La Piazza di Padova ovest - 2013gen n14

Page 1

Messaggio elettorale

di Padova Ovest

al centro ci sei tu

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 14 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD

Elezioni politiche Seggi aperti il prossimo 24-25 febbraio pag.

Occupazione Report sul lavoro al tempo della crisi

4-6

pag.

Comm. resp.: Antonio Magnan

VALORE ALLE PERSONE

www.lapiazzaweb.it

lapiazza87x45OK.indd 1

07/02/13 20.07

24-25 EDITORIALE

L’aspirazione di diventare un paese normale

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

A RubAno AumentA lA popolAzione

Una crescita demografica che per lo più è data da fenomeni migratori. La popolazione nel 2012 è cresciuta di 249 persone, crescita che ha permesso al Comune di fare un salto in avanti passando dai 15.949 cittadini del 2011 ai 16.195 del 2012 pag.

8

100 milA euRo peR lA lineA milAno-veneziA

Il Comune di Villafranca Padovana riceverà dalla Regione un contributo integrativo di 100 mila euro per coprire le maggiori spese connesse alla realizzazione della viabilità alternativa necessaria all’eliminazione del passaggio a livello al km 219+988 pag. 10

di Mauro Gambin*

L

V.I.A. libera per parco commerciale di Limena

45 giorni di tempo per le osservazioni. Non ancora presentate le garanzie fideiussorie

U

n insediamento di grande distribuzione delle dimensioni di 19mila metri quadrati nella famosa area industriale, convertita dall’amministrazione Costa in commerciale, “non crea impatti tali da determinare significabilità”. Questo ciò che in sostanza dice la Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A) presentata dai tecnici incaricati dalla Sara srl, la società che raccoglie la maggior parte dei proponenti che hanno chiesto l’attivazione dell’area commerciale

Messaggio elettorale

ricompresa fra la tangenziale e via Breda. Uno studio fatto su un’ipotesi di insediamento commerciale perché fino ad oggi non è ancora stata sottoscritta la convenzione fra l’amministrazione comunale e i proprietari dei terreni. Due anni fa il consiglio comunale ha approvato la tanto discussa variante che trasformava l’area da industriale a commerciale e direzionale. Alla base l’accordo che permetteva al Comune di incassare complessivamente 10 milioni di euro. Tutto da attivare con la firma della convenzione, a cui però

non si è ancora giunti. Intanto i tecnici della Cs Azienda hanno presentato la Via. Ora scattano i 45 giorni di tempo per presentare le osservazioni che verranno discusse dalla Provincia. Ma a due anni dall’approvazione della variante da parte dell’amministrazione a che punto è l’iter di questa operazione? A spiegarlo l’assessore all’Urbanistica Stefano Tonazzo. “Se non vengono presentate le garanzie fideiussorie non c’è la firma della convenzione – ha detto l’assessore -”. pagg. 9

’Italia della crisi, cioè quella repentinamente scopertasi tra i paesi con più difficoltà in Europa per occupazione ed economia, pareva aver maturato la consapevolezza che per uscirne sarebbe servita un’inversione ad U rispetto agli ultimi 20 anni. Pareva che finalmente l’Italia avesse seriamente preso in considerazione l’ipotesi di diventare un paese normale, un paese in cui la classe dirigente è seria ed onesta, competente e capace, un paese in cui si pagano le tasse e non il pizzo. Anche per il mondo dell’impresa il cambio di rotta sembrava l’unica via percorribile. “L’Italia in ritardo con le infrastrutture e un po’ ingessata dalla burocrazia può – si diceva – comunque farcela. L’Italia può contare sulla sua innata creatività, figlia dell’antichità classica e del Rinascimento. La cultura - si insisteva - la cultura è il bene primario inestinguibile che nessuno può copiarci”. Basta con i complessi d’inferiorità, con la nostalgia della lira, il desiderio della new-autarchia e del protezionismo con le cortine di ferro ai confini nazionali. Nessun paese, si diceva, è come l’Italia. L’Italia è “Made in Italy” e nel mondo conta. Insomma la svolta era li, con il dito già umettato sul bordo della pagina della storia patria. continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

In condizioni disastrose e senza mezzi

CAMERA VALORE ALLE PERSONE

SENATO Comm. resp.: Antonio Magnan

di Franco Maccari*

U

n cittadino inglese, a Londra, nelle scorse settimane ha brandito due coltelli contro dei turisti che assistevano al cambio della guardia fuori da Buckingham Palace, e poi ha rivolto i coltelli contro se stesso minacciando il suicidio. *Segretario Generale del Coisp (Sindacato Indipendente di Polizia)

continua a pag.

12

CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 www.tirakkina.it Fax 0426 311741

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.