Padova ovest dic2013 n169

Page 1

di Padova Ovest

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 169 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Dilagano i furti nelle abitazioni, la gente ha paura

pagg.

Limena Villa Salata non verrà occultata

4-5

pag.

www.lapiazzaweb.it

Vigodarzere Mini Imu, nessuna differenza da pagare

8

pag.

9

EDITORIALE

mensa più cara al melograno e al manzoni

Amarezza metropolitana di Nicola Stievano

La mensa delle scuole Melograno e Manzoni ha subito un aumento di prezzo, ma per Stefano Tonazzo, assessore all’Istruzione, il motivo è presto detto: “C’è stata una nuova gara d’appalto per la refezione scolastica pag. 8

Villafranca, 1000 mq destinati agli orti sociali

I

Rubano si schiera contro il gioco d’azzardo

Ludopatia, una piaga che Secondo l’Ulss 16 affligge 1900 i giocatori

10%

40% 60%

Il Comune di Villafranca ha destinato 1000 mq di terreno per la realizzazione di orti urbani. Una trentina di persone volenterose si occuperanno delle “gombine” beneficiando dei frutti e del lavoro della terra”. pag. 9 50% 40%

30%

50% 30%

20%

50%

20%

10%

60%

30%

20% 10%

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

R

ubano si schiera contro il gioco d’azzardo e prende una posizione dura nei confronti di un vizio che, oltre a costare caro, sta divenendo un’emergenza, vista la preoccupante crescita del fenomeno in tutte le regioni. Gratta e vinci, Win for Life, video poker, scommesse sportive, tutto a portata di mano. I numeri della ludopatia sono allarmanti, secondo l’Ulss 16 di Padova, sarebbero 1900 i giocatori problematici con età compresa tra i 15 e i 64 anni. Il Consiglio comunale di Rubano ha ribadito fermamente la volontà di contrasto all’espansione del vizio della

ludopatia, sottoscrivendo il “Manifesto dei Sindaci a contrasto del gioco d’azzardo”, firmato da più di 200 comuni. Il fine è quello di sostenere e promuovere interventi educativi e formativoculturali atti a prevenire la forma di dipendenza. Quello del gioco d’azzardo è un vizio pericoloso e in espansione, da quanto confermano i dati ufficiali forniti dall’Amministrazione Autonoma Monopoli di Stato, che regola e controlla l’intero comparto dei giochi. Il Veneto si colloca al quinto posto, nella classifica dei fatturati, con 505 milioni di euro. “Il gioco d’azzardo - spiega il sindaco

Ottorino Gottardo - è un fenomeno impressionante, servono leggi nazionali chiare ed è necessario conferire ai Sindaci potere di programmazione, controllo e ordinanza. È necessario far rete con altre Amministrazioni, con le Asl di riferimento, le Prefetture e le Questure. Tutto il tessuto sociale deve collaborare, per costruire un fronte ampio di informazione, formazione e contrasto a questo tipo di gioco che si sta rivelando una vera emergenza sociale”. Queste parole di certo stonano con quanto è emerso durante il voto di fiducia pag. 6 sulla Legge di stabilità.

L’Intervento

Sì alla sicurezza alimentare, no alla demagogia di Giovanni Taliana*

L

a lotta alla contraffazione alimentare e la sicurezza del consumatore sono troppo importanti per essere oggetto di demagogia e di polveroni mediatici. Siamo da sempre in prima linea nella difesa della qualità delle nostre produzioni e della sicurezza alimentare. *Presidente della Sezione alimentari di Confindustria Padova

continua a pag.

11

l 2014 dovrebbe essere l’anno della città metropolitana Padova - Venezia -Treviso, durante il quale il progetto prenderà forma e finalmente decollerà dopo un lungo dibattito politico. Ma l’anno nuovo non si apre certo sotto i migliori auspici visto che l’intento di dare vita ad un grande sistema di relazioni fra i tre centri e i territori interessati rischia di essere ridimensionato, se non addirittura affossato, dalle carenze della rete dei trasporti. In una città metropolitana che si rispetti i collegamenti ferroviari e stradali dovrebbero essere potenziati al massimo, resi più efficienti e messi a disposizione dei lavoratori e di tutti coloro che si muovono quotidianamente all’interno dell’area. Solo così è possibile accorciare le distanze, rendere più facili gli spostamenti di uomini e merci. Invece questo 2014 si apre con i problemi di sempre soprattutto sul fronte del trasporti ferroviari. Nonostante i notevoli investimenti, specialmente sulla linea Padova - Venezia, il sistema ferroviario metropolitano, del quale si sente parlare ormai da un ventennio buono, è ancora al palo e i collegamenti, dopo l’entrata in vigore del nuovo orario “cadenzato”, mostrano tutta la loro fragilità proprio in ambito locale. continua a pag.

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.