di Padova Nord
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.134 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Vigonza Gemellaggio con le Egadi ai primi passi
pag.
Noventa Storie della Grande Guerra da ricordare
8
pag.
www.lapiazzaweb.it
Salute Sanità Ambulatori Nessuna paura pediatrici, di vaccinarsi,verso èlaper nuova il nostro verifica bene
pagg. pag. 33-35 10
14
L’EDITORIALE
appello a cadoneghe “pulite i vostri fossi”
“Doe se magna in tri, se magna anca in quatro” di Germana Urbani*
S
Una regolare manutenzione dei fossi privati consente di evitare, o comunque di limitare, gli allagamenti in occasione delle precipitazioni piovose più intense, in particolare nel pieno della stagione autunnale a forte rischio. pag. 9
Reinventarsi il lavoro, la sfida degli over 50
l’integrazione parte dalla lingua
È la prima nel suo genere in Veneto, la quarta in Italia. La scuola “Penny Wirton” ha aperto a Noventa i corsi gratuiti di italiano per stranieri residenti nel comune, secondo la metodologia ideata dallo scrittore Eraldo Affinati. pag. 15
A Cadoneghe e a Vigonza al via il servizio di orientamento rivolto ai disoccupati
I
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it
l problema del lavoro riguarda i giovani, ma non solo. Sono sempre di più anche gli over 50 rimasti senza un’occupazione, in mobilità o in cassa integrazione. Il Comune di Cadoneghe ha aderito al progetto “Sportello Over 50” realizzato dalla cooperativa sociale «Il Sestante», con il contributo della Camera di Commercio. L’iniziativa è rivolta all’orientamento al mercato del lavoro di persone che, a 50 anni di età o più, abbiano perso o siano alla ricerca di lavoro, e dunque a disoccupati, esodati,
Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia
preventivi e sopralluoghi gratuiti
persone in mobilità o in cassa integrazione. L’obiettivo è quello di fornire un percorso di orientamento (guidato da psicologi e formatori) che li aiuti nell’individuazione e nella eventuale riformulazione dei loro obiettivi occupazionali. Attraverso colloqui individuali e di gruppo, gli utenti del servizio verranno coadiuvati e indirizzati verso una rivalutazione delle proprie capacità e competenze umane e professionali, per una riqualificazione anche di tipo psicoattitudinale.
Servizio analogo anche a Vigonza, dove lo sportello si propone di fornire ai lavoratori un supporto e un luogo di condivisione del proprio disagio; evitare che lo scoraggiamento sfoci in depressione e comportamenti autodistruttivi; recuperare energie e fiducia in se stessi; attivare forme di sostegno tra i partecipanti; favorire la presa di consapevolezza delle risorse attivabili nell’ambiente sociale, acquisire abilità, risorse interiori e competenze utili a rientrare nel mondo del lavoro. pagg. 6 e 10
cappano dalla guerra, dalla fame, dalle malattie. Camminano, corrono, si nascondono. Sono come animali braccati, in fuga. Eppure sono uomini, bambini, donne e donne in attesa di bambini che vanno scalze verso un futuro che sperano migliore. Arrivati al porto, a volte dopo mesi da che erano partiti, riescono a salire su una barca insieme a moltissimi altri. Sanno cosa può capitare, perché accade sempre più spesso che il mare si trasformi per loro in un ventre che inghiotte e non restituisce nulla, eppure salgono. Trattengono il fiato, pigiati in centinaia su queste carrette della miseria, tremano di freddo, di fame, di orrore. E poi, se il mare è calmo e il buon Dio li assiste fino in fondo, arrivano sulle nostre sponde. Ma è il fatto che le sponde siano “nostre” il problema, è il fatto che arrivano in troppi, è il fatto che abbiamo già poco per noi e dovremmo spartire con loro. E’ il fatto che vengono sicuramente per delinquere. E ultimamente è anche il fatto che portano le malattie! Questi esseri umani portano sicuramente qualcosa in mezzo a noi, come tutti gli esseri umani che incontriamo, con cui ci capita di condividere qualcosa: il banco a scuola, il sedile in autobus, un pasto alla mensa dei poveri. Portano se stessi, la loro storia, la loro vita. Come noi, ogni giorno. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it
Intervento Tfr subito a rischio flop di Giuseppe Bortolussi*
S
e anche il Parlamento confermerà la tassazione ordinaria decisa dal Consiglio dei Ministri nel disegno di legge di Stabilità, l’aumento del livello di imposizione rischia di non rendere appetibile l’anticipo del Tfr in busta paga. continua a pag.
8
* Segretario della CGIA
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Intervento