La Piazza del Piovese - 2013gen n5

Page 1

Messaggio elettorale

del Piovese

al centro ci sei tu

Periodico d’informazione locale. Anno XX n. 5 - Poste Italiane spa – Spedizione in abbonamento postale – DL 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n° 46) – Art. 1 comma 1 – PD

Elezioni Le attese del Veneto dalla politica pagg.

Truffe on-line Falso sollecito della bolletta dei rifiuti

4-5, 6

Comm. resp.: Antonio Magnan

VALORE ALLE PERSONE

www.lapiazzaweb.it

lapiazza87x45OK.indd 1

pag.

07/02/13 20.07

10 EDITORIALE

L’aspirazione di diventare un paese normale

LO NAZ/19/2010/CT

01 04 2010

ArzergrAnde, lA rete degli Assistenti sociAli

Creare una rete di supporto professionale, che promuova l’approfondimento di tematiche di interesse comune. E’ questo lo scopo principale del neonato Coordinamento degli Assistenti Sociali, formato dagli operatori che esercitano nell’ambito dei comuni afferenti al sesto distretto dell’Ulss 16. pag. 16

Pontelongo, unA cAsA Per lA culturA

Una nuova casa per la cultura e la memoria storica del paese. Le ex scuole elementari, infatti, diventeranno un museo permanente dedicato alla Grande Guerra, allo zuccherificio e sede dell’archivio storico fotografico. E’ questa la scelta dell’amministrazione che ha approvato il progetto definitivo. pag. 22

di Mauro Gambin*

L

Cade la Giunta, finita l’era Marcolin

Le dimissioni degli undici consiglieri di opposizione e di uno della maggioranza mandano tutti a casa

A

tre anni e mezzo dal mandato finisce l’era di Alessandro Marcolin alla guida del Comune di Piove di Sacco. A decretarlo le dimissioni in blocco di undici consiglieri: l’opposizione al completo, la Lega e il consigliere Ferruccio Miotto. L’unico, quest’ultimo, appartenente alla maggioranza. E’ la prima volta che a Piove di Sacco una giunta cade per motivi politici. Il 24 gennaio è stata nominata commissario prefettizio il vice prefetto Antonella Reina: sarà lei a reggere le sorti di palazzo Jappelli

Messaggio elettorale

fino alle amministrative del 26 maggio. Sono recenti le tappe che hanno portato alla caduta della giunta Marcolin. Il divorzio con la Lega. Il Carroccio chiedeva una presa di posizione forte nei confronti dei dirigenti ritenuti responsabili dello sforamento del fondo produttività. Marcolin ha sempre sostenuto di voler attendere la sentenza della Corte dei Conti. Il 29 novembre vengono sfiduciati il vicesindaco Andrea Recaldin e l’assessore alla Cultura Lorena Stevanato. La maggioranza rimane con un solo voto

di scarto rispetto all’opposizione. In cerca di nuovi appoggi, il sindaco offre la delega alla Cultura al consigliere dell’Idv Mario Miotto, che accetta, ma per questo viene espulso dal partito. Il “Caso Bertani”. Il 12 gennaio il consiglio comunale, a metà seduta, salta per mancanza del numero legale. Il 14 si torna in aula. Presenti la segretaria comunale, il direttore generale, l’opposizione al completo (Lega inclusa) e due consiglieri del Pdl. pag. 8

L’Intervento

VALORE ALLE PERSONE

SENATO Comm. resp.: Antonio Magnan

U

*Segretario Generale del Coisp (Sindacato Indipendente di Polizia)

continua a pag.

30

049 9705597 VIGOROVEA casa singola inserita su lotto di terreno di 1300mq. piantumato. Disposta su piani sfalsati, è dotata di ampi spazi abitativi, di cui: cucina, soggiornopranzo, 4 camere, 3 bagni, mansarda, taverna di 80mq., terrazzi, garage ed un bel portico. Da non perdere! Prezzo trattabile Classe F – kWh 163,6. Rif. 091146

di Franco Maccari*

n cittadino inglese, a Londra, nelle scorse settimane ha brandito due coltelli contro dei turisti che assistevano al cambio della guardia fuori da Buckingham Palace, e poi ha rivolto i coltelli contro se stesso minacciando il suicidio.

continua a pag. 3 *direttore@lapiazzaweb.it

PIOVE DI SACCO e limitrofi

In condizioni disastrose e senza mezzi

CAMERA

’Italia della crisi, cioè quella repentinamente scopertasi tra i paesi con più difficoltà in Europa per occupazione ed economia, pareva aver maturato la consapevolezza che per uscirne sarebbe servita un’inversione ad U rispetto agli ultimi 20 anni. Pareva che finalmente l’Italia avesse seriamente preso in considerazione l’ipotesi di diventare un paese normale, un paese in cui la classe dirigente è seria ed onesta, competente e capace, un paese in cui si pagano le tasse e non il pizzo. Anche per il mondo dell’impresa il cambio di rotta sembrava l’unica via percorribile. “L’Italia in ritardo con le infrastrutture e un po’ ingessata dalla burocrazia può – si diceva – comunque farcela. L’Italia può contare sulla sua innata creatività, figlia dell’antichità classica e del Rinascimento. La cultura - si insisteva - la cultura è il bene primario inestinguibile che nessuno può copiarci”. Basta con i complessi d’inferiorità, con la nostalgia della lira, il desiderio della new-autarchia e del protezionismo con le cortine di ferro ai confini nazionali. Nessun paese, si diceva, è come l’Italia. L’Italia è “Made in Italy” e nel mondo conta. Insomma la svolta era li, con il dito già umettato sul bordo della pagina della storia patria.

PIOVE DI SACCO

Affiliato: PI.CO. s.a.s. P.tta Japelli, 1 - Tel. 049 9705597 - 049 9705601 www.grimaldifranchising.it -piovedisacco@grimaldifranchising.it

ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.