del Piovese
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 89
Economia La spending review in Veneto
pagg.
Territorio Saccisica, l’Ipa per la Regione è ufficiale
4-5
pag.
Pugilato Devis “Boom Boom” Baschiero è campione europeo
8
pag.
18
EDITORIALE
Cambia il clima, dobbiamo cambiare anche noi
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
PIOVE DI SACCO, BILANCIO DI PREVISIONE
Il parlamentino di palazzo Jappelli ha approvato il bilancio di previsione per il 2012. Hanno votato a favore i 13 consiglieri della maggioranza, mentre i sette di minoranza hanno votato contro. Uno strumento economico da “lacrime e sangue” lo ha definito l’assessore economico Lorella Fornasiero. pag. 9
STRADA DEI VIVAI, TROPPE VITTIME
Un altro tragico incidente, lo scorso 19 luglio tra Saonara e Sant’Angelo, lungo la Strada dei Vivai. Vittime 2 persone che sono andate ad aggiungersi ad una lunga lista. 9 infatti le vittime solo negli ultimi 4 anni pag. 10
di Mauro Gambin*
I
Sanità, Piove vigila sul suo ospedale
Spending review e piano sociosanitario, il Codess annuncia battaglia per garantire i servizi
S
i parla sempre più spesso di tagli alla sanità. Da Roma arrivano segnali a dir poco inquietanti sulla possibilità da parte delle Regioni di almeno mantenere i livelli di sanità sia negli ospedali che sul territorio. Segnali che sono figli della crisi in atto, ma figli delle gestioni “allegre” di certe Regioni e direzioni ospedaliere. Ciò nonostante l’ospedale piovese è da sempre uno dei più virtuosi. “Eppure – afferma Giuseppe Rubin del Codess – abbiamo il sentore che nella
PIOVE DI SACCO e limitrofi
PIOVE DI SACCO
Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it
milioni, con l’entrata di Piove questo buco si è ridotto a 22 in un bilancio di ben 900 milioni. Sono dati. Il Codess comunque non si arrende e vigilerà attentamente affinché il nostro ospedale rimanga efficiente per continuare a dare alla gente un servizio sanitario di qualità”. A questo proposito il Codess ha tutta l’intenzione di smuovere le acque e di informare costantemente la popolazione del Piovese. pag. 6
L’Intervento
049 9705597 CORREZZOLA, Loc. Brenta D’Abbà recentissima porzione di villa bifamiliare ben curata sia all’interno che all’esterno. Disposta su 2 piani con sogg., cucina, bagno e garage al p.terra, disp., 3 camere e bagno al piano 1°. Ottimo rapporto qualità prezzo. Classe D – kWh 110,50. Euro 175.000 Rif. 121325
stanza dei bottoni non ci sia la volontà di sollevare il nostro ospedale. Veniamo da una ventina di anni di sofferenze, prima quando il nostro ospedale era nell’Asl 23 e poi con il matrimonio con Chioggia. Una cosa incontrovertibile e che ci fa onore è che l’ospedale piovese con il suo territorio è sempre stato in attivo. Con Chioggia l’Asl 16 nel 2010 aveva 16 milioni di buco, ora da solo l’ospedale chioggiotto accusa un buco di 26 milioni. Per quanto riguarda l’Asl 16 nel 2010 aveva un disavanzo di 59
Il Veneto cresce se nel rigore c’è più Europa
l clima cambia e non è più una cosa che ci può lasciare indifferenti. Qualche anno fa all’esperto in meteorologia che annunciava un brusco innalzamento delle temperature, a causa dell’effetto serra, di solito replicava lo storico climatologo sostenendo che si trattava di una cosa normale, in quanto il clima della Terra è in continua mutazione. 35 milioni di anni fa, del resto, i colli Berici e quelli euganei erano rispettivamente una barriera corallina e degli atolli che spuntavano da un mare caldo popolato da pesci tropicali. Dunque a chi dei due dare ragione? All’esperto meteorologo, perché appurato che le temperature cambiano anche noi dobbiamo cambiare. Fino a 150 anni fa una stagione siccitosa poteva innescare brutali carestie che nei piccoli comuni davano luogo ad ondate di morte per fame, è stata l’agricoltura intensiva e lo sviluppo dei commerci a rendere le emergenze meno esiziali e a dissociare dal clima le esigenze alimentari. Oggi però che su buona parte degli ettari coltivati a seminativi nella nostra regione è rimasta stecchita per il grande caldo, magari nessuno avrà percepito il pericolo della “fame”, definitivamente debellata in occidente ome la peste o il colera, ma un pensiero ai rincari che si prospetteranno credo sia passato per la testa di tutti. continua a pag. 3
direttore@lapiazzaweb.it
STUDIO MEMAR Srl ARCHITETTURA - URBANISTICA - INGEGNERIA - RESTAURO
di Franca Porto*
I
provvedimenti del Governo di revisione della spesa pubblica che seguono quelli per la sua riduzione pongono ancora in maggior evidenza il nodo del Patto di Stabilità interno, cioè del vincolo che impone a tutti gli enti autonomi della Repubblica e non solo allo Stato centrale limiti precisi di spesa e di indebitamento. *Segretaria Cisl Veneto
continua a pag.
8
Propone servizi di consulenza qualificata garantiti da un’esperienza ventennale, anche ON-LINE, in tempi brevi, a TARIFFE RIDOTTE. info@studiomemar.com Piove di Sacco (PD) 35028 Via J. da Corte, 45/b tel. +39 049 97.033.69 fax +39 049 97.118.10
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio