Miranese sud sett2015 n108

Page 1

del Miranese Sud

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.108 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Economia, si riparte anche nel Nord-est? pagg.

Spinea Apre la nuova bretella dell’area sud

4-5

pag.

S.M. di Sala Una assicurazione collettiva contro i furti

11

pag.

Un tornado di solidarieta’ per la riviera del brenta

veneto in primo piano la bUona ScUola entra in claSSe

Un tornado di solidarietà si muove dal Miranese verso i comuni della Riviera del Brenta, colpiti dal maltempo lo scorso 8 luglio. Dopo il tornado, quello vero, devastante che ha messo in ginocchio Cazzago, Dolo e Mira. pag. 6

bruno dapretto, una vita per la croce gialla

All’interno del giornale

a pag.

32

a pag.

35

alle pagg.

37-41

16

+80,5% nuove sessioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

Bruno Dapretto è nato a Pisino d’Istria, ed è residente a Borgoricco, ma la sua passione per il volontariato lo porta a Spinea quasi quotidianamente. Quando andò in pensione, cominciò a impegnarsi con il volontariato. pag. 19

Settembre 2015

da pagg.

Chiude Cardiochirurgia, infuriano le polemiche Emodinamica può eseguire alcune delle sue prestazioni solo se affiancato da un reparto di Cardiochirurgia

C

hiude Cardiochirurgia e stavolta non è solo un annuncio. Bisturi nel cassetto già in estate, per smaltire le ferie del personale e iniziare il graduale trasferimento all’ospedale dell’Angelo di Mestre. Sulla riapertura a settembre c’è però un grande punto interrogativo. Sulla carta la Cardiochirurgia miranese dovrebbe proseguire la propria attività “ad esaurimento” fino al 31 dicembre, in realtà il trasloco a Mestre di medici e prestazioni è già iniziato. A confermarlo è stato il presidente del Veneto Luca Zaia in persona: “La

chiusura di Cardiochirurgia a Mirano è legata a direttive nazionali – ha detto Zaia – Mestre e Mirano non raggiungono da sole i numeri stabiliti nei parametri nazionali, anche perché siamo particolarmente bravi e ci sono pure Treviso, Padova e Vicenza. Nessuno mette in dubbio la qualità, ma la poca casistica ci porterà a concentrare le forze, per una disciplina particolare come Cardiochirurgia, su Mestre”. Discorso chiuso. O quasi. La replica del sindaco di Mirano Maria Rosa Pavanello infatti non si è fatta attendere: “Al di là dell’errore

di fondo di eliminare un reparto di riconosciute efficienza e qualità – spiega il sindaco – vanno ricordati al governo della Regione anche i potenziali danni che a livello pratico, nell’immediato, la chiusura della Cardiochirurgia miranese rischia di causare ai cittadini, del Miranese come dell’intero veneziano. Come sarà possibile garantire gli oltre 800 interventi in programma tra Mirano (148 solo in questa prima parte di 2015, oltre 200 in previsione per l’intero anno) e Mestre che da sola ne assicura circa 650 all’anno? pag. 6

Editoriale

Migranti, un dramma senza confini

“L

di Germana Urbani*

asciamoli in mare” ha detto Salvini. “ Respingere i migranti che arrivano dal mare è un atto di guerra” ha affermato il Papa che, oltre a proporre ad ogni parrocchia di ospitare una famiglia di profughi, vuole dare il buon esempio destinando appartamenti vaticani a due famiglie...

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8

22-24

i nuovi consiglieri alla prova dell’aula

pag.

26

Svelata “l’armonia del vero”

pag.

28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.