del Piovese
Economia Chiara Rossetto confermata alla guida degli industriali pag.
Piove di Sacco Saccisica in mostra: una vetrina speciale per le attività
6
pag.
10€
40€
Scopri a pag 19 le migliori offerte della tua zona
60€
30€
50€
50€
25€ 5€
20€
Sociale Nell’ex villa del boss il primo laboratorio in 3D
8
pag.
40€ 5€
10€
60€
30€
20€ 10€
Vista il sito www.coupondelrisparmio.it veneto in primo piano
Da s.Angelo fino in kenya per aiutare i bambini a studiare
Si definisce italiano, fiero di essere veneto e padovano. Raffaele Trolese, fondatore della Mary’s school di Mambrui, in Kenya, è profondamente legato alle sue origini. pag. 14
Polverara, parte il consiglio comunale dei ragazzi
Promuovere la partecipazione attiva dei ragazzi alla vita della propria comunità sviluppando la loro coscienza civica, ambientale, sociale e culturale. Con questi obiettivi viene istituito il consiglio comunale dei ragazzi. pag. 16
Le nostre rubriche
alle pagg.
33-37
12
violenza: nel 93% Dei casi il mostro È in casa
da pagg.
Gianella: “Pronti a scendere in piazza per il nostro ospedale” Sanità, la legge che ridisegna confini e numeri delle Ulss venete pone delle domande sul ruolo di Piove all’interno della programmazione
“P
uò avere un ruolo l’ospedale di Piove di Sacco all’interno di questa programmazione? Sì, se continuerà a rimanere un ospedale per acuti. Ma se l’intenzione della Regione, come presumo e temo, è quello di trasformarlo in un polo medico riabilitativo per lasciare le specialità a Padova noi siamo pronti scendere nuovamente in piazza”. Parla il sindaco di Piove, Davide Gianella che non nasconde la propria preoccupazione in merito ai
contenuti della proposta di legge “Azienda Zero” che cambierà radicalmente l’attuale assetto del sistema sanitario. Entro fine anno, infatti, le Ulss passeranno da 21 a 7, una per Provincia. Piove e l’Ulss 16 di Padova insieme alla 15 di Cittadella e alla 17 di Este andranno quindi a formare l’Ulss 5 “Euganea” che comprenderà ben 104 Comuni. Il pericolo, più che concreto secondo Gianella, è che la riscrittura delle schede ospedaliere possa nascondere qualche sorpresa
negativa. Il sindaco fa presente che anche in occasioni di precedenti incontri con esponenti della giunta regionale. “Erano stati garantiti una serie di investimenti, in termini strutturali e di assunzioni per l’ospedale di Piove. Si trattava di lavori del secondo stralcio del pronto soccorso , e di una serie di figure mediche e di apicalità, oltre ad una Usd pediatrica da attivarsi in azienda ospedaliera a Padova e dedicata a Piove”. pag. 5
Editoriale
Basterà la misericordia a salvarci dal malaffare?!
I
di germana urbani*
l prossimo 8 dicembre si aprirà il Giubileo straordinario della misericordia in un momento storico davvero difficile, per l’Italia, per Roma capitale – anche del malaffare - ma soprattutto per la Chiesa romana dei principi porporati, dei palazzi, della banca vaticana, degli intrighi. *direttore@lapiazzaweb.it continua a pag. 8
24-25
veneto riciclone, eppure brucerà rifiuti altrui
pag.
29
intervista al regista anDrea segre
pag.
30