Miranese sud dic2014 n151

Page 1

del Miranese Sud

1994 - 2014

Medisan

SOLETTE ORTOPEDICHE E SCARPE POSTURALI

Mirano (Ve) - Via Gramsci, 76 Tel. 041 5700930 - www.medisansrl.it

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n 151 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Spinea Sicurezza, a sorpresa calano i reati

pag.

Salute Sanità Ambulatori Prima la salute pediatrici, del paziente, poi verso illaprofitto nuovadello verifica studio

Mirano Protesta continua dei residenti in via Desman

6

pag.

www.lapiazzaweb.it

pagg. pag. 31-35 10

8

L’EDITORIALE

Mirano, citta’ cardioprotetta

Ciao Presidente, adesso pensiamo in grande!

venezia N città Metropolitana

di Germana urbani

Non solo impianti sportivi. Mirano invasa dai defibrillatori, diventa la città più cardioprotetta del Veneto. Il progetto “Sport Sicuro”, organizzato da Comune, Ulss 13 e Associazione Cuore Amico, che mira a realizzare la rianimazione. pag. 8

una mostra per ricordare Franzoi

S. M. di Sala realizza una mostra per ricordare l’artista Maurizio Franzoi. Il 24-25 gennaio e il 31 gennaioprimo febbraio, in villa Farsetti saranno esposte le opere del maestro scomparso lo scorso ottobre all’età di 60 anni. pag. 11

a pag.

29

Città Metropolitana, i sindaci puntano sulla condivisione Maria Rosa Pavanello: “Prioritario resta il ragionamento sullo statuto e come coinvolgere il territorio”

I

l 2015 sarà l’anno della Città Metropolitana. Le elezioni di primavera a Venezia dovrebbero sbloccare l’impasse che si è generata con il commissariamento della città lagunare in seguito all’arresto del sindaco Giorgio Orsoni. Su cosa sarà questa nuova realtà ne stanno discutendo categorie economiche e sindaci. Anche nel Miranese il dibattito è aperto. I primi cittadini puntano su questa nuova realtà come opportunità per il territorio, purché si parli la lingua del coinvolgimento e non quella dell’accen-

tramento. I sindaci sono in sintonia con il percorso che porterà la Provincia a diventare Città Metropolitana, ma il giudizio finale dipenderà dai meccanismi di partecipazione alle decisioni. I sindaci del Miranese, sfruttano nell’occasione anche l’opportunità storica della creazione dell’Unione dei Comuni, che sarà, almeno negli intenti, un attore importante proprio in seno alla nuova realtà veneziana. Il sindaco di Mirano, Maria Rosa Pavanello, che è anche presidente dell’Anci, l’Associazione dei comuni del Veneto,

detta la linea:“E’ un’assoluta necessità il coinvolgimento del territorio, ma che sia reale – afferma – quando a giugno si sono intraviste le probabili evoluzioni del Comune di Venezia, il territorio, in primis il Miranese, aveva chiesto di continuare il percorso verso la nascita della Città Metropolitana. Prioritario rimane il ragionamento su statuto, funzioni e come coinvolgere il territorio e organizzare meglio alcune partite. Bisogna trovare modalità di coinvolgimento, anche di pag. 5 altre realtà portatrici di interesse”.

apolitano se ne va in pensione a riposare. Ora tocca davvero sostituirlo e chissà che stavolta i nostri politici ci riescano risparmiandoci il triste teatrino a cui abbiamo dovuto assistere l’ultima volta. Chissà che l’anno nuovo ci porti un bel presidente capace di cambiare passo al Paese. Serve un grande cambiamento, perché quando si cambia davvero la gente capisce e apprezza. Lo si è visto con l’elezione di Papa Francesco: una rivoluzione in Vaticano e nei cuori di tutti noi. E allora l’auspico migliore che mi viene in mente è che il nuovo Presidente sia una donna, finalmente, perché penso che anche per questa carica sia venuto il tempo di valorizzare l’altra parte eccellente del genere umano italiano. Una donna, Christine Lagarde, è direttrice del Fondo Monetario Internazionale e ci ha ricordato di recente come nella patria che ha dato i natali a Leonardo Da Vinci, occorre pensare in grande per uscire dal buco nero in cui siamo caduti. Pensiamo in grande, dunque, per scrollarci di dosso a Roma come in Veneto i grandi scandali sulla corruzione che hanno schifato noi tutti per l’ennesima volta. Quest’anno saremo chiamati a rinnovare il Consiglio regionale, il sindaco di Venezia e di Rovigo. Le urne saranno una possibilità per i cittadini, l’unica via lecita per cambiare le cose. Non andare a votare non sarà la soluzione. Pensiamo in grande nel 2015 e adottiamo anche noi come Lagarde il motto di Leonardo Da Vinci “Chi poco pensa molto erra”.

Intervento

“Manca interesse politico nei confronti del trasporto ferroviario”

“A

di luigi lazzaro*

nche quest’anno, il rapporto Pendolaria di Legambiente, pone l’attenzione sulla mancanza di un vero interesse politico (sia nazionale, attraverso il Ministero dei Trasporti, sia locale, attraverso le regioni) nei confronti del trasporto ferroviario in Italia: tutte le attenzioni si sono posate e continuano a posarsi tuttora sulle infrastrutture stradali. *Presidente di Legambiente Veneto continua a pag.

3

App

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.