del Piovese
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 61
Economia La saccisica mette in mostra il meglio di sè
pag.
Falcone e Borsellino, vent’anni rimasti attualità
Amministrazione Approvato il bilancio consuntivo 2011
6
pag.
8
EDITORIALE
Il tempo dei terremoti
LO NAZ/19/2010/CT
01 04 2010
ARZERGRANDE: VOLONTARI PER IL TERRITORIO
Quaranta volontari di sicuro non bastano per pulire il mondo, ma per un pomeriggio sono stati sufficienti per rendere migliore il territorio comunale. E’ stata un’esperienza positiva, soprattutto in termini di corresponsabilità civica e civile. pag. 20
CALCIO, PIOVESE SALVA ALL’ULTIMA GIORNATA
La partita era di quelle che contavano. Alla Piovese contro l’ormai rassegnato Rivoli servivano solamente i tre punti per non entrare nella lotteria dei play out. Ma dopo i primi 45 minuti, col risultato di zero a zero, pochi tra i tifosi speravano di vedere qualcosa in più da parte dei biancorossi. pag. 30
di Mauro Gambin
P
Dopo Civè torna in primo piano la questione sicurezza
Una piccola e tranquilla comunità scossa dai fatti di cronaca: il tabaccaio spara al ladro e lo uccide
N
ella notte tra il 25 e il 26 aprile quattro malviventi scassinano l’edicolatabaccheria di Civè di Correzzola. Il proprietario, Franco Birolo di 47 anni, spara e uccide uno dei ladri, un ragazzo moldavo di 23 anni. Il fatto accade intorno alle due e trenta del mattino. Franco Birolo, che con moglie e figlia sta dormendo nell’appartamento sopra in negozio, sentendo rumori sospetti dalle scale interne scende armato della pistola regolarmente detenuta. Trova i ladri all’opera, quattro, e spara. Uno muore,
PIOVE DI SACCO e limitrofi
PIOVE DI SACCO
Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it
Rabbia e senso di impotenza. Ma anche una grande solidarietà. La piccola comunità di Civè, nelle ore successive agli avvenimenti, si è risvegliata travolta da un turbinio di emozioni. Sì, perché tutti sono stati scossi da quello che è accaduto. Non poteva essere diverso, in un tessuto sociale dove ancora tutti si conoscono e quindi, in qualche maniera, il dramma del singolo diventa sentimento comune.
L’Intervento
049 9705597 BRUGINE Villa di recente costruzione, dotata di impianti ultima generazione e spazi da sogno (oltre 400mq comm.) e finiture di altissima qualità. Veramente unica! Trattativa riservata. Info in agenzia. Rif. 111276
cadendo esanime sulla strada. Un altro è immobilizzato dal tabaccaio e poi arrestato dai carabinieri, mentre gli altri due riescono a scappare. Franco Brolo è finito nel registro degli indagati per omicidio volontario. Atto dovuto, in attesa che le indagini chiariscano le dinamiche. Il pm non ha chiesto alcuna misura restrittiva della libertà personale, tanto che il tabaccaio, dopo una ventina di giorni, durante i quali il negozio è rimasto sotto sequestro, ha ripreso con la sua attività.
pagg.
4-5
ochi istanti da quando il letto ha iniziato a ballare, la mano a strisciare sul muro per cercare l’interruttore della luce e nella testa a coagularsi la certezza che in camera da letto c’era il terremoto. Uno, due, tre, quattro...arriverà a venti, secondi, sembrava non passare mai. Nel suo rombo di cingoli e squassi, incupito dal sinistro tintinnio di vetrerie fragili e dal bussare di sportelli, è parso a tutti inverosimile: “uno scrollone così...ma neanche ai tempi del Friuli!”. Giù in strada, dopo la breve sosta in un qualsiasi riparo scambiato per tale, la prima certezza condivisa è stata quella che: “se qui da noi si è sentito così forte, nell’epicentro - che di solito a botta sicura è nell’Appenino o nel Carso - è venuto giù tutto”. Tutto! E del resto chi l’avrebbe detto alle quattro di mattina, in mutande e ciabatte, intirizzito dal freddo e dallo spavento, che invece l’epicentro era al centro di una piana alluvionale nella quale a memoria d’uomo il terremoto non s’era fatto vivo mai. A Finale Emilia, a San Felice sul Panaro, a Bondeno i rischi sono sempre arrivati dall’acqua, mai dal sisma. E invece: chiese alto medioevali, palazzi, torri, bastioni capaci di resistere alla furia dei secoli sono stati atterrati da pochi secondi concitati, insieme a capannoni costruiti meno di dieci anni fa. continua a pag. 3
direttore@lapiazzaweb.it
STUDIO MEMAR Srl ARCHITETTURA - URBANISTICA - INGEGNERIA - RESTAURO
Oltre l’antipolitica di Marco Almagisti *
L
a clamorosa sconfitta della Lega e del Pdl rischia di lasciare in secondo piano altre due indicazioni che emergono dal recente voto amministrativo: l’ulteriore incremento dell’astensionismo e il successo del Movimento Cinque Stelle. *Docente di Scienza politica presso l’Università di Padova
continua a pag.
8
Propone servizi di consulenza qualificata garantiti da un’esperienza ventennale, anche ON-LINE, in tempi brevi, a TARIFFE RIDOTTE. info@studiomemar.com Piove di Sacco (PD) 35028 Via J. da Corte, 45/b tel. +39 049 97.033.69 fax +39 049 97.118.10
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio