di Padova Nord
1994 - 2014
Periodico d’informazione locale. Anno XXI n.108 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Cadoneghe Tassa rifiuti Tari invariata per i cittadini pag.
Salute Sanità Ambulatori La fiducia nel proprio pediatrici, medico è il primo verso passo la nuova verso la guarigione verifica
Vigodarzere Profughi nella ex base, proposta accantonata
9
pag.
www.lapiazzaweb.it
pagg. pag. 33-36 10
12
L’editoriale
capannoni chiusi vigonza in allarme
La buona scuola per i cittadini di domani di Germana Urbani*
Il Partito Democratico di Vigonza ha voluto svolgere di propria iniziativa un censimento di tutti i siti produttivi e commerciali del territorio Comunale e La situazione che è emersa rivela che il tasso di edifici abbandonati è cresciuto. pag. 6
noventa padovana, salvaguardia del territorio
Bombe d’acqua, piene improvvise, fiumi al limite. La sicurezza idraulica del comune preoccupa sempre di più il sindaco di Noventa Padovana che insieme agli altri amministratori del territorio si batte per avere l’idrovia al più presto. pag. 13
Scarica l’App 30€ 50€
25€ 5€
40€
50€
10€
40€ 60€
20€
5€
10€
60€
30€
20€ 10€
COUPON del risparmio
COUPON del risparmio
www.coupondelrisparmio.it
RISTRUTTURAZIONI E RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE DI IMMOBILI FINALIZZATE AL RECUPERO DEGLI INCENTIVI DI LEGGE. RIFACIMENTO E BONIFICA TETTI REALIZZAZIONE ISOLAMENTI TERMICI E ACUSTICI CON SOLUZIONI ALL’AVANGUARDIA
D
Appalto per il cimitero i primi interrogativi A Vigonza il “Movimento Cittadini” esprime alcune perplessità sulla soluzione individuata
A
nche l’Italia, adeguandosi alla normativa europea, si è data delle regole per incentivare il Progetto di Finanza, meglio conosciuto come “Project Financing”. Si tratta di una modalità di appalto voluta dal legislatore per dare l’opportunità all’Ente pubblico di realizzare le opere senza preoccuparsi di trovare il denaro per finanziarle. Il privato si finanzia gestendo l’opera pubblica, recuperando quindi i costi, compreso il finanziamento, con un canone o con una tariffa.
ESPERIENZA DECENNALE NEL SETTORE IMMOBILIARE SOLUZIONI INNOVATIVE UN UNICO INTERLOCUTORE
IMPIANTI ELETTRICI E TERMOIDRAULICI, FOTOVOLTAICI, GEOTERMICI, SOLARE SANITARIO. IMPIANTI IDROSANITARI E CARTONGESSI SERRAMENTI, PORTE E PAVIMENTI, CONTROSOFFITTI E PARETI DIVISORIE
SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE VIA DELL’INDUSTRIE, 9 35030 CERVARESE SANTA CROCE (PD) PARTITA IVA: 04665090280 . ISCRIZIONE REA: 408256 TEL./FAX. 049/9003187 - INFO@SVILUPPOSERVICE.IT
Il nostro Servizio per il vostro Sviluppo
Questa modalità di realizzare le opere pubblica inizialmente stenta decollare. C’è un’iniziale diffidenza da parte del pubblico mentre da parte privata esplodono le proposte in numerosi campi. Nel Veneto il “project financing” decolla all’inizio degli anni 2000, vengono realizzate importanti opere, Le più famose sono l’Ospedale “dell’Angelo” di Mestre ed il Passante autostradale, ma anche il nuovo ospedale di Monselice - Este. Questo metodo di appalto è stato utilizzato anche
nel Comune di Vigonza. “L’attuale amministrazione ha appaltato la realizzazione dei loculi e la gestione dei cimiteri comunali – afferma Giuseppe Zanon, esponente della lista civica “Movimento Cittadini per Vigonza” - impegnando le future amministrazioni per un periodo di ben 30 anni. Periodo lunghissimo, soprattutto per un servizio che cambierà radicalmente. Basti pensare alla crescita esponenziale delle cremazioni rispetto alle pag. 8 tumulazioni”.
a che il Premier Renzi ha presentato agli italiani “non l’ennesima riforma” ma “un nuovo patto educativo” per disegnare tutti insieme la scuola che verrà si è scatenato un dibattito acceso ma da molti punti di vista assai sterile. Un bailame di commenti e commentatori che su Twitter, Facebook, blog e forum esprimono il loro pensiero a riguardo. Peccato, però, che almeno fino ad ora non si sia visto o sentito quasi nulla di quel viaggio intellettuale entusiasmante che aveva dipinto il giovane primo ministro nel suo discorso di presentazione del progetto. In questi giorni tutto vola molto più basso. Tutto si è ridotto a quanti e quali insegnanti saranno assunti. A come si valuterà il merito legato agli scatti d’anzianità. Se saranno assunti i precari o i giovani. Se le graduatorie o i concorsi… Personalmente sono molto delusa. Questa che twitta non è la buona scuola che io spero accolga i miei figli. La buona scuola che vorrei, e dovremmo volere tutti, dovrebbe porsi il problema di quali siano i contenuti e gli strumenti più adatti oggi a formare il cittadino e l’uomo di domani. Dovrebbe individuare i percorsi intellettuali più utili da proporre agli adolescenti che crescono nella fragile società in cui viviamo. *direttore@lapiazzaweb.it redazione@givemotions.it
Intervento
Bombe d’acqua, come difendere il nostro territorio di Giuseppe Gasparetto Stori*
L
a primavera e l’anomala estate di quest’anno sono state contrassegnate da insistenti piogge che hanno funestato il territorio con le cosiddette “bombe d’acqua”. Così vengono definiti discorsivamente i nubifragi che, secondo alcuni climatologi, sono di intensità superiore ai 50 mm/ora, ovvero superiori a 50 litri di pioggia al metro quadrato in un’ora. *Direttore Consorzio di Bonifica Adige Euganeo continua a pag. 8
Via Prati bassi, 52 - 30010 Camponogara (VE) cristian.f84@hotmail.it
Progettazione Realizzazione Manutenzione Giardini Parchi - Terrazze Irrigazione automatica Potatura aeree con piattaforma e Tree climbing Abbattimenti Trattamenti antiparassitari con Endoterapia
preventivi e sopralluoghi gratuiti
App Come scaricare l’App laPiazza: ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio Da oggi l’informazione locale sempre con te dal sito www.lapiazzaweb.it &
Intervento