del Piovese
Periodico d’informazione locale. Anno XXII n. 70 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (convertito in Legge 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, NE/PD
S. Angelo di Piove Amministrative, con Salmaso vince la continuità
Primo Piano Al via la stagione del turismo balneare nel Veneto pagg.
4-5
pag.
Sport
13
All’interno
LEGNARO, UN CONCORSO D’IDEE PER L’ARREDO DELLA ROTATORIA
VENETO IN PRIMO PIANO ZAIA GOVERNATORE, DEBACLE PER IL PD
Oltre ad uno strumento per regolare il traffico la rotatoria può diventare anche un modo per comunicare e valorizzare l’identità di un territorio. Per questa ragione l’amministrazione comunale ha lanciato un concorso di idee. pag. 16
L’Arma dei Carabinieri entra nelle scuole a parlare di legalità. E’ accaduto nelle aule della scuola media “Giacomo Leopardi” e in quelle della paritaria “Antonio Galvan” con gli interventi del capitano Enrico Zampolli. pag. 18
All’interno del giornale
a pag.
alle pagg.
41
43-47
da pag 25-30 l’inserto sport
+94% di visitatori www.lapiazzaweb.it
L’informazione locale è sempre con te:
CARABINIERI A SCUOLA PER PARLARE DI LEGALITÀ
Giugno 2015
da pagg.
Fusione dei comuni, se ne parla tra favorevoli e scettici
Le forze di centosinistra a Brugine rilanciano la discussione e mettono sul tavolo tre proposte. Fra gli amministratori c’è chi valuterebbe un processo più graduale
U
n’accelerazione verso la fusione dei Comuni della Saccisica. È quella sollecitata dal centrosinistra di Brugine. Il tema è stato affrontato il mese scorso durante un incontro pubblico organizzato dal gruppo consiliare “Amiamo Brugine e Campagnola”. Sul palco della sala polivalente i due consiglieri comunali di Abc, Marco Miazzi e Cristina Carraro con l’ex sindaco Silvia Salvagnin e il primo cittadino di Este,
Giancarlo Piva. Dell’ipotesi di fusione si discute da anni ma per la Saccisica è una prospettiva ancora lontana anche perché, per ora, non c’è alcun obbligo di legge che imponga alla maggioranza dei Comuni piovesi di andare oltre la gestione associata dei servizi. Il centrosinistra locale torna però alla carica in maniera decisa con l’obiettivo di rilanciare la discussione a livello sovra
comunale. Salvagnin mette sul piatto tre proposte a breve, medio e lungo termine. L’istituzione di un tavolo permanente di concertazione tra amministratori; la ripartizione del territorio in tre aree omogenee da 20 mila abitanti l’uno: Piove di Sacco a sé; Legnaro, Polverara e Sant’Angelo da una parte; Brugine, Codevigo, Pontelongo e Arzergrande dall’altra. pag. 8
33-34-36
CONSIGLIO REGIONALE MOLTI VOLTI NUOVI
pag.
38
PAOLO GIOLI, ARTISTA RODIGINO ALLA BIENNALE
pag.
40
Editoriale
Luca, il più votato d’Italia
N
di Germana Urbani*
essun ribaltone in terra Veneta. Anzi. Un’incoronazione. Nonostante lo strappo di Tosi, il Governatore uscente, la sua grande popolarità e i suoi temi hanno convinto i cittadini che lui, ancora una volta, era la scelta migliore possibile. I veneti hanno eletto di gran carriera Luca.
*redazione@givemotions.it - redazioneweb@givemotions.it continua a pag.
8
UNITÀ DI CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 C/O VILLA GHIRARDON Via Giovanni da Verrazzano n. 58 Sottomarina - Chioggia
CI SIAMO TRESFERITI