di Padova Ovest
Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 126 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
Rubano Fiori e lumini, si aquisteranno in cimitero
pag.
Limena Il gruppo “Il Ponte” critica il Pat
8
pag.
www.lapiazzaweb.it
Villafranca I cittadini devolvono il 5 per mille al Comune
12
pag.
14
EDITORIALE
parco etnografico, convegno sugli animali
Il Vajont non ci ha insegnato nulla di germana urbani
Il rapporto che si instaura tra uomo e animali è profondo e spesso duraturo, almeno: è difficile che si spezzi a causa degli amici a quattro zampe. Si tratta di amicizia? Di sottomissione o soggezione? Gli animali instaurano legami particolari con gli uomini pag. 8
Vigodarzere, ex Grosoli finalmente l’accordo
Atteso lungamente e dopo un iter particolarmente complesso, finalmente l’accordo per la sistemazione e la riqualificazione dell’area Grosoli e del conparto circostante chiamato PL4 è arrivato. Presto l’avvio dei lavori per il recupero dell’area degradata pag. 16 10%
40% 60%
50%
30%
50%
50% 30%
20%
40% 20%
10%
60%
30%
20% 10%
COUPON del risparmio
Cogli le migliori offerte della tua zona!
R
Rubano, apre lo “Sportello Donna” Un servizio per dare risposta a problematiche legate a forme di violenza
A
ttivato a Rubano lo “Sportello Donna Oggi in Rete” presso la Casa delle Associazioni di Via Palù. “Il fenomeno della violenza nei confronti delle donne in ogni sua forma rappresenta un tema di particolare gravità – dice il sindaco Ottorino Gottardo - un fenomeno che è presente in dimensioni enormi e che ancora oggi è in gran parte sommerso. Un problema che investe le sfere culturali, sociali, psicologiche, relazionali e che manifesta nell’ultimo periodo una preoccupante tendenza in aumento, come dimostrano le
continue notizie su fatti delittuosi fornite dalla stampa locale e nazionale”. L’amministrazione comunale, con l’intento di dare una risposta concreta a questa problematica ed in linea con il recente decreto legge su disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, ha avviato una collaborazione con l’associazione progetto Donna Oggi di Padova per l’apertura di uno sportello dedicato alle donne. Lo sportello intende occuparsi delle problematiche delle donne e dei loro nuclei familiari, con particolare attenzione
alle situazioni di disagio personale e violenza intra familiare, problematiche complesse che rimangono spesso sconosciute ai servizi pubblici: secondo i dati Istat, infatti, una donna su tre nel corso della vita ha subito almeno un episodio di violenza ma ben il 93% di esse non lo denuncia. Solo a Padova nel 2012 sono state accolte dall’associazione progetto Donna Oggi 300 donne portatrici di disagio personale, vittime di violenza e grave conflitto relazionale. pag. 6
L’Intervento
Nel patto sindaci-imprese il futuro da costruire di Marco Pavin*
“P
rossimità attiva”, questa la proposta del presidente dell’Upa Roberto boschetto, tra chi amministra e chi produce. Un nuovo patto, intendo, che sia fondato non sulla logica dello scambio (di consenso, di interessi), ma sulla trasparente “coalizione”... *Presidente Confindustria Padova
continua a pag.
8
idimensionare, conservare, restaurare, coltivare, redistribuire. A volte bastano poche parole, una presa di posizione netta e, forse, tutto può cambiare, svoltare. Anche il destino di una sola persona o di intere comunità. Così sarebbe stato per Longarone 50 anni fa se l’interesse di pochi sulla diga e i profitti che avrebbe prodotto, non avesse prevalso criminosamente sull’interesse di molta povera gente. Guardando al Veneto di oggi e ripensando al disastro del Vajont vien da dire che non abbiamo imparato niente. Con l’autunno arriveranno le piogge. Una volta erano una benedizione, oggi le scongiuriamo come un nuovo flagello. Le esondazioni frequenti, gli allagamenti improvvisi che paralizzano le nostre città ci hanno insegnato a temerle ma soprattutto hanno reso evidente che la rete idrica e la terra, che ancora respira libera dal cemento, non bastano più ad assorbire l’acqua che cade dal cielo. Eppure chi ha il potere di farlo continua a progettare strade, nuovi quartieri, grandi ospedali. Nemmeno la crisi segna una battuta d’arresto in questa corsa al cemento. Non ci sono più soldi per nulla eppure sulle grandi opere non si torna indietro. continua a pag.
3
VIVAI
BARENDI P.A. MORENO
Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso Giardino di Peter in via 2 Giugno - Campagna Lupia PREVENTIVI E SOPRALUOGHI GRATUITI
Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio