Salute
p.37
Turismo&&Sapori Turismo
OTTOBRE 2020
Periodico d’informazione locale - Anno XXVII n.138
p.20
Regione
p.43
on-line: Dopo il trionfo la prova dei fatti
del Piovese
Questa copia è certificata da
5 8 12 12 15
SCUOLA / CODEVIGO
Regalati al Comune 500 kit anti Covid per studenti
Nicola Stievano >direttore@givemotions.it<
Confermato alla guida del Veneto a furor di popolo, verrebbe da dire consacrato “doge”, come piace sottolineare alla folta schiera dei suoi più fedeli sostenitori, ora per Zaia è il momento di mettersi “pancia a terra”, prendendo a prestito proprio una sua espressione che centinaia di volte abbiamo sentito nelle sue uscite pubbliche di questi mesi. Dai veneti ha ottenuto una indiscutibile delega, supportata da una fiducia sempre crescente, via via conquistata sul campo, anche grazie alla abile e ben nota capacità comunicativa. Ma ora che la campagna elettorale è finita è tempo di guardare alle grandi sfide che attendono il Veneto, una regione che reclama l’autonomia e che vuole contare sempre di più in ambito nazionale, intenzionata a dettare l’agenda su temi fondamentali e a riuscire finalmente a chiudere la partita aperta quasi tre anni fa con la vittoria del referendum. Zaia, a questo proposito, ha già fatto sapere servizio a pag 6 che eserciterà un forte pressing sul Governo centrale e sulle altre regioni. Ma non c’è solamente questo. Il Veneto si trova a fare i conti con contraddizioni, criticità storiche ed emergenze più attuali, questioni che dovranno essere affrontate di petto. A partire dalla sanità, competenza specifica della Regione: che il Veneto brilli a livello nazionale per l’eccellenza di molti ospedali e centri di ricerca e cura è fuori discussione, ma non mancano delle zone d’ombra, a partire dalla riduzione di posti letto e servizi riscontrata in alcuni territori, a ritardi cronici nella realizzazione di nuove strutture come il polo ospedaliero padovano, fino al caso drammatico del batterio killer all’ospedale di Verona. L’altra grande partita si gioca sul piano ambientale, saldamente interconnesso con quello delle infrastrutture: la nostra regione ha pagato un gravoso tributo alla cementificazione e il territorio è ferito e fragile, per questo va difeso e protetto, con attenzione e risorse adeguate, lasciando da parte preconcetti e ideologismi. Il Veneto attende il completamento di grandi e tribolate opere, come il Mose e la Pedemontana, anche qui ci sarà molto da lavorare.
Venti milioni di investimenti per l’Ospedale di Piove Con il programma straordinario di sviluppo infrastrutturale 2020-29 la Regione riconosce un ruolo strategico all’Immacolata Concezione
SANITÀ
Ospedale, al primo piano un polo per gli ambulatori S. ANGELO/ELEZIONI
Vince Carlin, il candidato della Lega VIGOROVEA
A novembre torna l’ambulatorio medico PONTELONGO
Casa di Riposo, 2 milioni per altri 30 posti letto
Dopo il trionfo la prova dei fatti
PIZZERIA
Nicola Stievano >direttore@givemotions.it<
Chiamaci allo 041 554 0550 (dalle 16.00)
O
rmai è quasi superfluo sottolineare la netta vittoria di Luca Zaia, un vero e proprio trionfo personale oltre che un’operazione politica che Tutti i giorni dalle 16.30 blinda il Consiglio Regionale per i prossimi cinque anni. Forte del responso delle urne, il governatore inaugura il suo terzo mandato con pieni poteri, sostenuto dalla compagine di centrodestra in cui la Usa la mascherina rispettando la distanza Lega la fa da padrona. Ora però Zaia è chiamato alla di sicurezza È un periodico formato da 18 edizioni localiprova mensilmente Direzione, Amministrazione seguee a pag 5 Redazione: dei fatti. recapitato a 316.016 famiglie del Veneto.
Al centro del giornale scopri l’inserto con le nuove offerte
è un marchio proprietà di
Srl
Concessionaria di Pubblicità Locale: via Lisbona, 10 · 35127 Padova tel. 049 8704884 · fax 049 6988054 >redazione@givemotions.it< >www.lapiazzaweb.it<
Direttore responsabile Nicola Stievano >direttore@givemotions.it< Ornella Jovane >redazione@givemotions.it<
Periodico fondato nel 1994 da Giuseppe Bergantin Centro Stampa: Rotopress International via Brecce · Loreto (An) Chiuso in redazione il 1 ottobre 2020