La Piazza del Piovese 2012fbr n19

Page 1

di Piove

LA PIAZZA

www.lapiazzaweb.it

Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 19

È DISTRIBUITA DA

Canali e idrovore Interventi per la salvaguardia del territorio pag.

Sanità Sempre meno ospedale e più servizi territoriali

Economia Contro la crisi vince il “sistema” Saccisica

6

pag.

8

pag.

12

EDITORIALE

Conti pubblici ora è battaglia

LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010

di Nicola Stievano

VINCITA MILIONARIA A SANT’ANGELO DI PIOVE

Vincita milionaria a Celeseo. In paese è caccia al fortunato vincitore che lo scorso 26 febbraio acquistando un biglietto “gratta e vinci” da 10 euro della serie “Mega turista per sempre” ha vinto ben 3 milioni e 900 mila euro. Il monte premio massimo messo in palio. pag. 14

IL PIOVESE SOSTIENE MADE IN ITALY A TAVOLA

A

Sì alla pista ciclopedonale da Piove a Legnaro

Si fa strada un progetto condiviso tra i Comuni per la realizzazione di un percorso di collegamento lungo la 516

U L’amministrazione comunale ha aderito all’invito della federazione provinciale Coldiretti Padova in difesa del Made in Italy agroalimentare. L’appello lanciato a protezione e tutela dei prodotti agroalimentari simbolo del paniere italiano è stato accolto. pag. 22

n percorso ciclopedonale di collegamento lungo la Strada Statale 516 tra il comune di Piove di Sacco e la cittadella universitaria “Agripolis” di Legnaro. Con una delibera di giunta è stato approvato lo schema d’intesa tra i Comuni di Sant’Angelo e Legnaro per proporre al tavolo di concertazione dell’I.p.a (Intesa Programmatica d’Area) un progetto condiviso per la realizzazione di questa importante opera viaria. Della necessità di promuovere percorsi

PIOVE DI SACCO e limitrofi

PIOVE DI SACCO

Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it

di concorso per accedere ai finanziamenti”. “Si tratta indubbiamente, vista la lunghezza di diversi chilometri, di un’opera molto costosa e che dovrà necessariamente essere realizzata in vari stralci con tempi non ancora definibili ma che servirà ad aumentare in maniera determinante la sicurezza stradale oltre che portare un beneficio in termini di sviluppo ed utilità per tutto il territorio dei comuni che ne saranno attraversati”. pag. 4

L’Intervento

049 9705597 PIOVE DI SACCO, limitrofe al centro storico, nuove soluzioni abitative con logge e terrazzi, commerciali la piano terra e direzionali fronte strada, realizzate con i più recenti sistemi di costruzione, coniugati in un ottimo rapporto qualità/prezzo. Classe A-B . Info in agenzia. Rif. 111292

ciclopedonali intercomunali si discute da anni e in questo senso i Comuni si erano dotati di uno studio di fattibilità delle piste ciclabili come strumento di riferimento e di coordinamento per lo sviluppo organico dei singoli piani comunali. “Questo protocollo d’intesa – spiega il sindaco di Piove di Sacco Alessandro Marcolin – nasce dalla volontà di farsi trovare pronti con una proposta concreta, valida e di interesse per tutto il territorio non appena sarà pubblicato dalla Regione il bando

Le sorprese delle “liberalizzazioni” di Erminio Alajmo*

C

on il Decreto “Salva Italia” esiste ancora la programmazione dei pubblici esercizi? E quali orari? Ce lo siamo chiesti come Appe, associazione che rappresenta i pubblici esercizi, in occasione di Tecno& Food a Padova Fiere. Per quanto riguarda l’orario non ci sono dubbi che l’apertura potrà effettuarsi 24 ore su 24. *Presidente Appe Padova

continua a pag.

22

gli inizi di marzo la maggioranza dei Comuni non aveva ancora approvato il bilancio 2012. Idem le Province, oltretutto alle prese con prospettive di “sopravvivenza” non ancora definite. Insomma la situazione è incerta e quantomai controversa. Quasi tutti i sindaci, alle prese con la necessità di far quadrare i conti tenendo presente il patto di stabilità, l’Imu, i minori trasferimenti dello Stato, i servizi pubblici da garantire, il personale da pagare, i cantieri da mandare avanti, i nuovi progetti, hanno scelto di prendere tempo e sperare in un “ravvedimento” del Governo. L’Anci Veneto ha lanciato una proposta - provocazione: lasciateci tutta l’Imu (e non solamente la metà, come previsto dall’esecutivo nazionale) e tenetevi i trasferimenti. Difficile che l’idea venga raccolta, anche perché la nuova tassa che va a sostituire l’Ici è stata concepita proprio con l’obiettivo di ridare ossigeno alle casse centrali, soprattutto. Comunque se ne discute, perché in gioco, ora più che mai, c’è proprio l’autonomia degli enti locali. continua a pag. 3

Cobra Investigazioni Aut. Prefettura di Padova

INVESTIGAZIONI PRIVATE e PENALI per aziende, studi legali, compagnie assicurative ed enti Agenzia di S. Angelo di Piove (PD) - Via Caselle, 25 Tel. 049 9790856 - Fax 049 9794247 H24 Cell. 349 4233837 cinquesette@inwind.it www.cobrainvestigazioni.net

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Piazza del Piovese 2012fbr n19 by LaPiazza give emotions - Issuu