Scopri gli inconfondibili Sapori della Tradizione Scopri
COMUNICA ZIONE STUDIOCANALET TO.COM
di Padova Nord
Via Padova,16 - Busa di Vigonza (PD) Tel +39 049 628802 www.coppiello.it - info@coppiello.it
il Piacere del Gusto
di Giovanni Coppiello
NUOVI ORARI: dal lunedì a sabato
dal 1° Aprile aperto tutti i pomeriggi Mat. 08:00 •13:00 - Pom. 15:30 •19:30
Febbraio 2015
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n.26 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Vigonza Meritato premio al “Teatro dei curiosi” pag.
Noventa, l’accordo Alleanza commerciale con la vicina Stra
Noventa Un mese intero di appuntamenti sul mondo donna
6
pag.
14
pag.
15
+300% di visitatori www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te: sanità, vigonza vuole poter scegliere
Il benessere torna a splendere in veneto
E’ ancora battaglia viva nel consiglio comunale di Vigonza per uno dei temi più delicati e più sentiti dall’intera cittadinanza, ovvero la Sanità. Si fanno sentire Partito Democratico di Vigonza e la lista civica “Cittadini per Vigonza”. pag. 8
Nuovi parametri per misurare il benessere delle persone e, più in generale, della società, andando oltre il concetto di Pil, prodotto interno lordo, che rimane un fattore d’analisi e di valutazione importante ma non esaustivo. pagg. 20-21
limena si interroga sulla casa di riposo
La campagna elettorale entra nel vivo
Limenattiva e Democratica è contraria al progetto della nuova casa di riposo, che dovrebbe sorgere nella zona industriale di Limena. Dovrebbe sorgere su un terreno di 10 mila metri quadrati, in via Breda, di proprietà di un privato. pag. 16
All’interno del giornale
dei nostri amici
A nimali a pag.
28
a pag.
29
alle pagg.
31-34
“Il nostro territorio cresce, ora le risposte”
Il lavoro capillare e attento della Moretti sul territorio e tra la gente sembra raccogliere i primi frutti che, seppur ancora timidi, cominciano a far ben sperare il popolo del centrosinistra. pag. 24
Sanità, infrastrutture e trasporti: queste le priorità indicate da Mirco Gastaldon
I
l territorio a nord di Padova cresce. E con la crescita aumenta pure il bisogno di risposte concrete su grandi priorità. Quali? Trasporti e infrastrutture, ma anche sanità. A esserne convinto Mirco Gastaldon, presidente dell’Unione dei Comuni del Medio Brenta, già sindaco di Cadoneghe e oggi vicesindaco. “L’Alta padovana è un territorio in forte crescita, numerica ma non solo – spiega Gastaldon -. È passata dai 225 mila abitanti del 1993 ai 248 mila del 2003 ai 270 mila del
2013”. Dati che, però, sembrano non essere presi sufficientemente in considerazione dall’attuale politica. “Pensiamo ai trasporti – prosegue Gastaldon -: la viabilità stradale è la stessa da quasi 20 anni e nessuna nuova progettualità punta ad un adeguamento della SR308, della 307, della Valsugana o Contarina a causa di continui veti incrociati che vedono le ipotesi nascere e morire il tempo di una amministrazione comunale. Non c’è alcuna viabilità circolare che possa portare il traffico pesante, generato dall’in-
dustria dell’Alta, ad evitare queste radiali che arrivano, inquinando, fino a Padova”. Ma il tema dei trasporti non si esaurisce qui. “Che dire, poi, del trasporto su rotaia? Alla scarsa qualità e quantità dei treni regionali nella direttrice Padova-Castelfranco segue la tanto celebrata Metropolitana di superficie (SFMR) della quale abbiamo assistito alle inaugurazione di diverse stazioni (Vigodarzere 2001) senza poi mai vedere i treni per l’esercizio: nel frattempo la Regione paga 40 milioni di penale”. pag. 16
Editoriale
“Io sto con il benzinaio”
1000 mq. di
esposizione per animali domestici, acquariologia e giardinaggio
“I
di Ornella Jovane*
o sto con il benzinaio” scriveva qualche giorno fa Matteo Salvini su facebook, a testimonianza della ufficiale e compatta posizione assunta dalla Lega Nord sul caso che si è aperto dopo i fatti di Ponte di Nanto.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
aspettando la biennale di venezia Il curatore per questa edizione è Okwui Enwezor (Nigeria 1963), studioso interessato ad un approccio artistico internazionale più che locale. pag. 25
VIVAI
BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso GIARDINO di PETER in via 2 Giugno - Campagna Lupia
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio