di Padova Ovest
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 168 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Elezioni A grandi passi verso le elezioni del 24-25 febbraio pagg.
Rubano La Giunta si è decurtata lo stipendio
4-5
pag.
Economia Ossigeno per le imprese soffocate dal Ptcp
6
pag.
8
EDITORIALE
Le parole dei politici
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
Stangata sui rifiuti, ecco la tares
“La nuova tariffa sui rifiuti, che farà il suo ingresso ufficiale il primo aprile, sarà maggiore rispetto a quelle del passato perché destinata a finanziare anche i “servizi indivisibili” quali l’illuminazione pubblica e la manutenzione delle strade”. pag. 17
Viaggio nella terra dei veneti antichi
Palazzo della Ragione a Padova ospita, dal 6 aprile al 17 novembre 2013, la mostra “Venetkens. Viaggio nella Terra dei Veneti Antichi”: il racconto di un popolo, quello dei Veneti Antichi, attraverso i reperti più importanti trovati nel corso di più di un secolo di ricerca archeologica pag. 32
di Ornella Jovane
L
Servono più mezzi pubblici per uscire dal traffico
La Conferenza dei sindaci propone anche la delocalizzazione dei servizi da Padova
I
l Congestionamento della viabilità e l’altissimo inquinamento atmosferico sono le due facce dello stesso problema che attanaglia Padova e la sua cintura. Da tempo se ne parla e da altrettanto tempo si attendono risposte ma in realtà finora non si è andati oltre alla girandola delle proposte. Così, se da una parte le associazioni ambientaliste, e in particolare Legambiente, continuano a battere con insistenza il tasto dei pedaggi urbani (road pricing), in quanto ritenuti lo strumento più adatto per disincentivare il traffico
privato e diminuire i volumi di auto, dall’altra i primi cittadini della Conferenza dell’area metropolitana di Padova sembrerebbero, invece, più orientati verso soluzioni diverse e meno onerose per chi con motivi diversi è costretto a prendere l’auto e dirigersi verso il capoluogo. Una delle osservazioni sollevate, infatti, riguarda la necessità che Padova inizi a delocalizzare i servizi. Questo, ad esempio, è il parere del primo cittadino di Villafranca, Luciano Salvò, convinto del fatto che per la Città del Santo sia arrivato il tempo di abban-
donare il proprio atteggiamento accentratore. Insieme al sindaco di Albigansego, Massimiliano Barison, condivide l’idea che fino a quando la città continuerà a mantenere antro i propri confini comunali la fiera, le scuole, l’ospedale sarà scontato il persistere dei problemi legati al traffico. Quindi delocalizzare i servizi potrebbe essere una delle risposte utili per decongestionare le vie del centro ma per quanto riguarda invece la strade della cintura le proposte insistono sul potenziamento dei pag. 9 mezzi pubblici.
L’Intervento
Lo sviluppo, la politica e il bene comune Massimo Pavin*
CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 www.tirakkina.it Fax 0426 311741
V
incere la rassegnazione, rimettere in circolo la fiducia: è questo lo spirito con cui gli imprenditori affrontano il nuovo anno. Non ci nascondiamo la pesantezza del cammino che abbiamo davanti. I prossimi mesi saranno ancora di sofferenza e il punto di svolta si sposta in avanti. *Presidente Confindustria Padova
continua a pag.
8
a politica continua ad essere un tema d’interesse per gli italiani, nonostante i timori alla vigilia della campagna elettorale. Dopo un anno di vita in penombra, il rischio era quello di una disaffezione della gente ancora più marcata verso la politica. E invece le elezioni continuano ad essere un tema che esercita il suo appeal. Almeno in termini di comunicazione. I dati sugli ascolti televisivi, quelli sulle ore e ore di presenze dei politici in tv o in radio, il numero di trasmissioni di approfondimento-interviste-faccia a faccia..., ma anche quello di articoli pubblicati in grande rilievo dalla carta stampata, sembrerebbero confermarlo. Ci sono poi le nuove tecnologie: la politica impazza sul web, twitter è l’irrinunciabile strumento per avere un filo diretto con gli elettori. Una inconsueta programmazione che costringe l’appuntamento con le urne in un periodo ancora invernale e tempi ristretti che hanno ridotto la durata della campagna elettorale costringono a scelte diverse: i comizi in piazza, i tour e le iniziative sul territorio sono meno impattanti. La comunicazione via radio, tv, giornali e web diventa allora ancora più importante.
o.jovane@lapiazzaweb.it
continua a pag.
Store
www.intrepadova.it -
▶▶▶NUOVA APERTURA◀◀◀
Store
aperto tutti i giorni fino alle 21.30
SARMEOLA DI RUBANO (PD) Via della Provvidenza, 1 Tel. 049 632836 3storebrentelle@intrepadova.it
3
iPhone 5 Scopri come averlo... InTre Padova
Store Tencarola
SELVAZZANO DENTRO (PD) Via Padova, 66 Tel. 049 8685385 info@intrepadova.it
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio