Sport p.18
Salute p.25
p.31
on-line: www.fiammengo.it
MAGGIO 2018
Periodico d’informazione locale - Anno XXV n. 68
Cultura p.17
della Riviera del Brenta
3 4 6 8 10 10 12 21
MIRA
Casa di riposo, via libera agli accreditamenti MIRA
Tutto pronto a fine maggio per “Oriago in fiore”
In crescita economia e incidenti sul FIAMMENGO lavoro STEFANO
Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
IMPRESA FUNEBRE
E’ paradossale pensare che negli ultimi anni quecell. solo 338 1808208 sta piaga fosse diminuita fortemente perché la SERVIZIO REPERIBILITÀ crisi aveva rallentato e azzerato molte 24 delle nostre ORE imprese. Piazza Mercato, 3/a · Oriago di Mira (Ve) Eppure ·gli ultimi· dati paiono raccontare FLOREALI proprio CESTE FUNEBRI CUSCINI CORONE · COMPOSIZIONI questo: la ripresa economica va di pari passo con la crescita degli incidenti sul lavoro. “C’è un chiaro grido di aiuto – ricordano i sindacati – che ci arriva da migliaia di lavoratori impegnati in aziende in cui si svolgono attività lavorative pericolose. Non bastano più le norme (sistematicamente disattese), non bastano più le proteste sindacali (che rischiano di cadere nel nulla). Occorre una seria analisi degli eventi e controlli sistematici e approfonditi, che oggi non vengono svolti per l’inadeguatezza degli investimenti”. Non serve dunque pensare a nuove leggi, serve servizi alle pagg. 4,7 e 11 ascoltare i lavoratori quando segnalano qualcosa che non va nelle attrezzature o negli impianti, servono più controlli e solleciti fatti alle aziende, servono investimenti e aiuti alle imprese stesse perché possano affrontare le spese necessarie a garantire i lavoratori. “La sicurezza – sottolineano i sindacati – deve tornare ad essere il più importante investimento all’interno delle aziende perché la tutela della vita e della salute rappresentano un diritto fondamentale e inalienabile che va garantito a tutti i lavoratori, diretti e degli appalti, indipendentemente dalla tipologia lavorativa”. Ne è convinta anche Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, che intervenendo sull’argomento ha definito la situazione una vera e propria emergenza di cui il Parlamento neo eletto dovrà occuparsi al più presto. Sicuramente é il caso che tutti mettano a disposizione un serio impegno per arginare questo triste fenomeno, e che la Regione Veneto sia in prima fila sul fronte di questa giusta battaglia che coinvolge tutti noi.
Processionaria, erba alta, esche velenose, è allarme nelle aree verdi I Comuni corrono ai ripari con disinfestazioni contro il bruco urticante. Denunciati da cittadini e Enpa bocconi velenosi nei parchi
MIRA
Casa per disabili Anffas all’avanguardia MIRA
Ascom fuori da Confcommercio, è bufera DOLO
“Il Naviglio del Brenta rischia l’interramento” DOLO
Il maestro Spillere è “Cittadino Benemerito” DOLO
Nasce “Le Vie di Dolo” per rilanciare il commercio POLITICA
Sicurezza sul lavoro, è emergenza
In crescita economia e incidenti sul lavoro Germana Urbani >direttore@givemotions.it<
L
’ultimo incidente sul lavoro, accaduto alle Acciaierie venete di Padova, ha coinvolto quattro giovani operai, ustionati dal calore dell’acciaio fuso. L’accaduto ha risvegliato in tutti noi l’attenzione su un argomento sul quale non bisognerebbe mai abbassare la guardia: la sicurezza sui posti di lavoro. 29 le vittime da inizio anno ad oggi, un dato che, aggiunto a quello degli infortuni, fa del Veneto la prima regione italiana per incidenti sul segue a pag 3 lavoro.
Rimani sempre aggiornato con le news in tempo reale direttamente sul tuo smartphone
a tutti i clienti in omaggio una
ST U P E N DA S O R P R E SA Via Venezia, 110 · Oriago di Mira (Ve) cell. 327 1372668 · ororiviera@libero.it
facebook.com/lapiazzaweb
Clicca mi piace!