del Piovese
LA PIAZZA
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 33
È DISTRIBUITA DA
Benessere Trucco e “parrucco”: lotta agli abusivi pagg.
Curiosità Lo psicologo in sala giochi contro le dipendenze
Politica Il Pd chiede lumi sul rimpasto di Giunta
4-5
pag.
8
pag.
12
EDITORIALE
Sindaci eroi o parafulmini?
LO NAZ/19/2010/CT 01 04 2010
PARKER HANNIFIN, CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ
Siglato un nuovo contratto di solidarietà che scongiura gli esuberi annunciati. Raggiunto l’accordo alla Parker Hannifin (ex Hiross) di Vigorovea, azienda che opera nel settore della refrigerazione industriale ed essicamento d’aria compressa. pag.
22
PISTA CICLABILE DA FIUMICELLO A POLVERARA
Brugine – Polverara in sicurezza anche per i ciclisti. Dopo anni di attesa la pista ciclabile su via Fiumicello verrà realizzata. Nelle scorse settimane sono stati consegnati i lavori alla ditta incaricata ad eseguire gli interventi che dovrebbero concludersi a luglio. pag.
26
di Mauro Gambin*
I
La chiusura dell’ospedale si rivela una... “bufala” In allarme tutta la Saccisica ma il dg Cestrone e il presidente della V Commissione regionale Padrin smentiscono la notizia
S
arà stata anche una bufala, certo è che la notizia che è circolata sull’ospedale di Piove di Sacco che era destinato alla chiusura assieme a quello di Dolo, Adria, Porto Viro, Noventa Vicentina, Valdagno, Bussolengo e Verona ha messo in allarme l’intera Saccisica, sindaci compresi. Allarme che non ha mancato di preoccupare la dirigenza dell’Asl 16, il direttore generale Adriano Cestrone, e il presidente della quinta Commissione regionale Leonardo Padrin. Tanto che a tempo di record
PIOVE DI SACCO e limitrofi
PIOVE DI SACCO
Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it
sanitari con tutti i reparti di chirurgia e medicina. L’ospedale piovese è per acuti e resterà per acuti, questo prevede l’impostazione del Piano Sanitario Veneto, anche perché con quello del S.Antonio raggiunge i 500 mila abitanti richiesti, pertanto se qualcuno mi domanda se a Piove resterà il Pronto Soccorso rispondo di sì, se ci sarà la Rianimazione e la degenza il mio è un altro sì, aggiungo comunque, che si dovrà trovare una ottimizzazione dei servizi tra il S.Antonio e l’ospedale piovese”. pag. 6
L’Intervento
049 9705597 PIOVE DI SACCO Limitrofe al centro storico, nuove soluzioni abitative con logge e terrazzi, commerciali la p. terra e direzionali fronte strada, realizzate con i più recenti sistemi di costruzione, coniugati in un ottimo rapporto qualità/prezzo. Classe A-B. Info in agenzia. Rif. 111292
è stata indetta una conferenza stampa la stessa mattina in cui è stata diffusa la notizia, aperta anche a cittadini e dipendenti ospedalieri in sala Cappellari. Il primo a smentire l’imminente chiusura del nosocomio piovese è stato proprio Padrin. “Il nuovo piano sanitario – ha precisato – prevede due aziende ospedaliere, quelle di Padova e di Verona, con dimensioni sovracomunali e nazionali, cinque come punti di riferimento provinciali e poi ci sono gli ospedali di rete tra cui quello piovese con compito di fornire servizi
Crisi e caccia agli untori di Amos Luzzatto*
N
ei periodi di crisi di qualunque tipo, emerge la tentazione all’interno delle società di attribuire la colpa della crisi a delle categorie specifiche di gruppi umani, insomma riparte la caccia di manzoniana memoria agli untori. *Presidente della Comunità Ebraica di Venezia
continua a pag.
8
l prossimo 6 e 7 maggio saranno più di mille i comuni in tutta Italia che andranno alle votazioni per il rinnovo dei sindaci o per la riconferma di quelli che possono candidarsi per il secondo mandato. In Veneto saranno 86, con solo la città di Verona tra i capoluoghi di provincia con i cittadini alle urne. Il resto medi, piccoli e piccolissimi comuni. Per tutti sarà una sfida importante, a prescindere dalla durezza della campagna elettorale e dall’intensità dello scontro con le altre compagini in lizza, perché la vera sfida inizierà il giorno dopo dello scrutinio. Infatti, nella condizione in cui si trovano i bilanci degli enti locali, negli anni in cui la crisi impone di immaginare uno sviluppo diverso da come lo si è concepito finora e infine nella stagione dei tagli a 360 gradi, solo di sfida si può parlare perché non credo si possa trattare di opportunismo. Nella galassia delle nostre piccole e medie municipalità, stipendi e poltrone non attirano i professionisti della politica alla ricerca di stipendi comodi, anzi la riduzione degli onorari e del numero dei rappresentanti è iniziato proprio dai consigli comunali, dove già l’indennizzo per gli eletti era poco più che simbolico, nella maggior parte dei casi gettoni presenza. continua a pag. 3
direttore@lapiazzaweb.it
Cobra Investigazioni Aut. Prefettura di Padova
INVESTIGAZIONI PRIVATE e PENALI per aziende, studi legali, compagnie assicurative ed enti Agenzia di S. Angelo di Piove (PD) - Via Caselle, 25 Tel. 049 9790856 - Fax 049 9794247 H24 Cell. 349 4233837 cinquesette@inwind.it www.cobrainvestigazioni.net
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio