di Padova Ovest
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 98
Sanità Altra sforbiciata da settecento milioni di euro pag.
Villafranca A Ronchi lavori ultimati entro settembre
4-5
pag.
Provincie Anche Padova nella lista degli enti da riordinare
8
pag.
20
EDITORIALE
Cambia il clima, dobbiamo cambiare anche noi
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
A VILLAFRANCA CABINE D’ARTISTA
Grazie ad un accordo tra l’Amministrazione comunale ed Enel due artisti hanno ottenuto il consenso di abbellire il territorio attraverso la realizzazione di tre “affreschi” su altrettante centraline della corrente dislocate tra Via Bachelet , il quartiere Ana e Via Matteotti . L’effetto è di tutto pregio pag. 8
BENE L’EXPORT MA LA CRISI C’È ANCORA
Nonostante la crisi economica Padova e il Veneto continuano a guardare con fiducia ai mercati esteri. Ma la contrazione industriale non accenna a fermarsi e fa registrare un nuovo calo. Le luci e le ombre sul sistema impresa padovano, fotografato come ogni anno, da Confindustria pag. 22
di Mauro Gambin*
I
Mestrino chiede un presidio permanente dei vigili Selvazzano e Cervarese contrarie. Mingardo: “Un presto per sciogliere il Consorzio”
T
roppi incidenti sulla regionale 11 e troppo alto il sacrificio di sangue per lasciare cadere il problema o archiviarlo come una triste fatalità. Solo nelle ultime settimane ben tre ragazzi, sotto i venticinque anni, hanno perso la vita falciati dai mezzi in transito, un problema da tempo evidente a tutti ma che pere non trovare soluzione. Sulla pericolosità del nastro d’asfalto si è recentemente espresso anche il sindaco di Mestrino, Marco Valerio Pedron, che infatti insieme al sindaco di Rubano, Ottorino Got-
tardo, e a quello di Veggiano, Anna Lazzarin, si è reso protagonista di una richiesta che a dire il vero non ha raccolto molto consenso. Al Consorzio di polizia locale Padova Ovest, infatti, è stata chiesta la chiusura la sede di Rubano per spostarla a Mestrino che in compenso non chiederebbe alcun canone di affitto. Se la stessa operazione venisse fatta anche a Selvazzano dalle casse dei municipi consorziati si eviterebbe di far uscire la cifra tonda di quasi settanta mila euro l’anno. Secondo il primo cittadino di Mestrino la
presenza costante dei vigili nel suo comune fungerebbe sicuramente da detraente ai tanti comportamenti pericolosi che sono la vera causa degli incidenti che puntualmente accadono. Richiesta che ha ricevuto il secco “no” da parte delle amministrazioni di Selvazzano e Cervarese Santa Croce ma che ha ricevuto anche il biasimo da parte del consigliere leghista del comune di Rubano, Gianluca Mingardo, che nella richiesta ravviserebbe solo la volontà dei tre comuni di mettere la parola pagg. 6 fine al Consorzio.
L’Intervento
Il Veneto cresce se nel rigore c’è più Europa di Franca Porto*
I
provvedimenti del Governo di revisione della spesa pubblica che seguono quelli per la sua riduzione pongono ancora in maggior evidenza il nodo del Patto di Stabilità interno, cioè del vincolo che impone a tutti gli enti autonomi della Repubblica e non solo allo Stato centrale limiti precisi di spesa e di indebitamento. *Segretaria Cisl Veneto
continua a pag.
10
l clima cambia e non è più una cosa che ci può lasciare indifferenti. Qualche anno fa all’esperto in meteorologia che annunciava un brusco innalzamento delle temperature, a causa dell’effetto serra, di solito replicava lo storico climatologo sostenendo che si trattava di una cosa normale, in quanto il clima della Terra è in continua mutazione. 35 milioni di anni fa, del resto, i colli Berici e quelli euganei erano rispettivamente una barriera corallina e degli atolli che spuntavano da un mare caldo popolato da pesci tropicali. Dunque a chi dei due dare ragione? All’esperto meteorologo, perché appurato che le temperature cambiano anche noi dobbiamo cambiare. Fino a 150 anni fa una stagione siccitosa poteva innescare brutali carestie che nei piccoli comuni davano luogo ad ondate di morte per fame, è stata l’agricoltura intensiva e lo sviluppo dei commerci a rendere le emergenze meno esiziali e a dissociare dal clima le esigenze alimentari. Oggi però che su buona parte degli ettari coltivati a seminativi nella nostra regione è rimasta stecchita per il grande caldo, magari nessuno avrà percepito il pericolo della “fame”, definitivamente debellata in occidente ome la peste o il colera, ma un pensiero ai rincari che si prospetteranno credo sia passato per la testa di tutti. continua a pag. 3
direttore@lapiazzaweb.it
Store
www.intrepadova.it -
▶▶▶NUOVA APERTURA◀◀◀
Store
aperto tutti i giorni fino alle 21.30
SARMEOLA DI RUBANO (PD) Via della Provvidenza, 1 Tel. 049 632836 3storebrentelle@intrepadova.it
Samsung Galaxy S III Scopri come averlo... InTre Padova
Store Tencarola
SELVAZZANO DENTRO (PD) Via Padova, 66 Tel. 049 8685385 info@intrepadova.it
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio