La Piazza di Padova nord - 2012lug n97

Page 1

Padova Nord

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 97

Cadoneghe I volontari restaurano il capitello

pag.

Vigonza Autovelox danneggiati, c’è il responsabile

6

pag.

Vigodarzere I servizi comunali adesso ci mettono anche la faccia

8

pag.

10

EDITORIALE

Cambia il clima, dobbiamo cambiare anche noi

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

ACCONTO IMU VIGONZA IN TESTA

Vigonza è tra i Comuni padovani con maggior gettito Imu. La rilevazione, che per il momento riguarda solo il pagamento della prima rata dell’imposta sugli immobili, ha visto un introito che ha sfiorato i 3 milioni di euro (2.953.662). Complessivamente, in provincia di Padova, sono stati versati 170.004.439 euro pag. 8

TERZA FARMACIA A VIGODARZERE

Terza farmacia a Vigodarzere, finalmente pubblicato il bando. Ora la farmacia comunale cerca un titolare. È stato infatti affisso pubblicamente l’avviso di gara per l’affidamento in concessione della terza sede comunale, nella frazione di Tavo e Terraglione, con un bacino di utenza di 3500 persone. pag. 10

di Mauro Gambin*

I

Sicurezza sulle strade controlli severi sui Tir Verifica sulla strumentazione dei camion da parte dell’Unione Medio Brenta

L

o aveva annunciato e ha mantenuto fede alle promesse. Mano e controlli, pesanti per …i mezzi pesanti, senza possibilità di sconti. La Polizia dell’Unione Medio Brenta passa al setaccio i tachigrafi dei bisonti della strada. Il comando ha dato il via infatti ai controlli sui tachigrafi digitali e analogici in uso sui mezzi pesanti, utilizzando un apposito strumento elettronico acquistato con contributo regionale. In una manciata di secondi l’apparecchio riesce a leggere i dati riportati nel cro-

PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI Camponogara - Via delle Prete, 7

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 barendi.m@infinito.it - www.vivaibarendi.com

tive presso Comandi di Polizia locale che già operavano con la stessa strumentazione. L’occasione dell’avvio della nuova attività è coincisa con l’adesione del Corpo di Polizia locale dell’Unione Medio Brenta al progetto mirato al controllo specifico dei mezzi pesanti, promosso e coordinato dalla Prefettura di Padova e tutt’ora in corso, che vede la partecipazione di nuclei interforze di diversa provenienza (Polizia Stradale, Polizie Locali, Guardia Forestale, ecc.). pag. 6

direttore@lapiazzaweb.it

L’Intervento

VIVAI BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Vasto assortimento piante da esterno e interno

notachigrafo degli autocarri durante la circolazione, avvenuta anche fino a 28 giorni prima . Inoltre è in grado di individuare le irregolarità eventualmente commesse, in particolare in tema di tempi di guida e di riposo e di eccessi di velocità, ma permette anche di accertare eventuali anomalie ealterazioni funzionali – anche dolose – del cronotachigrafo. In questa prima fase di applicazione, tecnici della ditta fornitrice dell’apparecchio hanno addestrato all’uso dello strumento un commissario e un istruttore con prove opera-

l clima cambia e non è più una cosa che ci può lasciare indifferenti. Qualche anno fa all’esperto in meteorologia che annunciava un brusco innalzamento delle temperature, a causa dell’effetto serra, di solito replicava lo storico climatologo sostenendo che si trattava di una cosa normale, in quanto il clima della Terra è in continua mutazione. 35 milioni di anni fa, del resto, i colli Berici e quelli euganei erano rispettivamente una barriera corallina e degli atolli che spuntavano da un mare caldo popolato da pesci tropicali. Dunque a chi dei due dare ragione? All’esperto meteorologo, perché appurato che le temperature cambiano anche noi dobbiamo cambiare. Fino a 150 anni fa una stagione siccitosa poteva innescare brutali carestie che nei piccoli comuni davano luogo ad ondate di morte per fame, è stata l’agricoltura intensiva e lo sviluppo dei commerci a rendere le emergenze meno esiziali e a dissociare dal clima le esigenze alimentari. Oggi però che su buona parte degli ettari coltivati a seminativi nella nostra regione è rimasta stecchita per il grande caldo, magari nessuno avrà percepito il pericolo della “fame”, definitivamente debellata in occidente ome la peste o il colera, ma un pensiero ai rincari che si prospetteranno credo sia passato per la testa di tutti. continua a pag. 3

Il Veneto cresce se nel rigore c’è più Europa di Franca Porto*

I

provvedimenti del Governo di revisione della spesa pubblica che seguono quelli per la sua riduzione pongono ancora in maggior evidenza il nodo del Patto di Stabilità interno, cioè del vincolo che impone a tutti gli enti autonomi della Repubblica e non solo allo Stato centrale limiti precisi di spesa e di indebitamento. *Segretaria Cisl Veneto

continua a pag.

12

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.