Messaggio elettorale
di Padova Nord
al centro ci sei tu
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 13 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Elezioni politiche Veneto strategico per la vittoria al Senato pag.
Cadoneghe La popolazione cresce ma il lavoro è in calo
4-5
Comm. resp.: Antonio Magnan
VALORE ALLE PERSONE
lapiazza87x45OK.indd 1
07/02/13 20.07
pag.9
EDITORIALE
L’aspirazione di diventare un paese normale
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
cadoneghe insegna tutto sul linguaggio
Come capire e “parlare” il linguaggio non verbale, ossia conoscere e utilizzare il lessico del corpo. A marzo la biblioteca Pasolini in sala Italo Calvino ospiterà un corso sul linguaggio del corpo: 3 incontri condotti dalla psicologa e psicoterapeuta Rosaria Cifarelli, specialista in percorsi di crescita personale pag. 9
vigodarzere e l’orto biologico
Al via un corso di orticoltura biologica. Il corso è rivolto a neofiti e appassionati, singoli o famiglie che vogliano avviare o convertire un orto famigliare per l’autoproduzione con metodo di agricoltura biologica. Sono previstitre incontri di teoria e tre di pratica, e seguiti da una verifica dei risultati pag. 10
di Mauro Gambin*
L
Imu più “leggera” per chi non ce la fa Vigonza applica l’aliquota più bassa per la prima casa e stanzia fondi per gli “sconti”
N
ella difficile condizione economica generale, infatti, per gli italiani la scadenza dell’Imu ha seriamente inciso senza alcun dubbio sulle tredicesime, e di conseguenza sui consumi. Tutti questi dati vengono ampiamente confermati dall Cgia di Mestre che riscontra un calo netto delle transazioni commerciali, tanto da far riportare il nostro belpaese agli anni ’70. Ma la tassa sui beni immobili, in particolare le tanto amate prime case, nel comune di Vigonza, intacca un po’ di meno gli stipen-
Messaggio elettorale
di, rispetto a quelli del resto della provincia di Padova. Con l’approvazione del regolamento comunale relativo all’Imu, Vigonza si è confermata come il Comune con le aliquote più basse di tutto il territorio padovano: 3,7 per mille, quella che riguarda l’abitazione principale, e l’7,6 per mille quella per l’abitazione non principale. L’obiettivo è quello, non facile, di mantenere basse le aliquote che più incidono sulle economie familiari dei cittadini. Procedendo sulla stessa linea,
al regolamento Imu si affianca l’assenza dell’addizionale comunale Irpef sulle buste paga dei lavoratori. “Un risultato importante, insieme a quello relativo alle aliquote Imu, dal punto di vista tributario – spiega l’amministrazione comunale –. Questi obiettivi sono stati raggiunti grazie ad una costante e continua attenzione al sistema tributario locale e ad un buono stato di salute del bilancio comunale”. pag.
8
’Italia della crisi, cioè quella repentinamente scopertasi tra i paesi con più difficoltà in Europa per occupazione ed economia, pareva aver maturato la consapevolezza che per uscirne sarebbe servita un’inversione ad U rispetto agli ultimi 20 anni. Pareva che finalmente l’Italia avesse seriamente preso in considerazione l’ipotesi di diventare un paese normale, un paese in cui la classe dirigente è seria ed onesta, competente e capace, un paese in cui si pagano le tasse e non il pizzo. Anche per il mondo dell’impresa il cambio di rotta sembrava l’unica via percorribile. “L’Italia in ritardo con le infrastrutture e un po’ ingessata dalla burocrazia può – si diceva – comunque farcela. L’Italia può contare sulla sua innata creatività, figlia dell’antichità classica e del Rinascimento. La cultura - si insisteva - la cultura è il bene primario inestinguibile che nessuno può copiarci”. Basta con i complessi d’inferiorità, con la nostalgia della lira, il desiderio della new-autarchia e del protezionismo con le cortine di ferro ai confini nazionali. Nessun paese, si diceva, è come l’Italia. L’Italia è “Made in Italy” e nel mondo conta. Insomma la svolta era li, con il dito già umettato sul bordo della pagina della storia patria. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it
L’Intervento
In condizioni disastrose e senza mezzi
CAMERA VALORE ALLE PERSONE
SENATO Comm. resp.: Antonio Magnan
di Franco Maccari*
U
n cittadino inglese, a Londra, nelle scorse settimane ha brandito due coltelli contro dei turisti che assistevano al cambio della guardia fuori da Buckingham Palace, e poi ha rivolto i coltelli contro se stesso minacciando il suicidio. *Segretario Generale del Coisp (Sindacato Indipendente di Polizia)
continua a pag.
12
www.essetiserramenti.com
SHOWROOM dedicata ai privati in Via Roma 25A - Villafranca Padovana (PD) Tel/Fax 049 9051409 - Cell. 349 0036549 esseti@essetiserramenti.com ESPOSIZIONE interna alla sede produttiva di Campodoro (PD) Via Balla, 7 Tel. 049 9065623 - Fax 049 9069213
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio