della Riviera est
www.lapiazzaweb.it
Periodico d’informazione locale. Anno XIX n. 51
Mira Disoccupazione nelle principali fabbriche
pag.
Campolongo Il Pat procede spedito
Camponogara Condannati a lavori socialmente utili
8
pag.
14
pag.
12
EDITORIALE
LA PISCINA SCOPERTA PRONTA PER L’ESTATE
Cresce il numero delle liste di Alessandro Abbadir
Sono partiti da qualche settimana a Mira i lavori per la realizzazione della nuova piscina comunale scoperta, che sarà funzionante già prima dell’estate. La nuova piscina sorgerà a fianco di quella coperta, in via Valmarana, nella zona che ora è destinata al solarium. pag. 10
TASSE, 5 PER MILLE PER IL SOCIALE
F
Campagna Lupia e Mira, la sfida del voto
Nel più popoloso paese della Riviera corrono in otto. Confronto a due a Campagna Lupia
N
I soldi delle tasse possono essere spesi anche a favore delle comunità locali. E’ questo l’invito che fa il comune di Campolongo Maggiore per il mese di maggio, mese dedicato abitudinariamente alla dichiarazione dei redditi. pag. 12
on si era mai visto. E’ boom di candidati elettorali per le comunali a Mira del 6-7 maggio. Si ricandida a sindaco, il primo cittadino uscente Michele Carpinetti, 45 anni, ex sindacalista della Cgil , premiato dalle primarie. E’ appoggiato dalle liste Pd, Sel, Fds, e dalla lista civica “Nuova Mira” e Udc . Gli sfidanti sono molti. Fra questi l’ex vicesindaco Paolino D’Anna, 46 anni, ora assessore al Lavoro della Provincia di Venezia. D’Anna corre con il Pdl, e appoggiato dalla lista civica “La voce delle frazioni”. La Lega Nord va in solitario con Mario Bo-
rella, 63 anni, restauratore e allevatore di cavalli. Nel centrodestra ma in polemica con il Pdl, c’è Vanna Baldan, 50 anni, dipendente dell’Asl 13 con “Gente di Mira” e “Insieme per Mira”. Marilena Fusco, 50 anni, dipendente in Regione, guida “Mira che cambia”, formazione civica che candida capolista Katia Ricciarelli. Fra le novità “Mira Fuori del Comune”, appoggiata da Cat e associazioni cittadine, ha candidato il leader dei comitati Mattia Donadel, 40 anni, dipendente in Comune a Venezia. Alvise Maniero, 26 anni, studente, laureando in Scienze politiche, è il
candidato del Movimento a 5 Stelle, i “grillini”. “Noi per Mira” ha scelto Alessio Bonetto, 32 anni, consigliere comunale uscente, geologo. A Campagna Lupia invece sarà una sfida a due. Si confronteranno il sindaco uscente Fabio Livieri, 46 anni funzionario di Coldiretti, che si presenta con la lista “Per il bene comune” sostenuta da Pdl e Lega Nord e Pisana Boscolo candidata del centrosinistra unito (Idv , Sel, Federazione della Sinistra, Socialisti) e allargato all’Udc, con la lista “Impegno e solidarietà” pagg. 4-5
L’Intervento
Difesa idraulica, serve prevenzione
rammentazione. E’ il dato che emerge più evidente da questa campagna elettorale amministrativa che riguarda il rinnovo amministrativo di cinque comuni del comprensorio della Riviera del Brenta e del Miranese. Vanno al voto il 6 e 7 maggio Mira, Mirano, Salzano, Santa Maria di Sala e Campagna Lupia e in corsa ci sono 28 candidati sindaci per 34 liste che li appoggiano. Sono numeri da record che se da un lato fanno emergere positivamente la voglia dei cittadini a confrontarsi creando liste civiche che rappresentano interessi specifici del territorio, dall’altro a volte generano lacerazione nel tessuto sociale con accesi confronti di tipo personalistico. Scontri che tendono a provocare ingovernabilità nel dopo elezioni. In tutti i comuni al voto (eccetto Mirano), i sindaci uscenti tentano la riconferma. Quelli del centrosinistra sembrano avere il vento in poppa ma sull’elezione di tutti i candidati, da tempo conta di più il bilancio di come hanno amministrato o l’impressione di saperlo fare, che la fedeltà degli elettori alle sigle che li appoggiano. continua a pag.
3
alessandro.abbadir@gmail.com Messaggio politico elettorale
ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 - 7 MAGGIO 2012 CAMPAGNA LUPIA
di Anna Maria Martuccelli*
“L
a salvaguardia idrogeologica del territorio è un problema, che ha dimensione mondiale ma questa azione, purtroppo, non è ai primi posti delle politiche italiane”. *Direttore Generale dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni
continua a pag.
12
Lista civica IMPEGNO e SOLIDARIETÀ Candidato a Sindaco PISANA BOSCOLO
ENTRA IN RETE CON NOI! Troverai il nostro giornale prima che venga distribuito con nuove news che riguardano il tuo territorio