La Piazza di Padova ovest - 2012ag n112

Page 1

di Padova Ovest

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 112

Rubano Evasione fiscale. Pugno duro con i “furbetti” pag.

Lavoro Storia delle aziende uscite dalla crisi

Limena Riaprono le scuole, novità per gli alunni

6

pag.

10

pag.

16

EDITORIALE

Stop al cemento, il Veneto cambia rotta

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

SICCITÀ. CROLLO PRODUZIONE AGRICOLA Settembre è per tradizione il mese della raccolta e della vendemmia, quest’anno invece sarà protagonista la conta dei danni, dal vigneto al granoturco, dalle barbabietole all’ortofrutta. Allarme per il reddito delle imprese agricole e preoccupazione per l’approvigionamento delle materie prime pag. 4-5

PERDE IL LAVORO, LUI SE LO REINVENTA

Fino a qualche anno fa lavorava come disegnatore di occhiali, ma la crisi economica, che ha ridotto al lumicino il settore dell’occhialeria, gli ha tolto il lavoro. Silvio Sichel, 58 anni, però non si è perso d’animo e si è “inventato” una nuova professione pag. 6 pubbliredazionale

Terme e sordità rinogena in età pediatrica pag. 14

di Nicola Stievano

D

Consorzio dei vigili, chiuso il distaccamento di Rubano La sede resterà a Selvazzano, aperto uno sportello a Mestrino

I

l suo destino sembrava ormai segnato e avviato a fine certa: ma il Consorzio di vigili Padova Ovest è rimasto in piedi, vivo e vegeto, anche se con delle condizioni diverse. La sede resterà a Selvazzano, ma verrà chiuso il distaccamento di Rubano, che ospita gli uffici dei vigili di quartiere, mentre sarà aperto uno sportello a Mestrino. Ed è finito così il lungo braccio di ferro tra le due diverse “fazioni”: da un lato i sindaci di Rubano, Mestrino e Veggiano che chiedevano un distaccamento anche lungo la regionale

11, per la comprovata pericolosità e il traffico intenso che la attraversa. E dall’altro Selvazzano e Cervarese, che preferivano mantenere una sede unica a Selvazzano. Le sedi, comunque, non costeranno più oltre 80 mila euro alle casse del Consorzio, ma saranno pressoché gratuite. Finora al Comune di Selvazzano, per l’uso della sede, veniva corrisposto un affitto annuo di 50 mila euro, che adesso diventerà di mille euro simbolici. Altri 35 mila euro venivano spesi per mantenere gli uffici di Rubano, che saranno chiusi, con il

trasferimento degli agenti alla sede centrale, nell’ala dell’edificio che attualmente ospita il centro anziani. Il sindaco di Mestrino, Marco Pedron, avrebbe voluto una sede nel suo Comune: troppo pericolosa la regionale 11, con tre ragazzi morti nel giro di pochi giorni in questa estate funestata dagli incidenti stradali. Ha ottenuto invece l’apertura al pubblico di uno sportello per 10 ore settimanali, arredato con mobili e computer presi dalla sede di Rubano, che sarà, appunto, smantellata. pagg. 8

L’Intervento

Riforma mancata di Luca Scalabrin*

CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 - Fax 0426 311741 www.tirakkina.it - info@tirakkina.it

E

’ entrata in vigore la Legge n. 92/2012, contenente le disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. La legge arriva dopo lunghe discussioni spesso solo ideologiche, ponendo un’ attenzione eccessiva sull’art. 18, concentrandosi più sull’effetto che sulla causa da risolvere. *Consulente del Lavoro e segretario provinciale Udc di Venezia

continua a pag.

13

opo decenni di crescita “irresistibile”, dopo il boom delle aree industriali commerciali - residenziali, spuntate accanto ad ogni campanile, dopo l’ubriacatura del mattone e del cemento armato, dell’asfalto e dei prefabbricati, in Veneto ci si chiede se sia il caso di invertire la rotta, di mettere un freno ad uno “sviluppo” che, oltre a modificare per sempre il territorio ed il paesaggio, lascia una pesante eredità ai nostri figli. Ad aprire la discussione è stato, a sorpresa, il Governatore Luca Zaia, senza tanti giri di parole. “Nel Veneto si è costruito troppo, non possiamo continuare così. È necessario fermarsi. Questo vale per i capannoni industriali, ma a maggior ragione per le abitazioni. Il tema è quello dell’archeologia residenziale, ancora più strisciante dei fabbricati industriali. È assurdo continuare ad approvare nuove lottizzazioni urbanistiche, quando esistono già abbastanza case per tutti. Piuttosto, diamo valore al recupero dei volumi esistenti”. La dichiarazione di Zaia non poteva (e non voleva) certo passare inosservata e ha sollevato immediate reazioni, quasi tutte favorevoli, con gli inevitabili distinguo, alle parole del governatore. continua a pag. 3

Store

www.intrepadova.it -

▶▶▶NUOVA APERTURA◀◀◀

Store

aperto tutti i giorni fino alle 21.30

SARMEOLA DI RUBANO (PD) Via della Provvidenza, 1 Tel. 049 632836 3storebrentelle@intrepadova.it

Samsung Galaxy S III Scopri come averlo... InTre Padova

Store Tencarola

SELVAZZANO DENTRO (PD) Via Padova, 66 Tel. 049 8685385 info@intrepadova.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.