Padova nord giu2015 n78

Page 1

di Padova Nord

Giugno 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 78 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Vigonza Zanon all’attacco sull’aumento dei tributi locali pag.

Cadoneghe Cittadinanza onoraria a 27 alunni stranieri

8

pag.

Limena Disponibili altri 300 metri quadrati di Barchessa

10

pag.

+94% di visitatori www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te: VISITA AI CANTIERI GUIDATA DAL SINDACO

VENETO IN PRIMO PIANO ZAIA GOVERNATORE, DEBACLE PER IL PD

Tutti in pullmino a vedere i cantieri aperti in queste settimane. Le visite, guidate dal sindaco Tacchetto, ai cantieri pubblici sparsi nel territorio vigontino hanno già ricevuto delle domande da parte di cittadini interessati. pag. 6

da pagg.

RIENTRATO L’ALLARME SUGLI ORTI DI VIGODARZERE Nessun residuo di amianto nel terreno comunale destinato agli orti familiari di via Dittadi a Saletto. Questo l’esito dei sopralluoghi sul fondo destinato ad accogliere una cinquantina di ortolani assegnatari del bando. pag. 12

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

28

Estate a tutto benessere attività fisica nei parchi Singolare proposta rivolta a tutte le fasce di età nelle aree verdi di Noventa su iniziativa dell’associazione Salutemente, raccolta offerte per la ricerca oncologica

H

30

31-34

a preso il via in questi giorni a Noventa Padovana, esperienza pioniera per il Veneto, l’iniziativa “Parchi in Wellness”, un’opportunità per svolgere del movimento fisico all’aria aperta, nelle belle aree verdi del paese, per tutta la stagione estiva e gratuitamente. Obiettivo principale del progetto è la promozione di sani stili di vita, in particolare in relazione al movimento e all’esercizio fisico; perciò gli incontri sono

Via Padova,16 - Busa di Vigonza (PD) Tel +39 049 628802 www.coppiello.it - info@coppiello.it

COMUNICA ZIONE STUDIOCANALET TO.COM

17

Scopri gli inconfondibili Sapori della Tradizione Scopri

il Piacere del Gusto

di Giovanni Coppiello

NUOVI ORARI: dal lunedì a sabato

dal 1° Aprile aperto tutti i pomeriggi Mat. 08:00 •13:00 - Pom. 15:30 •19:30

aperti a chiunque, dai 6 anni di età in su. “Parchi in Wellness Noventa”, con il patrocinio del comune, nasce per volontà di Wellness Foundation, organizzazione non profit nazionale, Time To Move Association (che promuove iniziative sociali per incentivare le persone sedentarie a muoversi) e l’Istituto Oncologico Veneto. È organizzata dall’associazione padovana Salutemente. “Si tratta di un’esperienza già sperimenta-

CONSIGLIO REGIONALE MOLTI VOLTI NUOVI

pag.

Editoriale

Luca, il più votato d’Italia

N

di Germana Urbani*

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8

24

PAOLO GIOLI, ARTISTA RODIGINO ALLA BIENNALE

ta in Emilia Romagna, ma è la prima volta che viene esportata nella nostra regione con l’avvallo dell’Istituto Oncologico e il preciso scopo di coinvolgere tutte le fasce d’età, per tutelare la salute e migliorare il benessere psicofisico di ciascuno - spiega Martina Marchiori, presidentessa dell’associazione organizzatrice - Ai ragazzi dai 6 ai 12 anni proponiamo percorsi motori guidati in un’area sicura predisposta”. pag. 14

essun ribaltone in terra Veneta. Anzi. Un’incoronazione. Nonostante lo strappo di Tosi, il Governatore uscente, la sua grande popolarità e i suoi temi hanno convinto i cittadini che lui, ancora una volta, era la scelta migliore possibile. I veneti hanno eletto di gran carriera Luca.

20-22

Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it

pag.

25

In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo

Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia

preventivi e sopralluoghi gratuiti


Notti Miranese2015 I colori del gusto e della Notte... ...nella terra dei Tiepolo. TipicitĂ gastronomiche, Musica dal vivo, Animazioni, Cultura,Giochi...

Notte Blu

Notte Azzurra

Notte Gialla

20 giugno

27 giugno

4 luglio

Notte Rosa

11 luglio

Notte Bianca

18 luglio

Notte Rossa

25 luglio

Mondo Novo – Giandomenico Tiepolo


news da laPiazzaweb 3

In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO Sul versante sportivo “Giro d’Italia a Spinea pubblicata tra le pagine regionali. Ma i lettori hanno giudicato anche molto interessante l’articolo “Porto Tolle, il Polesine è volato all’Expo” e la “Notte Bianca di Cavarzere, si festeggia per due giorni”. Ci fa molto piacere visto che La Piazza è anche sponsor del team. seguici su www.lapiazzaweb.it

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social è volata la sezione #elezioniveneto2015 tutti i post, in particolare i video del voto di Zaia e Moretti. A seguire la sezione Il confronto elettorale di La Piazza a Chioggia sia su Fb che su Twitter, in diretta. Truffa a Rovigo per un corso di pasticceria ha interessato molto. Qui continuano i focus di Piazzaweb sui Saloni dell’auto più importanti d’Europa. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

Scambi un libro in rete, guadagni un amico nella vita Un originale progetto nato da tre studenti italiani mostra come internet non debba limitarsi a essere un serbatoio di esperienze virtuali, ma possa aiutarci a ritrovare il gusto per la materialità degli oggetti. E anche delle relazioni

S

uperare le distanze, condividere la conoscenza. Due punti fermi dell’esperienza 2.0 a cui ci siamo ormai abituati grazie, in particolare, ai social network. E le potenzialità che la rete offre sono così numerose, che sempre più spesso consentono di recuperare antiche consuetudini in una forma del tutto nuova. Un esempio “made in Italy”? Dall’intuizione di tre studenti del Lazio ha preso forma un nuovo portale (www.letswitchit.it), una sorta di Facebook dello scambio dei libri, tutto in italiano e totalmente gratuito, nel quale ogni utente può disporre di un proprio profilo personale e di una libreria virtuale nella quale aggiungere i titoli che vorrebbe scambiare e quelli che sta cercando. Una chat interna permette anche di aprire trattative e accordarsi per un eventuale scambio. La scommessa dei creatori di letswitchit.it sta ora nel riuscire a convincere i librai di farsi a loro volta utenti, immettendo nel sistema un certo numero di titoli che magari giacciono da anni invenduti nel retrobottega: non per venderli, ma per ottenere in cambio pubblicità gratuita fra gli utenti, la possibilità di segnalare promozioni, offrire sconti o affiliazioni e dare risonanza alle proprie iniziative. Soprattutto, le librerie ma anche locali di altro tipo potrebbero attrarre nuova clientela diventando i punti d’incontro preferenziali per gli scambi concordati in rete.

EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO:

VIVAI

BARENDI P.A. MORENO

Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Piovese, Cavarzere, Rovigo e Adria. seguici su www.lapiazzaweb.it

EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU Piovese (recordo assoluto di sempre), PioveseSport, Conselvano e Cavarzere. seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb

Il motto: “Passa i tuoi libri... alimenta la tua mente”, dice già molto della filosofia di un progetto che sfrutta al meglio le caratteristiche social della rete per superare però quell’isolamento virtuale in cui internet rischia sempre di gettarci. L’uso dei network per scambiarsi “cose reali” sembra infatti uno dei tratti emergenti di questo periodo. Se per alcuni anni è sembrato che lo sharing fosse un fenomeno limitato ad ambiti facilmente “smaterializzabili”, com’è accaduto per i dischi e i film, applicazioni come questa finiscono per ribaltare la situazione e rispondere a esigenze più concrete. Altri esempi in rete non mancano di certo: il vasto mondo dell’agricoltura biologica conosce per esempio da tempo pratiche come lo scambio delle sementi o il dono della “pasta madre”, attorno a cui si sono costruite comunità di utenti vaste e ramificate che si danno periodicamente appuntamento in giro per l’Italia. Ecco che allora scambiarsi un libro diventa anche il pretesto per incontrarsi di persona, magari davanti a un caffè, e stringere relazioni fondate sulle passioni comuni, ma anche sul senso del dono e sul recupero del gusto per la materialità degli oggetti. Perché la “community” è importante, ma se non diventa “comunità” – fisica e reale – alla nostra vita finirà sempre per mancare qualcosa.

Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso GIARDINO di PETER in via 2 Giugno - Campagna Lupia

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com

In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

Il BLOG DEL DIRETTORE Il 2 giugno nella casa di Albenga, El Montassir ha accoltellato ferocemente l’ex moglie Loredana Colucci davanti alla figlia di 13 anni. Il direttore nel suo blog affronta il tema senza dimenticare che il gip Filippo Maffeo della procura di Savona rifiutò per tre volte di arrestare l’uomo che perseguitava Loredana. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/il-blog-del-direttore/

IL SONDAGGIO Se cade il Governo siamo contenti? Con le riforme da approvare, Renzi adesso tentenna. Dopo le regionali gli equilibri politici delle forze di Governo non sono più gli stessi. A Palazzo Madama sembra proprio il premier e i suoi abbiano una maggioranza minima. O forse no. In commissione istruzione al Senato, dove si discute Ddl Scuola, Il PD al momento conterebbe su 14 voti contro i 12 dell’opposizione. Più di qualcuno si augura che cada il Governo. E poi? seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/

ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/

In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo

TURISMO E SAPORI

E’ in uscita il secondo numero del nostro supplemento cartaceo Turismo&Sapori, anche le pagine web dedicate ai viaggi e all’enogastronomia hanno avuto un grande successo sia sul sito che sui social. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/

È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto. è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE E

CONCESSIONARIA

DI

PUBBLICITÀ LOCALE

Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone di Cadoneghe, Vigodarzere, Vigonza, Limena, Villafranca, Rubano, Noventa Padovana, per un numero complessivo di 27.079 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 22120

Venezia Padova Rovigo Treviso

Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

REDAZIONE:

Direttore responsabile (ad interim)

GERMANA URBANI direttore@lapiazzaweb.it ORNELLA JOVANE o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione l’8 giugno 2015 CENTRO STAMPA: ROTOPRESS INTERNATIONAL LORETO, VIA BRECCIA (AN)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


4 Argomento del mese ECCELLENZA DEL TURISMO La località del Basso Polesine inserita nel ristretto novero di spiagge e approdi che tutelano anche l’ambiente. Grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale e del Consorzio degli operatori balneari: “Premiati anni di sforzi, siamo noi le prime sentinelle e i primi tutori del nostro patrimonio”. E adesso si pensa a fare ancora meglio per il futuro

Rosolina si gode la sua

di Elisa Cacciatori

Riconoscimento andato a 147 Comuni e 66 approdi: non è certo facile ottenerlo

Per rientrare tra i “papabili” è necessario il rispetto di una serie di requisiti molto severi

N

elle spiagge di Rosolina mare e Albarella sventola la Bandiera blu. Il prestigioso riconoscimento internazionale conferito al Comune rivierasco dalla Foundation for environmental education (FEE), corona una serie di accorgimenti, sforzi e di iniziative volti a migliorare la qualità ambientale del territorio. “L’idea di presentare domanda per la Bandiera blu nasce dalla volontà di far emergere le qualità che sono caratteristiche del nostro paese, raggiungendo così gli standard che erano già presenti in altre realtà turistiche – considera in proposito l’assessore all’Ambiente Giovanni Crivellari - Abbiamo investito sull’ambiente, incrementando il regime di raccolta differenziata, puntato sull’ottenimento della certificazione ambientale Emas, collaborato con le associazioni di volontariato ambientaliste e con le scuole per fornire una maggiore consapevolezza ed approfondimento sui temi della tutela ambientale. Tutto questo, unito ai severi controlli che da anni ormai ci restituiscono parametri conformi alle normative sulla salubrità delle acque. Il riconoscimento dona alla nostra località balneare un valore aggiunto in termini di qualità ambientale, presupposto decisivo per migliorare l’offerta turistica

LA CURIOSITÀ CON I SUOI 40 METRI È LA PIÙ PROFONDA DEL MONDO

A Montegrotto la piscina dei record

A

d un anno dall’apertura è già conosciuta come la piscina dei record,e non solo per la sua profondità: paradiso degli amanti dell’apnea e delle immersioni ma anche set cinematografico e “palestra” per esercitazioni oltre che luogo di svago e divertimento. Si chiama Y-40: la lettera richiama il sub in fase di immersione nella piscina più profonda del mondo, per di più con acqua termale. 40 metri è appunto la profondità che ha fatto dell’impianto un punto di riferimento mondiale per le attività subacquee ma anche per molti altri eventi. Aperta a Montegrotto, hotel Millepini, la piscina è una realizzazione completamente italiana. Umberto Pelizzari ha effettuato la misurazione del record di profondità. In fondo alla piscina sia arriva con diverse profondità intermedie e grotte per attività tecniche. La piscina contiene 4300 metri cubi di acqua termale mantenuta ad una temperatura tra 32-34°C così da permettere di immergersi e nuotare in costume da bagno senza dover indossare la muta. In questi mesi è successo un po’ di tutto, perfino un matrimonio da record in profondità, oltre a svariati servizi fotografici e video. Ma è soprattutto il paradiso dell’apnea grazie alla temperatura dell’acqua termale che favorisce il rilassamento e la concentrazione. E’ scelta per allenamenti agonistici e preparazioni atletiche, con Marco Mardollo e Umberto Pelizzari, in vista degli esami per diventare istruttori di apnea. Scenografico anche il tunnel in plexiglass che permette di osservare la piscina stando “all’asciutto”. Il prezzo d’ingresso non è certo popolare, ma non stiamo parlando di una piscina qualunque.

del territorio, tenendo conto delle specificità che lo rendono unico rispetto alle realtà limitrofe”. Rosolina quest’anno rientra tra i 147 Comuni e i 66 approdi turistici che possono vantare il vessillo assegnato dall’ecolabel alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio con l’intento di indirizzare la politica di gestione locale, verso un processo di sostenibilità ambientale. Alla cerimonia che si è tenuta alla sede della Regione a Roma hanno partecipato il sindaco Franco Vitale e l’assessore al Turismo Daniele Grossato. “Siamo soddisfatti ed orgogliosi di questo risultato – dicono - che arriva dopo anni di lavoro spesi, tra le altre cose, per incentivare il turismo nel nostro territorio. Abbiamo portato avanti il progetto con convinzione, consapevoli della necessità di investire nel settore turistico per valorizzare il territorio e incentivare l’occupazione. Oggi anche la nostra località può vantare questo riconoscimento internazionale, che pone il nostro comune ai vertici dell’offerta turistica per quanto riguarda in particolare la qualità ambientale. Un ringraziamento a quanti, sia dell’amministrazione sia nell’unità di progetto, hanno

contribuito al conseguimento dell’obiettivo”. La bandiera blu che quest’estate sventola lungo la riviera rosolinese non deve però rappresentare un punto d’arrivo, bensì di partenza. “A questo punto non dobbiamo però fermarci e vivere di rendita – ha confermato in proposito il presidente del Cob e vicepresidente provinciale di Confcommercio Ascom Ferdinando Ferro – bisogna portare avanti un impegno costante anche nel futuro. La Bandiera blu va ad onorare gli sforzi fatti anche da noi balneari che lavoriamo in spiaggia e quindi con l’ambiente di cui ci consideriamo i primi tutori, perché lo facciamo quotidianamente. Siamo le prime sentinelle del territorio con azioni di pulizia quotidiane, col setaccio, coi retini e con la pulizia del materiale piaggiato. In sintonia con gli sforzi dei balneari anche quest’anno in spiaggia ci sarà ‘l’ecologino’, un portacenere di carta che sarà distribuiti gratuitamente a tutti i fumatori per non disperdere tra la sabbia i mozziconi, si tratta di un messaggio di tutela del territorio”. “Il riconoscimento - ha considerato l’onorevole Diego Crivellari - consente anche al Polesine tutto di poter esprimere al meglio le proprie potenzialità turistiche ed ambientali”.


Argomento del mese 5 Chioggia

a prima bandiera blu Intramontabili All’Excelsior e Des Bains le spiagge vip più esclusive

Il Lido di Venezia punta al rilancio di Alessandro Abbadir

L

ido di Venezia, la spiaggia esclusiva per eccellenza punta al rilancio. Per capire quando costa fare una vacanza balneare al Lido nei posti più esclusivi, bastano poche cifre. Alla “spiaggia Excelsior”, uno dei stabilimenti più esclusivi al mondo, punto d’incontro di attori e registi e legata al Festival internazionale del Cinema di Venezia, le minicapanne in terza fila ad agosto costano 52 euro al giorno comprese due sdraio. Per le ricercate capanne in tela bianca poste in seconda e prima fila bisogna sborsare 140 - 245 euro al giorno. Sempre al Lido, la spiaggia Des Bains, davanti all’omonimo hotel, icona dei primi anni del ‘900, descritto da Thomas Mann nel suo “Morte a Venezia”, ha prezzi leggermente più contenuti: si va dai 43 euro per le mini capanne dal caratteristico tetto di paglia in quarta fila (incluso, ombrellone, sdraio e lettino) ai 205 euro per un Tucul in prima fila. La spiaggia dei vip però punta a riammodernarsi con un piano di ristrutturazione di Excelsior e Des Bains, mantenendo per entrambi la sola destinazione alberghiera. La società incaricata al piano industriale, Hines italia, prevede tra i 60 e i 120 milioni di euro di investimenti. Sta selezionando gli operatori sia per il piano industriale, sia per la gestione alberghiera. I tempi tecnici sono di tre anni di lavori sia per il Des Bains, sia per l’Excelsior, mantenendo però quest’ultimo sempre aperto. L’operazione rilancio del Lido non può decollare con la sola ristrutturazione alberghiera. Serve la riqualificazione di tutto il Lungomare Marconi e quella dell’area del Palazzo del Cinema, nuovo palazzetto compreso, che spetta alla parte pubblica

Il sindaco di Chioggia Giuseppe Casson, l’assessore al Demanio Elena Segato e gli operatori sventolano la Bandiera Blu 2015

Qualità delle acque

Bandiera blu, Sottomarina fa il bis S

ottomarina si riconferma e, anche quest’anno, dopo la “prima volta” del 2014, sventola Bandiera Blu sul litorale chioggiotto. L’ambito riconoscimento è stato direttamente ritirato a maggio, perso Ministero a Roma, dal sindaco Giuseppe Casson e dall’assessore al Demanio, Elena Segato. “La soddisfazione e l’entusiasmo sono enormi – ha dichiarato il sindaco - perché riconfermarsi non è mai semplice: è stato premiato il lavoro di squadra dell’intera città, che in ogni sua parte, Amministrazione, Associazioni di categoria e operatori turistici, ha interpretato e vissuto questo appuntamento come un momento fondamentale per garantire al nostro territorio un’immagine corrispondente alle bellezze naturali ed artistiche che lo caratterizzano”. La “Bandiera Blu”, infatti, è un’iniziativa condotta dall’organizzazione non governativa e no-profit “Foundation for Environmental Education” (FEE) sin dal 1987. L’obiettivo principale del Programma Bandiera Blu è promuovere una conduzione sostenibile del territorio nei Comuni rivieraschi, rispondendo a una serie di indicazioni che pongono alla base delle scelte politiche proprio l’attenzione e la cura per l’ambiente. I criteri del Programma vengono aggiornati periodicamente, in modo tale da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere e migliorare nel tempo i problemi relativi alla gestione del territorio, al fine di un’attenta salvaguardia dell’ambiente. La valutazione delle candidature, inviate ogni anno compilando uno specifico questionario e allegando idonea documentazione a supporto, avviene attraverso i lavori di una Commissione di Giuria, all’interno della quale sono presenti anche rappresentanti di importanti enti istituzionali. Già da alcuni anni, per la valutazione delle candidature, è stato introdotto un complesso iter procedurale certificato. “Ringrazio tutti singolarmente - aggiunge l’assessore all’ambiente, Elena Segato - i Presidenti delle Associazioni di categoria, i loro componenti, la Capitaneria di Porto ed i tanti operatori turistici che nel corso di questi ultimi mesi hanno fornito piena e convinta collaborazione per presentarsi al meglio all’appuntamento con la Bandiera Blu”. Le fa eco il sindaco: “Sono molti i punti di eccellenza del nostro litorale, ciascuno dei quali ha contribuito al raggiungimento dell’importantissimo traguardo: tra tutti, è doveroso citare il progetto “Vacanze sicure”, frutto dell’eccellente lavoro dell’Asl 14 e del suo Dipartimento Emergenze. Cosicché anche quest’anno, il nostro litorale potrà fregiarsi del titolo di “spiaggia più sicura d’Italia”, con piena garanzia di servizi sanitari in favore dei turisti di assoluta eccellenza”. Sara Boscolo Marchi


6 Vigonza L’iniziativa La proposta arriva direttamente dal sindaco Nunzio Tacchetto

Tour fra i cantieri

Il Comune organizza visite guidate in pullmino nelle aree del paese interessate da interventi pubblici di Manuel Glauco Matetich

T

utti in pullmino a vedere i cantieri aperti in queste settimane. Non è una battuta ma la nuova iniziativa sociale portata avanti dall’amministrazione comunale di Vigonza. Le visite ai cantieri pubblici sparsi nel territorio vigontino hanno già ricevuto delle domande da parte di cittadini interessati. Ecco come il sindaco Nunzio Tacchetto, ideatore della proposta, ci ha raccontato la nascita di questa bella iniziativa: “L’idea delle visite ai cantieri mi è venuta in mente mentre io stesso stavo visitando un’area interessata da un nostro intervento. A volte si critica molto dicendo “non si fa niente”, invece tante cose sono in corso e quanto lavoro e fatica costano per portarle avanti. Spesso il risultato finito non “racconta” adeguatamente le vicende, quindi la motivazione più importante che mi ha spinto a promuovere questa iniziativa è stata la voglia di far toccare con “mano” i lavori pubblici, patrimonio della comunità e frutto delle scelte di programma amministrativo. Si tratta di lavori appena compiuti, in itinere o fermi, frazione per

Gli interessati potranno vedere come procedono i lavori frazione e tematica per tematica.- continua il sindaco di Vigonza - Porterò di persona i cittadini interessati e illustrerò lo stato dei diversi interventi”. La lista dei cantieri pubblici comunali che si possono visitare comprende la nuova piazza di Vigonza, i piazzali delle stazioni di Barbariga e di Busa, le strade bianche in corso di asfaltatura, la Città dei Ragazzi di via Luganega, gli orti sociali di via Prati, il distretto ULSS, argini e fossati in manutenzione, le scuole materne, elementari e medie, le palestre comunali, le piste ciclabili, il centro diurno e la nuova edilizia destinata

agli ultrasessantacinquenni, e altro ancora. I cittadini interessati potranno visitare i cantieri in corso nelle giornate di lunedì e mercoledì dalle ore 15:30 alle 17:30. Per partecipare all’iniziativa è necessario prenotarsi al seguente numero telefonico 049/8090215 o direttamente all’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) negli orari 9:00-13:00.

EVENTI Coordinamento dell’associazione “il Mosaico”

ESTATE RICCA DI PROPOSTE AL CASTELLO

C

on l’arrivo dell’estate il comune di Vigonza, con il coordinamento dell’associazione di volontariato “il Mosaico” e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, propone alla cittadinanza un ricco calendario di eventi ed iniziative presso il Castello di Peraga. L’obiettivo è quello di restituire visibilità e vitalità al complesso del Castello e Il Castello di Peraga all’asse del fiume Tergola che attraversa il territorio vigontino.Il progetto “RiAbitare il Castello” intende avvalersi del contributo dei giovani architetti, musicisti, attori ed artisti al fine di valorizzare il territorio comprendente il Castello, Cantine, Mulino e Biblioteca. Gli appuntamenti previsti dal progetto sono stati suddivisi in quattro filoni, ciascuno identificato da un verbo, pensati con lo scopo di conferire valore al territorio vigontino e risvegliare l’interesse di coloro che sono coinvolti nel contesto territoriale e non solo. L’azione di RiAbitare si articola, in questo senso, in azioni complementari e crescenti: RiScoprire, RiVivere, RiCreare e RiConquistare il Castello. RiScoprire: contest fotografico volto ad incuriosire per prendere contatto con il Castello.RiVivere: coinvolgere il pubblico con rappresentazioni teatrali e di reading nella suggestiva cornice del complesso medievale. RiCreare: dare invece la possibilità ai giovani artisti di realizzare un’opera di Land Art all’interno del Parco del Castello. RiConquistare chiuderà il progetto con un workshop di progettazione dedicato ai giovani architetti e progettisti che individueranno possibili soluzioni per il recupero architettonico del Castello. Nell’estate vigontina, un ciclo di eventi e manifestazioni permetterà di RiVivere il Castello. Rappresentazioni teatrali, serate di letture e rievocazioni storiche accoglieranno il pubblico nella suggestiva cornice del complesso medievale per far godere dell’affascinante atmosfera ricca di storia e natura. M.G.M.

ORCHESTRA BRENTA, OMAGGIO ALL’ITALIA

I musicisti dell’Orchestra Brenta di Cadoneghe e Vigonza

D

SEDE: Z.I. CAMPAGNA LUPIA (VE) FILIALE: VIA S. MARCO, 135 · PADOVA

T. 335 7491369 T. 347 2500056 T. 348 5235221

opo il Referendum Istituzionale del 2 Giugno 1946, nel quale veniva chiesto agli italiani di scegliere tra Monarchia e Repubblica, l’Italia diveniva una Repubblica. In ricordo di questo avvenimento, dal 1948, il 2 Giugno divenne “Festa Nazionale”. Anche il comune di Vigonza ha ovviamente preso parte ai festeggiamenti della ricorrenza colorando le vie del paese con bandiere tricolori. E’ stata una grande giornata di festa in tutte le frazioni vigontine, una festa che ha fatto sentire più vicini, almeno per un giorno, i cittadini di Vigonza, ricordando come solo insieme si possano superare le molteplici avversità che stiamo vivendo in questo periodo storico. La manifestazione commemorativa, organizzata dall’amministrazione comunale, si è svolta davanti al municipio, con il saluto del presidente del Consiglio Comunale, Sandro Benato. Durante la mattinata sono state con-

segnate delle copie della Costituzione ai neo sedicenni, simbolo di una nuova generazione di cittadini italiani sui quali viene riposta molta fiducia e speranza per un avvenire migliore. La cerimonia è stata inoltre accompagnata dalla kermesse musicale della nuova orchestra “Brenta” di Cadoneghe e Vigonza. L’intervento di chiusura della giornata nazionale è stato fatto dal Sindaco Nunzio Tacchetto, che ha ricordato come la data del 2 giugno sia un giorno in cui tutti dobbiamo essere insieme per condividere i valori fondanti della nostra convivenza civile e sociale, basata sul documento che tutti ci unisce, ovvero la nostra Costituzione. Annualmente la Festa della Repubblica Italiana viene celebrata depositando sull’Altare della Patria a Roma una corona d’alloro al Milite Ignoto e con la classica parata militare nei pressi dei Fori Imperiali dove sono presenti le maggiori cariche istituzionali. M.G.M.



8 Vigonza La polemica Giuseppe Zanon, Movimento Cittadini per Vigonza, presenta il dossier

“Tasse in continuo aumento” di Manuel Glauco Matetich

“O

Il gruppo di opposizione: dal 2010 la pressione fiscale è aumentata del 35 per cento per oltre 1,7 milioni

ra basta! Siamo stanchi di questo esponenziale aumento delle tasse e il bilancio consuntivo del 2014 del comune di Vigonza è la perfetta dimostrazione di mancanza di pianificazione e di gestione”. Sono queste le parole di sfogo di Giuseppe Zanon, esponente del Movimento Cittadini per Vigonza e componente del gruppo consiliare di Vigonza. Forte di conti alla mano il gruppo consiliare del comune di Vigonza sta continuando a portare avanti una ferrea opposizione nei confronti dell’attuale amministrazione guidata dal sindaco Nunzio Tacchetto. Come da documento presentato di recente, il gruppo consiliare ricorda che dal 2010 la pressione fiscale del comune è aumentata del 35%, che corrisponde a 1.761.143 euro in più. La relazione generale presentata dal gruppo consiliare sottolinea la mancanza dell’amministrazione comunale nel non aver pensato per tempo ad un diverso modello organizzativo, portando in questo modo alla quasi paralisi della macchina comunale vigontina. “E’ evidente che a fronte di un consistente aumento di tasse locali, – afferma Giuseppe Zanon - i cittadini di Vigonza non traggono alcun vantaggio. Alcuni costi diminuiscono e si traducono in minori servizi a favore dei cittadini. Opere pubbliche non ne sono state fatte se togliamo i lavori del Contratto centuale prevista dalla legge e precisamente allo di Quartiere che gode di un finanziamento statale 0,8%; la Tasi applicata a tutti, anche alle attività ottenuto da un’altra amminiproduttive, con un aumento strazione e non da questa”. Nel mirino anche di + 36% di entrate pari ad La relazione del gruppo i costi di gestione euro 1.121.295; l’aumento di consiliare punta il dito contro del cimitero tutti i contributi dei servizi a doalcune precise decisioni attuate della Società manda individuale; i contributi dalla giunta comunale che han- Vigonza Sviluppo dei soggiorni estivi, dei pasti a no contribuito ad un’eccessiva domicilio, del servizio Pegaso, tassazione per i cittadini. In particolare, i riferimenti la carta over 70, i corsi di Facilitazione linguistica, sono rivolti verso: l’addizionale Irpef, massima ali- dell’Asilo Nido, delle concessioni dei minialloggi in quota prevista che porta nelle casse del Comune via Paradisi, degli Orti Sociali e dei Gazebi; i conun più 62%: con l’approvazione dell’adeguamento tributi delle mense scolastiche; le tariffe del servidell’addizionale Irpef dallo 0,5% alla massima per- zio di trasporto scolastico per l’anno 2013-2014.

LA FESTA

S

Giuseppe Zanon attacca le scelte in materia di tributi adottate dalla giunta Tacchetto in questi ultimi cinque anni Inoltre, con la delibera n. 20 del 18 febbraio 2015 si vede un ulteriore aumento con riduzione del servizio; l’aumento delle tariffe della piscina comunale; l’aumento delle tariffe dei centri estivi e dell’asilo estivo; l’incremento delle tariffe dei servizi cimiteriali a causa del dissennato progetto di finanza. Inoltre, una particolare accusa viene fatta contro la delega nei confronti della Società Vigonza Sviluppo, in merito all’innalzamento dei costi di gestione dei cimiteri con il progetto di finanzia che porta le tariffe a livelli insostenibili. Infatti, come si legge dalle righe finali della relazione generale: “alcuni servizi cimiteriali hanno costi più che raddoppiati...grave indebitamento ed aumento esponenziale dei costi.”

Editoriale

Luca, il più votato d’Italia di Germana Urbani* segue da pag.

1

Lo chiamavano per nome ovunque durante la campagna elettorale e a farlo, non erano solo i suoi elettori conclamati. Erano gli imprenditori, gli operai, i pensionati, i bambini abituati a vederlo alle sagre di paese. Un segnale evidente del fatto che i cittadini non sentivano e non sentono distanze con lui, di lui ci si può fidare. Infatti le urne hanno confermato ciò che già sospettavamo tutti: le inchieste che hanno coinvolto uffici e politici di spicco a lui vicini non hanno per nulla scalfito la sua popolarità. Qualcosina ha perso rispetto al 2010, è vero. Qualche commentatore conta la bellezza di 420.000 voti, di cui solo poco più di 100.000 sono migrati verso il sindaco di Verona, ex compagno di partito. Ma poco importa a Luca che in questi giorni si gode il podio di Governatore più votato d’Italia e disegna una giunta di fedelissimi molto diversa dalla precedente. Molto diversa perché sotto la ruspa di Salvini sembra essere finita soprattutto l’area centrista e moderata che ha governato la regione per due lustri, prima con Galan e ultimamente con lo stesso Zaia. Forza Italia è stata polverizzata, ridotta al 6%, con scivolata al ribasso alle amministrative di Venezia, città dell’onnipresente televisivo Brunetta, dove raggiunge un faticoso 3,7%. Toccherà a Tosi raccogliere questi voti alle prossime politiche? C’è chi giura che la sua mossa sulle regionali sia servita proprio a scaldare i motori per le prossime sfide nazionali. Quanto al Pd che dire? Il partito che alle Europee di un anno fa era volato al 37,52% precipita al 16,7% e la coalizione attorno ad Alessandra Moretti si ferma ad un deludente 22,8%. Ne avranno da discutere i democratici per capire che cosa è successo. E chissà che questa volta non imbocchino la strada del cambiamento visto che neanche dopo aver perduto indecorosamente la città di Padova hanno deciso di fermarsi e di rinnovare tutto, dalla testa ai piedi. Renzi non fa miracoli, vuole fare delle riforme che non piacciono alla maggioranza dei veneti evidentemente. Ma sarà solo colpa del Premier? Sarà solo colpa del Governo se i veneti hanno scelto Luca? Credo che il centrosinistra debba andare più a fondo nelle sue analisi e darsi le risposte giuste. Che forse non stanno nel renzismo tout court ma nelle scelte radicali promesse fin dalla nascita del Pd ma che fino ad oggi non si sono ancora viste.

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it

Dedicata a Bonaventura da Peraga, beato e martire

ATMOSFERE MEDIEVALI ALLA RIEVOCAZIONE STORICA

i è svolta il primo fine settimana di giugno la tanto attesa rievocazione storica medievale di Petracha, che quest’anno è stata la XVI edizione della Festa di Bonaventura da Peraga, beato e martire, con il patrocinio della regione Veneto. Tre intensi giorni in cui tutto il comune di Vigonza ha rivissuto l’affascinante periodo medievale attraverso la gastronomia allestita, le musiche, i cortei e le tradizioni tipiche di quel periodo storico.

L’edizione di quest’anno ha visto un ricco programma di attività, nelle quali i visitatori presenti hanno potuto visitare il Mercatino Medioevale con laboratori dinamici ed esposizione di prodotti artigianali, la suggestiva taverna medievale ricreata con degustazione di prodotti tipici e musiche medievali, e i numerosi spettacoli tenutesi nei giardini del Castello dei Da Peraga con trampolieri, giocolieri, cantastorie. Inoltre molto coinvolgente è stato il chiostro alle-

stito sotto la barchessa della Villa Bettanini, che ha rappresentato e riproposto degli scorci di vita medievale ambientati nel XIV secolo. Non sono mancati i tradizionali combattimenti medievali e il torneo dei cavalieri con tanto di sfida al tiro con l’arco. Molto emozionante è stato anche il corteo storico per le vie del paese che ha lasciato spazio inoltre al corteo degli sbandieratori e dei musici, vestiti ovviamente anch’essi coi costumi dell’epoca. M.G.M.

La ricostruzione di un combattimento

• Problemi di muffa? • Hai voglia di colorare la tua casa ma non sai da che parte iniziare? • Ti serve un decorativo, o una carta da parati • Vuoi fare una resina al bagno o alla cucina? • Bioediliza • Pietre ricostruite

Per queste e mille altre idee il tuo riferimento siamo noi! Colorificio GPA · via Stefano Breda, 24 bis · 35010 Limena (Pd) · tel. 049 8840038 · limena@gpacolori.it

• Prodotti altamente innovativi, • Rivendita specializzata ARD Raccanello • Personale giovane e innovativo pronto a inseguire ogni esigenza


Cadoneghe 9 Trasporto Pubblico Presentata una petizione dei cittadini, il sindaco interviene

Novità dopo l’estate Con l’orario autunnale il servizio di BusItalia potrebbe essere rivisto e reso più efficiente di Nicoletta Masetto

N

ovità per il trasporto pubblico di Cadoneghe e non solo. Modifiche di orari e aggiounta di corse bis potrebbero arrivare, ma solo dopo l’estate. In merito alla possibilità o meno di introdurre corse bis per l’autobus della linea 4 nella fascia oraria 13.00-15.00 e nel pomeriggio del sabato, Busitalia Veneto Spa – attuale gestore del servizio urbano di Padova –, interpellata dal Comune di Cadoneghe, ha fatto infatti sapere che al momento non sono previste modifiche negli orari. Sulla vicenda era stata sottoscritta anche una petizione.

Ambiente

“Comprendiamo le esigenze della nostra utenza, in particolare degli studenti – dice il sindaco Michele Schiavo –, e naturalmente siamo sempre a favore della mobilità sostenibile e quindi del trasporto pubblico. Mi spiace per le persone che, in buona fede, hanno firmato in maniera forse un po’ affrettata una petizione che non ha ragione di esistere, per come è stata formulata. Nessuna corsa bis è stata soppressa. I cittadini devono poi sapere che il programma di esercizio di Busitalia è approvato dall’ente affidante, in questo caso

il Comune di Padova, e qualunque modifica deve essere autorizzata innanzitutto da quest’ultimo. Ma posso assicurare che dalla stagione invernale 2015/2016 il servizio potrebbe essere “rivisitato” fortemente in senso più efficiente. Fra i nostri interlocutori, oltre a Busitalia e al Comune di Padova, c’è anche la Provincia, che in base alla normativa attuale è ente di governo del servizio del trasporto pubblico locale. Quindi bisogna trovare un accordo con tutti questi soggetti, che tenga conto del nuovo piano

RIFIUTI ABBANDONATI IN VIA FRATTINA: “CACCIA AGLI INCIVILI”

S

ul tema della raccolta e dello smaltimento corretti dei rifiuti il Comune si impegna da anni. In risposta alla segnalazione di presunte anomalie nella raccolta di rifiuti in via Frattina l’assessore all’ambiente Enrico Nania spiega che “si sta riscontrando una crescita della coscienza ecologica

industriale di Busitalia e vada oltre il vecchio parametro dei “chilometri percorsi”, per adottare il cosiddetto approccio load factor, ossia il grado di soddisfacimento della domanda di trasporto pubblico dato dal rapporto tra passeggeri trasportati e posti offerti. Secondo questo approccio certamente dovranno essere aumentate le corse negli orari di punta e diminuite le corse in quelli “morti”, nei quali il servizio sarebbe in perdita secca con i pochi passeggeri in circolazione. Inoltre bisogna lavorare in

generale. Il Comune ha il dovere di vigilare, ma soprattutto di promuovere e incentivare i comportamenti virtuosi. È ovvio che chi si rende responsabile di abbandono di rifiuti o di un loro non corretto conferimento viene sottoposto a sanzioni pecuniarie. L’identificazione è semplice specie quando il comportamento scorretto è riconducibile al soggetto per contiguità rispetto al luogo di residenza oppure per effetto di segnalazioni e dell’azione delle telecamere di sorveglianza”.

rapporto all’area metropolitana: nessun Comune può pensare di assicurare risposte locali valide solo per i propri utenti. Nel mese di giugno saranno organizzati dei momenti informativi sul tema trasporto pubblico. Per quanto compete al nostro Comune daremo il nostro contributo per portare avanti le esigenze di una mobilità pubblica al massimo delle sue possibilità. Inoltre stiamo lavorando anche per poter uniformare la tariffa extraurbana a quella urbana, sia per i singoli biglietti sia per gli abbonamenti”.

Poiché la segnalazione riguardava il campo di via Frattina, il Comune ricorda come il regolamento comunale di igiene ambientale preveda che, “nelle aree assegnate alla sosta dei nomadi, venga istituito uno specifico servizio di raccolta dei rifiuti. Calcolato anche il relativo addebito, dovuto anche nel caso di occupazione abusiva. Gli utilizzatori delle aree sono comunque tenuti a rispettare le norme generali previste dal Regolamento”. N.M.

ELEZIONI REGIONALI 2015: “3383 PERSONE HANNO CREDUTO IN ME”

MIRCO GASTALDON: “IO RIPARTO DA QUI PER SCRIVERE UN’ALTRA STORIA!”

“G

razie. Utilizzo questo continuità. spazio che mi ha ospitaLa sfida lanciata con coraggio to nel corso dell’ultima per cambiare il Veneto non ha avuto campagna elettorale delle regionali successo e la responsabilità di tutto del Veneto 2015 per ringraziare questo ricade su tutti noi che abbiaquanti hanno valutato la mia candi- mo creduto in questa sfida. datura. Grazie a tutti voi e a quanti Nonostante ciò, queste elezioni in questa sfida hanno messo cuore, ci lasciano in eredità un patrimonio energie, passione e sostegno. importante. Mi rimane la consapeUna proposta del territorio, sen- volezza che 3383 persone hanno za illustri sponsor di partito, senza creduto nella mia candidatura danapparati precodomi sostegno “Grazie a tutti stituiti ma basa- voi e a quanti e fiducia. Non ta solo sulla mia in questa sfida sono bastati per storia personale hanno messo cuore, essere eletto in e sulle mie idee. energie, passione Consiglio regioe sostegno” Questo viaggio nale, ma rappreha preso forza e vigore grazie ai sentano un risultato straordinario volontari, ai giovani, a tutti quelli per chi, come me, partiva come che mi sono stati vicini in queste nuova proposta e quindi con minor settimane così intense. notorietà. In Veneto le cose sono andate Spetterà ai consiglieri del Partito diversamente da come speravamo. Democratico eletti rappresentare e Un elettore su due è rimasto a casa sostenere le priorità che abbiamo e la maggioranza di chi è andato a messo al centro della nostra campavotare ha scelto, legittimamente, la gna elettorale nel tentativo di dare

al Veneto dei prossimi cinque anni una migliore prospettiva. Il lavoro, le nostre imprese, una politica e delle istituzioni che vogliamo meno costose, una maggiore tutela dell’ambiente, il contrasto del dissesto idrogeologico, un sistema

sanitario con meno ULSS e più servizi socio-assistenziali Su tutti questi temi il mio impegno non verrà meno. Ci metteremo da subito a lavorare, con l’obiettivo di capire ed interpretare un territorio che merita più attenzione da parte

della Regione. Non verrà meno il mio impegno per il rinnovamento della politica. Resto convinto infatti che il Partito Democratico possa essere competitivo in Veneto (e a Padova) solo se riuscirà a dare risposte più concrete alle richieste dei cittadini. Questo può avvenire solo con un profondo cambio di direzione rispetto al passato dando vera rappresentanza al territorio fino ad oggi troppo frammentato. Abbiamo un’enorme responsabilità. La domanda di rinnovamento sale forte dal Paese e la spinta di cambiamento impressa dal Governo Renzi deve essere, ora più che mai, sostenuta da ognuno di noi. In Veneto non siamo riusciti a vincere la sfida ed abbiamo ricevuto una dura lezione che deve essere da stimolo per migliorare. Per quel che mi riguarda io riparto da qui per scrivere, con rinnovato entusiasmo, un’altra storia”.


10 Cadoneghe “Consigliamoci” In occasione del Consiglio Comunale dei ragazzi in palestra

Cittadinanza a bambini stranieri

Assegnata a 27 alunni di quinta, residenti e con almeno tre anni di frequenza alla primaria in Italia, premiata anche Rita Montani di Nicoletta Masetto

L

a Palestra Olof Palme ha ospitato pari diritti, senza discriminazione per etnia, l’appuntamento con Consigliamoci, il religione, reddito, genere o disabilità”. La cittadinanza onoraria è stata conconsiglio comunale dei ragazzi rivolto ai bambini delle classi quinte del territorio, ferita anche a Rinalda Montani, presidente quest’anno aperto anche ai genitori e dedi- provinciale del Comitato Unicef, presente all’incontro per intervenire sul tema “La cato alla tematica del diritto al cibo. Promozione dei Diritti Nell’occasione si “La è svolta la cerimonia Il sindaco Schiavo dell’Infanzia”. cittadinanza onoraria di conferimento della “Sentiamo il “Cittadinanza Ono- dovere della piena è stata conferita ai ragazzi – ha ribadito raria”. Il Comune di applicazione dei Cadoneghe quest’anno diritti dell’infanzia” l’assessore ai Servizi sociali Augusta Parizha deciso di conferire la cittadinanza onoraria a 27 bambini stra- zi che, con l’assessore ai Servizi scolastici, nieri delle classi quinte, residenti, che abbia- Paola Venturato è fra i principali sostenitori no frequentato almeno tre anni di scuola dell’iniziativa – diventa un passo importante per la realizzazione di una convivenza in primaria in Italia. “Si tratta di un riconoscimento al quale piena democrazia. Per tale motivo assume particolare rilieattribuiamo grande valore simbolico – ha detto il sindaco di Cadoneghe, Michele vo che l’evento sia stato inserito all’interno Schiavo – per segnalare che sentiamo il do- del programma un evento di elevato valore vere di sostenere la piena applicazione della educativo e culturale come Consigliamoci. Convenzione sui Diritti dell’Infanzia, in base La giornata, che ha voluto essere l’occasioalla quale tutti i bambini sono cittadini con ne per una grande festa dedicata ai diritti e

al futuro delle giovani generazioni, abbiamo voluto dare un riconoscimento anche a chi, come Rinalda Montani, tanto ha fatto e fa per promuovere e diffondere la cultura dei diritti dell’infanzia. Non a caso l’assessorato

ai Servizi Sociali e l’assessorato all’Istruzione del Comune collaborano strettamente con Unicef e Fondazione Fontana, che rappresentano gli interlocutori più autorevoli in questo campo”.

VELOCITÀ Lungo la Sr 308

AUTOVELOX FISSI “TUTTO IN REGOLA”

C

on l’arrivo dell’estate cresce il rischio di incidenti lungo le principali vie di comunicazione. Nel territorio di Padova Nord gli occhi sono puntati in particolare sulla strada regionale 308, segnata nelle settimane scorse da diversi incidenti, alcuni dei quali anche gravi. Ovviamente non mancano le polemiche sulla presenza degli autovelox fissi posizionati lungo la strada. L’ultima riguarda la regolarità di questi impianti. A proposito dell’esistenza o meno di un accordo sulle modalità di utilizzo delle postazioni per il controllo della velocità dei veicoli lungo la Sr 308 il presidente dell’Unione Medio Brenta Michele Schiavo conferma quanto già dichiarato dal presidente della Federazione del Camposampierese: “Il protocollo di intesa fra i comandi della Polizia locale dell’Unione Medio Brenta e della Federazione dei Comuni del Camposampierese esiste ed è stato regolarmente sottoscritto in data 12 ottobre 2012. Per quanto riguarda l’Unione l’accordo è attivo – e regolarmente comunicato agli organi competenti, fra i quali ovviamente il Prefetto – dal 21 N.M. dicembre dello stesso anno”.

SOGGIORNI ESTIVI CON LO “SCONTO”

S Qualità e professionalità … a prezzi competitivi !!!

• • • • • •

Nuo ve costruzioni Ristrutturazioni casa Ampliamenti Rifacimenti bagni e cucine Rifacimenti tetti Restauri chiavi in mano

• • • • • •

Lavori condominiali Risanamenti Impermeabilizzazioni Isolamenti termici e acustici Cappotti Risparmio energetico

• • • • • •

Pavimenti interni e esterni Scavi e demolizioni Opere esterne Linee fognarie Pavimenti autobloccanti Porfidi

Piove di Sacco (Pd) tel./fax 049 5841809 049 9873947 Biolo Cristian cell. 347 1038949 Biolo Geom. Valerio cell. 348 7267984 www.impresaedilebiolo.it www.geometravaleriobiolo.it seguici su

oggiorni climatici per la terza età, ultimissimi giorni per le iscrizioni. Due come sempre le mete di vacanza: per quanto riguarda il soggiorno montano, la località prescelta è Andalo (TN, altitudine 1050 m.) nel periodo dal 28 giugno 2015 al 12 luglio 2015 (Hotel Alaska), con tariffa massima per i residenti di 602 euro a persona; chi predilige il mare, invece, andrà a Rimini nel periodo che va dal 27 giugno 2015 all’11 luglio 2015 (Hotel Biancamano, Marina Centro), con tariffa massima per i residenti di 663 euro a persona. Possono fare domanda tutti i cittadini residenti a Cadoneghe che abbiano almeno 60 anni se uomini e 55 anni se donne; in caso di coppia, è sufficiente che il requisito dell’età sia posseduto da almeno uno dei due coniugi. Per le iscrizioni. da compiere al più presto fino a esaurimento dei posti, gli interessati possono recarsi allo Sportello del Cittadino dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, con possibilità anche il lunedì e il mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30. Per informazioni si può contattare l’Ufficio Servizi Sociali allo 049/8881731. Per l’iscrizione è necessario presentare una serie di documenti, in particolare: certificato medico attestante che l’interessato è autosufficiente e può partecipare al soggiorno montano o marino; attestazione Isee ovviamente in corso di validità per l’eventuale riduzione della tariffa; tale attestazione può essere richiesta ai Centri di Assistenza Fiscale (CAF) convenzionati con l’Inps. La riduzione della tariffa è applicabile ai residenti con Isee

Andalo, località in Trentino inferiore a 6.900 euro. “Nonostante le ristrettezze economiche – ci tiene a sottolineare il primo cittadino, Michele Schiavo – anche nel 2015 il Comune conferma questo apprezzato servizio. Quella dei Soggiorni climatici in località marina e montana si qualifica come una tra le più importanti risorse del territorio a favore della terza età, che concorrono a contrastare l’insorgere di condizioni di isolamento sociale e a mantenere per ciascuno dei partecipanti una vita relazionale attiva nella comunità di appartenenza. Come sempre, durante lo svolgimento del soggiorno sarà attivato un servizio di animazione e assistenza. Il servizio sarà orientato all’accompagnamento e all’integrazione del gruppo, alla promozione di attività ricreative, al supporto e all’affiancamento dei singoli partecipanti in caso di particolari problemi o necessità che dovessero insorgere nelle localiN.M. tà di vacanza”.



12 Vigodarzere Il caso Il terreno di via Dittadi è destinato ad accogliere una cinquantina di coltivatori per hobby

Cessato allarme per gli orti

Cresce la compentenza del gruppo

QUATTRO UNITA’ CINOFILE PER LA PROTEZIONE CIVILE

Gli esami dopo la scoperta di una minima quantità di eternit confermano che non ci sono residui di amianto nel terreno di Nicoletta Masetto

N

essun residuo di amianto nel terreno comunale destinato agli orti familiari di via Dittadi a Saletto. Questo l’esito dei sopralluoghi immediatamente disposti dall’Amministrazione sul fondo, destinato ad accogliere una cinquantina di ortolani, risultati assegnatari delle porzioni coltivabili. L’allarme sulla presunta presenza di amianto sul terreno era scattata nei giorni scorsi, quando una segnalazione fotografica aveva evidenziato il riscontro di una minima quantità di eternit, affiorante dal terreno coltivabile. I possibili rischi connessi alla coltivazione dell’area non sono stati trascurati dall’amministrazione che ha disposto, nel giro di appena 48 ore dalla segnalazione, un’operazione di carotaggio dell’area. I rilievi compiuti in profondità sul terreno, non hanno fatto affiorare alcuna traccia di sostanza inquinante. Sotto lo strato superficiale caratterizzato da una discontinua presenza di pietrisco, addirittura, il suolo si presenta allo stato ottimale per la coltivazione. “La quantità di terra riportata alla luce - spiega l’assessore Lisa Zanovello - ha evidenziato anche una significativa presenza di lombrichi, ad attestare in profondità l’assenza qualsiasi altro tipo di sostanze tossiche e quindi la ricchezza di humus e di sostanze naturali ideali

C I controlli al terreno in via Dittadi per l’attività degli orti. Più di 50 famiglie, molte delle quali con bambini, sono assegnatarie, tra cui io stessa, crediamo tutti sia un bel progetto, che ci permette di stare all’aria aperta coi nostri figli, fare attività fisica, e insegnare loro il rispetto del cibo e dell’ambiente e questo inconveniente, se possibile, ci ha motivato ancora di più”. Sulla questione interviene anche il vicesindaco e assessore all’ambiente, Moreno Boschello: “Quanto prima verranno concordate con Etra le modalità per smaltire correttamente le piccole quantità di fibrocemento trovate in superficie e che si sospetta possano contenere amianto, ora messe da parte in sicurezza”. Se dunque si è chiuso con la soddisfazione dei futuri coltivatori, il “giallo”

amianto, rimane l’interrogativo riguardante modo e circostanze che l’hanno fatto sorgere. A cominciare da alcuni episodi che il Comune ha provveduto immediatamente denunciare ai Carabinieri di Vigodarzere, come la sparizione del lucchetto di ingresso agli orti e l’apertura di una breccia sulla rete di recinzione, già riparata. La speranza è che non ci siano persone che vogliano a tutti i costi non far partire gli orti in quell’area. Questi episodi hanno indotto comunque, sia il Comune che l’Associazione “Diversamente Bio” concessionaria del terreno adibito ad orti, ad attivare misure di controllo dell’accesso riservandolo solo agli assegnatari delle parcelle o loro delegati, e a mettere in atto altre misure di sorveglianza, eventualmente segnalando gli estranei alla forza pubblica.

resce di numero, di qualità e di professionalità il gruppo comunale di Protezione Civile di Vigodazere. Da qualche mese è dotato di 4 unità cinofile che hanno superato a pieni voti gli esami operativi per la ricerca di persone travolte da macerie che si sono svolti, all’inizio di maggio, a Bolzano Vicentino, al locale campo addestramento cani da catastrofe. Le quattro unità cinofile del Gruppo di Vigodarzere, risultate idonee e alle quali è stata rilasciata l’operatività sono: Nadia Lunardelli con Spritz ed Aisha, Lodovico Grassivaro con Bacardi e Francesca Pruneri con Maya. Anche il coordinatore del gruppo di Protezione Civile, Salvatore Taccini, presente all’esame, ha espresso tutta la sua soddisfazione per il risultato ottenuto. Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile era rappresentato da un suo funzionario, Mauro Ceccaroni. L’assessore alla Protezione Civile Moreno Boschello e il sindaco Francesco Vezzaro si sono complimentati col nuovo nucleo Cinofilo auspicando che, trovi presto sistemazione nella caserma ex deposito missilistico. N.M.


Salvo approvazione della finanziaria TAN 0,00% TAEG 0.00%. Spese istruttoria 0,00%. Le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

NUMERO VERDE GRATUITO ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00


14 Noventa Padovana Volontariato e sport Iniziativa dell’associazione Salutemente in collaborazione con lo Iov

Benessere nei parchi per tutti

Attività per i ragazzi dai 14 ai 18 anni

ESTATE PER ADOLESCENTI AL VILLAGGIO S. ANTONIO

Proposte gratuite di attività fisica per grandi e piccoli nelle aree verdi di Noventa, le offerte destinate alla ricerca oncologica di Cinzia Agostini

H

a preso il via in questi giorni a Noventa Padovana, esperienza pioniera per il Veneto, l’iniziativa “Parchi in Wellness”, un’opportunità per svolgere del movimento fisico all’aria aperta, nelle belle aree verdi del paese, per tutta la stagione estiva e gratuitamente. Obiettivo principale del progetto è la promozione di sani stili di vita, in particolare in relazione al movimento e all’esercizio fisico; perciò gli incontri sono aperti a chiunque, dai 6 anni di età in su. “Parchi in Wellness Noventa”, con il patrocinio del comune, nasce per volontà di Wellness Foundation, organizzazione non profit nazionale, Time To Move Association (che promuove iniziative sociali per incentivare le persone sedentarie a muoversi) e l’Istituto Oncologico Veneto. È organizzata dall’associazione padovana Salu- Interessante programma di attività fisica nei parchi di Noventa temente. “Si tratta di un’esperienza già sperimentata in ore 18.30 alle 19.30 vi è la possibilità di svolgere gin- Le offerte raccolte saranno interamente devolute allo Iov Emilia Romagna, ma è la prima volta che viene esportata nastica di mantenimento, dalle ore 19.30 alle 20.30 - prosegue Marchiori - Le persone potranno frequentare nella nostra regione con l’avvallo dell’Istituto Oncologico ginnastica funzionale (presso il parco “Ex Fornace” di entrambi i giorni o un solo giorno a settimana, o anche via Noventana e il giovedì nello semplicemente quando sono libere. Chiediamo soltanto e il preciso scopo di coinvolgere tutte stesso parco e nell’area “I Gelsi” che, per la ginnastica, si presentino con un materassino le fasce d’età, per tutelare la salute L’associazione di via XXV aprile). In più, il lunedì, o un telo”. e migliorare il benessere psicofisico è stata fondata L’associazione Salutemente, con sede a Padova, è di ciascuno - spiega Martina Mar- lo scorso aprile dalle ore 19 alle 20, sono previsti chiori, presidentessa dell’associa- da giovani laureati una camminata e una corsa, lungo di nuova costituzione; è stata fondata lo scorso aprile zione organizzatrice - Ai ragazzi dai in scienze motorie l’argine del Piovego e sino al parco da un gruppo di giovani laureati in scienze motorie, con 6 ai 12 anni proponiamo percorsi “Ex Fornace”, con esercizi - accom- la volontà di avvicinare più interessati possibile alla pramotori guidati in un’area sicura predisposta, per gli altri, pagnati da trainers - di attivazione all’inizio e finali di tica sportiva e, in genere, al movimento fisico. “Perché - conclude l’esperta - sappiamo quanto, se svolto con senza limiti d’età, abbiamo pensato ad attività diverse, defaticamento e stretching. “L’iniziativa è gratuita, si chiede solo una quota di costanza, migliori la condizione di salute e psichica. A sempre seguite e coordinate da operatori specializzati”. Così, sino al 3 settembre, il lunedì e il giovedì dalle 10 euro per coprire l’assicurazione per tutto il periodo. qualunque età”. Per info: salutamente@gmail.com.

È

una proposta nuova quella che “Villaggio sant’Antonio onlus” promuove per l’estate 2015 e che si svilupperà sino alla fine di luglio. “Organizziamo un centro estivo per adolescenti con disabilità, aperto, però, a tutti i loro coetanei - spiegano gli operatori - I ragazzi tra i 14 e i 18 anni con difficoltà intellettive hanno occasione di trascorrere settimane divertenti, occupati in laboratori creativi, giochi, sport, uscite, insieme ai loro amici normodotati che desiderano svolgere un’esperienza di volontariato e a personale qualificato e con esperienza. Gli spazi sono strutturati e sicuri, e si cercherà di rispettare le esigenze individuali, venendo incontro alle necessità delle famiglie”. La onlus è una comunità francescana che da più di sessant’anni opera nel campo dell’accoglienza e della formazione per minori, le loro famiglie e adulti con disabilità intellettiva. Il centro estivo “E-state insieme 2015” si svolge presso le strutture del Villaggio sant’Antonio (via Cappello n. 79), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 17. È possibile usufruire del pranzo e si può partecipare anche per moduli di singole settimane. Informazioni e iscrizioni al numero 049 625066, mail: amministrazione@villaggiosantantonio.it C.A.

Il “giardino di Alice” Ecco la “coperta delle associazioni”

I

l 2 giugno, durante la Festa del volontariato, hanno confeziona- mostra concluderà una sorta di gemellaggio con un’associazione to la “coperta delle associazioni”, cucendo in tempo reale e “sul di Spinea che utilizza la stessa tecnica - prosegue Luisa - Oltre alla campo” le diverse stoffe dipinte o scritte dai presenti. Hanno passione, ci sostiene la gioia di aiutare persone meno fortunate”. così dato prova pubblica delle loro abilità le “Il Giardino di Alice”, infatti, cerca di rispondeventi donne che partecipano alle attività e L’hanno realizzata re a precise necessità, in aiuto alle esigenze di agli scopi benefici di “Il Giardino di Alice”, venti donne chi si trova in una situazione difficile. associazione attiva da circa sette anni, che appassionate Il primo lavoro eseguito? Piccole coperte porta il nome di una ragazza del paese dece- di patchwork per colorate, donate al reparto di oncoematologia raccolte di fondi duta a causa di una grave malattia. pediatrica dell’azienda ospedaliera di Padova; “Siamo appassionate di patchwork, rida allora la collaborazione con la Città della camo e cucito - spiega Luisa Fossati, volontaria del gruppo - Ci Speranza si è fatta stringente, come con il Centro aiuto alla vita di incontriamo una volta alla settimana per progettare i manufatti Padova, per poi espandersi anche fuori provincia: hanno lavorato da realizzare, talora per terminare le finiture di qualche oggetto per una casa di riposo di Mantova, portato aiuto ai terremotati dell’Emilia e raccolto fondi per l’emergenza nel Nepal. particolare”. Ora le partecipanti stanno completando le opere che la citta“Il paese ci aiuta - concludono le socie - È un negozio di Nodinanza potrà ammirare in un pomeriggio di mostra-laboratorio, venta a regalarci i tessuti, permettendoci di operare senza avere previsto per domenica 6 settembre al centro civico Brugnolo. “La troppe spese”. C.A.

Il logo del servizio “Sole blu”: riparte l’iniziativa

carraro mobili PROGETTAZIONE SU MISURA 50% di detrazione fiscale

2000 mq di esposizione, occasioni su tutti gli ambienti. la qualità è scontata.

EXPO: LIMENA, vIA ROMA 90 - TEL. 049 767627 EXPO CUCINE: LIMENA, vIA CERESARA 48 - TEL. 049 767399

www.carraromobili.it


OFFERTA si i festivi)

clu Dal lunedì al sabato (esELLONE

2 LETTINI + 1 OMBR + PARCHEGGIO

GIORNALIERO

AMPIO PARCHEGGIO PRIVATO

SEGUICI SU FACEBOOK

490119 ARINA - Tel. 041 ma Lungomare SOTTOM bagnilungo re.com .com - info@ www.bagnilungomare

si i festivi)

clu Dal lunedì al sabato (esELLONE

2 LETTINI + 1 OMBR + PARCHEGGIO

5 INGRESSI

AMPIO PARCHEGGIO PRIVATO

SEGUICI SU FACEBOOK

490119 ARINA - Tel. 041 ma re.com Lungomare SOTTOM go ilun gn ba o@ .com - inf www.bagnilungomare

70

DA € 115 A

estate 2015

Sottomarina Bagni Lungomare

OFFERTA )

clusi i festivi Dal lunedì al sabato (esELLONE

2 LETTINI + 1 OMBR + PARCHEGGIO

10 INGRESSI

SEGUICI SU FACEBOOK

AMPIO PARCHEGGIO PRIVATO

0119 ARINA - Tel. 041 49 Lungomare SOTTOMm - info@bagnilungomare.com .co www.bagnilungomare

125

DA € 230 A

TO - SPIAGGE

OFFERTA

presentaci il coupon e r i u r f u s u per o t n o c s o l l de

INTRATTENIMEN

IAGGE

Sottomarina Bagni Lungomare

TO - SP INTRATTENIMEN

estate 2015

15

DA € 23 A

INTRATTENIMEN

Sottomarina Bagni Lungomare

estate 2015

TO - SPIAGGE

a i g g a i p S La a n i r a m o t t di S o

lungomare adriatico · sottomarina (venezia) · tel 041 490119 info@bagnilungomare.com · www.bagnilungomare.com


16 Noventa Padovana Tra arte e ambiente Il tema scelto come motivo conduttore di molte iniziative

Estate nel segno dell’acqua e dei fiumi di Cinzia Agostini

L

’estate 2015 sarà all’insegna dell’acqua per Noventa Padovana: parola dell’assessore all’urbanistica e ai beni storici e architettonici Fabio Borina. L’acqua, infatti, seguendo alcune indicazioni sia internazionali (a partire dall’Expo) sia locali (quest’anno ricorrono i primi 25 anni della festa sul Piovego), è stata scelta dall’amministrazione quale motivo conduttore di una serie di incontri ed iniziative estivi per conoscere la storia del territorio. Lo start iniziale lo ha dato, già a maggio, l’installazione artistica di briccole colorate in piazza Europa e lungo via Roma, a collegare simbolicamente i due fiumi Piovego e Brenta, corsi d’acqua che hanno rivestito un ruolo fondamentale per la conformazione urbanistica e paesaggistica del comune. Nei secoli 11° e 12°, infatti, il porto fulviale di Noventa era divenuto di particolare importanza nei collegamenti con Venezia, specie dopo l’escavazione del canale Piovego tra il 1209 e il 1210, e la costruzione del ponte sul canale. Il ponte, con una singola arcata secondo l’uso medievale, si trovava al termine di un piccolo bacino a bottiglia in cui stavano infisse le briccole, pali di legno riuniti a due o a tre, tipici della laguna veneta. Invece le undici

In centro il collegamento ideale fra Brenta e Piovego con le briccole colorate di Marcato

Le briccole colorate di Enrico Marcato spuntano dai prati di Villa Vendramin Cappello Collizzolli

i g g o da INE il -L N O è OVO

Sempre all’acqua è legata la festa sul Piovego che taglia il traguardo dei 25 anni riodo tra le due guerre mondiali - spiegano gli organizzatori della Pro Loco - Allora un grande burchio accompagnava un’orchestra lungo il canale, e durante il giorno si svolgevano giochi tradizionali, tra cui una grande cuccagna. La festa è rinata nel 1990 e quest’anno ricorrono i suoi primi 25 anni”. Il Redentore di Noventa è diventato un appuntamento fisso dell’estate padovana.

NU SITO

INIZIATIVA E’ stato molto amato

STRADA INTITOLATA A DON GIANCARLO

Novecento anni fa il porto fluviale di Noventa era strategico tra Padova e Venezia briccole colorate, create per l’estate 2015 dall’artista padovano Enrico Marcato, escono dall’acqua, il loro elemento naturale, e hanno come palcoscenico i prati e il parco di villa Vendramin Cappello Collizzolli. “Enrico Marcato - spiega l’assessore Fabio Borina - dal 2012 è diventato famoso grazie all’idea di recuperare le vecchie briccole della laguna e di fornire loro nuova vita come opere d’arte. Dalla prima installazione in borgo Altinate a Padova, Marcato ha partecipato a varie mostre, sia collettive che individuali, allargando i suoi confini sino agli Stati Uniti”. Le briccole di Marcato accompagneranno idealmente le conferenze sul tema idrico programmate per l’estate, e una mostra sul paesaggio dei corsi d’acqua dal Settecento alla metà degli anni ‘50. Sempre all’acqua è legata la festa clou dell’anno, la più antica organizzata dalla Pro Loco del comune. Ogni anno, infatti, durante il terzo fine settimana di luglio, in concomitanza con la festa del Redentore di Venezia, l’argine del Piovego si anima con balli, cucina e spettacolo pirotecnico sempre nuovo per celebrare l’estate. “Noventa cominciò a festeggiare il Redentore nel pe-

È

Scopri tutte le novità!

L’informazione locale sempre con te! Seguici su: PADOVA Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - www.givemotions.it • info@givemotions.it

stata inaugurata il 1 giugno la strada intitolata a don Giancarlo Broetto, per undici anni (dall’agosto 1965 al dicembre 1976) cappellano nella parrocchia dei SS. Pietro e Paolo. Un sacerdote, nato a Montemerlo il 5 febbraio 1939 e morto a Sarmeola di Rubano il 13 ottobre 1998, che ha lasciato un’impronta indelebile sul territorio di Noventa Padovana, come uomo di fede e come insegnante di religione nella scuola media del comune. Volutamente l’inaugurazione della via dedicata a don Broetto è avvenuta durante i giorni della Festa del volontariato e dello sport, per celebrare in modo adeguato - ricordando a quanti lo conobbero o presentando ai più giovani - la sua azione di rinnovamento del patronato parrocchiale. “Il centro parrocchiale - menziona l’amministrazione di Noventa - sotto la sua guida si trasformò in sede di formazione e di cultura, con particolare attenzione all’impegno civico”. La nuova strada è una laterale di via Cappello che, con i lavori di risistemazione completati, ha fornito una cornice più consona alla cerimonia di intitolazione. C.A.


Limena 17 L’anniversario Diverse iniziative per celebrare il secolo di vita della chiesa

Centenario per la Parrocchiale

Lavoro dedicato ad Arcimboldo

ALLA PRIMARIA MANZONI L’ARTE SI SERVE A TAVOLA

Dedicata ai Santi Felice e Fortunato, ad agosto si svolgerà la processione solenne. Oltre 500 persone al recital della comunità di Nicol Stefani

S

i conosce poco della storia dei Santi Felice e Fortunato, due fratelli originari di Vicenza, che con il loro martirio (vennero dapprima torturati e infine decapitati, rei di non aver rinnegato la propria fede) diedero il via all’appassionato racconto che li conduce fino ai giorni nostri. Limena li ricorda nuovamente, grazie alla pubblicazione per la celebrazione del primo centenario della chiesa che porta il nome dei due martiri, importante avvenimento per il territorio che ha dato luogo a tre giorni di festa, di ricordo e di riflessione sul significato della fede, partendo “dalla chiesa di mattoni per arrivare alla comunità dei fedeli”, come ha sintetizzato Don Paolo, parroco di Limena. A maggio si sono susseguite varie manifestazioni: la presentazione del libro dedicato all’evento, il recital “Perchè mio Dio...”organizzato da Don Mattia insieme ad alcuni membri della comunità, al coro Vox Cordis e a un gruppo di danza locale, per concludere in bellezza con il pranzo in piazza accompagnato da musica e tanta gioia. Don Paolo si dice soddisfatto della partecipazione dei fedeli: “In chiesa c’erano 500 persone ad assistere allo spettacolo, mentre alla presentazione del libro hanno presenziato 80 persone circa”, spiega il Parroco che in 12 anni di attività pastorale nel territorio ha visto il

susseguirsi dei cambiamenti della comunità limenese. “Limena ha grandi potenzialità, ma pecca nella partecipazione alle attività proposte dall’Amministrazione e dalla Parrocchia. Un punto forte dei limenesi è sicuramente il volontariato, molto sviluppato e sentito sia a livello comunale che di associazionismo”. Don Paolo crede che il basso grado di coinvolgimento delle persone alle varie attività sia dovuto al poco tempo che le famiglie possono dedicare ai momenti di riflessione e fede, a causa del lavoro: “La famiglia di oggi è stressata e la difficoltà si manifesta nelle relazioni, nella comunicazione tra genitori e figli e nella trasmissione dei valori”. Don Paolo crede che il cammino cristiano alla riscoperta degli insegnamenti di Gesù possa essere prezioso ai fini di aiuto e sostegno alla comunità. Ci saranno altri due momenti finalizzati alla celebrazione del ricordo e della storia del centenario, ad Agosto con la processione in occasione della Sagra dell’Assunta, festa paesana dedicata alla Madonna, si continuerà a ricordare i 100 anni della comunità e si concluderà il 31 ottobre prossimo, giornata dedicata al 73esimo anniversario dalla consacrazione ufficiale della Chiesa.

T

Una foto d’epoca della chiesa parrocchiale subito dopo la sua costruzione

utti a tavola, l’arte è servita. Le insegnanti della scuola primaria Alessandro Manzoni hanno proposto alle proprie classi la figura dell’Arcimboldo, pittore milanese del 500, per unire al percorso formativo artistico quello alimentare nutrizionistico, con riferimento all’Expo di Milano. Il gruppo di lavoro composto dalle insegnanti Rosi Castiglione, Marina Mogno, Genny Russo e Liliana Simion, che hanno ideato il progetto, in coordinamento con le insegnanti Bortolotto, Busellato, Gaudio e Schievano, ha trovato supporto nel contributo dell’amministrazione comunale e nell’impegno dei genitori. Gli studenti delle classi quinte hanno realizzato la rivista Prossimo Futuro, coniugando arte e narrazione attraverso il metodo della “fantasia guidata”, mentre le classi seconde e terze, hanno seguito un percorso di educazione alimentare, grazie al contributo di una nutrizionista biologa. Il frutto del lavoro è stato coronato dall’esibizione dei favolosi dipinti, ad opera dei bimbi, in mostra presso l’Oratorio della Beata Vergine del Rosario dal 22 al 29 maggio e facenti parte del Risveglio dell’arte, evento culturale organizzato dal Comune di Limena. N.S.

“CONQUISTATI” 300 MQ DI BARCHESSA

Tutta la qualità a prezzi imbattibili! Lavori in corso nel nuovo tratto di Barchessa

L

imena potrà usufruire di un ulteriore spazio a beneficio dell’arte e della cultura, grazie a un contributo regionale volto al recupero di una sala interna alle Barchesse di Villa Fini. Un progetto di riqualificazione e valorizzazione di un’area di 300 mq e risalente alla prima metà del Seicento, finalizzato a promuovere l’offerta alla cittadinanza di nuovi contesti, di aree inutilizzate e di prestigio e capaci di aggiungere valore al territorio. Le Barchesse di Limena sono un tipico esempio dell’architettura della villa veneta e la più esposta delle due è ora sede del Municipio e fiore all’occhiello per il territorio limenese. I lavori richiesti per la messa in sicurezza e la manutenzione della sala ammontano a 80 mila euro. “E’ di questi giorni la notizia che il finanziamento ci è stato riconosciuto - spiega il sindaco Giuseppe Costa - La sala potrà essere utilizzata dall’Associazione dal centro Anziani, ma anche diventare un’aula studio per universitari, una sede per mostre, presentazioni, convegni, e altre attività che spesso non riu-

sciamo a realizzare per mancanza di spazi “. Un progetto che prenderà forma grazie al concorso di Stefano Toubai, Consigliere delegato alla Cultura, allo Sport e Associazioni, che commenta la notizia: “Questi 80 mila euro ci consentiranno di iniziare un’opera di riqualificazione di una delle sale più belle e meno conosciute della nostra sede comunale. Mi sono speso personalmente assieme al Sindaco affinché la richiesta di questo contributo avesse un esito positivo, in quanto le attività nel nostro territorio sono molteplici e non sempre trovano gli spazi adeguati.” Rimanendo in tema culturale si è svolta domenica 24 maggio la settima edizione de “Il Risveglio dell’Arte”, evento volto a rappresentare l’arte accessibile, espressione e risorsa del genere umano, con un ricco calendario, che ha preso avvio dal concerto “La felicità è una forma di coraggio” di Chiara Luppi, voce padovana di origine italo-armena, per proseguire con “Donne, Soldati e Artisti”, a cura di Paolo Galetto e concludersi con la giornata di premiazioni alla Sala Teatro Falcone Borsellino. N.S.

Da noi troverai una vasta gamma di trattamenti e prodotti al 100% italiani!

PADOVA zona Arcella - San Bellino Via Induno, 7 - tel. 049 611287

PROVATECI

colore+taglio+piega € 35,00 orari: Lunedì 9.00-13.00 • Martedì e Mercoledì 9.00-13.00 | 15.00-19.00 Giovedì e Venerdì continuato 9.00-19.00 • Sabato continuato 9.00-18.00 P R E F E R I B I L M E N T E S U A P P U N TA M E N T O


18 1 Cultura provinciale Università di Padova Accessibile l’intero complesso monumentale con le sale realizzate da Gio Ponti

Il Rettorato del Bo si svela

PREMIO GALILEO

Aperta alle visite anche tutta la parte Novecentesta, meno nota al pubblico ma di grande pregio di Laura Organte

Q

uando si pensa all’Università di Padova e alla sua storica sede, viene subito in mente il teatro anatomico, la cattedra di galileo, il Cortile Antico con le centinaia di stemmi che evocano la millenaria tradizione di scienza e cultura della città. Eppure tra le mura dell’ateneo c’è molto di più, e a partire da questo mese sarà possibile scoprilo. Durante tutti i fine settimana l’intero complesso monumentale apre i battenti al pubblico, offrendo visite guidate della durata di circa un’ora che porteranno alla scoperta dei luoghi più classici e del patrimonio più recente e meno conosciuto. “Nella percezione del turista, ma anche del padovano, il Bo è solo quello “storico”, ovvero il comparto più antico del Palazzo concentrato intorno al Cortile Antico - afferma il Rettore, professor Giuseppe Zaccaria. Il resto, volumetricamente ben più rilevante, è considerato quasi una aggiunta posticcia e trascurabile della parte “nobile”. In realtà il “nuovo Bo” è, ormai, esso stesso, sede storica e non meno importante del Bo “antico”,

TEATRO E MUSICA

Carlo Rovelli sia in termini di architettura che di contenuto artistico”. Nella percezione – o mancata percezione – pesa il marchio dell’epoca in cui il nuovo Bo è stato pensato e realizzato: il Ventennio Fascista: “Al di là del giudizio ideologico – continua Zaccaria – non si può non ammirare ciò che la volontà del Rettore Carlo Anti, unita alla creatività di Gio Ponti, ci ha lasciato. Qui e al Liviano si concentrano pagine fondamentali della storia dell’arte, del design e dell’architettura italiana della prima metà del Novecento, pagine sconosciute ai più che riteniamo doveroso svelare alla città e a chi visita Padova.” Il nuovo percorso, dopo aver attraversato il cuore più antico del complesso, prosegue, attraverso la Basilica – chiamata così per la presenza delle colonne in cemento rivestito di stucco rosso – nel Bo Novecentesco. Ci si potrà addentrare negli spazi del Rettorato, prima non aperti alle visite, in cui, sala dopo sala, si evidenzia il genio crea cura di Laura Organte

“JESUS CHRIST SUPERSTAR” Il 23 e 24 ottobre arriva a Padova un pezzo di storia dello spettacolo mondiale. “Jesus Christ Superstar”, il capolavoro di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, nella versione italiana in lingua originale firmata da Massimo Romeo Piparo 20 anni fa, torna in scena al Gran Teatro Geox con un protagonista d’eccezione conosciuto in tutto il mondo nel ruolo del titolo: Ted Neeley, colui che diede un’impronta mitica e indelebile al ruolo di Gesù nello storico film di Norman Jewison del 1973.

LOCATION PER I NEO SPOSI Vi sposate in comune a Padova e cercate la location perfetta per il servizio fotografico? Da oggi nel giorno delle nozze ai novelli sposi è offerto l’ingresso gratuito a Palazzo della Ragione. Uno dei simboli della città diventa lo scenario perfetto per immortalare un giorno speciale. Per approfittare di questa possibilità basta sottoscrivere il modulo di autorizzazione scaricabile nel sito http://padovacultura.padovanet. it, da consegnare direttamente agli operatori della sede il giorno stesso delle nozze e poter immortalare il giorno più bello in un posto carico di storia e arte.

CROSBY, STILL & NASH Crosby, Stills & Nash hanno annunciato le date del loro tour europeo che si terrà a settembre e ottobre. Il tour partirà da Londra il 12 settembre con due serate all’Eventim Apollo e si chiuderà l’11 ottobre allo Spektrum di Oslo. Il tour prevede anche due serate all’Olympia di Parigi oltre a spettacoli in Olanda, Belgio, Svizzera, Italia, Germania e Danimarca. La tappa padovana – sul palco del Gran Teatro Geox – è fissata per sabato 3 ottobre prossimo. Il gruppo eseguirà brani dal loro vastissimo catalogo insieme al nuovo materiale di ogni singolo membro.

Il fisico Carlo Rovelli “La realtà non è come ci appare”

C La cosiddetta “Basilica” del Bo che conduce al Rettorato ativo di Gio Ponti: tutto è suo, dai disegni dei pavimenti marmorei, ai colori delle pareti, ai mobili, lampadari e ogni genere di arredo, posaceneri e maniglie comprese. E tutto è stato conservato senza stravolgimenti, offrendoci oggi una testimonianza unitaria e perfetta di design italiano ai massimi livelli. Così nel Circolo dei Professori, con la Sala di Lettura, la Sala da Pranzo, la Sala del Caminetto e persino nella cucina. Ponti e il Rettore Carlo Anti chiamarono a lavorare al nuovo Bo artisti di fama, secondo un progetto perfettamente coerente. Nel percorso tro-

viamo tra gli altri Gino Severini, Achille Funi, Ferruccio Ferrazzi, Pino Casarini, Arturo Martini, Carlo Scarpa, Filippo De Pisis, Paolo De Poli, Antonio Fasan. Persino lo Studio del Rettore, anch’esso arredato da Gio Ponti, sarà offerto ad uno sguardo del visitatore. È il connubio tra scienza, vicende umane, grande storia, arte, architettura e vita quotidiana, a dare un fascino unico a questa visita che, in una sola ora, conduce attraverso otto secoli di vita di un Ateneo che è stato e continua ad essere una delle eccellenze del nostro Paese. (info: www.unipd.it)

on 38 voti su 75 al suo La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose (Raffaello Cortina) il fisico Carlo Rovelli si è aggiudicato l’edizione 2015 del Premio Letterario Galileo. Il libro traccia un percorso storico della visione fisica del mondo, chiarisce il contenuto di teorie come la relatività generale e la meccanica quantistica, conduce al bordo del sapere attuale e offre una versione originale e articolata delle principali questioni oggi aperte, il tutto trasmettendo la passione per la ricerca. Il presidente della Giuria scientifica Vittorino Andreoli, ha affermato: “è stato bello constatare l’alto livello che la divulgazione scientifica ha raggiunto e vedere che sono gli stessi scienziati a raccontarsi. Segno che la scienza non rimane chiusa su se stessa, ma si apre per parlare a tutti.” L.O.

Esposizione al Pedrocchi Le incursioni in città furono 19, gli edifici colpiti 211

Padova ferita dalle bombe della Grande Guerra D urante la Grande Guerra Padova fu duramente colpita dai bombardamenti aerei: ben 19 incursioni, a partire dall’aprile 1916, per un totale di almeno 912 bombe sganciate (una, inesplosa, alta 2,75 m e del peso di 290 chilogrammi, è conservata al Museo Civico del Risorgimento e dell’Età Contemporanea). Al termine del conflitto, il bilancio contava 129 morti e 108 feriti. Ma a riportare le ferite della guerra non furono soltanto i cittadini: 211 furono gli edifici danneggiati dalle bombe, e per alcuni di essi il danno fu irreparabile. Anche se oggi appaiono integri, la cupola del santuario del Carmine, il fronte del Duomo, la scoletta del Santo, non furono risparmiati dalla furia nemica nonostante il valore inestimabile. Alla fine delle ostilità, la rovina del paesaggio, dei villaggi e di parecchi siti d’arte cittadini sarà rilevante: mentre i capolavori iniziano a rifluire nelle sedi d’origine, la ricostruzione dovrà confrontarsi con l’annientamento totale o parziale di larghe porzioni della nostra memoria artistica. Al tema degli sfregi riportati dal patrimonio artistico a causa della guerra e delle iniziative di tutela è dedicata la mostra “L’arte ferita. Salvaguardia, danni e restituzioni nel periodo della Grande Guerra”, in esposizione fino al 4 ottobre nelle sale del Piano Nobile

Ciò che restava di Villa Guarnieri dopo il bombardamento dello Stabilimento Pedrocchi contigue a quelle del Museo del Risorgimento e dell’Età Contemporanea. Vengono presentate oltre cento fotografie e alcuni volumi d’epoca che illustrano e spiegano l’impatto del conflitto sul patrimonio storico-artistico nel nord Italia. Si tratta di una selezione effettuata nei fondi conservati presso la Biblioteca Civica di Padova, il Gabinetto Fotografico dei Musei Civici di Padova, il Museo Centrale del Risorgimento di Roma, la Biblioteca del Seminario Vescovile di Treviso, l’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini onlus di Venezia e l’Archivio Fotografico della Soprintendenza Belle Arti e

Paesaggio per le province di Venezia, Belluno, Padova e Treviso di Venezia. La mostra costituisce la prima di una serie di iniziative dedicate al conflitto, iniziative che, nel loro insieme, compongono il più ampio progetto Paesaggi di guerra: società e territori. Tale programma, di cui è capofila l’Ateneo patavino e al quale hanno partecipato altri enti pubblici, nonché le forze armate, in qualità di partner, ha ricevuto il contributo della Regione del Veneto in seguito a un bando relativo alla valorizzazione dei beni e alla promozione della conoscenza delle vicende storiche della Prima Guerra Mondiale. Laura Organte


Sport 19 2 Ciclismo Il racconto dell’emozionante passaggio della carovana rosa

Il giro a Monselice, festa per le strade di Walter Lotto

PESCA

S

ono passati 5 anni: la tappa era Ferrara- Asolo, la corsa in quel maggio 2010 lambì solo la città murata della Rocca, passò sulla statale senza percorrerne l’interno, di quel giorno si ricorda il passaggio di una fuga a quattro con Filippo Pozzato fasciato dal tricolore, il loro tentativo svanì sulle pendici del Grappa che consacrarono Vincenzo Nibali vincitore ad Asolo. Quest’anno la festa è all’interno tra il vialone d’accesso delimitato dai platani al maestoso duomo un delle tante bellezze di Monselice. All’entrata della città un grande striscione della Biciverde di Paolo Bernardini ha dato il benvenuto ai girini insieme all’arco gonfiabile dell’Avis locale. Poi gelato rosa al prosecco gratis a tutti con l’iniziativa della gelateria artigiana da Carlo-Take- Awwai. Ma ecco la cronaca di quei minuti. Da Boara sul punto del rifornimento possibilmente per raccattare borracce e sacchetti, cimeli ricercati e importanti per gli amanti della bicicletta. Alle 13.45 impazza la carovana pubblicitaria, un tourbillon infiniti di macchine pubblicitarie che portano allegria sorrisi e colori. Intanto il cielo si gonfia di nuvoloni minacciosi e proprio quando i corridori lasciano la statale e imboccano via

Rovigana si scatena la pio ggia, le grosse gocce beffarde frustano l’asfalto, sembrano perline trasparenti quando battono sui casci e sulle esili mantelline dei corridori. Davanti al gazebo della Biciverde passano i fuggitivi trainati dal vicentino Enrico Barbin della Bardiani, sulla sua scia Gretsch, Appollonio, Vander Lijke e Elissonde, imboccano via delle grole e spariscono agli occhi dei numerosissimi presenti che incitano e gridano cominciando via Verdi. E ‘ solo il prologo: a 1’14” il gruppo tirato da un suo scudiero ecco Contador, fin qui re incontrastato che nasconde la rosa sotto una mantellina gialla, subito dopo Richi Porte, guerriero tasmaniano ferito per la penalizzazione di 2’ per un cambio

VITTORIA CASALINGA IN VOLATA PER ALEX

V

GARA SULLE RIVE DEL BACCHIGLIONE

Il passaggio a Monselice, sulla destra Contador

CICLISMO. Gran premio Città di Cartura per esordienti

incere nella corsa di casa, organizzata dalla società di appartenenza, dove papà Edy, signor Eurotermoidrailica è il maggior sponsor, più bello di un sogno: è capitato ad Alex Sturaro biancorosso della Cartura Nalin che sul circuito ricavato all’interno della zona industriale di Cagnola si è imposto con una volata regale di gruppo tra gli esordienti del primo anno nel Gp città di Cartura “ ho seguito le indicazioni di Massimo Betto mio diesse- ha detto Alex- è una vittoria dedicata a papà.” Spumeggiante la gara tra i secondi anno con i ferraresi del Gs S. Maria Codifiume a farla da padroni, su tutti Tommaso Gozzi, al 5. centro stagionale che subito dopo il via ha selezionato una fuga di un sestetto e poi si è imposto nettamente in volata. A premiare i vincitori il vice sindaco carturano Romano Terrassan, il vice presidente del club organizzatore Giorgio Nalin e lo sponsor Edy Sturaro.

A Pontelongo il trofeo del Team Fishing Saccese

L’esordiente Alex Sturaro sul gradino più alto del podio festeggia la vittoria Esordienti primo anno: 1. Alex Sturaro (Cartura Nalin) km 26 in 45’53” media 36,378; 2. Davide De Pretto (Schio 1902); 3. Mattia Sabadin (Guadense Rotogal); 4.Gabriele Cecchin ( Fiumicello); 5. Giacomo Panin (Acd Monselice); 6. Riccardo Sabbion (Cartura Nalin); 7.Andrea Sturaro (acd Monselice); 8. Giovanni Reghin (Vc Montebelluna);9. Mattia Lucatello ( fiumicello); 10. Tommaso Stocco (Vc Tombolo). Esordienti secondo anno: 1. Tommaso Gozzi (S.Maria Codifiume) km 36 in 51’25” media km 42,010; 2. Nicola Chiarentin (Gc Noventana); 3. Andrea Bressan ( Guadense Rotogal); 4. Nicola Campagnaro (Bicisport); 5. Alberto Dainese (Acd Monselice); 6. Federico Chiccoli (S.Maria Codifiume) 7. Matteo Giglioli (idem) a 2’25; 8. Piercarlo Pressenda (Acd Monselice); 9. Elia Alessio ( Bicisport) 10. Ferenc Rocchi (S.Maria Codifiume). W.L.

di ruota irregolare nella tappa di Forl’, c’è Bonen, 4 Roubaix e tre Fiandre un mondiale che fiuta l’occasione nell’arrivo alla basilica del monte Berico, protetto da una macchia di maglie azzurre ecco Fabio Aru, fasciato dalla maglia color giglio che va al miglior giovane, a centro gruppo il belga Philip Gilbert vincitore di tutto, addenta un panino, poi sullo strappo finale addenterà anche una strepitosa vittoria. Attimi, solo attimi che sanno di eternità, la lunga teoria delle ammiraglie chiude l’emozionate giornata pioggia o no, tutti corrono a casa davanti alla tv, c’è da vedere la scalata al Castelnuovo, e per le scolaresche, il giorno dopo, compito in classe tema: al mio paese è passato il giro.

I

l fiume Bacchiglione è stato teatro del primo trofeo di pesca al colpo, organizzato dal team Fishing Saccese, una società sorta da sei mesi grazie all’impegno di un gruppo di giovani di Pontelongo e paesi limitrofi appassionati alla cattura di pesce bianco e carp fishig. L’evento organizzato in collaborazione con l’assessorato allo sport di Pontelongo ha visto gareggiare 27 concorrenti tra i quali si sono distinti Alberto Monasteri, Marco Falasco e Guido Finotto che hanno occupato i primi posti del podio. A tutti i partecipanti premi con articoli sportivi e generi alimentari, questi ultimi offerti dal comune di Pontelongo. Alla fine grande soddisfazione per il team organizzatore per la buona riuscita della manifestazione dovuta all’impegno di tutti con l’auspicio che sia il primo appuntamento di una lunga serie. W.L.


20 1

IL VENETO

in PRIMO PIANO

Elezioni regionali Il governatore uscente si afferma con oltre il 50 per cento dei voti, e 27 punti percentuali in più rispetto ad Alessandra Moretti

Zaia vince facile, Pd sconfitto: l’effetto Renzi si è esaurito in Veneto I democratici veneti analizzano le ragioni della sconfitta. Tosi porta a casa l’11,9 per cento dei voti, analogo risultato per il Movimento 5 Stelle. Vota solo il 57 per cento degli aventi diritto

Chi siederà in consiglio

SU NOVE ELETTI 8 NUOVE ENTRATE E UNA SOLA RICONFERMA

S

di Ornella Jovane

L

’effetto Renzi che la scorsa tornata elettorale, quella delle europee, aveva avuto il suo appeal anche in Veneto, consentendo ai Democratici di contare ben il 37,5 per cento dei consensi dalle nostre parti, invece non trova riscontro questa volta. E, anzi, si trasforma in una debacle la corsa del Pd a Palazzo Balbi di fronte all’Italia intera che aveva messo sotto la lente d’ingrandimento lo scenario Veneto, quale laboratorio politico di notevole interesse anche nazionale. Luca Zaia si conferma dunque presidente con un risultato personale clamoroso per il bottino di voti ottenuti, oltre il 50 per cento delle preferenze dei veneti che sono andati a votare e un distacco di 27 punti percentuali rispetto ad Alessandra Moretti, e una vittoria della Lega che si prende la sua rivincita, anche in casa del Carroccio dopo lo strappo con Flavio Tosi. Quest’ultimo porta a casa l’11,9 per cento, rosicchiando preferenze anche al Pd. “Un risultato stratosferico” definisce il proprio successo il riconfermato governatore, all’indomani del voto, mentre tutti i commentatori gli riconoscono il peso personale che ha avuto in questa affermazione. Si assume le proprie responsabilità Alessandra Moretti, osserva che hanno avuto più riscontro i temi di pancia dell’avversario leghista - in particolare le dispute sui profughi e gli immigrati

PROVINCIA DI VENEZIA

- rispetto al suo approccio costruttivo attento alle questioni del sociale e della sanità. Ma il dibattito in casa Pd va ben oltre la questione personale e riguarda il modo di gestire il consenso in Veneto. “Al cambiare verso al Paese da parte di Renzi - riflette Paolo Giaretta, ex senatore Pd ed ex sindaco di Padova - doveva seguire a ruota un cambiare verso al Veneto. E invece la dirigenza locale del Pd ha solo pensato di tenersi il “tesoretto” conquistato alle europee, senza spiegare ai veneti che cosa avrebbe fatto il Pd se avesse vinto le regionali”. Altro spunto da non trascurare per Giaretta e che merita una riflessione ben più ampia del contesto regionale, è la scelta di quell’elettorato di sinistra all’interno del Pd che non si riconosce nella politica di Renzi e soprattutto nelle sue riforme - elettorale, jobs act, scuola... - e che piutto-

Lilla ORO Compro Oro & Argento

sto ha preferito, questa volta, astenersi dal voto o virare verso altri lidi, Movimento Cinque Stelle ma in Veneto anche Lega e Flavio Tosi. In Veneto anche il Movimento Cinque Stelle con il suo candidato alla presidenza della Regione Jacopo Berti non brilla e non riesce a bissare il risultato elettorale delle scorse europee, ottenendo l’11,9 per cento dei consensi, vale a dire - 8 per cento dei voti. Interessante tuttavia sarà capire come il M5S si muoverà in Consiglio regionale, dove debutta in Veneto. Zaia promette un atteggiamento di dialogo verso i pentastellati. Un’ultima riflessione sull’astensionismo: in Veneto hanno votato il 57 per cento degli aventi diritto. Una percentuale record in senso negativo, eppure la nostra in questo appuntamento con il voto è risultata la regione con più alta affluenza alle urne.

ono 9 i consiglieri regionali che sono stati eletti nell’ultima tornata elettorale in provincia di Venezia. Ci sono fra questi 9, ben 8 new entry e una sola conferma. Così ripartiti: due consiglieri alla Lista Zaia, uno alla Lega Nord, uno ad “Indipendenza Veneto per Zaia”, due al Pd, uno al Movimento 5 stelle, uno alla Lista Moretti e uno Ncd-Udc-Area popolare. Partiamo dalle liste collegate al governatore riconfermato Luca Zaia che hanno fatto il pieno soprattutto nel Veneto Orientale. La Lista Zaia ha portato a palazzo Ferro Fini l’ex sindaco di Jesolo e imprenditore alberghiero Francesco Calzavara e Fabio Barbisan, alla sua prima esperienza politica. La Lega Nord veneziana porta in consiglio regionale il sindaco di Musile, nonché commissario della Lega del Veneto orientale Gianluca Forcolin. La ripartizione regionale dei “resti” ha poi portato alla nomina di Ilaria Padoan all’interno della Boom Zaia coalizione che ha sostenuto nel Veneto Luca Zaia. E’ un medico anaorientale, male tomo patologo di Chioggia. la Moretti anche Nella debacle del candidato nelle sue roccaforti Alessandra Moretti che si è verificata anche in provincia di Venezia, si sono salvati in tre. Così il Pd riconferma il consigliere uscente Bruno Pigozzo ex sindaco di Salzano e porta a Palazzo Ferro Fini Francesca Zottis, assessore al Comune di San Donà, che si dimetterà come prevede la legge In Consiglio entra poi per la lista Moretti presidente rappresentando la Riviera del Brenta Franco Ferrari, imprenditore di Camponogara, presidente della squadra di calcio, già consigliere con Cacciari sindaco in consiglio comunale a Venezia. Entra in consiglio Erika Baldin, del Movimento 5 Stelle: 26 anni, laurea in Scienze politiche e laurea, che subito ha annunciato che si dimezzerà lo stipendio, e darà i soldi ad un fondo per micro prestiti agli imprenditori. II riparto dei residui infine porta in Regione anche il medico chioggiotto Massimo Mancini: il più votato nel Veneto per la lista Ncd-Udc-Area popolare. A.A.

Acquistiamo il tuo oro e argento trasformandolo in denaro contante.

Avrai il 5% aggiuntivo sul valor e totale. Orari negozio: da Lunedì a Sabato 10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00 Chiuso il Lunedì mattina Su chiamata disponibilità in qualsiasi orario

Piazza Marconi, 4 - STRA (VE) - Cell. 340 0902146


Il Veneto in primo piano 21 1 Il voto nel padovano Lista Zaia e Lega in vetta, Pd solamente terzo ma si impone in città

Padova: nove consiglieri, cinque sono leghisti Exploit di preferenze per Marcato, bene anche Barison. Il Partito Democratico conferma i consiglieri uscenti di Nicola Stievano

L

ista Zaia e Lega pigliatutto anche a Padova, soprattutto in provincia, dove i due schieramenti sono in testa rispettivamente con il 24 e il 18% delle preferenze. Il Partito Democratico resta in primo partito solo in città ma con appena 200 voti di distacco dalla Lista Zaia. Insomma anche a Padova e provincia Zaia trionfa confermando il 50 per cento a livellio regionale mentre la Moretti si lecca le ferite solo in città dove racimola dieci punti in più. A parte il capoluogo il risultato in provincia rispecchia le dinamiche regionali e conferma il successo del governatore uscente e in particolare del Carroccio. Crolla, anzi tracolla Forza Italia che comunque, in virtù dell’alleanza con Zaia, riesce ad esprimere un consigliere regionale. La parte del leone ovviamente la fanno i leghisti, a partire da Roberto Marcato, ex vice presidente ed ex assessore della Provincia, che da solo ha raccolto oltre 7.200 preferenze. Un successo personale premiato, come

afferma lo stesso Marcato, da un’intensa campagna elettorale “on the road”, spesso al seguito del leader nazionale della Lega Matteo Salvini, e dall’incontro con migliaia di persone. Ovviamente fra i cavalli di battaglia di Marcato l’emergenza profughi e la pressione fiscale. Ottima anche la prova dell’assessore padovano Fabrizio Boron che fa esultare il sindaco Bitonci. E a proposito di sindaci sono ben tre i primi cittadini padovani che si toglieranno la fascia tricolore per entrare in Consiglio Regionale. Massimiliano Barison, sindaco di Albignasego, rappresenterà Forza Italia con i sui 5.500 voti, mentre nelle fila della Lega troviamo Giuseppe Pan, sindaco di Cittadella e Tiberio Businaro, di Carceri, eletto con la Lista Zaia, come Luciano Sandonà, vicesindaco di Campo San Martino. All’opposizione il Partito Democratico ha confermato i due consiglieri uscenti, Claudio Singaglia e Pietro Ruzzante, forti delle preferenze raccolte soprattutto nel capoluogo.

Roberto Marcato

Fabrizio Boron

Massimiliano Barison

Non ce l’ha fatta invece Giancarlo Piva, sindaco di Este. E’ padovano anche il leader o meglio, portavoce, del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti: la candidatura a presidente ha fatto da traino per le sue 7.800 preferenze personali. Guardando agli esclusi eccellenti, il più votato è del Nuovo Centro Destra: Marino Zorzato. Non ce l’ha fatta nemmeno il suo collega ex assessore Maurizio Conte. Sono rimasti esclusi anche gli ex consiglieri Arianna Lazzarini, Stefano Peraro e Santino Bozza. Con la nomina della giunta, però, qualcuno potrebbe essere “ripescato”.

Claudio Sinigaglia

Piero Ruzzante


22 4 Il Veneto in primo piano Elezioni regionali In Polesine la Moretti fa meno peggio che nel resto del Veneto

Pd rodigino bastonato, ma resta il primo partito... In regione il distacco dal vincitore Zaia ha sfiorato i 28 punti percentuali, qui sono “solo” 16 di Francesco Campi

IL DETTAGLIO Ci sono quattro “eccezioni”

IL GOVERNATORE NON HA VINTO DAPPERTUTTO

I

n Polesine i risultati per le regionali non hanno fatto registrare un segno diverso rispetto a quanto accaduto nel resto del Veneto, con un’affermazione straripante del presidente uscente Luca Zaia, riconfermato a furor di popolo. La dinamica polesana, tuttavia, ha visto la distanza fra la candidata del Pd e quello della Lega assottigliarsi rispetto alla media regionale. Il voto complessivo del Veneto, infatti ha visto Zaia aggiudicarsi il consenso di oltre la metà degli elettori (50,8%), mentre Alessandra Moretti si è fermata al 22,4%. In provincia di Rovigo, invece, Zaia si è “fermato” al 45,38% ed alla sua prima sfidante sono andanti il 28.95% dei consensi. Il distacco, dunque, è stato più contenuto, ovvero di 16 punti percentuali che sono sì una distanza notevole, ma non siderale come è risultata invece a livello regionale con la Moretti più che doppiata e 28 punti percentuali di distacco. Per quanto riguarda il voto ai partiti, un’altra differenza fra il voto polesano e la

L

Luca Zaia, qui a Rovigo, ha stracciato tutti media del voto regionale riguarda le liste: il successo più ampio in Veneto l’ha infatti avuto la lista Zaia, primo “partito” con il 23%, davanti a Lega con il 17% e Pd con il 16. Fra Adige e Po, l’ordine d’arrivo è completamente mescolato (anche se, di fatto, si potrebbe dire che anche invertendo l’ordine degli addenti il risultato non cambia): il primo partito a livello provinciale è il Pd con il 23,4%, perdendo in percentuale rispetto al 2010 solo 2 punti (aveva preso il 25,4%) seguito dalla Lega con il 18,3% (che come partito perde voti rispetto al

2010 quando ottenne il 22,6%), e poi dalla lista Zaia con il 14,5%, novità e rivelazione di questa tornata. Nella coalizione a sostegno del presidente rieletto fa un po’ meglio del disastro generale Forza Italia, che si attesta sull’8,5%. Per carità, nulla per cui esultare, visto che le scorse regionali il Pdl, ora frantumato, aveva preso il 32,9%. Superiore alla media regionale anche il risultato di Flavio Tosi, che si attesta in Polesine sull’11,3%, di poco sotto al Movimento 5 Stelle che arriva praticamente al 12%.

Azienda associata al N et wo r k C a s a C l i m a

Padova Rovigo Venezia

Azienda qualificata d i T E R R I N R E N ATO

F-GAS

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE IMPIANTI RESIDENZIALI E INDUSTRIALI I D R OT E R M O S A N I TA R I O GAS P O M P E D I C A LO R E C O L L E T TO R I S O L A R I I M P I A N T I PAV I M E N TO I M P I A N T I T E C N O LO G I C I P R AT I C H E D E T R A Z I O N I F I S C A L I T R AT TA M E N TO A C Q U A S A N I TA R I A C O N D I Z I O N A M E N TO M A N U T E N Z I O N E E R I PA R A Z I O N E ORDINARIA E STRAORDINARIA via Marinoni 119 Pianiga (Ve) · tel. 041 5170760 - 335.6914886 e-mail: info.teamimpianti@gmail.com

uca Zaia ha stravinto e risulta il più votato fra i candidati presidente nella quasi totalità del Veneto. Nel “mare verde”, tuttavia, ci sono tre isole “rosse” ed una “gialla” che spiccano per i loro risultati: sono quattro comuni polesani nei quali Zaia non è risultato vincitore. Si tratta di Castelmassa, Ficarolo e Canaro dove Alessandra Moretti ha ottenuto Magra consolazione più voti dello sfidante e di Gaiba, dove, invece il numero maggiore di consensi è andato a Flavio Tosi. Un dato che ha una chiara chiave di lettura. A Castelmassa, per esempio, era candidato Alberto Simi, che con le sue preferenze ha portato in alto il Pd che raggiunge il 33% e fa arrivare Alessandra Moretti al 36%, mentre Zaia si ferma al 34%. Discorso analogo per Ficarolo, “patria” di un’altra candidata Pd che in casa ha raccolto un ampio consenso, portando la coalizione a sostegno di Alessandra Moretti al 35,4%. Qui, tuttavia, la sorpresa è doppia, dal momento che anche Gianni Tessari, candidato ficarolese nella Lista Tosi, ha drenato voti a Luca Zaia: il sindaco di Verona ha infatti totalizzato nel comune altopolesano il 32,9% di voti, mentre Zaia chiude terzo con appena il 21,8%. E se Canaro, che pure non aveva candidati “di casa”, si laurea il comune più rosso del Polesine, con Alessandra Moretti che raggiunge addirittura il 40,8%, lasciando Zaia sotto di un punto in un vero e proprio referendum fra due, a Gaiba la situazione è ancora diversa, visto che a trionfare è Flavio Tosi. Fr. Ca.

DUE GLI ELETTI:

AZZALIN E FALCONI

E

’ Graziano Azzalin del Pd il polesano più votato: con le sue 3.192 preferenze il consigliere uscente stacca, infatti, il compagno di partito Sandro Gino Spinello che, grazie al supporto della segreteria provinciale, è riuscito comunque ad arrivare secondo assoluto con 2.977 preferenze. Terza all’interno del Pd, Mirella Zambello che ottiene comunque un buon bottino personale di 1.019, mentre quarta arriva Manuela Nicoletti con 715 preferenze. Isi Coppola che da regina incontrastata delle preferenze nel 2010, quando ne mise insieme 16.583, subisce un tracollo disastroso ottenendone 2.697. Un risultato comunque di rilievo in assoluto, ma non se si pensa alle 13886 preferenze lasciate per strada nonostante i cinque anni da assessore, da sommarsi agli altri 10 nella Giunta Galan. Una bocciatura, dunque, che la vede staccare ma non di moltissimo Valter Roana 1.093, che insieme a lei è riuscito comunque a far ottenere a Forza Italia un risultato superiore alle media regionale. Ad aggiudicarsi insieme ad Azzalin il seggio in consiglio regionale, è un altro uscente, ovvero Stefano Falconi, primo nella Lega Nord (secondo partito in Polesine) con 789 preferenze, una manciata di voti in più rispetto a Guglielmo Ferrarese con 640, mentre Antonello Contiero si piazza terzo con 352.

Il quarto più votato in assoluto è, invece, Cristiano Corazzari, primo nella Lista Zaia con 1.231 preferenze. Un bottino personale di tutto rispetto anche per Gianni Tessari che con la Lista Tosi ha inanellato poco meno di mille voti (987). Buono ma non ottimo, invece, il risultato del sindaco di Fratta ed ex presidente della Provincia Tiziana Virgili che, prima della lista Veneto Civico, mette insieme 754 preferenze. Appena 438, invece, per Giovanni Mandoliti, nonostante la lista Alessandra Moretti presidente abbia ottenuto il 3,6% dei consensi. Nel Movimento 5 stelle la più votata è Patrizia Bertelle con 538 preferenze, mentre nell’Altro Veneto, che non riesce come lista a superare il muro dei mille voti e chiude la classifica, dietro anche ad Indipendenza veneta di Morosin, un risultato personale comunque importante lo ottiene Lorenzo Feltrin con Fr. Ca. 279 preferenze.


LE FIRME DEL MOBILE AI PREZZI PIÙ CONVENIENTI

PaginaLaPiazzaDEF.indd 1

06/06/15 09:57


24 1 Voci da palazzo Intorno al 20 hiugno l’insediamento

L’opinione

Neoeletto Consiglio regionale: più rosa e con molti volti nuovi “I

Paolo Feltrin, politologo

ZAIA COME LA DEMOCRAZIA CRISTIANA

La nuova assemblea registra una forte presenza femminile e un importante rinnovamento anche se il 60% dei veneti continua a gravitare all’interno di un’area moderata, centrista di Maria Pavan

I

l nuovo Consiglio regionale del Veneto uscito dalle urne di domenica 31 maggio conterà 49 consiglieri più il presidente Luca Zaia e il candidato dell’opposizione più votato, Alessandra Moretti. Grazie al risultato di coalizione messo a segno da Zaia che ha superato la soglia del 50 per cento dei voti validi, la nuova maggioranza sarà composta da 29 consiglieri più il presidente: 13 della lista Zaia, 10 della Lega Nord, 3 di Forza Italia, 2 di Indipendenza Noi Veneto e 1 di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Sui banchi dell’opposizione siederanno 20 consiglieri, oltre ad Alessandra Moretti, in rappresentanza delle tre coalizioni: 11 consiglieri del centrosinistra (8 del Pd, 2 della lista Moretti, 1 di Veneto Civico), 5 della coalizione di Tosi (3 lista Tosi, 1 Ncd-Area popolare e di 1 Veneto del Fare), 4 del Movimento 5 stelle. In Giunta con Zaia siederanno, invece, 10 assessori di cui almeno la metà dovranno essere scelti tra gli eletti in consiglio. “Lo Statuto è molto chiaro – ha commentato il Governatore - e prevede che quantomeno cinque consiglieri debbano diventare assessori” Nelle idee Luca, come lo chiamano i Veneti che gli hanno rinnovato la fiducia, la Giunta dovrà essere competitiva, “assolutamente fatta da persone che hanno professionalità e, soprattutto, operatività. Perché i veneti ci dicono ogni istante: “Adesso andare avanti, pancia a terra perché non avete alibi”. Clodovaldo Ruffato, nella sua carica di presidente uscente del Consiglio Regionale del Veneto ha commen-

Sora il Consiglio Regionale veneto e Clodovaldo Ruffato, presidente uscente del Consiglio Regionale

tato i risultati del voto veneto esprimendo soddisfazione. “Il primo giudizio doveroso che mi sento di dare come rappresentante dell’assemblea regionale, è di grande soddisfazione nei confronti del dato di affluenza. Il Veneto si è recato alle urne al di al di ogni pessimismo e superando ogni previsione di possibile assenteismo. Questo dimostra a mio parere la maturità dei nostri concittadini, che hanno voluto dare il proprio giudizio politico nonostante una campagna elettorale sottotono. Entrando nel merito delle sentenze dell’urna, il presidente del Consiglio Regionale sottolinea che “se uniamo il risultato di Zaia, della Lega, di Forza Italia e di Tosi, vediamo che oltre il 60% dei veneti continua a gravitare all’interno di un’area moderata, centrista,

di matrice popolare, legata alle tradizioni di buon governo. Questo è la conferma sostanziale del voto del 2010 e dimostra ancora una volta che il Veneto vuole rinnovamento consapevole, e non è terra di ribaltoni o cambiamenti radicali”. L’analisi della composizione del Consiglio Regionale per la X legislatura permette a Ruffato ulteriori considerazioni: “Il nuovo Consiglio registra una forte presenza femminile e un importante rinnovamento. Tutto questo ci indica che per cambiare la rappresentanza politica forse non sono così necessarie leggi ad hoc, come ad esempio quella sulla preferenza di genere: oggi più che mai il cambiamento avviene se ci sono persone valide cui dare la propria preferenza”.

risultati del voto per le regionali in Veneto è stato a doppia sorpresa, anche per gli stessi protagonisti”. E’ il commento di sinPaolo Feltrin tesi del politologo Paolo Feltrin, ‘guru’ dell’Osservatorio elettorale del Consiglio regionale del Veneto. “La prima sorpresa – ricapitola Feltrin – è il risultato eccezionale conseguito da Luca Zaia, superiore ad ogni previsione e alle stesse proiezioni. Un risultato che fa della Lega l’erede quasi naturale della Democrazia Cristiana. Infatti, con 25 seggi su 29, gli esponenti della lista civica del presidente Zaia insieme a quelli della Lega Nord costituiranno – almeno sulla carta - una forza politica compatta che rimanda agli storici monocolori scudocrociati”. “L’altra sorpresa – prosegue Feltrin - è il risultato amaro e deludente del Pd e del centrosinistra, che arriva a soli 12 mesi dal boom delle europee”. “Tocca ora ai dirigenti del Pd – avverte Feltrin - riflettere seriamente sulle ragioni di un risultato così inatteso”. E il politologo non usa mezzi termini nel definire il risultato elettorale conseguito dalla coalizione che ha sostenuto la candidatura di Alessandra Moretti come il “peggiore della storia elettorale del Veneto”. Sui motivi della sconfitta della coalizione di centrosinistra pesano molti fattori, “compreso – fa notare Feltrin – un astensionismo aggiuntivo, che ha penalizzato proprio la coalizione della Moretti”. Dall’altra parte, invece, i consensi raccolti da Zaia rappresentano un’affermazione superiore alle aspettative. “Il risultato conseguito, superiore al 50 per cento – sottolinea Feltrin – è più ampio di quanto previsto”. Ma Feltrin non tralascia di sottolineare anche la flessione subita da Forza Italia, ridimensionata al 5,7 per cento, rispetto al 24,7 di cinque anni fa.

PD VENETO OCCORRE RIFLETTERE E RICOSTRUIRE O ANDARE A CONGRESSO?

A

ll’indomani dello spoglio al Partito democratico veneto non rimane che raccogliere i cocci. “Il dato elettorale regionale – afferma una nota del Pd regionale - ci consegna una inequivocabile riduzione di consenso verso il Pd e va assunto come paradigma per una ripartenza in termini nuovi del nostro impegno politico. Il perché la spinta al cambiamento che Alessandra Moretti ha cercato di trasmettere non abbia raccolto il coraggio sperato. Dobbiamo capire se è una questione di credibilità (persone), di capacità mediatica (forma), di contenuto (sostanza), di approccio (metodo). Cominciamo da noi. Mettiamoci tutti in discussione propositiva, con responsabilità e Laura Puppato tenacia, per una seria opposizione politica in difesa dell’equità e della

trasparenza, a servizio del bene comune”. Nelle prossime settimane il segretario Roger De Menech e Alessandra Moretti avvieranno un percorso di approfondimento nel Pd Veneto, partendo dai territori. Saranno coinvolti i circoli, le segreterie comunali, le segreterie provinciali e gli amministratori del Pd. “Questo è il momento di uno sforzo corale ricostruttivo – affermano dal Pd -. Vanno riannodate le connessioni con la nostra base, i nostri militanti e il nostro elettorato. Metteremo davvero al centro il territorio, la formazione politica, l’innovazione e la crescita amministrativa. Dobbiamo attivare e valorizzare le migliori energie della nostra regione e del nostro partito per crescere insieme”. “Serviranno mesi e forse anni di lavoro per ricostruire il centrosinistra

veneto – commenta la senatrice Laura Puppato, papabile candidata alle regionali sia nel 2010 che nel 2015 -. E’ normale che, quando un partito passa dal 40 al 20, l’opzione del Congresso straordinario sia valutata e, nel caso, perseguita, ma va fatta nei tempi giusti e a mente serena e lucida”. “Per quanto riguarda me – conclude la senatrice - ho già dimostrato molte volte quanto sia dedita al partito, sono già stata tra i papabili candidati alla Regione nel 2010 e quest’anno. Sempre esclusa, ho sempre appoggiato il candidato scelto con lealtà e onestà intellettuale, dovendo poi vedere crollare in entrambi i casi il PD. La mia persona è sempre stata e sarà sempre a disposizione del progetto comune, mai di correnti o appetiti personali”. M.P.


1 Cultura veneta

Cultura veneta 25

Grandi artisti Vive a lavora a Lendinara, espone in tutto il mondo

Paolo Gioli, artista rodigino alla Biennale

FOTOGRAFIA DANIELE SONCIN E LA RICERCA DI INFINITO

Le sue opere sono presenti nelle collezioni dei più importanti musei europei e statunitensi e ora è dedicata a lui un’intera sala al Padiglione Italia

C

di Maria Pavan

erca l’infinito Daniele Soncin, fotografo del Delta del Po che espone le sue opere nei rustici di Cà Cornera a Porto Viro. I suoi scatti rievocano bene alcune pagine di Gian Antonio Cibotto:“Seduto a riva, contemplo da una parte il mare d’erba e dall’altra l’immensa distesa d’acqua sulla quale respira il cielo. Insomma contemplo l’infinito, come non accade mai da nessuna parte.” Per entrambi, nella terra che li ha cresciuti ed educati al piacere del silenzio e alla contemplazione della natura, sono nate le loro espressioni più di valore. In mostra, fino al 28 giugno, una selezione di scatti storici in bianco e nero di Soncin, uniti uno accanto all’altro proprio come un’inedita autobiografia del fotografo realizzati dal 1981 al 2013. Sono immagini di una grande energia e armonia, un piacere visivo e sensoriale, un’immersione nella luce e nello spazio, per avvolgere e accogliere. La scelta del bianco e nero genera meraviglia e il bagliore discontinuo di un aldilà misterioso, lontano ma anche terreno. Una ricerca di infinito per scoprire che la poesia è ovunque, dentro di noi, appena fuori dalla nostra pelle e oltre ogni orizzonte, basta sedersi e guardare…e ascoltare il fruscio dei pensieri, le vibrazioni dell’anima.

S

celto dal curatore del Padiglione Italia tra moltissimi altri artisti italiani, Paolo Gioli par essere una elle voci più interessanti presenti attraverso le quali Trione prova ad affrontare il tema dell’attualità e del futuro possibili nonostante la crisi. Artisti capaci di disegnare uno scenario che porti lo spettatore lontano da “nostalgie, anacronismi, ripiegamenti, citazioni”, assicura lui. Il passato in quanto tale, pare non interessare il curatore e quindi Gioli viene ospitato ed esposto per quanto le sue opere sanno “riattivare e rilanciare” l’attuale, in maniera problematica e inquieta. Basta fermarsi ad ammirarle per coglierne la straordinaria attualità e la forza dirompente necessaria per scongelare una stasi che soffoca il presente. Sullo sfondo del mondo dell’arte il contemporaneo è disorientato, ma proprio le opere di Gioli dimostrano come sia possibile estrarre da tutto questo delle energie esplosive. Sono esposte a Venezia opere rappresentative dell’intera produzione dell’artista che pone al centro della sua ricerca lo studio anatomico e di genere che gli permette di misurarsi con la carnalità della superficie polaroid trasferita su carta,

seta e pittura. I soggetti sono riferimenti di un corpo intimo che aderisce alla fotografia stessa. Nei “Torsi” (1997-2007) Gioli affronta l’iconografia classica del corpo “martirizzato”, sublimato nel celebre autoritratto “Omaggio a Hyppolite Bayard” (1981), fino alle ultime ricerche delle “Vessazioni” (2009-2010) dove ritorna il tema della maschera.

28 anni di festival blues

Letteratura

TORNA IL PREMIO BERTO: IL VINCITORE IL 4 LUGLIO

P

ier Franco Brandimarte, con L’Amalassunta, Giunti, Francesco Paolo Maria Di Salvia, con La Circostanza, Marsilio, Enrico Ianniello, con La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin, Feltrinelli, Marco Peano, con L’invenzione della madre, Minimum Fax, e Elena Rausa, con Marta nella corrente, Neri Pozza. E’ questa la cinquina dei finalisti dell’edizione 2015 del Premio Letterario Giuseppe Berto scelta, tra una cinquantina di opere a concorso, dalla Giuria del Premio, presieduta Da Antonio D’Orrico, critico e giornalista del Corriere della Sera. Il vincitore di questa XXIII edizione del “Berto”, che riprende a vivere quest’anno dopo una breve pausa, sarà proclamato a Mogliano Veneto, città natale dello scrittore cui è intitolato il Premio, nel corso di una cerimonia che si svolgerà sabato 4 luglio (Villa La Marignana-Benetton). Al vincitore del Premio 2015 sarà corrisposta la somma di Euro 5.000,00. Com’è prerogativa del Premio fin dalla prima edizione lanciata nel 1988, a dieci anni dalla scomparsa di Berto, si tratta di opere prime e, quindi, di scrittori esordienti. Il Berto rinasce per continuare a svolgere il suo compito di talent scout per la letteratura italiana. “Abbiamo esaminato una cinquantina di opere prime che appartengono a vari generi (autobiografico, epico, realistico, fantastico, comico). Fino a qualche tempo fa si diceva che tutti gli italiani avevano un libro di poesie nel cassetto ma non erano libri di buona poesia. Adesso, a quanto pare, il libro nel cassetto degli italiani è diventato un romanzo. La novità è che non sono cattivi romanzi. Ce lo confermano proprio i cinque finalisti del Premio Berto” ha commentato Antonio D’Orrico, Presidente della Giuria. La rinascita del Premio Berto, dopo alcuni anni di sosta forzata, si deve in particolare all’Associazione Culturale Giuseppe Berto – nata agli inizi del 2013 su iniziativa di Manuela e Antonia Berto, moglie e figlia dello scrittore, e di un gruppo di intellettuali, scrittori, critici – ed è stata resa possibile dall’impegno dell’amministrazione Comunale di Mogliano Veneto, città natale di Berto, della Regione Veneto e dal supporto economico privato fornito da CGIA di Mestre, Colorificio San Marco e Despar.

Deltablues, non solo musica D ue Delta, un’unica passione musicale. È su questo intreccio che dal 1988 in Polesine inizia il percorso di Deltablues, tra i festival di maggior tradizione e longevità nel panorama europeo, da sempre attento a proporre con rinnovata freschezza il Blues in tutte le sue sfaccettature, ed in particolare il Blues del Delta del Mississippi in un ideale gemellaggio con il nostro Po. L’altra grande attenzione del Festival è sempre stata rivolta alla promozione della terra Polesana, delle sue bellezze artistiche e ambientali, dei suoi prodotti e della sua cucina. In questa edizione Deltablues propone, con la partnership prestigiosa di Slow Food Rovigo, una serie di appuntamenti in cui la musica si accompagna alla conoscenza dei buoni prodotti di questa terra. Il primo di questi appuntamenti è la Blues Cruise nel cuore del Delta del Po, alla scoperta dei luoghi più suggestivi dove il fiume incontra il mare. Il concerto che apre questa ventottesima edizione del Festival vede due dei maggiori interpreti del Blues del Delta Terry Evans & Hans Theessink che resentano nel loro unico concerto in Italia il loro ultimo lavoro discografico “TRUE & BLUE” registrato dal vivo a Vienna e pubblicato all’inizio di quest’anno. La crociera prevede l’imbarco presso l’attracco fluviale di Cà Dolfin di Porto Tolle ore 18.30 – inizio Crociera ore 19,00 - e seguirà questo itinerario: si risale il Po di Tolle fino al punto in cui il fiume si dirama formando l’isola di Bonelli, laguna del Parco dove è ancora visibile il borgo agricolo immerso nel canneto. Scendendo verso la foce della Busa Bastimento si arriva al canneto che ci divide dalla sacca del Canarin. Costeggiati gli scanni di Bastimento e Barricata si risale il Po di Tolle e si rientra al punto d’imbarco. Al termine della crociera-concerto, Slow Food propone una cena dove i protagonisti d’obbligo sono i prodotti della pesca del Delta del Po. Ma il programma è vasto e appassionante: http://www.deltablues.it/


sport intera x piazza 1 26 1 Sport CXP ospite dell’U.S. Torre

Di corsa alla festa dello sport di via Luxardo E

’ stata una festa nonostante le alte temperature anche all’ U.S. Torre che ha aperto le porte dei suoi impianti sportivi di via Luxardo in occasione della tradizionale Festa dello Sport. Un bel momento di condivisione, divertimento e agonismo. “In occasione di questa prima tappa di giugno - fanno sapere gli organizzatori - il Technical Sponsor Un Se-

sto Acca ha lanciato l’offerta bomba: solo per gli iscritti alla Corri X Padova e in anteprima al villaggio di Torre a messo a disposizione tutte le scarpe Diadora Running presenti allo stand con il 50% di sconto. Non è una svendita, è un regalo che gli amici Alberto, Franco e Luca ci fanno per la grande sintonia raggiunta con lo staff e con tutti i partecipanti registrati”.

Foto di Francesco Pertini – Fotoclub Padova

UNA SERATA CHE INFIAMMA I CUORI AL COMANDO DEI VIGILI DEL FUOCO

L

’ultima tappa di maggio ha portato gli atleti della Cxp alla caserma dei Vigili del Fuoco. Emozionanti i colori di questi eroi dei gironi nostri e dei loro mezzi. Così l’evento è stato vissuto come la Festa di “Grisù”: una bellissima occasione per incontrare i grandi amici della CXP: i Vigili del Fuoco. “La splendida accoglienza che abbiamo avuto - hanno commentato gli organizzatori - ha colpito tutti noi, convincendoci, semmai ve ne fosse stato ancora bisogno, della straordinaria efficienza e generosità di questo gruppo di “angeli custodi” che sono a disposizione 24 ore su 24 di noi cittadini con professionalità e competenza ... e simpatia !! Grazie al comandante Mauro Luongo (che ha fatto anche da pace-maker dei 5.30) ed ai suoi ragazzi veramente speciali !!”


1 Turismo

Turismo 27 SÌ, VIAGGIARE

Toscana

La spiaggia solitaria che ispirò Carducci di Renato Malaman

I

conti Della Gherardesca, signori della vicina Castagneto Carducci nonchè di quell’angolo di Toscana caro ai poeti e baciato da un microclima che ha reso i suoi vini celebri in tutto il mondo, si innamorarono di quel litorale selvaggio prossimo a Bolgheri nei primi anni Cinquanta. Un luogo appartato e incontaminato che si affaccia su una spiaggia di sabbia argentea ampia e levigata, protetta da una pineta ultrasecolare, dove persino il Tirreno sembra ammansirsi all’improvviso. Oggi è Marina di Castagneto Carducci. I Della Gherardesca in questa piccola oasi naturalistica intravidero allora la possibilità di realizzare qualche piccolo insediamento turistico, così da creare le condizioni per un’attività di accoglienza rispettosa dell’ambiente. Realizzarono il primo albergo della nuova stazione balneare nel lontano 1954, allora era quasi un rifugio adatto a pensatori e poeti. Qualche anno dopo fu la famiglia Dughera a prendere il testimone dai conti di Castagneto e a trasfomare quella struttura in un hotel dotato di attrezzature al passo con i tempi. Pur senza sottrargli quel fascino un po’ bohemienne che lo caratterizzava fin dalla sua edificazione, sperduto com’era fra pini marittimi e tamerici e circondato dalla spiaggia argentea della Costa degli Etruschi. Alessandro Dughera allora era un giovane di belle speranze: “Lasciammo un avviato albergo nel centro storico di Firenze. Venire qui non fu una scelta facile: significava tagliare definitivamente con il passato. Cambiare vita in tutto e per tutto, senza alcuna garanzia che Marina di Castagneto Carducci sarebbe diventata poi quello che è oggi e senza poter immaginare di poter realizzare un giorno il sogno di creare un albergo come lo intendevamo noi, con accesso diretto al mare. Dotato di ogni comfort, idromassaggio nel balcone compreso, perchè no? Ma senza rinunciare alla sobrietà. Anzi, puntando anche sulla cucina di mare, quella semplice. Dettaglio non da poco che ci ha consentito e ci consente, grazie alla passione di mia moglie Paola e dello chef Marco Paperini, di far conoscere anche le cose buone che il nostro mare ogni giorno ci regala”. L’hotel I Ginepri oggi è così, come lo sognavano i Dughera. Specie dopo la recente ristrutturazione che lo ha trasformato in chiave minimal in un gradevole buen retiro. Tre stelle, ma con servizi da

A due passi da Bolgheri e dal suo poetico viale alberato il Tirreno si fa più dolce Siamo a Marina di Castagneto una piccola oasi naturale più che un litorale alla moda dove il turismo ha ritmi slow

ALCUNE IMMAGINI DELLA SPIAGGIA DI MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI, IMMERSA NELL’ANTICA PINETA DELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI IN BASSO A SINISTRA NEL DETTAGLIO L’HOTEL “I GINEPRI” E LA SUA PISCINA NEI TRE BOX, RISPETTIVAMENTE, LE IMMAGINI DI CA’MARCANDA, DEL VIALE DI CIPRESSI DI BOLGHERI E DELL’AGRITURISMO MARCAMPO DI VOLTERRA

quattro. Giusto riconoscerlo. “E’ stata dura - osserva Dughera - ma sentiamo di avere vinto la scommessa. E con noi le altre famiglie che hanno deciso di investire qui”. L’imprenditore toscano, pioniere anni fa in questa zona, è orgoglioso del fatto che Marina di Castagneto in fondo non si è mai snaturata, non cedendo in nessun modo alle lusinghe del turismo di massa, respingendo con convinzione anche le sirene che ci avrebbero visto bene affollati locali notturni alla moda. Un luogo che ancora oggi non è mai super affollato e tanto meno smanioso di esibire lusso. E’

Furono i conti Della Gherardesca a costruire nel 1954 il primo albergo della nascente stazione balneare La famiglia Dughera di recente lo ha trasformato in un buen retiro discreto con accesso diretto al mare

rimasto un posto discreto e tranquillo, in cui si sta bene, dove si può fare mare uscendo direttamente dall’albergo e da dove si può partire per interessanti escursioni culturali e naturalistiche nella zona. Castagneto Marina si trova a due passi da Bogheri, dove l’orizzonte è dominato dal filare di cipressi cantato dal Carducci, e dalle zone di produzione di vini come il Sassicaia, l’Ornellaia e il Masseto che hanno stregato gli americani e hanno reso celebre questa zona in tutti i continenti. Vicina è anche Volterra, una dei principali centri etruschi, resa grande anche dai Romani come testimonia la presenza di un

anfiteatro. Città ricca di miniere di ferro e di rame, famosa anche per l’estrazione e la lavorazione dell’alabastro. La piazza con il suo caratteristico Palazzo dei Priori è ormai un’icona del turismo internazionale. Vicini sono anche i soffioni di Larderello, un fenomeno naturale che l’Enel sfrutta per produrre energia geotermica. Quindi energia pulita. Ma basta puntare il dito sulla mappa per scoprire che questa zona è uno scrigno di piccoli tesori. Di borghi ricchi di arte e di cultura, abitati da gente schietta. Luoghi dove il buon vivere è ancora un valore.

Ca’ Marcanda, il gioiello di Angelo Gaja

I cipressi di Bolgheri, echi di poesia

Genuino Del Duca, ospitalità tra le balze

L’ultimo grande produttore italiano in ordine di tempo ad investire nella zona di Castagneto Carducci è Angelo Gaia, piemontese dalle grandi intuizioni. Ca’ Marcanda, tenuta di 60 ettari, è uno dei gioielli firmati da archistar di cui l’Italia centrale è ricca. Il progetto della vasta cantina, che si sviluppa quasi tutta sotto terra, è dell’architetto astigiano Giovanni Bò. Impressiona per la modernità degli ambienti, con le piastrelle in basalto e i tubi dell’oleodotto riutilizzati come colonne portanti. Tre soli vini, ma grandi vini. In ordine crescente: il Promis, il Magari e il Camarcanda. Quest’ultimo un Bolgheri rosso a base Merlot che ha conquistato la critica internazionale. Una visita in cantina (da prenotare) riserva molte emozioni, perchè il “tempio” rivela tutto il genio di Gaja.

“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti van da San Guido in duplice filar...”. Chi non li ha imparati a memoria a scuola questi versi del Carducci? Sono quelli della bellissima poesia “Davanti San Guido” in cui il Carducci ricorda con sentimenti struggenti la sua infanzia. E chi vedendoli dal vivo quei cipressi slanciati non si è lasciato prendere dall’emozione? Tre miglia di viale costellato da quei giganti verdi e poi Castagneto Carducci con il castello dei Della Gherardesca, la statua bronzea della nonna del Carducci in piazza e poi la bella chiesetta di San Guido. Tutto qui invita alla scoperta delle memorie del poeta di Pietrasanta. Il luogo è davvero incantevole, incastonato com’è fra il mare e le colline pisane. Un’escursione da fare.

Genuino Del Duca è un pioniere del turismo volterrano. Il suo agriturismo Marcampo, che sorge in splendida posizione tra le spettacolari balze di Volterra, è il sogno realizzato a colpi di passione e di tenacia da lui e dalla sua famiglia. Un luogo capace di trasmettere valori di ospitalità autentici, in un ambiente naturale unico. Del Duca, che è uno dei soci fondatori dell’associazione Ristoranti Regionali - Cucina Doc, ha realizzato con la moglie Ivana anche un altro sogno: un ristorante in centro. Il suo Enoteca Del Duca, che si trova a due passi da piazza dei Priori, è uno dei meglio segnalati nelle guide per la sua cucina tipica schietta e curata. Sorge in un palazzo del XII secolo con un bell’esterno.


dei nostri amici

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

L’ESPERTO

A nimali

Tanti altri approfondimenti e notizie in più su

IL VETERINARIO

A cura di Lodovico Damiani Personal Dog Trainer

A cura del Dottore Andrea Feliciati

Pulci nei gatti e cani: i pericoli

Oltre la vita...

Nei miei lunghi anni di esperienza come “personal dog trainer” e come opinionista per i più importanti giornali locali e nazionali, non ho mai citato espressamente nomi di persone o di cani per non creare invidie o gelosie anche legittime. Solo oggi, in occasione della scomparsa di due cani ai quali ero molto affezionato, e proprio per introdurre un argomento sicuramente molto sentito da tantissime persone, voglio citare Andrea Schiavon, responsabile per il Veneto della Scuola Italiana Cani Salvataggio (S.I.C.S.), Alessandro de Fato e Nicoletta Ferulli. Tre grandi personaggi che hanno vissuto con i loro cani (Buggy, Ljuba e Siska) esperienze fortissime che hanno lasciato un segno indelebile nelle loro vite. Tre cani super addestrati al salvataggio in acqua di vite umane. Ljuba poi, insieme al suo conduttore Alessandro, è stata protagonista di un difficile salvataggio a Caorle e di lei si è parlato molto anche nei telegiornali nazionali. Poco tempo fa Andrea mi ha informato della scomparsa di Siska, dicendomi una frase che mi ha molto colpito e che ritengo giusto rendere pubblica, anche con l’intento di conoscere le opinioni di Voi lettori. TI INNAMORERAI SEMPRE DI UN ALTRO CANE…SARA’ UNA STORIA NUOVA…UN NUOVO LIBRO, MA I VECCHI LIBRI SARANNO SEMPRE DENTRO DI TE. A prescindere dalle caratteristiche di ogni singolo cane o gatto, siano essi meticci o di razza, la loro vita si intreccia e

www.lapiazzaweb.it/category/animali

Le pulci (in prevalenza del genere Ctenocephalides) sono parassiti molto comuni negli animali da compagnia. La pulce adulta vive sul corpo dell’animale annidandosi tra il pelo e nutrendosi del suo sangue. Ogni singola pulce può vivere per diverse settimane e le femmine producono decine di uova al giorno dalle quali, attraverso un ciclo che prevede la formazione di un bozzolo e di larve, si svilupperanno le pulci adulte pronte a parassitare il primo animale nelle vicinanze. Cani e gatti si infestano più facilmente all’esterno soprattutto in caso di convivenza tra diversi soggetti. Tuttavia è possibile che il problema si presenti anche in animali che vivono sempre in casa perché le pulci possono essere veicolate all’interno accidentalmente ed è sufficiente la presenza di un’unica pulce femmina per iniziare il ciclo di infestazione. Nel periodo primaverile-estivo la presenza delle pulci è maggiore ma grazie alle condizioni ottimali garantite dai sistemi di riscaldamento, questi insetti possono vivere tranquillamente nelle case tutto il periodo dell’anno e causare problemi a cani e gatti in qualsiasi stagione. Le pulci del cane

si lega alla nostra in un modo così totale che tante persone, tra cui anch’io, continuano a soffrire per la loro perdita per un tempo molto lungo. La vita di ogni essere vivente è strettamente legata ad un ciclo che prevede la nascita, la vita e un giorno poi la morte, ma l’essere pronti oppure no ad accettare queste regole è molto soggettivo e ognuno di noi le interpreta comunque secondo il suo carattere. Un’antica leggenda indiana narra che ogni animale che ci è stato vicino arriverà un giorno al PONTE DELL’ARCOBALENO, e lì correrà felice e libero negli immensi prati verdi insieme ai suoi amici...felice e contento tranne che per una piccola cosa…la mancanza di qualcuno che ha molto amato e che ha dovuto lasciare indietro. Ma un bel giorno anche noi umani arriveremo in quel luogo, il nostro amato animale ci riconoscerà e ci correrà incontro, pazzo di gioia, e noi faremo altrettanto…e insieme attraverseremo il PONTE, per non separarci mai più. E, come nella leggenda, il mio desiderio è di re-incontrare un giorno il mio cane Argo e di stare di nuovo insieme… Questo articolo, come già anticipato, non è quindi fonte di consigli né di tecniche di addestramento. Questo articolo vuole semplicemente essere una DEDICA a TUTTI i Buggy, Ljuba, Siska…che ci hanno regalato momenti di felicità e che ognuno di noi terrà dentro al proprio cuore. A voi TUTTI…GRAZIE DI CUORE!!!

e del gatto possono occasionalmente infestare anche l’uomo. I sintomi più frequentemente causati dalle pulci sono: prurito, irritazione ed arrossamento cutaneo, leccamento frequente e perdita di pelo. Solitamente le lesioni sono più frequenti nella zona del dorso ed alla base della coda. Non è semplice trovare le pulci sul pelo dell’animale per via delle loro piccole dimensioni e la rapidità con cui si spostano; più facile osservare sulla cute e tra il pelo le loro feci, puntini neri simili a granelli di sabbia. Forti infestazioni, soprattutto in soggetti giovani, possono causare anemia. Una patologia frequente è la DAP(dermatite da allergia alle pulci) caratterizzata da prurito insopportabile anche in presenza di una singola pulce a causa di una allergia alla sua saliva. La pulce può inoltre trasmettere al soggetto infestato la tenia, un parassita intestinale. Ogni Medico Veterinario potrà consigliare il trattamento più opportuno nella lotta alle pulci in base alla situazione del singolo soggetto; oggi in commercio esistono una vasta gamma di prodotti anti pulci molto validi come fialette da applicare sulla cute o compresse da somministrare per via orale.

Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Medici Veterinari della provincia di Rovigo e Direttore Sanitario dell’ambulatorio del Rifugio C.I.P.A.

www.dogtrainerpadova.it - dogtrainerpadova@gmail.com - tel: 329 1605558

ADOTTAMI

Centinaia di piccoli amici da adottare vai su www.lapiazzaweb.it sezione ”Animali” e guarda le fotogallery SALLY Femmina, taglia piccola, circa kg.6-7, 8 anni circa. Carattere buono e molto coccolona. Cerchiamo nuova famiglia per restituire dignità a questa creatura

TIFFANY Femmina lupetta, taglia medio-contenuta, circa kg.15-18, più o meno di 1 anno. Carattere esuberante e gioiosa. Di lei non sappiamo nulla, è stata recuperata in spiaggia. Non avendo né collare né chip, Tiffany è diventata un’ospite Apa. Naturalmente sarà sterilizzata

3 LUPETTINI Una femmina e due maschietti di circa 3 mesi, futura taglia media. Queste creature sono i sopravvissuti di una cucciolata casalinga di mamma lupoide. I 3 piccoli cercano casa. Obbligo di sterilizzazione a 6 mesi. No staffette solo adozione in sede.

FORREST Maschio taglia mediocontenuta, circa 12-14 kg, di circa 3-4 anni. Forrest è stato dimenticato da tutti. Ora il piccolo rasta è stata lavato spulciato ed è in attesa di una casa. Carattere vivace ma molto coccolo. Ama giocare correre ed è amante delle coccole.

NONNINE TUONO Maschio, taglia me3 CUCCIOLI CIOCCOPina-Tina Due nondio-piccola, di circa 3-4 anni. LATO Tre femmine di 4 nine abbastanza Tuono, detto mordicchio, è mesi circa, futura taglia anziane e molto unite. Taglia piccolina, circa 10 stato recuperato un sabato piccolina. Recuperate kg, carattere mite e molto mansuete, circa 10-12 sera che girovagava da solo. Tuono era tranquillo, da un contadino che non sa cosa farci. Noi anni. Purtroppo nonna Pina non sta bene e gli in lungomare, a Sottomarina, che passeggiava volontari Apa siamo impegnati a trovare esami indicano tutti i valori sballati. Naturalmente tra le persone. Dopo il controllo veterinario Tuono una casa e una famiglia a queste tre perle cure non mancheranno! Nonna Tina è sempre è stato portato in rifugio, in attesa di una nuova line. Obbligo di sterilizzazione a 6 mesi. davanti alla cuccia a vegliarla. famiglia! Ha un carattere un po’ peperino. Adozioni solo in sede no staffette. MISTICA 4 anni, taglia mediocontenuta, femmina. Arriva in famiglia un bimbo, allergico, e in meno di 24 ore il cane si trova catapultato dentro un recinto di un canile. Mistica ha un carattere schivo e per il momento pauroso, poco socializzata e molto impaurita. Naturalmente i volontari del canile dovranno sobbarcarsi tutte le spese in quanto, oltre a non essere sterilizzata, è priva di libretto sanitario veterinario!

Per le adozioni: Loretta, associazione protezione animali di Chioggia Onlus - Tel. 3289620233

PINCHERINA Femmina, circa 4 anni, taglia piccola, 4-5 kg circa. Carattere timido e un po’ paurosa. Dopo la morte del suo padrone si è trovata catapultata in un terreno assieme ad un altro cane. Una persona dall’animo sensibile ha preso a cuore la situazione ed eccoli entrambi all’A.p.a. Questa pincherina cerca famiglia con urgenza; troppo sensibile per un altro cambiamento.

LILLA Simil maltesina, femmina di 8-9 anni, circa 6-7 kg. Arrivata in pessime condizione fisiche ma di carattere ottimo. Sicuramente Lilla sarà una stupenda cagnetta dal manto bianco. Ha avuto una triste storia. Vorremmo fosse possibile darle un po’ di felicità.

Per partecipare a questa rubrica scrivete a: redazione@givemotions.it - Tel. 049 8704884 

  




800 832 815


il passeggero ha diritto, entro 7 giorni, al rimborso pieno diritto - a titolo gratuito - a pasti e bevande in congrua non è più proprietario del bene), lo spossessamento dei terzi che agiscono in buona fede. La convenzione dell’Aia del prezzo del biglietto per la parte di viaggio non effet- relazione alla durata dell’attesa e all’effettuazione di beni (il disponente perde ogni contatto giuridico con il riconosce in Italia i trusts disciplinati da una legge stratuata oppure, in alternativa, all’imbarco il prima possibile due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o bene) e l’assunzione da parte del trustee di obblighi nei niera. La legge regolatrice è quella scelta dal disponente (art. 8). La tutela del passeggero si estende poi al diritto e-mail. In alcuni casi di ritardo prolungato, anche ad una confronti del beneficiario. Diversi possono essere gli usi (settlor); deve essere espressa o desumibile dall’atto o all’assistenza (tra cui pasti e bevande, diritto a effettuare adeguata sistemazione in albergo e al trasferimento del trust: l’ottimizzazione della disciplina fiscale, il trasfe- da altre circostanze. E’ anche possibile mescolare disciplidue chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e- dall’aeroporto al luogo di sistemazione. In ogni caso, se rimento di beni, la creazione di fondi speciali per persone ne giuridiche di diversi paesi (c.d. depecage). In Italia le norme di riferimento sono l’art.16 delle mail). Nei casi in cui, invece, il volo alternativo sia rinvia- il ritardo del volo è di almeno cinque ore, il passeggero non autosufficienti, la costituzione di usufrutto con durata preleggi, l’art. 1322 (anatomia contrattuale) e l’art. superiore a 99 anni, la protezione di patrimoni, etc. to di almeno un giorno il passeggero ha diritto anche alla ha il diritto di rinunciare al volo senza dover pagare pe2740 (responsabilità patrimoniale) del codice civile. Lo scopo del trust deve essere quello di perseguire sistemazione in albergo e il trasferimento tra l’aeroporto nali e di ottenere il rimborso del prezzo del biglietto per Hai delle domande inerenti a questo argomento? interessi e/o scopi meritevoli di tutela giuridica. Esso non e il luogo di sistemazione e viceversa. La cancellazione la parte del viaggio non effettuata. DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT scrivi a può essere utilizzato per eludere la protezione di minori/ del volo dà diritto, inoltre, alla compensazione pecuniaria Hai delle domande inerenti a questo argomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT che si estenda da un minimo di 250 euro a un massimo Avvocato Pascale De Falco giurista d’impresa esperto di Trust e di legislazione antitrust I studio: Santa Maria di Sala (VE) – v. Cavin di Sala 55/D - II studio: Camponogara (VE) – v. Giacomo Matteotti 41/1 Studio Legale avv. Tommaso Rossi, via I° Maggio n. 3, Rosolina (RO) Per partecipare alla rubrica chiamare tel il numero 049 www.lapiazzaweb.it/category/diritti/ Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore 0415760195 fax 8704884 041.5768342 - Mail: avv.pascaledefalco@studiolegaledefalco.com tel. e fax 0426.340007 - e-mail: info@studio-rossi.net

rossi ok

de falco ok

DIRITTO DIRITTO STRADALE DIRITTOTURISTICO SANITARIO

DIRITTO DIRITTOPRIVATO MATRIMONIALE

ILadiritti del passeggero Il nuovo all’italiana Ricostruzione degli incidenti stradali Veneto Balduzzi Che cosadivorzio è il Trust La responsabilità medica – lainlegge AVV. TOMMASO ROSSI STUDIO TREVISAN DI TREVISAN SUSANNA

N I

IN

AVV.BEGOZZO-ZANDOLIN PASCALE FALCOSergi Avv.DE Carmelo AVV. MAURO ZANDOLIN - STUDIO LEGALE

l Trust un giuridico nasceinlegge in Inghilterra e l mio precedente evidenziato che regole la giusullasiè presunzione di consapevolezza base al quale la libera professione) che nello svolgimento della poggia dellacome naturacontenziose. della responsabilità una l Team Regolamento CE intervento n. 261/2004 di 600 (in base alla tratta e alla percorsa, nel verifieuro carsi dell’incidente stradale perdistanza cui vanno corretmente L’art. 2medica. della l. Purtroppo, n. 55/2015 dello Studio Trevisan èholieto diistituisce annunciare la esercente on puòistituto non parlare dellache nuova sul divor- dica nel zio XIII “breve”, secolo. A novità seguito della convenzione risprudenza, dopoi di lungo dibattito, ha sancito la nazionaturaai propria ritenere che quando il legislatore fa riferimento ad una questione si attienedurante a linee guida e buone accre- si deve ormai all’art. pacifica,191 è stata messa comuni in materia compensazione assistenza art. 7).attività Leconsiderati eccezioni che comportano ildella venirpratiche meno della tamente l’analisi ricostruzione aggiungecheunera comma c.c.nuovamente andando così ad partener-ship con migliori specialisti ae livello normativa da tanto dell’Aia tempo (1985), Italiaentrata viene daldel 1992. delladegli della struttura sanitaria o a unin principio, sia applicato ainperfetta suo dalla comunità scientifi nontassativamente risponde penalmente per norma discussioneil emomento complicatadello oltremodo da un avventato, inoppasseggeri in caso diresponsabilità negato imbarco, di con cancellazione compensazione sono contenute nell’art. meccanica e cinematica deica,fatti. Un particolare riguardo scioglimento della comunionalecontrattuale per l’analisi incidenti stradali l’uso dei ditate attesa, con vigore aconoscenza ilpartire 26 maggio (l. inanticipare Trust signifi ca “fiDa ducia”; inaldata, altri affidire di portuno edel medico chePro-impact ha concretamente posto in es- colpa cato cosicché, venendo casotermini didunque, specie, ladamento menzione mentre resta comunque fermo risarci- signifi maldestroFinora intervento legislativo. La scarsa precisione volo o diospedaliero ritardo prolungato. Detta tutela si applica 5 e lieve sirivolto verifi canoricostruzione qualora la grafi compagnia aerea ne tra ei coniugi. previsto con il passaggio in giudipiùdelaccreditati soft-house: e P.C. crash. viene alla ca inl’obbligo scala deldi possa luogo n. 55/2015). questa definitiun bene2043 con determinazione dellequale finalità. esso sere la colposa cosicché sul paziente agisce cod. civ potrebbe essere unail ecato danno diante cui all’art. 2043 codice civile derivante la superfi delladinorma appare ancora più evidente se ai voli inmeccanica partenza da un aeroporto comunitario e ai nei voli mento che la cancellazione del volo sia stata causata dellacialità sentenza separazione, lo scioglimento infatti Lacondotta del sinistro stradale devechenecessariaeprovare delledel fasi ante e post-urto con l’applicazione di dell’art. vamente “addio” al non coniuge dal ciconsiderata si Con è separati, disponente (c.d. settlor) trasferisce unlamodifi bene/diritto ad un loro confronti grava l’onere di provare l’esistenza del che contratto svista,più mafacile starebbe ad indicare precisa di3 siavverrà da responsabilità extracontrattuale. riferimento consideranelchemomento l’art. 3 della Balduzzi contiene un gein partenza da ununa aeroporto situato indiunfattori Paese nonconco- cioè da circostanze eccezionali, cheL’esplicito il passeggero sia mera in cuilegge “il presidente del tribunale mente includere numerosa serie un software dedicato alla ovvero ricostruzione tridimensionale sarà molto e veloce. Con la ca volontà dell’art. incapaci; gli effetti patrimoniali derivanti dal altro (c.d. trustee), chedella ha responsabilità l’obbligo di detenere di prestazione intellettuale l’insorgenza o l’aggraextracontrattuale delprevime- nerico 2043 Lo cod.Studio civ.almeno haTrevisan stravolto ogni precedente certezza sancire riferimento all’esercente lae professione sanitaria munitario ma con une aeroporto comunitario stato informato con dueèsettimane di preavviso, autorizza i coniugi apersonali vivere separati” (all’udienza disenza comtribuiscono al d’opera verifidestinazione carsi dell’evento. Tali fattori, i quali all’art. dell’evento. in grado sviluppare della soggetto l.lan.natura 898/1970, in luogo dei tre anni prima matrimonio; i testamenti e lagiudiziali), devoluzione di beni ilstibene esercitare non ilodiritto a favore di uneffetti terzocivili (benevamento dellala patologia indicando inadempienze loro ed appare condivisibile perché spesso ha indotto alcuni acircostanze. ritenere, conNei un interpretazione trapermedico ospedaliero e medico ovvero esercente lasucceslibera (sempre che aerea siale comunitaria e salvo oppure in altre particolari casi, energie invece, dico. parizione, le separazioni “alla data possono essere dicompagnia varia natura includono unTribunali modello di valutazione delle perIl ragionamento lao cessazione scioglimento degli del distinguere sori; il trasferimento diinvece, proprietà e garanzie reali; la conprociario). effetti derivantidell’esatto dall’istituzione del professione. imputabili. Sulla struttura sanitariaidel e sul ospedaliero legislatoreGlinon è affatto consapevole cato che, ferma la responsabilità La norma, èverbale applicabile solo al medico che non siano già stati erogati benefi ci di legge locali). letterale in cui il della volo norma sia sviluppatesi ritardato rispetto all’orarioche dicontrattuale partenza di sottoscrizione del processo di separazione ad esempio il campo di visibilità con-medico nell’incidente consiste ilfimatrimonio (così si giuridici chiama “tecnicamente” il signifi divorzio), tezione didei creditori in dinanzi casiundipaziente insolubilità; la protezione di trust ladisegregazione delsia patrimonio (il 1disponente incombe invece una presunzione superabile solo con della che utilizza, perché sovente ne fa per un ospedaliero struttura sanitaria, il legislatore poiché quando si rivolge a un omolibero In particolare, qualora si verifilachididistanza lacolpa cancellazione del volo previsto di almeno dueche oreè fuori (art.didiscussione, 6), passeggero ha dei sensuale coniugi al presidente, purché ducente del veicolo, ovvero in un’ indagine tipo ilmeccanico delle ora,termini insono casogiuridici separazione giudiziale, basterà anno terzi che(per agiscono in buona fede. La convenzione non èfipiù proprietario delIlsia bene), lodecorre spossessamento dei professionista, la dimostrazione adempimento prestazione o impreciso, perché la qualità delle leggi inteso qualifi care responsabilità del me- uso conclude un contratto d’opera professionale di ildipasseggero hadell’esatto diritto, 7 giorni, rimborso pieno abbia dirittovolutamente - a titolo gratuito - a pasti ela bevande congrua logato” le consensuali). L’ordinanza, inoltre,dell’Aia con la avvistamento con altrientro veicoli o altrialdella deformazioni subite dai veicoliin coinvolti, porreimproprio ne al matrimonio. termine sempre dalla riconosce in Italia i trusts disciplinati da legge deve stra(il disponente perde con il talchè odel con la laprova che l’eventuale non dico alquanto scaduta anche dalogni punto di vistagiuridico grammaticale come extracontrattuale con alo determinare, specifi co proposito di sopl’applicabilità dell’art, 2043 cod, civ.una èseparati radicalmente prezzo del biglietto per la inesatto parteo dedi adempimento viaggio non effetrelazione alla durata dell’attesa e all’effettuazione di èbeni quale i coniugi vengono autorizzati a vivere oggetti, velocità, l’accelerazione per arrivare attraverso comparsa dei coniugi innanzi al contatto presidente del tribunale niera. La leggeall’uffi regolatrice è quella scelta esintassi l’assunzione da generare, parte del trusteeneldicaso obblighi nei esclusa. ètuata a lorooppure, imputabile oambientali, comunqueall’imbarco non statoil laprima causapossibile del de- piantare dellaprocedura il dicheseparazione può come che qui l’elaborazione giurisprudenziale a quel momento E’inviata perciò auspicabile modifi delladal legge chiain alternativa, due chiamate telefoniche o messaggi telex, fax lao ebene) essere ciale una dello statoca civile ai fidisponente ni che dell’ancelerazione, fattori etc.èNon le forze d’urto che fisinovia sprigionano, nella personale. (settlor); espressa odidesumibile dall’atto confronti del fermo, benefiinterpretativi ciario. Diversi possono essere usi risca terminante del danno. caso,relativo ilsitermine prescrizione problemi non pocodella conto. Ilglifatto Tale casi interpretazione determinasugli evidentemente i terminideve dellaessere questione al fine non vanificare 15 beni annio (art. 8). Laimportanza tutela del èInpasseggero estendedi poi al diritto consolidata. e-mail. In alcuni di ritardo prolungato, anche ad una interessa, notazione dello scioglimento della comunione dei di minore iltal fattore probabile sollecitazione occupanti Rimane inoltre, ildirequisito mancata da altre circostanze. E’ eanche possibile mescolare disciplidel trust: l’ottimizzazione disciplina fi“protratta scale,giurispruil trasfeper ottenere il risarcimento dele danno di diritto dieci anni. Tale era un la norma non sia chiara èdella provato dal contrasto aggravamento dell’onere il quale che elaborazione dottrinaria giurisprudenziale chedella avevano conall’assistenza (tra che cui pasti bevande, a effettuare adeguata sistemazione in probatorio edelalpaziente trasferimento di matrimonio. Altro punto cardine riforma al lasso di tempo intercorre dalèmodei veicoli. Ilalbergo Team dello Studio Trevisan interruzione: la separazione dovrà essersi inin- disull’atto giuridiche di diversi paesitermini (c.d. depecage). rimento di beni, creazione disospensione fondi speciali per persone lo stato fino a quando è veicolo entrato via in vigore decreto che si è ela venuto a creare ed infatti si èdovrà formato un dotto dimostrare oltre al sistemazione. fatto nuova e al danno, laogni responsabilità ad una univoca In attesa chedomanda la questione due chiamate odel messaggi telex,il fax dall’aeroporto al luogo caso,parse denziale ènel’applicazione deiconclusione. nuovi per la di sia dimento indell’arte cui iltelefoniche conducente percepisce un opo-e- dovrebbe esprime entusiasmo per diquesta edInimportante terrottamente” l’eventuale essere In eItalia lerisolta, norme didella riferimento l’art.16 delle non autosuffi costituzione di usufrutto con perché durata defi legge n.Nei 158/2012 con modifi cazione legge del medicodelsotto il èprofi loalmeno soggettivo ed oggettivo, oltretutto indirizzo (che lasembra essere ormai prevalente nitivamente il paziente vittima sono di fatti di cd.anche “malamail). casi in cui,convertito invece, il volo alternativo sia rinviail ritardo dicontribuire cinque ore, ilreciproco passeggero tenziale pericolo…prende una decisione a talenella riguardo eccepita dallacienti, parte convenuta. vorzio lo scioglimento comunione legale, ai tenership, chevolo potrà al successo ed diverso preleggi, (anatomia contrattuale) e della l’art. superiore a 99Corte la protezione di ulteriormente, patrimoni, etc.quello n. 189/212 più giorno notaincome “legge Balduzzi” cheanche ha mesa disposizione il termine cinque epoter non pagare difornire dieci anni dalla Cassazione) il quale, ribadendo potràl’art. comunque contro in la sola struttura to di almeno un il passeggero ha diritto alla avendo ha ilcrescita diritto di rinunciare alnecessaria volodi senza pe- condiviso e reagisce ponendo essere una manovra evasiva e/o Il termine dianni, undi anno si riduce, a sei sanità” procedimenti in 1322 corso utilmente alla dataagire di entrata vigore alla professionale perdover agli (responsabilità patrimoniale) del codice civile. scopofino del trust testo devedella essere di perseguire so discussione un orientamento che fino a tra quell’aeroporto momento valere il suo ildiritto al risarcimento. all’avvento leggequello indiscutibilmente tenuta al risarcimento del danno, sistemazione albergo e iltale trasferimento nalifare del di ottenere il miglior rimborso del prezzo del biglietto per consolidatosi unainfrenata diinemergenza, lasso di tempo è meglio per mesi,Losecondo il nuovo dell’art. 3 Balduzzi, lett. b), n.ha2afferdella ospedaliera l.2740 n. 55/2015. Pertanto, le regole saranno valide anche utenti Veneto stand di tecnologie ed esperti domande a questo interessi scopinelle meritevoli di ètutela giuridica. Esso non sembrava e consolidato. L’art. 3diprimo comma edella Il medico convenuto giudizio, invece, potrebbe più age- mato che e/o il richiamo all’art. 2043 stato semplicemente un qualora provato, a titolo diinerenti responsabilità contrattuale con ogni econosciuto il luogogranitico dicome sistemazione e viceversa. La cancellazione la parte del viaggio nonineffettuata. Tempo psicotecnico percezione re- all’avanguardia. l. n. 898/1970, separazioni consensuali. perHaile delle separazioni personali pendenti al 26argomento? maggio. scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT può essere utilizzato persemplicemente eludere la protezione dil’obbligo minori/o conseguente legge suddetta stabilisce infatti che l’esercente la professione difendersi limitandosi ogni responsabilità riferimento atecnico volto a statuire il profilo probatorio. del volo dà diritto, inoltre, alla compensazione pecuniaria Hai delle domande inerentia anegare questo argomento? Hai dellevantaggio domandesotto inerenti a questo argomento? azione. Tutti questi fattori vengono analizzati dai Nostri volmente Ciò avverrà indipendentemente dalla presenza Haiscrivi delle inerenti a questo sanitaria notida la un superfi cialità operando più a suo carico la presunzione di colpa per dimeno risarcimento del danno inDe ipotesi di nate colpad’impresa lieve, esperto a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT che si estenda minimo didella 250 euro a che unneppure massimo esperti e (si contribuiscono alla serie deglinorma eventiche incidonosi non scrivi di figli eAvvocato anche se Pascale leanche separazioni erano inizialFalco giurista di adomande Trust e di legislazione antitrustargomento? scrivi a DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT preoccupaStudio di distinguere tra medico ospedaliero e medico inadempimento Il fondamento di tale opinione senza prendere alcuna posizione sulla I studio: Santa Maria di SalaBegozzo-Zandolin (VE) – v.qualifi Cavincazione di Sala giuri55/D II studio: v. Giacomo Matteotti 41/1 Studio Legale avv. Tommaso Rossi, via I° Maggio n. 3, Rosolina (RO) Trevisan di Trevisan Susanna. Recupero Dannicontrattuale. - Infortunisti ca Stradale Studio legale - via-Cavour 2Camponogara Este tel. e(VE) fax–0429.603807 tel 0415760195 faxemail: 041.5768342 - Mail: avv.pascaledefalco@studiolegaledefalco.com Avv. - via Umberto I n. 50 - 45100 - ROVIGO - tel. 0425460463 - fax 0425464763 - mail: carmelo.sergi@libero.it e faxCarmelo 0426.340007 e-mail: info@studio-rossi.net Este (PD) tel. - Tel:0429603778 -Sergi Via- Atheste, 44/F - info.trevisan@libero.it info@studiobegozzozandolin.it

Maltarello ok

DIRITTO MATRIMONIALE STRADALE DIRITTO DIRITTO DEL LAVORO

franceschetti

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE DIRITTO MATRIMONIALE STUDIO COMMERCIALISTA

Tutele per i lavoratori inincidenti caso di insolvenza Risarcimento del danno da morte precompilato: possibilità e perplessità Divorzio breve: comedegli diventa più facile dirsi addio Il nuovo divorzio all’italiana La Ricostruzione stradali in Veneto 730 AVV. GIOVANNI FIACCABRINO AVV.TREVISAN LORENZO MALTARELLO STUDIO DI TREVISAN SUSANNA AVV. MAURO ZANDOLIN - STUDIO LEGALE BEGOZZO-ZANDOLIN del datore di lavoro AVV. GIANLUCA SIMEONI a morte improvvisa di un proprio caro è sempre un A favore di ciascun morte di un figlio die on la legge maggio 2015 n. 55, entrata in vigorelalo nel parti,verifi ovvero al Comune perper il cosiddetto “divorzio ion modello parlanuova da oltre un sul decennio. certa probabilità rimarràgenitore invariato èdella quello del reddito carsipresentarsi dell’incidente stradale cui vanno corretcome contenziose. L’art. 2per l. n. 55/2015 l Team dello 6Studio Trevisan è lieto di annunciare si puòprecompilato non parlare sidella legge divor- mente

CLI trevisan

ascorso crisi di26questi ununa incremento delle diconsiderati l’art. 2751 c.c.della riconosce maggio, si ha diceportato addio ad vec- sizione fai da te”, afavore: condizione che nonl’analisi vibissiano fiinfatti, gli minori o, magtamente durante ricostruzione partener-ship conanni i migliori specialisti a normativa livello nazioprocedure concorsuali (fallimenti, concordati preloro un privilegio generale sui beni mobili del fallito, per chiaper di quarant’anni. passo astradali dir pococon doveroso, che meccanica giorenni none economicamente autosuffi cienti ovveroriguardo ancora cinematica dei fatti. Un particolare nale l’analisi degliUnincidenti l’uso dei ventivi, liquidazioni coatte). i crediti relativi alle retribuzioni e indennità di cessazioconsente al nostro Paese di adeguarsi allee normative portatori di grave da tutelare. novità,delriguarda rivolto allahandicap ricostruzione graficaAltra in scala luogo più accreditati soft-house: Pro-impact P.C. crash.esistenti viene ILadipendenti delle interessate debbono del rapporto lavoro, a titolo dicon danni all’estero, ma soprattutto di rispondere alledeve esigenze dicosì una ne comunione deidibeni, lae quale si scioglierà, aiper sensimancata dell’art. ela delle fasi ante ante post-urto l’applicazione di meccanica del aziende sinistro stradale necessariafare che con la siperdita dei contributi edalamomento titolo di società che neloltre corso delnumerosa tempo è totalmente 2 della legge 55/2015, nel ricostruzione casoobbligatori di giudiziale, un software dedicato alla tridimensionale mentei conti, includere una serie didell’occupazione, fattoritrasformata. che con- corresponsione con il diffilegge, cile didell’evento. recupero deiTali crediti. Lo risarcimento delStudio danno derivatoautorizza La nuova che ha valenza anche per ipropri procedimenti penin cui il Presidente del Tribunale i coniugi a ineffi viveredell’evento. Lo Trevisan èdainlicenziamento grado di sviluppare tribuiscono al percorso verifi carsi fattori, i quali stato di insolvenza della datrice di lavoro, si manifesta cace, nullo o annullabile. denti, introduce novità.includono Innanzitutto, fino da oggi, lo separati, ovvero, per separazione consensuale, alla energie data di un lamodello di valutazione delle possono esserenumerose di varia natura spesso nel mancato delle retribuzioni del- sottoscrizione Qualora non fosse possibile i propri crescioglimento oil meglio degli civili delematridel processo verbale direcuperare separazione deiconsiste coniugi sviluppatesi nell’incidente che ad esempio campolaversamento dicessazione visibilità del con-effetti le altre spettanze. diti dal fallimento, il lavoratore potrà comunque ottenemonio essereovvero chiesti da dei coniugi non prima di dinanzi al Presidente, purché omologato. la in un’ indagine di tipo L’ordinanza meccanico con delle ducentepotevano del veicolo, la uno distanza Si potrà allora recupero dei crediti at- re il TFR e le ultime tre mensilità, dalseparati Fondo di Garanzia tre anni dalla separazione. il al“divorzio il termine quale i coniugi sonodeformazioni autorizzati a subite vivere viene comudai veicoli coinvolti, di avvistamento conprocedere altriCon veicoli o altri breve” traverso giudiziarie: ingiunzionieddia istituito presso presentando appositacompetente domanda scende dodici mesil’accelerazione per la normalmente separazione nicata all’Uffi cialel’INPS, delloarrivare Stato Civile del comune oggetti,alaazioni velocità, o de- giudiziale per a determinare, attraverso pagamento ottenute dal Tribunale, cui seguiranno atti all’Ente, corredata della documentazione richiesta. sei mesi per fattori quellaambientali, consensuale, dalla ai fini dell’annotazione dellod’urto scioglimento comunione. le forze che si della sprigionano, la celerazione, etc.indipendentemente Non esecutivi (pignoramenti). Va tuttavia precisato che, mentre il fondo provvederà presenza meno di figli. nuovarelativo tempistica risulta valida Se si volesse muovere una critica a tale normativa, potrebprobabile sollecitazione sugli occupanti di minoreoimportanza è il La fattore Una il fallimento i credi- all’integrale delIlTFR, l’importo riconosciuto anche neldivolta caso inintervenuto cuiche le separazioni, come contenziobe dirsi che, inpagamento vista radicale diminuzione dei tempi, deidella veicoli. Team dello Studio Trevisanil al lasso tempo intercorre daliniziate mo- tuttavia, tori non potranno più proseguire con azioni individuali a titolo di retribuzioni dell’ultimo trimestre, sarà limitato se, diventino calcolare laundurata passaggioentusiasmo obbligatorioperattraverso la “separazione” sembra questa nuova ed importante parmento in cuipoiil consensuali. conducente Ildeltermine veicoloperpercepisce po- esprime edella l’unica strada, anche per i lavoratori, sarà quella di ad una somma pari al triplo della misura massima del separazione decorre dalla deiaconiugi davanti tenership, quasi superflche uo, potrà data l’originaria di riflreciproco essione per contribuirefunzione al successo edi tenziale pericolo…prende unacomparsa decisione tale riguardo insinuarsi nella procedura. trattamento straordinario di integrazione salariale al ale reagisce Presidenteponendo del tribunale nella procedura di separazione per- alla coniugi, che professionale nell’arco dei trenecessaria anni avrebbero avuto il tempo crescita per poter fornire agli in essere una manovra evasiva e/o Qui, in deroga al generale principio della par connetto delle ritenute previdenziali ed assistenziali. sonale. Inoltre,di nel caso dellatale separazione i co- utenti di meditare sul passo decisivostand ed irreversibile che siedstava per del Veneto il miglior di tecnologie esperti una frenata emergenza, lasso di consensuale, tempo è meglio dicio creditorum, ovvero quello secondo cui ali Tribunale, creditori niugi potranno anche evitarepsicotecnico di comparire compiere. conosciuto come Tempo didinanzi percezione e re- all’avanguardia. Hai hanno ad essere soddisfatti beni preferendo lauguale negoziazione e dunque sottoscrivendo Hai delle delle domande domande inerenti inerenti aa questo questo argomento? argomento? azione.tutti Tutti questi diritto fattoriassistita, vengono analizzati daisuiNostri DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT scrivi a del debitore, i lavoratori godranno comunque di una poDIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT scrivi a un accordo redatto dal medesimo avvocato perche entrambe esperti e contribuiscono alla serie degli eventi incidonole Studio avv. Martina Rocchio – avv. Gianluca Simeoni - Via B. Danni Arnaldo-da Limena n. 10ca – 35010 Limena (PD) Studio Trevisan diLorenzo Trevisan Susanna. Recupero Infortunisti Stradale StudioLegale Legale Avvocato Maltarello - Piazzett a Pescheria n.14 – 45011 ADRIA (Rovigo) Tel. 049.5390473 Fax avv.simeoni@studiorocchiosimeoni.com - www.studiorocchiosimeoni.com Este (PD) -042 Tel:0429603778 Via Atheste, 44/F - info.trevisan@libero.it Tel.049.5390472 621 382 - PEC:-lorenzo.maltarello@rovigoavvocati .it

DNL

zandolin begozzo ok DOTT. SERGIO FRANCESCHETTI

evento che lascia un vuotonormativa eessere apre uncondivisibile, dramma viceversa da euro L’idea di fondo potrebbe se non aggiunge lavoro dipendente/assimilato o delc.c. reddito di pensione, un164.000 comma euro all’art.a 328.000 191 andando così ad zio “breve”, novità da tantoinsostenitempo bile dal punto di vista psicologico e a volte anche econoA favore del coniuge (non-separato) delmodello convivente fosse checon si innesta in un ormai complimentre tutte le altre informazioni presenti oneldella 730 il momento dello scioglimento comunioattesa, entrata in sistema vigore ilfiscale 26 maggio (l. anticipare mico. La legge riconosce ainel prossimi congiunti unadefi vittima da 164.000 euro asuscettibili 328.000 euro catissimo. Da quest’anno sito delle Entrate, precompilato sono di variazioni e/o integraziotra i coniugi. Finora previsto con il passaggio in giudin. 55/2015). Da questa data,dell’Agenzia dunque, didire niti- ne di omicidio colposo (incidente sul cilavoro malasaAdella favore di ciascun fratello per di una fratello da previo ottenimento un PIN,stradale, èdal disponibile ilsimodello 730 cato ni, basti pensare alladiripartizione deimorte carico, alla sentenza separazione, lofamiliari scioglimento infatti vamente “addio” aldi coniuge quale è oseparati, nità), il diritto ad ottenere il risarcimento dei danni subiti. 23.750 euro a 142.400 euro precompilato i lavoratori e i pensionati gestionenel deglimomento immobili in (locazioni, cedolare secca), nonché cui “il presidente del tribunale sarà molto piùperfacile e veloce.dipendenti Con la modifi ca dell’art.che 3 avverrà Il risarcimento del l’anno dannoinprecedente non corrisponde, come spesso A favore diil complicato ciascun nonno per morte un nipote da hanno 730/Unico per l’appunto panorama deglidioneri deducibili i coniugi a vivere separati” (all’udienza di comdella l.presentato n. 898/1970, luogo dei iltremodello anni prima previ-si autorizza ritiene, ad una divisione tra gli eredi di una somma astratta23.750 euro a 142.400 euro e, hanno ricevuto dal sostituto degli d’imposta certifidel ca- parizione, e detraibili.perInlegenerale, però,giudiziali), questo sistema le suedata difseparazioni ovveroe “alla sti inoltre, per la cessazione o scioglimento effettilacivili menteunica corrispondente ali valore della vita persa, ad “una dificoltà La oggettive quantificazione economica deldirisarcimento viene zione contenente redditi“tecnicamente” percepiti nell’anno 2014. impongono diverbale controllare con accuratezza sottoscrizione del processo separazione conmatrimonio (così si chiama ilmadivorzio), moltiplicazione di risarcimenti per nel quanti sono i730 parenti” an- sensuale proporzionata tenendo in considerazione i criteri correttivi: Le informazioni già presenti modello precomi dati inseriti è per dinanzi questo che molti contribuenti si omorivoldei ed coniugi al presidente, purché ora, in caso di separazione giudiziale, basterà 1 anno per che se non sono eredi. Ad esempio, il risarcimento di un età (della vittima e del parente), convivenza (della pilato sono poche edecorre a volte sempre imprecise, gono ad(per un professionista abilitato o ad un inoltre, Caf chevittima dovrà le consensuali). L’ordinanza, con la porre fisostanzialmente ne al matrimonio. Il termine dallaal- logato” fratello o di genitore della diminuisce in quale con il iparente) ed esistenza insuivita altri familiari dello cune giungono dal catasto edilizio, altrenon ancora state rilasciare il vistovengono di conformità datiadidichiarati nel modello comparsa deiunconiugi innanzi alvittima presidente delsono tribunale coniugi autorizzati vivere separati deve alcunprocedura modo il risarcimento delfipersonale. coniuge odadeibanche figli poiché stesso parentela Il risarcimento trasmesse all’amministrazione nanziaria (inte- essere 730 egrado ne è diresponsabile del vittima. contenuto. Questo valepuò in inviata all’uffi cialedella dello stato civile ai fini dell’annella di separazione ogni singolo parente ha diritto a ricevere il ristoro del proprio subire una diminuzione percentuale per eventuale concorso ressi Rimane passivi su mutui), assicurazioni (premi tutte le circostanze in cui l’errore sia da attribuire dello scioglimento dellanon comunione dei benia fermo, inoltre, il requisito dellaassicurazioni mancata notazione dolore per la perdita senza venga“protratta intaccato queldidolo colpa della vittima. quanto riguarda prescrizione vita-infortuni) entisubita previdenziali (contributi e previdenza o colpa grave del Per contribuente. Inoltre, svolti di matrimonio. Altro punto cardinelai controlli della riforma interruzione: laedseparazione dovràche essersi inin- sull’atto lo di un altro congiunto. Il risarcimento deve comprendere del diritto al risarcimento del danno, la richiesta va di inviacomplementare). in questa prima fasedovrà sperimentale delledeiEntrate documenti attestano le l’applicazione nuovi sui termini per la che domanda diterrottamente” eDunque l’eventuale sospensione essere èdall’Agenzia sia il Danno non patrimoniale (danno morale, danno alla ta per la prima volta entro il termine massimo di 14 anni (o del modello spese indicate nella dichiarazione saranno effettuati tramite e lo scioglimento della comunione legale, anche ai eccepita dalla730 parteprecompilato convenuta. vengono esclusi numerosi vorzio salutedati etc.) siadiil primi Danno (spese funerarie 20 anni in caso omicidio colposo aggravato da guida in altri rilevanti, frapatrimoniale tutti quelli ulteriormente, sulle spese mediche, il professionista Caf che apposto il vistoindivigore conformità in odi corso allahadata di entrata della Il termine un anno si riduce, a seie procedimenti perdita delle utilità economiche che il defunto destinava alla stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti), salvo interventi di ristrutturazione risparmio energetico altri l.e,n.in55/2015. aggiunta, non verrà eseguito il controllo suiil Pertanto, le regole sarannopreventivo valide anche mesi, secondo il nuovo testo edell’art. 3 lett. b), n. 2 edella famiglia). Per la quantifi cazione del risarcimento del danno caso di sentenza penale passata in giudicato. oneri detraibili e deducibili, i quali dovranno essere inseriti per rimborsi d’impostapersonali superiori apendenti 4.000 euro. le separazioni al 26 maggio. l. n. 898/1970, nelle separazioni consensuali. morale morte viene prevalentemente applicata la sottoo manualmente modifi cando il prospetto predisposto automaHai Ciòdaavverrà indipendentemente dalla presenza Hai delle delle domande domande inerenti inerenti aa questo questo argomento? argomento? scrivi riportata adottata dalsintesi Tribunale dierano Milano: DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT scrivi aa DIRITTI@LAPIAZZAWEB.IT ticamente dall’Agenzia. l’unico dato nate che con una meno di Tabella figli e anche seInle separazioni inizialAvv. Giovanni Fiaccabrino - Tel. 049/8713351 – giovanni.fi accabrino@studiofi accabrino.it Studio legale Begozzo-Zandolin - via Cavour 2 Este tel. e fax 0429.603807 Studio Commercialista dott . Sergio Franceschetti – Viale Venezia n. 11 – 35026 Conselve Piazzett a della Garzeria, 8 – Padova email: (PD) Tel. 049.5385120 Fax. info@studiobegozzozandolin.it 049.9514826 - dott.sergio@studiofranceschetti .com

DIRITTO DEL LAVORO

simeoni ok trevisan

x x

zandolin begozzo ok ok fiaccabrino

AVV. CRISTIANO VIOLATO e AVV. FEDERICO SOATTIN


www.lapiazzaweb.it

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

La sperimentazione animale è necessaria? L

L’Editoriale

PSICOLOGO: GARANZIA DI QUALITÀ dott. Alessandro De Carlo*

a qualità delle azioni di ascolto, sostegno, supporto alle persone è un tema che, non solo recentemente, riscuote molto interesse da parte di chi pensa di voler intraprendere un percorso per migliorare il proprio benessere, gestire una situazione di disagio o lavorare sulla propria individualità. A tale proposito è bene spiegare la specificità della professione di psicologo, le sue peculiarità e alcune norme che la definiscono. La professione psicologica è regolamentata in quanto professione sanitaria. Questo non significa che l’attività dello psicologo è legata alla malattia, oppure che recarsi dallo psicologo voglia dire “stare male” o “avere problemi”. Professione sanitaria indica il fatto che l’accesso è basato su regole ben precise, definite a livello ministeriale, e che alle persone viene garantita la formazione di ciascuno psicologo e la deontologia del loro agire. Una professione sanitaria si lega al concetto di salute, oggi definito come “completo stato di benessere psicofisico”, dunque opera su uno spettro ampio di situazioni che, molto spesso, non hanno a che fare con la malattia. Caratteristica dei professionisti in ambito sanitario è quella di afferire ad ordini professionali che tra i loro compiti hanno quello di garantire l’eticità, la scientificità e il rispetto per le persone e le loro specifiità individuali del loro agire professionale. Questa funzione è prerogativa obbligatoria soltanto degli ordini, che sono enti pubblici, e non di società scientifiche o professionali. Pertanto la qualità del professionista psicologo è garantita in modo diverso da qualunque professione non normata. La possibilità di vivere le proprie giornate in modo soddisfacente, di lavorare con maggiore efficacia, di avere l’esperienza del vero benessere, di avere relazioni più ricche e soddisfacenti è una cosa molto seria e vale la pena di affidarsi a professionisti che possano dare garanzie come gli psicologi.

*Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto

Cuscinetti x di grasso? Addio! (e per sempre, finalmente!!!) Continua a pag. 33 35

Ritrova il piacere di sentire bene.

x Dormire poco o tanto, quanto fà bene alla salute?

Cataratta, x sintomi e cause

Continua a pag. 33 35

Continua a pag. 34 36

FAI UN CONTROLLO GRATUITO DELL’UDITO

e prova i nuovi apparecchi acustici nella tua quotidianità, a casa, al lavoro e nel tempo libero.

MONSELICE (PD) Via Zanellato, 17 - Tel. 0429 700091

Sull’acquisto di un apparecchio acustico abbiamo riservato uno speciale omaggio, UN TELEFONO AMPLIFICATO Apparecchi Acustici tramite ASL INAIL per aventi diritto


32 2

Consulenza scientifica PATOLOGIE POSTURALI Dormiflex - via del Commercio ,12 località Borsea - Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera ve tel 041922692 - www.dormiflex.it

OFTALMOLOGIA Dott. Massimo Camellin: Via Dunant, 10 - Rovigo tel. 0425 411357 mail: segreteria@sekal.it web: www.lasek.it

L’intervento

UN DECRETO LEGGE DA MODIFICARE LA SPERIMENTAZIONE ANIMALE QUANTO È NECESSARIA? di Francesco Noce*

L

’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri è un Ente di Diritto Pubblico, dotato di una propria autonomia gestionale e decisionale, posto sotto la Vigilanza del Ministero della Salute e coordinato nelle sue attività istituzionali dalla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, un organo ausiliario dello Stato a tutela dei diritti dei cittadini. Cittadini sono però anche i medici ed i dentisti, ne discende quindi che l’Ordine tra i compiti ad esso affidati assomma anche quello di vigilare sui comportamenti dei propri iscritti e, sembrerà strano ma non lo è, provvedere a proteggerli anche dal comportamento dei colleghi scorrettissimo. Sulle persone che collaborano nel pubblico e nel privato con diverse mansioni al fianco dei medici e dei dentisti l’Ordine non ha invece competenza. Su di loro intervengono le leggi dello Stato applicate dalla Magistratura Ordinaria. Questa differenza sostanziale in vigilando ha sempre avuto grandi ripercussioni sui delicati equilibri presenti negli ambiti sanitari. I casi di abusivismo della professione odontoiatrica di competenza ordinistica sono quelli legati al prestanomismo; è competenza dell’ordine infatti intervenire nel caso in cui un iscritto all’Albo Odontoiatri si “presta” a fare da copertura ad un esercente abusivo della professione odontoiatrica.Per quanto riguarda le attività sanitarie ausiliarie, il problema è particolarmente complesso, ma non per questo trascurabile. Anche qui a latitare sono le norme, è ciò mette in difficoltà chi deve vigilare sulla loro applicazione.Per esempio, l’igiene orale è consentito eseguirla, dopo diagnosi dell’odontoiatra che ne individui l’indicazione oltre che al professionista abilitato all’esercizio anche all’igienista dentale, figura formata secondo un percorso universitario, normato per legge. Oggi molti segnali fanno capire che le aspettative che stavano dietro la pressante richiesta di questo gravoso percorso di studi da parte delle rappresentanze sindacali delle igieniste erano diverse dal l’esecuzione della sola igiene dentale su prescrizione. Le assistenti di studio odontoiatrico sono figure indispensabili negli studi dentistici ma finora prive di un percorso formativo adeguato. Anche esse potrebbero per assurdo trovarsi in una situazione definita di abusivismo professionale (con connesso prestanomismo da parte del dentista datore di lavoro) per qualsiasi attività di ambito sanitario svolgano, quale sterilizzare, aspirare etc. Se non fanno queste cose a cosa servono? L’Ordine ha bisogno che lo Stato di cui è emanazione lo aiuti a dirimere queste incertezze dotando le assistenti di un percorso formativo ufficiale adeguato. Da noi le assistenti sono formate dalla Regione seguendo il percorso ufficiale dell’Operatore Socio Sanitario. L’importante è portare proposte concrete senza creare traumatismi ed aspettative infondate. Le pubblicità dei dentisti Croati, Rumeni, Albanesi, Ungheresi, Bulgari, delle Cliniche lowcost che costano meno ci deve fare sorridere perché il cittadino sa cosa scegliere ed alla fine sceglie sempre la qualità! Dobbiamo lavorare sempre più serenamente ognuno nel rispetto delle proprie competenze e della legge.

’uomo ha condiviso con le specie animali gran parte del cammino evolutivo da cui sono derivate varie funzioni biologiche che si sono sviluppate nel tempo con gli stessi principi e affinità. Per le molte analogie del patrimonio genetico gli animali costituiscono il modello più attendibile per la comprensione della fisiopatologia di molte malattie e per la ricerca di terapie da trasferire poi sull’ uomo. Il poter disporre di animali transgenici, cioè con gli stessi geni interessati nello sviluppo delle patologie umane ha consentito e consente di ottenere maggiori informazioni da tradurre nella pratica medica. Si pensi ultimamente solo all’ introduzione degli anticorpi monoclonali che hanno portato alla completa guarigione di alcune difficili malattie. Sperimentare una nuova molecola effettuando test su animali ha la sua primaria giustificazione, oltre che in una prima valutazione dell’ efficacia della stessa, nell’ esclusione di effetti tossici per l’ uomo. L’unica alternativa per testare l’ efficacia e la sicurezza di un trattamento passa per la diretta sperimentazione sui pazienti sia adulti che bambini. Il che è francamente inaccettabile e ci riporta a tempi bui dell’esistenza umana non troppo distanti dalla nostra epoca e sa tanto di filo spinato e di campi di sterminio e inorridisce il solo pensarlo. Il cardiochirurgo C. Barnard effettuò il suo primo trapianto di cuore dopo anni di studi e di esperimenti su animali e oggi possiamo dire che tale tecnica chirurgica,ormai consolidata, consente di prolungare la vita e la qualità di vita di molte persone. Siamo ben consci che per questo sono stati sacrificati molti animali ,ma dobbiamo allo stesso tempo ammettere che non esistevano alternative. La stessa ricerca di metodi alternativi alla sperimentazione sull’animale non può che passare dallo studio dell’ animale in vivo. Esiste un fine etico della sperimentazione sugli animali ed è quello di conoscere la malattia nei suoi aspetti biologici e fisiopatologici nonchè nella sua evoluzione al fine di poterla curare. Il fine etico in ogni caso non può giustificare né tollerare abusi e sofferenze inutili quando , non oso nemmeno pensarlo, episodi di crudeltà ;non può pertanto esser disgiunto da regole che ne seguano tutto il percorso e necessariamente deve esser acquisito il parere da parte di comitati etici che valutino la validità dei protocolli della sperimentazione. Con la direttiva (DE) 2010/63 sulla protezione degli animali utilizzati per fini scientifici la comunità europea si è dotata di uno strumento per armonizzare fra gli stati membri le disposizioni legislative,regolamentari ed amministrative sull’ argomento. Non è inutile sottolineare che la DE 2010/63 ha ottenuto l’ approvazione del Eurogrup for animals,l’ organizzazione animalista che comprende le maggiori associazioni animaliste dei paesi europei,compresa la LAV“Lega antivivisezione”. La direttiva prevede che per ogni sperimentazione i ricercatori dimostrino che non sono disponibili metodi alternativi alla sperimentazione su animali e illustrino come intendono ridurre al minimo il numero, in caso di loro utilizzo, e come minimizzare il dolore e lo stress. Il Governo Italiano,nel recepire la DE con DL 26/2014 ha introdotto alcune limitazioni che riguardano : il divieto di allevamento di cani,gatti e primati non umani da destinare alla ricerca;il divieto dell’utilizzo di animali per ricerche sulle sostanze d’abuso e per xenotrapianti ( trapianti eseguiti con l’ utilizzo di organi o tessuti prelevati da esseri viventi di una specie diversa da quella del ricevente); il divieto per l’utilizzo di animali nelle esercitazioni didattiche dei corsi universitari ad eccezione degli studi di veterinaria o di alta specializzazione medica; il monitoraggio da parte degli organi competenti sulla effettiva disponibilità di metodi alternativi entro il 30 giugno 2016. Queste disposizioni, difformi dalla normativa europea, non hanno alcuna giustificazione logica né scientifica: non ha senso impedire l’allevamento di alcune specie quando ne è consentito l’ utilizzo;i costi della ricerca aumentano dovendo acquistare gli animali all’ estero;gli animali sono costretti a lunghi e disagevoli trasporti;non si capisce la ratio scientifica del divieto di xenotrapianti o del divieto dell’ utilizzo di animali nelle ricerche sulle sostanze d’ abuso. Si mettono invece i nostri ricercatori in posizioni di netto svantaggio rispetto ai ricercatori agli altri paesi europei che hanno correttamente recepito la DE e si costringono i più giovani ad emigrare all’ estero. Non ultimo si pone un serio freno alla ricerca scientifica con tutte le possibili gravi ripercussioni sulla salute dell’uomo.

*Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo

*Presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri di Rovigo

OPTOMETRISTA Ottico Optometrista Barbara Micaglio Ottica Optometria Barbiero Via Montello 2 - 30033 Noale (VE) Tel. 041-440484 e-mail: otticabarbiero@libero.it www.otticheriunite.com

POSTUROLOGIA - OSTEOPATIA Dott. Cristian Viola Tecnico di Posturometria Posturologo - Osteopata Piazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) www.unixpoliambulatorio.it Tel. 049 9708688

PSICOLOGIA Dott.ssa Ilaria Tognon - Psicologa Dott.ssa Maria Valeria Pes - Psicologa Tel. 347 5150001 ambulatorioneuropsicologia@gmail.com Padova e provincia

MEDICINA ESTETICA Dr. Enzo Predebon Master Medicina Estetica Via Ferrari 10 Ospedaletto Euganeo (Pd) Tel. 0429 90934 - cell. 338 5940563

L’intervento UN PERCORSO DI STUDI PER IGIENISTI DENTALI

di Dott. Bruno Noce*

L

Siamo felici davvero se stiamo bene Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra 049 8704884 - info@givemotions.it


33

Allenare la mente aiuta Lenti Fachiche per Miopie, il cervello a mantenersi govane Ipermetropie, Astigmatismi

L

’età anziana è spesso caratterizzata dalla sensazione di non riuscire a fare fronte come prima alle attività di tutti i giorni. Se da un lato questa sensazione è comune a molte persone, dall’altro non bisogna sottovalutare queste difficoltà. Nel momento in cui venga il sospetto per se o per un proprio caro che qualcosa non stia “funzionando” come dovrebbe, è opportuno rivolgersi al proprio medico curante e sottoporsi ad una valutazione neuropsicologica che rileva il funzionamento di memoria, attenzione, linguaggio, orientamento, ragionamento ed altre abilità specifiche. Se dall’esame dovesse risultare tutto nella norma, diventa utile sottoporsi a dei controlli periodici per monitorare l’an- Il training cognitivo damento. È anche possibile partecipare a dei rallenta la perdita corsi di potenziamento cognitivo che aiutano a mantenere allenate le proprie abilità mentali. della memoria Nel caso in cui emergano alcune difficoltà lo specialista potrà aiutare a comprendere cosa sta succedendo e quali percorsi intraprendere. Le malattie degenerative sono caratterizzate da varie fasi, ognuna delle quali presenta difficoltà specifiche che richiedono interventi dedicati. Nelle prime fasi è Dott.ssa necessario intraprendere un training cognitivo utile a rallentare Ilaria il decorso della malattia. Tognon e dott.ssa Si tratta di un allenamento delle abilità cognitive che alla Maria valutazione sono risultate indebolite: una vera e propria palestra Valeria per la mente. Pes Già da questo momento e ancora di più nelle fasi successive, è importante adattare l’ambiente di vita perché permetta Dott.ssa Ilaria Tognon - Psicologa di mantenere più a lungo possibile le autonomie della persona. Dott.ssa Maria Valeria Pes - Psicologa Oltre ai trattamenti rivolti direttamente alla persona con deca- Tel. 347 5150001 dimento cognitivo, è necessario accompagnare il familiare nel ambulatorioneuropsicologia@gmail.com percorso di comprensione, accettazione della malattia e nella Padova e provincia soluzione di difficoltà che possono presentarsi nel quotidiano.

Dormire poco o tanto, quanto fà bene alla salute?

E

cco allora qualche consiglio di “igiene del sonno“, come è stata ribattezzata dal professor Colin Espie, che insegna Psicologia clinica ed è Direttore del Centro del Sonno dell’Università di Glasgow. Si tratta di una serie di azioni da seguire prima di mettersi a letto. La luce È dimostrato che la luce ha un’importanza fondamentale per conciliare il sonno, per questo sarebbe bene evitare le cosiddette luci blu come quelle di tablet, smartphone e computer, che secondo alcuni ricercatori newyorkesi stimolerebbero lo stato di allerta. Importanti sono poi anche la temperatura della camera da letto, che non dovrebbe superare i 18 gradi, il letto e i cuscini, che dovrebbero essere confortevoli al punto giusto. Cibo, bevande ed esercizio fisico Tutto ciò che stimola l’organismo, come caffeina, alcol, cioccolato, tabacco o esercizi fisici impegnativi, può rendere difficile addormentarsi. Naturalmente andrebbero anche evitati cibi pesanti da digerire. I carboidrati, al contrario, possono produrre serotonina, che concilia il sonno. Un aiuto, insomma, arriva da una dieta equilibrata, regolare e senza eccessi serali. Infine, 20 minuti di attività fisica al giorno possono aiutare a regolarizzare il sonno, ma non dovrebbero mai essere fatti prima di andare a dormire.

Troppo riposo Passare il fine settimana a riposo o dormire fino al primo pomeriggio può creare più danni che benefici. Per far fronte alla carenza di sonno, una ricerca della Southwestern University del Texassuggerisce di alzarsi presto al mattino e andare a letto a orari regolari, piuttosto che sballare l’orologio biologico. Insomma, sarebbe bene resistere, nonostante la stanchezza, fino all’ora di andare a dormire, evitando i sonnellini pomeridiani a meno di non essere esausti. L’età Non è una regola di “igiene del sonno”, ma sapere che il sonno cambia con l’età può aiutare a comprendere meglio cosa ci può accadere nel corso degli anni. Secondo una ricerca del Centro di Medicina del Sonno dell’Università di Washington, ad esempio, esiste una “architettura del sonno” che cambia con l’età: le persone più in là con gli anni hanno una minor quantità di sonno cosiddetto profondo, la fase non-REM, e il loro intero orologio biologico è spostato in avanti. In conclusione, chi non dorme bene e per almeno sette ore per notte può andare incontri ad alcuni meccanismi che modificano il metabolismo e che incidono sul bilancio energetico e sull’appetito, con conseguenze anche gravi, quali un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e un incremento del peso corporeo. Dormiflex - via del Commercio,12 località Borsea Rovigo tel.0425474954 - Via Brunacci 10 zona Panorma Marghera (Ve) tel 041922692 www.dormiflex.it

I

difetti visivi possono essere leggeri (entro 3 diottrie), medi (da 3 a 8) ed elevati (oltre le 8 diottrie). Per un paziente, da un punto di vista funzionale, anche un difetto leggero quale una miopia di sole 3 diottrie, è fortemente invalidante. La distanza di messa a fuoco è infatti in questo caso limitata a circa 33 cm. In relazione all’entità del difetto, possono essere utilizzate tecniche chirurgiche differenti ed in particolare per difetti leggeri-medi, si può usare un trattamento laser, mentre questo non è indicato se il difetto è elevato in quanto il tessuto da asportare con il laser sarebbe eccessivo ed il processo di guarigione potenzialmente più turbolento. Per eliminare quindi una miopia, per esempio, di 15 diottrie, non potendo effettuare un trattamento laser, possiamo agire inserendo una lente all’interno dell’occhio. Queste lenti sono state utilizzate in diverse foggie e materiali, ma il migliore ed ormai collaudato è un collamero brevettato da una ditta americana. La mia esperienza personale con questi impianti data da oltre 20 anni e le migliorie introdotte in questo lungo periodo hanno visto modificare la forma di queste piccole lenti che, essendo inserite dietro all’iride, sono posizionate davanti al cristallino (piccola lente dietro la pupilla). Le migliorie di forma hanno permesso al giorno d’oggi di correggere anche ipermetropie ed astigmatismi di grado elevato con una qualità ottica difficilmente raggiungibile con altre chirurgie. In sintesi, possiamo immaginare che, come una lente a contatto esterna rimane appoggiata sulla cornea, così una lente fachica (significa che è presente assieme al cristallino naturale) viene appoggiata, all’interno dell’occhio, sul cristallino. Uno dei pregi di questa chirurgia è la reversibilità ossia la possibilità di rimuovere la lente. Se nel corso

Il Dr. Massimo Camellin della vita dovesse manifestarsi per esempio una cataratta o qualunque altra malattia, è possibile rimuovere la protesi ottica in quanto questa con comporta alcuna aderenza con i tessuti oculari. L’intervento si esegue in anestesia locale (una piccola infiltrazione di anestetico sotto alla palpebra addormenta l’occhio) od in anestesia topica (gocce di anestetico che addormentano la superficie). La scelta dell’anestesia è legata alla collaborazione del paziente e può essere decisa anche all’ultimo momento. Si effettua un piccolissimo taglio di 3mm alla periferia superiore della cornea ed attraverso questo taglio la lente viene iniettata arrotolata su se stessa. Una volta all’interno dell’occhio questa si svolge e viene posizionata al di sotto dell’iride. L’intervento dura mediamente cinque minuti ed il paziente rimane bendato due giorni. Il recupero visivo è veloce e già in seconda giornata la visione è ottima. Abbiamo parlato di difetti miopici ma esiste anche l’astigmatismo e l’ipermetropia. L’astigmatismo (legato alla non sfericità della superficie corneale, simile ad un pallone da rugby invece che sferica) può essere associato alla miopia o all’ipermetropia. L’ipermetropia è il contrario della miopia e qui l’occhio è più corto. Una preoccupazione dei pazienti è la durata di queste lenti. Il materiale è perfettamente biocompatibile e la durata eterna!

Dott. Massimo Camellin: Via Dunant, 10 - Rovigo tel. 0425 411357 mail: segreteria@sekal.it web: www.lasek.it

Cuscinetti di grasso? Addio! (e per sempre, finalmente!!!) Dr. Predebon oggi parliamo di sutura, garantendo la perfetta riudi L.E.S.C. (lipoemulsione sotscita del trattamento in ambulatorio, tocutanea). Ci può brevemente la possibilità di operare anche i piani spiegare di cosa si tratta ? più superficiali del pannicolo adiposo “Oggi chi si rivolge al medico e l’effetto lifting prodotto dalla multiestetico cerca risultati veloci, sicuri ed frequenza pulsata che agisce anche efficaci. La lipoemulsione sottocutanea sulla struttura fibrotica di sostegno (o LESC) risponde in pieno a queste del grasso e della pelle. Insomma la caratteristiche offrendo una metodica lipoemulsione sottocutanea è una menon invasiva, veloce, totalmente sicura todica sicura e che garantisce risultati ed efficacie che permette al paziente veloci”. di riprendere le normali attività fin Lipoemulsione: una Lipoemulsione sottocutadallo stesso giorno e vedendo subito i metodica soft per nea quindi per un corpo da risultati. Ma analizziamo velocemente trattare gli accumuli star? perché. Innanzi tutto il trattamento “Non esageriamo: la LESC è una può essere eseguito in studio, senza adiposi nuova tecnica mini invasiva (viene necessitare di una sala operatoria, effettuata in ambulatorio, in anestesia cosa che tranquillizza molto il paziente. In secondo luogo locale, totalmente sicura ed indolore. Al termine della la sicurezza è garantita perché il grasso, reso fluido, viene seduta la paziente può tornare immediatamente alle eliminato naturalmente o, in caso di necessità, può essere proprie attività quotidiane) per il trattamento delle adiasportato con una siringa, ed inoltre complicazioni medi- posità localizzate, e non va confusa con la liposuzione che come edemi, embolie o versamenti sono del tutto tradizionale: e’ indicata a livello addominale “pancetta, inesistenti” ai fianchi “manigliette dell’amore”, alle cosce interne ed In quali casi è indicata la LESC? esterne “coulotte de cheval”, interno ginocchia..ecc.! E’ “LESC è ideale per tutte quelle zone in cui si accu- un trattamento estremamente gradito per la sua innocuimula il grasso in eccesso e per andare ad agire su quegli tà, facilità, sicurezza di esecuzione ed efficacia”. inestetismi che maggiormente infastidiscono i pazienti in Dr. Enzo Predebon varie zone del corpo come fianchi, interno ed esterno Master Medicina Estetica coscia, glutei o pancia, e ancora caviglie, mento, braccia Via Ferrari 10 - Ospedaletto Euganeo (Pd) e ginocchia. Oltre ai benefici subito visibili poi, il pazienTel. 0429 90934 te potrà godere di vantaggi apprezzabili quali una micro cell. 338 5940563 incisione di soli 2 mm che eliminano il fastidio dei punti


34

Posturometria e Osteopatia Cataratta, sintomi e cause

Valutazioni e trattamenti innovativi per il riequilibrio posturale

A

ttraverso l’uso di sofisticati strumenti e specialisti altamente qualificati, Uni-X Medica garantisce una soluzione a tutte quelle disfunzioni legate a problematiche del sistema posturale. Per la valutazione posturale ci si avvale di: - podoscopio; valuta l’impronta del piede del soggetto, permette di capire per esempio se l’impronta appartiene ad un piede piatto, cavo o normale. - pedana stabilometrica; valuta oltre all’appoggio del piede ( es. pronazione o supinazione) se le oscillazioni del soggetto sono fisiologiche o presentano delle anomalia, in questo caso attraverso la lettura di specifici grafici riusciamo a capire la causa della disfunzione. - scoliosometro; strumento diagnostico che consente la valutazione della postura in diverse proiezioni. Le correzioni posturali avvengono poi attraverso trattamenti osteopatici, esercizi specifici, manipolazioni vertebrali ( indicate pure per l’ernia discale ) e tecniche varie per il bilanciamento e la riprogrammazione posturale. L’osteopatia da ottimi risultati anche in età pediatrica e neonatale, prevenendo piccoli e grandi problemi dei bambini migliorandone lo sviluppo, per esempio coliche, rigurgiti, alterazioni del sonno, malposizioni del capo, deformazioni e asimmetrie del cranio in età neonatale, iperattività, difficoltà di apprendimento, scoliosi, strabismo, mal occlusioni dentali ecc. in età pediatrica. L’osteopatia è indicata in tutti i disturbi di origine funzionale causati da una alterazione della mobilità articolare e tessutale, quindi per tutti i disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e viscerale in assenza di lesioni organiche. Una corretta postura è data da un equilibrio che và oltre al sistema muscolo-scheletri-

Il Dott. Cristian Viola

co, in quanto i recettori posturali includono l’apparato visivo, l’apparato stomatognatico (mandibola, denti, occlusione dentale) e apparato vestibolare ( orecchio interno). Per questo Uni X Medica si avvale di un equipe di professionisti in grado di valutare e risolvere le disfunzioni del sistema posturale. Dott. Cristian Viola Tecnico di Posturometria - Posturologo - Osteopata Piazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) www.unixpoliambulatorio.it Tel. 049 9708688

Anche se si tratta di una patologia legata alla senilità si evidenzia anche in altri casi

L

a Cataratta è un processo di una progressiva perdita di trasparenza delle lente interna dell’occhio denominato Cristallino ed è legato a fenomeni di ossidazione delle proteine di collagene di cui è costituito e si verifica prevalentemente con l’aumentare dell’età. Anche se si tratta di una patologia legata alla senilità si evidenzia pure in altri casi come il diabete, esposizione eccessiva al sole (radiazioni ultraviolette) fenomeni infiammatori e/o da farmaci e cause congenite. I sintomi sono generalmente conclamati in un offuscamento visivo che si accentua man mano che il tempo passa inoltre si può avvertire un senso di prurito come avere una sabbiolina nell’occhio o una lacrimazione saltuaria. La cataratta senile è la forma più comune, legata al rallentamento dei processi biochimici che mantengono la trasparenza del cristallino. Capita, in un soggetto presbite, di notare inizialmente un miglioramento della visione per vicino, sino ad eliminare gli occhiali ma che si rivelerà nel tempo di breve durata in quanto la miopizzazione sarà irreversibile e porterà un calo di visione che potrà divenire totale.

Ottico Optometrista Barbara Micaglio La cataratta giovanile si manifesta in età precoce ed è di solito legata ad un problema di metabolismo come il diabete mellito e a malattie dermatologiche o a malattie strutturali dell’occhio come l’uveite o il glaucoma. La cataratta congenita o infantile è presente alla nascita o si sviluppa nei primissimi anni di vita, come conseguenza di malattie metaboliche tipo la galattosemia o reumatiche come L’artrite reumatoide giovanile. La cataratta totale rende praticamente ciechi ed è necessario intervenire chirurgicamente, sostituendo il cristallino opacizzato con una lente artificiale interna posizionata dietro l’iride. Un buon consiglio, se si avvertono sintomi del tipo sopra descritto, di consultare uno specialista, perchè: La vista è vita, difendiamola!

Ottico Optometrista Barbara Micaglio Ottica Optometria Barbiero Via Montello 2 - 30033 Noale (VE) Tel. 041-440484 e-mail: otticabarbiero@libero.it www.otticheriunite.com

Un innovativo approccio alla Biostimolazione Un trattamento ambulatoriale che svolge la duplice azione di biostimolazione cutanea e sostegno dei tessuti grazie ad un sistema geniale e semplice. Utilizzando la proprietà del filo di PDO (Polidioxanone), un medical device già utilizzato nella chirurgia cardiovascolare, si ottiene un effetto di stimolazione della proliferazione di collagene e, contemporaneamente, si crea un sostegno al tessuto che consente un effetto “liftante”. L’efficacia del trattamento è chiaramente visibile 2-3 settimane dopo l’impianto, momento in cui verificare ed eventualente correggere altre zone con l’impianto di nuovi fili oppure con trattamenti sinergici (filler, Torrina Botulinica, trattamenti strumentali).

Durante questo periodo il device mette in atto la propria azione, determinando un risultato gradevole, assolutamente naturale e progressivo. Saranno riscontrabili, giorno dopo giorno, i miglioramenti “sulla propria pelle” sotto il profilo della tonicità e della compattezza. Il tempo medio di riassorbimento del filo è di circa 6 mesi, mentre i risultati perdureranno in quanto l’effetto non è legato unicamente all’effetto di sostegno del filo, bensì alla stimolazione endogena che i filo stesso va a creare. L’utilizzo sinergico di Balance Lift contribuisce a garantire una maggior durata dei trattamenti di medicina estetica quali filler e tossina botulinica.

PRIMA

DOPO

C H I E D I I N F O R M A Z I O N I N E L N O ST R O ST U D I O ALITO CATTIVO

DOVE SIAMO : Sede principale STUDIO DR COSTA srl Pta P. Modin 23/1 35129 Ponte di Brenta PD

TEL. 049 8931810 347 7836278 Studio dr Costa srl

studiocostapp@yahoo.it

Seconda sede:

Via col di lana n.4 Codiverno di Vigonza (PD)

347 7836278

www.pietropaolocosta.it

049 8931810

studio dentistico Pietro Paolo Costa

Lo sai che nel 90 % dei casi la causa dell‘alito cattivo (alitosi) è all’interno della bocca? La presenza di placca, una malattia delle gengive, una lingua sporca sono alcune delle cause più frequenti di alito cattivo. Per una diagnosi corretta del problema si usa un apparecchio specifico come l’Halimeter. Il nostro studio è attrezzato con l’ultimo modello di Halimeter in grado di valutare la presenza dei gas colpevoli dell’alitosi. Prima farai la diagnosi, prima potrai affrontare la tua terapia… Non aspettare!



36 2 Crucipiazza Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

info@azzurraedizioni.com

Il Gioco del Mese - Film’s Puzzle: A beautiful mind

Trova all’interno del puzzle le parole chiave evidenziate in grassetto nella trama del film.

Nel 1947, il diciannovenne e talentuoso matematico John Nash entra nella prestigiosa Università di Princeton con una borsa di studio per il dottorato. Refrattario ad instaurare rapporti sociali, Nash ha solo un amico: Charles, il suo compagno di stanza. Ossessionato dal pensiero di trovare un’idea originale a cui applicare le sue formule, John riesce nel suo obiettivo: in una tesi di dottorato di sole 27 pagine espone geniali intuizioni fondamentali allo sviluppo della “teoria dei giochi”, facendo così diventare obsolete le teorie economiche di Adam Smith. Le sue idee gli procurano fama e un importante posto di ricercatore al MIT di Boston, dove conferma la sua intelligenza matematica. In piena “guerra fredda” viene contattato dall’esercito per la sua incredibile capacità di decodificatore. Entra così in contatto con “l’eminenza grigia” William Parcher, oscuro personaggio del governo che lo assolda per una missione top secret relativa a un piccolo ordigno nucleare. Contemporaneamente John trova anche l’amore di Alicia, una giovane studentessa di fisica, che diventa sua moglie. La vita di Nash viene a questo punto sconvolta da una terribile scoperta. Charles, la sua nipotina e lo stesso Parcher sono in realtà solo proiezioni della sua mente malata, affetta da una grave forma di schizofrenia. Vagando come un fantasma tra cliniche e manicomi viene sottoposto a numerose sedute di shock insulinico e ad una massiccia dose di farmaci. Grazie all’affetto ed alla vicinanza dei familiari, Alicia in particolare, e alla sua forza mentale riesce ad ignorare le sue allucinazioni e a convivere sia pure con sofferenza con la malattia, tornando Nash diventa docente a Princeton, e nel 1994 è insignito del Premio Nobel per l’economia. La difficile ma riuscita convivenza di Nash con la sua malattia è simboleggiata dalla visione dei suoi tre fantasmi uno accanto all’altro che lo osservano dopo la cerimonia di premiazione. Chiave (7,5,1,8,8) - Due interpreti del film........................................................................................

Dal dentista… Salve dottore, quanto costa estrarre un dente?” “100 euro se si procede con anestesia e 50 euro senza.” “Bene, allora facciamo senza anestesia!” “Complimenti signor Rossi, lei è davvero coraggioso!” “Non si confonda dottore, il dente se lo deve togliere mia moglie!” Ultime parole famose… “L’auto rimarrà sempre un lusso per pochi.” (The Literary Digest, 1899) La differenza… Tra un’aquila e una corda? L’aquila si annida sui picchi, la corda si annoda sui pacchi! • Tra un fidanzato e un marito? Almeno 15 chili.

Sposi moderni… Vi dichiaro marito e moglie! Potete aggiornare i vostri stati su Facebook. Leggi di Murphy… Appendice alle leggi di Murphy - Legge di Gold Se la scarpa calza bene, è brutta! Le grandi domande della vita… ma anche le risposte… • Come si può riconoscere il contadino che ha trovato il famoso ago nel pa-

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Proteggilo dalle malattie metaboliche rare

Con lo screening neonatale metabolico, il semplice prelievo di una goccia di sangue alla nascita, puoi salvargli la vita o evitargli gravissime disabilità. Aiutaci a promuovere lo screening e a realizzare i nostri progetti a favore dei bambini metabolici.

Zero

Pu

zle

=

Quale sarà la freccia giusta?

Tiro al bersaglio

raggio, non si preoccupi, è un’operazione facile.” “E questo non ti ha tranquillizzato?” “Il fatto è che parlava con il chirurgo!” Cannibali & C… E come disse un cannibale: “A Natale tutti gli uomini sono più buoni!”

Soluzioni

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Tiro al bersaglio: A

RIDIAMOCI SU…

gliaio? Dal cerotto che ha attorno al dito! • Qual’è il modo migliore per ricordarsi del compleanno della propria moglie? Dimenticarlo una volta! Il nostro eroe preferito… • Chuck Norris non accende la luce, spegne il buio. • Ad Heidi le caprette fanno ciao, a Chuck Norris rifanno il letto, stirano, spolverano e puliscono il water meglio della Luisa. Dal dottore… “Perché sei scappato dalla sala operatoria prima dell’intervento?” “Perché l’infermiera diceva: “Co-

dona al numero

45593 dal 20 maggio all’8 giugno

DONA 1 € con SMS da cellulare personale

www.aismme.org DONA 2€ con chiamata da rete fissa

DONA 2/5 € con chiamata da rete fissa


navighi bene e ti conviene

ILQR D PHJD ( 5 3 0 ( 6 3(5

24 A SOLI

,90 mese

Modem Wi-Fi INCLUSO Attivazione Gratuita

Per informazioni e attivazione contattaci:

CERTIF ICATO

800 59 83 73

*velocità in attivazione nel corso del 2015

LQWHUQHW 6(1=$ OLPLWL DQFKH SHU FKL 121 Ë &23(572 GD DGVO


38 1 Oroscopo ARIETE

DAL 21/03 AL 20/04 LA FORTUNA È DALLA VOSTRA. VOGLIA DI NUOVE CONOSCENZE, CONFERME E CONQUISTE, BENE ANCHE LE COPPIE GIÀ COLLAUDATE: TUTTO A MERAVIGLIA

Oroscopo L’AMORE ROMANTICO, LA PASSIONE

TORO DAL 21/04 AL 20/05 LA

DIVERSITÀ DEI CARATTERI SALTA

FUORI: IL PARTNER SENTE IL BISOGNO DI LIBERTÀ E IN VOI CRESCE L’ATAVICA GELOSIA.

MEGLIO

COMPRENDERLO IN

TEMPO E DARSI ALTRI OBIETTIVI

A COPPIA SARÀ MESSA A DURA PROVA. FATE INGELOSIRE IL PARTNER, TESTATE I SUOI SENTIMENTI, SE IL CUORE È ANCORA PRESO PER VOI SI DARÀ UNA MOSSA

CANCRO DAL 22/06 AL 22/07 LA VOGLIA DI AMORE C’È, E TANTA, SARETE APPETIBILI COME UN CIOCCOLATINO, POI PERÒ LA PAURA DI LASCIARVI

ANDARE,

RISCHIANDO

L’ENNESIMA

FREGATURA, VI FARÀ TORNARE SUI VOSTRI PASSI

LEONE DAL 23/07 AL 23/08 SE DATE AMORE

AL L’AMORE NON È APPICCICOSO E CHI VI STA ACCANTO VE LO RIPETE SPESSO. I CUORI SI METTONO AL RIPARO DA SITUAZIONI COMPLICATE IDEALIZZANDO L’AMATO E SBAGLIANDO!

TRAVOLGENTE, UN BACIO RUBATO, UNA PROMESSA...ECCO L’ESTATE

SCORPIONE DAL 23/10 AL 22/11

CUPIDO VI STA ASPETTANDO GIÀ CON LA FRECCIA TESA E ANCHE I PIÙ LIBERTINI POTRANNO CADERE VITTIMA DEI SUOI PROGETTI: È ORA DI FERMARSI VIAGGIATORI

SAGITTARIO DAL 23/11 AL 21/12 COMPLICE

GEMELLI DAL 21/05 AL 21/06

L

BILANCIA DAL 2 3/09 22/10

AMORE, RICEVERETE

ANCHE SE LA TENA-

CIA DEL CUORE SARÀ MESSA ALLA PROVA DA UN BEL TIPO

CHE SI FARÀ DESIDERARE, UNA BELLA LEZIONCINA PER IL VOSTRO ORGOGLIO…

UN VIAGGETTO CON NOTA ROMANTICA, L’INTESA CON IL PARTNER USCIRÀ RAFFORZATA. COLPO DI FULMINE PER CUORI SOLITARI, IN AEROPORTO O IN TRENO, SENZA TRALASCIARE L’ONLINE

CAPRICORNO

DAL 22/12 AL 20/01 PER BUONA PARTE DEL MESE VIVRETE IL RAPPORTO A DUE IN BUONA ARMONIA. POI QUALCOSA SI INCRINA E NON TROVA SPONDE: TENETE DURO

ACQUARIO DAL 21/01 AL 19/02 PERIODO

FAVOLOSO, AVETE TUTTO: L’AMORE, LA FEDELTÀ, L’ALLEGRIA, NON SOLO IL PARTNER È PAZZO DI VOI, VI STIMA, VI RISPETTA E NON FA MAI NULLA CHE NON CONDIVIDIATE

PESCI

VERGINE DAL 24/08 AL 22/09 SERENITÀ PER

LE COPPIE COLLAUDATE PURCHÉ RICORDINO DI ATTIZZARE LA PASSIONE AIUTANDOSI CON IL DIALOGO E LA CONDIVISIONE DI INTERESSI E PIACERI. LAVORATE MENO E DATE SPAZIO ALL’AMORE

DAL 20/02 AL 20/03 PERSISTE LA NEBBIA INTORNO A VOI: NON ESPONETEVI PRIMA DI CAPIRCI QUALCOSA. PER GLI AMORI ROMANTICI, NIENTE DI FATTO FINO A FINE MESE MA NON DISPERATE


nelle pi첫 belle piazze del Veneto, arriva

Hashtag MUSIC FESTIVAL P R O S S I M A M E N T E

A

Rovigo

Sottomarina

Cavarzere

Piove di Sacco

Asiago

Adria

main sponsor

media partners



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.