Miranese sud feb2015 n17

Page 1

del Miranese Sud

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.17 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Turismo e grandi navi, Chioggia sta arrivando pagg.

Spinea Il comune al prima posto fra i ricicloni

Spinea La cittadella della salute ormai è pronta

4-5

pag.

11

pag.

piu’ occupazione con l’inizio del 2015

Il benessere torna a splendere in veneto

Quasi 4000 occupati. E’ questa la stima fatta da Unioncamere di Venezia e Ministero del Lavoro per quanto riguarda gli occupati nel primo trimestre 2015, a livello provinciale. pag. 6

Nuovi parametri per misurare il benessere delle persone e, più in generale, della società, andando oltre il concetto di Pil, prodotto interno lordo, che rimane un fattore d’analisi e di valutazione importante ma non esaustivo. pagg. 20-21

Stevanato, l’uomo dei fuochi d’artificio

All’interno del giornale

dei nostri amici

A nimali a pag.

29

a pag.

31

alle pagg.

33-35

Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it

12

+300% di visitatori www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

Giovanni Stevanato nato nel 1940, vive e lavora a Salzano dove realizza fuochi d’artificio. Giovanni ha iniziato presto a lavorare in questo settore, aveva 12 anni, in un’attività di famiglia. All’età di 16 faceva già i fuochi d’artificio. pag. 17

Febbraio 2015

Rivoluzione a Mirano, nascono 23 nuove località

Si tratta per la maggior parte di borghi storici, “resuscitati” dal Comune per limitare la velocità di transito

M

irano si fa in 23: tante sono le località che stanno facendo la loro comparsa, anche sui cartelloni stradali, per identificare i nuovi centri abitati previsti da una vecchia delibera del 2006. L’obiettivo è dichiarato: abbassare i limiti di velocità sulle strade miranesi. Ma la nuova toponomastica ha lasciato perplessi molti miranesi e creato anche qualche polemica. La trovata è presto spiegata: istituendo nuovi centri abitati il Comune è riuscito ad abbassare automaticamente il limite di velocità sulle

Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia

preventivi e sopralluoghi gratuiti

strade interessate a 50 chilometri l’ora. E’ il codice della strada a prevederlo: con l’inizio dell’abitato, segnalato dal classico cartello bianco di paese, il limite per le auto è automaticamente fissato a 50 chilometri orari. Se si sgarra, scattano le multe, anche se l’abitato è situato lungo strade classificate finora come extraurbane. Così, senza troppo bisogno di ordinanze e autovelox, il Comune ha aggiunto ai sei centri abitati già esistenti, ovvero il capoluogo e le frazioni, altre 23 località. I cittadini impareranno

presto a conviverci, volenti o nolenti: sono state individuate ancora nel 2006, con una delibera di giunta, ma solo ora diventano realtà e stravolgono la toponomastica comunale. Si tratta per la maggior parte di borghi storici, “resuscitati” dal Comune per identificare agglomerati di case, ma nella mappa compaiono anche nuove zone industriali che non hanno nulla a che vedere con la tradizione, ma dove si è riscontrata comunque la necessità di rallentare la velocità dei veicoli. pag. 10

La campagna elettorale entra nel vivo Il lavoro capillare e attento della Moretti sul territorio e tra la gente sembra raccogliere i primi frutti che, seppur ancora timidi, cominciano a far ben sperare il popolo del centrosinistra. pag. 25

aspettando la biennale di venezia Il curatore per questa edizione è Okwui Enwezor (Nigeria 1963), studioso interessato ad un approccio artistico internazionale più che locale. pag. 26

Editoriale

“Io sto con il benzinaio”

“I

di Ornella Jovane*

o sto con il benzinaio” scriveva qualche giorno fa Matteo Salvini su facebook, a testimonianza della ufficiale e compatta posizione assunta dalla Lega Nord sul caso che si è aperto dopo i fatti di Ponte di Nanto.

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8

1200 mq coperti di esposizione e vendita auto nuove ed usate, officina e magazzino ricambi.

• Offerta del MESE: OPEL MOKKA

1.6 Benzina a 15.790 euro (IPT esclusa). Fino ad esaurimento.

• IMPIANTI GPL

a partire da 1.100 euro.

Via Cavin di Sala, 74 • 30035 Mirano (Ve) • Tel. 041 5703547 Fax 041 5704710 • mirano@unioncar.it • www.unioncar.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.