Mirsud nov2014 n138

Page 1

del Miranese Sud

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n 138 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Sociale Storie di volontariato nel Veneto pagg.

Mirano Sindaci in rete per tutelare l’ambiente

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

Speciale Sanità Natale Ambulatori Appuntamenti epediatrici, consigli verso la nuova per le Feste verifica

8

pag.

10 28

L’EDITORIALE

Sanita’, protesta per salvare gli ospedali

Buon natale e felice anno nuovo La Redazione*

La sospensione delle schede ospedaliere e dell’atto aziendale dell’Ulss 13, che i plessi di Dolo e Mirano siano considerati come ospedali di rete per acuti su due poli, investimenti per gli ospedali. pag. 6

Marco Ragazzo, l’ impegno a favore della comunità

Marco Ragazzo è nato nel 1970, abita a Santa Maria di Sala da 15 anni e lavora in un’azienda a Massanzago come impiegato tecnico. Dal 2012 è impegnato come volontario nell’associazione Labs, di cui oggi è presidente. pag. 21

a pag.

alle pagg.

43

45-48

F

Sempre più disperati chiedono aiuto ai comuni A Mirano allo sportello “Ricomincio da qui” tante storie di difficoltà. 255 le richieste di lavoro in pochi mesi

S

olo, senza lavoro, con problemi di alcolismo e senzatetto, dopo aver perso la madre ed essere stato cacciato fuori casa dal padre. Lo chiamiamo Paolo (il nome è di fantasia), un disperato, figlio della crisi, relegato ai margini dalla società: ha avuto però la fortuna di incontrare le volontarie dello sportello “Ricomincio da qui” di Spinea, che l’hanno aiutato a risollevarsi. La speranza è tornata con un lavoro: sei mesi, in un’azienda cantieristica veneziana, attraverso un’agenzia interinale con

la quale le volontarie sono riuscite a mettersi in contatto e trovare una soluzione per lui. Alla fine il contratto gli è stato rinnovato e ora Paolo è assunto nella sua nuova azienda. Dormiva in strada, ora ha ricominciato a vivere. E’ solo uno dei casi, forse il più eclatante degli ultimi mesi, con il quale si sono trovati a operare i volontari dello sportello di Spinea, creato da ex dipendenti del ricollocamento, che hanno deciso di mettere a disposizione gratuitamente il loro tempo per gli altri, in particolare in ambito lavorativo, uno dei più

sollecitati in questo tempo di crisi. Come Paolo, sono molti i cittadini che in questi mesi si sono affacciati allo sportello chiedendo un lavoro. In tutto 255 persone, 134 donne e 121 uomini, in un solo anno di attività. Si tratta soprattutto di disoccupati e inoccupati, tra i 20 e i 50 anni, con diploma di scuola media, inferiore o superiore (solo 3 gli uomini e 19 le donne con una laurea). Di questi poi, 70 sono stranieri che vivono a Spinea.

Intervento

In Africa quando si nasce alla fine del mondo di Don Dante Carraro*

“S

ono le 10 di sera e sono in ufficio tra le ultime carte della giornata, che però non è ancora finita. Un uomo è venuto a chiamare l’ambulanza: la moglie era andata a raccogliere l’erba per riparare il tetto, si è fermata in un villaggio a passare la notte e lì è stata sorpresa dalle doglie. *Direttore di Medici con l’Africa Cuamm

continua a pag.

8

App

pag.

12

ino a non molti anni fa questo era il tempo in cui si compilava una lista con i nomi delle persone a cui mandare gli auguri per le feste. A volte sui biglietti si scrivevano frasi di rito altre volte, invece, ci si impegnava a fondo per mandare davvero i migliori auguri. Nell’era digitale, invece, tutto passa dai social, Facebook in primis. E accade che, se durante le feste non sei connesso, rispondi a chi ti ha fatto gli auguri per Natale quasi a carnevale. L’idea per queste feste in arrivo, allora, potrebbe essere quella di esercitare il proprio diritto alla disconnessione e la propria volontà di presenza dove davvero si vuol essere presenti. Abbiamo tutti più bisogno di vicinanza e di calore, come insegnano le tante storie di volon-tariato che vi raccontiamo in questo numero del nostro giornale. Le difficoltà del momento se si affrontano insieme ad altri possono fare meno male e costruire, invece, nuove vie di futuro, di speranza e di pace. E da parte nostra, che ogni mese da più di vent’anni entriamo a casa vostra per raccontarvi come va il mondo, un messaggio speciale: Sentiti auguri a tutti di Buon Natale e Buon anno nuovo! *redazione@givemotions.it

VIVAI

BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso GIARDINO di PETER in via 2 Giugno - Campagna Lupia

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.