di Padova Ovest
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 140 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD
Rubano Concorso tra Comuni: Sfida all’ultima sporta
Imposte Imu, il 17 dicembre il saldo. Ovunque rincari pag.
4-5
pag.
www.lapiazzaweb.it
Limena Stadio Padova, l’idea piace al Sindaco
6
pag.
9
EDITORIALE
Nuovo Veneto firmato Monti
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
Urbanistica. Pat in dirittUra d’arrivo
Sarà essenzialmente confermativo il Piano di Assetto del Territorio di Limena (Pat) in dirittura d’arrivo. Entro la fine dell’anno sarà infatti adottato dal consiglio comunale il Pat. Un piano che stabilisce lo sviluppo del territorio per i prossimi dici anni e che, come precisato dall’amministrazione comunale, “sarà confermativo del Piano Regolatore Generale pag. 12
villafranca, Ultimata la rete del gas
Concluso un primo intervento di ampliamento della rete del gas da parte di Edison, che ha permesso di raggiungere con il servizio un centinaio di famiglia che risiedo in area agricola pag. 16
Store
www.intrepadova.it -
▶▶▶NUOVA APERTURA◀◀◀
Store
aperto tutti i giorni fino alle 21.30
SARMEOLA DI RUBANO (PD) Via della Provvidenza, 1 Tel. 049 632836 3storebrentelle@intrepadova.it
di Nicola Stievano
P
Aperto il collegamento tra il sottopasso e il cavalcavia A Villafranca la nuova strada toglierà da via Capitello il transito dei mezzi pesanti
L
’intervento di collegamento fra il sottopasso di Ronchi di Villafranca e il cavalcavia autostradale è stato ultimato. E così da alcune settimane la viabilità a Ronchi di Villafranca è cambiata. Per chi deve raggiungere il centro della frazione arrivando dalla zona industriale di Ronchi, una volta uscito dal sottopasso è obbligato a salire sulle bretella collegandosi direttamente con il cavalcavia. Lo stesso sono obbligati a fare anche gli automobilisti che provengono dal senso opposto di marcia e che, una volta
saliti sul cavalcavia, devono imboccare la bretella per raggiungere il sottopasso ferroviario. Collegamento atteso dai residenti, e in particolare dai residenti della zona a ridosso dell’ex passaggio a livello della ferrovia, che per mesi hanno sopportato il traffico di passaggio in entrata e in uscita dal sottopasso di Ronchi. Infatti, i mezzi di passaggio per la frazione erano “costretti” a percorrere via Capitello, unica strada che fino a questo momento collegava il cavalcavia autostradale con il sottopasso di Ronchi. Strada quest’ul-
tima che l’amministrazione ha provveduto ad allargare nel tratto a ridosso dell’ex passaggio a livello, intervento conseguente al famoso divieto di transito dei camion istituito da Mestrino ma attualmente sospeso dopo il ricorso al Tar di Villafranca, e che ora si presenta fortemente dissestata. Ma il nuovo collegamento toglierà dalla “massacrata” via Capitello il transito dei mezzi pesanti e delle auto di passaggio, riconsegnando la strada ad una circolazione locale. pag. 14
oche righe del Consiglio dei Ministri, il giorno di Halloween, hanno azzerato mesi di discussioni e polemiche, decine di interventi più o meno appassionati, mozioni, dichiarazioni d’intenti, appelli e via di questo passo. Anche gli ultimi, concitati, giorni che hanno preceduto il decreto sono stati spazzati via con un colpo di penna. Il governo Monti ha tirato dritto per la strada della riorganizzazione delle province passando sopra ad ogni proposta arrivata dal territorio. Umiliata soprattutto la Regione che si è arrovellata per mesi e mesi sul riordino delle province per arrivare alla proposta un po’ naif di mantenere le sette province così com’erano. Tutte da salvare, tutte degne di essere trasformare in “enti di secondo livello” e di mantenere intatti i confini. Messa, almeno per ora, in stand-by anche l’iniziativa Zanonato - Orsoni sulla città metropolitana Venezia - Padova che per una settimana ha scompaginato lo scacchiere veneto mettendo in subbuglio decine di sindaci e costringendo all’angolo anche Zaia. Con buona pace di Rovigo che non voleva saperne di Padova e ora dovrà andare a braccetto con Verona. continua a pag. 3
L’Intervento Non toccate l’Imu
Samsung Galaxy S III Scopri come averlo... InTre Padova
Store Tencarola
SELVAZZANO DENTRO (PD) Via Padova, 66 Tel. 049 8685385 info@intrepadova.it
di Giuseppe Bortolussi*
I
n Italia, ed in particolar modo nel Veneto, si pagano tante e troppe tasse. Nel corso degli anni la pressione fiscale, è costantemente cresciuta. Nel 2012 dovrebbe attestarsi al 45,1% del Pil: in altre parole, per ogni 100 euro cha la “famiglia” Italia percepisce, 45,1 vanno allo Stato e solo 54,9 rimangono in tasca per vivere. *Segretario CGIA di Mestre
continua a pag.
8
CAVARZERE (VE) Via Maestri del Lavoro, 13 Tel. 0426 311783 www.tirakkina.it Fax 0426 311741
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio