di Padova Nord
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 167 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Cadoneghe Nuovi sensi unici per la sicurezza
pag.
Vigodarzere Orti biologici al via i corsi di coltivazione
Novità a scuola Mense sempre più “trasparenti” per le famiglie
6
pag.
www.lapiazzaweb.it
8
pag.
8
EDITORIALE
Le parole dei politici
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
cadoneghe: scuola e orientamento
Orientamento scolastico e lavoro per far conoscere ai giovani le opportunità di lavoro offerte dal territorio. Si ripete per il secondo anno il progetto di orientamento scolastico destinato agli alunni e alle famiglie delle terze dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” e organizzato dalla Cna Padova Nord pag. 6
depuratori acqua “occhio alle truffe”
La nuova truffa è quella della purificazione dell’acqua. Prima chiamano al telefono, poi si presentano anche a casa, fingendosi collaboratori di Etra. Propongono l’acquisto di apparecchi per purificare l’acqua del rubinetto. Acqua che, però, come confermano analisi e test, è tra le migliori, garantisce Etra. pag. 8
di Ornella Jovane
L
Autovelox o dissuasori? E’ polemica sui VelOk Vigonza ne conta ben 13, il sindaco difende la scelta: “Fanno prevenzione”
S
ul territorio comunale di Vigonza ce se sono ben 13. Ma il Comune della cintura urbana non è l’unico. Sono ben trecento i Comuni italiani dove sono stati ubicati, di questi quaranta in Veneto. Siamo parlando delle colonnine arancioni per il controllo della velocità chiamate «VelOk». Ma ora sono diventate una vera e propria bomba. Il ministero, infatti, ha stabilito che “non sono mai state autorizzate” e soprattutto che “sono utilizzabili solo se c’è il vigile”. Ad affermarlo, sen-
za mezzi termini, il parere 4295 del 24 luglio scorso a firma di Sergio Dondolini, direttore generale del Dipartimento per i trasporti del Ministero delle Infrastrutture, parere richiesto stavolta dal prefetto di Bergamo. “I manufatti in oggetto – ha ribatutto Dondolini - non sono inquadrabili in alcuna delle categorie previste dal Nuovo codice della strada e dal connesso Regolamento di esecuzione e di attuazione, e dunque per essi non risulta concessa alcuna appro-
vazione da parte di questa Direzione Generale. La legge “Disposizioni in materia di sicurezza stradale”, rinvia ad apposito decreto ministeriale, non ancora emanato, la definizione delle caratteristiche degli impianti da impiegare per la regolazione della velocità”. Ma non è finita qui: i velok non possono essere classificati come impianti. Per le colonnine, infatti, nessuno ha mai richiesto al ministero dei Trasporti l’omologazione. pag. 9
a politica continua ad essere un tema d’interesse per gli italiani, nonostante i timori alla vigilia della campagna elettorale. Dopo un anno di vita in penombra, il rischio era quello di una disaffezione della gente ancora più marcata verso la politica. E invece le elezioni continuano ad essere un tema che esercita il suo appeal. Almeno in termini di comunicazione. I dati sugli ascolti televisivi, quelli sulle ore e ore di presenze dei politici in tv o in radio, il numero di trasmissioni di approfondimento-interviste-faccia a faccia..., ma anche quello di articoli pubblicati in grande rilievo dalla carta stampata, sembrerebbero confermarlo. Ci sono poi le nuove tecnologie: la politica impazza sul web, twitter è l’irrinunciabile strumento per avere un filo diretto con gli elettori. Una inconsueta programmazione che costringe l’appuntamento con le urne in un periodo ancora invernale e tempi ristretti che hanno ridotto la durata della campagna elettorale costringono a scelte diverse: i comizi in piazza, i tour e le iniziative sul territorio sono meno impattanti. La comunicazione via radio, tv, giornali e web diventa allora ancora più importante.
o.jovane@lapiazzaweb.it
continua a pag.
3
L’Intervento
Lo sviluppo, la politica e il bene comune Massimo Pavin*
CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 www.tirakkina.it Fax 0426 311741
V
incere la rassegnazione, rimettere in circolo la fiducia: è questo lo spirito con cui gli imprenditori affrontano il nuovo anno. Non ci nascondiamo la pesantezza del cammino che abbiamo davanti. I prossimi mesi saranno ancora di sofferenza e il punto di svolta si sposta in avanti. *Presidente Confindustria Padova
continua a pag.
12
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio