Piovese ago2015 n96

Page 1

del Piovese

centro arredamento via Madonna Marina, 407 Sottomarina (Venezia) tel. 041 491600 - fax 041 491829 www.mobilveneto.it info@mobilveneto.it

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 96 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Agosto 2015

Buon Compleanno Mobilveneto !!! Il 20 Settembre dalle ore 15,00 alle ore 20,00 brinda con noi per i 40 anni di storia nell’arredamento Un famoso cuoco vi dimostrerà come preparare deliziosi manicaretti con un piano cottura ad induzione

Entrata Libera e Buffet Gratuito

via Madonna Marina, 407 - Sottomarina (Ve) - tel. 041 491600 - fax 041 491829 www.mobilveneto.it - info@mobilveneto.it


40 anni e non dimostrarli !!! Abbiamo rinnovato tutta l’esposizione con i mobili più innovativi del mercato dell’arredamento …

Grandi Marchi a Piccoli Prezzi !!! Da noi i tuoi sogni diventano realtà … vieni a toccare con mano. FINO AL 31 OTTOBRE se compri una cucina potrai avere IL TOP IN QUARZO AL PREZZO DEL LAMINATO.

Oltre alla grande qualità dei nostri mobili, la convenienza e pagamenti poersonalizzati secondo le tue necessità. Se vuoi puoi accedere ad un FINANZIAMENTO A INTERESSI 0%

Finanziamento 12 rate come da offerta Deutsche Bank Easy. Esempio: € 1.000 in 12 rate mensili da € 83,34 - TAN 0% TAEG 10,46%. Importo prima rata pari a € 104,34 (importo rata € 83,34 + oneri fiscali € 16,00 + € 2,00 spese di rendicontazione + € 3,00 spese incasso rata). Costo totale del credito € 54,08*. Importo totale dovuto dal consumatore € 1054,08. **Costi compresi nel TAEG relativo all’esempio: spese di incasso rata € 36 (€ 3,00 mensili con pagamento RID/Bollettino Postale) imposta di bollo € 16,00: Spese invio comunicazioni e/o rendicontazioni periodiche € 6,00 (€ 2,00 la prima comunicazione, € 1,00 le successive per un massimo complessivo di € 8,00 per tutta la durata del finanziamento). Intermediario del credito che opera, non in via esclusiva, a titolo accessorio. Il tasso è da intendersi fisso per tutta la durata del finanziamento. Finanziamento finalizzato all’acquisto di mobili/arredamenti. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Promozione valida fino al 31 dicembre 2015. Al fine di gestire le tue spese in modo responsabile, ti ricordiamo, prima di sottoscrivere il contratto, di prendere visione di tutte le condizioni economiche e contrattuali, facendo riferimento al documento denominato Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori disponibile presso i punti vendita convenzionati - in forma non esclusiva - con Deutsche Bank S. p. A. – Deutsche Bank Easy, per la distribuzione di finanziamenti. Presso il punto vendita potrà inoltre essere richiesta copia del testo contrattuale prima della sottoscrizione del medesimo. Salvo approvazione di Deutsche Bank S. p. A – Deutsche Bank Easy.


del Piovese

Agosto 2015

Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 96 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD

Primo Piano Le eccellenze locali nella “piccola Expo” veneta pagg.

Piovese Passi in avanti nella lotta al gioco d’azzardo

Iniziative Piove di shopping, il rilancio del commercio in centro

4-5

pag.

6

pag.

9

+40.368 visualizzazioni www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te:

L’EDITORIALE

SCUOLA, BEN 19 STUDENTI SI DIPLOMANO COL MASSIMO

Tutti uniti dopo il tornado di Germana Urbani*

Sono ben diciannove gli studenti del liceo “Albert Einstein” e dell’istituto tecnico “Enrico De Nicola” che quest’anno si sono diplomati con il massimo dei voti. pag. 8

CORREZZOLA, TRASPORTO PUBBLICO COL CONTAGOCCE

Trasporto pubblico con il contagocce: si rischia il completo isolamento. La decisione di Busitalia Veneto di sopprimere l’unica corsa mattutina lungo la tratta Piove di Sacco–Rottanova. pag. 10

All’interno del giornale

alle pagg.

31-35

I

Piove di Sacco: destinati alla sicurezza stradale i proventi dalle sanzioni La previsione d’entrata è di 2 milioni e 40mila euro. La metà sarà destinata ai progetti di sicurezza stradale, manutenzione segnaletica, potenziamento del servizio notturno di controllo

N

uovi investimenti per la sicurezza stradale, per la manutenzione della segnaletica ma anche per l’acquisto di nuove telecamere e per il potenziamento dei servizi notturni. Ecco come il Comune di Piove di Sacco spenderà la metà dei proventi delle infrazioni al codice della strada. Per quest’anno la previsione d’entrata, approvata dalla giunta e passata successivamente all’esame del consiglio comuna-

le, è 2 milioni 40 mila euro. Di questi 1 milione 580 mila arrivano dalle sanzioni elevate con i due autovelox installati lungo la Strada dei Vivai e sulla Piovese ad Arzerello. Per legge la metà degli incassi devono essere destinati ad alcuni obiettivi precisi: interventi di sostituzione e manutenzione della segnaletica stradale e luminosa; potenziamento dell’attività di controllo e accertamento delle violazioni; miglioramento

della sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli; interventi a favore della mobilità su due ruote; assunzioni stagionali e progetti di miglioramento dei servizi di controllo e notturni. Il progetto più corposo è quello che riguarda il “Nuovo sistema per il controllo e la sicurezza stradale” (da finanziare con i proventi dell’autovelox). pag. 6

l tornado che si è abbattuto con una furia devastante sulla Riviera del Brenta, ha fatto subito scattare una gara di solidarietà. Nel giro di poche ore si sono mobilitati i comuni e la regione. Abbiamo visto i nostri ragazzi al lavoro per rimuovere le macerie, un po’ come avvenne a Firenze dopo la grande alluvione del 1966 che rischiò di portarsi via un patrimonio secolare di opere d’arte e di libri. Anche molte banche, aziende, le diocesi e alcune delle più importanti rassegne estive, dal Pride Village di Padova alla Fenice di Venezia, hanno deciso di raccogliere fondi o devolvere in beneficenza l’incasso di una loro serata. Il governo, da parte sua, ha subito decretato lo stato di calamità e ha deciso di sbloccare il patto di stabilità per due anni, dando così modo ai comuni di impegnare nella ricostruzione i fondi disponibili in cassa. Renzi ha stanziato due milioni di euro, ma ricostruire quanto è andato distrutto e ridare una casa alle 500 famiglie colpite richiederà quasi cento volte tanto. Il Veneto non è abituato a piangersi addosso. Ci siamo già rimboccati le maniche, e nessuno resterà con le mani in mano. Con un auspicio, però: quello di non essere lasciati soli. Viviamo in una terra che troppe volte si è sentita dimenticata da Roma, a torto o a ragione. Questa volta non deve accadere. *redazione@givemotions.it redazioneweb@lapiazzaweb.it

VIVAI

VENDITA E RIPARAZIONI DI SMARTPHONE, TABLET E COMPUTER Via S. Rocco 12 - ESTE

0429 188 1085 www.thzinformatica.it info@thzinformatica.it

al centro del giornale

Buona estate con le nostre pagine di giochi

BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto Punto vendita piante da esterno e interno Presso GIARDINO di PETER in via 2 Giugno - Campagna Lupia

Tel. 348 6046422 - Fax 041 462811 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com


GABETTI SOLUZIONI DI VALORE AGENZIA DI PIOVE DI SACCO

P.tta Jappelli, 1*(di fronte Piazale Serenissima) - Tel. 049 9705597 - Fax. 049 9705601 PIOVE DI SACCO e limitrofi NOVITÀ

BRUGINE In centro paese, appartamento arredato al piano secondo e ultimo, composto da ingresso - cucina soggiorno, disimpegno, due camere, bagno e garage al piano terra. Classe E – kWh 135,17 Ç 105.000 Rif. 151469 NOVITÀ

ARZERGRANDE Porzione di testa comoda ai servizi, disposta su 3 livelli: piano terra composto da soggiorno, cucina abitabile e bagno, il tutto collegato a cantina di quasi 40 mq con ripostiglio-sottoscala e garage doppio; al piano primo si trovano le due camere con bagno e poggiolo. Classe in fase di definizione. € 170.000 Rif. 151470

NOVITÀ

CORREZZOLA Limitrofi Pontelongo, casa accostata di ampie dimensioni con scoperto di circa 900 mq. Completamente ristrutturata con travi a vista e cappotto esterno, stato grezzo avanzato con finiture da personalizzare. Possibilità di ampliamento con piano casa. Classe in fase di definizione. € 145.000 Rif. 151468 RIBASSATO

CORREZZOLA Loc. Brenta D’Abbà, porzione di quadrifamiliare indipendente, con ingr.-sogg.-cottura, garage, rip.-lav. al p. terra; 2 camere grandi, bagno al p. primo. Scoperto esclusivo. Classe in fase di definizione. € 85.000 Rif. 1036

NOVITÀ

NOVITÀ

PONTELONGO Centrale appartamento all’ultimo piano, esposto su due lati e composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 2 camere, bagno, poggiolo e garage al piano terra. Classe E – kWh 121,30. € 78.000 Rif. 151467 RIBASSATO

PIOVE DI SACCO In zona ex - piscina, appartamento al piano secondo su palazzina di 9 unità, costituito da ingr - soggiorno - cucina, 2 bagni, ripostiglio, 2 camere, 2 poggioli e garage doppio. Classe D – kWh 127,70 € 125.000 tratt. Rif. 151466 RIBASSATO

PIOVE DI SACCO Semicentrale, lotto edificabile di circa 560 mq, ideale per casa singola con volume di 600 mc. Oneri pagati, prezzo. € 89.000 Rif. 111297

PIOVE DI SACCO Corte, centro porzione di bifamiliare con doppio ingresso indipendente, cucina abitabile, soggiorno, taverna, garage doppio, cantina, 3 bagni e 3 camere. Giardino di 800 mq con tettoia, gazebo e accessori. Casa recentemente ampliata con impianti conformi alle norme vigenti. Ideale per figli e genitori. Classe E – kWh 149,81. € 310.000 Rif. 141442

NOVITÀ

CAMPOLONGO MAGGIORE Villetta singola con tradizionali spazi ad uso soggiorno, cucinotto, pranzo, 3 camere, 2 bagni, locale pluriuso, ampio garage, taverna e 450mq di giardino privato. Ristrutturata nel 2004 con impianti a norma e ottime finiture. Compreso nel prezzo arredo cucina e bagni. Classe F – kWh 218,80. € 230.000 Rif. 131367

PIOVE DI SACCO prima periferia spazioso appartamento su palazzina di sole 4 unità, composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, 4 camere da letto, doppi servizi finestrati e poggiolo; dispone inoltre di ampio ripostiglio, garage e scoperto ad uso esclusivo. Disponibile da subito. Classe G – kWh 253,2. € 93.000 Rif. 151453

PIOVE DI SACCO A due passi dal centro storico, in palazzo finemente ristrutturato, appartamento mansardato con travi in legno a vista; esposto su tre lati, composto da ampia zona giorno con cucina separata, due camere matrimoniali, due bagni finestrati, garage e posto auto esterno esclusivo. Classe F – kWh 174,80. € 159.000 Rif. 151471

PIOVE DI SACCO Appartamento nel centro storico in contesto di due unità, composto da: cucina- salotto- pranzo, due bagni, due camere, soppalco, terrazza e ripostiglio. L’appartamento è stato ristrutturato nel 2009 e dispone di aria condizionata e stufa a pellet che consente il riscaldamento alternativo di tutti gli ambienti. Lo spazio interno è stato progettato per sfruttare tutti gli spazi grazie anche all’arredo su misura. Classe in fase di definizione. € 185.000 Rif. 141428

PIOVE DI SACCO Centro Storico, ultimo appartamento di ampi spazi con ingr., sogg.-cottura, 2 camere e bagno. Ottimo per investimento! Possibilità di acquistare posto auto privato.

CAMPAGNA LUPIA CODEVIGO Centralissima porzione si schiera di testa comoda ai Loc Cambroso su palazzina di solo 8 unità, appartamento servizi e in zona particolarmente tranquilla. Composta da cucina separata, soggiorno-ingresso, 2 bagni, 3 camere, al piano terra con: ing.- soggiorno - cottura, 2 camere, 2 garage e sottotetto finestrato. Giardino privato con bagni, taverna e garage comunicante. Vera occasione. doppio accesso carraio. Ottima opportunità. Classe E IPE 132,48. € 178.000 Rif. 111260 Classe D – kWh 95,36. € 90.000 Rif. 131360

PIOVE DI SACCO Loc. Arzerello comoda ai servizi, recente porzione di trifamiliare disposta su 2 piani con portico, ingr.soggiorno-cucina, rip., bagno e garage al p. terra; 3 camere, bagno e poggiolo al p.1°. contesto indipendente con scoperto e posti auto esclusivi. Classe B – kWh 43,69 € 160.000 Rif. 121331

PIOVE DI SACCO Vicinanze centro, esclusiva villa singola, caratterizzata da uno stile unico, ampie dimensioni e finiture di pregio. Dispone di una cucina di 30 mq, soggiorno di 40 mq, 3 camere con bagni padronali e guardaroba, 6 servizi, sottotetto con solarium, taverna con caminetto e garage doppio. Circonda la villa un giardino di 1200 mq piantumato e recintato da siepe. Classe D – kWh 95,42 Trattativa riservata. Rif. 151458

Classe E – kWh 109,32. € 98.000 Rif. 1001

piovedisacco@gabetti.it www.gabetti.it

PIOVE DI SACCO Al piano 1°, appartamento su recente palazzina composto da soggiorno-cottura, 2 camere, bagno, terrazzo e garage. Classe D – kWh 71,20. € 90.000 Rif. 131357

POLVERARA prima periferia, casa accostata con scoperto privato di circa 500 mq disposta su due piani con ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, lavanderia e c.t. al piano terra; 3 camere, bagno e poggioli al piano primo. Ottima opportunità! Classe E – kWh 175,26. € 170.000 Rif. 141443

PIOVE DI SACCO Nuovo appartamento al piano primo con finiture da personalizzare, composto da: ingresso-soggiorno-cottura, 2 camere, 2 bagni, loggia, garage doppio e ripostiglio. Classe B. € 178.000 Rif. 111292-11


news da laPiazzaweb 3

Addio pc, il futuro è in tasca In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUL SITO La Notte bianca del Delta, un successo oltre ogni aspettativa per l’evento presentato ad Adria che ha coinvolto tutti i nove comuni del territorio con un ricchissimo programma di eventi. Anche a Cavarzere sale l’attesa per la Notte bianca, con la tappa finale estiva dell’#Hastag Music Festival. Maltempo: disastro nel veneziano per il passaggio del più violento tornado da decenni. Taglio di

Po: completata la ciclo-pedonale in tempi record, mancano solo piccole

migliorie per un vero e proprio sistema di piste ciclabili in paese. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

LE NOTIZIE PIÙ VISTE SUI SOCIAL Sui social, e non poteva essere diversamente, è volata la sezione del veneziano, in particolare i post dedicati al tornado come quello su Pianiga, il maltempo distrugge tutto, ci sono vittime. Tante visite e commenti anche per le notizie sulla Notte Bianca di Cavarzere, un vero evento per tutto il territorio del Delta. Da rileggere anche Il comune di Adria stanzia 180mila euro per aiutare le imprese, ma pochi ne fanno richiesta, segno che a volte si perdono opportunità preziose. seguici su www.facebook.com/ lapiazzaweb

Nacque 60 anni fa e da allora si è diffuso (quasi) in ogni casa. Ma le vendite dei personal computer nel secondo trimestre sono più basse del 9,5 per cento rispetto allo stesso periodo di un anno fa, mentre gli smartphone stanno monopolizzando la vita della popolazione mondiale.

I

l pc (personal computer) è morto, o quantomeno è un malato grave. Crollano le vendite in tutto il mondo, e Google sta riscrivendo una buona parte dei suoi algoritmi per privilegiare nei risultati delle ricerche i siti “mobile-friendly” – ovvero capaci di adattarsi nella forma agli schermi di tablet e smartphone – a scapito di quelli rimasti fermi al vecchio monitor da scrivania. Senza pc, sia ben chiaro, non solo non saremmo quello che siamo ma la grande rete informatica su cui si basa la società globale non sarebbe nemmeno pensabile. Eppure, nella vita di tutti i giorni, stiamo ormai imparando a farne a meno. Nel secondo trimestre del 2015 in tutto il mondo sono stati venduti 66 milioni di pc. Tanti? In realtà no, se si pensa che nello stesso periodo solo l’iPhone della Apple ha totalizzato 61 milioni di pezzi acquistati. Aggiungiamoci le vendite di Samsung, Lg, Nokia e dei concorrenti minori, ed è chiaro come ormai il mercato domestico (e in parte anche quello aziendale) si stia spostando altrove. Più dei numeri del mercato, però, alla fin fine conta la nostra esperienza di utenti. E qui, ormai, si può dire che non ci sia più storia: le ricerche su Google si effettuano quasi esclusivamente sugli smartphone; tablet e i telefonini sono continuamente accesi ormai anche dentro casa; la pay-tv (i sistemi come Netflix o Sky Go) si consuma oggi sui nuovi device mobili mentre non è mai davvero

NIERO

EDIZIONI PIÙ VISTE SUL SITO: Le edizioni più lette dai lettori della piazzaweb sono state quelle di: Chioggia, Piovese, Cavarzere e Conselvano

Dipinture&Restauri

DIPINTURE • FINITURE DI PREGIO • CARTONGESSI RIVESTIMENTI TERMICI • EDILIZIA IN GENERE

seguici su www.lapiazzaweb.it

EDIZIONI PIÙ VISTE SU ISSUU Piovese, Conselvano, Bassa Padovana e Turismo & Sapori seguici su www.issuu.com/ lapiazzaweb

decollata sul monitor del pc. “Con i dispositivi mobili – ha scritto un giornalista di “Wired”, Davey Alba, nell’ultimo numero della rivista – la domanda è: che cosa possiamo farci? Con i pc la domanda è: sono ancora buoni per farci qualcosa?”. E la risposta è: sì, in ufficio. Ma sempre meno in casa, in treno, al parco… insomma in tutti i luoghi in cui ci siamo abituati a consumare contenuti digitali, da Facebook ai video al nostro sito internet preferito. È una sfida a cui anche il nostro giornale è chiamato, ora che la fase di lancio del nuovo sito internet si è conclusa. Ed è una sfida che si gioca su due piani: la piattaforma tecnologica e il coinvolgimento degli utenti. Chi si collega a www.lapiazzaweb.it tramite smartphone trova un’interfaccia pensata appositamente per essere consultata in mobilità, con facili menu di navigazione per raggiungere tutte le nostre edizioni e i canali tematici (salute, animali, sport…) costantemente aggiornati dalla redazione. In testa alla home page, trova anche tutti i link ai principali social (Facebook, Google+, YouTube, Twitter) per condividere i contenuti nella propria community e segnalare alla redazione quel che più gli sta a cuore. Perché il nuovo internet è mobile, ma soprattutto non è più figlio (solo) dei giornalisti: è un progetto aperto, a cui ciascuno può dare il suo contributo.

NIERO Dipinture&Restauri s.r.l. · 30035 Mirano (Ve) · P.le Garibaldi, 9 Tel. 041 4760282 | 335 1027992 · simonettaniero@hotmail.lt

In continua crescita i visitatori nuovi e di rirorno

Il BLOG DEL DIRETTORE Ogni estate la stessa storia. Da Pompei ad Alitalia, lo sciopero selvaggio paralizza l’Italia con gravi danni all’immagine del nostro paese e alla vita delle persone. Forse a settembre arriverà in Parlamento la riforma dello sciopero. Intanto il direttore nel suo blog affronta il tema di come comporre diritti e doveri, legittime rivendicazioni dei lavoratori e altrettanto legittime garanzie da offrire a tutti i cittadini. seguici su www.lapiazzaweb. it/category/il-blog-del-direttore/

IL SONDAGGIO L’annuncio è arrivato dalla Nasa: il telescopio Keplero ha individuato un pianeta che potrebbe ospitare forme di vita. Kepler 452B – questo il nome che gli astronomi gli hanno dato – condivide con la terra dimensioni e distanza dal suo sole, ovvero le condizioni minime per poter immaginare che ospiti, o abbia ospitato, la vita. Difficile verificarlo, visto che dista dalla terra 1.400 anni luce, ma l’entusiasmo è comprensibile. E voi, cosa ne pensate? C’è vita fuori dalla terra? E ci converrebbe davvero “incontrare” gli alieni? .seguici su www.lapiazzaweb.it/ sondaggio/

ADOTTAMI, I NOSTRI AMICI ANIMALI

L’attenzione verso questa rubrica e i suoi protagonisti è altissima. Questo mese in special modo abbiamo pubblicato le foto di fortunati cagnolini scelti da belle famiglie. Continuamo a ricevere tante foto di cuccioli che cercano casa. Segno della sensibilità dei nostri lettori e della bontà del nostro lavoro per gli animali. seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/animali/

In allegato al giornale e su www.lapiazzaweb.it/turismo

TURISMO E SAPORI

La sezione Turismo del sito lapiazzaweb.it è stata la più visitata! I viaggi e i percorsi enogastromici dell’inserto de La Piazza dedicato al turismo hanno coinvolto gli utenti web, tantissime le visite! seguici su www.lapiazzaweb.it/ category/turismo/

È un periodico formato da 13 edizioni locali mensilmente recapitato a oltre 250.000 famiglie del Veneto. è un marchio registrato di proprietà di

Srl

DIREZIONE - AMMINISTRAZIONE E

CONCESSIONARIA

DI

PUBBLICITÀ LOCALE

Padova, via Lisbona 10 Tel. 049 8704884 Fax 049 6988054 redazione@givemotions.it Questo periodico è associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

Questa edizione raggiunge le zone di Piove di Sacco, Legnaro, Sant’Angelo di Piove, Arzergrande, Brugine, Codevigo, Pontelongo, Polverara per un numero complessivo di 16.614 copie. Iscrizione testata al Tribunale di Venezia n. 1142 del 12.04.1994; numero iscrizione ROC 15752

Venezia Padova Rovigo Treviso

Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin

REDAZIONE:

Direttore responsabile (ad interim)

GERMANA URBANI direttore@lapiazzaweb.it ORNELLA JOVANE o.jovane@lapiazzaweb.it Chiuso in redazione il 3 agosto 2015 CENTRO STAMPA: ROTOPRESS INTERNATIONAL LORETO, VIA BRECCIA (AN)

Clicca su Scarica giornali, scegli l’edizione che ti interessa e sfogliala con

La Piazza la leggi anche sul web aggiornata con le ultime news!

www.lapiazzaweb.it


4 Argomento del mese 35 PRODOTTI IN RETE Iniziati a maggio proseguiranno fino a ottobre i 45 eventi dedicati ai prodotti enogastronomici veneti a marchio europeo. E’ questo Gusto Veneto organizzato dalla Regione in parallelo e in collegamento con l’Expo milanese

La “piccola Expo” in un

di Lorenzo Zoli

I riflettori sono puntati anche sul Veneto: una vetrina internazionale del buon cibo

L’iniziativa è suddivisa in 4 aree tematiche: vino e olio, miele frutta e verdure, carni e pesce, formaggi

E

’ cominciato il 10 maggio scorso e proseguirà sino al 31 ottobre prossimo. E’ Gusto Veneto – Tasting Venice (ossia gustando Venezia). Un evento, di fatto parallelo alla Expo alimentare di Milano, che funge da contenitore per una serie di eventi e itinerari alla scoperta dei sapori tipici nelle sette province della Regione. Davvero tante le proposte che sono state elaborate in questo modo, con vari percorsi tematici ognuno dei quali collega gusto, storia e tradizioni del territorio. Si va dal Delta del Po, ai Colli euganei, alle Dolomiti, alla Sette città, alle Città murate, alle Ville palladiane e via dicendo. A corollario di tutto questo, numerosi eventi provincia per provincia. L’elenco completo, con tutte le informazioni e i recapiti del caso, è disponibile sul sito www. gustoveneto.it, di facile consultazione. “Gusto Veneto – si legge nella presentazione online dell’iniziativa – riunisce 45 eventi che si terranno tra maggio e ottobre 2015, in concomitanza con Expo Milano. Una straordinaria rete di appuntamenti dedicati a 35 prodotti enogastronomici a marchio europeo (Doc, Docg, Igt, Igp, Dop), animati da 3mila volontari coinvolti attraverso l’Unio-

DAL 17 AGOSTO PROTAGONISTE LE SETTE PROVINCE

Le eccellenze e le tradizioni del Veneto ad Expo

I

l Veneto agroalimentare torna all’Expo subito dopo Ferragosto con le freschezze di stagione del territorio. Sette giorni interpretati da ogni provincia con uno schema base uguale per tutti e l’aggiunta di fantasia a carico delle varie terre di provenienza. Il tutto nel padiglione “No farmers no party” di Coldiretti, all’inizio del Cardo. Ogni mattina colazione contadina, lunch sul cardo a cura dell’agrichef mobile con possibilità di take away grazie alla foody bags novità assoluta, nel pomeriggio lo show dei cuochi intagliatori e spazio tintarella con le centrifughe green. Appuntamento serale con l’happy hour e cicchetteria al primo piano, in terrazza panoramica con la “cucina amica”. La provincia di Padova comincia per prima lunedì 17 integrando il programma con gelati preparati dai maghi della pasticceria Giotto e animando la piazza con i figuranti del Palio di Montagnana. Martedi 18 è il turno di Venezia con la gara delle torte e l’intrattenimento del quartetto on the road “Baradan”. Mercoledì 19 tocca a Verona, che cala l’asso del Tocatì, ovvero i giochi di un tempo in strada. Rovigo personalizza la giornata di Giovedì 20 con laboratori didattici di pasta di mais e l’argilla del Po’ per fare le ocarine: è previsto anche il concerto con la banda dei fischietti di Ariano Polesine. Il Venerdi 21 vede protagonista Vicenza con i figuranti della partita a scacchi di Marostica. Sabato 22 porta l’etichetta di “marca trevigiana”col folklore del Sile e le tipicità pedemontane. Finisce N.S. Belluno Domenica 23 con le maschere di Sappada e gli sbandieratoridi Feltre.

ne delle Pro loco del Veneto, che coordina il progetto. Una regione da scoprire attraverso le sue eccellenze alimentari, celebrate in feste tradizionali da vivere tra città d’arte e borghi. Un viaggio nel gusto lungo sei mesi, per assaporare le grandi eccellenze del Veneto regalando una conoscenza più autentica dei territori. Un’occasione per scoprire nuove mete turistiche attraverso 14 itinerari (dalle Dolomiti al mare, passando per le ville palladiane, le colline dei grandi vini e le grandi città d’arte)”. “Expo 2015 – spiega l’ex assessore regionale all’Agricoltura Franco Manzato, che ha curato la realizzazione dell’iniziativa, sottolineando il percorso comune che collega la Expo milanese e la ‘piccola Expo’ veneta - punterà i riflettori anche sul Veneto, che si trasformerà in vetrina internazionale del buon cibo e della sana tradizione culinaria. La possibilità di far confluire milioni di visitatori provenienti da tutto il Mondo sul nostro territorio, sfruttando la loro permanenza in Italia, ci permetterà di far loro conoscere la nostra cultura del vino e il nostro amore per l’alimentazione di alta qualità. Ragion per cui Expo non significa valorizzare il singolo prodotto locale, bensì dare luce a tutto il siste-

ma agroalimentare del Veneto. Il progetto Gusto Veneto in collaborazione con le Pro loco delle sette province sarà un evento itinerante emblematico per contribuire a trasformare la mentalità del nordest di ‘fare da soli’, in una visione di ‘rete’ sicuramente più incisiva nei mercati stranieri e quindi più vantaggiosa per ciascuno”. Il dispiegarsi dell’iniziativa è stato suddiviso in quattro grandi aree tematiche, una sorta di macrocategorie all’interno delle quali sono classificati i prodotti tipici. Sono rispettivamente vino e olio; miele, frutta e verdura; carni e pesce; formaggi. Uno degli itinerari, pur non perdendo la propria connotazione primaria, ossia a forte valenza enogastronomica, avrà comunque un accento marcatamente storico, dal momento che è dedicato alla Grande guerra, della quale quest’anno ricorre il centenario dell’inizio. Nel primo conflitto mondiale del resto il Veneto ha avuto un ruolo di primo piano, sia essendo un teatro di conflitto primario (basti pensare agli scontri sulle Dolomiti e sul Piave), sia perché ha pagato, come altre regioni, un tributo pesantissimo in termini di vite umane.


Argomento del mese 5 Le storie dei protagonisti

n itinerario tutto Veneto Rovigo Una brochure della provincia

Le eccellenze polesane, ingredienti dello Slow Tourism di Lorenzo Zoli

A

lcuni sono noti, altri meno. Alcuni hanno già ottenuto il marchio Doc (Denominazione origine controllata) o Dop (Denominazione di origine protetta), altri sono sulla buona strada per farlo. Sono le eccellenze del Polesine, elencate nella omonima pubblicazione della Provincia di Rovigo, realizzata in collaborazione con la Regione del Veneto. Di seguito, l’elenco dei prodotti tipici inseriti in questa pubblicazione, sotto forma di brochure: aglio bianco polesano Dop; cefalo del Polesine; cozza di Scardovari; insalata di Lusia Igp; melone del Delta Polesano; miele del Delta del Po; pesce azzurro; radicchio di Chioggia Igp (la denominazione non tragga in inganno: è ampiamente coltivato anche in Polesine); riso del Delta del Po Igp; vongola verace del Polesine; zucca di Melara. Duplice lo scopo della pubblicazione: fare sì che il polesano, ma anche il turista, conoscano ed imparino ad apprezzare maggiormente queste eccellenze. E, inoltre, scoraggiare, conferendo loro una sorta di “ufficialità” messa nero su bianco sulla brochure, ampiamente diffusa, tentativi di “contraffazione alimentare” che purtroppo spesso si registrano sia nell’ambito dell’Unione europea che al di fuori di questa. Nella bella pubblicazione della Provincia a ogni prodotto viene abbinata una breve storia di questo e la descrizione della zona di produzione, il tutto corredato da approfondite informazioni collegate allo slow tourism, con uno spiccato accento sul versante gastronomico, ossia con varie ricette tradizionali che prevedano quel determinato prodotto. Da tempo del resto il Polesine, forte anche della presenza del Parco regionale del Delta del Po veneto, sta puntando con decisione su una modalità di turismo allternativa a quella di massa. Una scelta che sta dando frutti.

Alberto Zambon e di seguito Ampelio Bianco

Quando il lavoro nei campi diventa scelta consapevole

“Nuova agricoltura solidale e coraggiosa” L

’agricoltura come scelta di vita, come occasione per dare una svolta e intraprendere una nuova strada, entusiasmante e ricca di prospettive, nonostante le incognite e le difficoltà di ogni giorno. Cresce anche nel nostro Veneto il numero di “agricoltori per vocazione”, giovani ma non solo, che ad un certo punto del loro percorso personale scelgono il lavoro nei campi o un’attività in ambito agricolo. Spesso si tratta di persone che non provengono da una famiglia contadina, almeno non direttamente, ma hanno maturato un’attenzione e una sensibilità particolare nei confronti dell’agricoltura e hanno saputo cogliere un’occasione o un elemento di novità per fare una scelta che fino a poco tempo fa sarebbe stata giudicata contro corrente. Se da una parte, come certificano i dirigenti scolastici veneti, cresce il numero di studenti che scelgono i corsi di agraria, dall’altra non mancano i neo imprenditori che si affacciano con entusiasmo al primario, cogliendo le opportunità di un settore vasto e comunque stimolante. E’ il caso del padovano Ampelio Bianco che, dopo anni da dipendente in qualità di tecnico agronomo ha deciso di fare il salto di qualità e passare dall’altra parte della barricata mettendo a frutto la sua passione per l’olio di oliva. Oggi è uno dei principali produttori dei Colli Euganei con il suo “nettare del Poeta” ad Arquà Petrarca. Dell’olio d’oliva conosce ogni segreto e ne segue tutte le fasi, giorno dopo giorno, dalla coltivazione sui pendii dei Colli alla preparazione in frantoio. Si occupa anche della vendita e della promozione e le sue storie legate a questo prodotto di punta dei Colli Euganei sono avvincenti, con un pizzico di avventura. Parte da lontano, dal passato, la scelta di Alberto Zambon giovane agricoltore locale che ha iniziato studiando una manciata di grano. “L’istituto di cerealicoltura di Foggia, al quale spedii una manciata di grano, attestò che si trattava di Timilia, un antico grano duro con una genetica del tutto naturale e particolare, abbandonato e praticamente sconosciuto perché considerato poco produttivo. Io invece ci ho visto qualcosa di nuovo tanto da trasformalo in una opportunità d’impresa. Dopo sette anni di dedizione e investimento nell’agricoltura vera, vicina alla terra e alla natura, è nato il “Nero d’Abano”, un pane che trasmette con il suo sapore intenso la particolare decorazione e il nome legato alla terra padovana i valori di un’agricoltura vera e genuina. Ho sviluppato anche la collaborazione tra Nord e Sud d’Italia affidando la macinazione a pietra ad un molino siciliano specializzato” Fra le tante storie alcune coniugano l’attività produttiva a quella prettamente sociale. E il caso di Mirko Bressan, vicentino di 29 anni, agricoltore pronto ad impegnarsi per il bene del prossimo. Lui con un curriculum da attivista dell’Azione Cattolica, calciatore dilettante, organizzatore di feste parrocchiali, paesane, di quartiere, diocesane è uno che sa guardare l’altro nel profondo. Questa sua sensibilità unita ad una grande voglia di fare ha trasformato la sua azienda orticola coltivazioni di ortaggi in un luogo di incontro aperto a tutti dove potersi raccontare. Nel padovano il vivaista Massimiliano Pedron nella sua “Piccola Città” ha avviato un progetto di rete-lavoro solidale. Coltivando un bio-orto giovani e anziani mischiano le competenze aiutandosi a vicenda. Astronomico come il nome della sua azienda che porta il nome di “Sirio Lupo Celeste” la stella più luminosa della costellazione del cane, l’intervento di Fabiola Zanella a Fratta Polesine in provincia di Rovigo esperta cinofila e amante degli animali attraverso i quali aiuta bambini e diversamente abili. “Lavorano” con lei a tempo pieno e in maniera scientifica (perché tutto non è lasciato al caso) tre asinelle, tre caprette e altri amici a 4 zampe: un barboncino, un lagotto romagnolo, due bovare del bernese, due meticci comprese Nicola Stievano galline, anatre, conigli, pappagalli e barbagianni.


6 Piove di Sacco Starde, controlli e sicurezza I proventi dalle sanzioni al Codice della strada

I soldi dalle multe? Investiti in sicurezza stradale, manutenzione della segnaletica, potenziamento del servizio notturno di Martina Maniero

N

uovi investimenti per la sicurezza tutela degli utenti deboli; interventi a favostradale, per la manutenzione della re della mobilità su due ruote; assunzioni segnaletica ma anche per l’acquisto stagionali e progetti di miglioramento dei di nuove telecamere e per il potenziamento servizi di controllo e notturni. Il progetto più corposo è quello che dei servizi notturni. Ecco come il Comune di Piove di Sacco spenderà la metà dei proven- riguarda il “Nuovo sistema per il controllo e la sicurezza stradale” (da finanziare ti delle infrazioni al codice della strada. Per quest’anno la previsione d’entrata, con i proventi dell’autovelox) che prevede approvata dalla giunta e passata successi- l’installazione di una quarantina di nuove telecamere, in aggiunvamente all’esame del ta alle quindici già in consiglio comunale, Per quest’anno la è 2 milioni 40 mila previsione d’entrata funzione, in grado di euro. Di questi 1 milio- è di 2milioni e 40mila leggere e registrare anne 580 mila arrivano euro. La metà sarà che le targhe dei veicodalle sanzioni elevate destinata ai progetti li. Queste svolgeranno una doppia funzione: con i due autovelox installati lungo la Strada dei Vivai e sulla da una parte il controllo del territorio con Piovese ad Arzerello. Per legge la metà de- fini di prevenzione e a supporto di eventuali gli incassi devono essere destinati ad alcuni indagini delle forze dell’ordine in caso di obiettivi precisi: interventi di sostituzione e reati, dall’altra il monitoraggio del traffico. manutenzione della segnaletica stradale e Allo scopo sono stati previsti due stanzialuminosa; potenziamento dell’attività di menti: uno da 500 mila euro quest’anno e controllo e accertamento delle violazioni; uno da 300 mila per il prossimo. Si partirà dalla periferia e dalle frazioni. miglioramento della sicurezza stradale a

Tra i siti dove potrebbero essere installate le nuove telecamere ci sono la rotonda fra via Borgo Padova e via Fratelli Sanguinazzi, l’incrocio fra via Valerio e via Davila, quello fra via Paolo VI e via Caselle, all’intersezione fra via Valerio e via Boresse ad Albora, tra via Vivaldi e via Cristo ad Arzerello, in zona industriale a Tognana e, in centro storico, piazza Vittorio Emanuele II, viale Europa, via Roma, piazzetta Carlo Rosso, vicolo Mezzaluna, piazza Caduti di Nassirya e via Garibaldi. Previsto un budget di 230 mila euro da spendere per l’acquisto di una

LE OCCASIONI DEL MESE

Audi A3 Sport Back 1600 Tdi Anno 05/2014 · Km. 22.500 Cambio S-Tronic

€ 23.000,00

Giraldin

Officina autorizzata

M.B. C 220 Cdi Sw Avantgarde 170 Cv Anno 02/2014 · Km. 22.500 Cambio Automatico 7 G-Tronic

€ 31.000,00

AUTOFFICINA E SALONE MULTIMARCHE SERVICE AUTO RICAMBI ORIGINALI ACCESSORI COLLECTION PNEUMATICI E CERCHI CENTRO REVISIONI LAVAGGI INTERNI VENDITA AUTOVETTURE E VEICOLI COMMERCIALI. via A. Valerio, 84 35028 Piove di Sacco (Pd) tel. 049 9700575 · fax 049 9704572 officina@giraldin.com commerciale@giraldin.com www.giraldin.com Officina GIRALDIN SRL

Vw Golf Variant 1600 Tdi 105 Anno 05/2014 · Km .25.000 Cerchi Lega · Clima Automatico

€17.500.00

M.B. B 180 Cdi Premium Anno 06/2014 · Km. 24.000 Pack Night · Tetto Apribile Cambio Automatico Cerchi da 18

€ 26.500,00

Il progetto più corposo è quello che riguarda il ”Nuovo sistema per il controllo e la sicurezza stradale” nuova autovettura allestita in dotazione alla polizia locale (circa 30 mila euro), un droga-test (10 mila euro) e per una serie

di interventi di miglioramento della viabilità locale. Non solo asfaltature (allo scopo il Comune ha già stanziato 500 mila euro) ma anche abbattimenti delle barriere architettoniche e sistemazione dei marciapiedi e dei ponticelli pericolosi. Nelle intenzioni, patto di stabilità permettendo, l’amministrazione vorrebbe procedere anche l’assunzione di tre agenti per un anno (con contratto rinnovabile) e uno a tempo indeterminato (che sostituisce una mobilità). Una soluzione che porterebbe una boccata d’ossigeno per l’intero corpo di via Ortazzi.

PIOVE DI SHOPPING VIA AL PROGETTO CHE MIRA A DARE NUOVA VITA AL COMMERCIO IN CENTRO STORICO

U

nisci un grande lavoro di squadra ad un progetto a tre firme et voilà: Piove di Shopping prende vita. Ha preso ufficialmente il via la parte operativa di un progetto che mira a dare nuova vita al commercio del centro storico piovese e non solo. E’ stata presentata lo scorso 2 luglio, in occasione di un’assemblea pubblica a cui hanno preso parte numerosi commercianti piovesi, la progettualità concreta di quell’iniziativa che, come ha ricordato l’assessore al commercio e alle attività produttive Luca Carnio, ha visto Piove di Sacco attestarsi al terzo posto, dopo Treviso e Belluno, e aggiudicarsi un finanziamento regionale complessivo, riconosciuto al progetto, pari a 763 mila euro. “All’interno del progetto sono previsti tre bandi – ha spiegato Carnio, nel corso dell’assemblea pubblica – uno per la sostituzione di tende ed insegne, previa presentazione di relativo progetto; un altro, che prevede un finanziamento per la sostituzione di una vetrina o per il rifacimento della mobilia interna al negozio ed, infine, la possibilità, sempre per gli esercenti, di ottenere un mutuo per l’acquisto dell’immobile, preso in locazione, in cui si svolge la propria attività. Quest’ultimo punto – ha voluto sottolineare Carnio – è stato reso possibile grazie al contributo della Banca di credito Cooperativo, la banca del territorio”. Il progetto sarà supervisionato da un manager di distretto, individuato nella dottoressa Federica Bianconi, una figura obbligatoriamente prevista e a cui verrà affidato il compito di coordinare con l’amministrazione comunale l’operatività dell’iniziativa e la sua rendicontazione. Punto fondamentale della progettazione: il rafforzamento dell’animazione, con un calendario di eventi che si susseguiranno durante tutta l’estate e nel prossimo autunno. “Abbiamo tenuto conto del contesto

La conferenza di presentazione particolare in cui versa, ad esempio, via Garibaldi, che, commercialmente parlando, soffre più di altre vie, e delle priorità emerse a seguito della somministrazione di un questionario agli esercenti, che hanno messo nero su bianco la necessità di dar vita ad una maggiore attività legata all’animazione, soprattutto il sabato, che è considerata la giornata commercialmente più importante” continua Carnio. Via libera dunque a sfilate di moda, gare canore, laboratori dedicati a bambini e ragazzi e tutta una serie di attività che interesseranno non solo le piazze del centro ma anche le vie limitrofe. “L’obbiettivo è quello di portare in centro quante più famiglie possibile, grazie a tanti piccoli spettacoli diffusi – ha concluso l’assessore – che saranno resi possibili anche grazie al coinvolgimento della Pro Loco, della Confesercenti, di Piove Amica e dell’Ascom. E proprio Confesercenti ed Ascom sono partner firmatari del progetto, e affiancheranno l’amministrazione comunale con la creazione di tavoli di lavoro che coinvolgeranno i commercianti, accordi di partenariato, partecipazione ad attività infrastrutturali ed eventi ed il sostegno alle nuove imprenditorialità, tutto ciò avvalendosi anche della collaborazione di BCC e, appunto, Pro Loco e Piove Amica, come ha spiegato anche il manager del distretto, Linda Talato Bianconi.



8 Piovese Piove di Sacco I diplomati degli istituti superiori

Diciannove super studenti di Martina Maniero

S

ono ben diciannove gli studenti del liceo “Albert Einstein” e dell’istituto tecnico “Enrico De Nicola” che quest’anno si sono diplomati con il massimo dei voti. Nessuno ha raggiunto la lode ma in molti hanno superato gli esami di maturità con voti sopra i 90 centesimi. Sei centini dell’ “Einstein” provengono dall’indirizzo “Scientifico tradizionale”. Due per sezione. Sono Martina Chieregato e Sofia Rita Tonon; Gianmarco Maggetto e Davide Tamiazzo; Clara Tassinato e Marta Tromboni. Tre i diplomati a pieni voti all’indirizzo “Scienze umane”: Francesca Carisi; Iulia Ioana Lacatis e Simone Lancelotti. Due i licenziati con il 100 anche all’indirizzo articolato “Classico e Linguistico”: Andrea Battarin e Maria Eugenia Contin. Paolo Franzetto invece è l’unico centino dell’indirizzo “Scienze applicate”. Nessun en plein invece quest’anno all’ex “Cardano” dove si studia Elettronica ed Elettrotecnica. Complessivamente sono 208 gli studenti dell’ “Einstein”, divisi in undici classi, che a luglio hanno terminato gli esami di maturità. Solo due gli alunni che dovranno ripetere la quinta superiore. Numeri che sono motivo di soddisfazione per l’intero corpo docenti. “I ragazzi nel corso dell’anno hanno aderito a diverse iniziative che li hanno sicuramente arricchiti, anche sotto il profilo personale – hanno confermato gli insegnati – tra queste i progetti di alternanza scuola e lavoro, gli stage all’estero, i corsi di musica, il tutorato per gli studenti dei primi anni e gli esami di certificazione FCE dell’Università di Cambridge”. Sono sette invece i centini al “De Nicola”. Di questi ben cinque studentesse frequentano la stessa classe dell’indirizzo “Sistemi informativi e aziendali”. Sono Vittoria Fabbian; Martina Gastaldi; Marta Masiero; Martina Morin ed Elena Vianello.Voto pieno anche quello di Nicole Borgo dell’indirizzo “Turistico” e quello di Davide Tono dell’indirizzo “Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale”. I ragazzi ora si godranno le meritate vacanze. Ma c’è anche chi alle mete balneari ha preferito un’esperienza formativa in Africa che si è conclusa alla fine di luglio. Martina Gastaldi insieme ad altri cinque studenti (Daniele Biolo, Anna Callegaro, Martina Convento, Davide Padovan e Silvia Popa, accompagnati dalla professoressa Ivana Pampalon) è stata a Kampala (capitale dell’Uganda) per il progetto “Sulle tracce della solidarietà” che prevede un’esperienza di volontariato nel paese africano. Chi è rimasto a casa invece ha già cominciato a pensare a cosa farà a settembre. Al “De Nicola” sono sette le classi quinte che hanno

Sono i ragazzi che quest’anno si sono diplomati con il massimo dei voti, anche se senza la lode, provengono dal liceo Einstein e dall’Istituto tecnico De Nicola

Andrea Battarin

Francesca Carisi

Ilulia Ioana Lacatis

Maria Eugenia Contin

Paolo Frazzetto

Simone Lancellotti

Clara Tassinato

Davide Tamiazzo

NEWS Liceo “Albert Einstein”

PARTE A SETTEMBRE IL CORSO INTENSIVO D’INGLESE: UNA SETTIMANA FULL IMMERSION

P

artirà a settembre un corso intensivo di inglese al liceo “Albert Einstein”, da anni impegnato ad ampliare l’offerta formativa e ad offrire ai propri alunni nuove opportunità per approfondire lo studio della lingua inglese. “Si tratta di una settimana “full immersion” – ha spiegato la referente del progetto, la professoressa Fabiola Guidolin - verrà curata da docenti madrelingua e sarà un’occasione per creare un ambiente comunicativo che stimoli le abilità orali, in particolare la conversazione e l’ ascolto”. Gli insegnanti, tutti lettori esperti, parleranno esclusivamente inglese durante le attività che si svolgeranno nel corso della seconda settimana di settembre, tutti i giorni dalle 9 alle 12. “E’ già molto alta l’adesione degli studenti – ha aggiunto la docente - considerato anche il costo relativamente modesto della quota di partecipazione. Ecco perché i due corsi che avevamo previsto in un primo momento, stavolta, verranno raddoppiati”. Anche quest’anno, poco prima dell’inizio delle lezioni, i ragazzi avranno la possibilità di partecipare alla tradizionale settimana di vacanze studio a Londra organizzare dal professore Giuseppe Gazerro. Sono già una trentina gli studenti che hanno aderito all’iniziativa. A giugno, invece, una cinquantina di alunni delle classi quarte hanno sostenuto a Padova la prestigiosa certificazione FCE dell’Università di Cambridge : un diploma che certifica un alto livello di competenze linguistiche. “I risultati degli ultimi anni – fanno sapere i docenti - hanno posto il liceo piovese a un livello assolutamente pari a quello dei più blasonati istituti padovani”. “Queste sono solo alcune delle opportunità che offriamo nel campo delle lingue – ha concluso Gazerro - ma non dimentichiamo i moduli di lettorato primaverili, gli scambi con la Francia e la Germania per gli studenti iscritti all’indirizzo “Linguistico” e le varie iniziative culturali come gli spettacoli e le conferenze in lingua Ma.Ma. che da anni coinvolgono le classi del triennio”. Codevigo

VISITA FAI A VALLE MILLECAMPI, NEI LUOGHI IN CUI LA BELLEZZA È ALLO STATO “GREZZO” Gianmarco Maggetto

Marta Tromboni

Martina Chieregato

Sofia Rita Tonon

Davide Tono

Elena Vianello

Marta Masiero

Martina Gastaldi

I centini dell’Einstein e del De Nicola Martina Morin

Nicole Borgo

concluso l’esame di maturità. 132 gli studenti ammessi, 7 quelli che dovranno ripetere l’ultimo anno di scuola. Sono più di mille in tutto, tra la prima e la quarta superiore, gli studenti che si stanno godendo le vacanze estive. Ferie che

Vittoria Fabbian per oltre la metà termineranno prima del previsto: oltre sono stati “rimandati” con il “giudizio sospeso” e dovranno continuare a faticare sui libri se vorranno superare l’esame di fine agosto, così da accedere all’anno successivo.

V

isita del gruppo FAI Giovani Padova, del collettivo “Officina della Barbabietola” e del giovane fotografo padovano Marco Maria Zanin a Valle Millecampi: una parte della laguna di Venezia ancora poco conosciuta. L’iniziativa, che si è svolta il 19 luglio scorso, ha voluto sollecitare una riflessione artistica e culturale sull’unico sbocco sul mare della provincia di Padova e che fa parte del ben più ampio sito Unesco. Il FAI Giovani Padova rende così proprio l’obiettivo del Fondo Ambiente Italiano, non solo occupandosi della tutela dei beni del territorio ma anche individuando luoghi la cui bellezza è allo stato grezzo o sconosciuta, con la volontà precisa di valorizzarli attraverso molteplici iniziative. Nel caso specifico si sono voluti riaccendere i riflettori sulle bellezze di Valle Millecampi. Durante la mattinata il gruppo ha visitato Casone delle Sacche e la Spiaggetta della Boschettona per addentrarsi successivamente nella campagna di Conche di Codevigo. L’esplorazione ha portato all’individuazione di una serie di luoghi dotati di una forte carica suggestiva, dove tradurre in progetto quella volontà di riflessione sul territorio da cui è partita l’iniziativa. Questa è solo una delle tante iniziative del FAI Giovani Padova, gruppo che opera nel territorio padovano per promuovere i valori del Fondo Ambiente Italiano attraverso l’organizzazione di eventi mirati alla sensibilizzazione di tematiche culturali e alla promozione del patrimonio artistico. Per informazione sui prossimi eventi a calendario: www.fondoambiente.it; faigiovani.padova@ fondoambiente.it. Ma.Ma.


Piovese 9 Brugine Battaglia condivisa dalle amministrazioni del Piovese

Passi in avanti nella lotta al gioco d’azzardo di Martina Maniero

L

a piaga della dipendenza dal gioco d’azzardo al centro dell’attenzione delle amministrazioni Piovesi che hanno messo a punto una strategia condivisa per arginare il fenomeno. Quattro le azioni concordate alla conferenza dei sindaci della Saccisica a cui dovranno fare seguito tutti i Comuni del comprensorio: l’adesione al “Manifesto dei sindaci per la legalità e il gioco d’azzardo”; la promozione di iniziative di sensibilizzazione al fenomeno della ludopatia; sgravi fiscali per i locali che rinunciano alle slot e l’adozione di un’ordinanza unica, uguale per tutti, sul modello di quella già in vigore Brugine che limita a otto (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22) gli orari di apertura delle sale gioco e di funzionamento delle slot machine. L’iniziativa era stata lanciata proprio dal sindaco di Brugine, Michele Giraldo che a maggio ha firmato il testo dell’ordinanza “no slot” e che qui ha già fatto le sue prime vittime. A luglio il titolare di una sala giochi e quello di un bar sono stati sanzionati dalla polizia municipale con una multa di 50 euro per il mancato rispetto del provvedimento. I due gestori sono stati pizzicati attorno all’una di notte con i videopoker ancora in funzione, ben oltre l’orario consentito. Per loro è scattata una sanzione minima ma alla prossima violazione oltre alla multa (che può arrivare a 500 euro) rischiano anche la chiusura dal locale da uno a sette giorni. La municipale e il personale dell’ufficio commercio in una settimana hanno passato al setaccio tutte le sale gioco, bar, ristoranti, tabaccherie, ricevitorie ed edicole del capoluogo e delle frazioni dove, a vario titolo, erano o sono presenti apparecchi con vincite in denaro. In totale 21 le attività soggette a verifica; 55 gli apparecchi censiti; 20 quelli fuorilegge (di cui 17 nella sala giochi multata). Solo sei gli esercizi senza slot. In arrivo ispezioni mirate contro i “furbetti”, cioè quei titolari di bar che spengono le “macchinette” solo il tempo necessario per assicurarsi di essere scampati ai controlli. Tra le misure contro il gioco d’azzardo il consiglio comunale di Brugine ha approvato anche alcune modifiche al regolamento per l’occupazioni di spazi e aree pubbliche per i locali che rinunciano allo slot: la Cosap sarà gratuita per sedie e tavolini all’esterno degli esercizi fino a 16 metri quadrati e ridotta del 50% quando si supera la soglia. Già due i bar interessati. Anche Piove di Sacco ha previsto uno sconto del 15% sulla tassa di occupazione del suolo pubblico per gli esercizi “no slot”. Un provvedimento sperimentato nel 2014 di cui hanno beneficiato una quindicina di bar. Sant’Angelo ha vietato l’apertura di nuove sale gioco vicino ai luoghi sensibili come scuole e case di cura e di recente ha approvato l’adesione al “Manifesto” e l’entrata in vigore dell’ordinanza. Anche Polverara è nell’elenco dei Comuni che hanno appoggiato gli obiettivi del “Manifesto”. Presto si uniranno anche Arzergrande e Pontelongo che hanno posto l’argomento in discussione all’ordine del giorno del primo consiglio comunale utile.

Il Piovese porta avanti una battaglia comune e condivisa

Le azioni concordate dalla Saccisica: adesione al “Manifesto”, sensibilizzazione, sgravi fiscali ai locali senza slot, limite d’orario per sale gioco

CODEVIGO La nuova sede nell’ex scuola elementare

INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE

www.curiotto.it

I

Arredamenti classici e contemporanei Abbiamo scelto il Mobile Classico perché siamo convinti possa degnamente accompagnare la nostra sapienza nell’arredare, la vostra soddisfazione nell’apprezzare ed un gusto che non muore mai e dura nel tempo.

SAMBRUSON DI DOLO (VE) Via Stradona, 18 | Tel. 041 5100039 | info@curiotto.it

naugurata la nuova sede della protezione civile. Un momento davvero importante per il paese, celebrato con una grande festa a cui hanno partecipato, oltre ai volontari, anche l’amministrazione, la parrocchia e il consigliere provinciale delegato Elisa Venturini. Da anni il gruppo locale, che conta 23 volontari, chiedeva supporto per migliorare la vecchia sede posta al piano terra del municipio. Le ristrettezze economiche avevano però sempre impedito al Comune di impegnarsi in importanti lavori di manutenzione straordinaria. Questo sino allo scorso autunno quando si è deciso finalmente il cambio di sede nell’edificio delle ex scuole elementari adiacenti al municipio. “Era importante - spiegava proprio in quella occasione il vice sindaco Nicolas Frison - mettere finalmente a disposizione una sede operativa efficiente e funzionale. Per il nostro comune il gruppo della protezione civile non solo rappresenta una risorsa indispensabile nei momenti di criticità idrogeologica e di altra natura, ma è anche una spalla forte in grado di collaborare in ogni momento per avvicinarci ai bisogni urgenti della popolazione”. Per rendere accessibili i nuovi spazi è stato necessario qualche intervento di ripristino. Il Comune, impegnando circa 8 mila euro, è per prima cosa intervenuto sulla copertura, per risolvere il problema delle infiltrazioni dal tetto. Sono stati poi resi accessibili e funzionali due bagni che già si trovavano all’interno dello stabile. I volontari della protezione civile, da parte loro, si sono occupati di dipingere e sistemare gli interni. Alessandro Cesarato


10 Piovese Correzzola La decisione nel periodo estivo per la chiusura delle scuole

Trasporto pubblico col contagocce: è rischio isolamento

Tagliate le corse per il periodo estivo Disagi soprattutto per gli anziani

Busitalia-Veneto ha soppresso l’unica corsa mattutina lungo la tratta Piove-Rottanova. E’ disagio per gli anziani. Il sindaco protesta, l’azienda risponde: “Scarso utilizzo” di Alessandro Cesarato

T

rasporto pubblico con il contagocce: si rischia il completo isolamento. La decisione di Busitalia Veneto di sopprimere l’unica corsa mattutina lungo la tratta Piove di Sacco–Rottanova, che attraversa il capoluogo e la frazione di Concadalbero, è destinata a creare più di un disagio, specie nelle fasce di utenza, come gli anziani, che hanno nell’autobus l’unico mezzo di trasporto. La scelta di cancellare per il periodo estivo la corsa verso Piove di Sacco delle 9 del mattino (con il ritorno previsto per le 12) è stata comunicata telefonicamente direttamente al sindaco Mauro Fecchio da un dirigente dell’azienda. Tolta questa corsa, ai cittadini che volessero spostarsi a Piove rimarrebbero solo quelle delle 6.36 e 6.56, con il rientro previsto non prima delle 13.30. In pratica chi volesse andare e tornare da Piove in corriera deve mettere nel conto di rimanere fuori casa più di sei ore. Una vera odissea. Il primo cittadino ha così subito inoltrato una lettera di protesta, motivando a Busitalia Veneto la necessità del mantenimento del servizio. “E’ l’unica corsa che garantisce il collegamento con l’ospedale e con le altre atti-

oggetto di rivisitazione complessiva che ha portato l’eliminazione di alcune corse distribuite su tutto il territorio provinciale”. I tagli delle corse, secondo la stessa azienda, si spiegano con lo scarso utilizzo da parte dell’utenza delle fasce orarie intermedie. Peccato che questa corsa poco abbia da spartire con gli studenti che evidentemente, visti gli orari delle scuole, usano i bus nelle fasce di prima mattina. Busitalia garantisce comunque che “il servizio sarà costantemente oggetto di monitoraggio così da valutare eventuali necessità di modifica e aggiustamenti”. Da queste parti lo sperano davvero.

NEWS Pontelongo

ATTIVATA LA RETE WIFI PUBBLICA E FREE

Fecchio: “E’ l’unica corsa che garantisce un collegamento con l’ospedale del Piovese” vità del Piovese” ricorda Fecchio nella sua missiva. Il sindaco sottolinea poi come questo servizio sia utilizzato soprattutto dalle fasce deboli e disagiate della popolazione, che così sarebbero svantaggiate nello spostarsi. Le conclusioni di Fecchio sono amare: ancora una volta ci sarebbe il tentativo di penalizzare territori che dal punto di vista socio-economico e geografico sono meno importanti. Il disagio sarebbe ancora più sentito a Concadalbero, dove i residenti si troverebbero senza collegamenti con lo stesso capoluogo, dove necessariamente devono recarsi per trovare il più vicino negozio di alimentari, l’ufficio postale e il municipio. La risposta dei vertici di Busitalia non ha tardato ad arrivare con una lettera firmata dall’a.d. Stefano Rossi. Nel comunicato dell’azienda ex-Sita si legge che “a partire dal termine del corrente anno scolastico, il servizio di trasporto pubblico locale è stato

A

DETRAZIONI FISCALI -65%

VIENI A SCOPRIRE L’ELEGANZA DELLE NOSTRE FINESTRE

ttivata la rete wi-fi pubblica. Il servizio, che sarà gratuito, copre le principali aree aperte del paese. In particolare ne potranno usufruire le zone che si affacciano su largo Cavalieri di Vittorio Veneto, su piazza del Popolo che è prospiciente la chiesa, ai giardini di via Mazzini e agli impianti sportivi comunali. E’ possibile collegarsi con computer, tablet e cellulari di qualsiasi marca e sistema operativo. Per connettersi basta attivare il wi-fi sul proprio dispositivo, cercare la rete “VenetoFreeWiFiPontelongo” ed effettuare la registrazione. Il servizio usa banda condivisa, dunque la velocità di connessione dipende dal numero di utenti collegati e dalle loro attività. Consente inoltre di beneficiare di piena larghezza di banda per una certa quantità di dati scambiati. Superata questa soglia giornaliera, la velocità sarà ridotta fino al giorno successivo. Non ci sono, invece, limiti di tempo. A.C.


Via Romea, n. 65/i/bis - 35020 Legnaro (PD) (vicino Fioreria Palazzin) Tel. 049.88.30.191 – 049.88.30.195 E-mail: info@agenziacasanuova.it Sito web: www.agenziacasanuova.it

PONTE SAN LEGNARO NICOLO’

SANT’ANGELO LEGNARO DI PIOVE

Rif. PSN026

Rif. ST025

PIOVE DI terra SACCO BRUGINE in zona residenziale. Con Mini appartamento al piano con luminosa Mini appartamento soggiorno con angolo cottura esposto a Sud e caIn palazzina di 7 unità sita in quartiere zona giorno. Sito in zona tranquilla, in posizione Recente appartamento in contesto di 6finestrato unità. Zona matrimoniale ad Ovest. e residenziale. Appartamento con soggiorno con mera giorno di 28 mq. esposta aBagno Sud, due i camere comoda a raggiungere i principali servizi. di proprietà. A pochi passi da tutti servicucinotto esposto adtutti Ovest, due camere, bagno garage matrimoniali, studio e due bagni finestrati. Classe E –giardino I.P.E. 146. finestrato, e garage. Basse spese zi. Gradevole Classe F – I.P.E. veranda 131. condominiale e garage doppio. condominiali.

Classe

G

€ 58.000,00

-

RIF. PIO 007

kWh

213.

€ 59.000,00

BRUGINE

Zona

tranquilla.

Classe F € 70.000,00

RIF. BR 016

kWh

160.

€ 70.000,00

LEGNARO

Rif. BR012

€ 98.000,00

BRUGINE

Rif. LE067

Due camere€matrimoniali, bagno e ripostiglio. 102.000,00 Garage privato. Classe G - kWh 271.

€ 98.000,00

SANT’ANGELO DI PIOVE

Rif. BR020

Rif. ST027

RIF. BRC 001

€ 78.000,00

PONTELONGO LEGNARO

Rif. ST026

Recente appartamento duplex con soggiorno In palazzina di sole 4 unità in centro paese, apseparato dalla cucina, due camere e due bagni. partamento con soggiorno di 27 mq. eRIF.cucina RIF. LE 054 BRC 005 Due terrazzi abitabiliLEGNARO di 25 mq. e 15 mq. Garage abitabile di 15 mq.BRUGINE Due camere, bagno, lavandi proprietà. Quartiere tranquillo, a pochi passi deria e garage. Basse spese condominiali. Zona PorzioneClasse di bifamiliare, su due livelli, con giardi- Villa a schiera dalle generose metrature interne dal centro. 108.270 parcheggi. Classe E –Cucina I.P.E. 162. ed di esposta a Est ed Ovest. abitabile di 18 no di proprietàDdi–circa mq. Cucina separata ricca

dal soggiorno e due camere matrimoniali. € 113.000,00 Comoda al centro paese. Classe in definizione

mq., soggiorno, quattro camere, tre bagni 118.000,00 finestrati, € taverna con caminetto, garage e giardino. Classe E kWh 98.

€ 120.000,00

€ 127.000,00

POLVERARA

Rif. PO006 RIF. LE 049

LEGNARO Appartamento al secondo ed ultimo piano in palazzina di 8 unità. Soggiorno separato dalla cuPorzione di bifamiliare sviluppata al piano cina, due ad Estdie con terra concamere cucinaesposte abitabile 20 accesso mq. al poggiolo, due bagni e garage di 25 Basse Due camere, bagno e garage di mq. 37 mq. speselungo condominiali. E – I.P.E. Sita strada Classe secondaria non 87. lontana dal

centro.

€ 74.000,00

Recente appartamento in palazzina di sole 6 Appartamento al primo piano con zonaRIF. giorno RIF. BR 012 LE 047 BRUGINE LEGNARO unità, sita lungo strada chiusa. Spaziosa zona di 28 mq. con cucinotto finestrato. Due camere, giorno di 32 mq, due camere e due bagni. Ga- due bagni e terrazzo abitabile, ideale per ospidi 6e numerosi unità sita parcheggi lungo strada chiusa. tareAppartamento contesto di sole due unità, ragePalazzina di proprietà pubblici. un tavolo coninsedie. e posto Zonaalgiorno dipaese. 32 mq.Classe con accesso al terrazzo, sito in centro paese. Garage Soggiorno di 33auto. mq. Comodo centro E – I.P.E. 107. Arredato di cucina. Classe F – I.P.E. 181. due camere, due bagni e garage di proprietà. esposto ad Ovest e cucina abitabile di 15 mq.

Buone finiture interne. Classe E - kWh 107. € 94.000,00

SANT’ANGELO LEGNARO DI PIOVE

Casa singola conBRUGINE giardino di proprietà di 200 mq., in posizione tranquilla. Soggiorno separasecondaria, appartamento con toLungo dalla strada cucina, due camere porticomatrimoesterno. soggiorno con angolo cottura,ecamera Soluzione da ristrutturare, con la possibilità di niale con terrazzo, camera singola e bagno personalizzarla. Classe G – I.P.E. finestrato. In centro paese. Classe160. F - kWh 129.

F - kWh €Classe 84.000,00

130.

€ 81.000,00

LEGNARO

Rif. PV019

Rif. LE074

Appartamento disposto interamente su unico RIF. LE 046 LEGNARO piano e con buona distribuzione degli spazi. Soggiorno separato dalla cucina abitabile, tre Recente appartamento all’ultimo piano. camere a scalare e due bagni finestrati. Garage Dispone di soggiorno con cucinotto di di30 proprietà. Classe in defi nizione. mq. con accesso al terrazzo abitabile.

Recente appartamento in zona comoda a 015 ragRIF. BR BRUGINE giungere Legnaro e Saonara. Soggiorno con angolo cottura dial28 mq. coned accesso terrazAppartamento secondo ultimoal piano zo due abitabili. camere eSoggiorno due bagni.separaGarage conabitabile, due terrazzi dallaauto cucina, due camere matrimoniali, etoposto di proprietà. Classe C – I.P.E. 78.

€ 117.000,00

€ 118.000,00

Tre camere, tre bagni, garage e posto auto€di109.000,00 proprietà. Classe C - kWh 89.

LEGNARO

due bagni finestrati e garage di proprietà. € 110.000,00 Ottime finiture. Classe E - kWh 145.

PONTE SAN NICOLO’

Rif. LE079

Casa singola dalle ampie metrature interne, già divisa in due unità abitative. Ogni porzione diRIF. PV 004 POLVERARA spone di soggiorno separato dalla cucina e due camere. Nuovodigarage di 60 costruzione mq. e giardinocon di Palazzina nuova 350 mq. Classe Ga –pavimento I.P.E. 440. e ottime finiture. riscaldamento

Dispone di zona giorno con accesso al terrazzo € 132.000,00 abitabile, due camere, due bagni, garage e posto auto. Classe B - kWh 38.

Rif. PSN051

Casa singola sita lungo strada chiusa, in quartiere residenziale. Soggiorno separatoRIF. dalla cuLE 044 LEGNARO cina, due camere, garage e giardino di proprietà di 150 mq. In posizione comoda a raggiungere il Porzione di bifamiliare già divisa in due unità. centro di Padova. Classe F con – I.P.E. 125.cottura, Al piano terra soggiorno angolo

camera e bagno. Al primo piano soggiorno con 155.000,00 cucinotto, tre€camere e bagno. Garage di 38 mq. e giardino di 300 mq. Classe G - kWh 295.

I NOSTRI AFFITTI € 158.000,00

€ 130.000,00

I NOSTRI AFFITTI

LEGNARO

BRUGINE

Rif. LE076

Rif. BR019

Villa a schiera sita lungo strada chiusa, in posi- Villa a schiera con curate finiture interne, in zione comoda al centro. Soggiorno di 30 mq. se- quartiere residenziale. Zona giorno di 36 mq. e parato dalla cucina e taverna. Tre camere,RIF. di BR cui013 taverna di 43 mq. Tre camere a scalare eRIF. 036 treLEbaBRUGINE LEGNARO due matrimoniali, e due bagni finestrati. Garage gni finestrati. Garage e giardino di 160 mq. di doppio e giardino. D – I.P.E. 103. Villa singola Classe con ampi spazi 110. interni e con proprietà. EleganteClasse villa Ea– I.P.E. schiera sita lungo strada

annesso rustico di 160 mq. Circondata da giardino € di 165.000,00 proprietà di circa 2.000 mq. Soggiorno e cucina separati e quattro camere matrimoniali. Classe F - kWh 128.

chiusa. Luminosa zona giorno, due camere € di 195.000,00 matrimoniali 23 e 20 mq., una camera di 11 mq., tre bagni, garage e giardino di proprietà. Comoda al centro paese. Classe D - kWh 85.

POLVERARA

SANT’ANGELO DI PIOVE

Rif. APL006

Mini appartamento con ingresso indipendente e terrazzone abitabile. Zona giorno e RIF. camera maACML 002 trimoniale esposti ad Ovest. Bagno finestrato e CAMPOLONGO MAGGIORE garage di proprietà. Completamente arredato. Comodo al centro. Classe C – I.P.E. 66. piano di Appartamento del 2010 al primo ed ultimo

una piccola palazzina. Ampia zona giorno con € 430,00/mese accesso al terrazzo abitabile, tre camere, due bagni e garage. Libero da subito. Classe B - kWh 85

Rif. AST015

Villa a schiera dalle generose metrature interne. Soggiorno di 30 mq. separato dalla cucina, tre RIF. e ALE 023 camere a scalare e due bagni. Taverna garage LEGNARO di proprietà. Zona tranquilla e residenziale. Non arredata. Classe definizione. Appartamento conin ingresso indipendente e scoper-

to di proprietà. Soggiorno con angolo cottura, due 600,00/mese camere, due€bagni e garage. In zona centrale. Consegnato arredato. Classe C - kWh 45.

Siamo a€ 165.000,00 vostra disposizione€ 205.00,00 per qualsiasi informazione € 500,00/mese. in ambito €immobiliare. 520,00/mese S i a m o a Vo s t rvalutazioni a d i s p o s i z i o ngratuite e p e r q u ael s senza i a s i i n f impegno o r m a z i o n e del i n aVostro m b i t o i mimmobile mobiliare. Effettuiamo

E f f e t t u i a m o v a l u t a z i o n i g r a t u i t e e s e n z a i m p e g n o d e l Vo s t r o i m m o b i l e . Se desiderate vendere o affittare il Vostro immobile chiamateci al numero

S e d e s i d e r a t e v e n d e r e o a f f i t t a r e i l Vo s t r o i m m o b i l e c h i a m a t e c i a l n u m e r o

049.88.30.191 049.88.30.191


12 3 Cultura Esposizione a Villa Trevisan Savioli di Abano Un omaggio per il centenario dell’artista

Le maschere di Amleto Sartori

MUSICA

Testimonianza di una passione trasmessa di padre in figlio: opere inedite ripercorrono anni di storia di Laura Organte

Film ai Giardini dell’Arena

A

“The Hour - Padova Open Live Contest” per band emergenti

mleto Sartori, scultore, poeta, ma soprattutto artista e alla riscoperta delle radici di un’arte perduta. Tra i grandi che profondo conoscitore delle maschere teatrali, avrebbe indossarono le opere di Amleto e Donato, un posto di rilievo compiuto cent’anni il prossimo 3 novembre. Nell’ambito spetta a Ferruccio Soleri, il più grande Arlecchino vivente, a cui delle celebrazioni per il centenario dalla sua nascita al Museo Sartori dedicò l’ultima scultura prima della sua morte avvenuta Internazionale della Maschera, installato nel 2004 dal figlio il 18 febbraio 1962. Anche questa importante opera fa parte Donato nella seicentesca villa Trevisan Savioli di Abano Terme, del percorso espositivo della mostra. Amleto seppe trasmettere è stata organizzata una mostra dal titolo “Sartori-Strehler”, che la sua arte e la sua passione al figlio, Donato Sartori, che, già mira a mettere in luce la lunga collaborazione tra i Sartori ed da adolescente, lo seguiva quando si recava a Milano a portare maschere che inventava, produceva e il Piccolo Teatro di Milano di cui Strehler sperimentava in un clima di furore crefu anima per molti anni. Una collabora- L’erede Donato zione che inizia nel 1951, con la prima “Senza volerlo ho ativo: “Per me era un fatto di ordinaria maschera, realizzata per L’amante vissuto un periodo amministrazione vedere le maschere e vivere in mezzo a queste – racconta – militare di Carlo Goldoni e indossata da storico del tutto senza volerlo o saperlo stavo vivendo Marcello Moretti. Fu un evento storico, particolare” un momento storico la cui importanza perché per la prima volta l’attore recitò indossando la maschera in cartapesta creata per lui da Am- mi sarebbe stata rivelata molto, molto tempo dopo”. Un periodo di intenso lavoro e frenetica attività: “Mi sovleto, invece dell’usuale maschera dipinta sul volto. A rendere famosi i Sartori nel mondo furono però le celebri maschere in viene quando con lettere perentorie Paolo Grassi mi convocava cuoio, frutto di un lungo lavoro intellettuale, letterario, storico, a Milano per propormi di studiare e quindi realizzare nuove

TEATRO E MUSICA

a cura di Laura Organte

“CARTONGESSO” SUL PALCO Domenica 30 agosto alle 21.30 nel cortile di Palazzo Moroni si terrà il reading in forma scenica del romanzo Cartongesso di Francesco Maino, vincitore del Premio Calvino 2013, un’invettiva viscerale e drammatica contro il nostro tempo, contro il Veneto attuale e contro un intero Paese, l’Italia tutta. La regi è di Mirko Artuso, con Mirko Artuso, Giuliana Musso, Patrizia Laquidara e Piccola Bottega Baltazar.

MILONGA AL TRAMONTO Per gli appassionati, e non: la Scuola di Musica Gershwin in collaborazione con Padova Tango Festival organizza due milonghe al tramonto in due quartieri della periferia padovana per ricreare momenti culturali e di aggregazione. La prima, in programma per il 12 settembre, si terrà in Piazza Azzurri d’Italia mentre la seconda, prevista per il giorno successivo, si terrà al capolinea sud del Tram. Entrambi gli appuntamenti sono alle 18, al calar del sole, l’ora giusta per assaporare in tutta la loro magia questi spettacoli così ciunvolgenti.

MAIERHOFER IN MOSTRA Dall’11 settembre al 4 novembre in esposizione a Palazzo Zuckermann una mostra dedicata a Fritz Maierhofer, maestro austriaco sperimentatore nel gioiello di interventi tecnologici su materiali classici quali l’oro e l’argento. Le sue strutture geometriche giocano su variazioni di tensioni plastiche che orientano i lavori in un campo scultoreo e architettonico. Coinvolto dalla cultura Pop durante il soggiorno londinese negli anni Settanta, l’artista nel tempo è sempre più attratto da materiali diversi, alternando il linguaggio astratto a quello informale. Tutti i suoi processi creativi, comunque, sono sempre contrassegnati da rigore e chiarezza compositiva.

GESTIONE SERVIZI DI: - Ristorazione collettiva - Ristorazione Automatica GESTIONE DI: - Bar - Ristoranti - Aree di servizio stradale

Due maschere realizzate da Amleto Sartori maschere inerenti a personaggi per nuovi spettacoli e nuovi attori – ricorda ancora Sartori – Mi venivano imposti tempi di studio impossibili e realizzazioni di opere colossali per l’indomani. Mi corrono a memoria i lavori per II gioco dei potenti e la Vita di Galileo di Brecht che mi obbligarono al recupero di arcaiche tecniche della cartapesta per realizzare enormi strutture e maschere rinascimentali”. La mostra, del tutto inedita, ripercorre quegli anni di fervore creativo attraverso maschere, costumi della Commedia dell’Arte, bozzetti, terrecotte, bronzi, dipinti, corrispondenza di Amleto e Donato Sartori per il Piccolo, corredati da documentazione fotografica e video. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al mese di dicembre.

R

iprende dopo la pausa di agosto la prima edizione di The Hour – Padova Open Live Contest, il nuovo format di live che, attraverso un contest rivolto alle realtà musicali emergenti, ha portato le giovani band patavine ad esibirsi in Piazza dei Signori. Le ultime date in cartellone sono il 16, 23 e 30 settembre, dalle 18.30. Fino a settembre, ogni band avrà la possibilità di candidarsi inviando una propria presentazione e materiale audio-video tramite messaggio privato alla pagina Facebook The Hour. Una giuria formata da membri della stampa regionale e addetti del settore deciderà che progetto musicale far accedere alla finale del 30 settembre. Il premio in palio è, nientemeno che, l’apertura dell’esibizione di un artista internazionale della L.O. prossima stagione al Gran Teatro Geox.

Musei Civici Fino a gennaio la ricca esposizione antologica

Gli esordi di Felice Casorati da Padova a Ca’ Pesaro

L

’autunno è alle porte, e con lui la stagione delle mostre, che si apre ufficialmente il 26 settembre con l’antologica dedicata ad un uno dei massimi protagonisti della pittura italiana del Novecento, Felice Casorati. La mostra, in esposizione ai Musei Civici fino al 10 gennaio 2016, si propone di svelare le origini del percorso artistico di Casorati, “dagli esordi padovani a Ca’ Pesaro”, come recita il titolo, colmando così un vuoto lasciato dalle recenti mostre dedicate all’artista. Un evento che fa luce sul periodo formativo dell’artista (a fianco di Giovanni Vianello e Mario Cavaglieri) fino alla Grande Guerra, e conferma il ruolo centrale di Padova accanto a Venezia nella pittura italiana di inizio Novecento. L’intento è quello di riannodare i fili con una città che ha visto nascere nel giovane Casorati la vocazione per la pittura: figlio di un ufficiale di carriera e pittore

dilettante, trascorse a Padova dieci anni decisivi della sua vita nel corso della giovinezza, tra il 1896 e il 1907, frequentando il liceo ginnasio Tito Livio e la facoltà di Giurisprudenza. Inizialmente fu la musica a occupare febbrilmente le giornate del diciottenne Felice, finché un esaurimento nervoso non lo obbligò ad un riposo sui Colli Euguanei, e precisamente a Praglia, dove cominciò a coltivare la pittura realizzando, nel 1902, il primo dipinto noto, un paesaggio padovano datato 1902. Nell’ottica di indagare questa prima stagione artistica, a tutt’oggi poco nota, viene proposta una selezione di testimonianze mai esposte prima tra cui i disegni di studio del giovane Casorati, fotografie e materiale documentario inedito. Accanto a questi la produzione del giovane Casorati, con opere affascinanti quali Dei domestici segreti, custodi, Ritratto di signora (La

I Musei Civici ospitano l’esposizione delle opere di Casorati sorella Elvira), ammesso dalla giuria alla Biennale di Venezia del 1907 e Camillo Luigi Bellisai, insieme ad altre di contesto. Valida anche la documentazione sul periodo partenopeo, di grande rilievo. Completa questa indagine la ricostruzione dell’ambiente artistico padovano del primo Novecento, formidabile per la formazione dell’artista, che vide la presenza di pittori di primo piano, come Umberto Boccioni, Mario Cavaglieri, Cesare Laurenti e Ugo Valeri, nonché il “maestro” Vianello e Antonio Grinzato e Giuliano Tommasi. Laura Organte

RISTOSYSTEM Padova - Venezia - Legnaro - Piove di Sacco - Mirano - Chioggia


Pizzeria · Piadine · Panini caldi VISITE SPECIALISTICHE

DENSITOMETRIA OSSEA

RISONANZA MAGNETICA total body

PISCINA RIABILITATIVA

TAC DENTALE VOLUMETRICA

RADIOLOGIA

FISIATRIA E TERAPIE RIABILITATIVE

SENOLOGIA

UNI-X MEDICA Centro Diagnostico Terapeutico Convenzionato SSN di Mercantini Cristian s.n.c. UNI-X POLIAMBULATORIO Poliambulatorio Specialistico Privato DAL 12 GIUGNO SIAMO APERTI ANCHE A MEZZOGIORNO con orario continuato dalle 11.00 solo il venerdì sabato e domenica

V.le Padova, 1 Sottomarina di Chioggia (Ve)

Anche su prenotazione

041 5540550

Risonanza Magnetica aperta

Ecografia

Piscina Riabilitativa

Palestra Riabilitativa

Radiologia Ossea

Medicina Sportiva

Mammografia

Densitometria

VISITE SPECIALISTICHE: Allergologia - Cardiologia - Dermatologia - Dietologia - Endocrinologia - Ginecologia - Medicina Estetica - Medicina Legale Nefrologia - Neurochirurgia - Neurologia - Oculistica - Ortopedia - Osteopatia - O.R.L. - Podologia - Proctologia - Psicologia Reumatologia - Senologia - Terapia Antalgica - Medicina Sportiva (visite e rilascio certificazione idoneità) ESAMI STRUMENTALI: Risonanza Magnetica - TAC Dentale - Radiologia (RX) - Ecodoppler - Ecografia - Ecografia Pediatrica Ecocardiogramma - Elettrocardiogramma - Elettromiografia - Posturometria - Stabilometria PADOVA S tr

ad

ad

Piazza Dossetti, 1

www.unixmedica.it www.unixpoliambulatorio.it

Via

PIOVE DI SACCO

A.

Va le

CI IN

L.

DA V

Al ìpe r

rio

CHIOGGIA RAVENNA

Via

049 9708666 049 9708688

Viv a

i

(via Da Vinci, angolo via Montagnon)

PIOVE DI SACCO PD

ei

Zona Industriale

Via

M

UNI-X MEDICA

ARZERGRANDE

on ta

gn o

UNI-X POLIAMBULATORIO

n

TOGNANA

Uni-X Medica e Uni-X Poliambulatorio SERVIZIO NAVETTA GRATUITO ogni 15 minuti, tutti i giorni lavorativi, che effettua il collegamento tra la stazione delle corriere di Piove di Sacco (viale Europa) e le sedi dei Poliambulatori


ESPURGO POZZI NERI

VIDEOISPEZIONI • Video ispezioni televisive in condotte fognarie di qualsiasi diametro (da 50 mm a 2000 mm)

• Disintasamento e pulizia tubazioni di qualsiasi genere e diametro • Prosciugamento acqua • Pulizia vasche condensa grassi, vasche biologiche e depuratori • Bonifica cisterne gasolio

• Pulizia impianti di autolavaggio

• Collaudi ad acqua o aria su tubazioni della rete fognaria di qualsiasi diametro • Ugello speciale tagliaradici

EURO SPURGHI via Palù Inferiore, 43 · Brugine (Pd) · tel. 049 5806628 · cell. Marco 340 7922344 quaggiomarco@yahoo.it · www.eurospurghipozzineri.com


• PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN CERAMICA • COPERTURE • LAVORAZIONI FERRO PER CEMENTO ARMATO • RECINZIONI • MATERIALI ISOLANTI • CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO • PAVIMENTAZIONI ESTERNE • MOVIMENTO TERRA • LATERIZI PER MURATURA E SOLAIO • FOGNATURE Sede: via Fossalta, 2 · Cartura (Pd) · tel. 049 9555518 | 049 9555577 Filiale: via Piave, 4 · Mestrino (Pd) · tel. 049 9000325 don.mat@fllidona.it · www.fratellidona.it

Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Parole crociate Mini

info@azzurraedizioni.com IlORIZZONTALI Puzzle

Il Gioco del Mese

Crittografico

1. Agenti segreti -Canalis 5.Marcel, scrittore Elisabetta

Il Puzzle

COLORI COPRE CORPO CORTI COTONE ELEGANTI GIACCHE GONNE INTIMO LANA LARGHI LUNGHI MAGLIETTE MODA PANTALONI SETA STILI TIPI TUTE

francese - 10. Degan, modello e attore

AMERICA - 13. Grosso felino - 15. Accomodati ATTRICE 17. Ancona - 18. Estraneo alla logica BAZAAR - BUGS - 20. Direzione Investigativa Antimafia CASTING - 22. Tribù, branco - 23. Non scritto CINEMA 24. La principale agenzia giornalistica CONVIVENDO italiana - 26. Aosta. 28. Olio a metà - 29. ELISABETTA Televisione - 31. Malattia dell’apparato FICTION respiratorio - 33. Anno Domini. 35. Un GEORGE profeta - 37. Metallo prezioso - 38. La Spezia in auto - 40. Prima del nome in ITALIA - LOVE convento - 42. Software che riconosce NATALE il testo - 43. Mammifero dotato di NOTIZIA zoccolo - 46. Movimenti incontrollati PANETTONE 48. Intelligenza artificiale. 49. Edificio PETA - SANREMO Chiave (6) - Un sviluppato in altezza - 50. Razze, vestito... SASSARI popoli - 52. Caldo soffocante - 53. SHOWGIRL Stabilimento balneare - 54. Mucchi, SPOT - STRISCIA cataste. ART (educazione TIM - USA VERTICALI Impariamo l’inglese artistica) VELINA 1. Arma bianca - 2. Stereotipo del giovane alla BOOK (libro) Crittografi co RIDIAMOCI SU… VOGUE moda negli anni 80 - 3. Preposizione semplice CALENDAR numero uguale corrisponde lettera uguale, io nave avevo-19 Aanni!” (calendario) -Bionde… 4. Indica l’anzianità - 5. La prua della Chiave (3,4,7) Ha partecipato al completate lo schema CASE (astuccio) • Una bionda entra in-un e - 8. Barzellette rapide… 6. Casuale a Londra 7. negozio Consunte Posto, programma tv: CHAIR (sedia) vede un oggetto luccicante. Un cucchiaio ad uno scolapasta: località - 9. Oscuro, cupoChiede - 10. La •moneta CHALK (gesso) ……............................................ al commesso: Ed illeggera com- o “Ma non ti accorgi che i tuoi radell’Iran - 11. “Cos’è? Può essere pesante DESK (banco) -messo: 12. Sorelle dei genitori 14. Fenomeno “Un thermos.” “Ed a- che gionamenti fanno acqua da tutte .................................................... EXERCISE (esercizio) acustico - 16. Non singolare, cosa serve?” Il commesso spiega: univoco le parti?” Parole Crociate Mini GLUE (colla) 19. Cortese Attenzione - 21.e Dichiarata “Mantiene calde le cose calde • Come si riconosce un antiquario? HISTORY (storia ) innocente - 25. Gli inglesi indicano ore da che si aggiunge gli anni! ORIZZONTALI: 1. Lo scheletro del pesce. - 5. Prima persona fredde le cose fredde.” La bionda lo leÈ l’unico MAP (cartina mezzanotte alle 11,59 27.alSimbolo georafi ca) compra e il giorno dopo- va lavo- •religioso Tra fantini: “Il mio cavallo da corsingolare. - 7. Strumento a corde. - 9. Venticello o motivetto. MARKER -ro30. una vena - 32. sa Acerba, conDilatazione il suo nuovodithermos. Il suo ha fatto una bruttissima gara, - 11. Erede... poetico. - 12. Totale. - 13. Giorni del calendario (evidenziatore) amara Uno “Cos’è dei sette nani - 36.ma Articolo capo le- 34. chiede: quell’ogsai cosa lo ha umiliato veraMUSIC romano. - 14. Un opera di Verdi. - 15. Silvano, (musica) ex-ciclista determinativo - 37. lo “No, cosa?” “Quando getto luccicantemaschile che hai lì?” E laFormano mente?” PAPER (carta) scheletro 39. Moltiplica 40. Ipotizziamo... italiano. - 17. La Sindrome da Immunodeficienza Acquisita. PEN (penna) bionda: “Un thermos”. Il capo al- uno spettatore gli ha gridato: E 41. Tin “Ed Tin in di moltidatti anniall’ippica!” fa PICTURE (disegno) lora Con chiede: a un chetelefi cosalmserve - 19. Oculus Dexter. - 20. Componimento. RULER (righello) - 44. Me stesso - 45. Preposizione articolata ?” “Mantiene calde le cose calde e Uomini… SCHOOL (scuola) - 47. Verso degli uccellini - 50. Congiunzione fredde le cose fredde”. Il capo allo- • Non è vero che i mariti, appena SCISSOR (forbice) - 51. Vocali nei ceri. VERTICALI: 1. Lodi. - 2. Piccolo pesce azzurro. - 3. Freddo. Chiave (9) - Una materia scolastica TEACHER ra chiede: “Wow, e che cosa ci hai vedono una bella donna, dimenti(insegnante) 4. Insetto laborioso. - 6. Il nome comune della Sparus aurata. messo dentro?” E la bionda: “Due cano di essere sposati. Al contrario: WRITE (scrivere) Sudoku tazze di caffè ed un ghiacciolo”. proprio in quei momenti se lo ricor- 8. Ottenne, trasse. - 9. Nell’antica Grecia era il cantore • Una signora chiede al marito: “Ma perché a Cary Grant.” E il marito: “Confessione Innamorati… dano dolorosamente. professionista. - 10. Comune in provincia di Perugia. - 11. la gente dice che i gatti sono falsi, crudeli per confessione: anch’io pensavo a lui.” • Lui: “Cara, oggi è San Valentino, • Alcune ricercatrici hanno scoperto Miliardario, capitalista. - 14.mettono Associazione Italiana iDonatori e traditori?” Lui risponde carezzandola • Cosa sul pandoro marinai a la festa degli innamorati!” “Parla perché MosèRidiamoci errò per 40 anni nel su... teneramente: “Perché è vero, gattina mia!” Natale? Lo zucchero a vela! Organi. 16. Con Tap è il nome di un ballo. 18. Cagliari. per te.” deserto col popolo d’Israele: un vero • Una vecchia signora dice al marito: “Sai • Al distretto militare: “Giovanotto… dove • Due amici al bar: “Sai, mia moglie si • “Caro, non mi porti mai fuori!” uomo non chiede mai indicazioni. caro, dopo tanti anni di matrimonio, voglio vuoi essere arruolato?” “In Marina!” “Ah lamentava spesso perché voleva più libertà.” anche quando parcheggiano! prima volta in vita sua prende euro, dovrò dichiarare fallimen“Ma cara… io sono un latitante!” … e donne!“E tu cos’hai fatto?” “L’hotro… confessarti una cosa.” “Dimmi cara.” “Tutte bene... un giovane deciso! A proposito... accontentata. Ho Il colmo per… un taxi e perleevitare spiacevoli to!” “Perché non ti sei rivolto a Genitori modello… • Se una donna vi dice “5 minuti e le volte che facevo l’amore con te Pensavo sai nuotare? Perché navi sono finite.” ingrandito la cucina.” • Una gomma? Lasciare un ricordo sorprese, prima di salire chieme? Siamo amici, no?” “Vuoi dire Papà scopre che suo figlio Pierino, scendo” vuol dire che tra 5 minuti incancellabile. de quanto costa. “Dipende che mi presterai il denaro?” “No, di soli 10 anni, fuma. “Ma figlio scenderà. È inutile citofonare ogni Amici… dal tempo” risponde il taxista. però ho degli ottimi sonniferi!” mio, sei appena in quinta elemen- mezz’ora. • “Sono settimane che non riesco “Mettiamo che resti nuvoloso, Taxi… tare e già fumi.” “Ma papà, anche • Le donne sono esseri meravigliosi, a dormire. Se non trovo 100 mila ma non si metta a piovere...”. • Un carabiniere va a Roma. Per la tu fumavi in quinta.” “È vero, ma guardano sempre avanti e mai indieSoluzioni

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni:

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

ZERO Zero

Pu

zle

=

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Piove di Sacco - Sant’Anna di Piove di Sacco - Sant’Angelo di Piove di Sacco - Chioggia - Dolo - Adria - Mestre


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

La schema coppia Mini ilcruciverba l’INTARSIO Inserite all’interno dello le parole elencate in modo da completare cruciverba.

ANANAS

Il Puzzle Al Pacino ARANCE

HUDSON IL PADRINO ITALO GANGSTER MADONNA HEATIl gioco delNEW YORK mese Risolvendo entrambi

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

si otterrà, Chiave (8)i giochi - Ha recitato nel film................................................................ rispettivamente, il nome e il cognome del RIDIAMOCI SU… personaggio (o attore o attrice ecc) in foto

Le grandi domande della vita! CENAsoffrono di •ARTE Le tende daLAsole CHIAVE MORO solitudine? PAOLA •DIZIONE Sono le pecore di Murano che GENOVA PERFEZIONISTA producono la lana di vetro? PISA •GIOVANE Se alla fine incontrerò la donGRECI SALE che cosa ne na dei miei sogni, IAGO

SCIA

KEAN

SPOT

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

Chiave (8) - Il nome

Nuo ve costruzioni Ristrutturazioni casa Ampliamenti Rifacimenti bagni e cucine Rifacimenti tetti Restauri chiavi in mano

• • • • • •

Lavori condominiali Risanamenti Impermeabilizzazioni Isolamenti termici e acustici Cappotti Risparmio energetico

• • • • • •

Pavimenti interni e esterni Scavi e demolizioni Opere esterne Linee fognarie Pavimenti autobloccanti Porfidi

ORIZZONTALI

13. Un tasto del registratore 14. Distillato alcolico 1. Al contrario di riposato 16. Avanti Cristo 8. Attraversa la montagna 17. Ora poetica All’università... Donne… 9. Agenzia ToscanaComputer… Notizie 18. Motoscafo d’assalto • Computer: macchina • Lezione di medicina all’univer-10. Monarca • Cosa hanno in comune i fulmi-Ridiamoci 20. Accendonoprogetil fuoco 2 lettere CD, GE, IO, LO, tata per automa11. Piccolo - velocizzare22.e Incoraggiare. sità: Il professore: “Il paziente si esempio ni e le donneAN, al volante? Entramsu... MO, PA,dagli PD, PO’, tizzare gli errori. è fratturato un femore e zoppi- VERTICALI bi vengono attirati alberi. 7. Organi uditivi RE, TI • I computer 10. sono più stupidi tu cosa faresti?” Lo studen• Quella donna chiacchiera tan-SUIca; Colpevole, crudele CARABINIERI degli esseri umani, maBaronetto fortu-“Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza• te: 1. Pratica la magia 12. 3 lettere Un bel giorno hanno l’interruttore ALT, ASI, ICS, LEA, 2. Pronome denziale 15. Veicolo monoposto giovani studenti univer-confinatamente anche la lingua. un • Duecarabiniere NIT, ORO, RAI, RIC, 3. Acido 18. Mare... francese per spegnerli. e sitari due discutono: finanzieri “Tu cosa Chuck Norris... faiRibonucleico RIN, SOS, STA, 4. Organizzazione giuridica 19. Succeda, abbia luogo dovettero lanciarsi Aforismi… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il5. roSTO, TAO Uomini... inglesi 20. Como con il paracadute. Trovo che la televisione siain molCoccolino Concentrato. manziere?” “No.” “Sceneggia6. Pacino, attore americano 21. Numero breve. disse“Poeta?” “No.” 4 lettere to educativa. Ogni volta che • Chuck Norris usa come venti-Il maresciallo tore?” “No.” ai tre che alla luce ANSA, IOLE, MIEI, Il Puzzle latore il Mulino Bianco. “Ma allora cosa scrivi?” “Scri- qualcuno l’accende, vado in MORO, SCIA, rossa dovevano • Chuck Norris non piange,prepararsi vo a mio padre chiedendogli di un’altra stanza a leggere un liSPOT, TRII e al verde

suda dagli occhi.

5 lettere SMISE 7 lettere ATEISMO, OMONIMO

Qualità e professionalità … a prezzi competitivi !!!

• • • • • •

BASILICO BIETOLA CARCIOFI CAROTE CATALOGNA CAVOLI CETRIOLI CICORIA CIPOLLE CRESCIONE FAGIOLI FUNGHI INDIVIA MAIS PATATE PEPERONI PISELLI RADICCHIO RAPA RAVANELLI SPINACI TARTUFO ZUCCA ZUCCHINE

bro. (Groucho Marx) mandarmi i soldi!” lanciarsi. Parte il carabiniere: rossa... Il Gioco Mese verde... via! Tira del la corda... il paracadute Il Crittografico si apre. Parte il A numero uguale corrisponde lettera finanziere: rossa... uguale. Completate lo verde... via! Tira la schema. corda... niente... tira quella di emergenza, niente. Salta l’altro finanziere... rossa... verde... via! Tira la corda... niente...tira quella di emergenza... niente. Il carabiniere che stava scendendo lentamente si vide superare dai finanzieri e disse: “Cavolo ditelo che è ACQUAVIVA FRAZIONI SERENISSIMA una gara!” e si tolse il ALTA ITALIA STATO paracadute. AUSA MARANO STORICO • Ci sono due BANDIERA MONETE UNESCO c a r a b i n i e r i CAPITALE NOVE VALLE in un tunnel CASTELLI PACE VINO d e l l ’ a u t o s t r a d a . CENTRO PALAZZO Soluzioni Ad un certo punto CERAMICA RADUNO Chiave (2,5,6) - È il riconoscono CITTA’ REPUBBLICA centro storico della su una Mercedes DIALETTO RIMINI città RIO un famosissimo DOGANA ROMAGNOLO latitante, i due fanno ENCLAVE accostare l’auto e lo arrestano. Dopo trovate su Soluzioni Puzzle Zero, chiamano illi capitano tutti i mesi in edicola! per riferirgli di questo, ma lo avvisano che non lo possono portar via. Il capitano gli chiede il perché, e loro rispondono: “Capitano all’inizio della galleria c’era scritto: in caso di arresto spegnere il motore!” • Lo sapete cosa fa un Giochi e divertimento per tutta la famiglia carabiniere davanti ad un computer con le manette in mano dopo che lo ha usato? Attende l’arresto del sistema.

www.azzurraedizioni.com

Piove di Sacco (Pd) tel./fax 049 5841809 049 9873947 Biolo Cristian cell. 347 1038949 Biolo Geom. Valerio cell. 348 7267984 www.impresaedilebiolo.it www.geometravaleriobiolo.it seguici su

Giochi e tanto umorismo!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Vittorio

AVOCADO BANANE CACHI CARAMBOLA CHACHI CILIEGIE FICHI KIWI LAMPONI LIMONE MANDARINI MANGO MELE MELOGRANO MELONE MIRTILLI MORE NESPOLE NOCI PAPAIA PESCHE POMPELMO AMLETOPRUGNA RIBES ARRESTATO SUSINE ATTORE UVA


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle Il Puzzle Al

>info@azzurraedizioni.com<

Impariamo l’inglese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba.

Pacino ARMENA CANTANTE CASI DAMON JAM KOURTNEY KRIS LIBRO MOVIE NOZZE PLAYBOY POSA REALITY REGGIE SCRITTRICE SHOW STILISTA

BASS (basso) CHOIR (coro) COMPOSER (compositore) DRUMS (batteria) EFFECTS (effetti) HAND (mano) HARP (arpa) MELODY (melodia) MUSIC (musica) NOTE (note) PIANO (pianoforte) POPULAR (popolare) SAXOPHONE (sassofono) SCIENCE (scienza) SINGER (cantante) SONG (canzone) SOUND (suono) THEORY (teoria) TIME (tempo) VOICE (voce)

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

Chiave (8) Il nome

Chiave (6) - Uno strumento musicale

AMLETO HUDSON NOMINATION ARRESTATO IL PADRINO OSCAR Unisci i puntini dall’1 al 62 Unisci i puntini ATTORE ITALO Consegna:PERSONAGGI GANGSTER MADONNA PREMI HEAT NEW YORK REGISTA

Mini crittografato • Le confessioni di un ladro: • I bambini erano stati tutti Computer… Donne… “Non ruberò mai più ferri da fotografati, e All’università... la maestra stava • Computer: macchina proget• Lezione di medicina all’univer• Cosa hanno in comune i fulmistiro.” “Perché?” “Perché quella cercando di convincerli a è roba che professore: niscotta.” e le donne al volante?comprare Entram-unasità: copiaIldella foto di “Il paziente si tata per velocizzare e automaPIERINO:bi vengono attirati dagligruppo: come sarebbe è fratturato un femore e zoppi- tizzare gli errori. alberi. “Pensate Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • Pierino torna a casa malconcio. bello,tanquando ca;sarete tu cosagrandi, faresti?” Lo studen- • I computer sono più stupidi • Quella donna chiacchiera Appena lo madreleglisi abbronza guardare questa foto e dire: anch’io”. degli esseri umani, ma fortute: “Zoppicherei tovede, che sua d’estate farò di mia moglie? RIDIAMOCI SU… corre incontro tutta spaventata: questa è Sara, è un avvocato, o • Due giovani studenti univer- natamente hanno l’interruttore la lingua. • Se lavorare fa bene, perché“Oddio! non anche Cosa ti è successo questo è Giorgio, è un dottore.” per spegnerli. Le grandi domande della vita! Norris... sitari lo lasciamo fare agli ammalati? Pierino?” Chuck “Un mio compagno Pierino con una vocediscutono: squillante “Tu cosa fai • Le tende da sole soffrono di Uomini… Norris”Ah! può dal distrarre per vivere?” “Fai il ro- Aforismi… mi classe• miChuck ha menato.” fondo della classe gridò:“Scrivo” “E solitudine? Coccolino manziere?” “No.” “Sceneggia- Trovo che la televisione sia mol• Perché gli uomini si vestono Sciagurato! Aspetta Concentrato. che glielo questa è la maestra, è morta.” • Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno del matrimoChuck Norris usaincome ventitore?” “No.”ed“Poeta?” “No.” to educativa. Ogni volta che dico alla• preside! Ma sei • Un avvocato, un artista producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

nio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

latore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

“Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Soluzioni

Ridiamoci su... • Un uomo va dal dermatologo perché è assillato dal problema della forfora. Il dottore lo rincuora: “Guardi, lei è fortunato. Mi è appena arrivato un prodotto dagli Stati Uniti. È a dir poco miracoloso. Prenda questa confezione di sette fiale e segua scrupolosamente le mie indicazioni: al lunedì deve

mettere la fiala rossa, il martedì quella viola, il mercoledì quella gialla, il giovedì quella blu, il venerdì quella bianca, il sabato quella rosa e la domenica quella nera. Poi ritorni fra una settimana per un controllo.” Il tizio segue scrupolosamente la cura e dopo sette giorni si ripresenta dal dottore: “Allora come va con la forfora?” “Beh la forfora non ce l’ho più, adesso ho i coriandoli.”

grado di riconoscerlo?” “Lo riconoscerebbe chiunque, ho qui in tasca il suo orecchio destro.” • Pierino alla maestra: “Maestra, maestra, lo sa che ieri ho visto le stelle con il microscopio del mio papà?” “Ma no, Pierino, ti stai sbagliando, non puoi aver visto le stelle con il microscopio.” “No, no, le assicuro che le ho viste.” “E come hai fatto?” Chiede la maestra. “Ci sono andato a sbattere contro.”

un matematico discutono se sia meglio avere una moglie o un’amante. L’avvocato dice: “Meglio la moglie, perché non ti procura grattacapi legali.” L’artista sceglie l’amante perché rappresenta la libertà, la voglia di esprimersi. Il matematico dice: “Dovreste averle entrambe, così quando ognuna delle due pensa che siete con l’altra potete farvi su Puzzle Zero, li trovate un po’ di equazioni in santa tutti i mesi in edicola! pace.”

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

Il giocol’INTARSIO del mese Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il cruciverba. 2 lettere

ORIZZONTALI 1. Corpulenti, compatti - 2. Materiale per sacchetti - 3. Non è più .- 4. Si usano per produrre sigarette - 5. Aggettivo per... rimpicciolire - 6. In provincia di Napoli - 9. Oggetto per esperimenti - 10. Derivato del vino - 16. Epoche - 18. Gorizia - 19. Preposizione semplice.

VERTICALI 1. Piccolo soldo - 7. Disossano, lavorano la terraNOMINATION - 8. Spada - 11. Poco... sale AMLETO HUDSON - 12. Avanti Cristo - 13. Nome maschile - 14. Como - 15. Si ripete nel brindisi IL PADRINO -ARRESTATO 16. Congiunzione... telegrafi ca - 17. Cagliari - 18.OSCAR Roditore... dormiglione 20. Carezze, coccole. ITALO ATTORE PERSONAGGI

Risolvendo entrambi i giochi3silettere otterrà, rispettivamente, - ROS - RSU - STO il nome e ATI il cognome 4 lettere(o del personaggio ANNI -ecc) DIVA - TOUR attore o attrice in foto 5 lettere

ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere ATTORE AWARDS - FORBES - LOUISE AUTIERI RAZZIE 7 lettere CITTI CICCONE - OTTANTA FAMA REGISTA - VERSACE FASSARI 8 lettere FRATE ATTIRARE - STILISTA LA CARBONARA MADRE MARGHERITA BUY PANNI RICKY RUOLI RUOLO Chiave (7) - Il nome

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? EntramRidiamoci su... attirati dagli alberi. Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ • In una nave romanabiglivengono schiavi stanno remando. Arriva • Quella donna chiacchiera tanil centurione e dice: “Schiavi! Ho due notizie per voi: una to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? buona e una cattiva. Quella buona è che è arrivato Giulio RIDIAMOCI SU… Cesare, quellanon cattiva anche è che vuole fare sci d’acqua.” la lingua. • Se lavorare fa bene, perché • Quando Giulio Cesare vide il Norris... capo dei Galli, gli disse: “Tu Le grandi domande della vita! Chuck lo lasciamo fare agli ammalati? sei il capo dei Galli!” E• lui:Chuck “Io il capo dei galli? • Le tende da sole soffrono di Uomini… Norris puòA chicchidistrarre richì?” solitudine? • Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. amici stanno parlando dei vecchi tempi ed uno chie• Sono le pecore di Murano che di scuro il giorno• Due del matrimo- • Chuck Norris usa come ventide all’altro: “Dimmi una cosa, si è mai avverato qualcuno producono la lana di vetro? latore il “Si.” Mulino Bianco. nio? Per essere in col te-di gioventù?” deitinta tuoi desideri Risponde il secondo: • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con“Uno Chuck Norris il sacco della mia• madre solo: quando pettinava i mieinon capellipiange, eterna dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. namente arruffati, ho sempre desiderato di non averne.”

MADONNA NEW YORK

PREMI REGISTA

Sudoku

GANGSTER HEAT

• Vivere con una donna è davvero complicato: il primo anno l’uomo parla e lei lo ascolta, il secondo anno la donna parla e l’uomo ascolta, dal terzo anno in poi parlano tutti e due e i vicini ascoltano.

All’università... • Lezione di medicina all’università: Il professore: “Il paziente si è fratturato un Soluzioni femore e zoppica; tu cosa faresti?” Lo studente: “Zoppicherei anch’io”. • Due giovani studenti universitari discutono: “Tu cosa fai per vivere?” “Scrivo” “Fai il romanziere?” “No.” “Sceneggiatore?” “No.” “Poeta?” “No.” “Ma allora cosa scrivi?” “Scrivo a mio padre chiedendogli di mandarmi i soldi!”

AN, AU, CA, ED, EL, ES, FU, MO, NO, SO, UD 3 lettere ADA, AHI, AIA, AIO, GOL, ODA, OHE, OLA, TRE, UAU 4 lettere ALOE, AMOS, ECRU, FLAG, FOCA 5 lettere FALSO, MALCO 6 lettere ORNARE, OTARDA, SPELTA 7 lettere ISRAELE, PRELATO

Computer… • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Il Gioco del Mese

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Claudio

Mini cruciverba Il Puzzle Al Pacino

la miglior tutela www.infortunisticalionello.it RISARCIMENTO DANNI DA SINISTRI STRADALI INFORTUNI SUL LAVORO DANNI GRAVI E MORTALI MALASANITÀ RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE RIVALSA DATORE LAVORO Via Castello, 42 · Piove di Sacco (Pd) Te l . 0 4 9 9 7 0 5 4 2 2 · F a x 0 4 9 9 7 1 1 1 4 7 info@infortunisticalionello.com

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Z ero dei tuoi diritti Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

Soluzioni



Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

PuzzleAl IlIl Puzzle ARTI AUSTRALIA CALCI CANINI CODA CUCCIOLI DENTI DIMENSIONI DITA ERBIVORI FAMIGLIA HABITAT INCISIVI LUNGA MACROPUS MARSUPIO MUSCOLOSA NASCITE ORECCHIE PICCOLA PUGNI AMLETO SALTI ARRESTATO SESSANTA ATTORE SPECIE GANGSTER STEPPA TESTA HEAT VIABILI

>info@azzurraedizioni.com< lettere Il gioco del mese l’INTARSIO Inserite all’interno dello schema le parole elencate in modo da completare il2 cruciverba. AD, AN, AU, OD,

Pacino

Risolvendo entrambi i giochi si otterrà, 3 lettere rispettivamente, ATI - ROS - RSU - STO il nome e il4 cognome lettere del personaggio (o -attore ANNI DIVA -oTOUR attrice ecc) in foto 5 lettere AFRICA AMORE BRAD PITT CYBORG FIGLI GLOBE

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

PD, PO’, UD, VE 3 lettere ADE, LEA, LOR, MAO, SII, STA

ALBUM - DANCE - VIDEO LARA CROFT 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE LONDRA RAZZIE 7 lettere ONU CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere OSCAR ATTIRARE - STILISTA

4 lettere FAST, IDIO, JEEP, POST, RUTA, TANA 5 lettere CORVE, FREUD, LIEVE, MODEL 6 lettere ARPESE, IODATO, VALTER, VIAVAI

SCREEN

GOLDE

TATUAGGI

GUILD

VITA

7 lettere CADDERO, DESERTO

Chiave (8) - Il nome

9 lettere IPERBOREO

All’università... Donne… adattare al suo funzionamento, di non medicina all’univer• Cosa hanno in comune noni fulmiil contrario.•5)Lezione Si dice che Il professore: sbagliare,sità: è infallibile! Non “Il paziente si ni e le donne al volante?può Entramvero ma nessuno lo dice! 6)un Si femore e zoppiè fratturato Chiave (8) - Ha recitato nel film................................................................ bi vengono attirati dagliè alberi. ricordatansempreca; di tutto quellofaresti?” che tu cosa Lo studen• Quella donna chiacchiera Crucifiletti hai fatto fin neite: minimi particolari. anch’io”. “Zoppicherei to che d’estate le si abbronza farò di mia moglie? ORIZZONTALI RIDIAMOCI SU… 7) Se sei imbranato, cavi studenti univercervo • Due “non giovani • 1SeAssomiglia lavorareal fa bene, perché non anche la lingua. un ragno da un buco”. 8) Con gli 2 Detto anche Italico Le grandi domande della vita! Chuck Norris... sitari discutono: “Tu cosa fai lo lasciamo fare agli ammalati? amici, parli spesso di argomenti 3 Sport d’acqua • Le tende da sole soffrono di Uomini… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il ro4 Congiunzione “attinenti”. 9) Ha il potere di farti solitudine? “No.” “Sceneggia• 5Perché gli uomini si vestono Coccolino Concentrato. Nome femminile sentire uno manziere?” stupido, sembra l’inferno dell’anima, il purgatorio • Sono le pecore di Murano che di9 scuro • Chuck Norris usa come ventitore?”una“No.” giorno del matrimoIl lontanoilFar sempre che ne sappia più di te!“Poeta?” “No.” delteportafoglio edilil Mulino paradiso Bianco. degli 10) Quando sbagli 12 Agenzia di stampain tinta col producono la lana di vetro? latore “Ma allorarischi cosa scrivi?” “Scrinio? Per essere qualcosa, russa occhi. • Se alla fine incontrerò la don- lecomando e con il sacco della • Chuck Norris nondi piange, vo Ea mio padre perdere tutto! spesso non chiedendogli di 15 Il primo • Il marito: “Week-end di sangue puoi tornare indietro! Le 10 ragioni na dei miei sogni, che cosa ne spazzatura. suda dagli occhi. mandarmi i soldi!” 16 Adesso VERTICALI 1 Foruncolo 6 Il cantante Reed 7 Ultime del dado 8 Corona... inglese 10 Un punto cardinale 11 Esercito Italiano 13 Gran quantita 14 Ottenuto, guadagnato 17 Sistemi di ricerca ad ultrasuoni 19 Avvolge il filo da cucire.

Ridiamoci su... • Due pulci escono da un cinema, una dice all’altra: “Andiamo a piedi o prendiamo un cane?” • Cosa dicono due daini quando si incontrano? “Giochiamo a nascondiamo?” “Dai, no.” • Cosa fa un canguro quando ha freddo? Si riempie la borsa d’acqua calda. • Perché la giraffa ha il collo così lungo? Semplice, perché ha la testa troppo in alto. • Qual è l’animale che dopo morto gira molte volte su se stesso? Il pollo arrosto. • Cosa fanno i grilli prima di andare a letto? Spengono le lucciole. • Cosa ci fa una mucca con un

fucile al collo? Vaccaccia. • Qual è il poeta preferito dalle mucche? Giovanni Pascoli. • Che cosa ci fa un gallo davanti la macelleria? Guarda le galline nude. • Qual è l’unica tigre che festeggia il capodanno? La tigre del bengala. • Perché i gatti hanno imparato a vedere al buio? Perché non arrivano all’interruttore. • Cosa fanno due millepiedi innamorati quando si abbracciano? Una cerniera lampo. • Cosa ci fa un bel pesciolino rosso nell’acqua minerale? Semplice, l’idromassaggio. • Dentista: “Venga tra una settimana per l’estrazione.” Paziente: “Perché? Cosa sorteggiate?” • Una donna affascinante è

a r t s e l a ! p ! ! i a l n … i campio de

sulle strada, Luisa” La moglie: “E tu sempre qui a casa, Ugo”. • La mamma a Pierino: “Pierino, hai preso 6 in condotta. Sei stato bocciato! Ma si può sapere come hai fatto? Dicevi che andavi bene a scuola.” “Beh, si vede che si sono accorti che non tiravo mai l’acqua.” • Il papà di Pierino sta discutendo col figlio: “Lo sai quanto mi costa mantenerti, figlio mio? La tua istruzione mi sta rovinando.” “Ma papà, io studio il meno possibile.” • La maestra rimprovera aspramente Pierino: “Pierino, vergognati, sei il disonore della classe! Io alla tua età sapevo già leggere, scrivere e far di conto. Tu invece non sei capace di fare niente.” “Si vede che lei aveva una maestra brava.” • “Pierino, dove vivevano gli antichi Galli?” “Negli antichi pollai.” • Le 10 ragioni per cui si evidenzia il sesso femminile del computer: 1) Una volta acquistato ci spendi sopra milioni in “accessori”. 2) Incominci a passarci le serate, tralasciando i divertimenti e gli amici. 3) Pur sforzandoti, a volte, esegue “procedure” che proprio non riesci a comprendere. 4) Sei tu che ti devi

per cui il sesso del computer NON può essere femminile: Il Gioco del Mese 1) Ha un pulsante “spegni”. 2) Ne puoi utilizzare più di uno contemporaneamente, in rete, per aumentare le “prestazioni”. 3) Puoi non usarlo per mesi, ma quando ne hai bisogno è pronto ORIZZONTALI a servirti. 4) Con una semplice password, puoi evitare che altri 1. Relativo al palio. lo utilizzino e dormire tranquillo. 2. Sugli interruttori. 5) Possiede parti “rigide” (hard 3. Sragionare... per i giovani. disk). 6) Lo cambi, senza troppe 4. Numero perfetto. 5. Dio dei venti. spese, quando diventa obsoleto e non all’altezza delle tue pretese. 7) Pur avendo una (scheda) madre, VERTICALI non esiste una (scheda) suocera. 1. Manifesto. 8) Tutte le fessure che ha sono 7. Segno zodiacale. sempre in senso orizzontale. 9) 8. Easy Living. Puoi tranquillamente averne uno a 9. Il famoso Luttazzi. casa e uno in ufficio senza dover 11. Poesie, odi. mantenere segreti. 10) Spesso sei 13. Officina Grandi Riparazioni. tu che dici: “No, non ora. Ho il mal di testa.”

Soluzioni www.azzurraedizioni .com

Il Crittografico

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

6. Un nodo. 7. Grosso pesce. 10. Nome maschile. 12. Obiezione. 18. Nota. 19. Vale fra. 21. Imperia. 14. Vicino... in inglese. 15. Sistema Operativo. 16. Dentro. 17. Stella, asteroide. 20. Agenzia Spaziale Italiana. 22. Breve... record olimpico. 23. Imitato.

Soluzioni

Giochi e tanto umorismo! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Zero

ZERO Pu zle Piovese A.S.D. Boxe Angelina

18 Pacino, attore americano.

Computer… Mini cruciverba • Computer: macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

stress

c/o Palestra Borgo Rossi· Via Bernardo da Piove “ZONA FORO BOARIO”· 35028 Piove di Sacco Giochi e divertimento per tutta la famiglia e-mail: boxepiovese85@gmail.com

APERTE “prova anche tu...!” SEMPRE LE ISCRIZIONI AI CORSI


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

l’INTARSIO Inserite all’interno l’inglese dello schema le parole elencate il cruciverba. ANGLE (angolo)in modo da completare Impariamo Ridiamoci su... BALL (palla) CHAMPION (campione) COACH (mister) ELEVEN (undici) ENGLAND (Inghilterra) EXTRATIME (supplementari) FIFA (FIFA) FOOT (piede) FORWARD (attaccante) GOAL (goal) LEAGUE (lega) LINE OUT (rimessa) MATCH (partita) MONDIAL (mondiale) PENALTY SHOT (calcio di punizione) PLAYER (giocatori) PURPOSE (scopo) REFEREE (responsabili) SOCCER FIELD (campo da calcio) START (inizio) TEAM (squadra) THROW (tiro) TROPHY (coppa) Chiave (8) - Un ruolo nel calcio…

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

AMLETO ARRESTATO ATTORE GANGSTER HEAT

Anacronismi

HUDSON IL PADRINO ITALO MADONNA NEW YORK

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

Consegna: Trova i particolari che,

logicamente, nonrecitato hanno niente a che fare con questa vignetta. Chiave (8) - Ha nel film................................................................

RIDIAMOCI SU… Le grandi domande della vita! • Le tende da sole soffrono di solitudine? • Sono le pecore di Murano che producono la lana di vetro? • Se alla fine incontrerò la donna dei miei sogni, che cosa ne

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

Donne… • Cosa hanno in comune i fulmini e le donne al volante? Entrambi vengono attirati dagli alberi. • Quella donna chiacchiera tanto che d’estate le si abbronza anche la lingua. Chuck Norris... • Chuck Norris può distrarre Coccolino Concentrato. • Chuck Norris usa come ventilatore il Mulino Bianco. • Chuck Norris non piange, suda dagli occhi.

All’università... Il Puzzle • Lezione di medicina all’univerBALLO sità: Il professore: CASTELLO “Il paziente si è fratturato CHI un femore e zoppiDISCO ca; tu cosa faresti?” Lo studenESTATE te: “Zoppicherei anch’io”. FESTIVAL • Due giovani studenti univerINIZI LIRE sitari discutono: “Tu cosa fai MILLE per vivere?” “Scrivo” “Fai il roORO manziere?” “No.” “SceneggiaPADRE tore?” “No.” “Poeta?” “No.” PIANISTA PIPPO “Ma allora cosa scrivi?” “ScriRAI vo a mio RETE padre chiedendogli di mandarmiSANREMO i soldi!”

• Uno statistico può mettere la testa nel forno e i piedi nel ghiaccio e dire che si sente mediamente bene. • Domanda posta ad un ingegnere: “Quanti lati ha un cerchio?” “Due, uno interno e uno esterno. • La maestra sta facendo lezione di scienze. Mentre sta spiegando i mammiferi fa delle domande agli studenti: “Pierino, sapresti farmi un esempio di un mammifero senza denti?” “Si, mia nonna.” • Nota sul registro di classe: “Allontano dalla classe l’alunno Pierino perché insultava ripetutamente il proprio compagno Giuseppe Di Giuseppe chiamandolo Pinot di Pinot”

Computer… • Computer: macchina progetSoluzioni tata per velocizzare e automatizzare gli errori. • I computer sono più stupidi degli esseri umani, ma fortunatamente hanno l’interruttore per spegnerli. Aforismi… Trovo che la televisione sia molto educativa. Ogni volta che qualcuno l’accende, vado in un’altra stanza a leggere un libro. (Groucho Marx)

Defender

Mini crittografato Il Puzzle Al Pacino

SETTEVOCI

VARIETA’ Il Gioco del Mese

Il Crittografico

Chiave (8) Il nome

A numero uguale corrisponde lettera uguale. Completate lo schema.

Pippo Baudo

Con Dentalcoop la convenienza è per tutta la famiglia Aperti anche il sabato

ATTENZIONE!! il “Programma Prevenzione” RADDOPPIA!! Prima visita, igiene dentale e panoramica (su indicazione medica)

per 2 persone

Giochi e tanto umorismo!

45 €

395 €

75 €

Corona ceramica

Otturazione semplice estetica

Soluzioni

www.azzurraedizioni.com

li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

575 € Impianto endosseo (escluso moncone)

Igiene dentale

UNITÀ DI CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 Poliambulatorio Sorriso e Salute srl Via Giovanni da Verrazzano, 58 - 30015 Chioggia (VE) tel. 0415543300

Poliambulatorio con Autorizzazione Sanitaria numero 93 del 04/08/2014. Direttore sanitario: Dott. Raimondo Pische Iscrizione Ordine dei Medici e Odontoiatri di Venezia n° 3642

Zero

45 € Pu

Prenota

ZERO

la tua visita senza 35 € s t r e s s impegno

zle

OPT (panoramica)

Giochi e divertimento per tutta la famiglia

NUOVA SEDE

Via Giovanni da Verrazzano, 58

chioggia@dentalcoop.it - www.dentalcoop.it


Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 93/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

>info@azzurraedizioni.com<

La schema coppia Mini ilcruciverba l’INTARSIO Inserite all’interno dello le parole elencate in modo da completare cruciverba.

ANANAS

Il Puzzle Al Pacino ARANCE AVOCADO BANANE CACHI CARAMBOLA CHACHI CILIEGIE FICHI KIWI LAMPONI LIMONE MANDARINI MANGO MELE MELOGRANO MELONE MIRTILLI MORE NESPOLE NOCI PAPAIA PESCHE POMPELMO AMLETOPRUGNA RIBES ARRESTATO SUSINE ATTORE UVA

HUDSON IL PADRINO ITALO GANGSTER MADONNA HEATIl gioco delNEW YORK mese Risolvendo entrambi

3 lettere ATI - ROS - RSU - STO 4 lettere ANNI - DIVA - TOUR 5 lettere ALBUM - DANCE - VIDEO 6 lettere AWARDS - FORBES - LOUISE RAZZIE 7 lettere CICCONE - OTTANTA REGISTA - VERSACE 8 lettere ATTIRARE - STILISTA

NOMINATION OSCAR PERSONAGGI PREMI REGISTA

si otterrà, Chiave (8)i giochi - Ha recitato nel film................................................................ rispettivamente, il nome e il cognome del RIDIAMOCI SU… personaggio (o attore o attrice ecc) in foto

Le grandi domande della vita! CENAsoffrono di •ARTE Le tende daLAsole CHIAVE MORO solitudine? PAOLA •DIZIONE Sono le pecore di Murano che GENOVA PERFEZIONISTA producono la lana di vetro? PISA •GIOVANE Se alla fine incontrerò la donGRECI SALE che cosa ne na dei miei sogni, IAGO

SCIA

KEAN

SPOT

farò di mia moglie? • Se lavorare fa bene, perché non lo lasciamo fare agli ammalati? Uomini… • Perché gli uomini si vestono di scuro il giorno del matrimonio? Per essere in tinta col telecomando e con il sacco della spazzatura.

ORIZZONTALI

13. Un tasto del registratore 14. Distillato alcolico 1. Al contrario di riposato 16. Avanti Cristo 8. Attraversa la montagna 17. Ora poetica All’università... Donne… 9. Agenzia ToscanaComputer… Notizie 18. Motoscafo d’assalto • Computer: macchina • Lezione di medicina all’univer-10. Monarca • Cosa hanno in comune i fulmi-Ridiamoci 20. Accendonoprogetil fuoco 2 lettere CD, GE, IO, LO, tata per automa11. Piccolo - velocizzare22.e Incoraggiare. sità: Il professore: “Il paziente si esempio ni e le donneAN, al volante? Entramsu... MO, PA,dagli PD, PO’, tizzare gli errori. è fratturato un femore e zoppi- VERTICALI bi vengono attirati alberi. 7. Organi uditivi RE, TI • I computer 10. sono più stupidi tu cosa faresti?” Lo studen• Quella donna chiacchiera tan-SUIca; Colpevole, crudele CARABINIERI degli esseri umani, maBaronetto fortu-“Zoppicherei anch’io”. to che d’estate le si abbronza• te: 1. Pratica la magia 12. 3 lettere Un bel giorno hanno l’interruttore ALT, ASI, ICS, LEA, 2. Pronome denziale 15. Veicolo monoposto giovani studenti univer-confinatamente anche la lingua. un • Duecarabiniere NIT, ORO, RAI, RIC, 3. Acido 18. Mare... francese per spegnerli. e sitari due discutono: finanzieri “Tu cosa Chuck Norris... faiRibonucleico RIN, SOS, STA, 4. Organizzazione giuridica 19. Succeda, abbia luogo dovettero lanciarsi Aforismi… • Chuck Norris può distrarre per vivere?” “Scrivo” “Fai il5. roSTO, TAO Uomini... inglesi 20. Como con il paracadute. Trovo che la televisione siain molCoccolino Concentrato. manziere?” “No.” “Sceneggia6. Pacino, attore americano 21. Numero breve. disse“Poeta?” “No.” 4 lettere to educativa. Ogni volta che • Chuck Norris usa come venti-Il maresciallo tore?” “No.” ai tre che alla luce ANSA, IOLE, MIEI, Il Puzzle latore il Mulino Bianco. “Ma allora cosa scrivi?” “Scri- qualcuno l’accende, vado in MORO, SCIA, rossa dovevano • Chuck Norris non piange,prepararsi vo a mio padre chiedendogli di un’altra stanza a leggere un liSPOT, TRII e al verde

suda dagli occhi.

5 lettere SMISE 7 lettere ATEISMO, OMONIMO

Chiave (8) - Il nome

BASILICO BIETOLA CARCIOFI CAROTE CATALOGNA CAVOLI CETRIOLI CICORIA CIPOLLE CRESCIONE FAGIOLI FUNGHI INDIVIA MAIS PATATE PEPERONI PISELLI RADICCHIO RAPA RAVANELLI SPINACI TARTUFO ZUCCA ZUCCHINE

rimaste le stesse… no so à it al on si es of pr la e à it La qual Abbiamo solo tagliato i prezzi Tel. 049 5840902

Via A. Valerio, 82 - Piove di Sacco PD

bro. (Groucho Marx) mandarmi i soldi!” lanciarsi. Parte il carabiniere: rossa... Il Gioco Mese verde... via! Tira del la corda... il paracadute Il Crittografico si apre. Parte il A numero uguale corrisponde lettera finanziere: rossa... uguale. Completate lo verde... via! Tira la schema. corda... niente... tira quella di emergenza, niente. Salta l’altro finanziere... rossa... verde... via! Tira la corda... niente...tira quella di emergenza... niente. Il carabiniere che stava scendendo lentamente si vide superare dai finanzieri e disse: “Cavolo ditelo che è ACQUAVIVA FRAZIONI SERENISSIMA una gara!” e si tolse il ALTA ITALIA STATO paracadute. AUSA MARANO STORICO • Ci sono due BANDIERA MONETE UNESCO c a r a b i n i e r i CAPITALE NOVE VALLE in un tunnel CASTELLI PACE VINO d e l l ’ a u t o s t r a d a . CENTRO PALAZZO Soluzioni Ad un certo punto CERAMICA RADUNO Chiave (2,5,6) - È il riconoscono CITTA’ REPUBBLICA centro storico della su una Mercedes DIALETTO RIMINI città RIO un famosissimo DOGANA ROMAGNOLO latitante, i due fanno ENCLAVE accostare l’auto e lo arrestano. Dopo trovate su Soluzioni Puzzle Zero, chiamano illi capitano tutti i mesi in edicola! per riferirgli di questo, ma lo avvisano che non lo possono portar via. Il capitano gli chiede il perché, e loro rispondono: “Capitano all’inizio della galleria c’era scritto: in caso di arresto spegnere il motore!” • Lo sapete cosa fa un Giochi e divertimento per tutta la famiglia carabiniere davanti ad un computer con le manette in mano dopo che lo ha usato? Attende l’arresto del sistema.

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!

www.carrozzeriagiraldin.it info@carrozzeriagiraldin.it

PREVENTIVI GRATUITI SENZA VARIAZIONI FINALI

Zero

Pu

zle

stress

Vittorio

carrozzeria - officina centro revisioni - gommista

ZERO


AFFITTASI

PIOVE DI SACCO VIA BREZIL

PADOVA CENTRO STORICO

PIOVE DI SACCO - VIA BREZIL € 650,00 mensili

PIANO TERRA € 63.000,00

SU ELEGANTE PALAZZINA IN CENTRO

Recente costruzione porzione centrale di trifamilia-

Mini appartamento con soggiorno / cucina con

re non arredata composta da ingresso soggiorno

affaccio bagno finestrato camera matrimoniale

€ 330.000,00

cucina bagno e lavanderia – piano superiore due

con terrazzo e garage. Grande giardino condomi-

stanze bagno e poggioli – giardino – portico /

niale con barbecue, contesto residenziale tranquil-

posto auto.

lo. Riscaldamento autonomo. Abitabile da subito.

Cl. En. in corso di def.

Rif. PA200

Cl. En. F

Rif. P119

Appartamento composto da cucina ampio soggiorno tre camere due bagni due poggioli e garage. Finiture moderne e di pregio. Ascensore Cl. En. in corso di definizione

Rif. P107

PIOVE DI SACCO PORZIONE BIFAM.

ARRE CENTRO VIA ROMA

CODEVIGO VIA DEI TIGLI

PIOVE DI SACCO MADONNA DELLE GRAZIE

CASA SINGOLA € 159.000,00 tratt.

PORZIONE DI TESTA € 185.000,00 tratt.

Porzione di bifamiliare composta da ampia zona

Abitazione da riattare con giardino privato

giorno giardino quattro stanze doppi servizi vendesi pronta consegna Cl. En. in corso di definizione

con giardino e ampio garage, composta da: ingresso, cucina, soggiorno, tre stanze, due bagni, lavanderia. Tutto in ottimo stato.

Cl. En. in corso di def.

POSSIBILITA’ PERMUTA Cl. En. da def.

Rif. P106

S P E C I A L E V E N D I TA D I R E T TA

Rif. P120

TERRENO PIOVE DI SACCO LOC. CORTE IN ZONA CENTRALE VENDESI LOTTI DI TERRENO

PIOVE DI SACCO – VIA G. TARTINI

Piove di Sacco Via F.lli Maristi Disponibili villette in linea di nuova costruzione, totalmente Splendida porzione di indipendenti, molto luminose, ampi spazi: grande salone bivilla, ampi spazi, su tre con cucina, due camere grandi, due bagni, sottotetto, livelli, con terrazzi, scoperto esclusivo e posto auto terrazzi, posto auto, giardino privato, caminetto. Riscaldacoperto. Possibilità di scelta mento autonomo. Rifiniture eleganti e moderne. delle finiture. Cl. En. B. Rif. P103 Cl. En. da def. Rif. P102

Piove di Sacco Via F.lli Maristi Ultimi appartamenti composti da salone, cucina, due ampie camere, doppi servizi, garage per due auto. Riscaldamento autonomo. Finiture di pregio. Cl. En. A. Rif. P100

EDIFICABILE FINO A MC. 2.000. VENDESI o PERMUTASI Rif. P200



Sport 25 2 L’intervista Lo storico attaccante del Monselice e di tante squadre della Bassa lascia il calcio

La scelta di “Riki” Malaman di Walter Lotto

CALCIO

Riccardo Malaman è stato protagonista in campo per vent’anni Carlo Sabatini, quando ero tra gli allievi del Padova un vero maestro, non a caso è finito in prima squadra e attualmente allena in C2 il Como”.  Quanti gol nella tua lunga carriera? “Tantissimi ma non so il numero preciso, so solo che negli ultimi tre anni con La Rocca ne ho realizzati una quarantina”.  Sei proprio sicuro finisca qua? “Il calcio per me è come una bella donna, quando la lasci non sai quanto in futuro ti mancherà, e magari tornerai a cercarla per rivivere le emozioni che regala, so he ci sarà da soffrire ma è deciso così”.

Unificato il settore per dare vita a tre categorie di successo

L’UNIONE FA LA FORZA

L

Ginnastica ritmica

67 MEDAGLIE AI CAMPIONATI

S

L

e voci sul suo futuro sportivo si rincorrevano da tempo, sfiorato il sogno di tutti i ragazzini che cominciano con il calcio, ora è ufficiale: Riccardo Malaman (Riki) lascia il calcio firmare un contratto da professionista, occasione sfumata per giocato. La sua parabola finisce proprio là dove era co- me nel ‘96 per mera sfortuna. Facevo parte della primavera minciata a metà degli anni 80, al comunale di Monselice con del Padova, si doveva disputare il torneo di Viareggio, mi ruppi la maglia neroverde della Rocca. La sua ultima recita nello un ginocchio, la società non aspettò la mia guarigione e a fine spareggio play out contro i Pettorazza dove l’attaccante ha anno mi svincolò”. firmato su rigore il gol del vantaggio che ha aperto alla squadra Cominciò così per Malamam un lungo girovagare, ripartì monselicense la strada per la vittoria e con il Rovigo in C.N.D e poi indossò tantissime altre maglie Lendinara,Villafranca, relativa salvezza. Classe 77, fisico bre- “Ho avuto tante Camisano, Monselice, Solesinese, vilineo, scatto bruciante, dribbling da soddisfazioni ma far girare la testa, e gol a grappoli le resta il rimpianto Due Carrare, Pozzonovo, Carpanedo, Conselve Bassa Padovana giocando e qualità che hanno fatto di Malaman per aver solo segnando praticamente in tutte le cateuno degli attaccanti più apprezzati degli sfiorato il sogno” gorie dei dilettanti. ultimi tempi tra i dilettanti. Nonostante  Riccardo hai indossato tante maglie nella tua lunga le due squadre di Monselice stiano cercando di convincerlo a proseguire la decisione di Malaman sembra irrevocabile: “C’è carriera, si narra che avessi qualche problema con i vari un tempo per tutto - dice- purtroppo anche nella passata sta- allenatori che incontravi confermi? gione ho dovuto fare i conti con una tendinite e acciacchi vari “Diciamo che a parole molti di loro mi mettevano al cenche in certi casi hanno condizionato le mie prestazioni, non tro del loro progetto e poi con i fatti si smentivano, un po’ per accetto di trascinarmi, per giocare a buoni livelli devi star bene questo e un po’ per colpa del mio carattere un po’ bizzarro e allenarti intensamente non poterlo più fare con continuità mi spesso con i miei allenatori si creava una conflittualità che mi ha convinto a smettere”. metteva a disagio”.  Cosa ti rimane dopo tanti anni di carriera?  Non hai proprio nessuno da portare d’esempio? “Tante soddisfazioni ma anche il rimpianto di aver solo “Si ma devo tornare indietro nel tempo, mi riferisco a

IRIS ARRE

’unione fa la forza. E’ proprio il caso di dirlo, visto che la collaborazione tra Urbana e Merlara ha portato importanti risultati nel calcio giovanile. Dal 2012 i due paesi, assieme anche alla partecipazione di Casale di Scodosia, hanno unificato il settore giovanile dando vita a tre categorie: “piccoli amici” (2006/2007), pulcini (2004/2005) ed esordienti misti a 9 giocatori (2002/2003). I risultati conseguiti nell’anno sportivo appena concluso hanno premiato la bontà del progetto: su tutti, gli esordienti hanno vinto il girone E del campionato provinciale partecipando alle finali di Mestrino di maggio, conquistando poi anche due importanti tornei locali (a Saletto e a Bonavigo) e La foto della partecipazione al Chievo portando a casa buoni risultati anche alla Chievo Junior Cup. Verona Junior Camp La compagine Urbana-Merlara è stata l’unica squadra della provincia di Padova che ha partecipato a questa manifestazione organizzata dal Chievo Verona presso il Centro Sportivo Veronello di Bardolino (dove si allena la prima squadra) dal 11 al 14 giugno e che ha visto la presenza di circa 100 squadre provenienti da tutta Italia per le categorie pulcini, esordienti e giovanissimi. La partecipazione è stata possibile anche grazie al supporto delle amministrazioni comunali, dei genitori e della società calcistica Quadrifoglio 2005 che ha permesso la partecipazione di tre suoi atleti per implementare la rosa di giocatori e partecipare al torneo. La società della Bassa di distingue anche per un dato statistico decisamente curioso. Lo staff allenatori è composto infatti da ben tre donne: Anna Ferrari (allenatore con patentino “Uefa B”), Silvia De Zuani (preparatrice atletica laureata in Scienze motorie) e Paola Bianchi (preparatrice portieri e tuttora portiere nel Castagnaro). Questa invece è la rosa degli esordienti che ha raggiunto la finale di campionato: Gianluca Pettene, Pietro Borin, Marco Cavatton, Michele Besaggio (capitano), Davide Voltolin, Manuele Crema, Davide Faccioli, Mirco Zuppa, Matteo Soattin, Nicola Salandin, Ramesse Greggio, Marco Princivalle, Marco Giordani, Andrea Tonato, Marco Dall’Aglio, Alessio Migliorin, Giacomo Fornasiero, Niccolò Bello e Giorgio Troyer. Dirigente: Matteo Migliorin. Presidente e vice: Stefano Tirello e Luigi Ferretto. N.C.

CICLISMO

i conclude con un bilancio più che positivo la stagione sportiva 2014/2015 dell’Associazione Ginnastica Iris Arre che ha ottenuto ottimi risultati e piazzamenti sul podio sia alla fase nazionale di svoltasi a Lignano, sia alla fase nazionale di Ritmica Europa di Rimini. Per il primo circuito ottimo risultato dell’atleta Zanellato Nadin, seguita dall’allenatrice Lara Trovò, che dopo un anno di pieni titoli si piazza al secondo posto nella categoria Under 17 B, sempre a Lignano un secondo posto per le ragazze della squadra junior C Campaci Alice, Cecchetto Benedetta, Concon Beatrice, Mastellaro Ilaria e Sturaro Irene, seguite dall’allenatrice Lisa Bianchini, alla loro prima esperienza nazionale. Anche a Rimini la società non delude. Ancora una volta troviamo Zanellato Nadin al secondo gradino del podio nella categoria Joy 4 fascia. A conclusione di un’ottima annata troviamo Milani Camilla che si aggiudica il titolo nazionale nella categoria Gold 2 fascia, per la grande soddisfazione dell’allenatrice Francesca Tessari. Un medagliere più che soddisfaciente che conta un totale di 67 podi di cui 20 ori, 20 argento e 27 bronzzi.

Club ciclistico Este, gara in notturna

CINQUANTENARIO, VERZA SUPER

P

er festeggiare il cinquantesimo anniversario di attività il Club Ciclistico di Este ha organizzato una gara in notturna tipo pista in un anello di 800 metri ricavato all’interno della zona industriale estense, da ripetere più volte a seconda delle categorie, valevole per i Giovanissimi della G4, G5, e G6, esordienti allievi e Juniores, denominata Gp del cinquantenario. Showman della serata Riccardo Verza, fresco tricolore nella cronosquadre con il team veronese Contri- Autozai Patos, che ha dominato la prova Juniores con una spettacolare azione solitaria che l’ha portato a inanellare giro dopo giro i punti neccessari per scalvalcare il trevigiano Dalla Valle che si era avvantaggiato vincendo i primi due sprint a punteggio. Ennesimo acuto stagionale per l’atleta di Granze, cresciuto nel vivaio estense premiato sul podio da mamma Stefania Paluello che del club giallorosso regge la presidenza. Da Segnalare tra gli allievi il ritorno alla vittoria di Giovanni Sergiano al primo centro stagionale nella nuova categoria. Le classifiche. G4. 1. Damiano Danieli (Lions Cavarzere); 2. Giacomo Carraro (S. Andrea); 3. Sebastiano Danieli (Lions Cavarzere) Femminile 1. Chiara Giusti (Saccolongo) G5: 1.Kevin Pinton (S.Andrea); 2.Nicholas Bellin (Sossano); 3. Francesco Lonardi (Luc Bovolone).Femminile 1.Giulia Miotto (c.c Este). G6: 1. Giovanni Venturella ( Cage Capes); 2. Cesare Granetto (id); 3. Edoardo Pinton (S. Andrea). Femminile 1. Giada Maria Ambrosi ( Bovolone). Esordienti 1 anno: 1.David Nicola Gazzetto ( Sossano); 2. Filippo Gaspari (Bovolone); 3. Alex Sturaro ( Cartura Nalin); 2 anno: 1. Francesco Danieli (Lions Cavarzere); 2. Federico Zorzan (Bovolone); 3. Alexandro Cucereanu (id). Allievi: 1. Giovanni Sergiano (Cartura Nalin); 2.Davide Vignato (Bovolone); 3. Emanuele Rela (Schio 1902). Juniores: 1. Riccardo Verza (Contri Autozai Patos);2. Nicolas Dalla Valle (Pasta Sgambaro); 3. Davide Casarotto (Contri Autozai Patos). W.L.

AUTOelite di Zagato Alessio

Vendita Auto

BMW 118 D 5 PORTE

Auto usate di prima scelta con pagamenti rateali. Km 170.000 Anno 12/2005 Si acquistano auto usate con pagamenti in contante. € 6500

FIAT 500 POP Km 24.000 Anno 10/2013 € 8.100

NEW BEETLE 1.9 TDI 105 CV Km 129.000 Anno 12/2008 € 8.500

GOLF 1.9 TDI 105 CV Km 135.000 Anno 7/2008 € 7.500

GOLF 1.9 TDI 105 CV Km 103.000 Anno 9/2008 € 8.500

Via Roma, 125/a - 30014 Cavarzere (Ve) - Tel. 0426 52753 - 338 6388571 - info@autoelitezagato.com - www.autoelitezagato.com


Salvo approvazione della finanziaria TAN 0,00% TAEG 0.00%. Spese istruttoria 0,00%. Le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

NUMERO VERDE GRATUITO ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00



Pizzeria 路 Piadine 路 Panini caldi

di Mercantini Cristian s.n.c.

DAL 12 GIUGNO SIAMO APERTI ANCHE A MEZZOGIORNO con orario continuato dalle 11.00 solo il venerd矛 sabato e domenica

V.le Padova, 1 Sottomarina di Chioggia (Ve)

Anche su prenotazione

041 5540550


Messaggio pubblicitario

«Siamo ai vertici della classifica nazionale del riciclo. La nostra attenzione per l’ambiente fa scuola in tutta Italia»

VITA DURA PER I FURBETTI DEI RIFIUTI Il Consorzio Padova Sud spiega ad un tavolo tecnico come sta contrastando l’evasione della tassa sui rifiuti

P

arola d’ordine equità. Il tavolo tecnico organizzato dal Consorzio Padova Sud ha fatto luce sulla situazione attuale degli evasori e del credito non riscosso, evidenziando anche come tutte le procedure messe in campo stia dando i risultati attesi. Ma il convegno, a cui hanno partecipato tecnici comunali e amministratori della bassa padovana, è stato anche un momento di riflessione per fare il punto sui risultati da record che hanno portato il Consorzio Padova Sud nel podio della classifica dei “ricicloni” d’Italia. Un dato che fa capire come gli sforzi profusi dai cittadini in questi anni non siano stati inutili e anzi abbiano contribuito in modo considerevole a migliorare la tutela dell’ambiente. Al tavolo tecnico, oltre ai responsabili del Consorzio, era presente la Dott.ssa Cristina Carpenedo, Direttore del sito www.ufficiotributi. it e responsabile dell’omonimo ufficio del Comune di Jesolo. Il Consorzio Padova Sud oggi conta 53 Comuni, per un totale di 255.000 abitanti che si traducono in 115.000 utenze. Nel 2014 le nuove proposte contrattuali e le nuove utenze sono state 33.400, le pratiche di forniture e servizi individuali sono state 127.500 mentre i documenti emessi hanno toccato soglia 473.000. Ma come si possono scovare i “furbetti dei rifiuti”? Per prima cosa vengono incrociate le banche dati dell’Anagrafe (fornita dal Comune), della Camera di Commercio e del Catasto. Nel caso dell’Anagrafe l’incrocio viene fatto con raffinate procedure informatiche in grado di individuare i non iscritti e tutti i componenti del nucleo familiare. Con la banca dati della Camera di Commercio si riescono a trovare anche i “responsabili in solido” per le società di persone. La procedura più complessa invece riguarda la banca dati del Catasto che permette di verificare i dati inseriti dall’utente, la superficie dichiarata e gli utenti inadempienti. Inoltre è anche possibile individuare gli immobili non censiti per il servizio rifiuti. A queste verifiche “numeriche”

se ne affiancano altre che richiedono anche un sopralluogo e grazie a queste misure solo nel 2014 sono stati individuati 432.425 euro di credito evaso e non riscosso. Un dato impressionante che fa ben capire la portata del problema. Ma come si può procedere per recuperare il credito? Il primo passo è un sollecito bonario 7 giorni dopo la scadenza della bolletta. Si procede poi con l’invio di una diffida (30 giorni dalla scadenza della bolletta). L’ultimo passo è la riscossione coattiva che prevede anche un’ingiunzione fiscale, il fermo di beni mobili, i pignoramenti anche di terzi e i pignoramenti mobiliari. «Il problema del credito non riscosso e dell’evasione delle bolletta rifiuti è ormai uno standard nazionale, aggravato dalle difficili condizioni economiche generate dalla crisi – ha commentato Stefano Tromboni, Direttore del Consorzio Padova Sud – Ma questo non ci impedisce di perseguire chi non rispetta le regole e pensa di fare il furbo magari danneggiando i cittadini responsabili. I mezzi a nostra disposizione sono molteplici, ma nei casi più drastici si può arrivare al pignoramento del conto corrente o addirittura al fermo amministrativo dell’auto». «Gli strumenti messi in campo dal Consorzio Padova Sud sono assolutamente lodevoli – ha spiegato la Dott.ssa Carpenedo – I sopralluoghi a domicilio per esempio, sono un deterrente utilissimo per combattere l’evasione della bolletta rifiuti e vanno nella direzione di tutela dell’equità del prelievo».

CONSULENZA ENERGETICA GRATUITA? SI PRENOTA DIRETTAMENTE ONLINE

G

razie al nuovo servizio online offerto dal Consorzio Padova Sud, prenotare una consulenza gratuita con lo Sportello Energia è diventato facilissimo. Così facile che non serve nemmeno spostarsi da casa: è sufficiente collegarsi al sito web del Consorzio e cliccare sul link apposito. Il servizio è disponibile grazie alla collaborazione tra Consorzio e Sportello Energia di Legambiente. La procedura di prenotazione è molto rapida e richiede pochissimi passaggi. Prima di tutto bisogna scegliere il Comune in cui recarsi (Monselice, Conselve o Piove di Sacco). Successivamente è necessario scegliere un’orario tra quelli ancora disponibili e non ancora prenotati. Nella finestra successiva sono richieste le informazioni generali di contatto indicando

obbligatoriamente un’email che servirà per ricevere eventuali notifiche e comunicazioni riguardanti la prenotazione della consulenza. Alla fine della procedura è utile indicare anche il motivo dell’incontro, tra quelli proposti: detrazioni fiscali, installazione impianti, verifica consumi e bollette, prestazioni e ristrutturazioni energetiche, accesso al credito, verifiche progettuali nuove costruzioni ed infine informazioni sul Gruppo di Acquisto Solare. Il servizio di prenotazione è completamente gratuito e fa parte di un pacchetto di altre funzionalità disponibili on-line offerte dal Consorzio Padova Sud. In questi anni infatti, l’offerta web è cresciuta costantemente arricchita da servizi come la consultazione delle bollette in Pdf e il pagamento con carta di credito anche da smartphone.


www.artigianalampadari.com

info@artigianalampadari.com

della LUCE

PREZZI SCONTATISSIMI su tutti gli articoli in

SIZIONE dal 1掳 Maggio al 31 Ottobre 3 0 0 1 4 C a v a r z e r e ( Ve ) 路 v i a G . M a z z i n i , 1 1 路 t e l .- f a x 0 4 2 6 5 4 1 3 6


www.lapiazzaweb.it

Informazione a pagamento a cura degli esperti del settore

Col caldo dormire è sempre più difficile. Che fare?

x P.R.P. contro Il la caduta dei capelli

xViaggiare durante la gravidanza

Continua a pag. 33 35

L’Editoriale UNA PSICOLOGIA SU MISURA PER LE PERSONE dott. Alessandro De Carlo*

S

pesso si ritiene che la professione psicologica si basi esclusivamente sul mondo interiore della persona, senza tenere conto di fattori “oggettivi”. Tale idea può essere ricondotta alla divulgazione del lavoro dei pionieri della materia - primo tra tutti Freud - e di alcuni filosofi che si sono molto concentrati sul primato della percezione individuale, della costruzione interna dei significati, del trauma. Oggi, tuttavia, lo studio e la professione psicologica danno molto spazio a fattori che di tradizionalmente associato con la psicologia hanno molto poco. Esempi molto facili ed evidenti sono l’età e il genere, ma anche la provenienza geografica, fattori culturali, sociali ed economici. Uno stesso disagio psicologico, ad esempio, può avere cause estremamente diverse in persone di età diverse. Lo stesso vale per le conseguenze. E non si parla soltanto di psicologia clinica, basti guardare l’ambito lavorativo. Una persona di 25 anni può svolgere bene, e con piacere, un determinato lavoro. Magari una mansione che richiede dinamismo e flessibilità. 35 anni dopo, la stessa persona può preferire esperienze lavorative diverse, ma è possibile che possa gestire meglio una posizione di responsabilità. E, in questo esempio, la condizione di difficoltà lavorativa si può ripercuotere sul benessere fisico e psicologico della persona, con modalità ed effetti diversi. Per questo lo psicologo tende a non trascurare elementi oggettivi della vita delle persone che chiedono un aiuto professionale. Questo significa anche poter avvicinare una professione ritenuta a volte “difficile”, “esoterica”, “incomprensibile” alle persone. Significa dare una prestazione professionale che si aggancia a situazioni concrete e fornisce un valore tangibile. Significa portare avanti una professione moderna, comprensibile e che ha forti spazi di sviluppo nella misura in cui riuscirà a comunicare queste sue caratteristiche che la rendono fruibile e utile per tutti. *Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Veneto

L’importanza x del farmaco galenico nella terapia del dolore Continua a pag. 35 34

Continua a pag. 35 36

Farmacia Nadalini s.n.c. DR . SSE

C ARLA

E

S ILVIA N ADALINI

SPECIALIZZATA IN OMEOPATIA E TERAPIE NATURALI DA PIÙ DI 40 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO

• • • •

Analisi di prima istanza • Misurazione pressione arteriosa Dermocosmesi • Nutraceutica e prodotti dietetici speciali Servizio su appuntamento di Psicologa in Farmacia Presidi • Omeopatia • Ortesi • Fiori di Bach

Riviera Matteotti, 12 - Adria (Ro) - Tel. 0426 21459 - info@nadalini.it - www.nadalini.it

Fiori di Bach

international code n. UKP2006-0405N Practitioner


32 2

Consulenza scientifica 2

GINECOLOGIA Dott. Tommaso Bernardini Specialista in Ginecologia Piazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) www.unixpoliambulatorio.it tel 049 9708688, OFTALMOLOGIA Dott. Massimo Camellin: Via Dunant, 10 - Rovigo tel. 0425 411357 mail: segreteria@sekal.it web: www.lasek.it POLIAMBULATORIO Poliambulatorio Sorriso e Salute Dr. sanitario Dott. Raimondo Pische - Via Giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) Tel.: 041 5543300 - chioggia@dentalcoop.it FARMACIA Dott. Alberto Faggin: piazza I Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it Tel: 049-5817029

POLIAMBULATORIO Poliambulatorio Vespucci. via Vespucci n°135/136 30015 Sottomarina di Chioggia (Ve) Tel. 041.490754 - Fax. 041.5548329 info@poliambulatoriovespucci.it www.poliambulatoriovespucci.it

PSICOLOGIA Dott.ssa Michela Morin Psicologa, via Caldevezzo 17/A, 35028 Piove di Sacco (PD) michela.morin@ordinepsicologiveneto.it Sito internet: www.michelamorin.it telefono 3382739648

MEDICINA ESTETICA Dr. Enzo Predebon Master Medicina Estetica Poliambulatorio S. Martino Via Carrarese 66 - Piove di Sacco (Pd) Tel. 049 9703406

L’opinione

STUDIO DENTISTICO NON SOTTOVALUTIAMO I TRAUMI DENTALI DEI RAGAZZI PSICOLOGIA Dott. Vezio Bertani - Medico-

di Dott. Bruno Noce* Dott.ssa Giulia Francesca Marchese chirurgo specialista in egli ultimi anni -è Psicologa aumentata, clinica negli individui in età evolutiva, la prevalenza di eventiOdontostomatologia traumatici e Criminologa - Cortile che vedono il coinvolgimento del distretto oro facciale, ivi comprese le arcate dentarie, da rapRiceve a Fosso’ (Ve) via 4 disi’San Martino, 12 - Piove di presentare un indubbio problema novembre 45. di salute pubblica. Ciò è imputabile all’aumentato dinamismo Sacco (PD) tel. 0495842949 della vita quotidiana, al maggior coinvolgimento Cell.: 3408431926 - del bambino in attività agonistiche ed all’aumentato www.studiodentisticobertani.it uso di veicoli motorizzati da giulia.89marchese@gmail.com parte degli adolescenti.Scuola, ambiente domestico, ambienteveziobertani@libero.it sportivo e Mail: strada sono le sedi dove con maggiore frequenza si verificano eventi traumatici e, allo stesso tempo, luoghi dove è possibile mettere in atto idonee misure di prevenzione. L’arrivo ad un pronto soccorso di un paziente che abbia subito un trauma dentale è, pertanto, un evenienza frequente e tale da richiedere, per una corretta presa in carico dell’individuo, competenze multidisciplinari (odontoiatriche, Maxillo-facciali, pediatriche, medico-legali, medicosportive, di medicina d’urgenza e di medicina preventiva); il tutto al fine di avviare il paziente verso un ottimale recupero funzionale ed estetico. A seguito di un trauma che coinvolge il distretto facciale e le arcate dentarie, le prestazioni terapeutiche necessarie possono essere volte al ripristino della mucosa, di Dott. Bruno Noce* alla ricostruzione immediata dell’elemento dentario traumatizzato, al riattacco del frammento coronale fratturato, al reimpianto del/i dente/i avulsi, ove possibile. Durante la prima visita, grande importanza deve essere riservata all’approccio psicologico del egli ultimi anni è aumentata, negli individui in età evolutiva, la prevalenza di eventi traumatici paziente traumatizzato. che vedono il coinvolgimento del distretto oro facciale, ivi comprese le arcate dentarie, si’ da rapIl percorso diagnostico e terapeutico deve essere affrontato secondo un protocollo specifico che, prevedendo inizialmente presentare un indubbio problema di salute pubblica. Ciò è imputabile all’aumentato dinamismo un’accurata raccolta dei dati anamnesticocircostanziali dell’evento traumatico, si articolo successivamente con una prima fase di della vita quotidiana, al maggior coinvolgimento del bambino in attività agonistiche ed all’aumentato obiettività clinica e radiologica, una seconda di specifico intervento terapeutico è una terza che prevede la programmazione di uso di veicoli motorizzati da parte degli adolescenti.Scuola, ambiente domestico, ambiente sportivo e controlli a distanza atti a seguire l’evoluzione clinica. strada sono le sedi dove con maggiore frequenza si verificano eventi traumatici e, allo stesso tempo, La maggior parte della letteratura, oggi disponibile, sottolinea che spesso la conoscenza delle corrette procedere da seguire in luoghi dove è possibile mettere in atto idonee misure di prevenzione. presenza di un trauma dentale è insoddisfacente. Infatti, alcuni studi indicano che solo il 4% dei medici fornisce, in una fase iniziale, L’arrivo ad un pronto soccorso di un paziente che abbia subito un trauma dentale è, pertanto, un un trattamento appropriato. La prognosi delle lesioni traumatiche dentarie dipende dal tempo che intercorre tra l’evento traumatico evenienza frequente e tale da richiedere, per una corretta presa in carico dell’individuo, competenze e l’inizio del trattamento e, spesso, la prima figura che viene a gestire il trauma dentale è il medico di pronto soccorso o quello multidisciplinari (odontoiatriche, Maxillo-facciali, pediatriche, medico-legali, medicosportive, di medicina d’urgenza e di medicina ospedaliero o il pediatra di libera scelta. Sono state quindi messe a punto dal ministero della salute delle linee guida che possano preventiva); il tutto al fine di avviare il paziente verso un ottimale recupero funzionale ed estetico. A seguito di un trauma che coinfornire delle indicazioni e raccomandazioni sulla prevenzione e gestione immediata del trauma dentoalveolare nei pazienti in età volge il distretto facciale e le arcate dentarie, le prestazioni terapeutiche necessarie possono essere volte al ripristino della mucosa, evolutiva co una altresì attenta valutazione delle conseguenti implicazioni medico legali. alla ricostruzione immediata dell’elemento dentario traumatizzato, al riattacco del frammento coronale fratturato, al reimpianto *Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo del/i dente/i avulsi, ove possibile. Durante la prima visita, grande importanza deve essere riservata all’approccio psicologico del paziente traumatizzato. Il percorso diagnostico e terapeutico deve essere affrontato secondo un protocollo specifico che, prevedendo inizialmente un’accurata raccolta dei dati anamnesticocircostanziali dell’evento traumatico, si articolo successivamente con una prima fase di obiettività clinica e radiologica, una seconda di specifico intervento terapeutico è una terza che prevede la programmazione di controlli a distanza atti a seguire l’evoluzione clinica. La maggior parte della letteratura, oggi disponibile, sottolinea che spesso la conoscenza delle corrette procedere da seguire in presenza di un trauma dentale è insoddisfacente. Infatti, alcuni studi indicano che solo il 4% dei medici fornisce, in una fase iniziale, un trattamento appropriato. La prognosi delle lesioni traumatiche dentarie dipende dal tempo che intercorre tra l’evento traumatico e l’inizio del trattamento e, spesso, la prima figura che viene a gestire il trauma dentale è il medico di pronto soccorso o quello ospedaliero o il pediatra di libera scelta. Sono state quindi messe a punto dal ministero della salute delle linee guida che possano fornire delle indicazioni e raccomandazioni sulla prevenzione e gestione immediata del trauma dentoalveolare nei pazienti in età evolutiva co una altresì attenta valutazione delle conseguenti implicazioni medico legali. *Presidente della Commissione Albo Odontoiatri Rovigo Per collaborare all’inserto La Piazza Salute contattare 049

N

L’opinione

NON SOTTOVALUTIAMO I TRAUMI DENTALI DEI RAGAZZI

N

Siamo felici davvero se stiamo bene

L’intervento LA MAMMA PIÙ SVEGLIA D’ITALIA di Francesco Noce*

“I

miei figli dicono che sono la mamma più sveglia d’ Italia” così una brava e simpatica insegnante di Liceo ebbe modo di dichiarare ad un folto pubblico riunito presso l’ Accademia dei Concordi durante un Convegno. Aggiungendo subito dopo che la frase non era certo riferita alle sue capacità intellettive o intuitive (anche se non ci sarebbe stato nulla di strano considerata la sua preparazione professionale e quel malcelato senso di curiosità che le balenava in occhi profondi e vivaci) ma bensì ad una amorevole presa in giro da parte dei suoi rampolli dovuta al fatto che per anni era stata perennemente in stato di veglia sia durante le ore diurne che notturne essendo affetta da una forma di insonnia che non le lasciava che pochi istanti di sonno ristoratore, spesso sotto forma di dormiveglia, che ebbe a di Francesco Noce* quantificare in minuti e non certo in ore. Ovviamente il Convegno trattava il tema dell’insonnia e, oltre alla professoressa citata vi erano personalità scientifiche particolarmente esperte miei figli dicono che sono la mamma più sveglia sull’argomento. d’ Italia” così una brava e simpatica insegnante di Questo episodio mi è tornato alla mente, anche perché ne fui coinvolto personalmente Liceo ebbe modo di dichiarare ad un folto pubblico essendo stato chiamato ad introdurre l’argomento e a fare da moderatore e da discussant, in riunito presso l’ Accademia dei Concordi durante un Convequesti giorni in cui i meteorologhi preannunciano una delle estati più calde, afose e “lunghe” gno. Aggiungendo subito dopo che la frase non era certo degli ultimi anni e molte persone già si rivolgono al proprio medico curante chiedendo un riferita alle sue capacità intellettive o intuitive (anche se qualche rimedio per qualche ora di sonno che restituisca una certa tranquillità e un certo sennon ci sarebbe stato nulla di strano considerata la sua preso di benessere distraendo quella irascibilità e “fiacchezza” che quasi sempre si accompagna parazione professionale e quel malcelato senso di curiosità a questa condizione. Dormire è una esigenza primaria del nostro organismo e dormendo se che le balenava in occhi profondi e vivaci) ma bensì ad una amorevole presa in giro da parte ne va circa un terzo della nostra vita, passando dalle 18-20 ore di sonno del neonato alle dei suoi rampolli dovuta al fatto che per anni era stata perennemente in stato di veglia sia 4-5 ore che possono esser sufficienti ad una persona adulta, purchè vi sia una qualità del durante le ore diurne che notturne essendo affetta da una forma di insonnia che non le riposo che determini effetti benefici sul piano psicofisico. lasciava che pochi istanti di sonno ristoratore, spesso sotto forma di dormiveglia, che ebbe a L’insonnia corrisponde infatti ad una alterazione dell’equilibrio sonno-veglia che provoca quantificare in minuti e non certo in ore. Ovviamente il Convegno trattava il tema dell’insonspossatezza,irascibilità,difficoltà di concentrazione e influisce negativamente sulla vita di nia e, oltre alla professoressa citata vi erano personalità scientifiche particolarmente esperte relazione. L’ insonnia in rapporto alle sue variabili può esser classificata in base ad almeno sull’argomento. tre criteri: la durata,le cause possibili,e la tipologia delle manifestazioni. Riconosciamo una Questo episodio mi è tornato alla mente, anche perché ne fui coinvolto personalmente insonnia “di circostanza”, caratterizzata da episodi isolati,di solito di breve durata, che comessendo stato chiamato ad introdurre l’argomento e a fare da moderatore e da discussant, in pare in periodi di particolare stress;una insonnia “transitoria” che dura generalmente meno questi giorni in cui i meteorologhi preannunciano una delle estati più calde, afose e “lunghe” di tre settimane e spesso si risolve spontaneamente e una forma “cronica” che dura più di degli ultimi anni e molte persone già si rivolgono al proprio medico curante chiedendo un tre settimane e richiede cure specifiche. Viene definita “primaria” quando non se ne conoqualche rimedio per qualche ora di sonno che restituisca una certa tranquillità e un certo senscono le cause e “secondaria” quando è riconducibile a riconosciuti fattori scatenanti. Può so di benessere distraendo quella irascibilità e “fiacchezza” che quasi sempre si accompagna assumere la forma di “insonnia iniziale” quando è difficoltoso l’ addormentarsi; “centrale” a questa condizione. Dormire è una esigenza primaria del nostro organismo e dormendo se quando i risvegli sono frequenti e è difficile riaddormentarsi;”terminale” quando il risveglio è ne va circa un terzo della nostra vita, passando dalle 18-20 ore di sonno del neonato alle molto precoce ed è impossibile riaddormentarsi (questa forma è spesso associata a sindromi 4-5 ore che possono esser sufficienti ad una persona adulta, purchè vi sia una qualità del depressive). riposo che determini effetti benefici sul piano psicofisico. Nella maggior parte dei casi all’ insonnia si può porre rimedio adottando buone regole L’insonnia corrisponde infatti ad una alterazione dell’equilibrio sonno-veglia che provoca che vanno sotto il nome di “igiene del sonno”, in particolare:andare a letto e svegliarsi più spossatezza,irascibilità,difficoltà di concentrazione e influisce negativamente sulla vita di o meno alla stessa ora; evitare cene abbondanti e cibi grassi, meglio carboidrati come la relazione. L’ insonnia in rapporto alle sue variabili può esser classificata in base ad almeno pasta, il riso, il pane, l’orzo o latte e latticini che contengono L-triptofano,un aminoacido che tre criteri: la durata,le cause possibili,e la tipologia delle manifestazioni. Riconosciamo una stimola la sintesi della serotonina il neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento dell’orgainsonnia “di circostanza”, caratterizzata da episodi isolati,di solito di breve durata, che comnismo; evitare alcoolici e bevande eccitanti come caffeina, cola,tè e enrgy drink; non usare pare in periodi di particolare stress;una insonnia “transitoria” che dura generalmente meno smatphone,tablet e pc; l’ attività fisica fa bene alla salute ma prima di mettersi a letto può di tre settimane e spesso si risolve spontaneamente e una forma “cronica” che dura più di creare difficoltà ad addormentarsi per via dell’adrenalina che il movimento fisico libera nell’ tre settimane e richiede cure specifiche. Viene definita “primaria” quando non se ne conoorganismo; evitare di fumare, il fumo non rilassa e la nicotina può creare delle microcrisi di scono le cause e “secondaria” quando è riconducibile a riconosciuti fattori scatenanti. Può astinenza nel pieno del sonno; cercare di ridurre al minimo i rumori e l’illuminazione della assumere la forma di “insonnia iniziale” quando è difficoltoso l’ addormentarsi; “centrale” stanza in cui si dorme. quando i risvegli sono frequenti e è difficile riaddormentarsi;”terminale” quando il risveglio è Se nonostante questi rimedi l’ insonnia persiste è bene rivolgersi al proprio medico per molto precoce ed è impossibile riaddormentarsi (questa forma è spesso associata a sindromi la cura del caso, senza dimenticare che diversi farmaci possono provocare insonnia e che depressive). l’insonnia può rappresentare un sintomo indicativo di un’ altra patologia. Per soddisfare la Nella maggior parte dei casi all’ insonnia si può porre rimedio adottando buone regole curiosità del lettore dirò che la brava insegnante riuscì a trovare il rimedio efficace alle sue che vanno sotto il nome di “igiene del sonno”, in particolare:andare a letto e svegliarsi più notti insonni perdendo così il titolo di “mamma più sveglia d’ Italia”. o meno alla stessa ora; evitare cene abbondanti e cibi grassi, meglio carboidrati come la dell’Ordine medici chirurghiL-triptofano,un e odontoiatri di Rovigo pasta,*Presidente il riso, il pane, l’orzo o latte e dei latticini che contengono aminoacido che stimola la sintesi della serotonina il neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento dell’organismo; evitare alcoolici e bevande eccitanti come caffeina, cola,tè e enrgy drink; non usare smatphone,tablet e pc; l’ attività fisica fa bene alla salute ma prima di mettersi a letto può creare difficoltà ad addormentarsi per via Prevenire dell’adrenalina che il movimento fiesico libera nell’ le malattie curarsi organismo; evitare di fumare, il fumo non rilassa e la nicotina può creare delle microcrisi di al meglio è iuna regola.della astinenza nel pieno del sonno; cercare di ridurre al minimo rumoribuona e l’illuminazione stanza in cui si dorme. Il consiglio giusto? Se nonostante questi rimedi l’ insonnia persiste è bene al proprio medico per Rivolgersirivolgersi a medici esperti la cura del caso, senza dimenticare che diversi farmaci possono provocare insonnia e che vicini a casa nostra la l’insonnia può rappresentare un sintomo indicativo di un’ altra patologia. Per soddisfare curiosità del lettore dirò che la brava insegnante riuscì a trovare il rimedio efficace alle sue nottiPer insonni perdendo così il titolo di “mammaLa piùPiazza sveglia d’ Italia”. collaborare all’inserto Salute contattare

L’intervento

LA MAMMA PIÙ SVEGLIA D’ITALIA

“I

Prevenire le malattie e curarsi al meglio è una buona regola. Il consiglio giusto? Rivolgersi a medici esperti vicini a casa nostra

8704884 - info@givemotions.it *Presidente dell’Ordine dei medici -chirurghi e odontoiatri di Rovigo 049 8704884 info@givemotions.it


33

L’ostetrica: chi è e cosa fa

Tutela e promuove la salute del nascituro e della mamma

L

’ostetrica è la figura professionale nata per tutelare e promuovere la salute del nascituro e della mamma durante tutto l’arco della vita, dall’adolescenza alla menopausa. Rivolgersi ad un’ostetrica vuol dire entrare in contatto con “un’amica”, preparata e professionale, alla quale poter chiedere consigli e informazioni nel periodo più felice e importante della vita. IL PAP TEST Eseguire un esame rapido come il pap test permette di individuare precocemente lesioni dannose asintomatiche, che possono evolvere in patologie più serie, come il tumore del collo dell’utero. IL PERIODO PRECONCEZIONALE Per prevenire ed eliminare rischi connessi alla mamma e al bambino, e arrivare preparati al magico momento della gestazione. PREPARARSI ALLA NASCITA Prepararsi con cura al parto permette di acquisire la giusta tranquillità e serenità per affrontare un momento dolce, difficile e magico non solo per la mamma ma anche per la coppia. L’ALLATTAMENTO AL SENO L’obiettivo è di aiutare la mamma, valutando la poppata e dando indicazioni per sostenere e incoraggiare questa scelta. Talvolta può capitare che ci siano difficoltà nell’allattamento, tra i mille consigli e pareri discordanti di chi circonda la mamma. IL PUERPERIO Il puerperio è quel periodo di 40 giorni che segue il parto. E’ un momento essenziale per la conoscenza reciproca tra mamma e bambino, in cui si può sentire la necessità di un sostegno

specifico per l’allattamento, la pesata settimanale, il bagnetto, il massaggio neonatale. I CONTRACETTIVI E’ importante ricevere informazioni complete sull’argomento per fare una scelta informata e consapevole, per una maggiore serenità nella propria vita sessuale, di coppia e per la propria salute. LA MENOPAUSA La menopausa è una fase di transizione della vita della donna e corrisponde al termine del ciclo mestruale e dell’età fertile. Non si tratta solo di un cambiamento fisico e ormonale, ma nella donna avviene anche un cambiamento psicologico. L’obiettivo è di offrire un sostegno attraverso l’ascolto, fornendo informazioni per affrontare al meglio le normali preoccupazioni riguardanti i cambiamenti caratteristici di questo periodo ed i sintomi correlati.

La Reslienza, capacità di autoaiuto nei momenti più difficili

C

he cos’è la resilienza? La resilienza è un termine, derivato dal campo della fisica, che descrive la capacità di un metallo di conservare la propria struttura e riacquistare la propria forma originaria, dopo essere stato sottoposto a sollecitazioni violente. E’ un termine che riferito al campo psicologico vuole evidenziare come anche le persone possano incrementare o apprendere la capacità di affrontare il percorso della propria vita e la possibilità di trasformare un evento doloroso o stressante in un percorso di apprendimento e di crescita. Tutti possiamo essere resilienti o apprendere questa capacità, diventando così protagonisti della nostra vita e riducendo la dipendenza dal contesto ambientale. L’adattamento all’ambiente in questo caso è di tipo attivo, in quanto viene coinvolta la capacità di ridisegnare la relazione col proprio ambiente valorizzando se stesso e il contesto. Proviamo a tracciare un identikit di un uomo resiliente? Una persona resiliente ha numerose caratteristiche identificative; ad esempio la perseveranza, l’umorismo, l’ottimismo, la speranza, la curiosità, la creatività, l’empatia, l’umiltà, l’altruismo, e la gratitudine. Solitamente è caratterizzato da spontaneità, dal rispetto dell’etica ed è caratterizzato da nobiltà d’animo. I tratti di personalità che possono identificare le persone resilienti sono l’impegno, il controllo, e il gusto per le sfide. Perché parlare della RESILIENZA? Fondamentalmente perché è importante evidenziare come l’impegno delle scienze sociali e psicologiche promuova, in modo sempre più attivo, il passaggio dalla cura della malattia alla promozione del benessere e della salute. Secondo le teorie della resilienza l’uomo tenderebbe naturalmente a sviluppare tutte le sue potenzialità in modo da favorire sia la sua conservazione che il suo arricchimento anche grazie alla possibilità che l’individuo intraprenda relazioni significative improntate sull’autenticità, l’empatia e l’accettazione. A

Dott.ssa Michela Morin

livello concreto e professionale, però, come utilizzare nelle terapie tutto ciò? L’utilizzo della metafora sembra essere un ottimo strumento terapeutico per veicolare il cambiamento. Se pensiamo all’etimologia greca della parola metafora troviamo indicato il concetto di “portare oltre”; ad esempio se pensiamo al linguaggio quotidiano, possiamo notare la ricchezza di espressioni metaforiche del tipo: sei un uomo di ferro, oppure sei un leone, eccetera. Le metafore sono strumenti comunicativi utilizzati in vari tipi di terapie. La metafora è una struttura che crea sintesi; chi crea una metafora ricrea un quadro di dialogo interiore mettendo in contatto il linguaggio analogico immaginativo (emisfero destro) con la comunicazione logica verbale (emisfero sinistro); le metafore quindi, in qualche modo, collegano e integrano due modalità di pensiero diverso. Un’altra funzione della metafora è quella di offrire al cliente, che la elabora, la possibilità di esprimere ciò che vive ma non comprende fino in fondo perchè ancora confuso o spaventato. La metafora in questo modo rappresenta una fase neutra. La funzione della metafora quindi, così come degli aneddoti o dei racconti, è di essere utile nel fornire al cliente un maggior numero di soluzioni da intraprendere di tipo emotivo, comportamentale e relazionale. In un prossimo articolo parlerò approfonditamente dell’empatia cioè di quella capacità di comprendere appieno lo stato d’animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore e capacità essenziale per strutturare una buna relazione terapeutica. Dott.ssa Michela Morin - Psicologa via Caldevezzo 17/A, 35028 - Piove di Sacco (PD) Sito internet: www.michelamorin.it mail: michela.morin@ordinepsicologiveneto.it telefono 3382739648

agosto x piovese

Poliambulatorio Sorriso e Salute - Dr. sanitario Dott. Raimondo Pische Via Giovanni da Verrazzano n.58 - 30015 Chioggia (Ve) Tel.: 041 5543300 - info@sorrisoesalutechioggia.it

Il P.R.P. contro la caduta dei capelli

Un metodo sicuro ed efficace per contrastare la caduta dei capelli! Dr. Predebon oggi ritorniamo a parlare di P.R.P. (Plasma Ricco di Piastrine) nella caduta dei capelli. “Il P.R.P. (Platelet Rich Plasma) è un concentrato di plasma autologo che contiene una quantità di piastrine 3-6 volte superiore a quella del sangue in circolo. Il P.R.P., ricco di fattori di crescita, stimola la rigenerazione del bulbo, sede in cui sono presenti cellule staminali che possiedono recettori per i fattori di crescita, inducendole a produrre capelli”. In cosa consiste il trattamento? “È un trattamento ambulatoriale che dura 3045 minuti. Si tratta di un semplice prelievo ematico. Successivamente il sangue ottenuto viene centrifugato per separare le diverse componenti ematiche. Viene poi prelevato accuratamente il P.R.P. pronto per essere iniettato con aghi molto sottili nelle aree diradate del cuoio capelluto”. Chi può sottoporsi a questo trattamento? “Sia uomini sia donne che abbiano un diradamento dei capelli. Non è indicato per chi abbia una calvizie completa e stabile da anni”. È doloroso? “No, in genere è ben tollerato”. Quali risultati si possono osservare? “Nei pazienti sottoposti a questa procedura si è osservato una ricrescita dei capelli e un aumento del

Il Dr. Enzo Predebon

loro spessore a partire da circa 6 mesi dal primo trattamento”. Ha altre applicazioni in medicina estetica? “Si. Induce una importante biostimolazione profonda del tessuto cutaneo in grado di restituire conicità, elasticità e ridurre le rugosità della pelle. Particolarmente utile sul viso, decolletè, collo in particolare, mani e interno delle braccia”. Quali sono i rischi? “È una tecnica sicura poiché si utilizza il sangue proprio. Non ha rischi di rigetto, incompatibilità o allergie. Deve essere utilizzato sempre materiale sterile monouso di elevata qualità”. Come appare la zona trattata dopo il trattamento? “Abitualmente dopo poche ore non vi sono segni del trattamento avvenuto. Nelle primissime fasi post-trattamento sono presenti lievi rigonfiamenti in corrispondenza dei punti di iniezione che spariscono rapidamente. Di rado compaiono piccole ecchimosi (lividi)”. Dr. Enzo Predebon Master Medicina Estetica Poliambulatorio S. Martino Via Carrarese 66 - Piove di Sacco (Pd) Tel. 049 9703406


34

Incontinenza: la riabilitazione del pavimento pelvico Dott. ssa Abelli che cos’è la riabilitazione pelvi-perineale?? Per riabilitazione Pelvi-Perineale si intende un processo terapeutico che permette il maggior recupero possibile di una funzione alterata o perduta relativa al ciclo continenza-minzione-defecazione. Questo si realizza mediante un training di tonificazione dei muscoli elevatori dell’ano, di rinforzo del riflesso di chiusura perineale allo sforzo, attraverso un percorso di riapprendimento delle funzioni motorie. Il pavimento pelvico o perineo è formato da un insieme di muscoli che si intrecciano fra loro e chiudono verso il basso il bacino; abbracciano l’apparato urinario (uretra, vescica) e vaginale (nella donna) formando il pavimento anteriore, fino a coinvolgere l’apparato ano-rettale (ano, retto) costituendo il pavimento posteriore. Il perineo è un organo dinamico: sollecitato continuamente dal peso del nostro corpo, è soprattutto impegnato nel contrastare gli aumenti di pressioni intra-addominali dettati dagli incrementi di carichi (sollevare le borse della spesa, prendere in braccio il bambino, tossire, starnutire, cc.), da condizioni croniche (stitichezza), dall’evento parto. Quando è indicata questo tipo di riabilitazione? La riabilitazione pelvi perineale può essere eseguita in caso di: - incontinenza urinaria femminile. - incontinenza urinaria maschile. - incontinenza fecale o stipsi. - dolore pelvico cronico, comprese le sindromi dolorose pelviche correlate alla gravidanza. - disfunzioni sessuali femminile (dolore vulvare, dispareunia...) e maschile (deficit erettile post chirurgico, eiaculazione precoce...) di origine pelvica.

FISIOTERAPIA – RIABILITAZIONE AMBULATORIO POLISPECIALISTICO DIAGNOSTICA STRUMENTALE

La dott.ssa Simonetta Abelli

- prevenzione e terapia dell’incontinenza urinaria nel pre parto e nel post parto. Quali procedure bisogna fare per prenotare la riabilitazione? In primo luogo, il trattamento riabilitativo, deve prevedere una prima visita con il MEDICO FISIATRA, il quale deve innanzitutto informare il paziente circa l’area da trattare e le varie possibilità di approccio terapeutico. Le tecniche riabilitative sono rappresentate da: • CHINESITERAPIA PELVI-PERINEALE • BIOFEEDBACK TERAPIA • STIMOLAZIONE ELETTRICA FUNZIONALE Un ciclo di trattamento riabilitativo varia in genere da 10 a 20 sedute in relazione al problema da trattare e alla risposta del paziente, soprattutto nella fase di presa di coscienza dell’area perineale. Le sedute affrontano una serie di problematiche corporee legate soprattutto a una scarsa conoscenza del proprio corpo utilizzando esercizi di propriocezione corporea. All’interno della seduta si eseguono metodiche di educazione corporea, comportamentale ed eventuale terapia manuale. E’ possibile utilizzare anche un’apparecchiatura elettromedicale che aiuta a conoscere ed a rinforzare di nuovo i muscoli del pavimento pelvico attraverso l’elettrostimolazione ed il biofeedback elettromiografico. L’apparecchiatura utiliz-

zata è conforme a tutte le normative in vigore per la sicurezza, è dotata di avanzati sistemi di controllo e tutto il materiale utilizzato in rieducazione è monouso. Tutto questo non procura alcun dolore ed il tutto viene eseguito nel massimo rispetto della Persona e della Privacy. Non serve il digiuno e non serve presentarsi a vescica piena. Qual’è il miglioramento che si può ottenere con la riabilitazione? Il successo della terapia è legato a diversi fattori. In primis all’impegno e alla collaborazione del paziente nell’eseguire la terapia, soprattutto quella domiciliare, di grande supporto durante il trattamento e fondamentale nel mantenere il risultato ottenuto al termine del ciclo terapeutico. Altro elemento importante è il fisioterapista, il quale deve farsi carico del paziente in toto cercando di impostare un programma terapeutico il più adeguato possibile. Questo programma deve prevedere non soltanto le varie tecniche combinate tra loro, ma un orientamento alla persona, senza dimenticare che non di rado dietro alla disfunzione si celano bisogni che appartengono alla sfera emotiva e psichica. Dott.ssa Abelli Simonetta -Medico Chirurgo specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione Medico Fisiatra presso il Poliambulatorio Vespucci

Patologie Retiniche e Terapie Intravitreali

Q

uando si parla di retina ogni paziente “drizza le antenne” ed inizia un processo di attenzione sui sintomi e sulle possibili terapie delle più svariate malattie retiniche. In realtà, ciò di cui si parla frequentemente negli ultimi anni, riguarda una particolare categoria di patologie retiniche ossia le degenerazioni maculari senili. Questo problema ha assunto una rilevanza particolare in relazione all’invecchiamento della popolazione con le conseguenze che questo invecchiamento ha sui tessuti del corpo umano ed in particolare retinico. La parte centrale della retina è chiamata macula lutea, per il particolare colorito giallastro che presenta ed è la parte più nobile della retina stessa. Quando un’immagine colpisce la macula, questa viene percepita a colori con la massima definizione possibile. I fotorecettori, chiamati Coni e Bastoncelli, sono disposti come un tappeto sulla superficie interna dell’occhio e sono collegati da una miriade di terminazioni nervose direttamente al cervello. Il nutrimento delle cellule retiniche e delle terminazioni nervose, avviene attraverso una struttura vascolare chiamata coroide, oltre ad una serie di vasi che sono disposti all’interno della retina stessa. La parte più importante è purtroppo la meno vascolarizzata e pertanto più soggetta ad un processo di invecchiamento. Le patologie degenerative senili retiniche sono tipicamente di due tipi, secche e umide. Nella forma secca il tessuto retinico si atrofizza e scompare; purtroppo questa forma ha una progressione e la chiazza di atrofia, allargandosi, riduce precocemente la visione centrale. Non esiste una terapia specifica per questa forma ma è invece fondamentale migliorare lo stile di vita e soprattutto camminare giornalmente con passo veloce al fine di migliorare la circolazione. Può essere d’aiuto anche assumere integratori antiossidanti che solitamente contengono omega 3, sostanze

derivanti dal pesce che migliorano la circolazione. Nella forma umida invece il processo evolutivo è più aggressivo, ma paradossalmente più soggetto ad una terapia. La forma umida è caratterizzata dalla crescita di vasi anomali che costituiscono una così detta “membrana neovascolare” ed è da questa membrana che partono emorragie ed essudati giallastri. La membrana può essere resa atrofica con l’uso di particolari farmaci che vengono iniettati all’interno del bulbo oculare. Si tratta di minime quantità di sostanze inizialmente usate nella cura dei tumori del colon che hanno lo scopo di chiudere ogni vaso anomalo. Al giorno d’oggi abbiamo 2 farmaci efficaci ed il cui uso è stato autorizzato per la cura della degenerazione maculare senile. Queste microiniezioni vanno effettuate in sala operatoria, inizialmente tre somministrazioni a distanza di un mese poi nei tempi successivi secondo necessità. Queste terapia hanno veramente rivoluzionato le prospettive di questi pazienti, un tempo destinati alla cecità completa in pochi mesi ed ora con la possibilità di un recupero a volte completo a volte parziale. Fondamentale ovviamente è una diagnosi precoce, grazie alla quale queste gravi patologie possono essere contrastate efficacemente riconducendo quindi la vista del paziente alla normalità. Utilissimo è il test genetico (prelievo di saliva ambulatoriale) che permette di inquadrare il rischio futuro di sviluppare questa malattia, utilissimo nei parenti dei pazienti affetti. Il Dr. Massimo Camellin

Dott. Massimo Camellin: Via Dunant, 10 - Rovigo tel. 0425 411357 mail: segreteria@sekal.it web: www.lasek.it

PRESTAZIONI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE Riabilitazione neurologica, ortopedica, pre-post operatoria, reumatologica, dello sportivo, pediatrica, posturale, senologica, respiratoria, urologica perineale, logopedica; Terapia occupazionale; Riabilitazione della colonna vertebrale, mano, gomito, spalla, ginocchio, anca, piede; Riabilitazione a domicilio, funzionale globale di mantenimento di gruppo; Ginnastica correttiva di gruppo; Massaggio per drenaggio linfatico; Kinesiology Taping Therapy; Terapie fisiche strumentali; Tecarterapia; Hilterapia; Noleggio magnetoterapia. PRESTAZIONI AMBULATORIO POLISPECIALISTICO Visite specialistiche fisiatriche: esame podologico per prescrizione plantari; valutazioni funzionali neurologiche. Visite specialistiche ortopediche: visite superspecialistiche di chirurgia vertebrale; terapia con onde d’urto; mesoterapia antalgica; artrocentesi; manipolazioni vertebrali; infiltrazioni articolari; infiltrazioni ecoguidate all’anca; perizie medico legali. Visite specialistiche di chirurgia vascolare: scleroterapia. Visite specialistiche ginecologiche: infantili, adolescenziali e adulti; pap test; colposcopia. Visite specialistiche di chirurgia generale, di chirurgia e medicina estetica, urologiche, endocrinologiche, dermatologiche, reumatologiche, podologiche; Consulenze sessuologiche, psicologiche, nutrizionali. PRESTAZIONI DI DIAGNOSTICA STRUMENTALE Elettromiografie - Ecografie - Ecocolordoppler Struttura convenzionata con il SSN Direttore sanitario: Dott. Mario Bortolato Aut. san. Nr 53 de 15/7/13 VIA VESPUCCI N°135/136 30015 SOTTOMARINA DI CHIOGGIA (VE) TEL. 041.490754 - FAX. 041.5548329 info@poliambulatoriovespucci.it www.poliambulatoriovespucci.it

Viaggiare durante la gravidanza

E

state, tempo di vacanze! Le signore mi rivolgono spesso la domanda: “posso viaggiare durante la gravidanza?”. Generalmente viaggiare non è ritenuto dannoso per la gravidanza, tuttavia è opportuno attenersi a piccole precauzioni e chiedere sempre consiglio al proprio ginecologo. Il Dott. Molte donne ritengono che in Tommaso gravidanza possa essere pericoloso Bernardini indossare le cinture di sicurezza in automobile. E’ provato che l’uso delle cinture di sicu- può aumentare il rischio di trombosi per cui è bene rezza in gravidanza sia protettivo sia per la madre che informare il proprio ginecologo prima del viaggio. Ad per il nascituro, ma è importante indossarle corretta- ogni modo, durante la traversata aerea, è opportuno mente avendo cura di porre la cintura orizzontale sotto indossare abbigliamento comodo, sedere in un posto lato corridoio in modo da potersi alzail pancione. E’ comunque sempre re facilmente per fare qualche passo; raccomandata la prudenza. è consigliabile fare piccoli esercizi E se si deve raggiungere la meta Durante i voli brevi è dalla posizione seduta per agevolare desiderata volando? L’aereo non è un la circolazione (alcune compagnie possibile che si avverta mezzo di trasporto dannoso per la aeree rilasciano sulle loro riviste le gravidanza e non esistono evidenze un leggero gonfiore informazioni necessarie), bere spesso scientifiche che dimostrino compli- alle gambe evitando le bevande che contengano cazioni della gravidanza legate al alcool e/o caffeina. viaggio aereo. Le compagnie aeree In alcuni casi sono necessarie calze elastiche o non permettono il viaggio dopo la 37 settimana di graterapie specifi che, ma è compito del ginecologo valuvidanza vista la vicinanza al parto e comunque dopo tarne la necessità. la 28 settimana potrebbe essere richiesto un certificato da parte del ginecologo. Dott. Tommaso Bernardini Durante i voli brevi è possibile che si avverta un Specialista in Ginecologia leggero gonfiore alle gambe, talvolta congestione naPiazza Dossetti 1, Piove di Sacco (Pd) sale e fastidi alle orecchie a causa delle variazioni di www.unixpoliambulatorio.it pressione. tel 049 9708688, Durante le lunghe traversate (5 o più ore di volo)


35

L’importanza del farmaco Voglio un sorriso migliore: galenico nella terapia del dolore ecco le strategie per ottenerlo

L

a preparazione di prodotti galenici rientra tra i compiti professionali che la legge attribuisce al farmacista, il quale realizza preparati con l’obbligo di uno scrupoloso e attento rispetto delle normative vigenti che ne regolano la materia. Come riferimento ha il testo unico delle leggi sanitarie e la Farmacopea Ufficiale. Le condizioni secondo cui operare sono indicate dalle norme di buona preparazione dei medicamenti in farmacia, la cui funzione è quella di uniformare le metodiche di preparazione al fine di garantire l’efficacia,la sicurezza e la qualità del prodotto galenico finale. Una delle ragioni per cui il medico ricorre al farmaco Galenico è il Dolore cronico, uno dei principali problemi di salute a livello mondiale e prima causa di richieste di cure mediche. Mentre il dolore acuto può essere conseguenza di un trauma ,quello cronico deve essere ritenuto una vera e propria malattia spesso sotto-stimata e non trattata adeguatamente. Una recente indagine Europea ne ha evidenziato le enormi conseguenze per i malati, l’economia e per la società. Qualunque ne sia la causa è invalidante e altera le capacità fisiche e psicologiche di chi ne soffre con notevoli ripercussioni nella famiglia e nelle relazioni in generale. Ed è in tale contesto che trova ragione il Galenico Magistrale che offre notevoli vantaggi rispetto ai farmaci industriali. Infatti, da la possibilità al medico ed al paziente di percorrere la cosiddetta “scala analgesica” ritardando e talvolta evitando il ricorso agli oppiacei forti. Consente una personalizzazione sia del dosaggio che della forma farmaceutica; generalmente si preferisce

quella orale per garantire al paziente maggiore autonomia (gocce, capsule, sciroppi, compresse). Molto spesso il Medico ricorre ad associazioni adiuvanti alla terapia analgeIl Dr. Alberto sica (ansiolitici, antidepressivi, Faggin anticonvulsivanti, neurolettici) in modo tale da ottenere un’unica forma farmaceutica a somministrazione unica (la dove non vi siano incompatibilità fisiche e chimiche)in modo tale da migliorare l’aderenza alla terapia stessa. Naturalmente per far fronte a tali richieste il farmacista dovrà impegnarsi in una rinnovata disponibilità a mantenere il proprio laboratorio fornito di tutte quelle sostanze necessarie a soddisfare il fabbisogno del medico e dei propri pazienti e al tempo stesso ,dovrà impegnarsi a rimanere “attivo” dal punto di vista professionale apprendendo tutte le metodiche necessarie secondo scienza. In questo modo medico e farmacista non solo avranno rinnovato e consolidato quell’antico rapporto di corretta collaborazione che la tradizione ci tramanda ma, ciò che più conta, avranno ribadito il contenuto professionale ed etico di un ruolo fondamentale che essi svolgono su uno dei versanti più delicati e complessi della società qual è quello della tutela della salute pubblica. Dott. Alberto Faggin piazza I Maggio n°5, Codevigo (Pd) www.farmaciafaggin.it info@farmaciafaggin.it laboratorio@farmaciafaggin.it Tel: 049-5817029

T

Periodicamente, inoltre, è bene sottoutti noi sogniamo denti bianchi e un bel porsi a sedute di ablazione del tartaro per sorriso che ci renda sicuri e attraenti. rimuovere i depositi più duri che creano antieProprio per questo motivo è importante stetiche macchie, parodontite, e alitosi. L’alicurare la salute della nostra bocca con alcune tosi che tanto limita le relazioni sociali è, nel semplici accortezze. Mai sottovalutare disturbi 90% dei casi, risolvibile con una buona igiene come alitosi, gengive che sanguinano, colletti professionale e il mantenimento a casa che scoperti e sensibilità con la convinzione che Dott.ssa. Sara Bertani vi verrà personalizzato dall’igienista dentale. siano cose “normali”, dovute all’età o a una Anche le macchie possono essere rimosse con estrema predisposizione familiare. Queste sono patologie che facilità in studio con tecniche come l’airpolishing e pavanno curate e oggi per farlo abbiamo a disposizione ste lucidanti per profi lassi. Per discromie più intense tecniche e apparecchiature efficaci e indolore. La bocca ci aiuta nella digestione, nella fonazione, ma anche è invece più indicato lo sbiancamento professionale da nella difesa del nostro organismo. Quando non è sana effettuarsi in una sola seduta in studio con la tecnologia possono insorgere o aggravarsi malattie non solo a laser che riduce i tempi di posa e la sensibilità dentale livello locale, ma anche nel resto del corpo. Il dolore post trattamento (uno dei rischi più frequenti delle vecè sempre un campanello d’allarme e quando c’è la si- chie tecniche di sbiancamento), oppure scegliere con il tuazione è già compromessa. Togliere i denti non è la professionista il trattamento domiciliare più adatto al soluzione. I denti vanno preservati e la parola chiave è vostro smalto, da fare comodamente a casa. Per trattare la malattia parodontale (piorrea), in tempi rapidi e PREVENZIONE. Prima di tutto spazzolino e filo interdentale/sco- senza dolore si può ricorrere a microscopio e laser. Oggi volini non devono mai mancare perché sono il punto questa malattia può essere tenuta sotto controllo con di partenza per disgregare la placca. Vanno utilizzati sedute regolari di igiene orale professionale, scaling, e ENTRAMBI quotidianamente almeno mattino e sera trattamento di decontaminazione delle tasche parodon(anche se non si è mangiato) perché i batteri continua- tali evitando così la perdita prematura dei denti. no a moltiplicarsi e crescere in maniera esponenziale Dott.ssa Bertani Sara - Igienista Dentale durante tutto il giorno soprattutto negli spazi tra dente Studio Dentistico dott. Bertani Vezio e dente dove è più difficile arrivare. Cortile di San Martino, 12 I controlli vanno effettuati anche in assenza di sin- Piove di Sacco (PD) tel. 0495842949 tomi, almeno ogni 6 mesi, dal dentista e dall’igienista www.studiodentisticobertani.it dentale, e sono indispensabili per ottenere diagnosi veziobertani@libero.it tempestive e i consigli più adatti alla vostra situazione.

Il contributo della Psicologia positiva: che benefici comporta?

N

egli ultimi anni la ricerca in ambito psicologico si è sempre più interessata alle varie forme del vivere bene, non più concentrandosi solo a questioni negative. Ha preso via perciò un interesse verso il raggiungimento del benessere, della felicità, dell’ottimismo; quindi ad una psicologia interessata al disturbo, alla malattia, al disagio mentale, si affianca una psicologia focalizzata allo star bene, alla realizzazione di sé, all’ottimizzazione delle risorse personali. La psicologia positiva ha come obiettivo principale il promuovere, nel singolo, le abilità e le competenze personali che già possiede, trasformandole in punti di forza. La persona inoltre assumerà un ruolo attivo nel promuovere e sviluppare le proprie risorse personali. Andiamo ad indagare quindi l’ottimismo cosa comporta in una persona. L’ottimismo fa stare meglio ed allunga la vita, le persone che guardano al futuro con ottimismo sono più longeve. Avere più fiducia in se stessi in pratica aiuta ad aumentare l’autostima, l’ottimismo si può “coltivare” allenando la nostra mente al pensiero positivo; tutto ciò ci permetterà di affrontare i problemi con un’ottica nuova aiutandoci a superare gli ostacoli che incontriamo nel nostro percorso del vivere quotidiano. L’ottimismo è quindi la tendenza di vedere le cose in modo favorevole in una particolare situazione, questo aiuta ad uscire da momenti sfavorevoli, considerando i problemi delle opportunità, le emozioni e pensieri che ne conseguono quindi, si tramutano in comportamenti costruttivi e funzionali. Risulta più facile essere pessimisti perché il

pessimismo ci permette di essere passivi e di crogiolarci nei nostri problemi, non ci si assume la responsabilità della vita evitando così di cambiare ciò che non va. L’ottimista invece deve investire delle energie per trovare sempre una soluzione. La psicologia positiva sul piano individuale valorizza le esperienze soggettive: benessere, appagamento e soddisfazione in prospettiva passata, speranza e ottimismo in prospettiva futura, autoaccettazione e autoefficacia in prospettiva presente; inoltre si focalizza sui tratti positivi individuali come il coraggio, la perseveranza, l’orientamento al futuro, la spiritualità, la saggezza. La serenità, la tranquillità, la pace e il sentimento di benessere ti permettono di godere maggiormente dei piaceri della vita e di essere più felici. Ricordiamolo: ottimisti si può diventare! Dott.ssa Giulia Francesca Marchese - Psicologa clinica e Criminologa Riceve a Fosso’ (Ve) via 4 novembre 45. Cell.: 3408431926 Mail: giulia.89marchese@gmail.com

• • • •

• •

Autorizzato alle forniture U.L.S.S. e INAIL


RESIDENZIALE Rif.540

€ 350.000

Piove di Sacco - centralissimo Appartamento signorile di 250 mq. con classico salone centrale e terrazzo-attico. Posizione prestigiosa. Ape F

Rif.502

Prezzo in agenzia

Villa del Bosco

Casa in condominio di 175 mq. nuovo - piano unico, ingresso indipendente, doppio garage di 40 mq. Rifinitissimo. Ape D

Rif.733

€ 73.000

Pegolotte di Cona

Casa Singola con annessi rustici e 3 campi di terreno agricolo. Ape G

Rif. 796

Piove di Sacco

€ 160.000

Casa Singola di due piani da 75 mq. ciascuno. 150 mq. complessivi, spazi interni da suddividere. Centralissima Ape in fase di approntamento

Rif.515

€ 89.000

Rif.722

€ 220.000

Rif.518

€ 109.000

Piove di Sacco - centro storico

Piove di Sacco - presso centro storico

Piove di Sacco - quart. residenziale

Rif.545

Rif.612

Rif.826

Appartamento/Ufficio in perfette condizioni di 94 mq. con 3 camere letto più garage. Abitabile subito. Possibile ufficio. Vera occasione. Ape G

€ 95.000

Arzergrande - centro

Appartamento nuovo in duplex con 2-3 camere, doppio bagno, poggiolo, garage. Arredato e con aria condizionata. Ape C

Rif. 527

€ 89.000

Piove di Sacco - centralissimo Appartamento MINI, ARREDATO, garage, ascensore, in perfette condizioni. Ape C

Villa Indipendente di 240 mq. con grande terrazzo e garage doppio. Idonea anche per 2 nuclei familiari. In perfette condizioni abitative. Assoluta occasione. Ape in fase di calcolo

€ 113.000

Appartamento di 100 mq. in perfette condizioni. Cucina e soggiorno separati, 3 camere, 2 bagni, grande poggiolo, doppio garage di 30 mq. Ape D

€ 175.000

Piove di Sacco - zona centrale

Piove di Sacco - periferia

Rif. 608

Rif.789

Villetta Bifamiliare di 154 mq. cucina e soggiorno separati, camere letto grandi, possibilità di ampliamento di 40 mq. Giardino eclusivo, abitabile subito. Vera occasione. Ape G

Vigorovea - z. centrale

€ 249.000

Bifamiliare di 250 mq. due piani, in perfette condizioni, con grande scoperto. Idonea anche per due nuclei familiari. Ape E

info 049.9700.800 www.agenziagiardino.it

centro storico - nel cuore di Piove Piove di Sacco, via Gauslino, 25

nascere crescere vivere sognare... con la tua casa

Villetta Singola egregiamente ristrutturata di 135 mq. con giardino esclusivo. Vera Occasione. Ape B

Villa del Bosco

€ 49.000

Terreno Edificabile, lotto di 1000 mq. edificabili 800 metri cubi. Occasione


I Nostri Servizi Gratuiti • CONSULENZA • PROGETTAZIONE • RILIEVO MISURE • TRASPORTO • MONTAGGIO

GARANZIA

5 anni Tutti i nostri mobili godono di una garanzia di 5 anni perché MOBILVENETO oltre ai DUE ANNI di legge la estende gratuitamente di altri TRE.


In pi첫 per voi un servizio prezioso di trasloco dei vostri mobili, che smontiamo e rimontiamo con personale altamente qualificato

via Madonna Marina, 407 - Sottomarina (Ve) - tel. 041 491600 - fax 041 491829 www.mobilveneto.it - info@mobilveneto.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.