Miranesenord giu2014 n73

Page 1

del Miranese Nord

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.73 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Noale La nuova giunta del sindaco Andreotti pag.

Salzano Tasse, tutto ancora in alto mare

6

pag.

www.lapiazzaweb.it

Salute Consigli e rimedi per guarire e stare meglio con se stessi

9

pagg.

27-30 L’EDITORIALE

gong, a scorze’ comune a portata di clic

Expo2015: ci riguarda eccome! di germana urbani*

Scorzè a portata di un clic. Tutte le informazioni si potranno avere sul proprio telefonino o smartphone o tablet grazie all’applicazione Gong, che si può scaricare senza spendere un euro e che consente di essere sempre al corrente. pag. 8

Pometon, sconfitto l’accordo separato

Alla Fiom Cgil arriva la sentenza favorevole del Tribunale del Lavoro di Venezia, che ha accolto il ricorso fatto ancora lo scorso anno, sull’accordo separato sottoscritto alla Pometon a Maerne. pag. 10 10%

40% 60%

50%

30%

50%

10%

60%

30%

50% 30%

40% 20%

20%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

L

Noale, allarme truffe sugli anziani

Tante segnalazioni di raggiri sul rinnovo delle concessioni cimiteriali. Il Comune: “Sono imbroglioni”

O

cchio alle truffe a Noale, tanto che il Comune ha inserito un avviso sul suo sito ufficiale. Persone che girano spacciandosi per incaricati o quant’altro, anche nelle occasioni di lutto, magari cercando di intascare qualche soldo. Senza contare la scusa di approcciare con un passante per poi derubarlo. Partiamo da quella che riguarda i cimiteri, chiedendo ai familiari di firmare delle carte per conto del Comune. Ma nessuno al municipio ne è al corrente e, soprattutto, non ha dato alcun tipo d’in-

carico. Anzi da Noale fanno sapere che si tratta di una truffa bella e buona, invitando i cittadini a starsene alla larga perché nessuno ha questo incarico. Di recente sono arrivate delle segnalazioni di un signore che sta facendo il giro delle case di anziani o di persone che stanno vivendo dei lutti per chiedere il rinnovo delle concessioni. E per fare questo, domanda di mettere una firma. Il Comune si è affrettato a inserire una nota nel sito ufficiale, invitando la gente a non aprire ma, soprattutto, a sottoscrivere

carte. Se dovesse capitare, meglio avvisare i carabinieri o le forze di polizia. “Preme avvisare la cittadinanza – si legge nella nota – che non si tratta assolutamente di un incaricato comunale. L’ufficio cimiteri del Comune di Noale, non ha documenti da far firmare ai familiari dei defunti, e tantomeno non ha mai incaricato nessuno a recarsi presso l’abitazione dei cittadini. Se per caso foste avvicinati da queste persone, non esitate a chiamare le forze dell’ordine per le pag. 6 verifiche del caso”.

’acqua, il mare e le spiagge venete saranno uno dei temi forti della nostra Regione ad Expo 2015. Oltre ad esserci noi, sotto i padiglioni, occorre che il mondo che passerà da Milano decida di venirle a vedere le nostre spiagge e, magari, di farci un po’ di vacanza. Vien da chiedersi se ci stiamo pensando, se stiamo lavorando in questo senso o se la nostra classe politica travolta e – anche – un po’ sconvolta dagli ultimi scandali sulle tangenti abbia la testa altrove. Certo ci sono sempre gli imprenditori del settore turistico-culturale che dovrebbero crederci e investire ma, strozzati dalla crisi, anche molti di loro riescono solo a sopravvivere. Eppure Expo e le sue ricadute in termini di promozione e impulso innovativo sono un’occasione da non perdere per fare sistema e seminare idee, progetti e fili rossi che tengano insieme economia e natura, città e spiaggia, ottimismo e positività da opporre fermamente alla crisi nera che anche quest’anno mette i piombi alla nostra economia e tiene molte, troppe famiglie a casa invece che sul bagnasciuga. Occorre credere che Expo è davvero un’occasione di lavoro e sviluppo per il Veneto e mettersi in rete, lavorare. Noi veneti lo sappiamo fare bene. Lavoriamo dunque! *direttore@lapiazzaweb.it

Intervento

Dal 1984 al Vostro servizio con serietà e professionalità Sant’Anna Chioggia (VE) Via Primavera 41 Tel 368 297056 347 2702881 Fax 041 4950514

•Trasporti lagunari in Venezia ed Isole •Noleggio motobarche •Traslochi da e per Venezia •Sgomberi di vario genere •Servizio ritiro olio alimentari esausto •Stoccaggio e deposito merci

www.trasportivianello.com

Bimbi in spiaggia: soddisfiamo bene il loro appetito di Associazione Campagna amica

È

sempre una grande fatica andare in spiaggia coi bambini, anche perchè bisogna preoccuparsi di portare da mangiare e da bere. È bene attrezzarsi con una borsa frigo con ghiaccioli, vari bicchieri e tovaglioli, e poi 2 o 3 merende, un pasto completo, tanta acqua e frutta. continua a pag.

3

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.