di Padova Nord
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.147 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Natale 2014 Codiverno si mobilita per il presepio vivente pag.
Speciale Sanità Natale Ambulatori Appuntamenti epediatrici, consigli verso la nuova per le Feste verifica
Vigonza Consorso emozioni, la sfida di Alice Pauro
6
pag.
www.lapiazzaweb.it
6
pag.
10 20
L’EDITORIALE
a scuola avventure al microscopio
Buon natale e felice anno nuovo la Redazione*
Si chiama Micro Safari-Viaggio nell’Infinitesimamente Piccolo. È l’originale percorso didattico voluto dall’ assessorato alla Cultura del Comune di Cadoneghe in collaborazione con l’Istituto Comprensivo del paese. pag. 10
affido in famiglia corsi a noventa
Accoglienza, dono, generosità, famiglia sono parole che, a Natale, ricorrono più di frequente; ma per alcune persone sono azioni concrete, stile di vita che accompagnano tutti i giorni. Una famiglia racconta la sua esperienza. pag. 13
30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
F
L’invito del Vescovo “nessuno resti indietro” Mattiazzo in visita pastorale nel vicariato di Vigodarzere incontra le comunità locali
“T
utti hanno il diritto di avere e possedere. Sia ben chiaro, ciò è diverso dal senso di giustizia. Significa piuttosto che, all’interno della comunità, non possiamo lasciar indietro nessuno”. Parola di vescovo. Monsignor Antonio Mattiazzo, vescovo di Padova, è stato in visita pastorale, a metà novembre, al vicariato di Vigodarzere, che raggruppa alcune delle parrocchie di Cadoneghe, Vigodarzere e Campodarsego. Una due giorni fitta di incontri, momenti
di preghiera, ma anche confronti e dibattiti “laici”. Dopo un momento di preghiera e alcuni “faccia a faccia” con gli operatori delle scuole dell’infanzia del territorio e con gli operatori della Caritas e dei gruppi missionari, Mattiazzo ha incontrato, in sala consiliare, i sindaci, gli amministratori e i consiglieri comunali dei Comuni di Cadoneghe, Vigodarzere e Campodarsego. Dopo i saluti iniziali e una breve presentazione del rappresentante vicariale in Consiglio pastorale
diocesano, Nicola Visentini, i sindaci hanno illustrato al vescovo la realtà dei territori che amministrano, con particolare riguardo per le risorse e le problematiche locali. Il vescovo ha sottolineato come “tutti hanno il diritto ad avere e a possedere, che è diverso dal senso di giustizia: significa che non deve lasciare indietro nessuno. E questo lo si può fare lavorando insieme, istituzioni pubbliche e associazioni religiose e laiche”. pagg. 6 e 9
ino a non molti anni fa questo era il tempo in cui si compilava una lista con i nomi delle persone a cui mandare gli auguri per le feste. A volte sui biglietti si scrivevano frasi di rito altre volte, invece, ci si impegnava a fondo per mandare davvero i migliori auguri. Nell’era digitale, invece, tutto passa dai social, Facebook in primis. E accade che, se durante le feste non sei connesso, rispondi a chi ti ha fatto gli auguri per Natale quasi a carnevale. L’idea per queste feste in arrivo, allora, potrebbe essere quella di esercitare il proprio diritto alla disconnessione e la propria volontà di presenza dove davvero si vuol essere presenti. Abbiamo tutti più bisogno di vicinanza e di calore, come insegnano le tante storie di volon-tariato che vi raccontiamo in questo numero del nostro giornale. Le difficoltà del momento se si affrontano insieme ad altri possono fare meno male e costruire, invece, nuove vie di futuro, di speranza e di pace. E da parte nostra, che ogni mese da più di vent’anni entriamo a casa vostra per raccontarvi come va il mondo, un messaggio speciale: Sentiti auguri a tutti di Buon Natale e Buon anno nuovo! *redazione@givemotions.it
Intervento
In Africa quando si nasce alla fine del mondo di Don Dante Carraro*
1000 mq. di
esposizione per animali domestici, acquariologia e giardinaggio
“S
ono le 10 di sera e sono in ufficio tra le ultime carte della giornata, che però non è ancora finita. Un uomo è venuto a chiamare l’ambulanza: la moglie era andata a raccogliere l’erba per riparare il tetto, si è fermata in un villaggio a passare la notte e lì è stata sorpresa dalle doglie. *Direttore di Medici con l’Africa Cuamm
continua a pag.
8
App
Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it
Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia
preventivi e sopralluoghi gratuiti
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio
Intervento