Padova nord dic2014 n160

Page 1

di Padova Nord

1994 - 2014

Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.160 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Vigonza Riqualificazione energetica, via libera al Patto pag.

Salute Sanità Ambulatori Prima la salute pediatrici, del paziente, poi verso illaprofitto nuovadello verifica studio

Cadoneghe Ancora tre anni per la nuova area ex Grosoli

6

pag.

www.lapiazzaweb.it

pagg. pag. 33-35 10

8

L’EDITORIALE

noventa: Marisa “angelo” dei bambini

Ciao Presidente, adesso pensiamo in grande! di Germana urbani

È di Noventa Padovana la vincitrice del Proemio Samaritano 2014, un riconoscimento che ogni due anni viene attribuito a una persona che si è distinta sul territorio nazionale per altruismo e generosità. Il premio a Marisa Bettio. pag. 8

“mamme special” video per la scuola

Si chiama “Mamme Special” il gruppo di donne di Limena che ha messo a disposizione, oltre alle proprie doti canore, tanto impegno, intraprendenza, una buona dose di allegria condita a ironia. Il tutto per aiutare la scuola. pag. 11

a pag.

31

N

Unioni fra Comuni e nuove aggregazioni

Con l’inizio dell’anno la riforma Del Rio porta ancora alla ribalta la città metropolitana

P

ensare in grande. La città metropolitana potrebbe essere uno strumento straordinario per pensare e progettare il territorio futuro e il suo sviluppo. Padova non è tra quelle riconosciute dalla legge Delrio che entrerà in vigore da gennaio 2015 e, grazie al quale, si potrà accedere a finanziamenti europei. Ma potrebbe entrarci se ci fosse la volontà politica. Sono in molti ad auspicarlo anche a Cadoneghe e a Vigodarzere dove esperienze di unione e aggregazione sono di casa.

L’Unione del Medio Brenta ha una storia e un’esperienza di sicuro non estranee alla partecipazione, alla condivisione di servizi, ma soprattutto al mettere insieme forze, risorse e teste per pensare in grande. “Questa esperienza, in qualche modo, non è indifferente visto che da gennaio si tornerà a parlare di Città metropolitana come la legge Delrio impone. - afferma Mirco Gastaldon, vicesindaco di Cadoneghe, assessore dell’Unione, uno dei padri fondatori di questo ente, nato nel lontano 2006. Secondo il

sindaco di Noventa, Luigi Alessandro Bisato, Dovrebbe costituirsi quanto prima la città metropolitana di Venezia. “Siamo onesti: è Venezia il brand che vendiamo all’estero. Padova è significativa, può diventare un valore aggiunto, ma la vera città conosciuta in tutto il mondo è Venezia. Avrei visto bene l’unione tra le due, chiaramente con delle regole comportamentali precise, per cui il territorio circostante non doveva diventare di serie inferiore rispetto alla città”. pagg. 4-5

apolitano se ne va in pensione a riposare. Ora tocca davvero sostituirlo e chissà che stavolta i nostri politici ci riescano risparmiandoci il triste teatrino a cui abbiamo dovuto assistere l’ultima volta. Chissà che l’anno nuovo ci porti un bel presidente capace di cambiare passo al Paese. Serve un grande cambiamento, perché quando si cambia davvero la gente capisce e apprezza. Lo si è visto con l’elezione di Papa Francesco: una rivoluzione in Vaticano e nei cuori di tutti noi. E allora l’auspico migliore che mi viene in mente è che il nuovo Presidente sia una donna, finalmente, perché penso che anche per questa carica sia venuto il tempo di valorizzare l’altra parte eccellente del genere umano italiano. Una donna, Christine Lagarde, è direttrice del Fondo Monetario Internazionale e ci ha ricordato di recente come nella patria che ha dato i natali a Leonardo Da Vinci, occorre pensare in grande per uscire dal buco nero in cui siamo caduti. Pensiamo in grande, dunque, per scrollarci di dosso a Roma come in Veneto i grandi scandali sulla corruzione che hanno schifato noi tutti per l’ennesima volta. Quest’anno saremo chiamati a rinnovare il Consiglio regionale, il sindaco di Venezia e di Rovigo. Le urne saranno una possibilità per i cittadini, l’unica via lecita per cambiare le cose. Non andare a votare non sarà la soluzione. Pensiamo in grande nel 2015 e adottiamo anche noi come Lagarde il motto di Leonardo Da Vinci “Chi poco pensa molto erra”.

Intervento

“Manca interesse politico nei confronti del trasporto ferroviario”

1000 mq. di

esposizione per animali domestici, acquariologia e giardinaggio

“A

di luigi lazzaro*

nche quest’anno, il rapporto Pendolaria di Legambiente, pone l’attenzione sulla mancanza di un vero interesse politico (sia nazionale, attraverso il Ministero dei Trasporti, sia locale, attraverso le regioni) nei confronti del trasporto ferroviario in Italia: tutte le attenzioni si sono posate e continuano a posarsi tuttora sulle infrastrutture stradali. *Presidente di Legambiente Veneto continua a pag.

3

App

Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it

Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia

preventivi e sopralluoghi gratuiti

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio

Intervento


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.