Piovese ott2015 n122

Page 1

del Piovese

Primo Piano Il Veneto si confronta con l’emergenza profughi pagg.

Territorio Scuole ed enti locali uniscono le forze per grandi progetti

4-5

pag.

Eventi Fiera della Saccisica: protagoniste le attività produttive

8

pag.

+234% di utenti www.lapiazzaweb.it

L’informazione locale è sempre con te: GOOGLE PREMIA DUE GIOVANI LEGNARESI

VENETO IN PRIMO PIANO IL VENETO VOLTA PAGINA E DICE ADDIO ALLE GRANDI OPERE

Nel Piovese alcune realtà non solo hanno saputo resistere alla crisi ma sono riuscite anche a distinguersi per la qualità del loro servizio. Una di queste è la “Dynamica”, premiata da Google. pag. 16

CODEVIGO, AUTOVELOX CONTRO L’ALTA VELOCITÀ Autovelox e velobox sulla Statale Romea e sulle arterie stradali comunali più trafficate. E’ una vera e propria svolta quella data dall’amministrazione per cercare di contrastare la piaga dell’alta velocità. pag. 21

All’interno del giornale

alle pagg.

a pag.

35-38

39

10

da pagg.

I tagli del ministro mettono a rischio lo Sportello donna Un servizio che è rivolto a tutto il territorio della Saccisica e che in un solo anno ha offerto assistenza a ben 51 donne. L’assessore ai Servizi sociali di Piove lancia l’allarme

S

ono 51 le donne che in questo primo anno di attività si sono rivolte allo Sportello donna della Saccisica: il servizio inaugurato a luglio dello scorso anno a Piove di Sacco che offre assistenza gratuita, legale e psicologica, alle donne vittime di violenza. Le situazioni di maltrattamento sono tante e diverse. Spesso purtroppo coesistono. Sono 32 i casi di violenza fisica segnalati e

VIVAI

BARENDI P.A. MORENO Progettazione e Realizzazione giardini, parchi, terrazzi Realizzazione impianti d’Irrigazione Potature ad alto fusto

Cell. 348 6046422 info@vivaibarendi.com - www.vivaibarendi.com

37 quelli di violenza psicologica; 10 i casi di violenza economica (cioè quando si viene private di qualunque disponibilità di denaro), 7 quelli per stalking, 18 per abusi assistiti da minori, uno per violenza sessuale. Delle donne che si sono rivolte al Centro, tutte tra i 30 e i 50 anni, 20 sono sposate, 7 convivono, 7 sono nubili e 10 separate. Chi arriva a rivolgersi allo Sportello (con grande coraggio) lo fa in modo differente e per

diverse ragioni. Ecco perché viene offerto un servizio personalizzato (e riservato) in base alla problematica da trattate. “Le donne accedono al servizio attraverso svariati modi - ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali, Paola Ranzato, - perché segnalate dai servizi sociali o dalle forze dell’ordine, autonomamente, perché leggono un articolo che parla del Centro”. pag. 6

Editoriale

Riforma del Senato: fedeli al territorio poi al partito

C

di Germana Urbani*

ambieranno le cose. Eccome! Se la Riforma, approvata in prima lettura a Palazzo Madama, andrà avanti così com’è, cambieranno molte cose e non solo a Roma.

continua a pag.

8

*direttore@lapiazzaweb.it

24-25

L’ASSESSORE MARCATO: “NON CI FIDIAMO DI NESSUNO”

pag.

29

METAMORFOSI DI UN GENIO, EL GRECO A TREVISO

pag.

32


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.