lattonieri, impiantisti. I danni sono materiali e di attrezzature, ma la tromba d’aria ha bloccato anche le commesse. È un colpo pesante per il settore che già da anni subisce le ripercussioni della crisi. Da soli i nostri associati non ce la possono fare. Chiediamo alla Regione e ai Comuni di Mira, Dolo e Pianiga aiuti concreti. Chiediamo la sospensione dei tributi comunali, delle utenze e di ogni altra scadenza fiscale. Le risorse devono essere destinate alle emergenze. Chiediamo che le banche ci sostengano, anche con l’anticipo di fondi per far fronte alle perizie. La gente si deve ricomprare tutto”. Da subito gli artigiani hanno suggerito che a gestire la ricostruzione siano imprese del territorio. “E un modo - sostiene Scantamburlo - per far sì che anche la ricostruzione possa contribuire a contenere i danni”. Gli artigiani hanno aperto un conto corrente ad hoc a sostegno delle imprese. Danni alle attività sono state denunciati anche da Ascom della Riviera del Brenta e Coldiretti che ha stimato una perdite nei raccolti e strutture per 6 milioni di euro.

Ricostruzione

In arrivo un commissario e una nuova tassa I

nsieme ai sindaci del territorio, il primo a muoversi è stato il governatore del Veneto Luca Zaia. Zaia ha visitato 5-6 volte i luoghi del disastro e ha stanziato per la calamità subito 6 milioni di euro. E’ partita poi da parte della Regione la gestione commissariale della calamità sul modello della gestione dell’emergenza dell’alluvione del 2010. Il governatore del Veneto è pronto a mettere una accisa sulla benzina in tutto il territorio regionale per finanziare la ricostruzione e i risarcimenti ai privati. Insomma un aumento del carburante dell’ordine dei cinque centesimi a litro. “Noi - ha detto Zaia in un incontro che ha avuto a Mira con i sindaci - abbiamo immediatamente stanziato 6 milioni grattando il fondo di riserva e facendo una variazione di bilancio, e saranno dedicati a famiglie e imprese. I 2 milioni del Governo, sono per le ‘somme urgenze’: di fatto non ce ne facciamo nulla. Solo per salvare il bilancio della Sicilia ne sono stati stanziati 500 di milioni. Dobbiamo farci dare altri 92 milioni da Roma. Dobbiamo avere i soldi sopra al tavolo. Se fossimo in difficoltà l’unica soluzione potrebbe essere una tassa di scopo, come l’accisa di 5 centesimi sulla benzina, che una facoltà che la legge mi attribuisce, ma prima vorrei una risposta da parte del governo. Se mancassero i soldi per la prima volta si creerebbe un grave precedente”. La Regione ha individuato un commissario per la gestione della calamità sarà l’ingegner Alessandro De Sabbata. Zaia però è intenzionato lasciare mano libera ai sindaci. “La gestione sarà di tipo commissariale perché - ha detto Zaia - lo prevede la legge in casi come questi. Farò in modo però che siano i sindaci dei tre comuni a gestire direttamente i fondi che arriveranno sul territorio. Un invito ai sindaci è quello di: stabilire delle proprietà nei risarcimenti, fare attenzione ai furbetti che si nascondono nei meandri delle disgrazie, e stabilire un prezziario per risarcire oggetti e immobili. Quello stabilito per l’alluvione del 2010 è un prezziario ancora validissimo”. Anche il governo nazionale si è mosso e ha inviato in Riviera il sottosegretario Pierpaolo Baretta e il vicepremier Graziano Del Rio. Del Rio. Il governo ha stanziato subito 2 milioni di euro per l’emergenza e ha permesso lo sblocco del patto di stabilità per i tre comuni colpiti. “Il Governo ha presentato un emendamento - ha annunciato nei giorni scorsi il sottosegretario Baretta al decreto sugli Enti Locali in discussione al Senato che, accogliendo la richiesta dei Sindaci dei comuni colpiti dal tornado dell’8 luglio, sblocca il Patto di Stabilità per 7 milioni e mezzo per i comuni Dolo, Pianiga e Mira. È una misura che, assieme alla dichiarazione dello stato di emergenza, approvata sempre ieri dal Consiglio dei Ministri, conferma l’impegno del Governo nei confronti del Veneto. Un nuovo piano da condividere con gli altri livelli istituzionali andrà poi messo a punto sulla base di una precisa e completa valutazione dei danni”. Non sono mancate poi le sfilate dei big politici nazionali. In Riviera fra le macerie è arrivato così il segretario della Lega Nord Matteo Salvini. Salvini ha criticato la gestione dell’emergenza da parte del governo, troppo lento nel stanziare i fondi mentre ha detto Salvini appare “molto più attento a finanziare la sistemazione dei profughi in località di mare, affondando il turismo”. Sempre in Riviera è arrivato anche Alessandro Di Battista, fra i massimi esponenti del Movimento 5 Stelle a livello nazionale. Il Movimento 5 Stelle presenterà un emendamento in parlamento in cui chiederà stanziamenti ad hoc per 80 milioni di euro. Infine una iniziativa dei consiglieri regionali di centrosinistra Alessandra Moretti, Francesca Zottis, Bruno Pigozzo e Franco Ferrari. Hanno scritto una lettera al premier Matteo Renzi. La lettera invita l’esecutivo a fare presto e accelerare sui tempi di stanziamento dei fondi per le aree disastrate. A.A.


6 Spinea Eventi La Pro Loco e il Comune organizzano la manifestazione dal 3 all’8 settembre

Al via la Fiera, paese in festa

Le tensostrutture saranno montate nell’area del parcheggio sud di Piazza Marconi di Roberta Pasqualetto

A

settembre si terrà la “Fiera di Spinea” organizzata dalla Pro Loco. La manifestazione si svolgerà nel periodo compreso fra il 3 e l’8 settembre, principalmente nell’area del parcheggio sud di Piazza Marconi, dove sarà montato il palco, la tendostruttura, i gazebi e i chioschi. La proposta d’intrattenimento si divide in tre fronti: mostra di collezionismo storico; festival del Vintage e Promosport. La mostra di collezionismo propone oggetti, documenti, arredi degli anni venti, trenta e quaranta in una grande tendostruttura allestita nell’area della fiera, aperta tutti i giorni dalla mattina alla sera. La seconda edizione del festival del Vintage revival anni venti, trenta e quaranta con una mostra mercato di oggetti, auto e moto, mercatino dell’antiquariato e del bric a brac, sfilate di moda, rassegne musicali, domenica 6 settembre in Piazza Marconi e in Via Roma pedonalizzata, lunedì 7 e martedì 8, in Piazza Marconi e Via Matteotti. Ci sarà anche la terza edizione di Promosport, con la partecipazione di una ventina di associazioni locali che si esibiranno in varie discipline sportive da parte degli atleti e prove di pratica riservate ai bambini e ragazzi, con premi riservati ai partecipanti, nei giorni 3, 4 e 5 settembre, in piazza Marconi e nell’area dell’oratorio di San Vito. Gli stand gastronomici, sempre aperti, proporranno: pri-

La piazza Marconi, luogo dell’evento

mi piatti, grigliate, friggitoria, specialità siciliane, kebab, panini e birre artigianali. Giovedì 3, dalle ore 20 alle 24, sul palco e sulla pista in piazza Marconi si terranno degli spettacoli ed esibizioni di scuole ed associazioni del territorio, (pattinaggio artistico, danza, hip hop, fitness zumba, ecc). Venerdì 4 settembre nel parco di Villa Simion, un incontro gastronomico-culturale “I Colori nel Piatto”, tappa della rassegna “A Tavola nella Terra dei Tiepolo” iniziativa legata a Venice to expo 2015 - in collaborazione con Cooperativa Dieffe (scuola professionale di Spinea), cena su prenotazione. In piazza Marconi si terrà il concerto dell’orchestra “Batisto Coco (bigoi in salsa)” dal tour dei trent’anni di attività, con ingresso libero. Sabato 5 settembre la cena con “i piati de na volta”: cibi di un tempo, della nostra tradizione di campagna, menù degustazione e lo spettacolo di cabaret con Luca Klobas

(attore comico di Zelig) con ingresso libero. Domenica 6 settembre apertura straordinaria dei negozi e via Roma pedonabile. Durante la giornata si terrà un raduno di auto e moto storiche con mostra statica e sfilata, sfilata di moda con i negozi della città e il concerto di Aldo Tagliapietra “2015 - celebration tour” con ingresso libero. Lunedì 7 settembre di sera si terrà lo spettacolo musicale e teatrale “Appuntamento con lo swing” con “Le Sorelle Marinetti”. Martedì 8 settembre, alle 21 il musical “Le Pupe del Gangster” ]associazione “Nonsolonote”, alle 22.30 la proiezione di pellicole d’epoca e alle 23.30 conclusione della fiera con uno spettacolo pirotecnico. “Per la terza edizione di Promosport parteciperanno oltre 20 associazioni del territorio – dice il presidente Pro Loco Massimo Franco – una novità di quest’anno saranno gli sport subacquei in una piscina”.

SPETTACOLI Quarta edizione

SPINEA SOGNA, GRANDE AFFLUENZA DI PUBBLICO

D

al 18 al 25 luglio a Spinea si è tenuta la quarta edizione di “Spinea Sogna”, sei spettacoli di arti sceniche in vari luoghi della città, organizzato dall’associazione culturale Echidna. Questa iniziativa fa parte del progetto culturale A>UTOPIE 2015 della Regione Veneto in Accordo di Programma con 14 Comuni tra Riviera del Brenta e Miranese (Campagna Lupia, Campolongo Maggiore, Dolo, Fiesso D’Artico, Fossò, Martellago, Mirano, Noale, Pianiga, Salzano, Santa Maria di Sala, Scorzè, Spinea, Stra). L’edizione di quest’anno ha proposto un programma che ha attraversato più luoghi della città: dall’arena del Villaggio dei Fiori alle piazze del “centro” (Marconi e Fermi) fino al municipio, il parco di villa Simion, villa del Maino e, per finire, l’oratorio Santa Maria Assunta. Attori, musicisti, saltimbanchi e marionettisti, acrobati e determineranno nuove geografie e nuove frequentazioni dei cittadini, nuovi usi della città e maggior confidenza con gli artisti. Una rassegna per vivere la città e l’arte allo stesso tempo, dando un nuovo significato ai luoghi conosciuti. Grande successo di pubblico per le sei serate, complice anche il bel tempo. Un caldo però forse eccessivo, quello degli ultimi giorni di luglio che ha permesso comunque a molti di farsi una bella camminata nel centro del paese cercando R.P. refrigerio.

PARCO DI VIA BASEGGIO ALLARME SBANDATI

N

egli ultimi tempi il parco di via Baseggio, a Villaggio dei Fiori, è utilizzato per il bivacco di alcuni nullafacenti. Le zone verdi e attrezzate con giochi e panchine, sono utilizzate come ritrovo di alcuni sbandati che rimangono tutto il giorno o quasi, nell’area che dovrebbe essere destinata ai bambini. Le persone segnalate sembrerebbero due, e utilizzano le giostrine come tavolini per appoggiare bottiglie di birra, vino e altro, togliendo spazio ai più piccoli. Il parco è tenuto bene, ma i giochi sono imbrattati e l’area è sempre sporca, con l’accumulo di rifiuti vari. Il sindaco Silvano Checchin ha risposto alla questione, dicendo che non si può mandare via la gente dal parco. In effetti, non si può mandare via la gente da un parco pubblico, ma le panchine non dovrebbero essere utilizzate per dormire, ma per sedersi. “Quella gente non è al parco per far giocare i propri bimbi con le giostrine, e dormendo sulle panchine non si comporta in maniera civile ed educata nei confronti delle altre persone che vogliono utilizzare gli spazi – dice Mauro Armelao capogruppo Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale Spinea – si sono appropriati di un parco, utilizzando le panchine per dormire, e si sentono liberi di agire indisturbati perché hanno visto che nessuno dice niente. E se andassimo tutti a dormire lì il pomeriggio? Non è possibile che i nostri residenti abbiano paura di frequentare il parco a causa di queste continue presenze. Il sindaco dovrebbe emettere delle ordinanze, dove vieta di utilizzare il parco e gli arredi in maniera diversa da quella per la quale sono stati creati, così da poter

dare uno strumento alla polizia locale e non solo, per far alzare questi sbandati, così da poterli mandare via. Non sto dicendo che queste persone sono pericolose, ma a questo punto che il sindaco li inviti a dormire davanti al comune, vicini alla fontana, così magari si possono anche rinfrescare”. Sicuramente un parco occupato da persone che dormono nelle panchine, e da lattine di birra e immondizie sparse, non sono certo un ambiente invitante per le mamme che generalmente scelgono luoghi tranquilli e armoniosi per i loro figli. La situazione non piace ai cittadini di Spinea che si lamentano in facebook. Il parco si trova a ridosso di un complesso residenziale molto grande e popolato da diverse famiglie. “Se i cittadini residenti nel quartiere adiacente al parco di via Baseggio sono interessati a presentare qualche richiesta al comune – dice il segretario Cdv (controllo del vicinato) Alberto Gatti – noi siamo disponibili per aiutarli”. R.P.


messaggio pubblicitario

Pagina a cura Servizi Informativi Comunicazione Supporto Organi di Governo

www.spinea.gov.it - Posta Certificata: protocollo.comune.spinea.ve@pecveneto.it

ECOSCONTI: FAI DEL BENE ALLA TUA CITTÀ E LA TUA CITTÀ TI PREMIA Hai già verificato sul sito www.ecopunti.it i tuoi ecosconti? Se sei un volontario iscritto ad una della associazioni comprese nell’albo Comunale, sei fai parte del gruppo Mi Prendo Cura della mia Città o se il tuo bambino va a scuola usando il Pedibus, la tua città ti premia con gli ecopunti. Trasforma gli ecopunti in ecosconti e scopri come è comodo fare spese sotto casa risparmiando. Scopri di più sul sito www.ecopunti.it. “Questo innovativo progetto - spiega l’Assessore alle Attività Produttive Chinellato - fa parte della Piazza Lunga un Kilometro e premia le buone azioni ambientali e l’attività di volontariato a favore della tua città per una Spinea solidale e partecipata che sa valorizzare le sue attività commerciali. Un grazie a tutti i partner del progetto”. Il progetto Ecopunti affidato ad Achab Srl è stato sperimentato con successo nel portugruarese, ma è la prima volta che viene agganciato anche il tema della solidarietà sociale e questo In foto: l’Assessore alle Attività Produttive Gianpier Chinellato con i partner del progetto La Piazza Lunga un Kilometro (Luigina De Pieri fa di Spinea una novità assoluta. Info: 0415071183. Confesercenti, Arduino Manente Associazione CAO, Massimo Franco, Marco Gobbin Pro Loco, Fabio Livieri Coldiretti)

PISTE CICLABILI CO-FINANZIATE DALLA REGIONE La Regione ha comunicato all’Assessorato ai Lavori Pubblici di aver approvato un finanziamento di eur. 500.000,00 per interventi di riqualificazione del centro di Spinea con incremento e miglioramento dei collegamenti ciclopedonali a servizio delle aree di sosta. Si tratta di un finanziamento previsto dal Fondo Attuativo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC Veneto). Con questo finanziamento ottenuto attraverso il sistema delle Intese Programmatiche di Area (IPA) sarà possibile incrementare e raccordare il sistema delle piste ciclabili sul territorio comunale con una efficace integrazione rispetto alle piste ciclabili dei comuni confinanti. “Da sempre – spiega l’Assessore alla Viabilità e Lavori Pubblici Gianpier Chinellato– riteniamo prioritario lo sviluppo della mobilità dolce che, attraverso la promozione di sistemi sostenibili di mobilità, assicura sicurezza e benessere al territorio diminuendo l’inquinamento. Questo finanziamento dà modo al comune di sviluppare questa azione strategica grazie al significativo contributo della Regione Veneto”. Il progetto prevede di collegare la pista ciclabile di via Roma con la stazione FMR e con il confine del comune di Venezia. In totale l’intervento avrà un costo di 625.000,00 euro di cui 500.000,00 finanziati dalla Regione e 125.000,00 a carico del Comune di Spinea come già previsto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Il progetto definitivo è stato approvato dalla giunta proprio in queste settimane ed è stato depositato in Regione. Nel mese di giugno inoltre il Cons. Delegato alle Piste Ciclabili Mario Zorzetto Penzo ha incontrato insieme all’Assessore ai Lavori Pubblici Gianpier Chinellato i residenti ed i commercianti interessati all’opera. Sono state coinvolte anche le associazioni più attive nell’ambito della mobilità dolce. Nelle prossime settimane sarà indetta la gara per l’affidamento dei lavori che dovrebbero concludersi in circa sei mesi. Proprio in questi giorni è stato affidato l’incarico per redigere il bici-plan che riguarda tutto il territorio. “Per il 2017 – conclude il Sindaco Silvano Checchin – Spinea avrà lungo via Roma un sistema coordinato di pista ciclabile in grado di garantire un efficace collegamento con il sistema ferroviario e quindi essere una porta per la Città Metropolitana dotata di servizi appetibili per gli utenti con un elevato grado di attrattività grazie anche ai contestuali lavori relativi alla “Piazza Lunga un Chilometro” che miglioreranno la vivibilità riqualificando il contesto urbano. La sfida dell’azione amministrativa dei prossimi 4 anni dal punto di vista urbanistico, viabililistico ed ambientale è quella di sfruttare la ridotta estensione territoriale del nostro Comune promuovendo servizi di qualità e una mobilità sostenibile”.

DOLCE MERIGGIO: SERVIZIO DEDICATO ALLE PERSONE CHE VIVONO SOLE Dolce Meriggio è un servizio dedicato alle persone che vivono sole, organizzato dal Centro di Ascolto Attilio Scocco in collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali. Attraverso il telefono si fa amicizia e in modo attento e specifico si danno anche informazioni pratiche orientando verso i servizi del territorio. Il Centro d’Ascolto quindi da un lato ha lo scopo di promuovere il benessere della persona sola che trova un amico al telefono ma dall’altra parte, in caso di specifici bisogni, l’operatore volontario è in grado di spiegare come accedere ai servizi. “Attualmente seguiamo circa 60 persone sole di età dai 75 anni in su – spiega il Presidente Giorgio Corò

– ma sappiamo che tanti avrebbero bisogno di questo servizio gratuito perciò invitiamo l’anziano e la famiglia a contattarci perché insieme si sconfiggono le fragilità tipiche della terza età”. Dolce Meriggio è un servizio gratuito che si svolge con il massimo rispetto per la privacy e per questo i volontari cercano di rapportarsi non solo con l’anziano ma anche con la famiglia, se presente, in modo da sviluppare sinergie e un approccio il più possibile personale. Il Centro d’ascolto infatti favorisce la relazione tra volontario e chi accede a dolce meriggio per alleviare il problema della solitudine. Info: Piazza Marconi 64, tel 041-999777 cdascocco-07@libero.it.

VIVA LO SPORT: NUOVA SQUADRA FC SPINEA 1966 In foto: la Prima Squadra al completo con Dirigenti e Staff tecnico. La Prima Squadra affronterà il Campionato di Promozione

La squadra FC Spinea 1966 è pronta per la nuova stagione. Pochi giorni fa, il Presidente Mario Scopece ha presentato, in Municipio, il team completamente rinnovato del Football Club Spinea 1966. L’Assessora allo Sport Stefania Busatta con l’Assessore ai Lavori Pubblici Gianpier Chinellato hanno portato il loro saluto istituzionale alla Prima squadra. Hanno ringraziato i giovani ed ambiziosi calciatori e tutto il gruppo dirigente per l’entusiasmo, l’amore e i valori che trasmettono attraverso lo sport. Il progetto è nuovo ed ambizioso, dovuto

anche alla promozione raggiunta con merito nello scorso Campionato. Il processo di rinnovamento ha portato in squadra numerosi volti nuovi. Il Presidente Mario Scopece ha illustrato gli obiettivi sportivi per la prossima stagione e ha sottolineato il promettente settore giovanile. Sono già ben 120 le iscrizioni e sono in continuo aumento. Il merito va anche alla società che riesce a trasmettere il calcio come sport di sana competizione e come momento di crescita personale e di gruppo. Il Presidente ringrazia tutto il suo staff: il Vice Presidente Alessio Favaro, il

Direttore Generale Luigino Stevanato, il Direttore Sportivo Andrea Benfatto ed il Responsabile del Settore Giovanile Ivan Pasqualetto. Un ringraziamento anche all’intero staff tecnico: Pier Paolo d’Este allenatore, Simone Anatrà allenatore in seconda, Stefano Fantin allenatore dei portieri, Franco Poletto Team manager e Dr. Alfredo Cenzato, fisiatra. L’Assessora Busatta, l’Assessore Chinellato e l’Assessora Rosanova augurano un grande in bocca al lupo ai ragazzi e a tutto il team per l’imminente inizio di stagione.


8 Mirano Sociale Presentato e sottoscritto a Mirano il protocollo d’intesa

“Emporio della soldarietà” aiuto concreto Villa ex Dissegna sarà centro di raccolta provinciale per tutti i prodotti alimentari in eccesso provenienti da mense e negozi di Filippo de Gaspari

CHIESA Diocesi di Treviso

P

resentato e sottoscritto a Mirano il protocollo d’intesa per l’attivazione del progetto “Emporio della solidarietà”: prende dunque il via in piena estate un nuovo sistema di rete, per rispondere ai bisogni alimentari di chi si trova in stato di indigenza. Ma il progetto servirà anche a creare occasione di lavoro. La firma del protocollo è stata il punto d’arrivo di un percorso attivato grazie alla legge regionale 9 del 2011, relativa alla redistribuzione delle eccedenze alimentari. La Regione, nell’ambito di un programma triennale per la sperimentazione degli empori solidali in tutto il territorio veneto, ha assegnato un contributo di 60 mila euro alla cooperativa sociale Primavera del Gruppo Solidalia di Mirano, in qualità di capofila del progetto, condiviso dal Centro servizi per il volontariato, dai comuni del Miranese e della Riviera del Brenta e una ventina di associazioni che operano nel campo della lotta alla povertà. Per realizzare concretamente il progetto, il Comune di Mirano ha messo a disposizione in comodato d’uso, lo spazio di villa ex Dissegna in via Marconi, inoltre il progetto è stato inserito

dalla conferenza dei sindaci dell’Ulss 13 nei piani di zona riguardanti la marginalità sociale. La villa sarà centro di raccolta e punto di riferimento provinciale per tutti i prodotti alimentari in eccesso provenienti da mense scolastiche e aziendali, supermercati e dagli stessi produttori o distributori locali: merce non ancora scaduta, tanto meno avanzi, semplicemente invenduta o inutilizzata e destinata per questo a diventare scarto e, dunque, spreco. Grazie al progetto verrà invece destinata alle fasce più deboli, in particolare le nuove povertà generate dalla crisi, ovvero anziani e famiglie a basso reddito che non riescono più nemmeno a permettersi la spesa. Oltre alla raccolta e alla distribuzione dei generi alimentari, l’iniziativa darà lavoro anche ad alcuni soggetti svantaggiati, che si occuperanno di gestire l’attività dell’emporio. La cooperativa sociale Primavera è già al lavoro per adeguare e allestire gli spazi per la gestione e conservazione della merce in arrivo e si sta occupando anche della formazione dei volontari coinvolti nella gestione dell’emporio e dell’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati. L’obiettivo

RICAMBIO DI SACERDOTI A MIRANO

Villa ex-Dissegna è quello di creare una rete per rispondere alla povertà individuale e familiare, fornendo direttamente gli alimenti provenienti da eccedenze alimentari invendute o inutilizzate. A settembre l’emporio sarà pronto per partire, e sarà anche uno stimolo per l’intero territorio a lottare contro gli sprechi alimentari, con campagne sul tema. Alla rete locale delle organizzazioni del volontariato hanno aderito per ora Caritas Spinea, Caritas Noale, Cesvitem, San Vincenzo Mestrina, Amici Casa Famiglia, Caritas Punto di Ascolto Salzano, San Vincenzo Dolo, Caritas Pianiga, Caritas Stra, Agape San Pietro, Caritas Mirano, Caritas Fiesso d’Artico, Cooperativa Sociale Gea, Coordinamento Caritas Cazzago, Cooperativa Olivotti, Agesci-Masci. Capofila è la Cooperativa Primavera di Mirano. Sono partner anche la Diocesi di Treviso con la Caritas Tarvisina e la Diocesi di Padova con la Caritas di Padova.

S

catta l’annuale turn-over di sacerdoti, e stavolta a Mirano cambiano tutti o quasi i “don”. Un viavai di preti senza precedenti, avviato dal Vescovo di Treviso Gianfranco Agostino Gardin e che riguarda un po’ tutte le chiese di capoluogo e frazioni: confermata la partenza del parroco del duomo, Monsignor Lino Regazzo, che lascerà Mirano a ottobre, dopo 15 anni. Era arrivato nel 2000, ora lascia per raggiunti limiti d’età. Andrà ad affiancare il parroco di Santa Maria di Sala e Veternigo, don Paolo Cecchetto, mentre a Mirano è atteso il nuovo arciprete, Don Artemio Favaro, ora parroco di Quinto di Treviso e Santa Cristina. Don Artemio sarà anche parroco di Vetrego, dove, per lo stesso motivo di don Lino, lascia l’anziano parroco Don Pietro Mozzato, da oltre 40 anni in paese. Il nuovo parroco di Mirano ha 66 anni ed è stato ordinato prete nel 1975. Cambia anche il pastore dell’altra parrocchia di Mirano, San Leopoldo Mandic: Don Egidio Baldassa lascia, anche lui per raggiunti limiti d’età, sostituito da un giovane sacerdote, già conosciuto a Mirano per essere stato cappellano del duomo e insegnante di religione agli istituti superiori: si tratta di Don Mario Da Ros. Valzer di preti anche nelle altre frazioni: Scaltenigo e Campocroce salutano Don Marino Zaratin, nominato parroco di Fossalta di Piave. La comunità di Campocroce sarà seguita da Don Ruggero Gallo, che resta parroco di Zianigo, mentre a Scaltenigo e Ballò (dove Don Sergio Busato lascia, anche lui per anzianità) arriverà Don Luciano Minetto. Non riguarda Mirano, anche se in città ha lasciato un bel ricordo, la nomina dell’ex cappellano Don Silvio Caterino, vicario parrocchiale di Santa Maria del Rovere a Treviso e padre spirituale al collegio Pio X: diventerà parroco, guidando le comunità di Falzè e Trevignano. F.D.G.

IL CASO

Comune di

MIRANO

Sicurezza

ARRIVANO GRUPPI DI VOLONTARI CONTRO I PARCHEGGIATORI ABUSIVI

VENERDÌ 11 SETTEMBRE ORE 19.00: Apertura Festeggiamenti Mostre,

Stand Gastronomico, Pesca di Beneficenza, Luna Park. ORE 21.00: Grande Apertura Serate Danzanti con TALITA ORCHEXTRA

SABATO 12 SETTEMBRE ORE 19.00: Apertura Mostre, Stand Gastronomico,

Pesca di Beneficenza, Luna Park ORE 21.00: si balla con l’Orchestra Rivelazione 2015: MARTINA & MATTIA

DOMENICA 13 SETTEMBRE TUTTO IL GIORNO Mercato con varie bancarelle ORE 10.00: Santa Messa e Anniversari di Matrimonio, apertura Mostre, Pesca di Beneficenza, Luna Park ORE 12.30: presso lo Stand Gastronomico Pranzo Comunitario su prenotazione. Iscrizioni presso Bar NOI associazione in Patronato entro Giovedì 10 Settembre ORE 15.30: Santa Messa solenne

LUNEDÌ 14 SETTEMBRE ORE 19.00: apertura Mostre, Stand Gastronomico, Pesca di Beneficenza, Luna Park ORE 20.30: 1ª sfilata di Zianigo (moda, abbigliamento, acconciature, accessori) negli intermezzi e dopo la sfilata, musica e ballo con KLM fino alle 24.00

ORE 16.30: tradizionale Processione storica con l’immagine della Beata Vergine Maria trainata dai cavalli e animata dalla Banda Musicale ORE 18.00: per gli amanti del ballo! BALLO NON STOP fino alle 24.00 con l’Orchestra I SABIA ORE 19.00: apertura Stand Gastronomico

MARTEDÌ 15 SETTEMBRE ORE 19.00: apertura Mostre, Stand Gastronomico, Pesca di Beneficenza, Luna Park ORE 21.00: chiusura Serate Danzanti in compagnia dell’orchestra GIANCARLO E LA SANTA MONICA BAND ORE 24.00: Chiusura Festeggiamenti con pasta asciutta GRATIS fino ad esaurimento

V

olontari contro i parcheggiatori abusivi. La nuova soluzione è stata varata dal Comune in estate, dopo lo slittamento “in prova” del piano “A”, ovvero il ticket. I parcheggi a pagamento (irrisorio) si farà, ma dopo la bella stagione: in arrivo subito (prima uscita il 13 luglio) ci sono per ora sei cittadini, reclutati dal Comune stesso, che a titolo volontario faranno i parcheggiatori, senza chiedere compensi agli automobilisti e sostituendosi così agli abusivi. Sindaco e giunta provano dunque una nuova strada per ovviare all’annoso problema dei posteggiatori abusivi, dopo la scadenza a maggio del progetto, del costo di 15 mila euro per sei mesi, che prevedeva l’impiego di lavoratori socialmente utili a presidio dei parcheggi. Nell’ultimo incontro con i commercianti era balenata di nuovo la vecchia idea di mettere a pagamento, anche se con un ticket irrisorio, nell’ordine

di 10 cent l’ora, i parcheggi satelliti del centro, quello di via dei Pensieri e via Colombo soprattutto (quello di via Miranese è controllato da un vigilante dell’Ulss 13). Ma servono tempi tecnici per affidare la gestione del progetto alla società Abaco, che già gestisce gli stalli blu in centro. Ecco dunque la soluzione: cinque uomini e una donna, già individuati dal Comune, pescando in una specifica graduatoria, presidieranno a titolo di volontariato le aree di sosta di via Dei Pensieri, via Colombo e anche via Belvedere fino a settembre, quando, forse, sarà pronto il piano con Abaco. A titolo gratuito, 18 ore a settimana, coprendo in parte gli stessi turni dei lavoratori socialmente utili. L’obiettivo è sostituirsi al racket: i volontari, con casacca comunale, vigileranno sul corretto utilizzo dei parcheggi, assisteranno gli automobilisti e renderanno inutile dunque la presenza di eventuali abusivi. F.D.G.


Mirano 9 Urbanistica La Soprintendenza ha dato parere favorevole per l’autorizzazione paesaggistica

Molini di sotto, recupero tortuoso A completamento del recupero è prevista la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale a ovest di Filippo De Gaspari

N

uovo sviluppo nel tortuoso percorso di recupero del complesso dei Molini di Sotto, in centro storico. La Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici ha dato il proprio parere favorevole al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica al progetto di recupero dell’area: il passo successivo è stato subito compiuto dall’ufficio comunale per la Pianificazione Territoriale e Beni Architettonici che nei giorni successivi ha rilasciato nel concreto l’autorizzazione. Concluse dunque, di fatto, le azioni che sono nelle facoltà del Comune: la decisione se realizzare o meno il progetto spetterà ora alla proprietà dell’area. Il progetto di recupero dell’area prevede la ricostruzione del volume del corpo principale dello storico edificio con tre piani fuori terra e quattro per la parte centrale, mantenendo le forometrie originali e riproponendone la partitura nella parte ricostruita così come appare documentato nelle foto storiche (anche la facciata, dunque, rimarrà come nel disegno originale). Il corpo edilizio più a nord si svilupperà su due piani fuori terra, in coerenza con l’impianto planimetrico del 1939. E’ prevista una destinazione d’uso residenziale, così organizzata: il piano terra dell’edificio principale sarà destinato ad autorimessa con accesso dal cortile interno; i piani superiori

verranno destinati ad alloggi di ampie dimensioni alcuni su unico livello, altri su due o tre livelli; il corpo edilizio a due piani ospiterà un’abitazione. A completamento del recupero e della valorizzazione dell’area è prevista, a vantaggio di tutta la cittadinanza, la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale a ovest dell’intervento edilizio che darà accesso alle chiuse del Muson, e che potrà consentire il completamento dell’anello ciclo-pedonale da via Barche a via Bastia Fuori lungo l’argine del ramo Muson. E’ prevista inoltre la sistemazione della pavimentazione prospiciente via Barche. In città cittadini e associazioni chiedendo di fare presto: il degrado a cui è sottoposto il complesso architettonico delle Barche è ormai vicino al crollo definitivo, un’eventualità che potrebbe provocare anche concreti rischi idraulici per il Muson, già soggetto a piene. A Mirano non si contano anche le prese di posizione, alcune spontanee, che chiedono di ripensarne l’utilizzo, oltre il recupero: molti cittadini chiedono che sia pubblico, non residenziale, magari con l’istituzione di una sede dedicata al digitale e all’innovazione (“Gruppo Molini digitali di Mirano” è il nome del gruppo dedicato comparso su Facebook), al posto dell’ennesima operazione immobiliare prevista in centro città.

A MESTRE ENERGIA SOSTENIBILE, IL COMUNE È STATO PREMIATO

Prenota

Con Dentalcoop

C

omune di Mirano premiato per l’impegno nella stesura del Paes, il Piano d’azione per l’energia sostenibile, dall’associazione NordEstSudOvest. La premiazione è avvenuta a Mestre il 17 giugno scorso nell’ambito della Settimana Europea dell’Energia Sostenibile, organizzata per il quinto anno consecutivo da NordEstSudOvest con il patrocinio della Commissione Europea. “Sono orgoglioso che Mirano abbia ricevuto questo premio, perché esso sottolinea la qualità del nostro piano, e ci incoraggia nella sfida di raggiungere l’obiettivo di riduzione delle emissioni di Co2 e di utilizzare maggior-

mente le energie rinnovabili - ha sottolineato l’assessore Federico Vianello, ritirando il premio. Questo riconoscimento vorrei fosse condiviso con tutta la cittadinanza perché è solo grazie a una partecipazione collettiva che si potranno raggiungere i risultati fissati nel Paes dal patto fatto tra il nostro Comune e la Comunità Europea. A breve saremo chiamati al primo monitoraggio e potremmo capire quali azioni sono state efficaci e in quali ambiti possiamo invece ancora migliorare”. Sono 28 i comuni della provincia di Venezia che hanno redatto il Paes e che possono quindi concorrere all’ottenimento dei fondi che l’Europa mette a disposizione. F.D.G.

la convenienza è per tutta la famiglia

la tua visita senza impegno

Grazie alla forza della Cooperazione e di un grande gruppo, Dentalcoop è in grado di offrirti la grande qualità italiana, con il massimo del risparmio

575 € Impianto endosseo (escluso moncone)

45 € Igiene dentale

395 € Corona ceramica

70 € Otturazione semplice estetica

Programma Prevenzione € 45

Prima visita, igiene dentale, panoramica (su indicazione medica)

FINANZIAMENTI A TASSO “0” fino a 24 mesi, importo illimitato

UNITÁ DI MIRANO tel. 041 410052

Via Stazione, 119 - Loc. Ballò - 30035 Mirano (VE)

(TAN e TAEG “0”)

Aperti anche il sabato

mirano@dentalcoop.it - www.dentalcoop.it


10 Santa Maria di Sala Aggregazioni Un successo senza precedenti per Expo Beer Festival

Villa Farsetti si offre come palcoscenico ai grandi eventi di Filippo De Gaspari

L

a birra protagonista svela nuovi orizzonti per Villa Farsetti. Un festival nel parco del “gioiello” salese ha infatti offerto spunti di riutilizzo alla giunta comunale: 27 mila presenze all’Expo Beer Festival di giugno, con pienone quasi tutte le sere, in dieci giorni di concerti, stand e degustazione di oltre cento diverse tipologie di birra. Il sindaco Nicola Fragomeni gongola e annuncia: “La nostra villa è pronta per i grandi eventi”. L’idea non è tanto quella di replicare l’appuntamento, ma di aprire la monumentale villa a nuovi eventi di massa, pur con tutte le precauzioni del caso, che tuttavia anche all’Expo Beer non sono mancate. “Mai visto tante famiglie vivere la villa come in quei giorni – ha affermato soddisfatto Fragomeni – molti cittadini mi hanno confidato che era ora che in villa si facesse qualcosa: è la nostra piazza, credo che possa ospitare grandi numeri e non nascondo che alla vigilia c’erano anche da parte mia timori per aprire i suoi spazi a questo tipo di manifestazioni. Invece tutto è andato liscio, le prescrizioni di sicurezza che avevamo dettato all’inizio e su cui eravamo stati intransigenti, sono state rispettate ed è stato un piacere per gli occhi vedere tavoli che vanno a ruba e parcheggi pieni”. In realtà l’apprezzamento non è stato unanime, e qualcuno ha perfino chiamato i carabinieri per protestare contro la musica troppo alta che saliva dal parco. Ma al di là dei distinguo, inaspettatamente il Comune potrebbe aver trovato il modo per portare fuori le famiglie e tenere i salesi in

Lanciata l’dea di un contenitore di manifestazioni gestito da una associazione ad hoc che apra anche una caffetteria

L’Expo Beer Festival in villa Farsetti

www.curiotto.it

Internet sul territorio

ATTIVE SETTE AREE DI WI-FI GRATUITE

A

Gli appuntamenti organizzati tratterrebbero i salesi in paese durante l’anno paese, senza per forza cercare appuntamenti di richiamo nelle piazze più appetibili, vedi le vicine Mirano e Noale. “Una riflessione su quanto questa villa può essere vissuta va senz’altro fatta – conclude il sindaco – da parte nostra c’è l’intenzione di valorizzarla al meglio, e appuntamenti come quello appena concluso possono e devono essere ripetuti”. In paese le proposte per gestire una villa Farsetti a dimensione di cittadini non mancano: Giuseppe Rodighiero, capogruppo di Civica Insieme, suggerisce una gestione da parte di terzi degli appuntamenti in villa. “Negli anni si é investito poco in ambito culturale a Santa Maria di Sala – afferma – soprattutto non si è riusciti a dare continuità a certi progetti. I fondi a disposizione per investire in questo campo sono sempre meno, e inoltre bisogna cercare di sfruttare al meglio le potenzialità di Villa Farsetti e delle sue adiacenze. Si potrebbe

verificare se ci sia o meno un’associazione culturale o una fondazione interessata a gestire e a promuovere le attività culturali, artistiche e teatrali in Villa. Gestione che avverrebbe dopo la stipula di una convenzione, che stabilirebbe anche il canone annuo che il soggetto, pubblico o privato che sia, si impegnerebbe a pagare al Comune. Immagino, ad esempio, che un’associazione potrebbe aprire anche una caffetteria, richiesta da molti cittadini, e sollevare da una notevole mole di lavoro gli uffici comunali”.

Arredamenti classici e contemporanei Abbiamo scelto il Mobile Classico perché siamo convinti possa degnamente accompagnare la nostra sapienza nell’arredare, la vostra soddisfazione nell’apprezzare ed un gusto che non muore mai e dura nel tempo.

SAMBRUSON DI DOLO (VE) Via Stradona, 18 | Tel. 041 5100039 | info@curiotto.it

ttive sette aree di Wi-Fi gratuito sul territorio di Santa Maria di Sala. Un’iniziativa realizzata grazie al progetto “Veneto Free Wi-Fi” della Regione Veneto, attraverso un programma europeo. “Un bando cui abbiamo partecipato insieme ad oltre 400 comuni veneti – spiega il sindaco Nicola Fragomeni – ottenendo un finanziamento di 15 mila euro. Nella nostra provincia hanno ottenuto il finanziamento solo 14 comuni su 44, tra i quali Santa Maria di Sala”. “Grazie all’impegno dell’ufficio E-government del Comune, abbiamo predisposto un progetto che copre il capoluogo e tutte le frazioni del nostro territorio – ha spiegato il consigliere delegato Luca Morosin – e il finanziamento ci ha permesso di coprire tutti i costi del servizio. In questo modo i cittadini possono ora connettersi gratuitamente alla rete Wi-Fi”. Le zone Wi-Fi sono situate nel centro di Caltana, Veternigo, Caselle, Sant’Angelo, nel centro sportivo di Stigliano e a Santa Maria di Sala, in Villa Farsetti e in via Cavin di Sala, di fronte al municipio. Accedere al servizio è molto semplice, si viene infatti “catturati” dalla rete. La connessione è immediata poiché non è attivo alcun meccanismo di protezione e la rete è pubblica e aperta a tutti. F.D.G.


e p S

e l ic a

Aperto per Ferie

I negozi amici non ci lasciano mai soli, neanche in agosto

Ad agosto non si chiude. I nostri negozi di fiducia rimangono aperti. I costumi, infondo, sono cambiati e oramai le città ad agosto non sono più deserte come una volta. Anzi. Le persone escono volentieri, specie la sera, e se possono si coccolano anche un po’ con qualche acquisto speciale. Così bar-pasticcerie, gelaterie e panifici, gastronomie e pizzerie al taglio non tirano più giù le serrande. Colazione, pranzo, merenda e cena sono garantite e anche dolcetti e gelati per trovare refrigerio alla calura dilagante. Tutto normale, o quasi, per chi resta in città: non mancano neanche le estetiste e gli acconciatori, per garantire trattamenti di bellezza e l’eventuale “trucco e parrucco”, se serve farsi belli per una cerimonia o un invito importante quanto improvviso. E se l’auto va in panne? Tranquilli ci sono meccanici, gommisti, elettrauto auto e mezzi pesanti e carrozzieri e non manca il soccorso stradale, ma nemmeno le concessionarie auto chiudono più tutte insieme così come, in caso di necessità è possibile trovare il noleggio veicoli. Anche le lavanderie restano aperte e garantiscono lavaggi e stirature, provvidenziali per chi resta in città e non vuole

AMBULATORIO VETERINARIO

LAGHETTI piazza Ilaria Alpi, 3 • 30030 Maerne (Venezia) (accesso via A. Moro laterale via Rialto) tel. 041 640208 • fax 041 640 208 ambulatorio@laghetti-vet.it • www.laghetti-vet-it

Abbigliamento 0/16 anni

Saldi fino al

70%

Piazza 4 Novembre, 54/a · Maerne (Ve) · Tel. 041 5030832

Via Montegrappa, 42 · Salzano (Ve) · Tel. 041 437980 info@gusteria.it · www.gusteria.it

CENTRO DI ESTETICA & BEAUTY SHOP Via Stazione 16 · Maerne VE Tel. 041 641339

CENTRO ESTETICO

di V Veruska Patron

aggiungere all’afa anche la calura e la fatica del ferro da stiro. Si rompe la lavatrice? Avete bisogno di un impiantista? Ecco aperti i servizi di riparazione elettrodomestici e di impianti, mentre se ci sono chiavi da rifare o servono chiodi e bullette, le ferramenta saranno disponibili. Ovviamente sono aperte anche le farmacie, e per chi ha già fatto viaggi e vacanze, ecco pronti i negozi di fotografia e stampe fotografiche. Per chi invece vuole levarsi lo sfizio di acquistare scarpe e vestiti, o comprare articoli sportivi, ecco aperti i relativi negozi. Così come le profumerie. Infine se i figli hanno qualche problema scolastico, ecco pronti i corsi di recupero scolastico ma anche le cartolerie se serve materiale o per chi vuole avvantaggiarsi per settembre. E se si ammalano gli amici a quattro zampe? C’è sempre un ambulatorio ad accoglierli. Ecco in questa pagina, dunque, alcuni dei migliori esercizi aperti per ferie. Non resta che approfittare dell’opportunità e andarli a trovare.


12 Sguardo in provincia Salzano, la storia La determinazione di un giovane salzanese approdato all’Umana Reyer

Martino Criconia, promessa del basket “Ho imparato che più che far punti, è importante fare gioco di squadra, per migliorare anche se stessi” di Anna Michieletto

M

artino Criconia, classe ’98 è una giovane promessa del basket veneziano. La sua carriera nel mondo della pallacanestro inizia appena possibile: nel 2003, quando i suoi genitori entrano a far parte della direzione della squadra di basket di Salzano. Martino infatti, da subito si distingue da tutti i suoi compagni di squadra e inizia a giocare coi bambini di un’annata più grande di lui. Martino, sin da piccolo ha avuto come eroe cestista Ray Allen, giocatore dell’ NBA. Passano così gli anni tra tornei, partite e duri allenamenti che permettono al

In Filanda

giovane cestista di migliorarsi e perfezionare le tecniche, fino ai 14 anni, un anno importante per Martino che vede spianarsi davanti a sé il futuro che tanto desiderava. Qualche anno prima la squadra di basket di Salzano si unisce alla squadra di Santa Maria di Sala formando così la “Big”, squadra che lo ospiterà per due anni, e che sarà il suo trampolino di lancio che lo farà poi approdare negli orogranata. E’ stato proprio ad un torneo in cui giocava con la squadra “big” nella categoria under14 che viene notato dall’Umana Reyer, e qualche torneo e partita dopo,

anche contro la stessa squadra veneziana. Alla fine dell’anno sportivo gli viene chiesto di entrare nella categoria under15 degli orogranata. L’impegno che Martino ha dovuto mettere in questa nuova avventura è stato maggiore rispetto a prima, ma non tanto per la mole di allenamenti che sono quasi ogni giorno, quanto per le squadre avversarie che hanno un livello di preparazione più elevato e che spesso rendono le sfide più faticose ma avvincenti. Al suo secondo anno con gli orogranta Martino, dopo un anno non molto buono, stava pensando di lasciare il basket,

L’ARTE A TAVOLA COME SENSO DI UNA INTERA COMUNITÀ

I

l cibo è arte, è cultura, è piacere e lo diventa ancora di più quando viene condiviso con l’intera comunità. E’ questa la “storia” di cittadinanza attiva, di partecipazione diretta che sarà raccontata il 20 agosto nella splendida cornice della Filanda Romanin – Jacur. La serata sarà divisa in due momenti:

ma la sua determinazione lo ha convinto a riprovarci e a impegnarsi di più. In questo modo, ha visto i risultati, soprattutto in due partite: nella semifinale nazionale e in un torneo contro la squadra “Stella Azzurra” in cui, l’intera squadra, è riuscita a ribaltare una partita che sembrava già persa in partenza. Con questa squadra Martino è cresciuto. “Anche se sei bravo e fai tanti punti non è così importante – ammette

quello iniziale, svolto nel piano nobile della villa alle 19.30 e a ingresso gratuito, vedrà una piacevole conversazione, a cura di Patrizia Zambon e con la partecipazione del Gruppo Lettori Volontari, e spiegherà come la letteratura sia riuscita a raccontare il cibo in tutti i suoi aspetti quali l’alimentazione, la convivialità ma anche la sua assenza. Alle 20.30 verranno imbandite le tavole nella corte della Filanda per dar vita al vero e proprio evento della serata. La cena di solidarietà, accompagnata da

P

il giocatore. Giocando di squadra riesci ad ottenere dei risultati che non ti aspetti. Se giochi solo per te di sicuro le partite non vanno a finire bene”. Tra un paio d’anni, finita la scuola, Martino spera di giocare ancora a basket e sogna di diventare un giocatore professionista. A 17 anni le aspirazioni di questo giovane giocatore sono grandi e, con il suo talento e la sua determinazione si apre davanti a lui un futuro di successo.

buona musica, vedrà un menù interamente realizzato dai ristoratori di Salzano che proporranno piatti tipici della tradizione veneta, ma anche con ricette altrettanto innovative: una vera e propria vetrina delle eccellenze gastronomiche del territorio. L’ingresso prevede una quota simbolica di 10 euro che andrà devoluto alla Caritas di Salzano e di Robegano per sostenere le famiglie del territorio. Insomma una bella iniziativa per promuovere il territorio e le sue peculiarità. A.M.

NOALE IGIENE DENTALE NELLE SCUOLE

assi avanti per quanto riguarda la qualità dell’igiene orale degli studenti dalla terza alla quinta elementare del comune di Noale. “Il commento finale a questa iniziativa è sicuramente molto positivo – scrive nella relazione finale Laura Strohmenger del Centro di collaborazione Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) – la scuola si evidenzia come un luogo dove l’educazione al mantenimento della salute non solo trova accoglienza, ma anche consente di ottener dei risultati migliorativi”. E’ il risultato del progetto “Sorridiamo a Noale”, partito ancora nel 2013 da un dentista padovano con lo studio nella città dei Tempesta, Mario Borsatto, che l’ha sottoposto al Comune. Così l’assessorato ai Servizi sociali (allora c’era Michela Barin ndr) aveva interpellato i colleghi del territorio di Borsatto e due pediatri, aderendo da subito. Tra le parti è stata siglata un’intesa triennale. All’inizio agli alunni era stato consegnato un modulo di adesione, che i genitori dovevano dare agli insegnanti. I professionisti, invece, avevano fatto una visita gratuita al cavo orale e poi è stato consegnato l’esito in busta chiusa. E si è lavorato dal 2013 al 2015. Ebbene, dai dati emerge come l’ultimo anno, confrontato con quello precedente, c’è un miglioramento di tutti gli indicatori di malattia: certo, rimangono delle carie non trattate ma la media si è abbassata. E il messaggio è continuare su questa strada, anche per gli anni futuri, in modo da non avere ricadute e tenere sempre alta la guardia per poi non dover correre ai ripari. Così i bambini di terza elementare visitati sono stati 127 e il 78 per cento non ha

presentato carie, percentuale più bassa (54 per cento nei denti da latte, il 73 per cento in quelli permanenti) per i 121 studenti di quarta. I 130 bambini di 10 anni, invece, sono stati i più bravi, con segnalato l’82 per cento di denti privi di carie. “Dall’analisi dei dati dell’anno in corso e dal confronto degli stessi con gli anni precedenti – si legge ancora nella relazione finale – si evidenzia un miglioramento di tutti gli indicatori di malattia e di concerto si evidenzia un aumento dei bambini in condizioni di salute orale. Permangono naturalmente le lesioni cariose non trattate, anche se la loro quantità media nelle classi di età più alte è diminuita rispetto all’inizio del progetto. Per quanto riguarda l’igiene orale nelle tre classi esaminate, i dati evidenziano un miglioramento delle condizioni di salute della gengiva. Se l’obiettivo è di arrivare a una buona igiene orale di tutti i soggetti, è auspicabile che il messaggio sul miglioramento dei comportamenti personali venga reiterato e aggettivato dalla scuola nel modo più forte A.R. possibile”.


Sguardo in provincia 13 Sociale Presentata a Martellago una indagine su un fenomeno preoccupante

Gioco d’azzardo, vera piaga del Miranese di Alessandro Ragazzo

S

i gioca, eccome, nel Miranese. O, comunque, non manca l’offerta di videopoker e lotterie istantanee. E’ la fotografia emersa dall’indagine presentata a Martellago, dove si sono analizzati sei dei sette comuni del comprensorio (per ora esclusa la sola Santa Maria di Sala). L’obiettivo era capire quanto questo fenomeno sia diffuso nell’area e i dati sono stati raccolti dallo scorso autunno all’ultima primavera. E si è notato, con il lavoro della cooperativa Media Luna, come la disponibilità di macchinette slot e punti dove poter giocare sia capillare: le prime sono distribuite soprattutto a Martellago, le seconde a Noale. Dapprima è stata fatta un’analisi per rilevare l’offerta in ciascun comune, ma anche capire a cosa si può giocare. Di seguito sono state fatte anche 60 interviste a parroci, medici di base, farmacisti, direttori di banca, rappresentanti delle associazioni. Spendere soldi nelle macchinette o nelle lotterie, spesso è indice di altre situazioni delicate; soprattutto in famiglia (nell’82 per cento), ma anche a livello economico (55 per cento) e di lavoro (32 per cento). In situazioni simili, meglio rivolgersi agli esperti del Sert oppure ai Servizi sociali. Per quanto riguarda l’offerta, Martellago ha un totale di 132 tra slot e videopoker, ovvero una ogni 163 abitanti: nessuno ha questi numeri. Infatti a Mirano si scende a 87 macchinette (una ogni 311 abitanti), a Noale 48 (una ogni 332), a Salzano 45 (una ogni 283), a Scorzè 87 (una ogni 218) e a Spinea 104 (una ogni 104). In totale, le slot “Miranesi” sono 503, ov-

Il comune che ha più macchinette è Martellago con una ogni 163 abitanti vero una ogni 246 abitanti. Non mancano i punti dove cercare la fortuna con le lotterie istantanee e qui Noale è in testa rispetto agli altri. Nel comune dei Tempesta ne sono dislocati 19, uno ogni 840 residenti, ben al di sopra della media del comprensorio fissata a uno per ogni 1426. A Martellago, invece, ne troviamo 14 (uno ogni 1536), a Mirano 16 (uno ogni 1692), a Salzano 6 (uno ogni 2128), a Scorzè 14 (uno ogni 1354) e, infine, a Spinea 18 (uno ogni 1544). Interessanti pure gli spunti emersi dalle interviste. Ebbene, nel 40 per cento dei casi, gli interlocutori sono stati contattati da chi aveva problemi con il gioco d’azzardo e nel 58 per cento è stata la persona stessa in difficoltà a farsi avanti. Ora i sindaci lavoreranno insieme per contrastare il fenomeno attraverso i due strumenti, sinora, a loro disposizione: l’ordinanza di Massimo Bitonci, che ha superato diversi ricorsi al Tar,

Le slot nel Miranese sono 503, ovvero una ogni 246 abitanti. Non mancano i punti dove si trovano le lotterie istantanee

La massima Qualità del Serramento per la tua casa …

Per SEA la parola d’ordine è …

Qualità e Made in Italy

PVC Classe AAA Legno Qualità CasaClima Legno Alluminio Legno Vetro Alluminio Taglio Termico Ingressi Blindati Porte Interne ULTIMI MESI Schermature FISCALE 65% DETRAZIONE con noi la pratica è gratis Solari GRANDI NOVITÀ:

È NATA UNA NUOVA GENERAZIONE DI FINESTRA S.E.A SERRAMENTI ed AFFINI Showroom: Via Menin dei Mille, 48/A - Camponogara (VE) Tel. 041466605 Cell. 331 6082724 - 335 7079082 www.seaserramentiedaffini.com - info@seaserramentiedaffini.com Seguiteci anche su

PRODOTTI ITALIANI

per intervenire sugli orari d’apertura, poi prendere spunto dall’articolo 20 della legge di stabilità del Veneto, dove si va a incidere pure sulla distanza dei luoghi sensibili per le nuove aperture. Anche perché, secondo l’indagine che ha riportato i dati della Consulta nazionale antiusura, in Italia il fenomeno del gioco d’azzardo è molto cresciuto negli ultimi 15 anni. Si riscontra che in media, le famiglie usano il 10 per cento della spesa per questo settore: dal 1998 al 2012, le giocate sono passate da 15,8 miliardi a 88,5 annui. Martellago, Via Trento

INAUGURATO IL NUOVO CICLODROMO

I

naugurato il nuovo ciclodromo all’interno dell’area degli impianti sportivi di via Trento a Martellago. Si tratta del primo esempio del genere nella provincia, e lo scopo è farlo diventare un modello per la sicurezza di grandi e, soprattutto, piccini. Lungo 970 metri, è stato ricavato nella parte sud-est dello stadio, vicino alla Castellana, ed è largo dai 4 ai 5 metri. I lavori, portati avanti dalla ditta Battiston di Concordia Sagittaria, sono durati meno di 5 mesi, poiché il cantiere è stato aperto a fine gennaio. Si tratta del secondo stralcio dell’intervento. Nel 2010, infatti, era stato costruito l’impianto di educazione stradale a cui il ciclodromo si attacca, e che era costato 103 mila euro. Per le due opere il Comune ha ottenuto contributi dalla Fondazione Alcoa (per 32 mila euro), Provincia (30 mila) e Regione (136 mila). L’obiettivo finale è dotare la superficie di un impianto dedicato soprattutto ai ragazzi delle scuole, in modo da poter fare attività senza alcun problema, lontano dai pericoli e apprendere come comportarsi sulla strada. Diverrà anche un punto di riferimento per i disabili e sarà a disposizione anche delle società della provincia, come ad esempio, quelle di pattinaggio. A.R.


14 1 Cultura provinciale NEWS Premio internazionale Gran Prix

IL PROGETTO DELLA REGIONE, “MERAVIGLIE DI VENEZIA”, FRA I SETTE VINCITORI

I

l progetto della Regione Veneto di digitalizzazione di beni culturali “Meraviglie di Venezia. Tesori sacri e profani nell’area di San Marco” è risultato uno dei sette vincitori del Grand Prix selezionati da giurie indipendenti tra i 28 progetti di 15 Paesi ai quali è stato assegnato il Premio per il patrimonio culturale dell’Unione europea/ Europa Nostra Awards, promosso dalla Commissione europea e dall’organizzazione Europa Nostra, attualmente presieduta dal tenore Placido Domingo. Il progetto del Veneto, che ha concorso nella categoria “Ricerca e Digitalizzazione”, ha consentito di digitalizzare e rendere consultabili nel sito www.meravigliedivenezia.it il Tesoro della Basilica di san Marco, il Leone marciano i ei beni della Collezione Grimani, ora al Museo Archeologico Nazionale di Venezia, collocati virtualmente nella Tribuna di Palazzo Grimani e nello Statuario Pubblico della serenissima. Nella motivazione la giuria ha riconosciuto la complessità del sito web www. meravigliedivenezia.it, che rende accessibile, da vari supporti informatici, un patrimonio culturale di inestimabile valore sia a esperti che a turisti di tutto il mondo, grazie alla disponibilità dei contenuti in 10 lingue.

Il concorso di bellezza

Jesolo, terra di Miss Il prossimo 20 settembre si svolgerà per il terzo anno consecutivo la finale di Miss Italia, edizione numero 76

J

esolo, città delle Miss ancora una volta. Si svolgerà infatti per il terzo anno consecutivo in terra veneziana la finale del concorso di bellezza, Miss Italia, programmata, dalla produzione Magnolia, per il prossimo 20 settembre. Il concorso di bellezza più famoso d’Italia quest’anno compie 76 anni e, pur in chiave moderna e attuale, regala intatte le stesse emozioni e suggestioni che da sempre colpiscono l’immaginario collettivo proponendo la “favola” della ragazza qualunque che viene incoronata regina. E’ la storia di ragazze semplici, della cosiddetta “porta accanto”, che nel corso di una serata hanno l’occasione di trasformare la propria vita nel sogno di diventare una star, protagoniste davanti a riflettori e telecamere delle luci della ribalta. Appuntamento dunque al Pala Arrex con la serata che incoronerà la nuova miss Italia, che verrà scelta tra le oltre cinquemila che si sono presentante nelle varie selezioni. Sarà una serata all’insegna della bellezza e della simpatia, che per il secondo anno

News in breve Jesolo, a settembre il raduno mondiale delle Winx Dal 3 al 6 settembre prossimo Jesolo diventerà la capitale della magia, pronta ad accogliere il grande raduno mondiale delle Winx, le famose fatine ch fanno impazzire i più piccoli e non solo. In occasione del decennale della loro nascita, la casa di produzione Raimbow srl, ha deciso di organizzare una grande festa, riunendo i fan delle magiche ragazze, coraggiose, avventurose, colorate e sempre alla moda. Jesolo è stata dunque scelta come ambientazione ideale per l’evento magico che sarà caratterizzato da tanti giochi, sorprese e magie dedicati non solo ai più piccoli ma anche ai grandi. Info e aggiornamenti su www.jesolo.it, www.winxreunion.com, www.facebook.com/ JesoloWorld e www.Facebook.com/WinxClub.

Fotografia, un premio internazionale per Sambo Il fotografo chioggiotto Gialuca Sambo ha vinto il concorso internazionale PX3.FR, un premio prestigioso che ha visto la partecipazione di fotografi provenienti da 58 Paesi e presieduto da una giuria di livello internazionale, composta da 36 persone. Il fotografo veneziano si è classificato primo assoluto nella categoria natura non professionisti, aggiudicandosi anche la medaglia d’oro nella categoria non profssionista acqua e una menzione speciale assegnata dalla giuria. “Ho definito Art Drop questo progetto - spiega Gianluca Sambo iniziato 5 ani fa. Consiste nel fotografare collsioni di gocce d’acqua. Da qui una continua sperimentazone e ricerca di liquidi , coloranti, e luci diverse. Il tutto per riuscire a catturare figure impossibili da vedere, il tutto avviene in un solo scatto e senza l’uso di Photoshop”.

MUSEO ARCHEOLOGICO Tornano con l’estate i Picave, i percorsi di cittadinanza attiva,

I

l Museo archeologico nazionale di Venezia apre anche per quest’estate ai percorsi di cittadinanza attiva, i Picave, dedicati ai giovani e anche agli adulti inyteressati all’approfodimento di temi culturali dettati anche dall’attualità. Partiti lo scorso 24 giugno, ogni mercoledì per tutta l’estate a partire dalle 9,30, si terranno settimanalmente fino a settembre. I Picave rappresentano una iniziativa di approfindimento e formazione curata dalla sezione didattica del Museo per rispondere ad una richiesta specifica del pubblico. Quest’anno gli incontri sono ispirati al nuovo percorso inaugurato per il periodo di Expo, “...Acqua immutabile e antica...” al Museo Aacheologico nazionale di Venezia, un percorso museale in 18 delle 20 sale, dedicato all’Acqua nel mondo antico e articolato nelle sezioni: acqua e Un momento della scorsa edizione culto, acqua e mito, acqua e guerra, acqua La vincitrice del concorso in carica Clarissa Marchese e vita quotidiana, acqua e terme, acqua e sarà condotta da Simona Ventura, come ha concorrente di miss Italia”. archeologia. L’attenzione è rivolta anche ai Fra le attese novità, la presenza nella più piccoli con i Picave junior che combinano annunciato Patrizia Merigliani, patron del concorso, e che sarà trasmessa in diretta giuria, di Vladimir Luxuria che promette l’elemento didattico con quello ludico, caliuna severità inflessibile. “Con il mio sguar- brati a sconda dell’età. In programma, tra su La7. “Simona è un grande, moderno peso- do - commenta - scannerizzerò le concorren- agosto e settembre, altri tre appuntamenti, naggio della nosra televisione e non è se- ti che non potranno nascondermi pregu e sempre incentrati sul tema dell’acqua. condario il fatto - ha commentato Patrizia difetti, vizi e virtù”. La partecipazione è gratuita, su prenoMerigliani - che lei stessa sia stata una tazione che è obbligatoria.

La storia Arriva a Ca’ Foscari per chiamata diretta cofinanziata dal Miur

Il professor Montefusco, cervello in fuga che l’università ha riportato a “casa”

A

volte ritornano. Sono i cosiddetti “cervelli in fuga” che, di rado ma qualche volta succede, ritrovano la strada di casa e le giuste condizioni per poter svolgere il proprio qualificato e prestigioso lavoro in patria. Racconta una storia di fuga, inizialmente, e “ritorno” il professor Antonio Montefusco, giovane filologo e storico medievale che da anni conduce le proprie ricerche e i propri studi tra Parigi e Dusseldorf e che avrebbe continuato la propria attività di docente all’estero se l’Università Ca’ Foscari di Venezia Il professor Antonio Montefusco non lo avesse “riportato” in Italia, offrendo- ricerca. gli una cattedra come professore associato in Non così per Montefusco, “intercettato” Filologia medievale e umanistica. e “reclutato” dall’università veneziana che Una “importazione” di eccellenze che da tempo opera la propria selezione del perl’ateneo della città lagunare ha potuto rea- sonale docente anche con il criterio di frenare lizzare con una prestigiosa borsa di ricerca la copiosa emorraggia di giovani studiosi dal europea, dello European Research Council, profilo elevato e di esprerienza che spesso in che il professor Montefusco ha vinto grazie Italia non trovano adeguata attenzione. ad un progetto sul plurilinguismo nell’Italia “Abbiamo riservato - spiega il rettore, dell’età di Dante. Nel bando 2014 i progetti professor Michele Bugliesi - una quota signivalutati sono stati 3.273, Montefusco è tra ficativa delle risorse allo sviluppo strategico di i 375 che sono stati finanziati. Altri 35 pro- particolari settori disciplinari anche attraverso getti erano d’origine “italiana” anche se in la formula delle chiamate dirette di studiosi molti sono dei “cervelli già in fuga” o che lo con esprienza internazionale o di studiosi saranno, dopo aver ottenuto il finanziamen- che siano risultati vincitori di finanziamenti to europeo, andando a lavorare all’estero e nell’ambito di specifici programmi di ricerca portandosi con sè anche i propri progetti di di alta qualificazione”. Come nel caso di

Montefusco. La dura selezione dello European Research Council ha permesso all’ateneo di assumere il professoee per chiamata diretta. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha autorizzato la chiamata e onoltre finanzierà il 50 per cento del costo della posizione da professore. Montefusco lascerà così il ruolo di “Alexander von Humboldt” fellow alla Heinrich Heine University di Dusseldorf e non traslocherà, come inizialmente previsto, alla parigina Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales. Ha scelto invece di tornare in Italia, a Venezia, dove porterà in dote il milione e mezzo di euro finanziato dall’Europa. La borsa gli permetterà di creare il team multidisciplinare di ricercatori necessario a portare avanti il progetto quinquennale. “La modalità di reclutamento - commenta il professor Montefusco relativamente alla sua “chiamata” alla Ca’ Foscari - basata sui progetti innovativi è qualcosa di importante che può immettere fattori di cambiamento dall’interno nel tradizionale sistema universitario italiano. Mi piace anche l’idea che un ricercatore possa avere l’opportunità di tornare nel sistema universitario in cui ha studiato per spendere le proprie competenze migliorate all’estero”.


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Parole crociate Mini

info@azzurraedizioni.com IlORIZZONTALI Puzzle

Il Gioco del Mese

Crittografico

1. Agenti segreti -Canalis 5.Marcel, scrittore Elisabetta

Il Puzzle

COLORI COPRE CORPO CORTI COTONE ELEGANTI GIACCHE GONNE INTIMO LANA LARGHI LUNGHI MAGLIETTE MODA PANTALONI SETA STILI TIPI TUTE

francese - 10. Degan, modello e attore

AMERICA - 13. Grosso felino - 15. Accomodati ATTRICE 17. Ancona - 18. Estraneo alla logica BAZAAR - BUGS - 20. Direzione Investigativa Antimafia CASTING - 22. Tribù, branco - 23. Non scritto CINEMA 24. La principale agenzia giornalistica CONVIVENDO italiana - 26. Aosta. 28. Olio a metà - 29. ELISABETTA Televisione - 31. Malattia dell’apparato FICTION respiratorio - 33. Anno Domini. 35. Un GEORGE profeta - 37. Metallo prezioso - 38. La Spezia in auto - 40. Prima del nome in ITALIA - LOVE convento - 42. Software che riconosce NATALE il testo - 43. Mammifero dotato di NOTIZIA zoccolo - 46. Movimenti incontrollati PANETTONE 48. Intelligenza artificiale. 49. Edificio PETA - SANREMO Chiave (6) - Un sviluppato in altezza - 50. Razze, vestito... SASSARI popoli - 52. Caldo soffocante - 53. SHOWGIRL Stabilimento balneare - 54. Mucchi, SPOT - STRISCIA cataste. ART (educazione TIM - USA VERTICALI Impariamo l’inglese artistica) VELINA 1. Arma bianca - 2. Stereotipo del giovane alla BOOK (libro) Crittografi co RIDIAMOCI SU… VOGUE moda negli anni 80 - 3. Preposizione semplice CALENDAR numero uguale corrisponde lettera uguale, io nave avevo-19 Aanni!” (calendario) -Bionde… 4. Indica l’anzianità - 5. La prua della Chiave (3,4,7) Ha partecipato al completate lo schema CASE (astuccio) • Una bionda entra in-un e - 8. Barzellette rapide… 6. Casuale a Londra 7. negozio Consunte Posto, programma tv: CHAIR (sedia) vede un oggetto luccicante. Un cucchiaio ad uno scolapasta: località - 9. Oscuro, cupoChiede - 10. La •moneta CHALK (gesso) ……............................................ al commesso: Ed illeggera com- o “Ma non ti accorgi che i tuoi radell’Iran - 11. “Cos’è? Può essere pesante DESK (banco) -messo: 12. Sorelle dei genitori 14. Fenomeno “Un thermos.” “Ed a- che gionamenti fanno acqua da tutte .................................................... EXERCISE (esercizio) acustico - 16. Non singolare, cosa serve?” Il commesso spiega: univoco le parti?” Parole Crociate Mini GLUE (colla) 19. Cortese Attenzione - 21.e Dichiarata “Mantiene calde le cose calde • Come si riconosce un antiquario? HISTORY (storia ) innocente - 25. Gli inglesi indicano ore da che si aggiunge gli anni! ORIZZONTALI: 1. Lo scheletro del pesce. - 5. Prima persona fredde le cose fredde.” La bionda lo leÈ l’unico MAP (cartina mezzanotte alle 11,59 27.alSimbolo georafi ca) compra e il giorno dopo- va lavo- •religioso Tra fantini: “Il mio cavallo da corsingolare. - 7. Strumento a corde. - 9. Venticello o motivetto. MARKER -ro30. una vena - 32. sa Acerba, conDilatazione il suo nuovodithermos. Il suo ha fatto una bruttissima gara, - 11. Erede... poetico. - 12. Totale. - 13. Giorni del calendario (evidenziatore) amara Uno “Cos’è dei sette nani - 36.ma Articolo capo le- 34. chiede: quell’ogsai cosa lo ha umiliato veraMUSIC romano. - 14. Un opera di Verdi. - 15. Silvano, (musica) ex-ciclista determinativo - 37. lo “No, cosa?” “Quando getto luccicantemaschile che hai lì?” E laFormano mente?” PAPER (carta) scheletro 39. Moltiplica 40. Ipotizziamo... italiano. - 17. La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. PEN (penna) bionda: “Un thermos”. Il capo al- uno spettatore gli ha gridato: E 41. Tin “Ed Tin in di moltidatti anniall’ippica!” fa PICTURE (disegno) lora Con chiede: a un chetelefi cosalmserve - 19. Oculus Dexter. - 20. Componimento. RULER (righello) - 44. Me stesso - 45. Preposizione articolata ?” “Mantiene calde le cose calde e Uomini… SCHOOL (scuola) - 47. Verso degli uccellini - 50. Congiunzione fredde le cose fredde”. Il capo allo- • Non è vero che i mariti, appena SCISSOR (forbice) - 51. Vocali nei ceri. VERTICALI: 1. Lodi. - 2. Piccolo pesce azzurro. - 3. Freddo. Chiave (9) - Una materia scolastica TEACHER ra chiede: “Wow, e che cosa ci hai vedono una bella donna, dimenti(insegnante) 4. Insetto laborioso. - 6. Il nome comune della Sparus aurata. messo dentro?” E la bionda: “Due cano di essere sposati. Al contrario: WRITE (scrivere) Sudoku tazze di caffè ed un ghiacciolo”. proprio in quei momenti se lo ricor- 8. Ottenne, trasse. - 9. Nell’antica Grecia era il cantore • Una signora chiede al marito: “Ma perché a Cary Grant.” E il marito: “Confessione Innamorati… dano dolorosamente. professionista. - 10. Comune in provincia di Perugia. - 11. la gente dice che i gatti sono falsi, crudeli per confessione: anch’io pensavo a lui.” • Lui: “Cara, oggi è San Valentino, • Alcune ricercatrici hanno scoperto Miliardario, capitalista. - 14.mettono Associazione Italiana iDonatori e traditori?” Lui risponde carezzandola • Cosa sul pandoro marinai a la festa degli innamorati!” “Parla perché MosèRidiamoci errò per 40 anni nel su... teneramente: “Perché è vero, gattina mia!” Natale? Lo zucchero a vela! Organi. 16. Con Tap è il nome di un ballo. 18. Cagliari. per te.” deserto col popolo d’Israele: un vero • Una vecchia signora dice al marito: “Sai • Al distretto militare: “Giovanotto… dove • Due amici al bar: “Sai, mia moglie si • “Caro, non mi porti mai fuori!” uomo non chiede mai indicazioni. caro, dopo tanti anni di matrimonio, voglio vuoi essere arruolato?” “In Marina!” “Ah lamentava spesso perché voleva più libertà.” anche quando parcheggiano! prima volta in vita sua prende euro, dovrò dichiarare fallimen“Ma cara… io sono un latitante!” … e donne!“E tu cos’hai fatto?” “L’hotro… confessarti una cosa.” “Dimmi cara.” “Tutte bene... un giovane deciso! A proposito... accontentata. Ho Il colmo per… un taxi e perleevitare spiacevoli to!” “Perché non ti sei rivolto a Genitori modello… • Se una donna vi dice “5 minuti e le volte che facevo l’amore con te Pensavo sai nuotare? Perché navi sono finite.” ingrandito la cucina.” • Una gomma? Lasciare un ricordo sorprese, prima di salire chieme? Siamo amici, no?” “Vuoi dire Papà scopre che suo figlio Pierino, scendo” vuol dire che tra 5 minuti incancellabile. de quanto costa. “Dipende che mi presterai il denaro?” “No, di soli 10 anni, fuma. “Ma figlio scenderà. È inutile citofonare ogni Amici… dal tempo” risponde il taxista. però ho degli ottimi sonniferi!” mio, sei appena in quinta elemen- mezz’ora. • “Sono settimane che non riesco “Mettiamo che resti nuvoloso, Taxi… tare e già fumi.” “Ma papà, anche • Le donne sono esseri meravigliosi, a dormire. Se non trovo 100 mila ma non si metta a piovere...”. • Un carabiniere va a Roma. Per la tu fumavi in quinta.” “È vero, ma guardano sempre avanti e mai indieSoluzioni

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni:

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

ZERO Zero

Pu

zle

CHIAMA

=

stress

0429 783702 SOPRALLUOGHI: 334 6159088

Giochi e divertimento per tutta la famiglia INFORMAZIONI:

Via San Salvaro 2/i - 35043 Monselice (Pd) info@svetecologia.it www.svetenergia.it · www.svetecologia.it


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

La schema coppia Mini ilcruciverba l’INTARSIO Inserite all’interno dello le parole elencate in modo da completare cruciverba.

ANANAS

Il Puzzle Al Pacino ARANCE AVOCADO BANANE CACHI CARAMBOLA CHACHI CILIEGIE FICHI KIWI LAMPONI LIMONE MANDARINI MANGO MELE MELOGRANO MELONE MIRTILLI MORE NESPOLE NOCI PAPAIA PESCHE POMPELMO AMLETOPRUGNA RIBES ARRESTATO SUSINE ATTORE UVA

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

HUDSON IL PADRINO ITALO GANGSTER MADONNA HEATIl gioco delNEW YORK mese Risolvendo entrambi

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

si otterrà, Chiave (8)i giochi - Ha recitato nel film................................................................ rispettivamente, il nome e il cognome del RIDIAMOCI SU… personaggio (o attore o attrice ecc) in foto

Le grandi domande della vita! CENAsoffrono di •ARTE Le tende daLAsole CHIAVE MORO solitudine? PAOLA •DIZIONE Sono le pecore di Murano che GENOVA PERFEZIONISTA producono la lana di vetro? PISA •GIOVANE Se alla fine incontrerò la donGRECI SALE che cosa ne na dei miei sogni, IAGO

SCIA

KEAN

SPOT

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

ORIZZONTALI

13. Un tasto del registratore 14. Distillato alcolico 1. Al contrario di riposato 16. Avanti Cristo 8. Attraversa la montagna 17. Ora poetica All’università... Donne… 9. Agenzia ToscanaComputer… Notizie 18. Motoscafo d’assalto • Computer: macchina • Lezione di medicina all’univer-10. Monarca • Cosa hanno in comune i fulmi-Ridiamoci 20. Accendonoprogetil fuoco 2 lettere CD, GE, IO, LO, tata per automa11. Piccolo - velocizzare22.e Incoraggiare. sità: Il professore: “Il paziente si esempio ni e le donneAN, al volante? Entramsu... MO, PA,dagli PD, PO’, tizzare gli errori. è fratturato un femore e zoppi- VERTICALI bi vengono attirati alberi. 7. Organi uditivi RE, TI • I computer 10. sono più stupidi tu cosa faresti?” Lo studen• Quella donna chiacchiera tan-SUIca; Colpevole, crudele CARABINIERI degli esseri umani, maBaronetto fortu-“Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza• te: 1. Pratica la magia 12. 3 lettere Un bel giorno hanno l’interruttore ALT, ASI, ICS, LEA, 2. Pronome denziale 15. Veicolo monoposto giovani studenti univer-confinatamente anche la lingua. un • Duecarabiniere NIT, ORO, RAI, RIC, 3. Acido 18. Mare... francese per spegnerli. e sitari due discutono: finanzieri “Tu cosa Chuck Norris... faiRibonucleico RIN, SOS, STA, 4. Organizzazione giuridica 19. Succeda, abbia luogo dovettero lanciarsi Aforismi… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il5. roSTO, TAO Uomini... inglesi 20. Como con il paracadute. Trovo che la televisione siain molCoccolino Concentrato. manziere?” “No.” “Sceneggia6. Pacino, attore americano 21. Numero breve. disse“Poeta?” “No.” 4 lettere to educativa. Ogni volta che • Chuck Norris usa come venti-Il maresciallo tore?” “No.” ai tre che alla luce ANSA, IOLE, MIEI, Il Puzzle latore il Mulino Bianco. “Ma allora cosa scrivi?” “Scri- qualcuno l’accende, vado in MORO, SCIA, rossa dovevano • Chuck Norris non piange,prepararsi vo a mio padre chiedendogli di un’altra stanza a leggere un liSPOT, TRII e al verde

suda dagli occhi.

5 lettere SMISE 7 lettere ATEISMO, OMONIMO

Chiave (8) - Il nome

Cucina Italiana Menù di Carne alla Brace Costata di Manzo Chateaubriand Filetto “Antico” Carne di Cavallo

NUOVA GESTIONE

BASILICO BIETOLA CARCIOFI CAROTE CATALOGNA CAVOLI CETRIOLI CICORIA CIPOLLE CRESCIONE FAGIOLI FUNGHI INDIVIA MAIS PATATE PEPERONI PISELLI RADICCHIO RAPA RAVANELLI SPINACI TARTUFO ZUCCA ZUCCHINE

Fiorentine speciali Gran Grigliata Mista Linea Antipasti Primi Piatti Pizza con Forno a Legna

Ogni Mercoledì Giro Pizza con una bibita in omaggio Su prenotazione: Carne alla brace e Pizza per asporto

bro. (Groucho Marx) mandarmi i soldi!” lanciarsi. Parte il carabiniere: rossa... Il Gioco Mese verde... via! Tira del la corda... il paracadute Il Crittografico si apre. Parte il A numero uguale corrisponde lettera finanziere: rossa... uguale. Completate lo verde... via! Tira la schema. corda... niente... tira quella di emergenza, niente. Salta l’altro finanziere... rossa... verde... via! Tira la corda... niente...tira quella di emergenza... niente. Il carabiniere che stava scendendo lentamente si vide superare dai finanzieri e disse: “Cavolo ditelo che è ACQUAVIVA FRAZIONI SERENISSIMA una gara!” e si tolse il ALTA ITALIA STATO paracadute. AUSA MARANO STORICO • Ci sono due BANDIERA MONETE UNESCO c a r a b i n i e r i CAPITALE NOVE VALLE in un tunnel CASTELLI PACE VINO d e l l ’ a u t o s t r a d a . CENTRO PALAZZO Soluzioni Ad un certo punto CERAMICA RADUNO Chiave (2,5,6) - È il riconoscono CITTA’ REPUBBLICA centro storico della su una Mercedes DIALETTO RIMINI città RIO un famosissimo DOGANA ROMAGNOLO latitante, i due fanno ENCLAVE accostare l’auto e lo arrestano. Dopo trovate su Soluzioni Puzzle Zero, chiamano illi capitano tutti i mesi in edicola! per riferirgli di questo, ma lo avvisano che non lo possono portar via. Il capitano gli chiede il perché, e loro rispondono: “Capitano all’inizio della galleria c’era scritto: in caso di arresto spegnere il motore!” • Lo sapete cosa fa un Giochi e divertimento per tutta la famiglia carabiniere davanti ad un computer con le manette in mano dopo che lo ha usato? Attende l’arresto del sistema.

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!

Lagiudecca Hostaria

Aperto tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 23.30

Siamo a vostra disposizione per l’organizzazione di compleanni, battesimi,

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Vittorio

Seguici su


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle Il Puzzle Al

>info@azzurraedizioni.com<

Impariamo l’inglese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba.

Pacino ARMENA CANTANTE CASI DAMON JAM KOURTNEY KRIS LIBRO MOVIE NOZZE PLAYBOY POSA REALITY REGGIE SCRITTRICE SHOW STILISTA

BASS (basso) CHOIR (coro) COMPOSER (compositore) DRUMS (batteria) EFFECTS (effetti) HAND (mano) HARP (arpa) MELODY (melodia) MUSIC (musica) NOTE (note) PIANO (pianoforte) POPULAR (popolare) SAXOPHONE (sassofono) SCIENCE (scienza) SINGER (cantante) SONG (canzone) SOUND (suono) THEORY (teoria) TIME (tempo) VOICE (voce)

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Chiave (8) Il nome

Chiave (6) - Uno strumento musicale

AMLETO HUDSON NOMINATION ARRESTATO IL PADRINO OSCAR Unisci i puntini dall’1 al 62 Unisci i puntini ATTORE ITALO Consegna:PERSONAGGI GANGSTER MADONNA PREMI HEAT NEW YORK REGISTA

Mini crittografato • Le confessioni di un ladro: • I bambini erano stati tutti Computer… Donne… “Non ruberò mai più ferri da fotografati, e All’università... la maestra stava • Computer: macchina proget• Lezione di medicina all’univer• Cosa hanno in comune i fulmistiro.” “Perché?” “Perché quella cercando di convincerli a è roba che professore: niscotta.” e le donne al volante?comprare Entram-unasità: copiaIldella foto di “Il paziente si tata per velocizzare e automaPIERINO:bi vengono attirati dagligruppo: come sarebbe è fratturato un femore e zoppi- tizzare gli errori. alberi. “Pensate Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • Pierino torna a casa malconcio. bello,tanquando ca;sarete tu cosagrandi, faresti?” Lo studen- • I computer sono più stupidi • Quella donna chiacchiera Appena lo madreleglisi abbronza guardare questa foto e dire: anch’io”. degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei tovede, che sua d’estate farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… corre incontro tutta spaventata: questa è Sara, è un avvocato, o • Due giovani studenti univer- natamente hanno l’interruttore la lingua. • Se lavorare fa bene, perché“Oddio! non anche Cosa ti è successo questo è Giorgio, è un dottore.” per spegnerli. Le grandi domande della vita! Norris... sitari lo lasciamo fare agli ammalati? Pierino?” Chuck “Un mio compagno Pierino con una vocediscutono: squillante “Tu cosa fai • Le tende da sole soffrono di Uomini… Norris”Ah! può dal distrarre per vivere?” “Fai il ro- Aforismi… mi classe• miChuck ha menato.” fondo della classe gridò:“Scrivo” “E solitudine? Coccolino manziere?” “No.” “Sceneggia- Trovo che la televisione sia mol• Perché gli uomini si vestono Sciagurato! Aspetta Concentrato. che glielo questa è la maestra, è morta.” • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimoChuck Norris usaincome ventitore?” “No.”ed“Poeta?” “No.” to educativa. Ogni volta che dico alla• preside! Ma sei • Un avvocato, un artista producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

nio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

latore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

“Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni

Ridiamoci su... • Un uomo va dal dermatologo perché è assillato dal problema della forfora. Il dottore lo rincuora: “Guardi, lei è fortunato. Mi è appena arrivato un prodotto dagli Stati Uniti. È a dir poco miracoloso. Prenda questa confezione di sette fiale e segua scrupolosamente le mie indicazioni: al lunedì deve

mettere la fiala rossa, il martedì quella viola, il mercoledì quella gialla, il giovedì quella blu, il venerdì quella bianca, il sabato quella rosa e la domenica quella nera. Poi ritorni fra una settimana per un controllo.” Il tizio segue scrupolosamente la cura e dopo sette giorni si ripresenta dal dottore: “Allora come va con la forfora?” “Beh la forfora non ce l’ho più, adesso ho i coriandoli.”

GESTIONE SERVIZI DI: - Ristorazione collettiva - Ristorazione Automatica GESTIONE DI: - Bar - Ristoranti - Aree di servizio stradale

grado di riconoscerlo?” “Lo riconoscerebbe chiunque, ho qui in tasca il suo orecchio destro.” • Pierino alla maestra: “Maestra, maestra, lo sa che ieri ho visto le stelle con il microscopio del mio papà?” “Ma no, Pierino, ti stai sbagliando, non puoi aver visto le stelle con il microscopio.” “No, no, le assicuro che le ho viste.” “E come hai fatto?” Chiede la maestra. “Ci sono andato a sbattere contro.”

un matematico discutono se sia meglio avere una moglie o un’amante. L’avvocato dice: “Meglio la moglie, perché non ti procura grattacapi legali.” L’artista sceglie l’amante perché rappresenta la libertà, la voglia di esprimersi. Il matematico dice: “Dovreste averle entrambe, così quando ognuna delle due pensa che siete con l’altra potete farvi su Puzzle Zero, li trovate un po’ di equazioni in santa tutti i mesi in edicola! pace.”

www.azzurraedizioni.com

Soluzioni

Giochi e tanto umorismo!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

RISTOSYSTEM

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Padova - Venezia - Legnaro - Piove di Sacco - Mirano - Chioggia


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle Puzzle Il Al

ACQUA ALTA

AMLETO ARTISTICA ARRESTATO BASILICA BELLA ATTORE BORA GANGSTER CAMPANILE HEAT

Pacino

DUCATO

HUDSON GONDOLE IL PADRINO INQUINAMENTO LEONE ITALO LIBECCIO MADONNA MAREA NEW YORK

RIALTO

NOMINATION SCIROCCO OSCAR TERRAFERMA TURISMO PERSONAGGI UNESCO PREMI REGISTA

>info@azzurraedizioni.com<

ALLEATI ARRUOLATO AZIONI BIANCO BIONDO BLU CAP ELEMENTO ESPERIMENTO FILM FORZA FUMETTI GUERRA JACK JOE LIBERTA’ MARVEL MONDIALE NEMICI PERSONAGGIO POTERI ROSSO ROTONDO SCUDO SECONDA SUPEREROE UOMO

coppia l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il La cruciverba.

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmiCANALI MESTRE Chiave (3,10,8) ni e le donne volante?dentista Entram• Come si chiama il più alpagato CAPOLUOGO MONUMENTI È stata: bi vengono attirati dagli alberi. Chiave (8) Ha recitato nel film................................................................ giapponese? Tekuro Nakarie. CHIOGGIA PONTE • Quella donna chiacchiera tan• Come si chiama il più famoso ecologista bulgaro? REGINA COMUNE to che d’estate le si abbronza Andrej Peliboskij. farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… • Qual è la spogliarellista sexy del Giappone? anche lapiù lingua. • Se lavorare fa bene, perché non Ridiamoci su... Ka Mutanta. Le grandi domande della vita! Chuck Norris... lo lasciamo fare agli Soshita ammalati? • Come si chiama•il più bravoNorris tenore giapponese? • Le tende da sole soffrono di Uomini… Chuck può distrarre Nakuto Ntonai. • Due aquile vedono passare un aereo a reazione: “Hai solitudine? Coccolino Concentrato. • Perché gli uomini si vestono • Come si chiama il più curioso regista giapponese? quello come corre?” Dice una all’altra: “Grazie, vorrei •visto Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimoAkira Kuriosava. • Chuck Norris usa come ventivedere te con il sedere in fiamme.” producono la lana di vetro? latore il Mulino nio? Per essere in tinta col • Litigio tra teconiugi. Il marito: “Tu miBianco. avrai pure dato • Due amici si incontrano: “Pensa che ieri lo yorkshire della •mia Seragazza alla fine incontrerò la don-“Porca Chuck Norris piange, lecomando e con illesacco paginedella più belle•della tua vita, ma io non ti ho dato le ha ucciso un mastino.” miseria, e come na dei miei che cosa ne suda occhi. pagine più belle del miodagli libretto di assegni!”. spazzatura. ha fatto?” “Gli sogni, è rimasto incastrato in gola.” • Una cicogna vola su una città trasportando un vecchio di 75 anni. Dopo un po’ il vecchio la guarda e le dice: “Ci siamo persi, vero?” • Come si chiama il più forte pugile giapponese? Soshito Ntronato.

ALTER BOMBA CARTONI CINEMA EGO FISICO FORTE GAMMA GIGANTE GRIGIO INCREDIBILE INTERPRETARE MEMBRO MESSICO NUOVO PERSONALITA’ PLANET RAGGI SCIENZIATO SERIE SFREGIO TEAM ULTIMATE VERDE WORLD

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

• Un cavallo entra in un bar e si appoggia al bancone. Il barista lo guarda e dice: “Beh? Cos’è quel muso lungo?” • In un tranquillissimo stagno si incontrano una rana e un rospo. Lui chiede a lei: “Andiamo a fare un girino?”

All’università... • Lezione di medicina all’università: Il professore: “Il paziente si è fratturato un femore e zoppica; tu cosa faresti?” Lo studente: “Zoppicherei anch’io”. • Due giovani studenti universitari discutono: “Tu cosa fai per vivere?” “Scrivo” “Fai il romanziere?” “No.” “Sceneggiatore?” “No.” “Poeta?” “No.” “Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automaParole tizzare gli errori. crociate • I computer sono più stupidi Minima fortudegli esseri umani, natamente hanno l’interruttore per spegnerli. ORIZZONTALI 1 . I n s e t t o Aforismi… fastidioso Trovo che la televisione sia mol9.Materia plastica to educativa. -Ogni che 10. volta Le prime qualcuno l’accende, vado in dell’alfabeto - 12. un’altra stanza Contrario a leggeredi un lisopra bro. (Groucho Marx) - 13. Contenitore

Il Gioco del Mese

- 15. Identificano i nomadi - 16. La Il prima Crittografico donna A 17. numero uguale- 18. Rifugio corrisponde lettera Giaciglio - 20. Il... uguale. Completate lo spagnolo - 21. schema. Far cambiare aria - 23. Rivolta

VERTICALI 2. Ancona - 3. Rileva gli odori - 4. Un parente - 5. Diversa - 6. Relativo al moto rotatorio - 7. Strano, particolare - 8. Baraccopoli brasiliana - 11. Colletto - 14. Tipi di lingue, linguaggi - 17. Bovino maschio - 19. Ripetuto è il passaparola - 22. Piccolo... esempio

Sudoku Soluzioni

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu Via Giuseppe Mazzini, 13 · DOLO (VE) · Tel. 041 5640298 bacarodeistorti@libero.it · Aperto a pranzo e cena chiuso Martedì tutto il giorno e mercoledì mattina

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Crittografi co Il Puzzle Al Pacino

Il Puzzle

A numero uguale corrisponde lettera uguale, completate lo schema

AMLETO ARRESTATO ATTORE GANGSTER HEAT Sudoku

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

BIGNE’ BIGNOLA BURRO CHOUX CIOCCOLATO CREME DOLCE FORME GLASSA LATTE LIQUORE PASTA PICCOLA PICCOLE RIPIENO UOVA ZUCCHERO

>info@azzurraedizioni.com<

Il Puzzle l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba.

ADDOME ALIMENTI ANIMALI ATLETA CALORIE CORRENTE CORRETTA DIMAGRIRE ESSERI FATTORI FIANCHI FISICO FRUTTA GRASSI HIGH INSIEME LIMITI Chiave (5) METODI Un ripieno MODI MUSCOLI PESO “Ma com’è la sua digestione?” POPOLARE Ridiamoci su... RISULTATI “Un po’ lenta.” • Legge di Thoms: la lunghezza • “Dottore, se mi tocco qui mi SPECIFICHE di un matrimonio è inversamente fa male.””E allora che cavolo ti SPORT NOMINATION STILE OSCAR proporzionale ai soldi spesi per tocchi a fare?” TIPI le nozze. • “Dottore la prego, soffro UMANI PERSONAGGI • Qual è la differenza Donne… tra moltissimo all’occhio destroAll’università... VERDURA PREMI matrimonio e divorzio? Basta il caffè. Cosa posso• Lezione VITA di medicina • Cosaquando hannobevo in comune i fulmi-

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Soluzioni

all’univerREGISTA pronunciare poche parole in fare?” “Ha provato a togliere il ni e le donne al volante? Entram- sità: Il professore: “Il paziente si chiesa per sposarsi e poche cucchiaino?” è fratturato un femore e zoppibi vengono attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ parole durante il sonno per • Un uomo sta parlando con un amico: “Sai, mia ca; tu cosa • Quella donna chiacchiera tanmoglie è andata da un famoso dietologo.” “Edfaresti?” Lo studendivorziare. te: “Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? • Il medico al paziente: “Cosa è servito?” “Si, in due mesi ha perso 300 euro.” RIDIAMOCI SU… • Due giovani studenti univeranche •la“Dura lingua. • Se lavorare fa bene, perché non la vita.” dice uno psicologo al collega mangia a colazione?” Risposta: paziente mi crede un lampione.” “E che “E a pranzo?” Le grandi domande della vita! Chuck “Un Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai lo lasciamo“Polenta.” fare agli ammalati? cosa Norris c’è di male?” si crede un cane.” • Le tende da sole soffrono di Uomini…“Polenta.” “E a cena?” “Polenta.” • Chuck può “Lui distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il rosolitudine? manziere?” “No.” “Sceneggia• Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimo- • Chuck Norris usa come venti- tore?” “No.” “Poeta?” “No.” producono la lana di vetro? “Ma allora cosa scrivi?” “Scrinio? Per essere in tinta col te- latore il Mulino Bianco. • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con il sacco della • Chuck Norris non piange, vo a mio padre chiedendogli di na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!”

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

PuzzleAl IlIl Puzzle ARTI AUSTRALIA CALCI CANINI CODA CUCCIOLI DENTI DIMENSIONI DITA ERBIVORI FAMIGLIA HABITAT INCISIVI LUNGA MACROPUS MARSUPIO MUSCOLOSA NASCITE ORECCHIE PICCOLA PUGNI AMLETO SALTI ARRESTATO SESSANTA ATTORE SPECIE GANGSTER STEPPA TESTA HEAT VIABILI

>info@azzurraedizioni.com< lettere Il gioco del mese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il2 cruciverba. AD, AN, AU, OD,

Pacino

Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, 3 lettere rispettivamente, ATI - ROS - RSU - STO il nome e il4 cognome lettere del personaggio (o -attore ANNI DIVA -oTOUR attrice ecc) in foto 5 lettere AFRICA AMORE BRAD PITT CYBORG FIGLI GLOBE

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

PD, PO’, UD, VE 3 lettere ADE, LEA, LOR, MAO, SII, STA

ALBUM - DANCE - VIDEO LARA CROFT 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE LONDRA RAZZIE 7 lettere ONU CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere OSCAR ATTIRARE - STILISTA

4 lettere FAST, IDIO, JEEP, POST, RUTA, TANA 5 lettere CORVE, FREUD, LIEVE, MODEL 6 lettere ARPESE, IODATO, VALTER, VIAVAI

SCREEN

GOLDE

TATUAGGI

GUILD

VITA

7 lettere CADDERO, DESERTO

Chiave (8) - Il nome

9 lettere IPERBOREO

All’università... Donne… adattare al suo funzionamento, di non medicina all’univer• Cosa hanno in comune noni fulmiil contrario.•5)Lezione Si dice che Il professore: sbagliare,sità: è infallibile! Non “Il paziente si ni e le donne al volante?può Entramvero ma nessuno lo dice! 6)un Si femore e zoppiè fratturato Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ bi vengono attirati dagliè alberi. ricordatansempreca; di tutto quellofaresti?” che tu cosa Lo studen• Quella donna chiacchiera Crucifiletti hai fatto fin neite: minimi particolari. anch’io”. “Zoppicherei to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? ORIZZONTALI RIDIAMOCI SU… 7) Se sei imbranato, cavi studenti univercervo • Due “non giovani • 1SeAssomiglia lavorareal fa bene, perché non anche la lingua. un ragno da un buco”. 8) Con gli 2 Detto anche Italico Le grandi domande della vita! Chuck Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai lo lasciamo fare agli ammalati? amici, parli spesso di argomenti 3 Sport d’acqua • Le tende da sole soffrono di Uomini… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il ro4 Congiunzione “attinenti”. 9) Ha il potere di farti solitudine? “No.” “Sceneggia• 5Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. Nome femminile sentire uno manziere?” stupido, sembra l’inferno dell’anima, il purgatorio • Sono le pecore di Murano che di9 scuro • Chuck Norris usa come ventitore?”una“No.” giorno del matrimoIl lontanoilFar sempre che ne sappia più di te!“Poeta?” “No.” delteportafoglio edilil Mulino paradiso Bianco. degli 10) Quando sbagli 12 Agenzia di stampain tinta col producono la lana di vetro? latore “Ma allorarischi cosa scrivi?” “Scrinio? Per essere qualcosa, russa occhi. • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con il sacco della • Chuck Norris nondi piange, vo Ea mio padre perdere tutto! spesso non chiedendogli di 15 Il primo • Il marito: “Week-end di sangue puoi tornare indietro! Le 10 ragioni na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!” 16 Adesso VERTICALI 1 Foruncolo 6 Il cantante Reed 7 Ultime del dado 8 Corona... inglese 10 Un punto cardinale 11 Esercito Italiano 13 Gran quantita 14 Ottenuto, guadagnato 17 Sistemi di ricerca ad ultrasuoni 19 Avvolge il filo da cucire.

Ridiamoci su... • Due pulci escono da un cinema, una dice all’altra: “Andiamo a piedi o prendiamo un cane?” • Cosa dicono due daini quando si incontrano? “Giochiamo a nascondiamo?” “Dai, no.” • Cosa fa un canguro quando ha freddo? Si riempie la borsa d’acqua calda. • Perché la giraffa ha il collo così lungo? Semplice, perché ha la testa troppo in alto. • Qual è l’animale che dopo morto gira molte volte su se stesso? Il pollo arrosto. • Cosa fanno i grilli prima di andare a letto? Spengono le lucciole. • Cosa ci fa una mucca con un

fucile al collo? Vaccaccia. • Qual è il poeta preferito dalle mucche? Giovanni Pascoli. • Che cosa ci fa un gallo davanti la macelleria? Guarda le galline nude. • Qual è l’unica tigre che festeggia il capodanno? La tigre del bengala. • Perché i gatti hanno imparato a vedere al buio? Perché non arrivano all’interruttore. • Cosa fanno due millepiedi innamorati quando si abbracciano? Una cerniera lampo. • Cosa ci fa un bel pesciolino rosso nell’acqua minerale? Semplice, l’idromassaggio. • Dentista: “Venga tra una settimana per l’estrazione.” Paziente: “Perché? Cosa sorteggiate?” • Una donna affascinante è

a r t s e l a ! p ! ! i a l n … i campio de

sulle strada, Luisa” La moglie: “E tu sempre qui a casa, Ugo”. • La mamma a Pierino: “Pierino, hai preso 6 in condotta. Sei stato bocciato! Ma si può sapere come hai fatto? Dicevi che andavi bene a scuola.” “Beh, si vede che si sono accorti che non tiravo mai l’acqua.” • Il papà di Pierino sta discutendo col figlio: “Lo sai quanto mi costa mantenerti, figlio mio? La tua istruzione mi sta rovinando.” “Ma papà, io studio il meno possibile.” • La maestra rimprovera aspramente Pierino: “Pierino, vergognati, sei il disonore della classe! Io alla tua età sapevo già leggere, scrivere e far di conto. Tu invece non sei capace di fare niente.” “Si vede che lei aveva una maestra brava.” • “Pierino, dove vivevano gli antichi Galli?” “Negli antichi pollai.” • Le 10 ragioni per cui si evidenzia il sesso femminile del computer: 1) Una volta acquistato ci spendi sopra milioni in “accessori”. 2) Incominci a passarci le serate, tralasciando i divertimenti e gli amici. 3) Pur sforzandoti, a volte, esegue “procedure” che proprio non riesci a comprendere. 4) Sei tu che ti devi

per cui il sesso del computer NON può essere femminile: Il Gioco del Mese 1) Ha un pulsante “spegni”. 2) Ne puoi utilizzare più di uno contemporaneamente, in rete, per aumentare le “prestazioni”. 3) Puoi non usarlo per mesi, ma quando ne hai bisogno è pronto ORIZZONTALI a servirti. 4) Con una semplice password, puoi evitare che altri 1. Relativo al palio. lo utilizzino e dormire tranquillo. 2. Sugli interruttori. 5) Possiede parti “rigide” (hard 3. Sragionare... per i giovani. disk). 6) Lo cambi, senza troppe 4. Numero perfetto. 5. Dio dei venti. spese, quando diventa obsoleto e non all’altezza delle tue pretese. 7) Pur avendo una (scheda) madre, VERTICALI non esiste una (scheda) suocera. 1. Manifesto. 8) Tutte le fessure che ha sono 7. Segno zodiacale. sempre in senso orizzontale. 9) 8. Easy Living. Puoi tranquillamente averne uno a 9. Il famoso Luttazzi. casa e uno in ufficio senza dover 11. Poesie, odi. mantenere segreti. 10) Spesso sei 13. Officina Grandi Riparazioni. tu che dici: “No, non ora. Ho il mal di testa.”

Soluzioni www.azzurraedizioni .com

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

6. Un nodo. 7. Grosso pesce. 10. Nome maschile. 12. Obiezione. 18. Nota. 19. Vale fra. 21. Imperia. 14. Vicino... in inglese. 15. Sistema Operativo. 16. Dentro. 17. Stella, asteroide. 20. Agenzia Spaziale Italiana. 22. Breve... record olimpico. 23. Imitato.

Soluzioni

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

ZERO Pu zle Piovese A.S.D. Boxe Angelina

18 Pacino, attore americano.

Computer… Mini cruciverba • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

stress

c/o Palestra Borgo Rossi· Via Bernardo da Piove “ZONA FORO BOARIO”· 35028 Piove di Sacco Giochi e divertimento per tutta la famiglia e-mail: boxepiovese85@gmail.com

APERTE “prova anche tu...!” SEMPRE LE ISCRIZIONI AI CORSI


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

l’INTARSIO Inserite all’interno l’inglese dello schema le parole elencate il cruciverba. ANGLE (angolo)in modo da completare Impariamo Ridiamoci su... BALL (palla) CHAMPION (campione) COACH (mister) ELEVEN (undici) ENGLAND (Inghilterra) EXTRATIME (supplementari) FIFA (FIFA) FOOT (piede) FORWARD (attaccante) GOAL (goal) LEAGUE (lega) LINE OUT (rimessa) MATCH (partita) MONDIAL (mondiale) PENALTY SHOT (calcio di punizione) PLAYER (giocatori) PURPOSE (scopo) REFEREE (responsabili) SOCCER FIELD (campo da calcio) START (inizio) TEAM (squadra) THROW (tiro) TROPHY (coppa) Chiave (8) - Un ruolo nel calcio…

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Anacronismi

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

Consegna: Trova i particolari che,

logicamente, nonrecitato hanno niente a che fare con questa vignetta. Chiave (8) - Ha nel film................................................................

RIDIAMOCI SU… Le grandi domande della vita! • Le tende da sole soffrono di solitudine? • Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? Entrambi vengono attirati dagli alberi. • Quella donna chiacchiera tanto che d’estate le si abbronza anche la lingua. Chuck Norris... • Chuck Norris può distrarre Coccolino Concentrato. • Chuck Norris usa come ventilatore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

All’università... Il Puzzle • Lezione di medicina all’univerBALLO sità: Il professore: CASTELLO “Il paziente si è fratturato CHI un femore e zoppiDISCO ca; tu cosa faresti?” Lo studenESTATE te: “Zoppicherei anch’io”. FESTIVAL • Due giovani studenti univerINIZI LIRE sitari discutono: “Tu cosa fai MILLE per vivere?” “Scrivo” “Fai il roORO manziere?” “No.” “SceneggiaPADRE tore?” “No.” “Poeta?” “No.” PIANISTA PIPPO “Ma allora cosa scrivi?” “ScriRAI vo a mio RETE padre chiedendogli di mandarmiSANREMO i soldi!”

Computer… • Computer: macchina progetSoluzioni tata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

SETTEVOCI

VARIETA’ Il Gioco del Mese Chiave (8) Il nome

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

zle

Il Crittografico

Pippo Baudo

AMLETO ARRESTATO ATTORE GANGSTER HEAT

• Uno statistico può mettere la testa nel forno e i piedi nel ghiaccio e dire che si sente mediamente bene. • Domanda posta ad un ingegnere: “Quanti lati ha un cerchio?” “Due, uno interno e uno esterno. • La maestra sta facendo lezione di scienze. Mentre sta spiegando i mammiferi fa delle domande agli studenti: “Pierino, sapresti farmi un esempio di un mammifero senza denti?” “Si, mia nonna.” • Nota sul registro di classe: “Allontano dalla classe l’alunno Pierino perché insultava ripetutamente il proprio compagno Giuseppe Di Giuseppe chiamandolo Pinot di Pinot”

Defender

Mini crittografato Il Puzzle Al Pacino

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

Il giocol’INTARSIO del mese Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. 2 lettere

Mini cruciverba Il Puzzle Al Pacino ORIZZONTALI 1. Corpulenti, compatti - 2. Materiale per sacchetti - 3. Non è più .- 4. Si usano per produrre sigarette - 5. Aggettivo per... rimpicciolire - 6. In provincia di Napoli - 9. Oggetto per esperimenti - 10. Derivato del vino - 16. Epoche - 18. Gorizia - 19. Preposizione semplice.

VERTICALI 1. Piccolo soldo - 7. Disossano, lavorano la terraNOMINATION - 8. Spada - 11. Poco... sale AMLETO HUDSON -ARRESTATO 12. Avanti Cristo - 13. Nome maschile - 14. Como - 15. Si ripete nel brindisi IL PADRINO OSCAR - 16. Congiunzione... telegrafica - 17. Cagliari - 18. Roditore... dormiglione ATTORE ITALO PERSONAGGI 20. Carezze, coccole.

Risolvendo entrambi i giochi3silettere otterrà, rispettivamente, ATI - ROS - RSU - STO il nome e 4il lettere cognome ANNI - DIVA del personaggio (o - TOUR 5 lettere attore o attrice ecc) ALBUM - DANCE - VIDEO in foto

6 lettere ATTORE AWARDS - FORBES - LOUISE AUTIERI RAZZIE 7 lettere CITTI CICCONE - OTTANTA FAMA REGISTA - VERSACE FASSARI 8 lettere FRATE ATTIRARE - STILISTA LA CARBONARA MADRE MARGHERITA BUY PANNI RICKY RUOLI RUOLO Chiave (7) - Il nome

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? EntramRidiamoci su... attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • In una nave romanabiglivengono schiavi stanno remando. Arriva • Quella donna chiacchiera tanil centurione e dice: “Schiavi! Ho due notizie per voi: una to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? buona e una cattiva. Quella buona è che è arrivato Giulio RIDIAMOCI SU… Cesare, quellanon cattiva anche è che vuole fare sci d’acqua.” la lingua. • Se lavorare fa bene, perché • Quando Giulio Cesare vide Norris... il capo dei Galli, gli disse: Le grandi domande della vita! Chuck lo lasciamo fare agli ammalati? “Tu sei il capo dei Galli!” E lui: “Io il capopuò dei galli? A • Le tende da sole soffrono di Uomini… • Chuck Norris distrarre chicchirichì?” solitudine? • Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. Due amici stanno parlando dei vecchi tempi ed uno • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno• del matrimo- • Chuck Norris usa come ventichiede all’altro: “Dimmi una cosa, si è mai avverato producono la lana di vetro? latore il Mulino “Si.” Bianco. nio? Per essere in tinta te- desideri qualcuno col dei tuoi di gioventù?” Risponde il • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e consecondo: Chuck Norrispettinava non piange, il sacco“Uno della solo: • quando mia madre i miei na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. capelli eternamente arruffati, ho sempre desiderato di non

Sudoku

MADONNA NEW YORK

PREMI REGISTA

averne.” • Vivere con una donna è davvero complicato: il primo anno l’uomo parla e lei lo ascolta, il secondo anno la donna parla e l’uomo ascolta, dal terzo anno in poi parlano tutti e due e i vicini ascoltano.

DOVE TROVARCI

BOVOLENTA

Z. Art. VIA PADOVA,6

Chiuso sabato, domenica e lunedì

All’università... • Lezione di medicina all’univerIl professore: “Il paziente si Ilsità: Puzzle è fratturato un femore e zoppiACCIAIO ca; tu cosa faresti?” Lo studenAGO te: “Zoppicherei anch’io”. ALLINEARE • Due giovani studenti univerAZIMUT sitari discutono: “Tu cosa fai BOSSO per vivere?” “Scrivo” “Fai il roCINESI manziere?” “No.” “SceneggiaEST tore?” “No.” “Poeta?” “No.” FERRO “Ma allora cosa scrivi?” “ScriGIORNO vo a mio padre chiedendogli di GIRARE mandarmi i soldi!” LEGNO LINEE Il Gioco LUNA MAGNETICHE MERIDIANA METRO MISURA NAVIGARE NORD OMBRA ORA ORIENTAMENTO OROLOGIO PERNO SOLARE SOLE SPILLO STELLE STRUMENTI SUD VENTO VICHINGHI

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

del Mese

Soluzioni www.azzurraedizioni .com

ADRIA-RO

P.le Rovigno

PADOVA

Via Bajardi,5

I punti vendita di Adria e Padova sono aperti anche la domenica

www.lacamiciadiferro.it

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

Pu

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Claudio

GANGSTER HEAT

AN, AU, CA, ED, EL, ES, FU, MO, NO, SO, UD 3 lettere ADA, AHI, AIA, AIO, GOL, ODA, OHE, OLA, TRE, UAU 4 lettere ALOE, AMOS, ECRU, FLAG, FOCA 5 lettere FALSO, MALCO 6 lettere ORNARE, OTARDA, SPELTA 7 lettere ISRAELE, PRELATO

Soluzioni


2 Sport

Sport 23

A Venezia Iniziativa del Foscarini Rugby che organizza l’”English rugby”

Giocando a rugby si impara l’inglese Le maglie hanno il simbolo del bocciolo di rosa, e riprendono il legame con la festa di San Marco di Roberta Pasqualetto

A

nche quest’anno, il Foscarini Rugby organizza l’English rugby, un corso di inglese e rugby. A tenere il corso, due insegnanti, di cui uno specialista di rugby, della scuola “The English Experience” nella città inglese di Norwick, assistiti dagli allenatori qualificati del Foscarini. 2 settimane, dal 24 al 28 agosto e dal 31 al 4 settembre, per due corsi di 5 giorni, dalle 9 alle 13, due ore di aula e due di campo, sul terreno in sintetico della scuola. Il Foscarini Rugby è inserito nella polisportiva Marco Foscarini. E’ nato nel 2009 con una decina di bambini under 9, crescendo costantemente fino agli attuali 100 tesserati dalla federazione rugby nelle categorie under 6, 8,10,12 e 14. Numeri che stanno aumentando e con i quali partecipa stabilmente ai più importanti tornei come il Topolino di Treviso, giocando, unica scuola nel Veneto, alla pari con le compagini più titolate. Il Convitto Marco Foscarini conta oltre 1000 studenti, dalla scuola elementare al liceo classico tradizionale e a quello europeo. Le squadre del Foscarini accolgono anche bambini e ragazzi di altre scuole, funzionando da punto di riferimento cittadino per il rugby in queste categorie. “Stiamo anche lavorando su un programma di promozione di tale disciplina nelle scuole veneziane e delle isole, e per sostenere la scuola nella formazione sportiva - dice il fondatore dell’ente scolastico

Foscarini, Daniele Resini. Il nostro obiettivo, fin dall’inizio, è stato lo sviluppo dello sport scolastico “a chilometro zero”, dove i bambini escono dalle aule per scendere in campo in un ambiente protetto. A Venezia si è potuto così, per la prima volta, giocare a rugby in centro storico”. Il terreno di gioco è il campo Gloria, il tradizionale spazio di gioco all’interno del Foscarini, trasformato in un bel terreno in sintetico morbido, grazie anche al sostanzioso contributo della Fir e di altri sponsor. Lo scorso anno sono state installate le porte regolamentari di rugby al campo dei Bacini dell’Arsenale, dove si allenano le squadre under

12 e 14. La formula d’insegnare giocando è collaudata ed efficace: si studia l’inglese e si impara a giocare, parlando in lingua in prospettiva dell’imminente inizio della scuola. “Le priorità del rugby in città sono anche altre. “Prima” storica - continua Resini - in accordo con le società di calcio e con le strutture comunali, abbiamo infatti trasformato il campo dell’Arsenale in una struttura polivalente, in grado di ospitare manifestazioni sportive diverse”. Le maglie hanno il simbolo del bocciolo di rosa e riprendono il legame con la festa di San Marco. Info www.foscarinirugby.it, info@foscarinirugby.it.

Umana Reyer

GOSS ANCHE PER LA PROSSIMA STAGIONE

L

’Umana Reyer conferma ufficialmente la seconda stagione per il capitano Phil Goss che tornerà a far parte del roster della prima squadra orogranata. Goss nella sua prima stagione in maglia Umana Reyer ha confermato le qualità tecniche e le sue doti di leader in campo, guadagnandosi i gradi di capitano anche per la prossima stagione. Nel campionato appena concluso Goss ha totalizzato 13,7 punti, 3,6 assist e 2,5 rimbalzi in 26,9 minuti di media in stagione regolare saliti a 15,2 punti (con l’high di 31 punti in gara-6 contro Reggio Emilia) in 29,1 minuti con 3,1 assist e 2,6 rimbalzi nei playoff. “Sono veramente molto felice di giocare anche il prossimo anno con l’Umana Reyer, e già non vedo l’ora che inizi la nuova stagione – dice Goss. Credo che i successi conquistati nello scorso campionato e la voglia di riprendere da dove avevamo lasciato, ci daranno una grande carica fin dai primi allenamenti della preseason. Sarà questo pensiero a darci consapevolezza e voglia di lavorare duro. Non vedo poi l’ora di giocare in una competizione importante come l’Eurocup che ci darà l’opportunità di confrontarci con altre importanti realtà del basket europeo. Credo che l’Umana Reyer abbia l’esperienza giusta per competere ad alti livelli e sono convinto che sarà divertente e stimolante. Per quanto riguarda il roster del prossimo anno, la società e lo staff tecnico stanno operando al meglio e sono convinto che i nuovi innesti porteranno ulteriore qualità alla squadra: Mike Green ha leadership e molta esperienza in questo campionato.”

entra nel team del Miranese! Se hai voglia di crescere professionalmente, con un lavoro stimolante, diventa Consulente pubblicitario. Una professione indipendente, un nuovo lavoro con ottime possibilità di guadagno. Cerchiamo una persona per la zona del Miranese. Offriamo rimborso spese e alte provvigioni, formazione e training, un gruppo di lavoro serio e motivante, mezzi accreditati e di sicuro ritorno.

chiamaci! invia il tuo curriculum a: info@givemotions.it

Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est l’informazione locale a casa tua

una finestra aperta sul mondo dell’informazione

I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.

e

: impossibile passare inosservati!

via Lisbona, 10 · 35127 Padova · tel. 049 8704884 · info@givemotions.it


24 Sport

Sport 3

Ciclismo A Cavarzere grande successo per il “5’ Memorial Gabriele Sella”

Vince Cage Capes Vc Silvana davanti all’Uc Mirano Nella categorie Allieve a primeggiare è stato il team Gs Mendelspeck di Giacomo Piran

G

rande successo per la gara di ciclismo, specialità cronometro a squadre, che si è svolta a Cavarzere. La manifestazione, organizzata dal Velo Club Gabriele Sella, era valida come campionato italiano per le categorie allievi e juniores sia maschili che femminili. Nella categorie Allieve a primeggiare è stato il team Gs Mendelspeck “B” davanti a Re Artù Factory Team e a Industrial Forniture Moro. Tra gli allievi a vincere è stato il team Cage Capes Vc Silvana che ha preceduto di 13’’ l’Uc Mirano che schierava Riccardo Bobbo, Fabio Mazzucco, Alberto Leoni, Enrico Molena. La sfida riservata alle Donne Juniores si è conclusa con il successo della Eurotarget Still Bike. Con la prova degli Juniores si è concluso il 5’ Memorial G. Sella. A conquistare l’ultimo titolo tricolore in palio è stata la formazione della Contri Autozai. “Abbiamo regalato a Cavarzere due giornate tricolori semplicemente uniche ed indimenticabili – ha commentato il presidente del Velo Club Gabriele Sella, Damiano Albertin – voglio ringraziare gli sponsor che con generosità ci hanno sostenuto e gli oltre 100 volontari che nonostante il caldo e il periodo estivo, erano dislocati sul percorso”. Ordini d’arrivo. Juniores: 1) Contri Autozai “A” (Riccardo Verza, Alberto Zano-

La premiazione ni, Riccardo Cenghialta, Luca Mozzato) 40,5 km in 51’04”20, 2) Romagnano Guerciotti (Daniel Savini, Nicolas Nesi, Samuele Della Pina, Filippo Mori) a 43”, 3) Work Service Brenta (Simone Bevilacqua, Moreno Marchetti, Riccardo Tosin, Filippo Ferronato) a 2’23”. Donne Juniores: 1) Eurotarget Still Bike (Giulia Nanni, Martina Michelotti, Katia Ragusa, Alessia Cedron) 26,5 km in 35’14”26, 2) Cicli Fiorin Cycling Team “A” (Giorgia Capobianchi, Gaia Tortolina, Marzia Salton Basei, Sara Franceschelli) a 51”, 3) Team Wilier Breganze “A” (Francesca Strozzo, Maria Simeoni, Sara Pillon, Sofia Bertizzolo) a 1’42” . Allievi: 1) Cage Capes Vc

i n a v i D o i c Spac

Silvana (Filippo Zana, Marco Fontana, Diego Cisamolo, Matteo Bolcato) 26,5 km in 32’53”44, 2) Uc Mirano (Riccardo Bobbo, Fabio Mazzucco, Alberto Leoni, Enrico Molena)a 13”, 3) Sancarlese Phonix (Giovanni Aleotti, Jacopo Cavicchioli, Samuele Monfredini, Nicolas Castaldini) a 50”. Donne Allieve: 1) Gs Mendelspeck “B” (Debora Ghiotto, Elena Pirrone, Alessia Vigilia, Sofia Frometa) 16,5 km in 20’39”59, 2) Re Artù Factory Team (Jessica Raimondi, Chiara Domeniconi, Francesca Montefiori, Ilaria Biondi) a 30”, 3) Industrial Forniture Moro (Laura Tomasi, Elisa Vanzetto, Alessia Valvason, Aurora Manente) a 53”.

A ZIANIGO Ciclismo su strada

ENRICO MOLENA CAMPIONE PROVINCIALE

E

nrico Molena, ciclista dell’Uc Mirano, è il nuovo campione provinciale di ciclismo su strada per la categoria allievi. La conquista del titolo è avvenuta durante la 18esima edizione del “Medaglia d’oro sportivi ed amici di Zianigo”, gara ciclistica che si è disputata a Zianigo di Mirano. La gara, organizzata dall’Uc Zianigo, si è svolta disputata su un percorso di 5,5 km, affrontato 12 volte per un totale di 66 km. A vincere la manifestazione è stato Marco Chesini, del team venonese Us Ausonia. Enrico Molena però, essendo stato il primo atleta della Provincia di Venezia a tagliare il traguardo, ha conquistato la prestigiosa maglia biancorossa, simbolo del titolo lagunare. La gara è stata contrassegna da una lunga fuga di 8 corridori (Chesini, Menegale, Pasqualotto, Molena, Ferro, Rizzetto, Paiola e Bariani) che si è formata al terzo giro. Gli attaccanti hanno proseguito d’accordo fino alla conclusione della gara, che si è decisa allo sprint, nel quale ha primeggiato Marco Chesini che ha conquistato la sua prima vittoria stagionale. Ordine d’arrivo: 1) Marco Chesini (Us Ausonia) che ha percorso 66 km in 1h 34’34’’ alla media di 41,875, 2) Elia Menegale (Giorgione), 3) Enrico Pasqualotto (Asd Postumia), 4) Enrico Molena (Uc Mirano), 5) Matteo Ferro (Libertas Scorzè), 6) Andrea Rizzetto (Guadense), 7) Matteo Paiola (Vò), 8) Luca Bariani (Bovolone), 9) Luca Coati (Ausonia) a 1’58’’, 10) G.P. Stefano Lira (Postumia).

Comincia la Scuola sconto 5% alle famiglie con bambini su prodotti non in promozione DIVANO 3 POSTI

NOEMI € 742,00

€ 440,00

con tessuto a scelta categoria Special

100% DIVANO 3 POSTI

SOFIA € 637,00

€ 350,00

100%

Via Frattina, 16 · San Michele delle Badesse BORGORICCO (vicino C.C. LE CENTURIE) Telefono 049 9370408 - www.divaniesofa.eu



A P T A U ER G T T O TO I S TO

SERVIZI OPTOMETRICI IN SEDE Esami refrattivi Refrattometria

Sistema computerizzato per determinare un errore refrattivo.

Perimetria Fondo oculare.

Cheratometria

Metodica rivolta a misurare l’entità dell’astigmatismo della superficie anteriore della cornea.

Contattologia applicata Lenti morbide gas permeabili lenti notturne.

Topografia

Tonometria

Pressione oculare a soffio non midriatica (senza gocce)

La topografia corneale è l’esame d’elezione per l’analisi e lo studio del cheratocono e della curvatura corneale. Aberrometria qualità e capacità visiva. Retro illuminazione controllo del cristallino.

Retinografia Fe.I.S, test

Valutazioneo delle caratteristiche quantitative e qualitative del film lacrimale. Nella Sindrome da occhio secco e nella dislacrimia. Ottica-Optometria BARBIERO + Ottica MICAGLIO VALENTINO - Ottica FOX · Via Montello, 2-4 · Noale (Ve) · Tel. 041 441085 - 041 440484


dei nostri amici

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

L’ESPERTO

A nimali

Tanti altri approfondimenti e notizie in più su

www.lapiazzaweb.it/category/animali

L’ESPERTO

A cura di Lodovico Damiani Personal Dog Trainer

Dott.ssa Veronica Ferrarese - Educatrice cinofila*

Disciplina cinofila: la “Rally O”

Ultimamente ho ricevuto parecchie richieste di informa- polare. Col tempo poi si passò a selezionare bulldog di zioni sul bulldog e quindi oggi, vi vorrei parlare di questa struttura molto più bassa e tarchiata in quanto il toro, razza tra le più antiche del mondo e sicuramente la se- per raggiungere un cane più piccolo doveva abbassare conda del nostro Continente. In Europa la prima razza di di molto la testa esponendo quindi la gola ed il naso cane che per motivi organizzativi e di interesse comune all’attacco e alla presa del cane. La conformazione del è stata addomesticata è stata quella del lupo, la secon- cranio e le forti mascelle facevano sì che il cane poteva da è stata quella che ha portato nel tempo con continue rimanere appeso al toro per molto tempo e respirare tecniche di selezione ad avere il BULLDOG che oggi tutti senza difficoltà. I bulldog più resistenti al dolore, i più conosciamo. Ai tempi degli antichi Romani erano molto coraggiosi e i più feroci furono selezionati per la riproduusati i cani nelle battaglie e vigeva una grande passione zione. Questa pratica di selezione in funzione dei comproprio nell’allevare cani di grossa taglia, di origine Asia battimenti tra animali rimase attiva fino al 1825 quando centrale, i mastini. Il bulldog primordiale era molto diver- la Chiesa d’Inghilterra intraprese una forte campagna di so dall’attuale, la sua struttura fisica era molto più impo- sensibilizzazione contro tale “ sport” che nel 1835 portò nente, più alto ma con la stessa caratteristica attuale di all’approvazione della legge che vietava i combattimenti avere una conformazione della bocca che facilitasse una tra animali. Rimasero comunque soprattutto nelle peripresa decisa e difficilmente apribile da soggetti esterni. ferie delle grandi città Inglesi gli incontri nascosti e furtiL’origine del bulldog è quindi il risultato di vari incroci e vi che comunque cessarono col tempo e la vigilanza della di una selezione tesa a creare in Inghilterra un cane da Polizia Locale. Il 3 e 4 dicembre del 1860, all’esposizione combattimento contro i tori e quindi fonte di un certo di Birmingham, fu esposto per la prima volta il bulldog tipo di sport a suo tempo molto in uso. Il nome bulldog rinnovato. Con gli anni poi vennero selezionati e accopappare per la prima volta nel 1.631 sotto il regno di Carlo piati soggetti tra i più equilibrati e di indole pacifica, faI di Spagna, in una lettera di richiesta di questi cani da un cilitando quindi un’inserimento positivo nelle famiglie personaggio Spagnolo ad un amico Inglese, richiedendo- di soggetti estremamente affidabili e di indole pacifica. gli espressamente una cassa di liquore, un bel mastiff e Non bisogna comunque dimenticare che comunque i una coppia di bulldog. Gli spettacoli tra cani e tori erano bulldog, a livello genetico, rimangono cani di una certa comunque già in uso nel 1200 portando con sé un giro importanza fisica e che difficilmente vanno d’accordo notevole di scommesse e motivo di aggregazione po- con altri maschi. www.dogtrainerpadova.it - dogtrainerpadova@gmail.com - tel: 329 1605558

La Rally Obedience detta anche Rally O è una disciplina cinofila sportiva abbastanza recente, nata negli Stati Uniti nel 2000 e largamente diffusa negli ultimi anni anche in Italia. In questa divertente disciplina il cane e il suo conduttore devono eseguire insieme un percorso costituito da una serie di esercizi di obbedienza numerati e descritti su appositi cartelli. Il livello di difficoltà ed il numero dei cartelli cambia a seconda della preparazione del binomio cane-conduttore coinvolto, esistono infatti dei percorsi per gli esordienti cioè coloro che hanno appena iniziato a conoscere questa attività, altri percorsi riferiti a cani cuccioli, altri a giovani conduttori ed altri ancora rivolti a coloro che sono ad un livello più alto di preparazione. La Rally O è uno sport aperto a tutti i tipi di cani siano essi di razza o meticci, senza discriminazione di taglia o età ed è stato concepito proprio nell’ottica di rafforzare l’affiatamento tra cane e proprietario tanto che

durante le gare il giudice valuta soprattutto l’atteggiamento del conduttore che deve essere positivo e rilassato senza coercizione o imposizione alcuna anche nel solo tono della voce; è uno sport in cui il cane si fa guidare e condurre dal suo compagno umano per cui è fondamentale che alla base si instauri un rapporto molto forte tra i due soggetti coinvolti. E’ uno sport che suggerisco a tutti perché non richiede particolari sforzi fisici né da parte del cane né da parte del conduttore, la consiglio prevalentemente perché vi farà trascorrere in modo divertente del tempo con il vostro amico a quattro zampe migliorando l’intesa, la complicità e la relazione che avete con lui.

*Educatrice cinofila che collabora con il Rifugio Cipa

ADOTTAMI CHICCO è un segugio BLACK è un meticcio maschio sterilizzato, maschio sterilizzato, taglia taglia media. E’ dolcismedia. E’ giovane, bello simo e davvero tanto e simpatico! All’inizio è buono con tutti! Va a un po’ introverso poi però passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli prende coraggio. Va a passeggio al guinzaglio altri cani. E’ formidabile nello scalare le recinzioni e va d’accordo con gli altri cani. E’ adatto a e ciò costituisce un pericolo per lui e per gli famiglie composte da adulti perché le grida automobilisti, pertanto per lui stiamo cercando dei bimbi potrebbero metterlo in difficoltà. In una famiglia che lo faccia vivere in casa. una famiglia tranquilla darà il meglio di sè. MORGAN è un meticcio maschio sterilizzato, taglia piccola, incrocio Bassotto Tedesco.. E’ un tipetto esuberante e socievole! E’ adatto a famiglie anche con bambini non piccolissimi che vogliano un amico da far vivere in casa o in giardino. Gli piace tanto stare in compagnia delle persone e non vuole mai tornare nel recinto.

NED è un Labrador nero sterilizzato, taglia media. E’ energico e attivo. Va a passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli altri cani. Ha bisogno di sfogare le proprie energie in un bel giardino con una famiglia composta da persone dinamiche. Scala le recinzioni quindi ci vorrebbe un giardino con un muro alto e liscio da non poter essere scalato.

DOMITOR è un segugio sterilizzato, taglia media. E’ pauroso all’inizio ma poi pian pianino diventa socievole. Gli piace stare in compagnia delle persone e fare conoscenza. Va a passeggio al guinzaglio. Va d’accordo con gli altri cani ed è adatto a famiglie con bambini e persone anziane.

IDRA è una meticcia femmina sterilizzata, taglia piccola. E’ timidina ma molto curiosa ed intelligente. Le piace tanto stare in compagnia di persone dai modi gentili e si affeziona moltissimo! Per lei stiamo cercando una famiglia composta da adulti che la faccia vivere in casa. In un ambiente tranquillo darà il meglio di sé!

NICK è un Amstaff maschio sterilizzato, taglia media. Va a passeggio al guinzaglio e quando si affeziona si lega moltissimo. Per lui stiamo cercando una famiglia che lo scelga non perché è bellissimo ma perché conosce la razza e sa gestirla correttamente. Venite a conoscerlo!

PHILIP è un meticcio maschio sterilizzato, taglia media. E’ un cane dolcissimo! Adora stare in compagnia delle persone e farsi coccolare. Va a passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli altri cani. E’ adatto a tutte le famiglie, anche con bambini piccolissimi e persone anziane. Venite a conoscerlo, ha un carattere d’oro!

MARK è un meticcio maschio sterilizzato, taglia medio-piccola. E’ un cagnolino molto simpatico e allegro, sempre felice di passare del tempo con le persone! Va a passeggio al guinzaglio e va d’accordo con gli altri cani. E’ adatto a famiglie con adolescenti e persone anziane. SETA è una meticcia femmina sterilizzata, taglia medio-piccola. E’ una cagnolina dolcissima! Va d’accordo con gli altri cani e adora stare in compagnia delle persone. Ha un carattere d’oro e per lei stiamo cercando una famiglia composta da persone dai modi delicati con cui vivere felice. E’ una cagnolina fantastica!

Questi e tanti altri simpatici musetti li trovate al RIFUGIO C.I.P.A. DI FENIL DEL TURCO (RO), Via Argine Zucca n° 3/E tel. e fax 0425/476835 – mail: legadelcanerovigo@gmail.com – sito: www.legadelcanerovigo.com Facebook: facebook.com/legadelcanerovigo – Twitter: twitter@legadelcane – Youtube: rifugiocipatv    




Salvo approvazione della finanziaria TAN 0,00% TAEG 0.00%. Spese istruttoria 0,00%. Le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

NUMERO VERDE GRATUITO ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00


Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Per partecipare alla rubrica chiamare il numero 049 8704884

www.lapiazzaweb.it/category/diritti/

DIRITTO CONDOMINIALE

La responsabilità dei condomini per le obbligazioni assunte dal condominio

L

’art. 1123 del codice civile stabilisce che le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio, per la prestazione dei servizi nell’interesse comune e per le innovazioni deliberate dalla maggioranza, sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della proprietà, all’uso o all’utilità che ciascuno di essi ne trae. Tale norma determina i criteri di ripartizione delle spese relative alle parti comuni di cui all’art. 1117 del codice civile, mentre altra e diversa questione è quella relativa alla responsabilità di ciascun condomino per le obbligazioni assunte dal condominio nei confronti di terzi sulla quale la giurisprudenza si era in passato divisa. Secondo un primo indirizzo (maggioritario) la responsabilità dei singoli condomini per le obbligazioni assunte dal condominio verso terzi aveva natura solidale. Ciò significa che i creditori potevano agire esecutivamente anche contro un solo condomino il quale era costretto a saldare il debito per poi rivalersi nei confronti degli altri pro quota. Vi era anche un secondo indirizzo, decisamente minoritario, che riteneva che la responsabilità dei condomini fosse retta dal criterio dalla parziarietà per cui il creditore era obbligato a procedere esecutivamente nei confronti dei condomini in proporzione alle quote di proprietà diciascuno (obbligazione divisibile).

Va precisato che alla diatriba era estranea la fattispecie dei danni arrecati a terzi (si pensi al caso di un pezzo di cornicione che si stacca dal muro e danneggia un’autovettura) per la quale valeva e vale indiscutibilmente il vincolo solidale fra i condomini per responsabilità da fatto illecito ex art. 2043 cod. civ. A dirimere il contrasto è intervenuta la Corte di Cassazione a Sezioni Unite la quale, aderendo al secondo orientamento, con sentenza 8 aprile 2008 n. 9148 ha asserito che “… il terzo creditore, conseguita in giudizio la condanna dell’amministratore quale rappresentante dei condomini, può procedere esecutivamente nei confronti di questi ultimi non per l’intera somma dovuta, bensì solo nei limiti della quota di ciascuno”. Il quadro delineato dalla Corte di Cassazione è poi in parte mutato con l’entrata in vigore della riforma del condominio entrata in vigore il 18.6.2012 che ha modificato l’art. 63 secondo comma disp. att. cod. civ. il quale ora prevede che “ i creditori non possono agire nei confronti degli obbligati in regola con i pagamenti, se non dopo l’escussione degli altri condomini”. In sostanza, pur affermando il principio della solidarietà fra condomini, la norma stabilisce che un creditore per poter recuperare il proprio credito deve prima promuovere un’azione legale nei confronti dei condomini morosi e solo qualora essa si riveli infruttuosa,

potrà agire contro quelli in regola con i pagamenti. Poiché i creditori non possono conoscere la situazione in cui versa il condominio, il primo comma dell’art. 63 disp att. cod. civ. impone agli amministratori di comunicare a quelli non ancora soddisfatti che ne facciano richiesta, i dati dei condomini morosi. In caso di inottemperanza, il creditore insoddisfatto non rimane privo di tutela poiché può convenire in giudizio il condominio al fine di ottenere sentenza che lo condanni a fornire i dati richiesti. Sull’interpretazione dell’art. 63 primo comma disp. att. cod. civ. è sorta controversia poiché vi è chi sostiene che, stante il tenore della norma, l’amministratore sia tenuto a fornire i nominativi dei soli creditori morosi e non quelli di tutti i condomini. Sul punto si è recentemente pronunciato il Tribunale di Monza il quale, con ordinanza n. 3717 del 3 giugno 2015, dopo avere precisato che la norma va interpretata nel senso che la morosità deve riguardare specificamente il debito verso il creditore istante, ha affermato che quest’ultimo ogni volta che la spesa sia stata oggetto di delibera, può procedere esecutivamente per la riscossione dell’intera somma dovutagli prima contro i condomini morosi e poi contro quelli in regola con i pagamenti; qualora invece la spesa non sia stata deliberata, i condomini, in base alla sentenza della Cassazione sopra richiamata,

Avv. Carmelo Sergi

sono tenuti al pagamento esclusivamente pro quota. Tuttavia, come si è detto prima, il creditore, essendo estraneo al condominio, non può sapere se vi siano condomini morosi rispetto al suo credito o se la relativa spesa sia stata o meno deliberata in assemblea. Per tale ragione, secondo l’ordinanza, l’art.63, co.1 d.a. c.c va interpretato nel senso che l’amministratore deve, fornire se richiesto, anche l’intera anagrafica dei condomini perché, così facendo, il creditore è tutelato in via preventiva, comprensiva sia del caso in cui il credito sia stato deliberato in assemblea, sia del caso contrario. Secondo il Tribunale di Monza l’amministratore, pertanto, deve indicare al creditore: se il debito assunto sia stato o meno deliberato, se vi siano condomini in regola con i pagamenti secondo quanto deliberato in assemblea, i nominativi dei soli morosi o, qualora lo siano tutti, l’anagrafica generale del condominio. Qualora l’amministratore non lo faccia opponendo un rifiuto ingiustificato, come accaduto nel caso in esame, può esporre il condominio ad un’inutile contenzioso che può sfociare in una condanna alla rifusione delle spese legali in favore del creditore con conseguente aggravamento del debito. Hai delle domande inerenti a questo argomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT

Avv. Carmelo Sergi - via Umberto I n. 50 - 45100 - ROVIGO - tel. 0425460463 - fax 0425464763 - mail: carmelo.sergi@libero.it

FISCALITA’, NORME E TRIBUTI

A CURA DI A.P.I.V.

DIRITTO DI FAMIGLIA

La Rateazione degli Avvisi Bonari 2015

I diritti ed i doveri dei nonni

ell’ articolo del mese di Luglio ci siamo occupati della da 6 a 8 rate, rimanendo immutata la rateazione massima possibilità di rateizzazione delle imposte dovute, quali ed il relativo limite di importo di euro 5.000. Sull’importo risultanti dal modello UNICO. Ma cosa accade se vi delle rate successive sono dovuti gli interessi al tasso del siete limitati a trasmettere la Vostra Dichiarazione e nulla 3,5% annuo, calcolati dal primo giorno del secondo mese avete pagato, neppure ratealmente? Nessuna preoccupa- successivo a quello di elaborazione della comunicazione. Le zione! Fra uno o due anni Vi perverrà un avviso bonario rate trimestrali scadono l’ultimo giorno di ciascun trimestre. di pagamento cui potrete provvedere con una ulteriore ra- Rimane immutato il termine per effettuare il versamento teazione che, grazie al decreto approvato dal Governo in at- della prima rata. Se attualmente il mancato pagamento tuazione della delega fiscale per la riforma della riscossione della prima rata entro i termini o di una delle altre rate nello scorso mese di Giugno, potrà addirittura prevedere un entro il termine di pagamento della rata successiva, comnumero maggiore di rate rispetto a quello che era previsto in porta sempre la decadenza dalla rateazione e l’ iscrizione a precedenza: se, infatti, allo stato attuale, le somme dovute ruolo dell’importo dovuto per imposte, interessi e sanzioni in seguito ai controlli per la liquidazione delle imposte e ai in misura piena, le disposizioni approvate il 26 giugno precontrolli formali delle dichiarazioni possono essere versate in vedono, invece, l’ esclusione dalla decadenza in una serie di un numero massimo di 6 rate trimestrali di pari importo (20 ipotesi di lieve inadempimento fra cui il mancato pagamenrate per somme superiori a 5.000 euro), con l’approvazione to dell’ ultima rata, in caso di versamento in unica soluzione della nuova norma la rateazione minima passerà da 6 a 8 entro 90 giorni dalla scadenza e, soprattutto, nel caso in cui rate, ferma restando la sanzione ridotta pari al 10% (in luogo il contribuente si avvalga del ravvedimento entro il termine della sanzione ordinaria del 30%), e l’ obbligo di correspon- di pagamento della rata successiva. Il mese prossimo ci ocsione degli interessi a tasso legale. Vediamo nel dettaglio: cuperemo del Ravvedimento Operoso. La normativa licenziata con lo schema di decreto approvato Hai delle domande inerenti a questo argomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT il 26 giugno scorso prevede che la rateazione minima passi A.P.I.V. – Associazione Piccoli Imprenditori, artigiani e lavoratori autonomi delle Venezie Centro CAF - Consulenza Commerciale, Tributaria, Contabile e Creditizia - Amministrazione del Personale – Successioni Sede: 30030 Martellago (Ve), P.zza Vittoria 97 - Info: apivtrieste-confesercentipartner@yahoo.it - Cell: 348.3161877

l ruolo sociale dei nonni è sempre più riconosciuto e apprezzato nel nostro Paese, soprattutto negli ultimi anni, in presenza di famiglie in cui spesso entrambe le figure genitoriali sono costrette, per impegni lavorativi, a stare diverse ore del giorno lontane dai propri figli, mentre i nonni possono e desiderano trascorrere il proprio tempo libero accanto ai nipotini. Solo da pochi anni con la legge n° 54 del 2006, si è esplicitamente affermato, il diritto del minore, a: “conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale”. Così, però, veniva riconosciuto e tutelato “solo” il diritto del nipote a ricevere amore e cure da parte dei nonni, non anche quello dei nonni. Nel 2013 con il Dlgs. n° 14 si è modificato l’Art. 317-bis. c.c., che dispone che “Gli ascendenti( i nonni) hanno diritto di mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni. L’ascendente al quale è impedito l’esercizio di tale diritto può ricorrere al giudice del luogo di residenza abituale del minore affinché siano adottati i provvedimenti più idonei nell’esclusivo interesse del minore. L’art. 316-bis c.c.,ribadisce inoltre che : “Quando i genitori non hanno mezzi sufficienti, gli altri ascendenti, in ordine di prossimità, sono tenuti a fornire ai genitori stessi

N

I

AVV. ALBERTO FERRI

i mezzi necessari affinché possano adempiere i loro doveri nei confronti dei figli.” I nonni, quindi, ora sono ritenuti ex lege responsabili anche “economicamente” dei propri nipoti, dovendosi sostituire ai figli se, a qualsiasi titolo, inadempienti nei confronti della prole. Se, per esempio, un padre separato avesse un’occupazione che non gli permettesse di versare regolarmente il “mantenimento” per i propri figli, il nonno, titolare di una pensione sufficiente, avrebbe il dovere di versare lui l’assegno per il nipote, finché il genitore non potesse tornare ad adempiere alla propria obbligazione. Come sempre quindi, la Legge ripartisce equamente Diritti e Doveri, ogni volta che riconosce situazioni giuridiche meritevoli di tutela. Ovviamente peraltro, essendo finalmente caduta ogni distinzione giuridica tra i figli, i diritti e i doveri dei nonni si estendono a tutti e a ciascuno dei loro nipoti, indifferentemente, a nulla rilevando che, magari: un nipote sia nato all’interno del matrimonio tra suo figlio e sua nuora, un altro sia stato adottato e un terzo sia frutto di una relazione extraconiugale. Ormai, anche tutti i nipoti sono uguali davanti alla legge. Hai delle domande inerenti a questo argomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT

Studio legale Avv. Alberto Ferri - Tel. 041 540 2655 – avv.ferri@gmail.com Piazza Vittoria, 97 – Martellago (Ve)



www.lapiazzaweb.it

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Col caldo dormire è sempre più difficile. Che fare?

x patologie Le che portano all’Ipovisione

x Viaggiare durante la gravidanza Continua a pag. 33 35

L’Editoriale UNA PSICOLOGIA SU MISURA PER LE PERSONE dott. Alessandro De Carlo*

S

pesso si ritiene che la professione psicologica si basi esclusivamente sul mondo interiore della persona, senza tenere conto di fattori “oggettivi”. Tale idea può essere ricondotta alla divulgazione del lavoro dei pionieri della materia - primo tra tutti Freud - e di alcuni filosofi che si sono molto concentrati sul primato della percezione individuale, della costruzione interna dei significati, del trauma. Oggi, tuttavia, lo studio e la professione psicologica danno molto spazio a fattori che di tradizionalmente associato con la psicologia hanno molto poco. Esempi molto facili ed evidenti sono l’età e il genere, ma anche la provenienza geografica, fattori culturali, sociali ed economici. Uno stesso disagio psicologico, ad esempio, può avere cause estremamente diverse in persone di età diverse. Lo stesso vale per le conseguenze. E non si parla soltanto di psicologia clinica, basti guardare l’ambito lavorativo. Una persona di 25 anni può svolgere bene, e con piacere, un determinato lavoro. Magari una mansione che richiede dinamismo e flessibilità. 35 anni dopo, la stessa persona può preferire esperienze lavorative diverse, ma è possibile che possa gestire meglio una posizione di responsabilità. E, in questo esempio, la condizione di difficoltà lavorativa si può ripercuotere sul benessere fisico e psicologico della persona, con modalità ed effetti diversi. Per questo lo psicologo tende a non trascurare elementi oggettivi della vita delle persone che chiedono un aiuto professionale. Questo significa anche poter avvicinare una professione ritenuta a volte “difficile”, “esoterica”, “incomprensibile” alle persone. Significa dare una prestazione professionale che si aggancia a situazioni concrete e fornisce un valore tangibile. Significa portare avanti una professione moderna, comprensibile e che ha forti spazi di sviluppo nella misura in cui riuscirà a comunicare queste sue caratteristiche che la rendono fruibile e utile per tutti. *Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto

Ilx contributo della Psicologia positiva: che benefici comporta? Continua a pag. 33 35

Continua a pag. 33 36


32 2

Consulenza scientifica

L’intervento LA MAMMA PIÙ SVEGLIA D’ITALIA di Francesco Noce*

OPTOMETRISTA Ottico Optometrista Barbara Micaglio Ottica Optometria Barbiero Via Montello 2 - 30033 Noale (VE) Tel. 041-440485 - 041-440484 e-mail: otticabarbiero@libero.it www.otticheriunite.com

PSICOLOGIA Dott.ssa Giulia Francesca Marchese - Psicologa clinica e Criminologa Riceve a Fosso’ (Ve) via 4 novembre 45. Cell.: 3408431926 Mail: giulia.89marchese@gmail.com

GINECOLOGIA Dott. Tommaso Bernardini Specialista in Ginecologia Piazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) www.unixpoliambulatorio.it tel 049 9708688,

L’opinione NON SOTTOVALUTIAMO I TRAUMI DENTALI DEI RAGAZZI

N

di Dott. Bruno Noce*

egli ultimi anni è aumentata, negli individui in età evolutiva, la prevalenza di eventi traumatici che vedono il coinvolgimento del distretto oro facciale, ivi comprese le arcate dentarie, si’ da rappresentare un indubbio problema di salute pubblica. Ciò è imputabile all’aumentato dinamismo della vita quotidiana, al maggior coinvolgimento del bambino in attività agonistiche ed all’aumentato uso di veicoli motorizzati da parte degli adolescenti.Scuola, ambiente domestico, ambiente sportivo e strada sono le sedi dove con maggiore frequenza si verificano eventi traumatici e, allo stesso tempo, luoghi dove è possibile mettere in atto idonee misure di prevenzione. L’arrivo ad un pronto soccorso di un paziente che abbia subito un trauma dentale è, pertanto, un evenienza frequente e tale da richiedere, per una corretta presa in carico dell’individuo, competenze multidisciplinari (odontoiatriche, Maxillo-facciali, pediatriche, medico-legali, medicosportive, di medicina d’urgenza e di medicina preventiva); il tutto al fine di avviare il paziente verso un ottimale recupero funzionale ed estetico. A seguito di un trauma che coinvolge il distretto facciale e le arcate dentarie, le prestazioni terapeutiche necessarie possono essere volte al ripristino della mucosa, alla ricostruzione immediata dell’elemento dentario traumatizzato, al riattacco del frammento coronale fratturato, al reimpianto del/i dente/i avulsi, ove possibile. Durante la prima visita, grande importanza deve essere riservata all’approccio psicologico del paziente traumatizzato. Il percorso diagnostico e terapeutico deve essere affrontato secondo un protocollo specifico che, prevedendo inizialmente un’accurata raccolta dei dati anamnesticocircostanziali dell’evento traumatico, si articolo successivamente con una prima fase di obiettività clinica e radiologica, una seconda di specifico intervento terapeutico è una terza che prevede la programmazione di controlli a distanza atti a seguire l’evoluzione clinica. La maggior parte della letteratura, oggi disponibile, sottolinea che spesso la conoscenza delle corrette procedere da seguire in presenza di un trauma dentale è insoddisfacente. Infatti, alcuni studi indicano che solo il 4% dei medici fornisce, in una fase iniziale, un trattamento appropriato. La prognosi delle lesioni traumatiche dentarie dipende dal tempo che intercorre tra l’evento traumatico e l’inizio del trattamento e, spesso, la prima figura che viene a gestire il trauma dentale è il medico di pronto soccorso o quello ospedaliero o il pediatra di libera scelta. Sono state quindi messe a punto dal ministero della salute delle linee guida che possano fornire delle indicazioni e raccomandazioni sulla prevenzione e gestione immediata del trauma dentoalveolare nei pazienti in età evolutiva co una altresì attenta valutazione delle conseguenti implicazioni medico legali. *Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo

Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare

“I

miei figli dicono che sono la mamma più sveglia d’ Italia” così una brava e simpatica insegnante di Liceo ebbe modo di dichiarare ad un folto pubblico riunito presso l’ Accademia dei Concordi durante un Convegno. Aggiungendo subito dopo che la frase non era certo riferita alle sue capacità intellettive o intuitive (anche se non ci sarebbe stato nulla di strano considerata la sua preparazione professionale e quel malcelato senso di curiosità che le balenava in occhi profondi e vivaci) ma bensì ad una amorevole presa in giro da parte dei suoi rampolli dovuta al fatto che per anni era stata perennemente in stato di veglia sia durante le ore diurne che notturne essendo affetta da una forma di insonnia che non le lasciava che pochi istanti di sonno ristoratore, spesso sotto forma di dormiveglia, che ebbe a quantificare in minuti e non certo in ore. Ovviamente il Convegno trattava il tema dell’insonnia e, oltre alla professoressa citata vi erano personalità scientifiche particolarmente esperte sull’argomento. Questo episodio mi è tornato alla mente, anche perché ne fui coinvolto personalmente essendo stato chiamato ad introdurre l’argomento e a fare da moderatore e da discussant, in questi giorni in cui i meteorologhi preannunciano una delle estati più calde, afose e “lunghe” degli ultimi anni e molte persone già si rivolgono al proprio medico curante chiedendo un qualche rimedio per qualche ora di sonno che restituisca una certa tranquillità e un certo senso di benessere distraendo quella irascibilità e “fiacchezza” che quasi sempre si accompagna a questa condizione. Dormire è una esigenza primaria del nostro organismo e dormendo se ne va circa un terzo della nostra vita, passando dalle 18-20 ore di sonno del neonato alle 4-5 ore che possono esser sufficienti ad una persona adulta, purchè vi sia una qualità del riposo che determini effetti benefici sul piano psicofisico. L’insonnia corrisponde infatti ad una alterazione dell’equilibrio sonno-veglia che provoca spossatezza,irascibilità,difficoltà di concentrazione e influisce negativamente sulla vita di relazione. L’ insonnia in rapporto alle sue variabili può esser classificata in base ad almeno tre criteri: la durata,le cause possibili,e la tipologia delle manifestazioni. Riconosciamo una insonnia “di circostanza”, caratterizzata da episodi isolati,di solito di breve durata, che compare in periodi di particolare stress;una insonnia “transitoria” che dura generalmente meno di tre settimane e spesso si risolve spontaneamente e una forma “cronica” che dura più di tre settimane e richiede cure specifiche. Viene definita “primaria” quando non se ne conoscono le cause e “secondaria” quando è riconducibile a riconosciuti fattori scatenanti. Può assumere la forma di “insonnia iniziale” quando è difficoltoso l’ addormentarsi; “centrale” quando i risvegli sono frequenti e è difficile riaddormentarsi;”terminale” quando il risveglio è molto precoce ed è impossibile riaddormentarsi (questa forma è spesso associata a sindromi depressive). Nella maggior parte dei casi all’ insonnia si può porre rimedio adottando buone regole che vanno sotto il nome di “igiene del sonno”, in particolare:andare a letto e svegliarsi più o meno alla stessa ora; evitare cene abbondanti e cibi grassi, meglio carboidrati come la pasta, il riso, il pane, l’orzo o latte e latticini che contengono L-triptofano,un aminoacido che stimola la sintesi della serotonina il neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento dell’organismo; evitare alcoolici e bevande eccitanti come caffeina, cola,tè e enrgy drink; non usare smatphone,tablet e pc; l’ attività fisica fa bene alla salute ma prima di mettersi a letto può creare difficoltà ad addormentarsi per via dell’adrenalina che il movimento fisico libera nell’ organismo; evitare di fumare, il fumo non rilassa e la nicotina può creare delle microcrisi di astinenza nel pieno del sonno; cercare di ridurre al minimo i rumori e l’illuminazione della stanza in cui si dorme. Se nonostante questi rimedi l’ insonnia persiste è bene rivolgersi al proprio medico per la cura del caso, senza dimenticare che diversi farmaci possono provocare insonnia e che l’insonnia può rappresentare un sintomo indicativo di un’ altra patologia. Per soddisfare la curiosità del lettore dirò che la brava insegnante riuscì a trovare il rimedio efficace alle sue notti insonni perdendo così il titolo di “mamma più sveglia d’ Italia”.

*Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it


33

Viaggiare durante la gravidanza

Le patologie che portano all’Ipovisione

L

’ipovisione è una condizione di acutezza visiva molto limitata che ha notevoli conseguenze sulla vita quotidiana. Può essere causata da vari fattori (siano essi congeniti o acquisiti). La vista si può ridurre fortemente in seguito a patologie che possono colpire diverse strutture oculari, che vanno dalla cornea alla retina, fino al nervo ottico. L’ipovisione può essere associata a malattie che provocano una riduzione del campo visivo. Ad esempio, nel caso del glaucoma avanzato, che danneggia il nervo ottico, è come se si guardasse attraverso un tubo; oppure si può essere colpiti da patologie della macula, la zona centrale della retina (la più comune è la degenerazione maculare senile, che provoca la perdita della visione centrale). L’ipovisione grave può degenerare in cecità, che può essere parziale o totale. L’ipovedente presenta una ridotta acuità visiva e spaziale, associata generalmente ad una limitazione del campo visivo. Le patologie che possono portare a questo deficit sono molteplici:  Albinismo: si tratta di una malattia che può comportare una ridotta acuità visiva centrale, fotofobia (intolleranza alla luce) per assenza di melanociti iridei ed elevato errore refrattivo.  Diabete: è una malattia sistemica caratterizzata da una glicemia elevata ( utile il controllo della pressione oculare ). Se non curata correttamente, può provocare danni alla retina retinopatia diabetica, con riduzione dell’acuità visiva centrale (dovuta ad edema retinico, ossia ad accumulo di liquido negli strati retinici maculari).  Anomalie della cornea: sono essenzialmente il cheratocono in stadio avanzato, opacità di superficie e leucomi.  Toxoplasmosi: è una malattia associata alla corioretinite girata e provoca un notevole calo dell’acuità visiva centrale.

Ottico Optometrista Barbara Micaglio  Retinite pigmentosa: questa malattia oculare genetica provoca l’atrofia dei recettori retinici deputati alla visione notturna e periferica, i bastoncelli, provocano una diminuzione sensibile della visione notturna e del campo visivo.  Degenerazione maculare senile e giovanile: è una malattia che colpisce il centro della retina, provocando la morte progressiva delle sue cellule. All’inizio si manifesta con una distorsione delle immagini al centro del campo visivo (le rette diventano curve al centro). Nei casi avanzati compare lo scotoma centrale (una macchia scura al centro del campo visivo): si perde la capacità di svolgere compiti quotidiani, come leggere, riconoscere le persone o guidare. Tuttavia, bisogna distinguere una forma secca (più comune), oggi non curabile, da una forma umida (trattabile con vario esito con iniezioni intravitreali).  Glaucoma: si tratta di una malattia oculare caratterizzata, il più delle volte, da una pressione oculare elevata che danneggia il nervo ottico. Negli stadi avanzati provoca generalmente una riduzione del campo visivo periferico. Può essere curato mediante instillazione di colliri o, se la pressione dell’occhio non si riduce, mediante trattamento chirurgico (il più comune è detto ‘trabulectomia’).

Ottico Optometrista Barbara Micaglio Ottica Optometria Barbiero Via Montello 2 30033 Noale (VE) - Tel. 041-440485 - 041-440484 - e-mail: otticabarbiero@libero.it - www.otticheriunite.com

E

state, tempo di vacanze! Le signore mi rivolgono spesso la domanda: “posso viaggiare durante la gravidanza?”. Generalmente viaggiare non è ritenuto dannoso per la gravidanza, tuttavia è opportuno attenersi a piccole precauzioni e chiedere sempre consiglio al proprio ginecologo. Il Dott. Molte donne ritengono che in Tommaso gravidanza possa essere pericoloso Bernardini indossare le cinture di sicurezza in automobile. E’ provato che l’uso delle cinture di sicu- può aumentare il rischio di trombosi per cui è bene rezza in gravidanza sia protettivo sia per la madre che informare il proprio ginecologo prima del viaggio. Ad per il nascituro, ma è importante indossarle corretta- ogni modo, durante la traversata aerea, è opportuno mente avendo cura di porre la cintura orizzontale sotto indossare abbigliamento comodo, sedere in un posto lato corridoio in modo da potersi alzail pancione. E’ comunque sempre re facilmente per fare qualche passo; raccomandata la prudenza. è consigliabile fare piccoli esercizi E se si deve raggiungere la meta Durante i voli brevi è dalla posizione seduta per agevolare desiderata volando? L’aereo non è un mezzo di trasporto dannoso per la possibile che si avverta la circolazione (alcune compagnie aeree rilasciano sulle loro riviste le gravidanza e non esistono evidenze un leggero gonfiore informazioni necessarie), bere spesso scientifiche che dimostrino compli- alle gambe evitando le bevande che contengano cazioni della gravidanza legate al alcool e/o caffeina. viaggio aereo. Le compagnie aeree In alcuni casi sono necessarie calze elastiche o non permettono il viaggio dopo la 37 settimana di graterapie specifi che, ma è compito del ginecologo valuvidanza vista la vicinanza al parto e comunque dopo tarne la necessità. la 28 settimana potrebbe essere richiesto un certificato da parte del ginecologo. Dott. Tommaso Bernardini Durante i voli brevi è possibile che si avverta un Specialista in Ginecologia leggero gonfiore alle gambe, talvolta congestione naPiazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) sale e fastidi alle orecchie a causa delle variazioni di www.unixpoliambulatorio.it pressione. tel 049 9708688, Durante le lunghe traversate (5 o più ore di volo)

Il contributo della Psicologia positiva: che benefici comporta?

N

egli ultimi anni la ricerca in ambito psicologico si è sempre più interessata alle varie forme del vivere bene, non più concentrandosi solo a questioni negative. Ha preso via perciò un interesse verso il raggiungimento del benessere, della felicità, dell’ottimismo; quindi ad una psicologia interessata al disturbo, alla malattia, al disagio mentale, si affianca una psicologia focalizzata allo star bene, alla realizzazione di sé, all’ottimizzazione delle risorse personali. La psicologia positiva ha come obiettivo principale il promuovere, nel singolo, le abilità e le competenze personali che già possiede, trasformandole in punti di forza. La persona inoltre assumerà un ruolo attivo nel promuovere e sviluppare le proprie risorse personali. Andiamo ad indagare quindi l’ottimismo cosa comporta in una persona. L’ottimismo fa stare meglio ed allunga la vita, le persone che guardano al futuro con ottimismo sono più longeve. Avere più fiducia in se stessi in pratica aiuta ad aumentare l’autostima, l’ottimismo si può “coltivare” allenando la nostra mente al pensiero positivo; tutto ciò ci permetterà di affrontare i problemi con un’ottica nuova aiutandoci a superare gli ostacoli che incontriamo nel nostro percorso del vivere quotidiano. L’ottimismo è quindi la tendenza di vedere le cose in modo favorevole in una particolare situazione, questo aiuta ad uscire da momenti sfavorevoli, considerando i problemi delle opportunità, le emozioni e pensieri che ne conseguono quindi, si tramutano in comportamenti costruttivi e funzionali. Risulta più facile essere pessimisti perché il

Poliambulatorio Specialistico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale

SPECIALITÀ

pessimismo ci permette di essere passivi e di crogiolarci nei nostri problemi, non ci si assume la responsabilità della vita evitando così di cambiare ciò che non va. L’ottimista invece deve investire delle energie per trovare sempre una soluzione. La psicologia positiva sul piano individuale valorizza le esperienze soggettive: benessere, appagamento e soddisfazione in prospettiva passata, speranza e ottimismo in prospettiva futura, autoaccettazione e autoefficacia in prospettiva presente; inoltre si focalizza sui tratti positivi individuali come il coraggio, la perseveranza, l’orientamento al futuro, la spiritualità, la saggezza. La serenità, la tranquillità, la pace e il sentimento di benessere ti permettono di godere maggiormente dei piaceri della vita e di essere più felici. Ricordiamolo: ottimisti si può diventare! Dott.ssa Giulia Francesca Marchese - Psicologa clinica e Criminologa Riceve a Fosso’ (Ve) via 4 novembre 45. Cell.: 3408431926 Mail: giulia.89marchese@gmail.com

IN PRIVATO • radiologia e risonanza magnetica • cardiologia • ecografia • mammografia • oculistica • ortottista • dermatologia • ortopedia • laboratorio di analisi • urologia • otorinolaringoiatria • neurologia • endocrinologia/ dietologia • logopedia • psichiatria/ psicoterapia • ecocolordoppler venoso/arterioso • medicina del lavoro • ginecologia-ostetricia

SPECIALITÀ

IN CONVENZIONE • laboratorio di analisi • radiologia e risonanza magnetica • ecografia • mammografia • ginecologia-ostetricia • cardiologia • ortopedia

APERTURA AL PUBBLICO sede di Spinea

Dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 Il sabato dalle 8.00 alle 12.00

Ampio parcheggio interno Sede: via Roma, 230 · Spinea (Ve) · tel. 041 994833 - 041 5412831 · fax 041 5411720 Punto prelievi: via Manzoni, 9/d · Maerne (Venezia) · tel./fax 041 5030385 centro_clinico@libero.it · www.centroclinicochimico.it


TERME. BENESSERE. Vita sana in Slovenia.

SLOVENIA. Verde. Attiva. Sana.

www.slovenia.info www.slovenia-terme.si


1 Oroscopo ARIETE

DAL 21/03 AL 20/04

E’

TEMPO

RACCOLTA!

DI

PER

LUNGHI MESI AVETE SEMINATO E ATTESO PAZIENTEMENTE, ORA FATEVI AVANTI E SENZA TIMORE SVELATE LE VOSTRE CARTE

TORO DAL 21/04 AL 20/05

SE

AVETE IN-

CONTRATO UNA PERSONA PER PURO CASO RICORDATEVI CHE TUTTO È SCRITTO.

TORNATE

CERCARLA

CHE

PRIMA

Oroscopo 35

Oroscopo AFFIDIAMOCI ALLE STELLE CADENTI E CON RINNOVATA FRESCHEZZA APPROFITTIAMO DELLE NOTTI AGOSTANE PER AMORI LUMINOSI

SIETE

PERDERE DI VISTA LE PIÙ IMPORTANTI CHE NON SONO POCHE.

PARTA 27611 Visual Comunicazione - Venezia

CON CHI

SOLO

65%

RSO

TROPPO

GODETEVI

IL MOMENTO E PARTITE PER UN LUNGO VIAGGIO

FINALMENTE AVETE RI-

SO-

PAGA.

NON

T R O V A T O

ANDARE ALLA

QUELL’ARMONIA

AVETE

SBA-

GLIATO LE VOSTRE CON

LA

PERSONA PIÙ IMPORTANTE DELLA VOSTRA VITA SIETE SEMPRE IN TEMPO A RI-

SALTATE SENZA PARA-

CADUTE

VERGINE ALLE STELLE E

PENSIERI INCERTI NON INCONTRANO

AL

L’ESTATE

MA POI FERMATEVI A RIFLETTERE SU CHI VOLETE ESSERE

COCCOLATE

IL

VOSTRO AMORE, CULLATELO E

APERTOago ll a MarteW ROOM HO nuovo SUilOmVOegliMo di n co N ROfiOnestre pSoHrOteWe

ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02

SERRAMENTI IN LEGNO O PVC

A REGOLA D’ARTE

AVETE

IMBOCCATO LA

STRADA GIUSTA MA A GUIDARE SIETE VOI E SENZA QUALCHE PIC-

COLO SACRIFICIO NON RAGGIUNGERETE IL TRAGUARDO SPERATO

VIENI A VISITARCI! TROVERAI UNA SELEZIONE DEI MIGLIORI INFISSI, PORTE, MOBILI E ARREDO SU MISURA CON LA QUALITÀ E LO STILE DI SEMPRE

DAL 24/08 AL 22/09

GODETEVI

COPPIA

SARETE RIPAGATI IN FELICITÀ

LEONE DAL 23/07 AL 23/08

MOSSE

DI

CHE MANCAVA.

IL DESIDERIO DI VOLARE È FORTE

SI

RITROVA

SLANCIO CONDITO DA

DAL 22/12 AL 20/01

LEGGEREZZA, UN PÒ CI VUOLE SE

MEGLIO.

L’AMORE

CAPRICORNO

CANCRO DAL 22/06 AL 22/07

EROS

SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12

GUSTOSO.

RIMBO

CARE CIELI ALTRIMENTI PERFETTI

MEDIARE.

FERMATEVI

UN EROS SEMPRE PIÙ

UN PIZ-

ZICO DI STIZZA RISCHIA DI OFFUS-

SE

IMPEGNATI IN

MILLE COSE DIVERSE E RISCHIATE DI

AMATE NON È MAI

LASCIATEVI

SU UN RAPPORTO CONSOLIDATO:

A RIFLETTERE

L’INTESA

ESSERE

TENDO SU UN NUOVO AMORE O

SCORPIONE DAL 23/10 AL 22/11

A

GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06

SPETTOSI

LA VOSTRA SIMPATIA PAGA SE STATE SCOMMET-

SEMPRE.

AVANTI TUTTA, SIATE SERENI

VERSO ALTRE METE

STATA MIGLIORE.

AL

BILANCIA DAL 2 3/09 22/10

Masiero · Via dell’Artigianato, 1 · 30030 Robegano di Salzano (Ve) · Tel 041 5740270 · Fax 041 5744224 Vittoria, 30 di · 30030 (Ve)5740270 · Tel 041 5401834 MASIERO | Via dell’ArtigianatoPiazza 1, 30030 Robegano SalzanoMartellago | VE | Tel 041 | Fax 041 5744224 | www.masieroennio.com www.masieroennio.com

Il meglio per la tua casa:

PESCI DAL 20/02 AL 20/03

AVETE

INCON-

TRATO

TANTE

PERSONE NUOVE.

UNA DI LORO È QUELLA GIUSTA. BASTA CON LE TITUBANZE E LE LISTE A TAVOLINO. ASCOLTATE IL CUORE


Fiat 500 1.2 S OFFERTA ESTATE sconto del 30%

dal listino • clima • bluethhot • cerchi abarth 16” • retrovisori elettrici/sbrinanti • vernice met.

Fiat 500 1.2 S Cabrio Sconto del 25%

Lancia Ypsilon 1.2 Gold

Nissan Micra 1.2 5p

€ 4.800

€ 8.900

anno 2007

dal listino • clima • bluethhot • cerchi 16“ denim • retrovisori elettrici/sbrinanti • vernice met. • sensori parcheggio

• clima • radio cd • comandi al volante • fendinebbia

Mercedes A 180 cdi Edition

Bmw 116 d Sport

Lancia Delta 1.6 d Gold 120cv

€ 20.900

€ 20.900

• fari xeno • pacchetto dinamico sport • monitor mmi • volante multifunzione • cruise control

€ 13.900

anno 2014 - pochi KM • cerchi 17” diamantati • vetri privacy • sensori parcheggio • volante multifunzione

anno 2014 - pochi KM

anno 2013 - pochi km

anno 06/2015 - KM 0 • clima • bluethhoot • radio usb • abs

Ford Focus sw 1.6 tdci Business anno 2013

• clima automatico bi-zona • interni pelle • cerchi in lega • sensori parcheggio • cruise control

€ 13.900

• clima automatico bi-zona • radio cd • comandi al volante • abs / esp

Renault Megane 1.5 sw dci Wave

Land Rover Freelander 2 autom.

Land Rover Evoque

Ford S-Max 2.0 tdci 160cv 7posti

€ 14.500

€ 12.500

• cambio automatico • climatizzatore • cerchi in lega • sensori parcheggio ant/post • volante multifunzione

€ 28.500

€ 15.900

anno 2014

• navigatore satellitare • bluethoot • cruise control • volante multifunzione • fari a a led

anno 2007

vega cars mirano

anno 2011

• fari xeno • interni in pelle • sensori parcheggio • cerchi maggiorati • pred. navigatore

info@vegacars.it

anno 2012

• sensori parcheggio ant/post • clima automatico bi-zona • cerchi in lega • specchi ripieghevoli • 7 posti

www.vegacars.it

VEGA CARS SRL · VIALE VENEZIA, 3 MIRANO · Tel 041 5703559 · Fax 041 5704329

IL TUO SALONE DI AUTO NUOVE E USATE MULTIMARCA




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.