Piovese sport ott2014 n126

Page 1

Sport del Piovese

CALCIO

Ac Pontecorr, si punta sui giovanissimi pag. 5

CALCIO

Us Codevigo mira alla Seconda categoria

pag. 6

calcio

Us Arzergrande: Juniores al campionato regionale

pag. 8

calcio

Civè, una squadra, un piccolo miracolo

pag. 10

Boxe in mostra, un successone

Sei vittorie, due pari e due sconfitte per i pugili di Gino Freo sempre piĂš agguerriti e professionali

Calcio piovese Il Presidente punta ai play off pag. 3

A.s.d. Pontelongo corse Rally show, momenti da brivido pag. 14

Mini rugby Giochi propedeutici e grinta pag. 18

a pag. 3


Le foto dei capi sono inserite a titolo informativo.

OFFERTA SPECIALE DEL PRODUTTORE

dal 21 al 29 NOVEMBRE 2014 R

PE O ST UI O CQ IC Ia t N pA IO G M g O sI Ag uN OM

DOMENICA 23 ApErtO

CAsAlsErugO (pD) via roma, 39 - tel. 049.8740299 ORARI 8.30 - 12.30 • 15.30 - 19.30


Sport

Calcio 3 L’intervento Di Simone Sartori, Assessore allo sport

“investiamo nello sport per investire nei giovani”

Claudio Dalla Pria “Abbiamo avuto molti infortuni ma supereremo presto questa fastidiosa situazione”

Il presidente punta fiducioso ai play off , crede nella qualità dei suoi giocatori di Gianni Patella

S

ubito dopo la bella vittoria della Piovese sul Montecchio (3-0 il risultato) abbiamo sentito il presidente della società Claudio Dalla Pria. Lo abbiamo incontrato nel suo ufficio di via dell’Industria. Certo che la squadra ha avuto alti e bassi in questo inizio di campionato. E proprio su questo argomento abbiamo chiesto al presidente quali fossero gli obiettivi che la società si era dato per questo campionato. “Siamo partiti con l’idea di una squadra che potesse raggiungere i play off, abbiamo una bella rosa di giocatori tra cui molti giovani di ottime prospettive e alcuni di esperienza che possono farli crescere. Purtroppo in questo avvio di campionato si sono verificati molti infortuni, ed ecco il perché dei risultati altalenanti. In ogni caso sono più che mai convinto che sapremo superare questa fastidiosa situazione”. Per quanto riguarda il settore giovanile come siete messi? “Da parte mia ho sempre creduto nel vivaio. Attualmente disponiamo di un ottimo settore giovanile che si fa valere nei vari campionati. La nostra filosofia è di ampliare sempre più lo spazio dedicato ai giovani che in questo momento racchiude ben 300 tesserati. Da quest’anno abbiamo anche

Abbiamo istituito il Calcio nelle Scuole seguito da Paolo Varotto che entra in cinque delle scuole elementari del Piovese. Così il 16 novembre al Vallini ci sarà un piccolo esame applicato al calcio una figura in più in Sandro Peraro responsabile della scuola calcio ed abbiamo programmato una serie di incontri con ortopedici, nutrizionisti, psicologi, medici ed arbitri. Per di più abbiamo istituito il Calcio nelle Scuole seguito da Paolo Varotto che entra in cinque delle scuole elementari del Piovese ad insegnare il calcio e il prossimo 16 novembre al Vallini ci sarà un piccolo esame applicato al calcio. Si tratta di esercizi legati sì al calcio ma in maniera ludica e non competitiva”. Cosa si sente di chiedere alle istituzioni? “Al comune chiedo una maggiore collaborazione nella gestione degli impianti. Un nostro progetto riguarda la creazione di un campo da calcio sintetico sul quale tutte le squadre giovanili potrebbero allenarsi durante la stagione inverna-

a r t s e l a p ! ! ! a i l n … i campio de

le preservando così i campi in erba. Spesso gli atleti sono costretti ad effettuare gli allenamenti in palestra. Purtroppo un campo non omologato in sintetico viene a costare 250 mila euro. Un altro progetto che coviamo è un Club House con servizio di bar e ristorante dove gli atleti possono socializzare e divertirsi. Progetti che costano quindi è indispensabile l’aiuto delle istituzioni”. E dell’allenatore Michele Florindo che ci dice? “Con Michele abbiamo subito istituito un buonissimo rapporto, è un’ottima persona di spessore che sa confrontarsi in maniera positiva con i giocatori e con lo staff. E’ alla prima esperienza, quindi deve crescere ma sono convinto che avrà un eccellente futuro come allenatore”.

ASD

I

nvestire nella pratica sportiva giovanile, come tassello importante nel processo legato alla crescita individuale. Questo è, tra le altre cose, ciò che si prefigge l’amministrazione comunale, attraverso l’operato dell’assessorato allo sport, in primis, ma anche attraverso sinergie e azioni congiunte tra più assessorati. “Stiamo sviluppando un progetto sperimentale, al momento ancora non ufficializzato, ma di cui relazioneremo a breve – ha spiegato l’assessore allo sport, Simone Sartori – su cui ho lavorato congiuntamente con l’assessore alle politiche sociali, Paola Ranzato. L’iniziativa è finalizzata a venire incontro alle famiglie in difficoltà e che soffrono a causa della crisi economica, per consentire il più ampio accesso possibile alla pratica sportiva da parte dei più giovani – ha detto – Tutto ciò per venire incontro alla necessità di continuare ad investire in modo proficuo nella pratica sportiva, come elemento fondamentale nella crescita dei ragazzi”. Non solo progetti sociali, ma anche di efficentamento energetico, per quanto riguarda gli impianti sportivi piovesi. “Stiamo provvedendo ad inserire le strutture sportive comunali all’interno del progetto cosiddetto “Tre L”, finanziato con fondi comunitari e finalizzato all’efficentamento energetico degli edifici – ha illustrato Sartori – In maniera da poter disporre di impianti moderni, funzionali e, naturalmente, caratterizzati da un consumo energetico inferiore. Gli interventi verranno effettuati tramite Esco, e quindi a costo zero per l’amministrazione comunale”. “E’ una realtà sportiva vivace e strutturata, quella di Piove di Sacco, con tante società sportive piccole e grandi, dilettantistiche ed amatoriali, che gestiscono gli impianti o che ne usufruiscono soltanto”. Con queste parole l’assessore allo sport, Simone Sartori, descrive il panorama sportivo piovese, composto da diverse realtà che operano all’interno dei vari impianti sportivi dislocati tra il centro e le frazioni. “Come amministrazione, stiamo cercando nuove formule di gestione degli spazi inutilizzati. Nel nostro territorio è presente una vasta gamma di discipline sportive – ha detto – Ma la nostra attenzione è sempre orientata alla ricerca e promozione di nuove associazioni e realtà sportive, per garantire la presenza anche di quelle discipline che ancora non possono essere praticate nel nostro comune, come, ad esempio, il rugby”. Quello che l’assessore rivolge alle realtà sportive è un po’ un appello: “Esistono centinaia di società sportive, che vantano anche piccoli atleti, e che potrebbero mettere a disposizione dei giovani la possibilità di cimentarsi in nuove discipline”. “E’ innegabile l’importanza del ruolo sociale, educativo e formativo svolto dalla pratica sportiva –continua l’assessore – un ruolo su cui riteniamo giusto investire”. I rapporti tra l’amministrazione ed il mondo dello sport piovese sono senza dubbio molto proficui, come spiegato da Sartori, anche se le piccole difficoltà quotidiane non mancano mai. “Il nostro impegno è e sarà quello di dare risposte precise e tempestive al mondo sportivo – ha concluso – e i rapporti sono caratterizzati dalla massima collaborazione con le società, proprio in virtù dell’importante ruolo che hanno nella crescita dei giovanissimi”.

Boxe Piovese

c/o Palestra Via Bernardo da Piove (Borgo Rossi) 35028 Piove di Sacco e-mail: boxepiovese85@gmail.com


Sport

4 Sul ring La kermesse

Il ring al centro del padiglione della “Saccisica in mostra”

“Boxe in mostra” a Piove, un successone L

a boxe, intesa come sport è sempre preponderante nel panorama sportivo della Saccisica. Così come la Boxe Piovese del maestro Gino Freo rimane una delle realtà più consolidate e rappresentative a livello locale, provinciale, regionale e nazionale. E così si è confermata anche nella serata pugilistica allestita all’interno del padiglione della “Saccisica in mostra” organizzata dall’assessore al commercio in collaborazione con le associazioni dei commercianti ed artigiani. In un angolo i pugili della Boxe Piovese dall’altro pugili del la Boxe Cavarzere, Boxe Gordini Ravenna, Boxe Bologna e Treviso Boxe. Dieci i match della serata e alla fine il computo vede sei vittorie della Boxe Piovese due che sono finiti in parità e due sconfitte per i ragazzi di Freo. Il primo incontro vedeva prevalere ai punti il senior (kg. 70) Andrea Cinello (Boxe Piovese) contro il ravennate Luigi Noto. Vittoria ai punti anche per il senior (Kg.65) Alberto Sporzon (Boxe Piovese) opposto a cavarzerano Mattia Baldon . Nel terzo match della serata altra vittoria per Alessandro Bertolin (cat. Elite kg. 75) nei confronti di Davide Marcon (Boxe Cavarzere). Come abbiamo più volte riportato, la boxe non è più riservata ai maschietti, così nel quarto match finito in parità Andrea Hilary Gomiero (Boxe Piovese cat. Senior 72 kg.) e Valentina Parini (Boxe Bologna) hanno infiammato il folto pubblico presente disputando un incontro davvero entusiasmato ed intenso. Pari il verdetto del quinto incontro che vedeva sul ring Cosmin Tolos ( cat, senior kg. 78 Boxe Piovese) e Riccardo Boscolo Meloni della Boxe Cavarzere. Il sesto incontro ha visto prevalere ai punti tra le quattro corde Federico Bacchin (senior Kg, 72 Boxe Piovese) nei confronti di Francesco Agostini (Boxe Cavarzere). Ancora una presenza rosa nella riunione con la fortissima Anna Pimazzoni ( cat. Elite kg, 60 Boxe Piovese) che ha battuto la paripeso Sara Finotto (Boxe Cavarzere). Ottavo match vedeva di fronte Stefano Mantegazza (elite kg. 64 Boxe Piovese) ha battuto ai punti Matteo Redrezza (Boxe Cavarzere). I due ultimi incontri erano quelli più importanti ed attesi. Così Sergio Sinigur (senior kg 91 Boxe Piovese) ha dovuto cedere le armi al paripeso Alex Rossi (Treviso Boxe). Ha tenuto alti i colori della Boxe Piovese nell’ulti-

Sei vittorie, due pari e due sconfitte per i pugili di Gino Freo sempre più agguerriti e professionali

mo incontro Nicola Fasolo (elite kg. 69 Boxe Piovese) che ha avuto la meglio contro Giuseppe Maganuco (Boxe Gordini Ravenna). Da segnalare Stefano Mantegazza premiato come migliore pugile di (Boxe in Mostra ed anche le prestazioni di Fasolo, Anna Pimazzoni e i giovani Andrea Cinello e Federico Bacchin. Alla fine pugili, arbitri, dirigenti si sono seduti ai tavoli per gustare un saporito risotto di pesce gentilmente offerto dai responsabili del ristorante.

Molti degli spettatori hanno potuto ammirare i match gustando i piatti della cucina nostrana come succedeva nel mitico Vigorelli in occasione delle riunioni ciclistiche su pista Commovente e toccante il momento della consegna, da parte dell’assessore Carnio, della targa alla figlia del consigliere della Boxe Piovese Cesare Goffo recente scomparso


Sport

Correzzola - Pontelongo 5

A.C. Pontecorr Asd A Concadalbero la festa di inizio stagione

La società gialloverde punta sui giovanissimi di Alessandro Cesarato

D

La filosofia della società è quella di prestare attenzione allo sviluppo dei ragazzi

odicesimo anno di attività calcistica per l’A.c. Pontecorr Asd del presidentissimo Benedetto Marcato. L’inizio ufficiale della stagione è stato segnato da una grande festa nell’impianto sportivo di Concadalbero in cui sono state presentate, davanti a tanti tifosi e sostenitori, tutte le squadre che partecipano ai vari campionati della Figc. La società gialloverde, che opera sul territorio di Correzzola e Pontelongo, anche questa stagione intende continuare con la propria filosofia che è quella di prestare particolare attenzione allo sviluppo del settore giovanile, garantendo una continuità di crescita sportiva che va dai bambini di 5 anni fino ai ragazzi che hanno raggiunto la maggiore età. Con nove squadre, il Pontecorr può oggi contare su oltre 150 atleti tesserati, seguiti da una quarantina tra dirigenti, allenatori preparatori atletici e accompagnatori. Sino alla scorsa stagione sportiva la società è

stata anche associata al Calcio Padova che dava l’opportunità agli allenatori di prendere parte a corsi di aggiornamento e a vari stage formativi, e agli atleti più meritevoli di frequentare gratuitamente le loro scuole calcio. Purtroppo le recenti vicende societarie del Calcio Padova hanno portato a una sospensione momentanea dell’affiliazione. Il Pontecorr è nato ufficialmente nel giugno del 2002, dalla fusione delle società calcistiche dell’U.s. Correzzola ’95 (con presidente lo stesso Marcato) e dello storico Pontelongo 1911, in quel momento sull’orlo del fallimento. Si trattava di due realtà con alle spalle una lunga storia del calcio locale, in tempi in cui l’identificarsi con la realtà paesana era molto importante. L’idea di base che ha portato alla fusione è stata quella che unendo le due realtà, soprattutto nel settore giovanile, ci sarebbero state più quantità e qualità, una maggiore disponibilità economica e un potenziale umano con esperienza per creare un

Con nove squadre, il Pontecorr può oggi contare su oltre 150 atleti, seguiti da una quarantina tra dirigenti, allenatori preparatori atletici e accompagnatori team di dirigenti che potesse far crescere tutto il movimento. Nel corso degli anni altre realtà locali si sono unite e fuse nell’idea iniziale. Fondamentale è stata soprattutto quella con il G.s. Candiana ’94 di Mirco Pantano (oggi vice presidente) e dei suoi stretti collaboratori, che dalla stagione calcistica 2007/2008 ha dato forma a nuovo assetto societario che ha portato nuova vitalità e forza economica.


Sport

6 Codevigo Calcio L’Us Codevigo pronta a giocarsi fino in fondo le sue carte

Stagione cruciale: si mira alla seconda categoria

Il nostro obiettivo è dare il massimo e lottare fino alla fine, la classifica finale dirà il nostro valore effettivo in campo

di Alessandro Cesarato

S

tagione cruciale per la prima squadra dell’U.s. Codevigo, finalmente pronta a giocarsi fino in fondo le sue carte per il salto in Seconda categoria. Alla guida tecnica c’è ancora Michele Boscolo, il cui arrivo in panchina lo scorso anno, a campionato in corso, segnò una netta inversione di tendenza nel gioco e nei risultati. E pazienza se per la quarta stagione consecutiva la squadra è stata dirottata nel girone veneziano di Terza categoria. Trasferte e campi sportivamente ostili non sembrano proprio spaventare il mister, secondo il quale l’importante è essere preparati

e dare sempre il massimo indipendentemente da dove si vada a giocare. Cosa pensa Boscolo dell’organico che ha a disposizione? “Sono molto soddisfatto - dice - anche perché sono rimasti tutti i ragazzi che hanno l’anno scorso fatto un ottimo girone di ritorno. A questi poi si sono aggiunti dei nuovi elementi con le caratteristiche giuste a integrare la rosa”. L’allenatore è fiducioso e non si pone limiti. “Se dovevo pensare a fare un campionato tranquillo” precisa “me ne resto a casa. Il nostro obiettivo è dare sempre il massimo e lottare fino alla fine. Al termine guarderemo la classifica

Il mister Michele Boscolo

che ci dirà qual è stato il nostro valore effettivo sul campo”. Punto di forza della squadra potrebbe sicuramente essere l’inserimento di qualche elemento del vivaio locale. “Il nostro settore giovanile” spiega Boscolo “è un motivo di orgoglio. Già l’anno scorso ho fatto debuttare in prima squadra più di qualche juniores. In quest’ottica quest’anno abbiamo costruito una rosa con solo diciotto giocatori proprio per avere la possibilità ogni domenica di inserire, fare esordire e maturare qualche giovane valido e interessante”.

ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

Biancorossi Una storia importante che la presidenza sta rilanciando

Q

uarantadue anni di sviscerata passione a tirar calci a un pallone. Correva l’anno 1972 quando un gruppo di appassionati decise di fondare l’U.s. Codevigo. Il primo presidente dei biancorossi fu Gianni Brocadello. A lui si devono gli impianti sportivi di via Vittorio Emanuele, ancora oggi palcoscenico di Oltre alla prima squadra, l’U.s. Codevigo annovera un settore tutte le partite casalinghe. giovanile completo con anche Da allora molte sono state le due squadre di esordienti, una dirigenze che si sono succedi pulcini e tre di piccoli amici dute negli anni e ciascuna di loro ha saputo dare il proprio contributo alla crescita della società. Dal luglio dello scorso anno la presidenza è passata ad Adriano Viale, per anni dirigente della Piovese Calcio. Il suo insediamento è coinciso con l’introduzione di parecchie novità: su tutte un gruppo dirigenziale completamente rinnovato e il potenziamento degli investimenti sul settore giovanile. Soprattutto ha saputo portare un’iniezione di energia e di entusiasmo decisivi per tutto l’ambiente. Grande attenzione è stata prestata anche ai dettagli. La creazione di un sito internet (www.codevigocalcio.it) per veicolare l’attività societaria e di una pagina Facebook ufficiale hanno consolidato il legame con il pubblico che si sta dimostrando ogni giorno più fedele e caloroso. Nell’estate 2013, inoltre, si è provveduto a tinteggiare la tribuna, creare un nuovo bar e acquistare una linea di abbigliamento completamente nuova per tutte le squadre. Per la stagione che è appena iniziata è in cantiere l’idea di creare una linea completa di gadget, abbigliamento e merchandising per i tifosi. Oltre alla prima squadra che milita nel campionato di Terza categoria, l’U.s. Codevigo annovera oggi un settore giovanile completo con anche due squadre di esordienti, una di pulcini e tre di piccoli amici. Il campo sportivo è stato intitolato nel luglio 2013 ad Alessandro Erle, proprio uno dei pionieri del ‘72, scomparso purtroppo prematuramente. Al.Ce.



Sport

8 Arzergrande Juniores

Impegnati nel campionato regionale

“Serve mentalità vincente per arrivare in alto”

di Alessandro Cesarato

N Bertani: “La scorsa stagione è stata fantastica ma con i ragazzi rimasti faremo grandi cose”

uove sfide per gli juniores dell’U.s. Arzergrande che in questa stagione calcistica stanno affrontando il campionato regionale. Una naturale conseguenza dopo che nella passata annata i ragazzi guidati da Davide Bertani non solo avevano vinto il loro girone del campionato provinciale, ma erano stati capaci di aggiudicarsi anche il titolo assoluto di campioni della provincia di Padova. Una cavalcata davvero trionfale che lo stesso giovane mister difficilmente dimenticherà. “La scorsa stagione” ricorda Bertani “è stata fantastica. Eravamo una grandissima squadra. Il merito principale è stato di tutti i giocatori

che hanno reso possibile una simile impresa. Sono stati loro a scendere in campo e vincere le partite”. “Auguro ogni bene - aggiunge - ai ragazzi che ora giocano in altre società. A quelli che invece sono saliti in prima squadra ricordo di continuare a dimostrare il loro valore e di impegnarsi a migliorare ancora. Spero infine che i ragazzi rimasti con me riescano a trasmettere al nuovo gruppo quella mentalità vincente che ci ha fatti arrivare in alto”. Davide Bertani, che tra l’altro è anche il capitano della prima squadra, sa che non si può vivere di ricordi e per questo ha raccolto con entusiasmo la nuova

impegnativa sfida. “La prospettiva di affrontare un campionato regionale juniores - dice focalizzandosi sull’attualità - era molto interessante e stimolante ed io non sono certo tipo da tirarmi indietro. La squadra è completamente nuova ed è il primo anno che si gioca un campionato di questo livello ad Arzergrande. L’obiettivo principale è divertirsi perché solo in questa maniera possono arrivare anche i risultati”. Un ultimo pensiero è rivolto ai tifosi. “Vorremo invogliare sempre più sostenitori a seguirci durante le partite del sabato pomeriggio. Per questo cercheremo di proporre loro un calcio il più divertente possibile”.

TUTTI I COLORI DEL GENTLEMAN ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

S

I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

ono quattro i colori che definiscono il look del vero gentleman: due variazioni di grigio, l’immancabile nero, il sofisticato blu. Qualsiasi altra tinta è bandita, almeno nell’abc dell’eleganza classica, che permette di comprendere marrone e verde scuro solo nei weekend, magari da dedicare a passeggiate in campagna. Il gentleman inglese è sempre uguale a se stesso, antepone l’eleganza alla comodità, segue regole semplici che affondano le radici nel tempo e nelle tradizioni. In un primo tempo, l’abito era costituito da tre pezzi: giacca, pantaloni e panciotto. Oggi quest’ultimo è caduto in disuso ma non è del tutto scomparso anche se è raro che chi si fa confezionare un abito su misura lo richieda.

Salvo rarissime eccezioni blu, grigio scuro, grigio molto chiaro e nero sono i colori imprescindibili del vero “signore”. Due sono gli elementi necessari perché un abito vesta alla perfezione: la mano ferma e sicura di un bravo sarto e un’ottima stoffa. Tra i due è sempre più importante l’elemento umano perchè una splendida stoffa con un taglio mediocre non creerà altro che un abito mediocre; molto meglio un buon taglio abbinato ad una stoffa meno valida.


Protagonisti a Nordest

informazione pubblicitaria

Nozze di Diamante col caffè di Antonio Sanavia

Dal grano verde alla tostatura una vita dedicata al prezioso aroma Il figlio Stefano e il nipote Andrea assicurano la terza generazione al “CAFFE’ sì”. Passione nata tra i sacchi di chicchi crudi al porto vecchio di Trieste Quasi sessantacinque anni di passione per il caffè. Quello in grano, verde da principio poi per poi raggiungere il cosiddetto colore tonaca di frate che lui stesso tostava. Antonio Sanavia, con la moglie Annamaria dapprima, ora con il figlio Stefano, il nipote Andrea e la cognata Antonella sono tutti impregnati nella loro torrefazione con annessa torrefazione di via Marconi a Piove di Sacco. Lì si gusta veramente un caffè da sogno con tutti i profumi che un grano appena tostato è in grado di sprigionare. Ma vediamo com’è nata l’idea di mettersi in proprio e commercializzare il caffè al signor Antonio. Correvano gli anni Cinquanta allorché Antonio e la moglie Annamaria aprono una drogheria con vendita di liquori

e, appunto, caffè. Lui è anche concessionario di una torrefazione vicentina . Nel suo giro di venditore capita al porto vecchio di Trieste e fa visita ai magazzini. Tra i sacchi pieni di caffè crudo scocca la scintilla in lui e si chiede: perché non posso acquistare il chicco verde per poi rivenderlo? Detto e fatto Antonio, che nel frattempo ha acquisito la giusta esperienza nel selezionare le diverse tipologie di caffè crudo provenienti da tutto il mondo per comporre miscele pregiate di caffè. Non contento Antonio intende completare la filiera, ovvero, tostarsi il grano verde e commercializzare il prodotto finito e pronto per la macinatura ed il consumo. Il suo giro d’affari prende in considerazione negozi di alimentari, bar e si allarga sempre più aiutato in questo dall’assenza della grande distribuzione. Anno dopo anno, Antonio si dota di tostatrice prima a legna, poi a gasolio, a raggi infrarossi per finire a quella attuale moderna. Ora è il figlio Stefano a curare la parte commerciale dell’azienda e a rifornire i clienti, mentre Andrea con la signora Antonella attende alla caffetteria. Andrea inoltre si dedi-

ca anche alla tostatura delle miscele sempre sotto l’occhio vigile del nonno Antonio. Sia Stefano che Andrea hanno motivo di ringraziare il papà e il nonno per quanto hanno imparato nel trattamento del caffè. Come dire che l’azienda ha già una terza generazione in questo delicato e profumato mercato.

TORREFAZIONE CAFFÈ SÌ S.A.S di Sanavia Stefano & C. Via Marconi, 32-34 Piove di sacco (Pd) Tel e fax: 049 9702180 - caffesi26@gmail.com


10 Civè di Correzzola Calcio

Sport

Il G.s.d. Civè è un piccolo miracolo sportivo

Fuoriclasse sfidano le grosse società per passione di Alessandro Cesarato

P

unta ancora più che mai sulla forza del gruppo il G.s.d. Civè, la squadra di calcio dell’omonima frazione, impegnata per la terza stagione consecutiva nel campionato padovano di Seconda categoria. Un piccolo miracolo sportivo, a dimostrare come passione e impegno possano, dentro e fuori il rettangolo verde di gioco, colmare le differenze con realtà societarie con tutt’altro spessore finanziario.

Fondato nel 2002 dalle solide basi di una precedente esperienza amatoriale, il G.s.d. Civè da soli dodici anni partecipa ai campionati della Figc ma nel suo palmares può già vantare due promozioni dalla Terza alla Seconda categoria. La società è composta e sopravvive grazie al lavoro assiduo di un manipolo affiatato di dirigenti, che si occupa personalmente di tutto, dalla segreteria alla manutenzione

dell’impianto avuto in gestione dal Comune. Per sostenersi la società, nel periodo estivo, organizza un avvincente torneo di calcio a 5 capace di attrarre molti spettatori e appassionati. Una manifestazione che dura più di un mese e che, per l’elevata qualità delle squadre che vi partecipano, rappresenta oramai uno degli appuntamenti più importanti e attesi dell’intero territorio.

Zennaro: “La forza della nostra società è lo spirito di gruppo”

P

residente del G.s.d. Civè è Guido Zennaro, uomo di calcio da sempre. Ad affiancarlo ci sono il vice presidente Fernando Franceschi e una decina di dirigenti, tutti legati da un’amicizia di lunga data. “La forza della nostra società - esordisce Zennaro - è lo spirito di gruppo e la voglia di stare insieme per condividere la passione per questo sport”. Questi valori si riflettono inevitabilmente anche sulla scelta dei ragazzi che compongono la rosa. “Non abbiamo la possibilità di dare rimborsi spese - continua il presidente Zennaro - per cui chi sceglie di giocare a Civè lo fa esclusivamente per passione e divertimento. Questo ha rinsaldato l’unità dei giocatori che danno sempre il massimo in termini di impegno e disponibilità”. Una scelta societaria che sembra quindi avere portato i suoi frutti. “Abbiamo un gruppo consolidato di ragazzi che gioca con noi da diverso tempo” racconta con orgoglio Zennaro, «e che hanno deciso di fermarsi e rimanere da noi nonostante molti abbiano ricevuto interessanti proposte da altre società”. Al.Ce.

Villa del Bosco a tutta Zumba

A

dettare ritmi, movimenti e coreografie è Ketty Mogicato, istruttrice della Asd Obsesion Academy di Legnaro. Quando le si nomina la zumba le si illuminano letteralmente gli occhi. “Mi ha cambiato la vita - racconta - ogni lezione è per me una festa e mi piace condividere con i miei allievi questa passione”. I benefici di queste lezioni di fitness musicale di gruppo sono parecchi. Si bruciano molte calorie (800 per un’ora di lezione) e si tonificano i muscoli, specialmente quelli delle gambe e dei glutei. “E’ un esercizio accessibile a tutti - spiega l’istruttrice che insegna anche a Vigonovo e Albignasego. - Alle lezioni si possono trovare ragazzine quindicenni, ragazzi ventenni appassionati di hip hop e signore over 40 - continua - che al passo di zumba dimenticano tensioni e stress. Ballando la zumba molto spesso si sorride e questo permette di ritrovare una buona dose di energia e di buon umore”. La zumba è poi anche appagante per chi la pratica perché permette di eseguire intere coreografie anche a chi non ha mai fatto un passo di danza in vita sua. Come si svolge una lezione tipo? “Dopo una fase di riscaldamento iniziale si passa a svolgere una decina di coreografie con musiche che spaziano dal latino-americano al reggaeton, all’hip-hop alle danze afro-caraibiche e orientali. In conclusione, come defaticamento, una piccola seduta di stretching”. Un’attività divertente, a ritmo di musica, dove lo sforzo fisico è quasi dimenticato. Questa, in definitiva, è la zumba. Per averne una conferma basta chiederlo alla quarantina di donne, dai 20 ai 60 anni, che frequentano con entusiasmo le lezioni che si svolgono negli impianti sportivi comunali di Villa del Bosco gestiti dall’associazione Seven Village Club. Praticare la zumba è senza dubbio un’occasione per fare del sano esercizio fisico e il fatto che si svolga con lezioni collettive diventa anche motivo per socializzare e, in certi casi, un incentivo a vincere la propria timidezza. Le lezioni si svolgono il lunedì e il mercoledì dalle 20 alle 22, con possibilità di fare 1 o 2 ore a sera. Nella stagione invernale, da novembre a marzo, l’attività si sposta nella palestra delle scuole medie di Correzzola. Le lezioni sono aperte a uomini e donne. Per chi volesse c’è anche la possibilità di fare una lezione di prova gratuita. Al.Ce.

I ragazzi che giocano con noi sono rimasti nonostante proposte allettanti


Protagonisti a Nordest

informazione pubblicitaria

Danio Vangelista ti offre tutte le garanzie e i certificati energetici ed insonorizzazione

Vuoi una casa in Classe A o B costruita per consumare meno?

Sopra, Danio Vangelista

Offre una villetta di 232mq dotata di tre camere da letto, ampio salone, zona cottura, tre bagni, doppio garage di 40mq, ripostiglio e scoperto a partire da 248.000 euro. Possibilità anche in Classe “A” Nel comprare casa è giusto guardare il prezzo, la cui valutazione, però, deve tenere conto delle caratteristiche di costruzione, vale a dire il materiale usato, il tipo di isolamento termico ed acustico ecc. Ma è importante anche scoprire altri vantaggi che il costruttore mette a disposizione. Ormai ogni famiglia dispone di più di un’auto. Ecco allora che poter metterle al coperto e al sicuro è un’opportunità non da poco che protegge le auto sia dagli agenti climatici che dai malintenzionati. Le villette che Danio Vangelista ha edificato dispongono di un ampio garage capace di accogliere due auto anche di grande cilindrata come per altro viene evidenziato nella foto. Un altro parametro da considerare nello scegliere la futura casa è dove si trova. Le villette di Danio Vangelista sono a due passi dal centro piovese ed inserite in un quartiere assolutamente tranquillo, immerso nel verde. In più l’isolamento termico ed acustico assicura, non soltanto un notevole risparmio sulla bolletta del gas, ma difende anche la privacy, vale a dire che chi le abita non è

Isolamento acustico tra due unità abitative dalle fondazioni

Isolamento acustico tra solaio e solaio

assolutamente disturbato dagli inquilini accanto. Un’offerta, quella di Danio Vangelista, da valutare bene sotto tutti i suoi aspetti prima di essere attratti da altre soluzioni, magari vantaggiose sotto l’aspetto economico ma che poi si potrebbero rivelare assai poco convenienti per i vari motivi che abbiamo citato. Ed è proprio Danio Vangelista che ci parla dei suoi alloggi. Quante sono le villette di via Aldo Moro? “Attualmente edificate sono 16, ma il progetto ne prevede una ventina”. Con quali criteri costruttivi ha edificate queste villette? “Prima di tutto le ho fornite della massima sicurezza, sono infatti antisismiche ed ho messo la massima attenzione al consumo energetico, a questo proposito posso contare sulle testimonianze di coloro che già vi abitano. Non ho trascurato anche il problema dei rumori, tant’è che all’atto di vendita posso esibire il certificato energetico e di insonorizzazione”. Si può dire che non ha lesinato nella fase di costruzione?

“Di questo si può stare certi, ho scelto sempre i migliori materiali e i migliori tecnici per assicurare ai clienti un prodotto di grande qualità” Adesso parliamo di prezzi, con queste caratteristiche una villetta verrà a costare molto. “Sono pronto a confrontarmi con altri prodotti. Posso fare un esempio: una villetta delle mie di 232mq dotata di tre camere da letto, ampio salone, zona cottura, tre bagni, doppio garage di 40mq, ripostiglio e scoperto la vendo a 248.000 euro, poco più di 1.000 euro al mq. Con le caratteristiche di costruzioni e di materiali impiegati posso assicurare che la spesa è ampliamente giustificata”. Cosa vuole dire a quanti hanno intenzione di acquistare una casa? “Che mi contattino senza alcun impegno. Farò visitare il quartiere ma soprattutto la villette in tutti i suoi particolari, posso esibire le fotografie scattate nelle varie fasi di costruzioni cosi da rendersi conto della qualità del prodotto che offro”.

Isolamento termico con poliuretano con muri perimetrali da 45 cm

Isolamento termico con doppia guaina per l’umidità


Con Dentalcoop la convenienza è per tutta la famiglia NUOiVdAa VSerEraDzzEano, 58

Via Giovann

Aperti anche il sabato

Prima visita, igiene dentale e panoramica (su indicazione medica)

per 2 persone*

395 € Corona ceramica

75 € Otturazione semplice estetica

Prenota

45 € 575 €

Impianto endosseo (escluso moncone)

la tua visita senza impegno

45 €

35 € OPT (panoramica)

Igiene dentale

UNITÀ DI CHIOGGIA (VE) tel. 041 5540222 Poliambulatorio Sorriso e Salute srl Via Giovanni da Verrazzano, 58 - 30015 Chioggia (VE) - Cell.3316820570 Poliambulatorio con Autorizzazione Sanitaria numero 93 del 04/08/2014. Direttore sanitario: Dott. Raimondo Pische Iscrizione Ordine dei Medici e Odontoiatri di Venezia n° 3642

chioggia@dentalcoop.it - www.dentalcoop.it

* l’ iniziativa non è cumulabile, nè divisibile e scade il 31/10/14

ATTENZIONE!! il “Programma Prevenzione” RADDOPPIA!!


Sport

Conche di Codevigo 40€

20€

10€

€ 30

50

60€

20€

30€

COUPON

50

del risparmio

40€

50€

25€ 5€

40€

40%

30%

50%

%

50

10€

60€

30€

20€

60%

10%

20%

60%

50%

30%

40%

30%

% 30 50% 20

%

0%

%

%

30%

cover blocchetto coupon3.indd

60%

%

40%

Cogl

i leva Pado migOvest liori

10%

della

O tua zo FFERTE na

COUP validità

20%

delle

offerte:

10%

1

50

del risparmio

4 10%

20

50

30%

13 rile 20 dal 1 Ap rile 2013 Ap al 30

COUPON

20%

50%

20%

Coglire OFFERTE ze le migliori20% Cavar della tua zona!

10%

validità delle offerte:

30%

10%

40%

l risp

%

20

% 50%10% 40%de 3030% 50%

20€

N COUPaOrmio

10%

40%

20%

30%

5€

40% 20%

! dall’ 8 Dicembre 2012 all’ 8 Gennaio 2013

30%

validit dell à offertee :

20%

O a N

del risp

% 50

60€

30€

50€

30 %

10€

50%

%

10

50%

FFERTE liori O ! na le mig Cogli lla tua zo de

rmio

28/11/12 10:08

20

%

10€

La manifestazione Un percorso unico, tra casoni e gronda lagunare

Marcia Vallemillecampi, più di 500 persone di Alessandro Cesarato

U

n percorso unico, tra casoni e gronda lagunare. E’ questo lo straordinario scenario che ha accolto le oltre cinquecento persone che hanno partecipato alla seconda edizione della marcia non competitiva in Valle Millecampi. La manifestazione si è svolta domenica 19 ottobre nella frazione di Conche ed è stata promossa dalla locale associazione Serenissime Terre (impegnata nella valorizzazione del territorio, della storia, delle tradizioni e dei prodotti tipici di questa zona) in collaborazione con il gruppo podistico Asd Cavalli Marini di Chioggia. All’organizzazione e alla buona riuscita dell’evento hanno lavorato una quarantina di persone, compresi gli agenti della polizia locale e i volontari della protezione civile. Tre i percorsi, da 7, 12 e 20 chilometri, per la maggior parte su sterrato. I partecipanti hanno costeggiato i canali Nuovissimo e Scirochetto, sono passati accanto ai casoni della fitodepurazione e a quello delle Sacche, attraversando la valle Millecampi fino alla spiagetta della Boschettona, patrimonio dell’Unesco. Partenza e arrivo sono stati fissati in centro a Conche, dove per l’occasione sono stati allestiti stand gastronomici con prodotti locali e un mercatino dell’usato. “Il prossimo obiettivo - anticipa Flavio Nalin, presidente delle Serenissime Terre - è quello di organizzare una marcia nel periodo estivo, magari al calar del sole, che attraversi tutta la valle Morosina con traguardo al Cason delle Sacche”.

I coupon del risparmio rappresentano un sistema unico ed innovativo a disposizione delle attività per acquisire nuovi clienti. Si tratta di un carnet di offerte, riunite in un comodo libretto da portare sempre con sè. Le offerte in esso contenute rappresentano le migliori proposte commerciali del proprio territorio e sono suddivise per categorie merceologiche, in modo da trovare sempre quella giusta per tutti. Il coupon del risparmio si trova in comodi dispencer nelle edicole, tabaccherie ed esercizi convenzionati della città.

www.coupondelrisparmio.it seguici su

Il prossimo obiettivo: organizzare una marcia estiva che attraversi tutta la Valle Morosina

Un’unica piattaforma, composta dalla versione cartacea, dal sito web, da facebook e dall’app, consente di trovare e scaricare i coupon in modo inesauribile.

Scarica l’App Resta sempre aggiornato

ITI ISCRIV IS T É GRA

30€ 50€

25€ 5€

40€

50€

10€

40€ 60€

20€

5€

10€

60€

30€

20€ 10€

COUPON del risparmio

Con l’App i coupon del risparmio si possono scaricare i coupon delle attività commerciali più vicine, visualizzare i punti di distribuzione dove ritirare i carnet, e rimanere aggiornati in tempo reale sulle nuove offerte.

si può scaricare dal sito: www.coupondelrisparmio.it e attraverso:

comunicare, da tutti i punti di vista padova Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 - Fax 049 6988054

www.givemotions.it • info@givemotions.it

40

%


Sport

14 Pontelongo A.s.d Pontelongo Corse la coppia va a mille

A

Alessandro Borile: “Ho cominciato nei campi sull’auto del nonno”

lessandro Borile è uno che le corse automobilistiche le ha nel sangue da sempre. “Questa mia passione svela il presidente dell’A.s.d. Pontelongo Corse «è nata da bambino, quando di nascosto prevendevo l’auto di mio nonno per andare a correre nei campi. Crescendo poi non vedevo l’ora di partecipare a vero rally”. Un sogno che è diventato realtà. Sì, perché Alessandro Borile, che ha trentatré anni e abita a Candiana, il volante di un’auto da rally l’ha impugnato e non una sola volta. “La mia prima gara - racconta con orgoglio e un pizzico di emozione - è stata nel luglio del 2003, debuttando su Renault Clio Williams gruppo N al rally “Ronde dei campioni” sul Monte Grappa. Da allora ho all’attivo un’altra decina

di gare”. Al suo fianco, dal 2010, come navigatore, c’è l’amico Alberto Lovato. Pontelongano doc, Albero Lovato di professione fa il meccanico e sebbene abbia solo ventiquattro anni, è già un navigatore consumato, tanto da affiancare anche altri piloti veneti. “Sono da sempre appassionato di motori e racing» dice proprio Lovato, che in futuro non nasconde l’ambizione di provare anche a pilotare. Intanto l’obiettivo di entrambi è quello di fare tante gare insieme per fare sempre più esperienza e diventare più professionali”. Un sogno che li accomuna? “Ci piacerebbe - chiosano - organizzare un vero rally a Pontelongo”. Al.Ce.

Alberto Lovato: “Mi piacerebbe provare anche a pilotare in futuro”

Pontelongo Rally show

Rombo di motore, ruote che stridono... polvere di alessandro Cesarato

M

otori che passione! L’A.s.d. Pontelongo Corse è stata fondata nel 2009 sulla scorta di un’idea di Alessandro Borile (che ne è il presidente) e di Mirko Michiante che già da un paio di anni stavano lavorando per proporre un evento che nessuno in paese aveva mai pensato. Attorno a loro si sono raggruppati una quindicina di persone che, unendo idee ed energie, sono riuscite da quel momento a organizzare annualmente, nel mese di maggio, un evento (il Pontelongo Rally Show) ogni edizione più strutturato e seguito. Si tratta di un raduno con esposizione ed esibizioni di auto da rally, storiche, moderne e sportive. “Nei primi mesi dell’anno - spiega proprio il presidente Alessandro Borile, scendendo nei dettagli organizzativi dell’evento - ci riuniamo per stilare il programma e presentare le nuove idee. Gli ultimi giorni

Il Presidente: “La nostra associazione è aperta a tutti perchè c’è sempre bisogno di forze nuove”

prima della manifestazione ci rechiamo invece nella zona artigianale e ci dedichiamo allo sfalcio dell’erba, alla pulizia delle strade e alla sistemazione dei parcheggi”. L’ultima fase è dedicata alla costruzione del circuito per le esibizioni e all’allestimento di tutte le misure di sicurezza per i piloti e il pubblico. “Abbiamo l’obiettivo di migliorare il luogo dove si svolge la manifestazione - aggiunge Borile pensando alle future edizioni - ampliando degli spazi già presenti ma non asfaltati. Vorremmo anche avere la possibilità di montare delle tribune lungo il circuito in maniera

che il pubblico possa vedere vari punti dell’esibizione”. L’A.s.d. Pontelongo Corse nel corso dell’anno collabora inoltre con il Comune e con le altre associazioni locali per supportare e rendere possibile l’organizzazione di manifestazioni che coinvolgono tutto il paese come, ad esempio, della marcia podistica. “La nostra associazione è aperta a tutti - conclude il presidente - perché c’è sempre bisogno di forze e idee nuove”. Per informazioni e contatti: pontelongorallyshow@gmail. com.


tel. 041-951879

www.immobiliarechinaglia.it

segreteria@immobiliarechinaglia.it

AFFITTASI 430 € MENSILI Piove di Sacco - loc. Arzerello Appartamento arredato con: soggiorno e angolo cottura, camera, bagno, ripostiglio, loggia e garage al piano terra. Termoautonomo e con aria condizionata. Spese condominiali incluse. Cl. En. F Rif. P117

AFFITTASI 500 € MENSILI Piove di Sacco - Via F. Petrarca In zona tranquilla e comoda al centro, recente appartamento arredato, con: soggiorno/angolo cottura, due stanze, bagno, garage e due terrazze abitabili. Riscaldamento autonomo. Poche spese. Rif. P116 Cl. En. E VENDITA DIRETTA DA CANTIERE Piove di Sacco loc. Corte - via G. Tartini Bellissime villette a schiera, appena ultimate, in pronta consegna. Ampi spazi, luminosissime, grande salone, tre camere, due bagni, terrazzi, pergolato, scoperto esclusivo, caminetto per barbecue, ottime finiture!

VENDITA DIRETTA DA CANTIERE Piove di Sacco - loc. Madonna delle Grazie

Rif. P103

Cl. En. B

Porzione di bivilla in fase di ultimazione, disposta su tre livelli, spazi comodi, scoperto privato, possibilità di scelta delle finiture e di permuta della tua vecchia abitazione. Da vedere! Rif. P104

Cl. En. da definire

VENDITA DIRETTA DA CANTIERE

Piove di Sacco - loc. Madonna delle Grazie VENDESI A CODEVIGO

Via dei Tigli

188.000 Euro Porzione di testa con giardino e ampio garage, composta da: ingresso, cucina, soggiorno, tre stanze, due bagni, lavanderia. Tutto in ottimo stato.

Rif. P120 Cl.En. da def.

Ultimo appartamento di nuova costruzionecomposto da: salone, cucina, due camere matrimoniali, doppi servizi, garage per due auto. Riscaldamento autonomo. Finiture di pregio. Rif. P100

Cl. En. A


citt 1 3

pulita

Scatta una foto ai rifiuti abbandonati e compila una segnalazione sul sito www.pdtre.it/cittapulita

2

Descrivi con precisione i rifiuti e la loro posizione

I nostri operatori ripuliranno l’area e potrai seguire i lavori nel sito web

Non abbandonare i rifiuti! Perchè li puoi buttare nel bidone di casa tua o prenotare un servizio su chiamata Perchè paga lo stesso il tributo sui rifiuti generando uno spreco ulteriore di risorse Perchè inquini l’ambiente dove vive

PADOVA TERRITORIO RIFIUTI ECOLOGIA S.r.l. Via Rovigo, 69 - 35043 Este (PD) - Tel 0429 616911 - Fax 0429 616990 - info@pdtre.it


Sport

Danza a Piove di Sacco 17

Synthesis Dance Studio Si parte dai 4 anni ma non mancano anche gli adulti che vogliono cimentarsi

Danza, una disciplina a tutti gli effetti

di Linda Talato

S

ono 35 i piccoli allievi che, ogni settimana, si allenano con Lorena Sinigaglia nella sua scuola di danza classica, moderna e contemporanea Synthesis Dance Studio. Si parte dai quattro anni di età, ma non mancano anche i più grandi che vogliono cimentarsi in questa disciplina. “Sono molti gli adulti che si avvicinano alla danza – ha spiegato Lorena – e non c’è una sorta di “età massima”.

Certo, ovviamente da adulto non è possibile fare tutto ciò che farebbe chi inizia da bambino, ma è comunque possibile praticare questa disciplina e trarne giovamento, oltre che soddisfazione”. Tra gli allievi della Synthesis solo un maschietto, in mezzo a tante bimbe, ma molto ben integrato, come ha spiegato l’insegnante. “Si allena serenamente e lavora bene, ottenendo tante soddisfazioni – ha spiegato – Purtroppo,

A Sant’Anna dal 1984 La danza classica sta alla base di tutte le moderne

U

n’esperienza trentennale nel piovese e tanta voglia di far crescere nuovi talenti. Questa è la prima impressione che si ha parlando con Lorena Sinigaglia, responsabile della scuola di danza classica, moderna, hip hop e contemporanea Synthesis Dance Studio, di Piove di Sacco. “Sono in questo territorio dal 1984, prima come direttrice della scuola Giselle, incarico che mi ha dato tanti successi e soddisfazioni – ha raccontato – e alcuni dei ragazzi che hanno studiato con me hanno avuto anche una carriera nel mondo dello spettacolo”. Synthesis Dance Studio nasce nel 2011 ed ha la sua sede nella palestra Crazy Body, nel quartiere di Sant’Anna, dove Lorena insegna ai suoi piccoli allievi, partendo con le basi fondamentali della danza classica, per arrivare, poi, a sviluppare le doti artistiche di ognu- Lorena: “Alcuni ex allievi hanno avuto una no, cimentandosi anche nella danza carriera nel mondo moderna. dello spettacolo” “E’ possibile iniziare già a quattro anni, con la disciplina propedeutica alla danza classica – ha spiegato – Poi, dagli otto anni, è possibile unire anche la danza moderna, ma io consiglio di continuare con la classica almeno fino ai 13 anni, in quanto fornisce quelle basi e quella disciplina indispensabili per un ballerino”. Sono tanti i concorsi e le rassegne a cui Lorena ha partecipato, con i suoi allievi e allieve, in molti casi, vincendo anche premi e riconoscimenti. Li.Ta.

nella società in cui viviamo c’è ancora un po’ di reticenza nell’avvicinare i maschietti a questa disciplina, ma anche loro, come le bimbe, ne traggono grandi benefici, sia dal punto di vista dello sviluppo muscolare che della disciplina”. Le lezioni con Lorena si tengono ogni giorno, nella palestra Crazy Body di Sant’Anna, a Piove di Sacco, e le iscrizioni sono ancora aperte, almeno fino a fine anno.

ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.


Sport

18 Rugby piovese

Brugine

E’ possibile iniziare già dai 3-4 anni

Mini-rugby, giochi propedeutici e grinta di Alessandro Cesarato

C

orsi di “Mini-Rugby” nel piovese, per avvicinare anche i più piccoli alla pratica di questa disciplina sportiva. Un’attività motoria che comprende l’utilizzo di un pallone da rugby di schiuma, appositamente pensato per i bambini, con giochi individuali che evitino un contatto diretto ma che consentano, allo stesso tempo, di comprendere il funzionamento di questo gioco. In questo consistono i corsi di Mini – Rugby promossi da Alessandro Todaro, insegnante di educazione fisica alle scuole medie del comune di Ponte San Nicolò e con un passato da collaboratore con il Cus Padova Rugby. “E’ possibile iniziare già dai tre o quattro anni, con giochi propedeutici al rugby, per avvicinarli gradualmente a questa pratica – ha spiegato – con attività che prevedano il raccoglimento del pallone, la staffetta e l’utilizzo della barra di equilibrio, per stimolare gli sche-

mi motori di base”. I corsi sono già partiti nel comune di Brugine, dove sono state raccolte una decina di adesioni e i piccoli si allenano una volta la settimana, per 45 minuti, nella palestra delle scuole medie. “La prima lezione di prova è gratuita e mi piacerebbe far partire un corso di questo tipo anche a Piove di Sacco” ha spiegato Todaro, che sta già svolgendo un’attività di promozione, allo scopo di raccogliere eventuali adesioni. “Si tratta di un’attività motoria completa e che potrebbe essere parallela, per esempio, al nuoto - ha detto – e la pratica di questa disciplina può essere estesa anche alle femmine, che possono allenarsi unitamente ai maschi fino alle squadre Under 12, per poi dividersi”. Un problema di tipo culturale, che potrebbe tranquillamente essere superato, secondo la sua opinione, avvicinando anche le ragazzine a questo sport.

• Piante da interno ed esterno • Fiori recisi • Sementi e piante da orto • ALIMENTI PER I TUOI PICCOLI AMICI

Corte di Piove di Sacco (PD) Via Brentella Sx Tel. 348.5986444

Ti aspettiamo anche nel nuovo punto vendita a Calcroci di Camponogara via A.Volta, 35


ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO AI SENSI DELLA L.R. 19/2002 - D.D.R. 601/2014 • D.D.R. 602/2014.

IMPORTANTE

LABORATORIO SALDATURA

IMPORTANTE

LABORATORIO DOMOTICA

IMPORTANTE

SCUOLA APERTA

13 e 14 dicembre 2014 - 12, 24 e 25 gennaio 2015 orario: dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 17:30 Campo Marconi 112 – 30015 Chioggia (Ve) - Tel. 041 40 09 22 - Fax 041 55 09 812 info@cavanischioggia.it – www.cavanischioggia.it

LABORATORIO CAD-CAM


20 Pallacanestro Pallacanestro Piovese

Sport

Nove formazioni in campo

La prima squadra vola a canestro e tiene i primi posti in classifica Ottime performance anche per la prima squadra femminile, dove i tecnici Benesso e Trabuio possono contare in particolare sull’esperienza di Rigato e Cavalletto

di Nicola Cesaro

S

ocietà di punta del basket locale è certamente la Pallacanestro Piovese, storica realtà che vanta anche presenze passate in campionati superiori. Quest’anno alla Piovese sono nove le formazioni messe in campo: serie C femminile, serie D, Under 19 e Under 15 Elite, Under 14 e 13, Aquilotti, Tigrotti e minibasket. Fiore all’occhiello è ovviamente la prima squadra maschile, diretta da Pierluigi Maggetto e Carlo Canton. Inserita nel girone Blu regionale, la squadra piovese naviga nei primi posti della classifica: dopo sette giornate di gioco gli uomini di Maggetto hanno raccolto una sola sconfitta, guidati in particolare dal terzetto composto da Alberto Pinato, Luca Pengo ed Andrea Vieno. Procede bene anche il cammino della prima squadra femminile, dove i tecnici Benesso e Trabuio possono contare in particolare sull’esperienza di Rigato e Cavalletto. La società ha un sito completamente rinnovato, www.pallacanestropiovese.it, che viene aggiornato settimanalmente con i risultati più attuali.

Brugine e Campagnola Due Stelle Basket Molte le squadre in campo, forte il minibasket

V

ent’anni di esperienza con un occhio di riguardo al settore giovanile. Il Due Stelle Basket opera storicamente nel territorio comunale di Brugine e Campagnola. Nata all’interno del circuito del Centro Sportivo Italiano di Padova, la società ha vinto parecchi titoli provinciali e regionali fino ad arrivare alle finali nazionali con la categoria Under16 nel 2006. Negli ultimi anni il Due Stelle si è affacciato anche alla Fip e ha aperto anche un centro minibasket in collaborazione con Pontelongo. Nella stagione sportiva sono

state attivate le squadre di Seconda Divisione allenata da David Bado, Under15 allenata da Alberto Ranzato, minibasket categoria Aquilotti e Scoiattoli allenati da Gianmarco Chinello, per un totale di 70 atleti. A sostegno degli allenatori, coordinati da Alberto Ranzato, ci sono poi Riccardo De Deo, Antoney Rizzato, Francesco Greco, Davide Parolo e Simone Gurian. La polisportiva, che oltre che al basket svolge attività di calcio e volley e conta di circa 350 atleti, è diretta da Odino Bertin. N.C. In alto la prima squadra che partecipa in seconda divisione, in basso a sinistra l’Under 15 e di seguito i bambini del minibasket


Dall’11 Novembre 2014 al 15 Febbraio 2015 colleziona gli esclusivi premi da Chef firmati Emile Henry e Imetec.

OGNI 20 € DI SPESA UN BOLLINO PER TE! Più prodotti sponsor più bollini!

www.despar.it

operazione valida solo nei punti vendita che aderiscono all’iniziativa

TU TI PREMI, LORO CUCINANO.


www.argosenergia.com info@argosenergia.com

ARGOS ENERGIA TI OFFRE LA MASSIMA SEMPLICITÀ E IL MIGLIOR RISPARMIO PER LA TUA CASA E PER LA TUA ATTIVITÀ.

gas

luce

15

-

%

Sconto del 15% su gas e luce. Per sempre.

Una fattura mensile, chiara e senza acconti o conguagli, sai sempre quanto spendi.

CONSUMI ENERGIA

Portale internet per la gestione completa dell’utenza. Tieni sotto controllo consumi e costi.

ENERGIA GIORNO

ENERGIA NOTTE

Scopri tutti gli altri vantaggi sul nostro sito internet oppure contattaci al numero verde per una consulenza gratuita! Se preferisci, vieni a trovarci presso uno dei nostri numerosi Sportelli Clienti; siamo a Padova, Treviso, Vicenza, Rovigo e Pordenone. Tutti i contatti su argosenergia.com.

Argos Energia. Un mondo semplice. Sportello di zona:

Conselve (PD) 35026 - Via Boito, 14 tel. 049 5352176 - fax 049 5352714

Numero Verde

800-178997


Sport

In provincia 23

Ciclismo Juniores Il trentunenne tecnico di Monselice assume l’incarico

Biondi diesse della Padovani di Walter Lotto

E

manuele Biondi, trentunenne tecnico di Monselice è il nuovo direttore sportivo della ciclisti Padovani, l’annuncio e la presentazione è avvenuta, alla presenza di atleti e dirigenti, in una conviviale tenutasi presso gli stabilimenti della Polo di Teolo, il gigante della ristorazione padovana di patron Galdino Peruzzo, presidente del club biancoverde. Atleta di spessore con vittorie di prestigio nella categoria juniores, Biondi ha esordito come tecnico nella squadra femminile del Monselice, quindi si è occupato degli juniores dell’Italtecnica, per poi passare nel club rodigino della Villadose Angelo gomme dove è rimasto per quattro stagioni, ora dopo un anno di stop per motivi extra sportivi torna su una delle ammiraglie più ambite del ciclismo padovano, dove troverà come vice il confermato Marco Stocchero. “E’ per me un onore far parte della famiglia della Padovani - ha detto il neo diesse - ho conosciuto dirigenti e gli ho trovati entusiasti e appassionati per quanto concerne i ragazzi a parte i due atleti, in uscita del secondo anno, è un gruppo molto giovane al quale abbiamo aggiunto Adrea Pulito e Alberto Dainese che hanno completato la trafila tra gli allievi del Monselice e Vò, ci vorrà tanto lavoro passione e impegno per amalgamarli, ma questo non mi spaventa e sono fiducioso”. Il convivio è stata anche l’occasione per la dirigenza per tracciare un primo bilancio della stagione, a parlare è stato l’ex professionista Alberto Ongarato, team

Emanuele Biondi menager del club, con il presidente Galdino Peruzzo e Martino Scarso grandi propulsori del progetto: “Siamo partiti un po’ in ritardo, pagandone lo scotto, abbiamo comunque vinto con Edoardo Nichele la notturna di ciclocross di Scorzè e sfiorato la vittoria su strada con Magarotto oltre ad aver colto numerosi piazzamenti con lo stesso Nichele e Barbato, poi dopo metà sta gione anche causa del divorzio con il tecnico Stefano Stecca, consumato per insanabili divergenze sulla prosecuzione del progetto il nostro processo di crescita ha subito un brusco calo, ora ci affidiamo a Biondi un tecnico gio-

vane ma gran conoscitore della categoria juniores, con lui cambieranno parecchie cose e facendo tesoro degli errori del passato so che saremo in grado di ottenere risultati importanti”. Sono mancate le vittorie ma dal punto di vista dell’immagine e della visibilità il ritorno della Padovani è stato un trionfo, era difatti palpabile la curiosità e la simpatia con il quale gli sportivi, memori del blasone del team padovano, si avvicinavano ai ragazzi in livrea biancoverde. Tutto questo ha fatto si che gli sponsor confermassero la loro collaborazione tecnica.

L’atleta di spessore, con vittorie di prestigio è determinato: “Bella squadra, sono fiducioso”


Sport

24 In provincia

Per appassionati e non solo La città del Santo capitale del Running

Partita la Corri per Padova col vento in poppa L

a quinta edizione della “Corri per Padova” è partita alla grande e aspetta ogni giovedì tutti gli appassionati veneti a unirsi in questa grande avventura sportiva. Presentata l’ultimo week-end di ottobre alla Fiera di Padova, la CXP ha già rimesso in movimento tutto il grande “popolo” composto da Runners, Walkers e Nordic che sta dimostrando un grande fermento, vista anche l’affluenza ai punti di iscrizione predisposti, in particolare presso i negozi Un Sesto Acca e presso i CXP point elencati nella pagina apposita del sito www.padovanet.it La “Corri x Padova” è un allenamento podistico (running e walking) collettivo che si svolge da novembre a giugno, con cadenza settimanale ogni giovedì, con partenza alle 20.30 in luoghi sempre diversi della città. Vengono proposti tragitti, con percorsi predefiniti lungo le vie, le piazze, i parchi e gli argini cittadini, con la guida di atleti, anche di livello nazionale, che fanno da “pacemaker” ai partecipanti. I “pacemaker” hanno andature differenziate, in modo che ogni runner/walker possa trovare il suo giusto ritmo e via via migliorarsi. Le andature dei “pacemaker” e dei cinque gruppi di runners sono 4,30 min/ Km, 5 min/Km, 5,30 min/Km e 6 min/

Foto di Francesco Pertini – Fotoclub Padova

Si corre di norma ogni giovedì. Partenza alle ore 20:30, il punto di partenza e il percorso cambiano di volta in volta. Nella zona di partenza e arrivo viene allestito un “villaggio” per i partecipanti. La quota di iscrizione è di 15 euro e permette di partecipare a tutte le sessioni che vengono organizzate fino alla fine della stagione

Novità e convenzioni

T

ra le varie novità è stato messo a punto con la catena di Self Service Wash “LavaMi” di Padova la possibilità, fin dal primo giovedì, di consegnare al termine della corsa, presso l’apposito gazebo al Villaggio CXP, i capi tecnici appena utilizzati e di farli lavare e igenizzare ... per poi vederseli riconsegnare stirati ed imbustati come nuovi il giovedì successivo al Villaggio CXP; se avete necessità di utilizzarli prima, fin dal sabato pomeriggio potrete ritirarli presso il negozio 1/6h di Ponte San Nicolo. Il primo lavaggio è gratuito per tutti gli iscritti alla CXP. I successivi avranno un costo veramente ridotto per chi è in possesso della CXPCard.

La “Corri x Padova”, di cui La Piazza è media partner, nasce per offrire un’attività organizzata e coordinata ai padovani che amano la corsa a piedi Km. I walker possono cimentarsi nel Nordic/Power Walking ed anche, con ritmi più “tranquilli”, nel Fit Walking. Tante le novità annunciate dagli organizzatori quest’anno, soprattutto rivolte a chi si iscrive regolarmente ed a pieno titolo ha diritto di ricevere i servizi previsti; questo non vuol dire che la CXP sia riservata in esclusiva a qualcuno (solo perchè ha pagato ...): la Corri X Padova è di tutti coloro la frequentano, che la amano, che la desiderano, che la aspettano ogni settimana; è un bene della Città, dei suoi abitanti, dei Volon-

tari che la mantengono viva, dei Partners/ Sponsor che la sostengono, della Polizia di Stato che la rende sicura, del Comune di Padova che la fa funzionare. “Questa è la magia della manifestazione - dicono gli organizzatori - che nessuno riesce ad imitare, che tutti ci invidiano e che siamo orgogliosi di avere “inventato”. Chi partecipa può utilizzare gratuitamente il parcheggio di Piazza Rabin, all’interno dell’Ex Foro Boario in prossimità di Prato della Valle; nella zona, inoltre, ci sono molti posti liberi che verso sera sono utlizzabili gratuitamente”.

Alì al fianco della manifestazione

“D

a sempre – dichiara il Presidente Francesco Canella – sosteniamo le realtà sportive locali perché siamo legati alla vita del territorio e siamo convinti che lo sport sia uno dei più importanti strumenti di aggregazione e formazione. Siamo legati in particolar modo al mondo della corsa: questo è il terzo anno che ci abbiniamo all’evento più virale che coinvolge la città di Padova ogni giovedì sera. Di fianco alla Corri X Padova sono numerosissime le iniziative a cui Alì ha dato il suo sostegno coinvolgendo anche dipendenti e clienti. Tra tutte, la Maratona di S. Antonio di Padova, la Moonlight Half Marathon di Jesolo, le Family Run, la Strapadova Viva, la Stravicenza, il Meeting di Atletica di Padova solo per fare qualche esempio”.


Villa Momi’s

ristorante·pizzeria

ì

Due sale separate in due piani. Giardino estivo. Oltre 300 posti a sedere. Locale rustico in chiave moderna unico nel suo genere, immerso nel verde.

siamo presenti su www.villamomis.it

Cavarzere (VE) Loc.Santa Maria 3B Tel. 0426 53538 chiuso il lunediì


metà cucina la paghi...

...METÀ NO!!! ViENi a farE uN prEVENTiVO!! PROMOZIONE VALIDA SU TUTTI I MODELLI FINO A FINE DICEMBRE 2014

Via Emanuele Filiberto, 2/H - 45011 ADRIA tel. 0426 23942 www.adriarreda.it


RUBRICHE NEWS - SI VIAGGIARE - SALUTE E BENESSERE - TENDENZE - ESPERTI & PROFESSIONISTI - OROSCOPO E CRUCIPIAZZA

www.lapiazzaweb.it

stAtI UnItI

sognando California LUCIANO FASOLO DI ROVOLON, CLASSE 1948 HA REALIZZATO UNO STRAORDINARIO RAID ATTRAVERSANDO GLI STATI UNITI COAST TO COAST A BORDO DELLA SUA MOTO GUZZI SP 1000 DEL 1983 LA STESSA CON CUI VENT’ANNI FA RAGGIUNSE MOSCA 17 GIORNI E 8.200 KM DI AVVENTURA SOLITARIA CON PARTENZA DA NEW YORK E ARRIVO A SAN FRANCISCO TRA NASTRI D’ASFALTO E PAESAGGI DA CARTOLINA TOCCANDO I LUOGHI SIMBOLO DELLA MITICA ROUTE 66 CARA ALLA BEAT GENERATION E DEL FAR WEST CELEBRATO DAI FILM DI HOLLYWOOD NELL’IMMAGINE DI COPERTINA

LUCIANO FASOLO

C

elebrata anche dagli scrittori della Beat Generation (chi non ricorda “On the Road” di Jack Kerouac?), la mitica Route 66 che attraversa gli Stati Uniti d’America da est a ovest è il sogno inconfessato di ogni motociclista. La strada è l’ossatura principale degli itinerari Coast to Coast che collegano New York a San Francisco, l’Atlantico al Pacifico, attraversando paesaggi che sono diventati icona dell’America stessa e del suo melting pot storico e culturale. Ottomila chilometri lungo cui sfogare la propria voglia di libertà, inseguendo il mito di un viaggio memorabile, di quelli che non si dimenticano più. Di quelli che ti fanno esclamare con orgoglio “Ce l’ho fatta!”. Magari mentre si incornicia il poster con la foto scattata davanti ai monoliti della Monument Valley. Luciano Fasolo, classe di ferro 1948, motociclista di Rovolon (amena località dei Colli Euganei), sognava questo viaggio fin dal momento del suo ritorno da un altro raid

CON LO SFONDO DEI LEGGENDARI MONOLITI DELLA MONUMENT VALLEY. SOTTO: L’ARRIVO A SAN FRANCISCO, CON LA FOTO RICORDO DAVANTI AL GOLDEN BRIDGE. SOPRA: UNO DEI TANTI PONTI ATTRAVERSATI LUNGO IL VIAGGIO.

indimenticabile: quello che vent’anni fa lo portò fino alla Piazza Rossa di Mosca, insieme ad un giovane amico di Agna, Luca Destro. Il sogno si è concretizzato questa estate dopo una preparazione minuziosa durata almeno un anno. Fasolo è partito da New York e ha raggiunto San Francisco 17 giorni dopo, percorrendo ben 8.200 km in solitaria, a bordo della sua inseparabile Moto Guzzi Sp 1000 del 1983, la stessa moto protagonista dell’avventura in Russia. Ex tecnico delle Argenterie Greggio di Selvazzano, nonchè ex produttore di vini Doc con il marchio “Pignara”, Fasolo i raid in moto li ha nel sangue, visti i tanti che è riuscito a portare a termine negli ultimi trent’anni.

40€ 30€

10€

ITI ISCRIV IS É GRAT

Scarica l’App

Soprattutto lungo le insidiose rotte dell’Est e dell’ex Unione Sovietica in particolare. Il motociclista dei Colli Euganei, sposato e padre di due figlie, aveva rinviato più volte l’impresa per motivi di lavoro e, una volta in pensione, il Coast to Coast è diventata la madre di tutte le sue priorità. “Mi hanno dato del matto” dice sorridendo Fasolo “ma per me questo viaggio è stato fonte di entusiasmo, regalandomi emozioni così intense da ricordarmi quelle dell’età giovanile. Un viaggio che mi ha messo duramente alla prova, perchè l’ho affrontato da solo, ma superare ogni difficoltà però mi ha dato una carica incredibile. Unica”. Fasolo ha spedito la Guzzi in America a

20€

10€

40€ 60€

30€

50€

50€

25€

40€ 5€

10€

60€

30€

20€

Resta sempre COUPON aggiornato! del risparmio 5€

20€

10€

bordo di una nave partita da Livorno. Stivata in un container, la moto è approdata a New York - Newark un mese dopo. Prima di imbarcarla il centauro l’aveva revisionata completamente, smontandola fino all’ultimo bullone. Un’operazione certosina resasi ancora più necessaria in seguito al fatto che il mezzo era stato vittima dell’alluvione del novembre 2010 mentre era “ricoverata” in un’officina di Bovolenta, quella dell’amico Ettore Pierone. L’ora X della partenza per il “Rider” euganeo (chi non lo ricorda il film Easy Rider del 1969?) è scattata il 5 agosto scorso, con un volo Lufthansa per New York, via CONTINUA ALLA PAGINA SEGUENTE

scaricare l’App: dal sito www.coupondelrisparmio.it € 5 6Come 0 0 € 0 3 € € 30€ € 20€ 20€. 30 20€ 10

COUPON del risparmio

Cogli le migliori offerte della tua zona!

powered by

padova Via Lisbona,10 - Tel. 049 8704884 - Fax 049 6988054 www.givemotions.it • info@givemotions.it


TEMPO A DISPOSIZIONE?

ENTRA NEL TEAM! Se hai del tempo libero a disposizione o svolgi un lavoro part time puoi aumentare sensibilmente i tuoi guadagni, diventando consulente pubblicitario. Offriamo rimborso spese, alte provvigioni e lo svolgimento dell’attività nelle immediate vicinanze della zona di residenza. Formazione e training continuo in un gruppo di lavoro con mezzi consolidati e di sicuro ritorno.

CHIAMACI! invia il tuo curriculum a: info@givemotions.it

COUPON del risparmio L’informazione locale a casa tua

Cogli le migliori offerte della tua zona!

Il magazine dei grandi eventi

Un’offerta pubblicitaria unica nel Nord-Est I nostri mezzi di comunicazione, insieme o singolarmente, permettono di scegliere i destinatari da raggiungere, di mirare le campagne pubblicitarie ad un target ben definito e di differenziare il messaggio.

La Piazza, Coupon del Risparmio, Looklive: impossibile passare inosservati!

Via Lisbona, 10 Padova - tel. 049 8704884 fax 049 6988054 - www.givemotions.it


Sì, viaggiare 29 3 stAtI UnItI

sognando California segue dalla pagina precedente

Francoforte. Lo sky line mozzafiato della “Grande Mela” ha visto scorrere i titoli di copertina della grande avventura. Iniziata poi il 7 agosto dopo le estenuanti operazioni di sdoganamento della moto. Fasolo con il cuore gonfio di emozione ha lanciato il suo “cavallo d’acciaio” sulle larghe highways americane, rimpilzandolo di galloni di benzina, fino a scattare la prima foto ricordo davanti alle cascate del Niagara e sul famoso Raimbow Bridge, il ponte dell’arcobaleno, che collega gli Stati Uniti al Canada, stato dell’Ontario. “La media chilometrica è stata subito piuttosto elevata” sottolinea Luciano Fasolo “per via del limitato tempo a disposizione. Notti in motel e cene nelle steakhouse. E poi tanto asfalto e paesaggi da cartolina. South Bend nell’Indiana e quindi Chicago, la città di Obama. Interessante, ma non da morirci su”.

IN QUESTA PAGINA: IL MONTE RUSHMORE, LA SOSTA IN UN’AREA DI SERVIZIO CHE EVOCA IL FAR WEST, LE CASCATE DEL NIAGARA, LA CURIOSA FOTO RICORDO CON UN BISONTE, LA MITICA ROUTE 66 E LA MOTO GUZZI STIVATA NEL CONTAINER, DENTRO AL QUALE È STATA SPEDITA NEGLI USA

Poi il viaggio ha toccato Milwaukee, città del Wisconsin resa famosa dalla serie televisiva “Happy Days”. Ancora strada, ancora chilometri, con la bussola puntata verso Ovest, verso il selvaggio West, con il sole costantemente puntato in faccia. Verso paesaggi che nell’immaginario collettivo più di altri rappresentano l’America. Tappa a Chamberlain e quindi Rapid City, cittadina costruita nel 1880 che più di altre incarna il mito del Far West. Vi è stato girato il film “Balla coi lupi”. Altra icona americana è il Monte Rushmore, quello con i quattro presidenti americani scolpiti nella parete di roccia. “Mamma mia quanto sono grandi” esclama Fasolo, che ai motociclisti nel suo diario raccomanda il parcheggio gratuito, così da risparmiare qualche dollaro. Da Fort Collins in poi il viaggio entra nel vivo e le sensazioni forti la fanno da padrone. Tra Colorado e Utah il raid “incontra” il Grand Canyon, la Monument Valley sacra agli indiani, le riserve Navajo, un passo vicino a Moab da cui a 3.692 metri si toccano le nuvole... Moab, Cortez, Bluff e poi la grande città dei balocchi, Las Vegas, il cui cono di luce svetta in pieno deserto del Nevada. Quindi la Valle della Morte, cara a Michelangelo Antonioni (che vi ha girato il suo famoso “Zabriskie Point”), una depressione naturale dove le temperature spesso superano i 50 gradi e dove Fasolo, come in preda ad un’allucinazione, s’è trovato di fronte a un viaggiatore di Treponti di Teolo. Uno partito a pochi chilometri da casa sua... Il viaggio da lì in poi diventa una marcia

trionfale: entra in California, la leggendaria California. Una visita al Yosemite Park e poi l’arrivo a San Francisco, con i suoi tram che superano pendenze incredibili, con l’isola di Alcatraz celebrata da Hollywood e soprattutto il profilo elegante e imponente del Golden Bridge che attraversa la baia più famosa del mondo. La Moto Guzzi ce l’ha fatta anche questa volta, un’impresa memorabile. Per lei il ritorno sarà più lento: in nave ci ha impiegato 40 giorni, passando lo stretto di Panama. Al suo arrivo a Livorno Fasolo era là ad attenderla, come un fidanzato attende la sua amata. Di pensionarla però non ci pensa nemmeno: altre avventure sono all’orizzonte.

SIRK, L’ARTE DELL’ACETO

D

ietro a imprese come quella compiuta da Luciano Fasolo c’è sempre qualche aneddoto. Nel suo caso il sostegno di un amico che, oltre ai familiari, ha sostenuto con continui messaggi di incoraggiamento l’avventura. Si tratta di Paolo Toniolo, classe 1944, imprenditore di Porto Viro, titolare della Polesana Termoidraulica, ex presidente del comitato veneto della Federazione Pugilistica Italiana (ha rivestito la carica per 35 anni), nonchè autore di canzoni. Toniolo ha inviato ogni giorno messaggi telefonici all’amico Paolo, invitandolo a resistere. A non demordere. “La sua vicinanza costante alla lunga è risultata decisiva” ha rivelato Luciano Fasolo “quando si è lontani da casa e ci si sente un puntino sperduto nel deserto una voce amica infonde sicurezza. Dedico a Paolo Toniolo il mio viaggio Coast to Coast”.


Pranzo di Natale

Cenone di San Silvestro 31 Dicembre 2014, inizio ore 21.00

Il Ristorante “Alla Fornace” Vi propone di Festeggiare IL NATALE a tavola accompagnati dal seguente Menù di Pesce:

Il Ristorante “Alla Fornace” Vi propone di Festeggiare IL CAPODANNO a tavola accompagnati dal seguente Menù di Pesce:

Aperitivo della casa con salatini Schiette fritte con polenta Antipasto “FORNACE” di gambeletti Polipi con sedano e insalata di mare Latticini di Seppia 1/2 Astice al Prosecco Pennette con Salmone e Gamberi Gnocchetti di Natale con Scampetti alla Busara Grigliata di: Orata, Coda di Rospo, Scampo Vassoio di Fritto Misto con Polenta Insalatine Miste di Stagione Ananas Fresco Gelato Tartufato al Liquore Pandoro con Vino Moscato Sorbetto al Limone Caffé corretto Pinot, Prosecco, Acqua Minerale

Aperitivo della casa con salatini Schiette fritte con polenta Antipasto “FORNACE” di gambeletti Polipi con sedano e insalata di mare Latticini di Seppia 1/2 Astice al Prosecco Pennette con Salmone e Gamberi Gnocchetti di S. Silvestro con Scampetti alla Busara Grigliata di: Orata, Coda di Rospo, Scampo Vassoio di Fritto Misto con Polenta Insalatine Miste di Stagione Ananas Fresco al Liquore Gelato Tartufato al Liquore Pandoro con Vino Moscato Sorbetto al Limone Caffé e Grappe della casa Pinot, Prosecco, Acqua Minerale

€ 45 a Persona

Un augurio sincero di Buon Natale da parte di tutto lo staff del “RISTORANTE ALLA FORNACE”

Via Padana, 198 · Statale 11 Riviera del Branta Malcontenta - Ca’ Sabbioni (Ve) Seguici su Facebook

€ 75 a Persona La serata sarà allietata da musica dal vivo Ci sarà la lotteria ed estrazioni di magnifici premi di Capodanno Brinderemo al Nuovo Anno con Spumante per un augurio sincero di Buon 2015 da parte di tutto lo staff del “RISTORANTE ALLA FORNACE”

La prenotazione avviene presso il Ristorante Info 041 932127 · Cell. 335 5294045 · luigifornace@libero.it www-ristorantealla fornace.com

ElectricSheeps.com I T S O LU T I O N S & W E B D E S I G N

Siti internet, E-commerce & Web Application Sviluppo soft ware, Mobile soft ware Consulenza e Assistenza informatica Progettazione reti aziendali Pianificazione grafica aziendale

Via Dei Martiri 49, Cavarzere (VE) - Tel. (+39) 0426.310.691 - Cell. (+39) 320.68.21.774 - www.electricsheeps.com - info@electricsheeps.com


5 Bianconi Maschio giovane, circa 1 anno. Taglia media, circa kg.15. Nettuno arriva in rifugio dentro il furgone del servizio recupero cani randagi. Di lui non sappiamo nulla. Ha un carattere stupendo, cerca le coccole ed adora le persone. Nettuno cerca casa e amore non lasciatelo dentro una gabbia.

Black maschio circa 8 mesi forse meno taglia medio piccolo circa kg.10. Arrivato dalla strada dove il freddo e la fame lo hanno messo a dura prova in piena notte è stata fatta la segnalazione ed immediatamente il piccolo è stato soccorso i giorni sono passati e per black nessuno si è interessato ci risiamo abbandono carattere gioioso adatto per tutti i contesti famigliari

Asia femmina taglia piccola circa kg.8-10 eta’ 6-7 mesi. Carattere timidissima e molto buona il suo sguardo è incredulo i suoi passi incerti sicuramente il suo passato è stato di percosse e tanto patimento adesso asia è un ospite a.p.a e come tale verra’ rimessa in forze cerchiamo per lei nuova famiglia amorevole

Leo Maschio 3 mesetti circa futura taglia medio piccola circa kg.10. Carattere buono ed equilibrato. Leo cerca continuamente coccole e tanta compagnia. Leo fu preso da una cucciolata casalinga come giochino per bambini. Dopo pochissimo il gioco ha stufato ed ecco aprirsi le porte del canile

Lizzy pincherina vecchina di solo kg.3 circa 10 anni, le strade di campagna chioggiotte non si smentiscono mai, ma tanto che c e’ frega è un cane. Come sempre in rifugio arriva di tutto e sempre in pessime condizioni. Lizzy verra’ operata prestissimo e dovra’ fare convalescenza in un posto caldo e pulito. Animaliste del nord italia aiutiamola a trovare una buona adozione.

Babù Maschio incrocio setter 1 anno di vita tg. Media circa kg.15-18. Questa meraviglia non accetta il rifugio è stressato da morire. Molto magro anche se mangia e sta benissimo Ha un carattere molto allegro ed è energia allo stadio puro. Adatto per famiglie dinamiche che abbiamo voglia di allegria in casa. Babu’ esce da un esperienza di abbandono

Mucca femmina circa 3.4 anni taglia piccola circa kg.10-12 adesso sovrappeso di lei sappiamo pochissimo, ma certamente non ha avuto un vissuto felice caratterialnente e’ un po’ diffidente sicuramente le mani che ora la coccolano prima facevano ben altro esteticamente rassomiglia ad una mucca e dal suo aspetto il nome.

Philipp circa 6-7 anni taglia piccola circa kg.6-7 carattere timido molto buono, recuperato in pessime condizioni in aperta campagna sotto il sole di mezzogiorno. Negli occhi del piccolo solo rassegnazione e tanta tristezza. Philipp è uno york fuori taglia dal carattere stupendo. l inverno sara’ presto alle porte e per lui non sara’ un piacevole soggiorno cerchiamo famiglia adottiva

Dal prossimo numero: I consigli dell’esperto Scrivici alla mail: redazione@givemotions.it Tel. 049 8704884 Per le adozioni: Loretta, associazione protezione animali di Chioggia Onlus - 3289620233


32 1 Concerti e non solo

Mille e ancora mille...

1140

Pagina a cura di Graziano Edi Corazza

IN VENETO Sabato 6 dicembre 2014

VICENZA – TEATRO COMUNALE PATTI SMITH Alla data friulana pubblicata sul numer scorso si aggiunge questa data veneta a Vicenza. Questi nuovi ed imperdibili concerti daranno la possibilità al pubblico triveneto di ammirare ancora una volta lo spessore di un’artista che, dopo oltre quarant’anni di carriera, riesce ad esibirsi con la stessa grinta degli esordi. Live

EVENTI A VERONA 24 NOV 2014 THE SWINGLE SINGERS Teatro Nuovo (Vr) 13 DIC 2014 CASSANDRA WILSON Teatro Nuovo (Vr) 23 FEB 2015 AFTERHOURS Teatro Filarmonico (Vr)

EVENTI

Sguardo a Nord est

Mestre - Marghera

SGUARDO A NORD EST

LA STAGIONE AL RIVOLTA Il Rivolta di Marghera ha aperto la stagione dei concerti 2014/2015 e si appresta a presentare una serie di nomi importanti del panorama musicale alternativo italiano e internazionale. Nei prossimi mesi passeranno da Marghera alcuni tra i più quotati artisti della scena urban e hip hop italiana e internazionale.

BUDAPEST GIPSY SYMPHONY ORCHESTRA 100 VIOLINI

venerdì 21 novembre 2014 Politeama Rossetti “Sala Assicurazioni Generali” Trieste PATTI SMITH

NOVEMBRE

GLENN MILLER ORCHESTRA The History of Big Bands martedì 16 dicembre 2014 Politeama Rossetti “Sala Assicurazioni Generali” Trieste

The (Patti) Smiths venerdì 5 dicembre 2014 Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Udine

FRANCESCO RENGA

Tempo Reale Tour lunedì 22 dicembre 2014 Politeama Rossetti “Sala Assicurazioni Generali” - Trieste

DAVIDE VAN DE SFROOS

Tùur Teatràal sabato 6 dicembre 2014 Teatro Nuovo Giovanni da Udine - Udine

ELISA

CLUB DOGO

Live in the Clubs venerdì 12 dicembre 2014 Supersonic Music Arena San Biagio di Callalta

Non Siamo Più Quelli di Mi Fist Live sabato 27 dicembre 2014 Supersonic Music Arena - San Biagio di Callalta

15/11 | DUB FX + Bonnot (Assalti Frontali) & M1 (Dead Prez) 22/11 | Marker Party con M.O.P. & more

29/11 | Altavoz (one night mensile di musica elettronica) Dicembre 06/12 | La Tempesta al Rivolta (festival de La Tempesta) con Tre Allegri Ragazzi Morti, The Zen Circus, Pierpaolo Capovilla 20/12 | Brusco tutte le info: www.ecoveneto.it - www.picklook.com

AUTUNNO 2014 THE WHITE MEGA GIANT: LA BAND POST ROCK PADOVANA CON UN NUOVO LAVORO DISCOGRAFICO: “TWMG”

C

onosco i The White Mega Giant da circa 4 anni. Si, lo so, qualcuno dirà che sono nati nel 2010! E’ vero! Beh, però, io ascoltavo Luca Marchetto quando era leader di una band che si chiamavano Eden... e facevano un rock bello tosto con poco testo ma ottimamente inserito nel loro sound. Oggi sotto il nuovo alias che si sono dati “The White Mega Giant” escono nuovamente con un lavoro discografico molto post-rock dal titolo “TWMG” che porta in se’ questa TRACKLIST: 1.Hubots Pt. 1, 2.Hubots Pt. 2, 3.Heart Beat Quantize, 4.Analog, 5.Pulse Rate, 6.Substitute, 7.Automaton, 8.Meccatronica. Dice Luca (guitar and effects): “Per il lato elettronico ci stanno molto anche M83, alcuni Nine Inch Nails, quelli di “Ghost”, Man Without Country, Sleep Party People. Tutti gruppi che ci hanno fortemente influenzato.” Io ci sento anche echi post rock indubbiamente alla Sigur Ros, My Bloody Valentine, e cosi’ via... ma ci sento cose elettroniche dei primi e spe-

rimentali Kraftwerk e tedeschi in genere... paesaggi spaziali, silenzi, frenesia elettrica, ricerca, spazi lontani... Quanto alle tracce in se’ direi che le quattro ultime superano le prime 4... Per me risultano più interessanti e maggiormente in linea con quanto stavano studiando e ricercando... Altri recensendoli trovano echi di Explosions In The Sky o If These Trees Could Talk. Ma chi sono questi ragazzi padovani? Daniele Bogon: sintetizzatori e basso; Luca Marchetto: chitarra piano e voice effects; Mattia Fasolato: batterie e batterie elettroniche. The White Mega Giant sono tre ragazzi che dal 2010 portano avanti una proposta post-rock molto interessante e che grazie alla loro energia sono riusciti ad attirare l’attenzione dell’etichetta Shyrec. Dopo “Antimacchina”, del 2012, i The White Mega Giant sono tornati in studio per registrare un nuovo LP della durata di quasi 50 minuti e dal titolo “TWMG”. Un disco dove il post-rock si amalgama ad una elettronica danneggiata ed introspettiva. Gli ampi spazi elettrici

lasciano spazio a settori deviati e sintetismi minimali. “TWMG” descrive probabilmente una fase importante di questo interessante trio che dal vivo mette in scena anche archetti che sfregano non solo sulle chitarre elettriche ma anche sui piatti del drummer. Qualcuno ha scritto che The White Mega Giant abbiano raggiunto la maturità, in quanto The White Mega Giant realizzano un disco post-rock altamente elettrico e “strano”. Io non credo siano arrivati ancora a definire totalmente quanto stanno sperimentando. Chiedo loro: “PENSATE DI RIMETTERE TESTI NELLE VOTRE SONGS?” “Stiamo già lavorando a del materiale nuovo. Le voci ci saranno, piu’ usate come strumento che come testo cantato.” “DOVE SUONATE A BREVE?” 10 novembre--> Shockando piazzola sul brenta 15 novembre--> altroquando zero branco TV 28 novembre--> Fiume, Croazia 29 novembre--> Zagabria Croazia In attesa del futuro disco andiamo a vederceli dal vivo.


photo a. f. dobici contentstudio.it

musiche e libretto

regia

versione italiana

GÉRARD PRESGURVIC

GIULIANO PEPARINI P PARINI

VINCENZO INCENZO


34 1 Crucilibro

Molte vite possibili

Proprio leggendo e vestendo i panni dei personaggi della narrazione impariamo che non sempre ciò che appare è come dovrebbe essere

Nicola Lagioia

Simona Sparaco

David Nicholls

Kate Atkinson

Clara, bellissima

Viola, che si nasconde

Douglas

Ursula

Alter Ego

Michele, il fratello

Un padre assente

Connie

Ursula in altre vite

Location

Bari

Le Marche

Le maggiori città d’arte europee

Esistenze parallele

I componenti della ricca famiglia

I segreti

Albie, il figlio

I déjà-vu

Eroe - Eroina

Co-Protagonisti

Intrigo

Finale

Cosa dire del libro

Leggere… Leggere

Clara, prima figlia della piú influente Viola nella vita ha imparato molto famiglia di costruttori di Bari, è Douglas e Connie sono sposati da bene una cosa: a nascondersi. magnetica. Illumina le stanze in decenni e hanno un figlio, Albie. Abiti di una taglia sempre troppo cui entra o le oscura, a seconda Douglas, cinquantaquattro anni, la grande, un lavoro che non le dà della tempesta che l’accompagna. ama tantissimo ma lei una sera gli alcuna soddisfazione, un bravo L’ultima volta che l’hanno vista viva, ragazzo come marito, con cui però, dice che è finita, che vuole lasciarlo camminava nuda nel centro della forse, l’amore non c’è mai stato statale Bari-Taranto La trovano morta. Per tutti è un Un giorno torna suo padre, l’artista Douglas, cui la vita sembra suicidio. Ma le cose sono davvero famoso, l’irregolare, l’eterno letteralmente inconcepibile senza andate cosí? Cosa legava Clara agli bambino. Le chiede di fare un Connie, decide che non può affari di suo padre? E il rapporto che viaggio con lui nelle Marche. Un terminare tutto così e propone un la unisce ai tre fratelli - in particolare segreto custodito per anni condurrà ultimo viaggio da fare insieme: il quello con Michele, l’ombroso, padre e figlia alle pendici dei Sibillini Grand Tour nelle maggiori città l’instabile, il ribelle - può aver giocato dove Viola sarà travolta da una d’arte europee per preparare Albie a un ruolo determinante nella sua morte? nuova forza e una nuova luce entrare nel mondo degli adulti

Ursula Todd nasce nel 1910 in una villa inglese durante una tormenta di neve. Né la levatrice né il dottore ce la fanno ad arrivare e la bambina muore, strangolata dal cordone ombelicale. Ma forse non è così, forse il dottore arriva, taglia il cordone ed Ursula entra nella sua nuova vita L’esistenza di Ursula si snoderà durante le due guerre, vivrà in Germania, o forse a Londra, conoscerà Eva Braun e tenterà di uccidere Hitler, incontrerà il suo futuro marito che si rivelerà un fallito crudele che la ucciderà o forse incontrerà lo stesso uomo ma lo sfuggirà

Lo scrittore mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo. L’intensità della scrittura - mai cosí limpida e potente - ci avviluppa in un labirinto di emozioni, segreti e scoperte che avvincono

Un viaggio magico che parla della felicità che viene nell’ abbandonarsi con gli occhi chiusi al potere della vita e all’amore che è pronto ad accoglierci

Romanzo commovente e irresistibile è stato accolto dall’entusiasmo della critica e del pubblico nei numerosi paesi in cui è apparso

Un romanzo decisamente coinvolgente in cui ci potremo porre delle domande tutti: ma è questa la nostra unica, vera vita?

Nicola Lagioia La ferocia Einaudi, pp. 418 € 19.50

Simona Sparaco Se chiudo gli occhi Giunti, pp. 272 € 16.00

David Nicholls Noi Neri Pozza, pp. 431 € 18.00

Kate Atkinson Vita dopo vita Nord, pp.431 € 18.00

di Germana Urbani · www.einaudi.it<>www.giunti.it<> www.neripozza.it<>www.editricenord.it<


40€ 10€

30€

20€

40€ € 10

Scarica l’App

Resta sempre aggiornato!

10€

40€ 60€

30€

50€

50€

25€ 5€

20€

40€ 5€

10€

60€

30€

20€ 10€

COUPON del risparmio

6 0 € €

30

20€

50€

COUPON del risparmio

30€ 20€.

Cogli le migliori offerte della tua zona! IScRIVITI

OFFERTE VIcInO A TE

Rimani sempre aggiornato sulle offerte della tua zona o della categoria che preferisci, via e-mail o sms

Il modo più semplice e veloce per scaricare le offerte delle attività commerciali più vicine al luogo in cui ti trovi

ScARIcA I cOUpOn

Scegli la categoria, scarica il coupon che più ti interessa e utilizzalo per i tuoi acquisti.

TROVA I cOUpOn

Visualizza i punti di distribuzione dove ritirare il tuo carnet

ULTIME OFFERTE

in evidenza le ultime offerte delle attività commerciali

Come scaricare l’App: www.coupondelrisparmio.it

ITI ISCRIV IS É GRAT

powered by

padova Via Lisbona,10 Tel. 049 8704884 - Fax 049 6988054 www.givemotions.it • info@givemotions.it


A tutte le Associazioni sportive: la

é pensata per voi.

“ Mandateci le vostre storie, le vostre foto e i risultati dei vostri atleti !!! “

redazione@givemotions.it Via Lisbona, 10 Padova tel. 049 8704884 fax 049 6988054 www.givemotions.it - info@givemotions.it

chiama: 049 8704884

Milioni di bambini nel Sud del mondo crescono malnutriti e senza diritti. Ma chissà cosa potrebbero fare se potessero avere cibo, acqua potabile, cure mediche e un’istruzione. Adotta un bambino a distanza, aiuterai lui e la sua comunità a costruirsi un futuro migliore. Oggi cambiare il mondo dipende da te. Un giorno, dipenderà da lui!

Sarà il prossimo

Einstein?

Per ricevere le informazioni sul bambino e la comunità che potrai sostenere, spedisci in busta chiusa il coupon qui riportato a: ActionAid - Via Broggi 19/A - 20129 Milano, invialo via fax al numero 02/29537373 oppure chiamaci allo 02/742001.

Foto: Jenny Matthews/ActionAid - Grafica: Marco Binelli

Nome Cognome Via Cap Tel

n° Città

Prov Cell

E-mail Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che: a) titolare del trattamento è ActionAid International Italia Onlus (di seguito, AA) - Milano, via Broggi 19/A; b) responsabile del trattamento è il dott. Marco De Ponte, domiciliato presso AA; c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dai responsabili e dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per l’invio del materiale da Lei richiesto e per il perseguimento delle attività di solidarietà e beneficenza svolte da AA; d) i Suoi dati saranno comunicati a terzi esclusivamente per consentire l’invio del materiale informativo; e) il conferimento dei dati è facoltativo, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta; f) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all’indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all’invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati. ZPL12

Data e luogo

Aiutalo a diventare grande, con l’adozione a distanza.

Firma

Per informazioni chiama lo 02/742001, vai sul sito www.actionaid.it o scrivi a richieste@actionaid.org


4 A tavola Salotto e ristorante Piazza garibaldi, 6 Adria www.terrazzainpiazza.it

A tavola 37

LA RICETTA ROTOLO DI MAIALINO

INGREDIENTI 1 PANCIA DI MAIALINO DA 600 GR., 100 GR. FILETTO DI MAIALINO, 50 GR. DI ZENZERO, AROMI (SALVIA, ROSAMRINO, TIMO, PREZZEMOLO), 1 MELA VERDE, 4 TIPI DI INSALATINA (VALERIANA, LOLLO, RICCIA, GENTILINA), OLIO DI OLIVA E ACETO DI MELE Q.B.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO

COCKTAILS by Paolo Marani

I CONSIGLI DI PAOLO

GRAN PRIX D’ESTATE

VINO CONSIGLIATO: GEWURZTRAMINER (VINO DAL COLORE INTENSO GIALLO PAGLIERINO CON RICCHI RIFLESSI DORATI, PARTICOLARMENTE AROMATICO ED INTENSO, I SUOI SENTORI RICORDANO FRUTTI ESOTICI, AGRUMI E SPEZIE, AL GUSTO SI PRESENTA STRUTTURATO, CORPOSO E DECISO DAL SAPORE AROMATICO) INGREDIENTI PER 2 PERSONE 920G CAVOLFIORE 30G LARDO A FETTE 1 CUCCH. CRUSCA DI GRANO 500ML ACQUA COTTURA DEL CAVOLFIORE 1/2 DADO VEGETALE OLIO EVO, PEPE NERO

INGREDIENTI:

Appuntamenti TERRAZZA IN PIAZZA THANKSGIVING 24 NOVEMBRE 2014 - CHRISTMAS 15 DICEMBRE 2014 - HAPPY NEW YEAR 19 GENNAIO 2015 - CARNIVAL 9 FEBBRAIO 2015 - EASTER 23 MARZO 2015 - BLOOMING NATURE 20 APRILE 2015 INFO@TERRAZZAINPIAZZA.IT

COME DOVREBBE ESSERE PER VOI UN CONFORT FOOD? PER NOI AVVOLGENTE, MORBIDO QUESTI SONO PROPRIO GLI AGGETTIVI CHE MEGLIO DESCRIVONO LA NOSTRA CREMA BIANCA DI CAVOLFIORE. UN PIATTO CALDO E LEGGERO CHE CI HA RISCALDATO IN QUESTO INIZIO D’INVERNO. MA NON CI SIAMO FERMATE QUI, ABBIAMO VOLUTO IMPREZIOSIRE LA PREPARAZIONE CON DEL GUSTOSO LARDO, FATTO INCROCCANTIRE NEL TEGAME. HTTP://WWW.COSMOFOOD.IT/. QUESTO GIOCO DI SAPORI, COLORI E CONSISTENZE CI HA PERMESSO DI REALIZZARE UNA RICETTA RICERCATA NELLA SUA SEMPLICITÀ.

ROSMARINO

3/10 RUM AGRICOLO 2/10 RUM BACARDI BIANCO 2/10 SUCCO ARANCIO 2/10 SUCCO CRAMBERRY (RIBES ROSSO) 1/10 CHERRY LUXARDO. SI PREPARA NELLO SHEKER DI VERSA IN CALICI DA DEGUSTAZIONE GRANDI CON ABBONDANTE GHIACCIO TRITATO E FRUTTA FRESCA PESCHE FRAGOLE BANANE.

PAOLO MARANI

CREMA BIANCA DI CAVOLFIORE CON LARDO CROCCANTE E DELICATO.

ESECUZIONE SGRASSARE BENE LA PANCIA DEL MAIALINO, ED APRIRE COME UN PORTAFOGLIO. SALARE ,PEPARE, INSERIRE GLI AROMI TRITATI E LO ZENZERO. QUINDI AGGIUNGERE IL FILETTO, ARROTOLARE IL TUTTO E LEGARE BENE CON UNO SPAGO. ROSOLARE - IN UNA CASSERUOLA OVALE D’ALLUMINIO - PERFETTAMENTE SU TUTTI I LATI, BAGNATE CON VINO, AGGIUNGERE GLI AROMI E LASCIARE CUOCERE LENTAMENTE PER 1 ORA. LAVARE BENE LE INSALATE, DISPORRE SUI PIATTI, SALARE E CONDIRE CON LA VINAIGRETTE DI MELE, AGGIUNGERE LE MELE TAGLIATE A FIAMMIFERO E IL ROTOLO DI MAIALINO A FETTINE SOTTILI

CUCINA

CUCINA

MESSAGGIO PUBBLICITARIO

SFILETTARE IL LARDO E SCALDARLO IN UN TEGAME CON L’OLIO FINO A FARLO INCROCCANTIRE; TOGLIERE DAL FUOCO E TENERE DA PARTE AL CALDO. MONDARE E TAGLIARE A CIMETTE IL CAVOLFIORE, QUINDI LESSARLO CON IL CESTELLO NELLA PENTOLA A PRESSIONE LAGOSTINA DOMINA VITAMIN, POSIZIONANDO LA VALVOLA SU MODALITÀ PRESSIONE 1, PER CIRCA 5 MINUTI DAL FISCHIO. TRASFERIRE IL CAVOLFIORE NEL TEGAME DOVE ERA STATO SCALDATO IL LARDO (E NEL QUALE NE È RIMASTO IL GRASSO RILASCIATO) E COMINCIARE A CUOCERE BAGNANDO PIANO PIANO CON IL LIQUIDO DI COTTURA DELLA VERDURA. AGGIUNGERE LA CRUSCA ED INSAPORIRE CON 1/2 DADO, ROSMARINO E PEPE NERO. TENERE SUL FUOCO, CONTINUANDO A MESCOLARE, FINCHÉ NON SI OTTIENE UNA PUREA DENSA MA ANCORA GRUMOSA. SERVIRE LA CREMA DI CAVOLFIORE ANCORA FUMANTE, DISTRIBUENDO SU OGNI CIOTOLA IL LARDO CROCCANTE. WEB: SPIZZICHIANDBOCCONI.BLOGSPOT.COM

MANUELA E SILVIA BIZZO

ATTIVO TUTTI I GIORNI DALLE 9:00 ALLE 20:00

Home

Iscriviti

Cos’è

Contatti

App

DIVENTA REPORTER

Sei sul luogo della notizia? Carica foto e video su laPiazza app. iscriviti

I prezzo sono iva compresa - finanziamento al tan max 11,54% taeg max 16,69% teg max 14,48% - imposta di bollo all'erogazione di € 14,62 - spese incasso rate € 1,5 solo importi superiori a € 1.600 comunicazioni periodiche: € 0,70 / annuale per modalità cartacea, gratuita per modalità elettronica + € 1,81 per imposta di bollo - salvo approvazione finanziaria - le immagini dei prodotti sono puramente indicative.

Diventa Reporter Vuoi segnalare una notizia? Ti trovi sul luogo della notizia e ne sei testimone? Inviaci la tua foto o il tuo video e diventa reporter della tua zona!

riprendi

padova Via Lisbona, 10 - Padova Tel. 049 8704884 www.givemotions.it • info@givemotions.it


38 2 Crucipiazza Azzurra Edizioni S.a.s. - C.P. 77/B - 35028 Piove di Sacco (PD)

Il Puzzle

Il Gioco del Mese

Sudoku

Completate lo schema. I numeri mancanti devono comparire una sola volta in ciascun box da 9 caselle, riga e colonna.

o Zer ss Stre

RIDIAMOCI SU… Il motto per… • Un vulcanologo: Se in questo mestiere non hai il fuoco dentro non vai da nessuna parte. Differenze… • Che differenza passa fra lo stregone e un medico? Che lo stregone fa la fattura! Il colmo per… • Il colmo per un pecoraio? Venir tosato dall’ ufficio delle tasse. • Il colmo per un forestale? Passare per un imboscato. La Mamma ti insegna… • …a rispettare il lavoro degli altri: ”Se dovete ammazzarvi, fatelo fuori di qui, che ho appena pulito!” • …cos’è l’invidia: “Ci sono milioni di poveri bambini che non hanno genitori meravigliosi come noi!” Par-Condicio… • La differenza tra Berlusconi e Dio? Dio non è convinto di essere Berlusconi. • Che differenza c’è tra Prodi e un mantello? Nessuna, infatti tutti e due vivono sulle spalle degli altri! Uomini… In cosa si somigliano un uomo e un computer? Sembra che facciano

info@azzurraedizioni.com

tutto loro, ma, se non li programmi, non fanno niente! e donne! • La birra contiene sicuramente degli ormoni femminili. Infatti quando si beve molta birra non si riesce a guidare la macchina e si dicono un sacco di cretinate! Mogli e mariti… • Un marito dice alla moglie: “Oggi fa troppo caldo, non ho proprio intenzione di vestirmi. Tesoro, cosa credi che penserebbero i vicini se mi vedessero tagliare l’erba del prato così?” Lei: Che ti ho sposato per soldi!” Totti, campione in campo e nella vita… • Totti e Cassano parlano in salotto e Totti dice: “Oh Antò ho trovato un libro che si chiama: Come togliere il 50% dei tuoi problemi”. Cassano gli risponde: “E che hai fatto?” Totti: “Ne ho comprati due”. • Una notizia tragica letta sui giornali: “È bruciata la biblioteca di Totti, conteneva due libri”. Totti è disperato: “Ahò, er secondo dovevo ancora finillo de colorare!!”

Soluzioni:

Alessandra Martines ALESSANDRA AMERICA ATTRICE CANTANTE CINEMA - DONNA EDDA - FIGLI FILM - FRANCESE FURORE OPERA - PARIGI PREMIO PRESENTARE REX - ROMA RUOLI SHOWGIRL SILVER - STATES STELLE - TEATRO TELEGATTO VENTO - ZURIGO Chiave (1,5,1,2,8) Ha recitato nella serie TV: ……............................................ ....................................................

Parole Crociate Mini ORIZZONTALI 1. Al contrario di riposato - 8. Attraversa la montagna - 9. Agenzia Toscana Notizie - 10. Monarca - 11. Piccolo esempio - 13. Un tasto del registratore - 14. Distillato alcolico - 16. Avanti Cristo - 17. Ora poetica - 18. Motoscafo d’assalto 20. Accendono il fuoco - 22. Incoraggiare. VERTICALI 1. Pratica la magia - 2. Pronome confidenziale - 3. Acido Ribonucleico - 4. Organizzazione giuridica - 5. Uomini... inglesi - 6. Pacino, attore americano - 7. Organi uditivi - 10. Colpevole, crudele - 12. Baronetto 15. Veicolo monoposto - 18. Mare... francese - 19. Succeda, abbia luogo - 20. Como - 21. Numero in breve.

• I tre anni più duri per Totti? Quelli della prima elementare. Carabinieri… • Un carabiniere trova un pinguino per la strada per cui telefona in centrale per chiedere cosa farne. “Portalo allo zoo” è la risposta. Il

giorno dopo ritelefona e chiede: “E oggi dove lo porto, al cinema?” • Due carabinieri davanti allo specchio: “Guarda... due colleghi! Andiamo a salutarli.” L’altro: “Fermo... non vedi che stanno venendo loro?”

www.azzurraedizioni.com

Giochi e tanto umorismo!!! li trovate su Puzzle Zero, tutti i mesi in edicola!

Aforismi di Mae West: • Non è importante quanti uomini ci sono nella tua vita, ma quanta vita c’è nei tuoi uomini; • “Dio che bei diamanti che hai!” “Dio non c’entra proprio niente, tesoro.”

Zero

Pu

zle

ZERO

stress

Giochi e divertimento per tutta la famiglia


Locale immerso nel verde a 5 minuti da Rosolina Mare Completamente Rinnovato ...

Menù di Natale ANTIPASTO

fonduta di igp di Chioggia con Tortino di radicchio rtara di mazzancolle formaggio e ta inate cei e verdurine mar ta os cr di na la tta ca Piccola di polentina scottate con crema Code di aragostina o morbida e calamar

PRIMI PIATTI iofi rc ttino di scampi e ca

Riso gamberi Pasticcio di zucca e

SECONDO PIATTO e

Sorbetto al limon patate e scampo Rombo al forno con alla griglia e gambero gigante ante Dolce natalizio spum Caffe amaro Acqua vino

Tantissime Specialità di pesce Pizze cotte nel forno a legna E dolci fatti in casa

€.50,00

Cenone di San Silvestro

Aperitivo , con ch ampa

gne e ostriche di

ANT

bretagna

Degustazione di IPASTO affumicati salmon e, spada tonno e crostini scottati Chenelle di bacc ala’ mantecato su polentina crocca nte Vellutata di vong ole sgusciate al ti mo Astice in thermid or

PRIMO P

Risotto carnarol IATTI i con fu e cape santé dell nghi porcini adriatico Sorbetto al limon e

SECONDI PIATT O

Filetto di rombo in crosta di pata te al rosmarino Ananas flambato al porto con gela to alla vaniglia Champagne e V ino in bottiglia Musica e ballo co n Cottilon e cappel dj paguro lini in omaggio

€.75,00



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.