di Padova Nord
Periodico d’informazione locale. Anno XX n.83 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Economia Addio al parco commerciale. Stop da Limena
pag.
Cadoneghe Appello per allargare la Provinciale 34
8
pag.
www.lapiazzaweb.it
Vigodarzere Da deposito missilistico alla Protezione Civile
10
pag.
13
EDITORIALE
in 5 anni in veneto persi 23 miliardi di pil
Fusione tra Comuni i sindaci ci provano di Nicola Stievano
“Il 2012 è stato un anno di recessione, ma anche il 2013 sarà difficile. L’economia del Veneto sta attraversando la crisi più lunga della sua storia”. Esordisce con queste parole il presidente di Unioncamere del Veneto, Alessandro Bianchi in occasione, lo scorso 18 giugno, della presentazione de “La situazione economica del Veneto”. pagg. 4-5
cittadinanza a nove ragazzi “stranieri”
Cittadini italiani a tutti gli effetti. Tali infatti li considera il Comune in cui abitano che è quello di Cadoneghe. Un’amministrazione che ha voluto dare un segnale forte passando dalle parole ai fatti. Nove bambini stranieri nati in Italia hanno ricevuto la cittadinanza italiana onoraria. pag. 9
www.lapiazzaweb.it
il sito del giornale
Entra in Rete con noi!
V
Veneto City avanza, Vigonza preoccupata
La mega struttura del terziario, al di là del confine, sta sollevando non pochi dubbi
M
anca davvero poco al via libera definitivo per un’altra maestosa colata di cemento armato. A breve inizieranno i lavori per costruire quello che alcuni definiscono un’opportunità per il territorio e e altri invece l’ennesimo “eco-mostro di cementificazione”, che si chiamerà Veneto City. Il contestatissimo progetto che divorerà centinaia di ettari di campagna veneta, l’equivalente di 105 campi di calcio – con un volumetria di 2 milioni di metri cubi. Il nuovo polo attrattivo e del terziario sorgerà
lungo l’autostrada A4, precisamente tra la provincia di Padova e Venezia, coinvolgendo i paesi di Dolo e Pianiga, andando a sconvolgere, inoltre, l’intera viabilità di collegamento dei comuni circostanti, tra cui quella del comune di Vigonza. La firma sul piano urbanistico attuativo (PUA) arriverà il prossimo 17 luglio, dopodiché la patata bollente sarà passata direttamente ai finanziatori di questo progetto. È dal 2008 che tra Venezia e Padova diversi comitati di cittadinanza attiva si battono
contro Veneto City. Ma nelle ultime settimane la battaglia è diventata serrata, perché il destino della campagna veneta si gioca in queste ore. I sostenitori di Veneto City parlano di un polo destinato a riunire “i servizi per l’impresa, l’università e il commercio”. Veneto City si propone di realizzare di una “capitale terziaria del Veneto” posizionata in un luogo strategico per infrastrutturazione e per localizzazione. Il luogo infatti è baricentrico rispetto alla regione. pag. 6
L’Intervento
Commercio, dateci una mano a non “spegnere” le nostre città di Nicola Rossi*
Q
uasi settecento tra commercianti, sindaci della Provincia di Padova e numerose associazioni hanno partecipato lo scorso primo luglio alla fiaccolata per le vie della città di Padova per sensibilizzare l’opinione pubblica *Presidente Confesercenti Padova
continua a pag.
6
ia le Province, tutte, via i piccoli Comuni, il più possibile. Nell’estate 2013, forse la più difficile dall’inizio della crisi, le parole d’ordine sono tagliare, razionalizzare, fare economia, contenere le spese. Anche a Nordest, dove il campanile è sacro, dove l’identità locale è radicata nella storia ma anche nelle abitudini quotidiane, ci si interroga sul destino degli enti locali. Mente la battaglia per la “sopravvivenza” delle Province, i cui amministratori sembrano intenzionati a non cedere e a sfruttare tutti gli strumenti per mettere i bastoni fra le ruote al governo, si gioca più che altro sul piano politico nazionale, la partita che riguarda i Comuni si tiene in casa e potrebbe portare a novità interessanti già in questi giorni. Da una parte c’è la Regione che incoraggia le Unioni dei Comuni e anche le fusioni stanziando dei contributi alle amministrazioni che intraprendono questa strada. Dall’altra ci sono i sindaci che, pur avendo presente la forte identità del Comune che guidano, devono anzitutto far quadrare i conti. Non si può certo dire che siano rimasti alla finestra, anzi. continua a pag. 3
VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno
PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio