La Piazza di Padova nord - 2012giu n83

Page 1

Padova Nord

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 83

Vigonza Un tuffo nel passato fra duelli e divertimento pag.

Sport - Volley La passione di Silvia Salmistraro

Vigodarzere Discarica chiusa, i rifiuti vanno all’inceneritore

9

pag.

12

pag.

15

EDITORIALE

Veneto Sviluppo fra poltrone & idee

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

IDROVORE E CANALI CONTRO LE ALLUVIONI

Dopo l’alluvione del 2010 il Consorzio di bonifica ‘Acque Risorgive’ ha realizzato un importante intervento per migliorare la sicurezza idraulica a Vigodarzere. Oggetto della manutenzione straordinaria è stato l’impianto idrovoro Padova 3, in via del Lavoro, che permette di sollevare le acque piovane. pag. 6

IMPEGNO SOCIALE FA RIMA CON CULTURA

L’impegno sociale incontra l’arte e la cultura. La cooperativa Francesco d’Assisi, una onlus che, con l’appoggio del Comune di Cadoneghe, da oltre un decennio ha attivato a Cadoneghe una scuola di formazione professionale per ragazzi diversamente abili, un punto di riferimento anche fuori provincia. pag. 10

di Nicola Stievano

I

Proposta fusione l’idea non dispiace

Cadoneghe e Vigodarzere si confrontano alla luce dell’esperienza dell’Unione

“C

adonarzere o Vigodoneghe?” Non sono giochi di parole. Anzi, potrebbero davvero diventare degli “acronimi”, ossia i nuovi nomi che andranno a ridisegnare e, appunto, anche a chiamare per nome, ciò che potrebbe nascere dalla ventilata unione tra Comuni di piccole e medie dimensioni. In questo caso, proprio Cadoneghe e Vigodarzere. Non si tratta di fantapolitica o fantaistituzioni e nemmeno di un’idea balzana. Tutto nasce da un progetto di legge, depositato in Regione, che si propone scopo

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

di promuovere il dibattito in merito al futuro assetto della città di Padova. Questo non soltanto sotto il profilo meramente economico o urbanistico, ma anche e soprattutto delle relazioni e della qualità della vita. In ballo una sfida molto alta: ripensare l’ambiente in cui viviamo assumendo il residuo territorio, miracolosamente salvatosi dalle folli espansioni cementificatrici, come variabile indipendente e di guardare alla integrità e al recupero dell’equilibrio di questo ecosistema compromesso, come elemento qualificante.

Un dibattito dunque del tutto aperto e che ha già visto le prime prese di posizione. “Perché no”, dice il gruppo consiliare di maggioranza “Cadoneghe città e ambiente”. L’unione tra Comuni di piccole e medie dimensioni, a detta del gruppo che sostiene il sindaco Mirco Gastaldon, è la strada da percorrere per il futuro, per spendere meno e garantire i servizi. Cadoneghe da cinque anni ha stretto con Vigodarzere un patto che si chiama Unione Medio Brenta, arrivata ora a fornire numerosi servizi con significativi risparmi”. pagg. 4-5

n politica vale di più una poltrona o un’idea concreta? Domanda retorica, purtroppo per noi. Più che chiedersi chi nominare nel consiglio d’amministrazione di Veneto Sviluppo, che “bandierina” piantare su ogni singola poltrona, i partiti veneti, con le relative “correnti”, dovrebbero interrogarsi su cosa vogliono fare della finanziaria regionale. Una struttura complessa e costosa, creata quasi quarant’anni fa, che dall’uomo della strada è vista come uno dei tanti carrozzoni lasciati in piedi per sistemare i politici trombati o gli amici dei potenti di turno. In realtà Veneto Sviluppo è qualcosa di più di una scatola vuota, o almeno lo dovrebbe essere. Il problema è che si trova sempre invischiata nelle pastoie burocratiche e nelle lungaggini amministrative che non hanno lo stesso passo di una crisi che morde il tessuto imprenditoriale e, purtroppo, lascia dietro di sé una sinistra sequenza di suicidi. Per non parlare delle vere e proprie faide politiche che negli ultimi lustri si sono consumate dietro le quinte e che hanno contribuito a rallentare se non a bloccare l’attività della finanziaria. continua a pag. 3

L’Intervento

Non si possono abolire funzioni e servizi senza un confronto democratico di Francesca Zaccariotto*

L

a presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto ha inviato lo scorso 26 giugno al governatore del Veneto Luca Zaia una lettera di protesta circa alcune decisioni deliberate dalla Giunta regionale sulle funzioni delle Province. *Presidente della Provincia di Venezia

continua a pag.

8

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.