Padova nord sett2015 n117

Page 1

di Padova Nord

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 117 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Vigonza Autovelox “finti” e prevenzione, è ancora polemica pag.

Limena “Sentinelle” al Tavello per la qualità dell’aria

Noventa P.na Elena Cerchiaro trionfa a “Miss Mamma Italiana”

8

pag.

16

pag.

a cadoneghe telecamere per i “furbi” dei rifiuti

veneto in primo piano la buona Scuola entra in claSSe

Tempi duri per i furbetti delle immondizie. Amministrazione comunale e Polizia dell’Unione hanno messo in atto un piano di sorveglianza con le telecamere per individuare i trasgressori colpevoli di abbandonare rifiuti. pag. 9

ampliamento alla media Santini di noventa

All’interno del giornale

a pag.

a pag.

alle pagg.

30

31

33-35

17

+80,5% nuove sessioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

Un inizio d’anno scolastico accompagnato da grandi novità per gli studenti attuali e futuri della Scuola media G. Santini, sede dell’Istituto Comprensivo con l’arrivo del progetto di ampliamento dell’edificio scolastico. pag. 14

Settembre 2015

da pagg.

Accordo con i sindacati per il welfare comunale

Cadoneghe sigla l’intesa con le organizzazioni per realizzare politiche solidali e valorizzare il ruolo della rappresentanza sociale, attenta ai diritti dei cittadini

U

n passo avanti sulla strada dei diritti. Firmato da Comune e organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil) un nuovo protocollo d’intesa per la piena realizzazione delle politiche solidali e la valorizzazione del ruolo delle rappresentanze sociali e dei cittadini. Rilevando come le politiche amministrative incidano concretamente sui diritti di cittadinanza, sui diritti sociali, sullo

sviluppo, sulle condizioni di reddito e sulla qualità della vita dei cittadini, l’accordo si pone l’obiettivo di individuare di volta in volta, di fronte alle scelte amministrative più importanti, le politiche di welfare che più salvaguardino le figure deboli della società, come le famiglie monoreddito, i disoccupati, gli anziani, i giovani, e che in generale sappiano dare alla comunità la consapevolezza di essere tale. Si tratta di

un documento di concertazione che coinvolge le parti nell’adozione di una serie di azioni finalizzate a rendere il più possibile partecipata e solidale l’attività amministrativa” ha sottolineato il sindaco Michele Schiavo. Il cosiddetto “welfare state” si è affermato negli ultimi due secoli, ma quasi esclusivamente nei Paesi avanzati. In linea di principio vorrebbe favorire il “benessere” dei cittadini. pag. 10

Editoriale

Migranti, un dramma senza confini

“L

di Germana urbani*

asciamoli in mare” ha detto Salvini. “ Respingere i migranti che arrivano dal mare è un atto di guerra” ha affermato il Papa che, oltre a proporre ad ogni parrocchia di ospitare una famiglia di profughi, vuole dare il buon esempio destinando appartamenti vaticani a due famiglie...

*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.

8

20-22

i nuovi consiglieri alla prova dell’aula

pag.

24

La quotidianità dei senza tetto è un film

pag.

28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.